SlideShare una empresa de Scribd logo
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
per
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Galeotta fu l'antimafia...
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
E la scuola di formazione CIVICINN (2015)
http://www.cittadinireattivi.it/2015/11/19/civic-inn-come-innovare-il-giornalismo-il-seminario-odg-lombardiacittadinireattivi-a-piano-c/
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
#Monitorando 2016 prima edizione
Scuola di Cittadinanza Monitorante e
Anticorruzione
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Con Illuminiamo la salute: #SentieriEtici
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Giornata Mondiale per i Diritti Umani
16 dicembre 2017
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei
beni comuni
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Scuola di Formazione Antonino Caponnetto
Milano, 30 gennaio 2017
Lotta alla corruzione e il monitoraggio civico dei beni comuni
su ambiente salute e legalità
“
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
2016
2017
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 9
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon16 maggio 2016
#attivismodigitale
16 maggio 2016
#attivismodigitale
@rosybattaglia @cittadinireatti 10
Informazione indipendente e partecipata su
temi di interesse pubblico quali l’ambiente, la salute e il
rispetto della legalità, che si ispiri al modello
“Investigative Journalism in the Pubblic Interest”
Formazione civica con incontri, workshop,
webinair ed eventi aperti agli associati e al pubblico sul
diritto di accesso alle informazioni della Pubblica
Amministrazione, sulla conoscenza degli indicatori
ambientali e sanitari e dei meccanismi culturali, sociali
e legislativi alla base di una democrazia davvero
partecipata.
L’utilizzo a scopo sociale del web e dei
Social Media per favorire la cultura digitale ed una
nuova generazione di Smart e Science Citizens in grado
di esercitare il monitoraggio civico a tutela dei beni
comuni e condividere conoscenza.
La partecipazione civica e la messa in rete
di buon pratiche di innovazione sociale in Italia e
in Europa.
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
2013 L'inchiesta giornalistica / i dati
15 122 siti da bonificare in Italia
oltre i 57 siti di interesse nazionale (SIN) e
regionale (SIR)
In Lombardia 3970, 1879 accertati, 853
contaminati, 1238 bonificati. Oltre 350 in
Milano e provincia
In Campania 2592, 359 accertati, 183
contaminati, 73 in bonifica, 12 bonificati
Secondo la stessa Commissione
d'inchiesta Parlamentare sulle attività
illecite connesse al ciclo di rifiuti (XVI
legislatura)
“dati imprecisi e sottostimati”
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Bonifiche e movimento terra
Fonte: Elaborazione ISPRA su dati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli
illeciti connessi al ciclo dei rifiuti, 2012 – Annuario 2012
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Crowdmapping
su
buone pratiche
ambiente
salute
legalità
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Le aspettative della società civile
Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Aggiungere il titolo con un clic
Aggiungere una struttura con un clic
I dati che riguardando ambiente e salute
molto spesso non sono accessibili ai
cittadini e ai giornalisti e quando sono
disponibili spesso sono da verificare o non
corrispondenti a quanto richiesto
la mancanza di trasparenza e di accesso
alle informazione detenute dalla PA in Italia
è alla base dei conflitti ambientali e
sanitari, spesso radice dei fenomeni di
corruzione
Perché sono importanti i dati su ambiente e salute
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Azioni di lobbying civico
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 17
Petizione per chiedere trasparenza sull’amianto
#addioamianto
70mila firme
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Trasparenza e diritto di accesso alle informazioni
#FOIA4ITALY
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 19
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Partecipazione all'Open Government Partnership
Forum
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Dialogo, confronto e formazione per
favorire dialogo tra PA, cittadini e
giornalisti
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Collaborazione con Università di Salerno
Dialogo, confronto e formazione per la
Pubblica Amministrazione
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
#Dirittodiaccessocivico
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Formazione per i comunitori degli Enti di
controllo (ARPA, ISPRA,SNPA)
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Formazione per i tirocinanti del Master APC
dell'Università di Pisa
http://masterapc.sp.unipi.it/wp-content/uploads/2016/10/Mazzei_tesi-finale_V-edizione.pdf
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Dove cerchiamo di agire
Diritto di accesso alle informazioni della Pubblica
Amministrazione
Open data
Monitoraggio civico
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 28
Inchiesta sull’amianto in Italia:
da 34 mila siti contaminati ad oltre 300 mila
3
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon16 maggio 2016
#attivismodigitale
16 maggio 2016
#attivismodigitale
@rosybattaglia
@cittadinireatti
2921/06/17 #ijf16 @rosybattaglia
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 30
Data journalism e uso dei social network per verificare le
informazioni PA e raccogliere informazioni dai cittadini e
dalle stesse PA dialoganti
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 31
Piattaforma online per i whistleblowers, in collaborazione
con Hermes Center for Transparency and Digital Human
Rights
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Crowdsourcing journalism: lavorare con i cittadini (e
istituzioni dialoganti) a raccogliere e verificare le
notizie
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 33
Non siamo soli nel mondo
Cittadini Reattivi è l'unico progetto italiano nel gruppo di
lavoro di ProPublica sul Crowdsourcing Journalism
https://docs.google.com/forms/d/170joKlpiLfn8qlnT7lxSJgJKq1IDg_KVilezkbE68U0/viewfor
m
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 34
“There are no journalists,
there is only the service of journalism”
"Allora cosa diavolo è il giornalismo?
Si tratta di un servizio. Si tratta di un servizio il cui fine,
ancora una volta, è un pubblico informato. Il giornalismo
aiuta le comunità ad organizzare le loro conoscenze, in
modo da poter organizzarsi meglio".
Jeff Jarvis,Buzzmachine
http://buzzmachine.com/2013/06/30/there-are-no-journalists-there-is-only-journalism/
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
PRETENDERE TRASPARENZA
METTERCI IN ASCOLTO
FAVORIRE DIALOGO TRA PA e CITTADINI
PROMUOVERE FORMAZIONE CIVICA 2.0
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Che cosa abbiamo fatto e ottenuto sia con le
nostre inchieste che con l'azione di lobbying
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
I siti contaminati secondo
l'Organizzazione Mondiale della Sanità
“aree che ospitano o hanno
ospitato, attività
antropiche che abbiano
prodotto, o possano
produrre, contaminazione
del suolo, delle acque
superficiali o di falda,
dell'aria e della catena
alimentare, la quale dia
luogo, o possa dare luogo,
a impatti sulla salute
umana”.
Common Salute e Ambiente: cosa illuminare
Veleni Occulti su “La Nuova Ecologia”
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
2014 – 2017 Apertura dati su siti
contaminati e Piano nazionale Amianto
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Apertura (anche se non in formato aperto)
del PNE
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Rifiuti d'Italia: la grande truffa
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Alcune delle
comunità resilienti e monitoranti
nella nostra rete
Giornalismo investigativo e azioni civiche @Unimib @RosyBattaglia
Brescia 10 aprile 2016
per “Basta veleni” 15mila persone insieme
ai sindaci
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Le mamme Coraggio di Acerra e la raccolta
differenziata contro l'inceneritore e le ecomafie
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Stop biocidio: 100 000 cittadini
Napoli, 16 novembre 2013
https://www.youtube.com/watch?v=CLz4S1rueS4&t=29s
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
La Spezia, Stop Veleni, 8 marzo 2014
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Stop biocidio
Brescia, 10 maggio 2014
http://www.cittadinireattivi.it/place/10-maggio-a-brescia-manifestazione-stopbiocidio/
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
Bovisa ai Gasometri. Uno dei siti contaminati di
Milano e la lotta per il Parco La Goccia
http://www.cittadinireattivi.it/author/comitato-la-goccia-24/
Giornalismo investigativo e azioni civiche @Unimib @RosyBattaglia
Pensando al futuro di tutti i bambini
22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
“All'origine dei grandi
cambiamenti ci sono sempre delle
singole azioni”
Edgar Morin
Grazie per l'attenzione!
Www.cittadinireattivi.it
Www.rosybattaglia.it

Más contenido relacionado

Similar a 1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione

Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoOpenRAS
 
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuniGiornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuniRosy Battaglia
 
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...A Scuola di OpenCoesione
 
Mezzago territorio sociale
Mezzago territorio socialeMezzago territorio sociale
Mezzago territorio socialeMezzago
 
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione
 
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...Rosy Battaglia
 
Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...
Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...
Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...comuneditrieste
 
Il valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceOpenCoesione
 
Cosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica Amministrazione
Cosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica AmministrazioneCosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica Amministrazione
Cosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica AmministrazioneSnpambiente
 
Opencoesione: dalla trasparenza al riuso
Opencoesione: dalla trasparenza al riusoOpencoesione: dalla trasparenza al riuso
Opencoesione: dalla trasparenza al riusoOpenRAS
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione
 
Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...
Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...
Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...Comune di Reggio nell'Emilia
 
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...Rosy Battaglia
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneOpenCoesione
 
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRosy Battaglia
 
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...OpenCoesione
 
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...Rosy Battaglia
 
Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...
Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...
Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...Rosy Battaglia
 

Similar a 1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione (20)

Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
 
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuniGiornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
 
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
 
Mezzago territorio sociale
Mezzago territorio socialeMezzago territorio sociale
Mezzago territorio sociale
 
EcoMi
EcoMiEcoMi
EcoMi
 
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevoleOpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
OpenCoesione: dalla trasparenza alla cittadinanza consapevole
 
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
 
Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...
Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...
Report # 1 – Un anno di amministrazione”, bilanci e prospettive a un anno dal...
 
Il valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governanceIl valore del monitoraggio civico per la governance
Il valore del monitoraggio civico per la governance
 
Cosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica Amministrazione
Cosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica AmministrazioneCosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica Amministrazione
Cosa si aspettano i cittadini e i giornalisti dalla Pubblica Amministrazione
 
Opencoesione: dalla trasparenza al riuso
Opencoesione: dalla trasparenza al riusoOpencoesione: dalla trasparenza al riuso
Opencoesione: dalla trasparenza al riuso
 
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riusoOpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
 
Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...
Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...
Rendicontazione Accordo di Cittadinanza Masone, Marmirolo, Castellazzo e Ronc...
 
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
 
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
 
Cittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOCCittadinanza attiva - OC e ASOC
Cittadinanza attiva - OC e ASOC
 
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
 
Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...
Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...
Open Data Day: a lezione di data journalism civico con Cittadini Reattivi #OD...
 

Más de Rosy Battaglia

Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Rosy Battaglia
 
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022 Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022 Rosy Battaglia
 
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza  Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza Rosy Battaglia
 
Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute
Le Voci  del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute Le Voci  del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute
Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute Rosy Battaglia
 
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022Rosy Battaglia
 
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientificaIl diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientificaRosy Battaglia
 
Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano? Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano? Rosy Battaglia
 
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS Rosy Battaglia
 
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...Rosy Battaglia
 
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientaliIl costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientaliRosy Battaglia
 
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...Rosy Battaglia
 
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #PeacelinkforfutureGiornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #PeacelinkforfutureRosy Battaglia
 
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...Rosy Battaglia
 
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa    La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa Rosy Battaglia
 
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...Rosy Battaglia
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliRosy Battaglia
 
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...Rosy Battaglia
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliRosy Battaglia
 
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica  Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica Rosy Battaglia
 
Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017
Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017
Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017Rosy Battaglia
 

Más de Rosy Battaglia (20)

Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
 
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022 Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
 
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza  Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
 
Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute
Le Voci  del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute Le Voci  del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute
Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute
 
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
 
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientificaIl diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
 
Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano? Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano?
 
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
 
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
 
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientaliIl costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
 
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
 
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #PeacelinkforfutureGiornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
 
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
 
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa    La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
 
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
 
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
 
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica  Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
 
Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017
Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017
Il Web come strumento per promuovere sfide sociali e battaglie civili #IF2017
 

1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione

  • 1. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon per
  • 2. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Galeotta fu l'antimafia...
  • 3. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon E la scuola di formazione CIVICINN (2015) http://www.cittadinireattivi.it/2015/11/19/civic-inn-come-innovare-il-giornalismo-il-seminario-odg-lombardiacittadinireattivi-a-piano-c/
  • 4. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon #Monitorando 2016 prima edizione Scuola di Cittadinanza Monitorante e Anticorruzione
  • 5. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Con Illuminiamo la salute: #SentieriEtici
  • 6. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Giornata Mondiale per i Diritti Umani 16 dicembre 2017 Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
  • 7. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Scuola di Formazione Antonino Caponnetto Milano, 30 gennaio 2017 Lotta alla corruzione e il monitoraggio civico dei beni comuni su ambiente salute e legalità “
  • 8. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 2016 2017
  • 9. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 9
  • 10. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon16 maggio 2016 #attivismodigitale 16 maggio 2016 #attivismodigitale @rosybattaglia @cittadinireatti 10 Informazione indipendente e partecipata su temi di interesse pubblico quali l’ambiente, la salute e il rispetto della legalità, che si ispiri al modello “Investigative Journalism in the Pubblic Interest” Formazione civica con incontri, workshop, webinair ed eventi aperti agli associati e al pubblico sul diritto di accesso alle informazioni della Pubblica Amministrazione, sulla conoscenza degli indicatori ambientali e sanitari e dei meccanismi culturali, sociali e legislativi alla base di una democrazia davvero partecipata. L’utilizzo a scopo sociale del web e dei Social Media per favorire la cultura digitale ed una nuova generazione di Smart e Science Citizens in grado di esercitare il monitoraggio civico a tutela dei beni comuni e condividere conoscenza. La partecipazione civica e la messa in rete di buon pratiche di innovazione sociale in Italia e in Europa.
  • 11. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 2013 L'inchiesta giornalistica / i dati 15 122 siti da bonificare in Italia oltre i 57 siti di interesse nazionale (SIN) e regionale (SIR) In Lombardia 3970, 1879 accertati, 853 contaminati, 1238 bonificati. Oltre 350 in Milano e provincia In Campania 2592, 359 accertati, 183 contaminati, 73 in bonifica, 12 bonificati Secondo la stessa Commissione d'inchiesta Parlamentare sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti (XVI legislatura) “dati imprecisi e sottostimati”
  • 12. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Bonifiche e movimento terra Fonte: Elaborazione ISPRA su dati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti, 2012 – Annuario 2012
  • 13. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Crowdmapping su buone pratiche ambiente salute legalità
  • 14. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Le aspettative della società civile Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
  • 15. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Aggiungere il titolo con un clic Aggiungere una struttura con un clic I dati che riguardando ambiente e salute molto spesso non sono accessibili ai cittadini e ai giornalisti e quando sono disponibili spesso sono da verificare o non corrispondenti a quanto richiesto la mancanza di trasparenza e di accesso alle informazione detenute dalla PA in Italia è alla base dei conflitti ambientali e sanitari, spesso radice dei fenomeni di corruzione Perché sono importanti i dati su ambiente e salute
  • 16. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Azioni di lobbying civico
  • 17. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 17 Petizione per chiedere trasparenza sull’amianto #addioamianto 70mila firme
  • 18. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Trasparenza e diritto di accesso alle informazioni #FOIA4ITALY
  • 19. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 19
  • 20. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
  • 21. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Partecipazione all'Open Government Partnership Forum
  • 22. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Dialogo, confronto e formazione per favorire dialogo tra PA, cittadini e giornalisti
  • 23. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Collaborazione con Università di Salerno Dialogo, confronto e formazione per la Pubblica Amministrazione
  • 24. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon #Dirittodiaccessocivico
  • 25. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Formazione per i comunitori degli Enti di controllo (ARPA, ISPRA,SNPA)
  • 26. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Formazione per i tirocinanti del Master APC dell'Università di Pisa http://masterapc.sp.unipi.it/wp-content/uploads/2016/10/Mazzei_tesi-finale_V-edizione.pdf
  • 27. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Dove cerchiamo di agire Diritto di accesso alle informazioni della Pubblica Amministrazione Open data Monitoraggio civico
  • 28. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 28 Inchiesta sull’amianto in Italia: da 34 mila siti contaminati ad oltre 300 mila 3
  • 29. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon16 maggio 2016 #attivismodigitale 16 maggio 2016 #attivismodigitale @rosybattaglia @cittadinireatti 2921/06/17 #ijf16 @rosybattaglia
  • 30. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 30 Data journalism e uso dei social network per verificare le informazioni PA e raccogliere informazioni dai cittadini e dalle stesse PA dialoganti
  • 31. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 31 Piattaforma online per i whistleblowers, in collaborazione con Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights
  • 32. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Crowdsourcing journalism: lavorare con i cittadini (e istituzioni dialoganti) a raccogliere e verificare le notizie
  • 33. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 33 Non siamo soli nel mondo Cittadini Reattivi è l'unico progetto italiano nel gruppo di lavoro di ProPublica sul Crowdsourcing Journalism https://docs.google.com/forms/d/170joKlpiLfn8qlnT7lxSJgJKq1IDg_KVilezkbE68U0/viewfor m
  • 34. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 34 “There are no journalists, there is only the service of journalism” "Allora cosa diavolo è il giornalismo? Si tratta di un servizio. Si tratta di un servizio il cui fine, ancora una volta, è un pubblico informato. Il giornalismo aiuta le comunità ad organizzare le loro conoscenze, in modo da poter organizzarsi meglio". Jeff Jarvis,Buzzmachine http://buzzmachine.com/2013/06/30/there-are-no-journalists-there-is-only-journalism/
  • 35. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon PRETENDERE TRASPARENZA METTERCI IN ASCOLTO FAVORIRE DIALOGO TRA PA e CITTADINI PROMUOVERE FORMAZIONE CIVICA 2.0
  • 36. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Che cosa abbiamo fatto e ottenuto sia con le nostre inchieste che con l'azione di lobbying
  • 37. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
  • 38. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon I siti contaminati secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità “aree che ospitano o hanno ospitato, attività antropiche che abbiano prodotto, o possano produrre, contaminazione del suolo, delle acque superficiali o di falda, dell'aria e della catena alimentare, la quale dia luogo, o possa dare luogo, a impatti sulla salute umana”.
  • 39. Common Salute e Ambiente: cosa illuminare Veleni Occulti su “La Nuova Ecologia”
  • 40. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon 2014 – 2017 Apertura dati su siti contaminati e Piano nazionale Amianto
  • 41. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Apertura (anche se non in formato aperto) del PNE
  • 42. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Rifiuti d'Italia: la grande truffa
  • 43. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon
  • 44. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Alcune delle comunità resilienti e monitoranti nella nostra rete
  • 45. Giornalismo investigativo e azioni civiche @Unimib @RosyBattaglia Brescia 10 aprile 2016 per “Basta veleni” 15mila persone insieme ai sindaci
  • 46. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Le mamme Coraggio di Acerra e la raccolta differenziata contro l'inceneritore e le ecomafie
  • 47. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Stop biocidio: 100 000 cittadini Napoli, 16 novembre 2013 https://www.youtube.com/watch?v=CLz4S1rueS4&t=29s
  • 48. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon La Spezia, Stop Veleni, 8 marzo 2014
  • 49. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Stop biocidio Brescia, 10 maggio 2014 http://www.cittadinireattivi.it/place/10-maggio-a-brescia-manifestazione-stopbiocidio/
  • 50. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon Bovisa ai Gasometri. Uno dei siti contaminati di Milano e la lotta per il Parco La Goccia http://www.cittadinireattivi.it/author/comitato-la-goccia-24/
  • 51. Giornalismo investigativo e azioni civiche @Unimib @RosyBattaglia Pensando al futuro di tutti i bambini
  • 52. 22 giugno 2017 - Cittadini Reattivi per #scuolacommon “All'origine dei grandi cambiamenti ci sono sempre delle singole azioni” Edgar Morin Grazie per l'attenzione! Www.cittadinireattivi.it Www.rosybattaglia.it