SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 40
La nuova legge regionale
    sull’immigrazione

     Indagine rapida sulle
  opinioni degli immigrati sui
    temi della bozza legge
        Grosseto, 4 Luglio 2006
Come nasce l’indagine
   L’idea di realizzare un’indagine sulle opinioni degli immigrati
    nasce nel corso dell’incontro del 25 maggio a Follonica
   Obiettivi:
     •   Promuovere la partecipazione degli immigrati al processo di
         costruzione della legge
     •   Diffondere a largo raggio l’informazione sulle tematiche della legge
     •   Coinvolgere le comunità degli immigrati nell’ambito del Tavolo
         immigrazione del Forum del III Settore
     •   Avere indicazioni il più possibile rappresentative su alcune questioni
         che dovranno essere affrontate dalla legge
   Soggetti coinvolti:
     •   Tavolo immigrati del Forum del III Settore
     •   Osservatorio per le Politiche Sociali
     •   Sportelli “Il Ponte”
     •   Simurg Ricerche di Livorno (consulente OPS)
   Strumenti:
     •   Un questionario
     •   Un depliant informativo
Come ci siamo mossi?
   Coinvolte le associazioni e le comunità di immigrati che
    partecipano al Tavolo Immigrazione del Forum del III
    Settore
   12 rilevatori volontari disponibili (con piccolo rimborso
    spese)
   Questionario definito dalla Simurg Ricerche e condiviso
    con Tavolo Immigrati (8 giugno)
   12 giugno: seduta di formazione dei rilevatori
   500 questionari consegnati
   Coordinamento territoriale: Osservatorio Politiche Sociali
    (Dott.ssa Giovanna Casolaro) e Segretariato Forum III
    Settore (Giuseppe Sorrentino)
   23 giugno: fine rilevazione: 500 interviste effettuate
   Un risultato eccezionale che conferma la bontà del
    modello di Osservatorio Sociale partecipato promosso
    dall’Amministrazione Provinciale
Il questionario
   La difficoltà di trasformare in domande i punti della legge
   Abbiamo scelto di ripercorrere l’articolazione della bozza di legge
    diffusa dalla Regione e individuare i possibili temi su cui far esprimere
    gli immigrati
   Il questionario quindi si articola, dopo una prima parte socio-anagrafica,
    seguendo lo schema della legge regionale:
     •   Parte sulla conoscenza e consapevolezza sul tema
     •   Capo I: i principi fondamentali
     •   Capo II: il sistema di governance
     •   Capo III e Capo IV: cittadinanza attiva e partecipazione
     •   Capo V: discriminazione
     •   Capo VI: normativa di settore
     •   Ultima parte relativa ai problemi, ai bisogni e alle proposte.
   Un questionario necessariamente breve: abbiamo cercato per ogni
    tema di ridurre le questioni all’osso, evitando tecnicismi e cercando di
    “rileggere” la legge (per lo più sconosciuta) dal punto di vista degli
    immigrati
   Alcune questioni quindi sono state semplificate, alcune domande
    polarizzate su risposte estreme, in modo da far emergere in modo netto
    l’orientamento degli immigrati
Parte I: Conoscenza e consapevolezza
   In questa sezione del questionario abbiamo cercato
    preliminarmente di capire se la Regione Toscana è
    conosciuta dagli immigrati e se essi sono a conoscenza
    del fatto che è in corso di definizione una nuova legge
    che li riguarda.
   Si è cercato inoltre di valutare, attraverso una domanda
    test, con la quale si chiedeva di indicare gli ambiti di
    azione della nuova legge, il loro grado di consapevolezza
    sull’effettivo ruolo della Regione nelle politiche migratorie.
   Avere una misura della consapevolezza degli immigrati
    rispetto a cosa la Regione può fare rispetto alla normativa
    nazionale è infatti la premessa indispensabile per
    valutare la pertinenza delle loro aspettative rispetto alla
    nuova legge.
Gli immigrati conoscono la Regione
Toscana?
   La maggioranza degli
    immigrati (55%) non
    conosce la Regione, le
    sue competenze, le sue
    attività                          Sì
                                     45%
   Le donne appaiono
    mediamente più              No
                               55%
    informate, così come gli
    immigrati provenienti da
    certe aree geografiche
   Non sembra influire il
    livello di istruzione
Gli immigrati sanno che sta per essere
approvata una nuova legge regionale?
   La maggior parte lo
    ignora (57%)
   Ed è probabilmente una                                  Sì
    percentuale sottostimata                               43%

    a causa della natura
    dell’indagine (di per sé     No
                                57%
    contiene l’informazione)


                La carenza di informazione determina
                 inevitabilmente la mancanza di una piena
                 consapevolezza sulle competenze della
                 Regione e sull’ambito di azione della nuova
                 legge
Secondo te, quali temi tratterà la
legge?
     Lavoro                               74%

Permesso di
                                   58%
 soggiorno

       Casa                        57%

                                                                                      Sì
Cittadinanza                      51%
                                                                                      No

      Sanità               39%


  Istruzione              32%


Asilo politico 4%

               0%   10%     20%     30%    40%   50%   60%   70%   80%   90%   100%
I principi fondamentali (Capo I)
 La legge pone alla base dell’intero impianto
  normativo la condivisione dei fondamentali
  principi costituzionali, regole imprescindibili per
  la convivenza
 Ma gli immigrati condividono questi principi? In
  altri termini, gli immigrati condividono le “regole
  del gioco”?
 Abbiamo provato a riportare il testo di alcuni
  importanti articoli della Costituzione,
  domandando se gli intervistati erano d’accordo
  o no con quei principi
Livello di accordo su alcuni principi
 della Costituzione italiana:
                               0%    10%     20%      30%     40%    50%   60%     70%     80%    90%    100%


   Libertà arte e scienza
           (art33)
                                            38%                                   61%

Parità uomo donna lavoro
         (art37)
                                       22%                                 75%

   Libertà di espressione
           (art21)
                                            31%                                  65%

  Libertà religiosa (art19)                28%                                   67%

        Tutela figli (art30)         17%                                   79%

   Parità marito e moglie
           (art29)
                                           23%                               71%

      Uguaglianza (art3)                     32%                                  61%

Abolizione pena di morte
         (art27)
                                              26%                                63%

              Per niente d'accordo                 Abbastanza d'accordo           Totalmente d'accordo
Gli immigrati, quindi, condividono le “regole
del gioco”?
   La grande maggioranza degli immigrati condivide pienamente i principi
    della nostra costituzione
   Solo il 6% non condivide più di un principio tra quelli proposti
   Il maggior disaccordo (10%) si riscontra sull’art. 27 (l’abolizione della
    pena di morte), ma in questo si dimostrano più “progressisti” e aperti
    degli italiani stessi (secondo un sondaggio ISPO dell’ott. 2005 il 23% è
    favorevole alla pena di morte)
   In generale (ma l’analisi richiede ulteriori approfondimenti), si nota una
    maggiore adesione ai principi costituzionali da parte delle donne e da
    parte di coloro che hanno un progetto di permanenza definitiva in
    Italia.
   Una minore adesione, invece, sembrerebbe essere collegata a
    situazioni di disagio e precarietà: chi non lavora e chi ritiene di aver
    subito discriminazioni.
   Contraddittorie, invece, le indicazioni secondo l’area di provenienza.
    Non sembrerebbero dunque emergere linee di frattura di tipo culturale
    o religioso: le differenziazioni riguardano più che altro il tipo di progetto
    migratorio.
Assimilazionismo o multiculturalismo?
   La premessa alla bozza di legge regionale ruota intorno
    alla discussione sulla contraddizione (apparente) tra
    modello assimilazionista e modello multiculturale
   E’ una dicotomia che sta alla base della riflessione che ha
    portato la Regione a identificare con lo slogan “società
    plurale ma coesa” il modello verso cui la legge vorrebbe
    indirizzare la società toscana.
   Abbiamo dunque cercato di tematizzare questa dicotomia
    sempre seguendo lo schema accordo/disaccordo
   Attraverso le domande (volutamente estremizzate) si
    vuole valutare verso quale dei due poli della dicotomia
    tendano gli immigrati e in che misura anche nella loro
    opinione sia riscontrabile una contraddizione tra
    l’adesione al modello culturale della società ospitante e il
    mantenimento di profondi legami con la cultura di origine.
Gli immigrati dovrebbero adottare
usanze e comportamenti tipici degli
italiani
                 Assimilazionismo
                                          Per niente
                                          d'accordo
    Totalmente                               24%
     d'accordo
        31%




                             Abbastanza
                              d'accordo
                                 45%
Gli immigrati dovrebbero mantenere
usanze e abitudini dei loro paesi
Multiculturalismo   Per niente
                    d'accordo
                       5%




  Totalmente
   d'accordo
      47%


                                 Abbastanza
                                  d'accordo
                                     48%
Dunque: esiste questa contraddizione
    tra i due modelli di integrazione?
   Mantenere il legame con la propria cultura d’origine è ritenuto
    fondamentale dalla quasi totalità degli intervistati (95%)
   Ma contemporaneamente una grande maggioranza concorda con il
    fatto che gli immigrati dovrebbero adottare anche abitudini e usanze
    italiane (76%)
   Nelle opinioni degli immigrati non sembrerebbe dunque emergere la
    contraddizione prima evidenziata: la maggioranza è infatti
    abbastanza d’accordo con entrambe le affermazioni (72%)
   Se a questi dati accostiamo la lettura delle risposte alla due domande
    successive (se gli italiani debbano conoscere le culture degli
    immigrati e se gli immigrati debbano avere amici italiani) vediamo
    che la stragrande maggioranza degli immigrati mostra una forte
    propensione alla conoscenza reciproca, all’integrazione sociale e
    culturale con la popolazione italiana, come confermato anche da
    successive risposte
   Ma è chiaro che, nell’opinione degli immigrati intervistati, il “prezzo”
    da pagare non può essere la recisione delle proprie radici culturali.
    Ma è possibile questa quadratura del cerchio?
Quanto è importante per te
        conoscere…
                 ...la lingua italiana                                                  ...le leggi italiane

                 Per niente      Poco                                                   Per niente
                                                                                           1%                  Poco
                    0%            3%
                                           Abbastanza                                                           6%
                                              18%
                                                                                                                        Abbastanza
                                                                Essenziale/mol                                             20%
                                                                   tissimo
                                                                     44%


Essenziale/mol
   tissimo
     57%                                        Molto
                                                22%

                                                     …cultura e usanze italiane                                 Molto
                                                                                                                29%
                                                               Per niente
                                                                  2%             Poco
                                    Essenziale/mol
                                       tissimo                                    9%
                                         28%




                                                                                            Abbastanza
                                                                                               30%




                                                       Molto
                                                       31%
Il sistema di Governance locale delle
politiche migratorie
 Questa sezione è connessa al Capo II della
  bozza di legge, che riguarda la suddivisione
  delle competenze istituzionali dei diversi Enti
  attivi sul territorio nella prospettiva di un
  sistema di governance regionale delle politiche
  migratorie.
 Come contributo alle decisioni sulle ripartizioni
  delle competenze ci è sembrato utile valutare
  quali siano gli Enti Pubblici e Privati che gli
  immigrati sentono più vicini alle loro esigenze
  e ai loro problemi.
Quali dei seguenti Enti senti più vicino
 alle esigenze degli immigrati?
                   Per niente        Poco                     Abbastanza              Molto

             Comune
                                                                 Comune, chiese e parrocchie e
  Chiese e parrocchie                                             sindacati sono considerati i
                                                                  principali punti di riferimento
                                                                  dagli immigrati intervistati
            Sindacati                                            Da segnalare la quasi totale
                                                                  assenza dei partiti politici tra i
Associazioni immigrati                                            riferimenti sul territorio degli
                                                                  immigrati, che li percepiscono
                                                                  come lontani dai loro problemi
            Provincia                                            Questo “latitanza” può essere
                                                                  un problema quando si dovrà
 Associazioni italiane                                            affrontare il tema della
                                                                  rappresentanza politica degli
                                                                  immigrati: adesione alle forme di
             Regione                                              rappresentanza politica esistenti
                                                                  o formazione di nuove entità su
                Partiti                                           base etnica?
                          0     50    100           150              200       250       300
                                            Indice di vicinanza
Educazione alla cittadinanza attiva e
partecipazione
   Questa sezione è connessa al Capo III e al Capo IV della bozza di
    legge, che definiscono norme per la promozione della cittadinanza
    attiva e della partecipazione, rivolte sia agli immigrati che ai toscani.
   L’intento della legge è promuovere la conoscenza della lingua e della
    cultura italiana per gli immigrati, ma anche la conoscenza e il rispetto
    delle culture ospiti per gli italiani.
   Queste politiche dovrebbero rafforzare la capacità degli immigrati (ma
    anche degli italiani) di partecipare attivamente alla vita politica locale e
    al sistema di governance delle politiche migratorie, anche attraverso
    forme di riconoscimento della rappresentanza politica e del diritto di
    voto per i cittadini stranieri.
   Le domande del questionario puntano a valutare quanto gli immigrati
    ritengano importanti questi obiettivi e con quale scala di priorità.
   Abbiamo visto in precedenza come sia forte l’interesse per una
    maggiore conoscenza dell’ambiente di immigrazione (lingua, leggi,
    cultura, usanze e abitudini)
   Vediamo ora le risposte sui temi della partecipazione e del diritto di
    voto
Quanto è importante per te votare
nelle elezioni locali?
                Per niente
                   4%

                             Poco
                             12%
  Essenziale
     36%




                                    Abbastanza
                                       22%



                 Molto
                 26%
Quanto è importante per te avere rappresentanti
nei Consigli Comunali e Provinciali?
                   Per niente
                      1%        Poco
                                 8%

                                        Abbastanza
                                           20%
  Essenziale
     44%




                                Molto
                                27%
Partecipazione e cittadinanza attiva: quali
      priorità?
                 Per niente        Poco           Abbastanza         Molto         Essenziale

   Rappresentanti nei
                                                                               La rappresentanza
       Consigli                                                                 politica sembra più
                                                                                importante del diritto di
                                                                                voto locale
                                                                               Quindi la domanda di
Presenza associazioni                                                           partecipazione non si
      immigrati                                                                 esaurisce con
                                                                                l’esercizio del voto
                                                                               La latitanza dei partiti
          Voto locale
                                                                                politici, dai quali gli
                                                                                immigrati non si
                                                                                sentono rappresentati
                                                                                fa emergere
Presenza associazioni
                                                                                l’importanza delle
                                                                                associazioni di
      italiane
                                                                                immigrati
                        0     50     100    150       200      250    300        350     400


                                           Indice di importanza
La discriminazione
   Questa sezione è tematicamente riferita al Capo V della
    bozza di legge, che tratta delle politiche regionali
    finalizzate alla prevenzione dei fenomeni di
    discriminazione e intolleranza etnica, razziale o religiosa.
   Le domande del questionario, a differenza delle altre, non
    mirano tanto a valutare le opinioni degli immigrati in
    merito a questo tema, quanto a valutare la diffusione dei
    fenomeni di discriminazione sul territorio grossetano.
   Una domanda riguarda anche la percezione che hanno
    gli immigrati dell’atteggiamento dei toscani nei loro
    confronti.
   Dunque, quanto è esteso il fenomeno?
Ti sei mai sentito discriminato in
      quanto straniero?
                                                                    Più della metà degli
                                                                     immigrati intervistati ritiene
     No                                                              di aver subito delle
    42%                                                              discriminazioni
                                                                    Si tratta ovviamente di un
                                                                     dato soggettivo: dietro la
                                                            Sì       “percezione di
                                                           58%       discriminazione” ci
                                                                     possono essere episodi
                                                                     molto diversi tra loro
   Più gli uomini (60%) delle donne (55%)                          Lo stesso episodio può
   Più gli africani (76%), i turchi (65%) e i latino-               essere valutato
    americani (59%);                                                 diversamente da persona
   Meno quelli dell’Europa dell’Est (50%) e i nord-                 a persona
    africani (52%)                                                  Tuttavia, il fenomeno è
   Gli ambiti prevalenti: lavoro (68%), rapporti con la             presente e di proporzioni
    gente (44%), accesso ai servizi (31%)
                                                                     non trascurabili
Qual è la parola che meglio definisce l’atteggia-
mento degli italiani verso gli stranieri?


                                      (14,4%)


                                        (12,8%)


                                                                  (17,8%)


                                                                            (29,6%)


                                                       (16,4%)


                                      (9,1%)      Totale giudizi positivi: 56% (55%)



        Tra parentesi la % registrata in provincia di Pisa nel 2005
Le politiche settoriali
   In questa sezione, che nella bozza di legge regionale semplicemente fa riferimento
    alla necessità di adeguare ai principi della nuova legge tutte le altre normative
    regionali, abbiamo cercato di fare domande che volutamente polarizzassero le
    opinioni degli immigrati su alcuni nodi problematici che caratterizzano i diversi ambiti
    di azione regionale.
   Così per quanto riguarda la casa si è cercato di valutare se la tendenza alla
    concentrazione etnica fosse voluta o subita dagli immigrati; se ci fosse o meno una
    tendenza al radicamento abitativo e se la qualità dell’abitazione costituisse comunque
    un valore superiore all’esigenza di risparmiare per inviare rimesse al paese d’origine.
   Per quanto riguarda la scuola, se fosse più importante rafforzare l’insegnamento della
                             scuola
    lingua italiana o introdurre l’insegnamento della lingua madre.
   Per quanto riguarda il lavoro, se ci fosse una preferenza per guadagni più alti a
                            lavoro
    scapito della regolarità del rapporto di lavoro, se si preferisse il lavoro autonomo a
    quello dipendente, se si preferissero contratti a termine rispetto a quelli a tempo
    indeterminato.
   Infine, si è provato a valutare quale fosse la posizione degli immigrati di fronte alla
    scelta se privilegiare gli investimenti in politiche di integrazione o in politiche di
    cooperazione decentrata che promuovessero progetti di ritorno.
   Si tratta ovviamente di questioni tagliate con l’accetta, che pongono alternative anche
    in casi dove in realtà non ci sono (ad esempio, nella domanda sulla scuola e in quella
    sulla cooperazione); ci è però sembrato utile fare emergere in modo netto la
    preferenza degli immigrati costringendoli ad una scelta.
CASA: Potendo scegliere, per uno straniero è
meglio…

                                 Vivere in affitto
                                      29%




   Comprare casa
     (pagare un
       mutuo)
        71%
CASA: Potendo scegliere, per uno straniero è
meglio…

                                                         vivere vicino ad
                                                          altri immigrati
                                                                40%




    vivere vicino agli
         italiani
           60%

   La tendenza alla aggregazione abitativa su basi etniche caratterizza
    soprattutto i senegalesi (79%) e i latino-americani (52%);
   Per tutte le altre nazionalità (in particolare per i turchi, 84%) la
    preferenza è per l’abitare vicino a italiani
CASA: Potendo scegliere, per uno straniero è
meglio…
                                  risparmiare, ma
                                    vivere in una
                                     casa brutta
                                        34%




 non risparmiare,
 ma vivere in una
  casa migliore
       66%
SCUOLA: Per quanto riguarda i figli di
immigrati che vanno a scuola è meglio…
     introdurre
 l'insegnamento
    della lingua
       madre
        21%




                                       potenziare
                                   l'insegnamento
                                      delle lingua
                                        italiana
                                          79%
SALUTE: Potendo aspettare, se hai
problemi di salute preferisci…
                          aspettare e farmi
                           curare quando
                           torno in patria
                                15%




 farmi curare da
    un medico
     italiano
       85%
LAVORO: Potendo scegliere
preferisci…
                              non avere
                            contratto, ma
                            guadagnare di
                                 più
                                10%




  avere un
  regolare
  contratto
    90%
LAVORO: Potendo scegliere
preferisci…
                            lavoro autonomo
                                  51%




     lavoro
  dipendente
      49%
INTEGRAZIONE O COOPERAZIONE:
Preferisci che gli Enti Locali investano per…

   progetti per il
 ritorno in patria
       22%




                                     progetti per
                                    l'inserimento
                                   degli stranieri in
                                         Italia
                                         78%
Problemi, bisogni, proposte
 Inquesta ultima sezione, abbiamo
  cercato:
  • di valutare i principali problemi incontrati
       dagli immigrati nella loro esperienza
       migratoria;
  •    di farli esprimere sull’utilità di alcuni
       possibili interventi di politica migratoria che
       potrebbero essere promossi dalla Regione o
       dagli Enti Locali.
Quali sono i principali problemi che
        hai incontrato nel nostro paese?
                            Problemi legati al lavoro                                                             70,0

                       Difficoltà di trovare una casa                                                          64,5

          Problemi legati al permesso di soggiorno                                                 48,3

                                  Senso di solitudine                                     35,3

                      Difficoltà a farsi comprendere                                   30,6

        Mancanza di rispetto da parte degli italiani                               29,0

        Difficoltà nel rapporto con gli uffici pubblici                           26,7

 Scarsità di rapporti al di fuori dell'ambito familiare                    15,2

                                            Razzismo                       13,8

   Problemi nei rapporti con la popolazione locale                    10,3

Scarsità di rapporti al di fuori dell'ambito lavorativo              8,8
Problemi nei rapporti con gli altri immigrati del mio
                                                                    7,2
                      paese
                                                 Altro        2,1
                                                          0         10       20   30          40   50     60     70      80
I bisogni: i servizi/interventi giudicati
      più utili
                                                                            Livello di utilità (da 0 a 10)
                                                                3   4   5           6           7            8           9   10

                               Sportelli per l'informazione                                                        8,3

Insegnanti di supporto per la lingua italiana nelle scuole                                                       8,2

                         Corsi di lingua e cultura italiana                                                      8,1

                                      Servizi ricerca casa                                                   7,9

                                         Mediatori culturali                                              7,6

         Assistenza sanitaria specializzata per stranieri                                                 7,6

                         Assistenza legale e burocratica                                               7,4

        Concerti e manifestazioni sulle culture d'origine                                              7,4

                 Servizi bancari e finanziari per stranieri                                         7,1
                              Centri di prima accoglienza                                           7,1

                  Negozi con prodotti del proprio paese                                             7,0

             Corsi di lingua madre per i figli nati in Italia                                    6,9

                              Informazione interculturale                                        6,9

                                 Centri e scuole religiose                       5,6
Alcune prime conclusioni …
   Il dato più evidente: una forte volontà di integrazione da
    parte di tutti gli immigrati:
    •   Condivisione dei principi costituzionali
    •   Forte bisogno di imparare lingua, cultura, leggi
    •   Volontà di avere rapporti con gli italiani (amici, abitazione)
    •   Bisogno di capire il funzionamento della società italiana
    •   Domanda di rappresentanza politica nella società locale
   E’ forte anche il bisogno di mantenere i legami con la
    cultura di origine, di “non tagliare i ponti”
   L’integrazione non si ottiene con lo sradicamento: anzi
    più forti sono le radici, più facile è l’integrazione
   Emerge anche una diversità di progetti individuali, che
    corrisponde quindi a bisogni/richieste diverse che devono
    trovare un riconoscimento normativo
Il report statistico e questa presentazione
      possono essere scaricati dal sito:


     www.simurgricerche.it

Más contenido relacionado

Más de Moreno Toigo

Ciclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoCiclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorso
Moreno Toigo
 

Más de Moreno Toigo (20)

Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-EstRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - SienaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-OvestRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - PisaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - FirenzeRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - FirenzeBarbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
 
Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T. Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T.
 
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla saluteL'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
 
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidaliIl Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
 
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - PresentazioneCondomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
 
Ciclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoCiclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorso
 
Ciclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studioCiclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studio
 
Ciclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeoCiclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeo
 
Ciclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesseCiclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesse
 
Carta sud toscana
Carta sud toscanaCarta sud toscana
Carta sud toscana
 

Per una società pluralista - Intervento dell' Osservatorio Sociale della Provincia di Grosseto

  • 1. La nuova legge regionale sull’immigrazione Indagine rapida sulle opinioni degli immigrati sui temi della bozza legge Grosseto, 4 Luglio 2006
  • 2. Come nasce l’indagine  L’idea di realizzare un’indagine sulle opinioni degli immigrati nasce nel corso dell’incontro del 25 maggio a Follonica  Obiettivi: • Promuovere la partecipazione degli immigrati al processo di costruzione della legge • Diffondere a largo raggio l’informazione sulle tematiche della legge • Coinvolgere le comunità degli immigrati nell’ambito del Tavolo immigrazione del Forum del III Settore • Avere indicazioni il più possibile rappresentative su alcune questioni che dovranno essere affrontate dalla legge  Soggetti coinvolti: • Tavolo immigrati del Forum del III Settore • Osservatorio per le Politiche Sociali • Sportelli “Il Ponte” • Simurg Ricerche di Livorno (consulente OPS)  Strumenti: • Un questionario • Un depliant informativo
  • 3. Come ci siamo mossi?  Coinvolte le associazioni e le comunità di immigrati che partecipano al Tavolo Immigrazione del Forum del III Settore  12 rilevatori volontari disponibili (con piccolo rimborso spese)  Questionario definito dalla Simurg Ricerche e condiviso con Tavolo Immigrati (8 giugno)  12 giugno: seduta di formazione dei rilevatori  500 questionari consegnati  Coordinamento territoriale: Osservatorio Politiche Sociali (Dott.ssa Giovanna Casolaro) e Segretariato Forum III Settore (Giuseppe Sorrentino)  23 giugno: fine rilevazione: 500 interviste effettuate  Un risultato eccezionale che conferma la bontà del modello di Osservatorio Sociale partecipato promosso dall’Amministrazione Provinciale
  • 4. Il questionario  La difficoltà di trasformare in domande i punti della legge  Abbiamo scelto di ripercorrere l’articolazione della bozza di legge diffusa dalla Regione e individuare i possibili temi su cui far esprimere gli immigrati  Il questionario quindi si articola, dopo una prima parte socio-anagrafica, seguendo lo schema della legge regionale: • Parte sulla conoscenza e consapevolezza sul tema • Capo I: i principi fondamentali • Capo II: il sistema di governance • Capo III e Capo IV: cittadinanza attiva e partecipazione • Capo V: discriminazione • Capo VI: normativa di settore • Ultima parte relativa ai problemi, ai bisogni e alle proposte.  Un questionario necessariamente breve: abbiamo cercato per ogni tema di ridurre le questioni all’osso, evitando tecnicismi e cercando di “rileggere” la legge (per lo più sconosciuta) dal punto di vista degli immigrati  Alcune questioni quindi sono state semplificate, alcune domande polarizzate su risposte estreme, in modo da far emergere in modo netto l’orientamento degli immigrati
  • 5. Parte I: Conoscenza e consapevolezza  In questa sezione del questionario abbiamo cercato preliminarmente di capire se la Regione Toscana è conosciuta dagli immigrati e se essi sono a conoscenza del fatto che è in corso di definizione una nuova legge che li riguarda.  Si è cercato inoltre di valutare, attraverso una domanda test, con la quale si chiedeva di indicare gli ambiti di azione della nuova legge, il loro grado di consapevolezza sull’effettivo ruolo della Regione nelle politiche migratorie.  Avere una misura della consapevolezza degli immigrati rispetto a cosa la Regione può fare rispetto alla normativa nazionale è infatti la premessa indispensabile per valutare la pertinenza delle loro aspettative rispetto alla nuova legge.
  • 6. Gli immigrati conoscono la Regione Toscana?  La maggioranza degli immigrati (55%) non conosce la Regione, le sue competenze, le sue attività Sì 45%  Le donne appaiono mediamente più No 55% informate, così come gli immigrati provenienti da certe aree geografiche  Non sembra influire il livello di istruzione
  • 7. Gli immigrati sanno che sta per essere approvata una nuova legge regionale?  La maggior parte lo ignora (57%)  Ed è probabilmente una Sì percentuale sottostimata 43% a causa della natura dell’indagine (di per sé No 57% contiene l’informazione)  La carenza di informazione determina inevitabilmente la mancanza di una piena consapevolezza sulle competenze della Regione e sull’ambito di azione della nuova legge
  • 8. Secondo te, quali temi tratterà la legge? Lavoro 74% Permesso di 58% soggiorno Casa 57% Sì Cittadinanza 51% No Sanità 39% Istruzione 32% Asilo politico 4% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
  • 9. I principi fondamentali (Capo I)  La legge pone alla base dell’intero impianto normativo la condivisione dei fondamentali principi costituzionali, regole imprescindibili per la convivenza  Ma gli immigrati condividono questi principi? In altri termini, gli immigrati condividono le “regole del gioco”?  Abbiamo provato a riportare il testo di alcuni importanti articoli della Costituzione, domandando se gli intervistati erano d’accordo o no con quei principi
  • 10. Livello di accordo su alcuni principi della Costituzione italiana: 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Libertà arte e scienza (art33) 38% 61% Parità uomo donna lavoro (art37) 22% 75% Libertà di espressione (art21) 31% 65% Libertà religiosa (art19) 28% 67% Tutela figli (art30) 17% 79% Parità marito e moglie (art29) 23% 71% Uguaglianza (art3) 32% 61% Abolizione pena di morte (art27) 26% 63% Per niente d'accordo Abbastanza d'accordo Totalmente d'accordo
  • 11. Gli immigrati, quindi, condividono le “regole del gioco”?  La grande maggioranza degli immigrati condivide pienamente i principi della nostra costituzione  Solo il 6% non condivide più di un principio tra quelli proposti  Il maggior disaccordo (10%) si riscontra sull’art. 27 (l’abolizione della pena di morte), ma in questo si dimostrano più “progressisti” e aperti degli italiani stessi (secondo un sondaggio ISPO dell’ott. 2005 il 23% è favorevole alla pena di morte)  In generale (ma l’analisi richiede ulteriori approfondimenti), si nota una maggiore adesione ai principi costituzionali da parte delle donne e da parte di coloro che hanno un progetto di permanenza definitiva in Italia.  Una minore adesione, invece, sembrerebbe essere collegata a situazioni di disagio e precarietà: chi non lavora e chi ritiene di aver subito discriminazioni.  Contraddittorie, invece, le indicazioni secondo l’area di provenienza. Non sembrerebbero dunque emergere linee di frattura di tipo culturale o religioso: le differenziazioni riguardano più che altro il tipo di progetto migratorio.
  • 12.
  • 13. Assimilazionismo o multiculturalismo?  La premessa alla bozza di legge regionale ruota intorno alla discussione sulla contraddizione (apparente) tra modello assimilazionista e modello multiculturale  E’ una dicotomia che sta alla base della riflessione che ha portato la Regione a identificare con lo slogan “società plurale ma coesa” il modello verso cui la legge vorrebbe indirizzare la società toscana.  Abbiamo dunque cercato di tematizzare questa dicotomia sempre seguendo lo schema accordo/disaccordo  Attraverso le domande (volutamente estremizzate) si vuole valutare verso quale dei due poli della dicotomia tendano gli immigrati e in che misura anche nella loro opinione sia riscontrabile una contraddizione tra l’adesione al modello culturale della società ospitante e il mantenimento di profondi legami con la cultura di origine.
  • 14. Gli immigrati dovrebbero adottare usanze e comportamenti tipici degli italiani Assimilazionismo Per niente d'accordo Totalmente 24% d'accordo 31% Abbastanza d'accordo 45%
  • 15. Gli immigrati dovrebbero mantenere usanze e abitudini dei loro paesi Multiculturalismo Per niente d'accordo 5% Totalmente d'accordo 47% Abbastanza d'accordo 48%
  • 16. Dunque: esiste questa contraddizione tra i due modelli di integrazione?  Mantenere il legame con la propria cultura d’origine è ritenuto fondamentale dalla quasi totalità degli intervistati (95%)  Ma contemporaneamente una grande maggioranza concorda con il fatto che gli immigrati dovrebbero adottare anche abitudini e usanze italiane (76%)  Nelle opinioni degli immigrati non sembrerebbe dunque emergere la contraddizione prima evidenziata: la maggioranza è infatti abbastanza d’accordo con entrambe le affermazioni (72%)  Se a questi dati accostiamo la lettura delle risposte alla due domande successive (se gli italiani debbano conoscere le culture degli immigrati e se gli immigrati debbano avere amici italiani) vediamo che la stragrande maggioranza degli immigrati mostra una forte propensione alla conoscenza reciproca, all’integrazione sociale e culturale con la popolazione italiana, come confermato anche da successive risposte  Ma è chiaro che, nell’opinione degli immigrati intervistati, il “prezzo” da pagare non può essere la recisione delle proprie radici culturali. Ma è possibile questa quadratura del cerchio?
  • 17. Quanto è importante per te conoscere… ...la lingua italiana ...le leggi italiane Per niente Poco Per niente 1% Poco 0% 3% Abbastanza 6% 18% Abbastanza Essenziale/mol 20% tissimo 44% Essenziale/mol tissimo 57% Molto 22% …cultura e usanze italiane Molto 29% Per niente 2% Poco Essenziale/mol tissimo 9% 28% Abbastanza 30% Molto 31%
  • 18. Il sistema di Governance locale delle politiche migratorie  Questa sezione è connessa al Capo II della bozza di legge, che riguarda la suddivisione delle competenze istituzionali dei diversi Enti attivi sul territorio nella prospettiva di un sistema di governance regionale delle politiche migratorie.  Come contributo alle decisioni sulle ripartizioni delle competenze ci è sembrato utile valutare quali siano gli Enti Pubblici e Privati che gli immigrati sentono più vicini alle loro esigenze e ai loro problemi.
  • 19. Quali dei seguenti Enti senti più vicino alle esigenze degli immigrati? Per niente Poco Abbastanza Molto Comune  Comune, chiese e parrocchie e Chiese e parrocchie sindacati sono considerati i principali punti di riferimento dagli immigrati intervistati Sindacati  Da segnalare la quasi totale assenza dei partiti politici tra i Associazioni immigrati riferimenti sul territorio degli immigrati, che li percepiscono come lontani dai loro problemi Provincia  Questo “latitanza” può essere un problema quando si dovrà Associazioni italiane affrontare il tema della rappresentanza politica degli immigrati: adesione alle forme di Regione rappresentanza politica esistenti o formazione di nuove entità su Partiti base etnica? 0 50 100 150 200 250 300 Indice di vicinanza
  • 20. Educazione alla cittadinanza attiva e partecipazione  Questa sezione è connessa al Capo III e al Capo IV della bozza di legge, che definiscono norme per la promozione della cittadinanza attiva e della partecipazione, rivolte sia agli immigrati che ai toscani.  L’intento della legge è promuovere la conoscenza della lingua e della cultura italiana per gli immigrati, ma anche la conoscenza e il rispetto delle culture ospiti per gli italiani.  Queste politiche dovrebbero rafforzare la capacità degli immigrati (ma anche degli italiani) di partecipare attivamente alla vita politica locale e al sistema di governance delle politiche migratorie, anche attraverso forme di riconoscimento della rappresentanza politica e del diritto di voto per i cittadini stranieri.  Le domande del questionario puntano a valutare quanto gli immigrati ritengano importanti questi obiettivi e con quale scala di priorità.  Abbiamo visto in precedenza come sia forte l’interesse per una maggiore conoscenza dell’ambiente di immigrazione (lingua, leggi, cultura, usanze e abitudini)  Vediamo ora le risposte sui temi della partecipazione e del diritto di voto
  • 21. Quanto è importante per te votare nelle elezioni locali? Per niente 4% Poco 12% Essenziale 36% Abbastanza 22% Molto 26%
  • 22. Quanto è importante per te avere rappresentanti nei Consigli Comunali e Provinciali? Per niente 1% Poco 8% Abbastanza 20% Essenziale 44% Molto 27%
  • 23. Partecipazione e cittadinanza attiva: quali priorità? Per niente Poco Abbastanza Molto Essenziale Rappresentanti nei  La rappresentanza Consigli politica sembra più importante del diritto di voto locale  Quindi la domanda di Presenza associazioni partecipazione non si immigrati esaurisce con l’esercizio del voto  La latitanza dei partiti Voto locale politici, dai quali gli immigrati non si sentono rappresentati fa emergere Presenza associazioni l’importanza delle associazioni di italiane immigrati 0 50 100 150 200 250 300 350 400 Indice di importanza
  • 24. La discriminazione  Questa sezione è tematicamente riferita al Capo V della bozza di legge, che tratta delle politiche regionali finalizzate alla prevenzione dei fenomeni di discriminazione e intolleranza etnica, razziale o religiosa.  Le domande del questionario, a differenza delle altre, non mirano tanto a valutare le opinioni degli immigrati in merito a questo tema, quanto a valutare la diffusione dei fenomeni di discriminazione sul territorio grossetano.  Una domanda riguarda anche la percezione che hanno gli immigrati dell’atteggiamento dei toscani nei loro confronti.  Dunque, quanto è esteso il fenomeno?
  • 25. Ti sei mai sentito discriminato in quanto straniero?  Più della metà degli immigrati intervistati ritiene No di aver subito delle 42% discriminazioni  Si tratta ovviamente di un dato soggettivo: dietro la Sì “percezione di 58% discriminazione” ci possono essere episodi molto diversi tra loro  Più gli uomini (60%) delle donne (55%)  Lo stesso episodio può  Più gli africani (76%), i turchi (65%) e i latino- essere valutato americani (59%); diversamente da persona  Meno quelli dell’Europa dell’Est (50%) e i nord- a persona africani (52%)  Tuttavia, il fenomeno è  Gli ambiti prevalenti: lavoro (68%), rapporti con la presente e di proporzioni gente (44%), accesso ai servizi (31%) non trascurabili
  • 26. Qual è la parola che meglio definisce l’atteggia- mento degli italiani verso gli stranieri? (14,4%) (12,8%) (17,8%) (29,6%) (16,4%) (9,1%) Totale giudizi positivi: 56% (55%) Tra parentesi la % registrata in provincia di Pisa nel 2005
  • 27. Le politiche settoriali  In questa sezione, che nella bozza di legge regionale semplicemente fa riferimento alla necessità di adeguare ai principi della nuova legge tutte le altre normative regionali, abbiamo cercato di fare domande che volutamente polarizzassero le opinioni degli immigrati su alcuni nodi problematici che caratterizzano i diversi ambiti di azione regionale.  Così per quanto riguarda la casa si è cercato di valutare se la tendenza alla concentrazione etnica fosse voluta o subita dagli immigrati; se ci fosse o meno una tendenza al radicamento abitativo e se la qualità dell’abitazione costituisse comunque un valore superiore all’esigenza di risparmiare per inviare rimesse al paese d’origine.  Per quanto riguarda la scuola, se fosse più importante rafforzare l’insegnamento della scuola lingua italiana o introdurre l’insegnamento della lingua madre.  Per quanto riguarda il lavoro, se ci fosse una preferenza per guadagni più alti a lavoro scapito della regolarità del rapporto di lavoro, se si preferisse il lavoro autonomo a quello dipendente, se si preferissero contratti a termine rispetto a quelli a tempo indeterminato.  Infine, si è provato a valutare quale fosse la posizione degli immigrati di fronte alla scelta se privilegiare gli investimenti in politiche di integrazione o in politiche di cooperazione decentrata che promuovessero progetti di ritorno.  Si tratta ovviamente di questioni tagliate con l’accetta, che pongono alternative anche in casi dove in realtà non ci sono (ad esempio, nella domanda sulla scuola e in quella sulla cooperazione); ci è però sembrato utile fare emergere in modo netto la preferenza degli immigrati costringendoli ad una scelta.
  • 28. CASA: Potendo scegliere, per uno straniero è meglio… Vivere in affitto 29% Comprare casa (pagare un mutuo) 71%
  • 29. CASA: Potendo scegliere, per uno straniero è meglio… vivere vicino ad altri immigrati 40% vivere vicino agli italiani 60%  La tendenza alla aggregazione abitativa su basi etniche caratterizza soprattutto i senegalesi (79%) e i latino-americani (52%);  Per tutte le altre nazionalità (in particolare per i turchi, 84%) la preferenza è per l’abitare vicino a italiani
  • 30. CASA: Potendo scegliere, per uno straniero è meglio… risparmiare, ma vivere in una casa brutta 34% non risparmiare, ma vivere in una casa migliore 66%
  • 31. SCUOLA: Per quanto riguarda i figli di immigrati che vanno a scuola è meglio… introdurre l'insegnamento della lingua madre 21% potenziare l'insegnamento delle lingua italiana 79%
  • 32. SALUTE: Potendo aspettare, se hai problemi di salute preferisci… aspettare e farmi curare quando torno in patria 15% farmi curare da un medico italiano 85%
  • 33. LAVORO: Potendo scegliere preferisci… non avere contratto, ma guadagnare di più 10% avere un regolare contratto 90%
  • 34. LAVORO: Potendo scegliere preferisci… lavoro autonomo 51% lavoro dipendente 49%
  • 35. INTEGRAZIONE O COOPERAZIONE: Preferisci che gli Enti Locali investano per… progetti per il ritorno in patria 22% progetti per l'inserimento degli stranieri in Italia 78%
  • 36. Problemi, bisogni, proposte  Inquesta ultima sezione, abbiamo cercato: • di valutare i principali problemi incontrati dagli immigrati nella loro esperienza migratoria; • di farli esprimere sull’utilità di alcuni possibili interventi di politica migratoria che potrebbero essere promossi dalla Regione o dagli Enti Locali.
  • 37. Quali sono i principali problemi che hai incontrato nel nostro paese? Problemi legati al lavoro 70,0 Difficoltà di trovare una casa 64,5 Problemi legati al permesso di soggiorno 48,3 Senso di solitudine 35,3 Difficoltà a farsi comprendere 30,6 Mancanza di rispetto da parte degli italiani 29,0 Difficoltà nel rapporto con gli uffici pubblici 26,7 Scarsità di rapporti al di fuori dell'ambito familiare 15,2 Razzismo 13,8 Problemi nei rapporti con la popolazione locale 10,3 Scarsità di rapporti al di fuori dell'ambito lavorativo 8,8 Problemi nei rapporti con gli altri immigrati del mio 7,2 paese Altro 2,1 0 10 20 30 40 50 60 70 80
  • 38. I bisogni: i servizi/interventi giudicati più utili Livello di utilità (da 0 a 10) 3 4 5 6 7 8 9 10 Sportelli per l'informazione 8,3 Insegnanti di supporto per la lingua italiana nelle scuole 8,2 Corsi di lingua e cultura italiana 8,1 Servizi ricerca casa 7,9 Mediatori culturali 7,6 Assistenza sanitaria specializzata per stranieri 7,6 Assistenza legale e burocratica 7,4 Concerti e manifestazioni sulle culture d'origine 7,4 Servizi bancari e finanziari per stranieri 7,1 Centri di prima accoglienza 7,1 Negozi con prodotti del proprio paese 7,0 Corsi di lingua madre per i figli nati in Italia 6,9 Informazione interculturale 6,9 Centri e scuole religiose 5,6
  • 39. Alcune prime conclusioni …  Il dato più evidente: una forte volontà di integrazione da parte di tutti gli immigrati: • Condivisione dei principi costituzionali • Forte bisogno di imparare lingua, cultura, leggi • Volontà di avere rapporti con gli italiani (amici, abitazione) • Bisogno di capire il funzionamento della società italiana • Domanda di rappresentanza politica nella società locale  E’ forte anche il bisogno di mantenere i legami con la cultura di origine, di “non tagliare i ponti”  L’integrazione non si ottiene con lo sradicamento: anzi più forti sono le radici, più facile è l’integrazione  Emerge anche una diversità di progetti individuali, che corrisponde quindi a bisogni/richieste diverse che devono trovare un riconoscimento normativo
  • 40. Il report statistico e questa presentazione possono essere scaricati dal sito: www.simurgricerche.it