SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 45
Descargar para leer sin conexión
Riccardo Rigon
IlSole,F.Lelong,2008,ValdiSella
Introduzione al Corso di Idrologia
2017
R. Rigon
2
Who am I
Riccardo Rigon
http://abouthydrology.blogspot.it/search/label/Me-Myself-I
Se ascolto dimentico
se vedo ricordo
se faccio capisco
Bruno Munari
R. Rigon
3
R. Rigon
4
Obiettivi Formativi
Apprendere la natura fisica e, in alcuni casi, la descrizione
statistica dei processi idrologici fondamentali: precipitazioni,
deflusso nei suoli, evaporazione, traspirazione e produzione del
deflusso superficiale.
Saper delineare un bacino idrografico a partire dai dati digitali
del terreno.
Apprendere le nozioni di base relative ad alcuni strumenti
necessari per poter calcolare i flussi idrologici.
Saper calcolare, con gli opportuni dati a disposizione, i flussi
idrologici a scala di versante con consapevolezza dei limiti dei
modelli e delle formulazioni teoriche usate.
Sillabus
R. Rigon
5
Questo serve*, per esempio, per:
• per prevenire, gestire, controllare
• le piene        
• il franamento
• le valanghe
• per la regolare l’irrigazione
• per la stima della disponibilita’ idrica nei bacini per
produzione di energia elettrica e irrigazione
• per prevedere il congelamento delle strade
• per la stima stima della temperatura al suolo (gare di sci,
motociclistiche etc)
• per prevedere l’altezza e la distribuzione della neve
Costruire sistemi:
*Approfondendo un po’, oltre il corso
A che serve ?
R. Rigon
6
Per quali corsi è propedeutico ?
Assumendo che proseguiate con la
magistrale a Trento
Acquedotti e fognature
Modelli idrologici
Ingegneria fluviale
Sono corsi che prevedono la conoscenza delle nozioni che imparerete
ad Idrologia
R. Rigon
7
Anche un po’
di analisi
statistica
Nozioni propedeutiche
R. Rigon
8
Anche un
po’
di equazioni
Nozioni propedeutiche
R. Rigon
9
Anche un
po’
di grafici
Nozioni propedeutiche
R. Rigon
10
28/2 -T - (3 ore) Introduzione al corso - Il bilancio idrologico - Bilanci di massa
e di energia - Budyko 
7/3  - T - (3 ore) Elementi di base: quote, pendenze, curvature. Area
contribuente. Estrazione delle reti di canali
10/3  - L - Introduzione a QGIS
14/3 - T - Variabili geomorfologiche (o GIS)
17/3 - L -  GIS - Esercizio di estrazione di un bacino a partire dai dati digitali
del terreno
Nel dettaglio - I
Legenda: T - Lezione teorica in Aula - L - Lezione in laboratorio
Quando, cosa ?
R. Rigon
11
21/3 -  T - Precipitazioni - Meccanismi di formazione delle precipitazioni -
Proprietà statistiche delle precipitazioni a terra. Le precipitazioni estreme. 
24/3 -  L - Intro ad R - Caricamento, lettura di serie temporali e la loro
rappresentazione
28/3 - T - Determinazione della statistica degli estremi pluviometrici 
31/3 - L - Calcolo degli estremi pluviometrici con R
4/4 - T -  Radiazione - Fisica e geometria della radiazione. La legge di Stefan-
Boltzmann -Descrizione spettrale della luce solare. Radiazione ad onda corta
e ad onda lunga. Attenuazioni atmosferiche. 
7/4 - L - Introduzione alla console di OMS - Calcolo della radiazione su un
bacino idrografico
11/4 - T - Interpolazione Spaziale - Concetti sulla rappresentazione spaziale
delle variabili idrologiche. Inverse distance method. Simple Kriging.
Detrended Kriging.
Nel dettaglio - II
Quando, cosa ?
R. Rigon
12
14/4 - Prova in itinere
Quando, cosa ?
R. Rigon
13
21/4 - L - Interpolazione spaziale di temperatura e precipitazioni 
25/4  - T - L’acqua nei suoli - Legge di Darcy Buckingham - Conducibilita’
idraulica e curve di ritenzione idrica (Wien)
28/4  - L - Simulazioni della conducibilità idraulica e delle curve di ritenzione
idrica (Wien)
2/5  -  T -  L’equazione di Richards ed (eventualmente) alcune sue
estensioni. 
5/5  -  L - Simulazione dell’infiltrazione con Richards 1d
8/5  -  T - Il movimento dell’acqua in un versante e i processi di generazione
del deflusso (interpretazioni
12/5 - L - Calcolo del deflusso in un versante
Nel dettaglio - IV
Quando, cosa ?
R. Rigon
14
16/5 -  T - Elementi di teoria dell’Evapotraspirazione - Formula di Dalton.
Penman-Monteith. Priestley-Taylor
19/5 -  L - Calcolo dell’evaporazione a scala di bacino con PM e/o Priestley
Taylor 
23/5  - T - Traspirazione dalle piante
26/5  - L - Calcolo della traspirazione a scala di bacino con PM e Priestley
Taylor
30/5 - T -  Precipitazioni nevose. Bilancio di Massa e di Energia - Illustrazione
di alcuni modelli semplici)
??  -   L -  Calcolo delle precipitazioni nevose con modelli semplici (Degreee
day - Hock)
6/6  - T - Impatti del cambiamento climatico 
Nel dettaglio - IV
Quando, cosa ?
R. Rigon
15
Esami di profitto
20/06 - 12/07 - 14/09
Quando, cosa ?
Sui dettagli torneremo dopo
R. Rigon
Testi di Consultazione
• Dingman, Physical Hydrology, Prentice Hall, 1994
1
16
Libri
R. Rigon
•Wilfred Brutsaert, Hydrology, An Introduction
1
17
Testi di Consultazione
Libri
R. Rigon
18
Testi di Consultazione
N. Lu, J. Godt,Hillslope Hydrology and Stability, Cambridge University
Press, 2012
Libri
R. Rigon
19
NON ESISTE UN TESTO
Libri ?
R. Rigon
20
Risorse Web
htttp://abouthydrology.blogspot.it
Ma ….
http://abouthydrology.blogspot.it/2017/02/hydrology-2017.html
R. Rigon
21
Altre Risorse Web
Ma ….
R. Rigon
22
Altre Risorse Web
Ma ….
R. Rigon
23
Python
Strumenti
Jupyter notebook
http://jupyter.org/
https://www.python.org/
https://www.continuum.io/
Anaconda
R. Rigon
24
Why Python ?
Ci sono varie motivazioni per la scelta di Python:
•E’ un linguaggio che permette un apprendimento veloce
•E’ ben disegnato, object-oriented, includente strumenti di
programmazione funzionale
•Ha molte routine di calcolo scientifico gia’ pronte. E queste
soddisfano l’80% dei bisogni di un giovane ingegnere
•Ha un’interfaccia di interazione, Jupyter, che è molto, molto
accattivante, permettendo di mescolare calcoli, testi e disegni in
unico ambiente.
•Si interfaccia facilmente a FORTRAN e C/C++
Altre motivazioni, per esempio qui: http://blog.trinket.io/why-
python/; o qui https://www.codeschool.com/blog/2016/01/27/why-
python/
Per ragionamenti più argomentati, qui: http://
abouthydrology.blogspot.it/2016/06/java-python-cc-or-fortran-in-
scientific.html
R. Rigon
25
Ad ogni modo, io NON VI INSEGNERO’ a
programmare in Python, ma lo userò in
unione ai notebook Jupyter nel modo più
semplice possibile.
Strumenti
R. Rigon
26
Strumenti
R. Rigon
27
QGIS
http://www.qgis.org/it/site/
QGIS è un Sistema di Informazione Geografica
Open Source facile da usare, rilasciato sotto la
GNU General Public License. QGIS è un
progetto ufficiale della Open Source Geospatial
Foundation (OSGeo).
Strumenti
R. Rigon
28
OMS
Object Modelling System version 3
http://oms.colostate.edu/
Strumenti
R. Rigon
29
http://geoframe.blogspot.it/
Strumenti
R. Rigon
30
Poichè durante il corso
analizzerete uno o più bacini idrografici
Report
Dovrete creare delle schede sintetiche che riportano i calcoli fatti e una sintesi
dei risultati raggiunti.
Per ogni attività fatta in laboratorio.
Le attività di scrittura e le esercitazioni sono condotte in gruppi di non più di
tre studenti/esse.
R. Rigon
31
https://zenodo.org/
Strumenti
R. Rigon
32
Free Software
Free as in “free speech”
not as in “free beer”
Richard Stallman
but also free as in free beer
Non sono dettagli
R. Rigon
33
Verifiche
Anche se non è un esamificio
R. Rigon
34
Una prova scritta
Bisogna rispondere a due domande (a risposta libera) sulla prima parte
del corso. In genere la lista complessiva delle domande viene fornita in
anticipo.
In caso di copiatura il compito
viene ritirato
Anche se non è un esamificio
R. Rigon
35
Relazioni
•Un’analisi pluviometrica di un sito (con R, Python, o altro)
•L’analisi geomorfometrica di un bacino montano (con Qgis o altri
strumenti)
Una delle due relazioni serve per accedere alla prova scritta
in itinere
•Tutti i calcoli effettuati relativi ai processi illustrati, possono
essere organizzati in notebook di Jupyter
Anche se non è un esamificio
Oltre ai report sui calcoli effettuati, devono essere fatte due relazioni:
Esempi di relazioni sono forniti sul sito web del corso.
R. Rigon
36
Esame orale finale
•Consisterà nella discussione di alcuni dei Notebook di
laboratorio, con digressioni sulla teoria che li sottende, di cui lo
studente deve essere ad adeguata conoscenza. Si richiede anche
di saper argomentare le scelte parametriche fatte nei calcoli.
Anche se non è un esamificio
R. Rigon
37
Il voto è una media pesata delle prove
sostenute
Introduzione
In particolare, viene assegnato un voto nella prova scritta, un voto
all’esame orale, un voto alle esercitazioni, che comprende, naturalmente,
anche le capacità di espressione linguistica e un giudizio sulla qualità
della stesura delle relazioni.
R. Rigon
38
Contatti
Riccardo Rigon: riccardo.rigon <at> unitn.it
Marialaura Bancheri: maryban <at> hotmail.com
Contatti
R. Rigon
39
MA SOPRATUTTO
idrologiatn@google.com
per iscriversi
quindi seguire le istruzioni
Le email personali dovrebbero essere le eccezioni e le telefonate una rarità
Gruppo
•https://groups.google.com/forum/#!forum/idrologiatn
R. Rigon
40
Altri Strumenti
http://geopaparazzi.github.io/geopaparazzi/
http://geopaparazzi.github.io/geopaparazzi/
Geopaparazzi
R. Rigon
41
Altri Strumenti
http://www.mysnowmaps.com/it/
Mysnowmaps
R. Rigon
42
Introduzione
Strumenti
R. Rigon
43
Strumenti
http://cran-r.project.org
http://www.rstudio.com
Introduzione
R. Rigon
44
Strumenti
http://tug.org
Introduzione
R. Rigon
45
Grazie per l’attenzione
G.Ulrici-2000?
Per me il corso è l’occasione per ripensare costantemente ai fondamenti teorici e
pratici della mia disciplina.

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

The peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theoryThe peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theoryRiccardo Rigon
 
13.1 formazione deideflussi
13.1 formazione deideflussi13.1 formazione deideflussi
13.1 formazione deideflussiRiccardo Rigon
 
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometricaRiccardo Rigon
 
Elementi idrologiciprogettazione
Elementi idrologiciprogettazioneElementi idrologiciprogettazione
Elementi idrologiciprogettazioneRiccardo Rigon
 
A couple of classical examples of IUH
A couple of classical examples of IUHA couple of classical examples of IUH
A couple of classical examples of IUHRiccardo Rigon
 
2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basicsRiccardo Rigon
 
Calcolo fognaturetrento p_theory
Calcolo fognaturetrento p_theoryCalcolo fognaturetrento p_theory
Calcolo fognaturetrento p_theoryRiccardo Rigon
 
3.3 come fare ? - la teoria dell'iuh
3.3   come fare ? - la teoria dell'iuh3.3   come fare ? - la teoria dell'iuh
3.3 come fare ? - la teoria dell'iuhRiccardo Rigon
 
12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions
12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions
12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctionsRiccardo Rigon
 
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrographRiccardo Rigon
 
10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo
10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo
10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suoloRiccardo Rigon
 
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical ModellingGrado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical ModellingRiccardo Rigon
 
3.4 progettazionefognatura invasolineare
3.4 progettazionefognatura invasolineare3.4 progettazionefognatura invasolineare
3.4 progettazionefognatura invasolineareRiccardo Rigon
 

La actualidad más candente (20)

The peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theoryThe peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theory
 
13.1 formazione deideflussi
13.1 formazione deideflussi13.1 formazione deideflussi
13.1 formazione deideflussi
 
8.1 iuh
8.1  iuh8.1  iuh
8.1 iuh
 
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
 
Elementi idrologiciprogettazione
Elementi idrologiciprogettazioneElementi idrologiciprogettazione
Elementi idrologiciprogettazione
 
A couple of classical examples of IUH
A couple of classical examples of IUHA couple of classical examples of IUH
A couple of classical examples of IUH
 
13.4 scs
13.4   scs13.4   scs
13.4 scs
 
13.6 green-ampt
13.6   green-ampt13.6   green-ampt
13.6 green-ampt
 
2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics
 
8.5 portate massime
8.5 portate massime8.5 portate massime
8.5 portate massime
 
Discharges and floods
Discharges and floodsDischarges and floods
Discharges and floods
 
Calcolo fognaturetrento p_theory
Calcolo fognaturetrento p_theoryCalcolo fognaturetrento p_theory
Calcolo fognaturetrento p_theory
 
3.3 come fare ? - la teoria dell'iuh
3.3   come fare ? - la teoria dell'iuh3.3   come fare ? - la teoria dell'iuh
3.3 come fare ? - la teoria dell'iuh
 
12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions
12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions
12.8 acqua neisuoli-pedotransferfunctions
 
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
 
13.2 topmodel
13.2 topmodel13.2 topmodel
13.2 topmodel
 
10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo
10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo
10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo
 
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical ModellingGrado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
 
8 iuh theory-ci
8 iuh theory-ci8 iuh theory-ci
8 iuh theory-ci
 
3.4 progettazionefognatura invasolineare
3.4 progettazionefognatura invasolineare3.4 progettazionefognatura invasolineare
3.4 progettazionefognatura invasolineare
 

Destacado

1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
1a - a-  introduzione all'idrologia - 20141a - a-  introduzione all'idrologia - 2014
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014Riccardo Rigon
 
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologicoRiccardo Rigon
 
1b introduzione all'idrologia
1b introduzione all'idrologia1b introduzione all'idrologia
1b introduzione all'idrologiaRiccardo Rigon
 
1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget
 1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget 1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget
1b b-introduzione all'idrologia-global energy budgetRiccardo Rigon
 
1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologiaRiccardo Rigon
 
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaIntroduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaRiccardo Rigon
 
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescalesRiccardo Rigon
 
Introduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di IdrologiaIntroduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di IdrologiaRiccardo Rigon
 
2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&baciniRiccardo Rigon
 
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggioRiccardo Rigon
 
2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canaliRiccardo Rigon
 
Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Riccardo Rigon
 
3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesisRiccardo Rigon
 
3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics3 b-statistics statistics
3 b-statistics statisticsRiccardo Rigon
 
3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statisticsRiccardo Rigon
 
3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicityRiccardo Rigon
 
1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognariaRiccardo Rigon
 

Destacado (20)

1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
1a - a-  introduzione all'idrologia - 20141a - a-  introduzione all'idrologia - 2014
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
 
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
 
1b introduzione all'idrologia
1b introduzione all'idrologia1b introduzione all'idrologia
1b introduzione all'idrologia
 
1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget
 1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget 1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget
1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget
 
1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia
 
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaIntroduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
 
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
 
Introduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di IdrologiaIntroduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di Idrologia
 
2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini
 
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
 
2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali
 
Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017
 
3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis
 
3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics
 
3 c-form andshape
3 c-form andshape3 c-form andshape
3 c-form andshape
 
3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics
 
8.5 distribuzioni
8.5   distribuzioni8.5   distribuzioni
8.5 distribuzioni
 
3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity
 
3 j grass-new-age
3 j grass-new-age3 j grass-new-age
3 j grass-new-age
 
1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria
 

Similar a Introduzione alle Lezioni 2017

La moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle pieneLa moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle pieneRiccardo Rigon
 
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...Servizi a rete
 
Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...
Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...
Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...MatteoMeneghetti3
 
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...Lia Romano
 
Introduzione allelezionidiCI
Introduzione allelezionidiCIIntroduzione allelezionidiCI
Introduzione allelezionidiCIRiccardo Rigon
 
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014Lia Romano
 
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbaneStrumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbaneAndrea Antonello
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FatoneWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FatoneServizi a rete
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...Servizi a rete
 
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...Giuseppe Agrillo
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...Servizi a rete
 
Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...
Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...
Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...Vrije Universiteit Brussel
 
Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...
Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...
Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...MarcoCautero1
 
Enea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisiEnea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisiSabino De Gisi
 
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologicaNoto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologicaFrancesco Passantino
 
3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorossoRiccardo Rigon
 

Similar a Introduzione alle Lezioni 2017 (20)

La moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle pieneLa moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle piene
 
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
 
Slide Cau (1) - Collana Seminari CRS4 2015
Slide Cau (1) - Collana Seminari CRS4 2015Slide Cau (1) - Collana Seminari CRS4 2015
Slide Cau (1) - Collana Seminari CRS4 2015
 
Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...
Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...
Elaborazione della risposta idrologica del torrente Astico | Modello geomorfo...
 
A@gres monitoraggio e sal febbraio 2014
A@gres   monitoraggio e sal febbraio 2014A@gres   monitoraggio e sal febbraio 2014
A@gres monitoraggio e sal febbraio 2014
 
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
 
Introduzione allelezionidiCI
Introduzione allelezionidiCIIntroduzione allelezionidiCI
Introduzione allelezionidiCI
 
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
 
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbaneStrumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FatoneWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fatone
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
 
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | GIUSTOLISI...
 
TESI
TESITESI
TESI
 
Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...
Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...
Uno studio empirico sulla parametrizzazione dell'algoritmo slsq per la compre...
 
Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...
Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...
Progetto, realizzazione e caratterizzazione dell'elettronica di acquisizione ...
 
Enea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisiEnea mi se-19.12.2013 de gisi
Enea mi se-19.12.2013 de gisi
 
Modern urbanhydrology
Modern urbanhydrologyModern urbanhydrology
Modern urbanhydrology
 
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologicaNoto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
 
3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso
 

Más de Riccardo Rigon

12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequationsRiccardo Rigon
 
12.1b tessitura e struttura
12.1b   tessitura e struttura12.1b   tessitura e struttura
12.1b tessitura e strutturaRiccardo Rigon
 
12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoliRiccardo Rigon
 
4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2 4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2 Riccardo Rigon
 
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial CorrelationRiccardo Rigon
 
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di InterpolazioneRiccardo Rigon
 
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...Riccardo Rigon
 
6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbolsRiccardo Rigon
 
6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiationRiccardo Rigon
 
6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrainRiccardo Rigon
 
6 g-considering clouds
6 g-considering clouds6 g-considering clouds
6 g-considering cloudsRiccardo Rigon
 
6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptionsRiccardo Rigon
 
6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurfaceRiccardo Rigon
 
6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earthRiccardo Rigon
 
6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzmanRiccardo Rigon
 

Más de Riccardo Rigon (20)

10 Idrologia & Clima
10 Idrologia & Clima10 Idrologia & Clima
10 Idrologia & Clima
 
12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations
 
12.6b just ks
12.6b just ks12.6b just ks
12.6b just ks
 
12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k
 
12.1b tessitura e struttura
12.1b   tessitura e struttura12.1b   tessitura e struttura
12.1b tessitura e struttura
 
12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli
 
4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2 4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2
 
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
 
2 - Simple Kriging
2 - Simple Kriging2 - Simple Kriging
2 - Simple Kriging
 
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
 
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
 
6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols
 
6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation
 
6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain
 
6 g-considering clouds
6 g-considering clouds6 g-considering clouds
6 g-considering clouds
 
6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions
 
6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface
 
6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth
 
6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman
 
6 b-radiation-the sun
6 b-radiation-the sun6 b-radiation-the sun
6 b-radiation-the sun
 

Último

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 

Último (18)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 

Introduzione alle Lezioni 2017

  • 2. R. Rigon 2 Who am I Riccardo Rigon http://abouthydrology.blogspot.it/search/label/Me-Myself-I
  • 3. Se ascolto dimentico se vedo ricordo se faccio capisco Bruno Munari R. Rigon 3
  • 4. R. Rigon 4 Obiettivi Formativi Apprendere la natura fisica e, in alcuni casi, la descrizione statistica dei processi idrologici fondamentali: precipitazioni, deflusso nei suoli, evaporazione, traspirazione e produzione del deflusso superficiale. Saper delineare un bacino idrografico a partire dai dati digitali del terreno. Apprendere le nozioni di base relative ad alcuni strumenti necessari per poter calcolare i flussi idrologici. Saper calcolare, con gli opportuni dati a disposizione, i flussi idrologici a scala di versante con consapevolezza dei limiti dei modelli e delle formulazioni teoriche usate. Sillabus
  • 5. R. Rigon 5 Questo serve*, per esempio, per: • per prevenire, gestire, controllare • le piene         • il franamento • le valanghe • per la regolare l’irrigazione • per la stima della disponibilita’ idrica nei bacini per produzione di energia elettrica e irrigazione • per prevedere il congelamento delle strade • per la stima stima della temperatura al suolo (gare di sci, motociclistiche etc) • per prevedere l’altezza e la distribuzione della neve Costruire sistemi: *Approfondendo un po’, oltre il corso A che serve ?
  • 6. R. Rigon 6 Per quali corsi è propedeutico ? Assumendo che proseguiate con la magistrale a Trento Acquedotti e fognature Modelli idrologici Ingegneria fluviale Sono corsi che prevedono la conoscenza delle nozioni che imparerete ad Idrologia
  • 7. R. Rigon 7 Anche un po’ di analisi statistica Nozioni propedeutiche
  • 8. R. Rigon 8 Anche un po’ di equazioni Nozioni propedeutiche
  • 9. R. Rigon 9 Anche un po’ di grafici Nozioni propedeutiche
  • 10. R. Rigon 10 28/2 -T - (3 ore) Introduzione al corso - Il bilancio idrologico - Bilanci di massa e di energia - Budyko  7/3  - T - (3 ore) Elementi di base: quote, pendenze, curvature. Area contribuente. Estrazione delle reti di canali 10/3  - L - Introduzione a QGIS 14/3 - T - Variabili geomorfologiche (o GIS) 17/3 - L -  GIS - Esercizio di estrazione di un bacino a partire dai dati digitali del terreno Nel dettaglio - I Legenda: T - Lezione teorica in Aula - L - Lezione in laboratorio Quando, cosa ?
  • 11. R. Rigon 11 21/3 -  T - Precipitazioni - Meccanismi di formazione delle precipitazioni - Proprietà statistiche delle precipitazioni a terra. Le precipitazioni estreme.  24/3 -  L - Intro ad R - Caricamento, lettura di serie temporali e la loro rappresentazione 28/3 - T - Determinazione della statistica degli estremi pluviometrici  31/3 - L - Calcolo degli estremi pluviometrici con R 4/4 - T -  Radiazione - Fisica e geometria della radiazione. La legge di Stefan- Boltzmann -Descrizione spettrale della luce solare. Radiazione ad onda corta e ad onda lunga. Attenuazioni atmosferiche.  7/4 - L - Introduzione alla console di OMS - Calcolo della radiazione su un bacino idrografico 11/4 - T - Interpolazione Spaziale - Concetti sulla rappresentazione spaziale delle variabili idrologiche. Inverse distance method. Simple Kriging. Detrended Kriging. Nel dettaglio - II Quando, cosa ?
  • 12. R. Rigon 12 14/4 - Prova in itinere Quando, cosa ?
  • 13. R. Rigon 13 21/4 - L - Interpolazione spaziale di temperatura e precipitazioni  25/4  - T - L’acqua nei suoli - Legge di Darcy Buckingham - Conducibilita’ idraulica e curve di ritenzione idrica (Wien) 28/4  - L - Simulazioni della conducibilità idraulica e delle curve di ritenzione idrica (Wien) 2/5  -  T -  L’equazione di Richards ed (eventualmente) alcune sue estensioni.  5/5  -  L - Simulazione dell’infiltrazione con Richards 1d 8/5  -  T - Il movimento dell’acqua in un versante e i processi di generazione del deflusso (interpretazioni 12/5 - L - Calcolo del deflusso in un versante Nel dettaglio - IV Quando, cosa ?
  • 14. R. Rigon 14 16/5 -  T - Elementi di teoria dell’Evapotraspirazione - Formula di Dalton. Penman-Monteith. Priestley-Taylor 19/5 -  L - Calcolo dell’evaporazione a scala di bacino con PM e/o Priestley Taylor  23/5  - T - Traspirazione dalle piante 26/5  - L - Calcolo della traspirazione a scala di bacino con PM e Priestley Taylor 30/5 - T -  Precipitazioni nevose. Bilancio di Massa e di Energia - Illustrazione di alcuni modelli semplici) ??  -   L -  Calcolo delle precipitazioni nevose con modelli semplici (Degreee day - Hock) 6/6  - T - Impatti del cambiamento climatico  Nel dettaglio - IV Quando, cosa ?
  • 15. R. Rigon 15 Esami di profitto 20/06 - 12/07 - 14/09 Quando, cosa ? Sui dettagli torneremo dopo
  • 16. R. Rigon Testi di Consultazione • Dingman, Physical Hydrology, Prentice Hall, 1994 1 16 Libri
  • 17. R. Rigon •Wilfred Brutsaert, Hydrology, An Introduction 1 17 Testi di Consultazione Libri
  • 18. R. Rigon 18 Testi di Consultazione N. Lu, J. Godt,Hillslope Hydrology and Stability, Cambridge University Press, 2012 Libri
  • 19. R. Rigon 19 NON ESISTE UN TESTO Libri ?
  • 20. R. Rigon 20 Risorse Web htttp://abouthydrology.blogspot.it Ma …. http://abouthydrology.blogspot.it/2017/02/hydrology-2017.html
  • 24. R. Rigon 24 Why Python ? Ci sono varie motivazioni per la scelta di Python: •E’ un linguaggio che permette un apprendimento veloce •E’ ben disegnato, object-oriented, includente strumenti di programmazione funzionale •Ha molte routine di calcolo scientifico gia’ pronte. E queste soddisfano l’80% dei bisogni di un giovane ingegnere •Ha un’interfaccia di interazione, Jupyter, che è molto, molto accattivante, permettendo di mescolare calcoli, testi e disegni in unico ambiente. •Si interfaccia facilmente a FORTRAN e C/C++ Altre motivazioni, per esempio qui: http://blog.trinket.io/why- python/; o qui https://www.codeschool.com/blog/2016/01/27/why- python/ Per ragionamenti più argomentati, qui: http:// abouthydrology.blogspot.it/2016/06/java-python-cc-or-fortran-in- scientific.html
  • 25. R. Rigon 25 Ad ogni modo, io NON VI INSEGNERO’ a programmare in Python, ma lo userò in unione ai notebook Jupyter nel modo più semplice possibile. Strumenti
  • 27. R. Rigon 27 QGIS http://www.qgis.org/it/site/ QGIS è un Sistema di Informazione Geografica Open Source facile da usare, rilasciato sotto la GNU General Public License. QGIS è un progetto ufficiale della Open Source Geospatial Foundation (OSGeo). Strumenti
  • 28. R. Rigon 28 OMS Object Modelling System version 3 http://oms.colostate.edu/ Strumenti
  • 30. R. Rigon 30 Poichè durante il corso analizzerete uno o più bacini idrografici Report Dovrete creare delle schede sintetiche che riportano i calcoli fatti e una sintesi dei risultati raggiunti. Per ogni attività fatta in laboratorio. Le attività di scrittura e le esercitazioni sono condotte in gruppi di non più di tre studenti/esse.
  • 32. R. Rigon 32 Free Software Free as in “free speech” not as in “free beer” Richard Stallman but also free as in free beer Non sono dettagli
  • 33. R. Rigon 33 Verifiche Anche se non è un esamificio
  • 34. R. Rigon 34 Una prova scritta Bisogna rispondere a due domande (a risposta libera) sulla prima parte del corso. In genere la lista complessiva delle domande viene fornita in anticipo. In caso di copiatura il compito viene ritirato Anche se non è un esamificio
  • 35. R. Rigon 35 Relazioni •Un’analisi pluviometrica di un sito (con R, Python, o altro) •L’analisi geomorfometrica di un bacino montano (con Qgis o altri strumenti) Una delle due relazioni serve per accedere alla prova scritta in itinere •Tutti i calcoli effettuati relativi ai processi illustrati, possono essere organizzati in notebook di Jupyter Anche se non è un esamificio Oltre ai report sui calcoli effettuati, devono essere fatte due relazioni: Esempi di relazioni sono forniti sul sito web del corso.
  • 36. R. Rigon 36 Esame orale finale •Consisterà nella discussione di alcuni dei Notebook di laboratorio, con digressioni sulla teoria che li sottende, di cui lo studente deve essere ad adeguata conoscenza. Si richiede anche di saper argomentare le scelte parametriche fatte nei calcoli. Anche se non è un esamificio
  • 37. R. Rigon 37 Il voto è una media pesata delle prove sostenute Introduzione In particolare, viene assegnato un voto nella prova scritta, un voto all’esame orale, un voto alle esercitazioni, che comprende, naturalmente, anche le capacità di espressione linguistica e un giudizio sulla qualità della stesura delle relazioni.
  • 38. R. Rigon 38 Contatti Riccardo Rigon: riccardo.rigon <at> unitn.it Marialaura Bancheri: maryban <at> hotmail.com Contatti
  • 39. R. Rigon 39 MA SOPRATUTTO idrologiatn@google.com per iscriversi quindi seguire le istruzioni Le email personali dovrebbero essere le eccezioni e le telefonate una rarità Gruppo •https://groups.google.com/forum/#!forum/idrologiatn
  • 45. R. Rigon 45 Grazie per l’attenzione G.Ulrici-2000? Per me il corso è l’occasione per ripensare costantemente ai fondamenti teorici e pratici della mia disciplina.