SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 27
Descargar para leer sin conexión
Virtualizzazione,	
  Infrastructure	
  as	
  a	
  Service,	
  
    Cloud	
  Compu8ng	
  e	
  Cloud	
  privato	
  …	
  	
  
 Una	
  guida	
  per	
  districarsi	
  nel	
  mondo	
  delle	
  
                  infrastru<ure	
  ICT	
  
                        Fabrizio	
  Amarilli	
  
              Fondazione	
  Politecnico	
  di	
  Milano	
  
            fabrizio.amarilli@fondazione.polimi.it	
  	
  
                                     	
  
                    Milano,	
  19	
  o<obre	
  2011	
  


                            19-21 OTTOBRE 2011
                                fieramilanocity

               © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Cosa è l’infrastruttura ICT

n    Insieme	
  delle	
  componen-	
  di	
  base	
  del	
  Sistema	
  Informa-vo	
  aziendale	
  che	
  
      abilitano	
  il	
  funzionamento	
  delle	
  applicazioni	
  di	
  business	
  
n    Comprende:	
  
       n  Hardware	
  (disposi-vi	
  client,	
  server,	
  periferiche,	
  appara-	
  di	
  

           comunicazione,	
  …)	
  
       n  Sistemi	
  Opera-vi	
  (client	
  e	
  server)	
  

       n  Servizi	
  applica-vi	
  di	
  TLC	
  (monitoraggio	
  di	
  rete,	
  …)	
  

       n  Servizi	
  di	
  comunicazione	
  basa-	
  su	
  IP	
  (UCC)	
  

       n  Sistemi	
  per	
  la	
  Ges-one	
  di	
  Basi	
  di	
  Da-	
  (DBMS,	
  RDBMS)	
  

       n  Ambien-	
  Server	
  Applica-vi	
  (Web	
  server,	
  …)	
  

       n  Ambien-	
  per	
  la	
  Sicurezza	
  (Firewall)	
  e	
  l’Affidabilità	
  (business	
  con-nuity,	
  

           NAS,	
  SAN,	
  disaster	
  recovery,	
  …)	
  


                                    © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il Sistema Informativo: la visione tradizionale
n    Il	
  Sistema	
  Informa-vo	
  aziendale	
  si	
  compone	
  di:	
  
        n  Patrimonio	
  applica-vo.	
  Insieme	
  delle	
  applicazioni	
  soTware	
  che	
  supportano	
  le	
  
              aUvità	
  di	
  business	
  dell’impresa	
  
        n  InfrastruVura.	
  Insieme	
  delle	
  componen-	
  hardware	
  e	
  soTware	
  di	
  ambiente	
  
              che	
  abilitano	
  il	
  funzionamento	
  delle	
  componen-	
  applica-ve	
  
n    ObieUvi	
  tradizionali	
  del	
  Sistema	
  Informa-vo	
  sono:	
  
        n  Supporto	
  e	
  oUmizzazione	
  dei	
  processi.	
  Automazione,	
  reingegnerizzazione,	
  
              controllo	
  delle	
  aUvità	
  	
  
        n  Supporto	
  direzionale.	
  Repor-s-ca	
  basata	
  su	
  una	
  unicità	
  delle	
  informazioni	
  e	
  
              controllo	
  integrato	
  di	
  tuU	
  i	
  processi	
  

n    E’	
  ancora	
  vero	
  questo	
  modello?	
  E’	
  ancora	
  chiara	
  la	
  dis-nzione	
  fra	
  mondo	
  
      applica-vo	
  e	
  mondo	
  dell’infrastruVura?	
  
n    Quali	
  sono	
  le	
  aspeVa-ve	
  dal	
  Sistema	
  Informa-vo	
  delle	
  imprese?	
  
n    In	
  quale	
  contesto	
  operano	
  le	
  imprese	
  ora	
  e	
  come	
  è	
  cambiato	
  il	
  modo	
  di	
  
      competere?	
  
n    Quale	
  è	
  l’offerta	
  di	
  mercato?	
  

                                       © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Cosa dicono gli analisti?




                                             Fonte:	
  www.gartner.com	
  
  © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Quale è la percezione dell’utente?




       © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Cloud Computing: alcune definizioni
n    Il	
  cloud	
  compu-ng	
  consiste	
  in	
  “un	
  modello	
  (architeVurale)	
  che	
  abilita	
  l’accesso	
  
      on	
  demand	
  tramite	
  la	
  rete	
  ad	
  un	
  pool	
  condiviso	
  di	
  risorse	
  di	
  elaborazione	
  
      configurabili	
  come	
  re-,	
  server,	
  storage,	
  applicazioni	
  e	
  servizi	
  che	
  possono	
  
      essere	
  erogate	
  e	
  liberate	
  in	
  modo	
  rapido	
  con	
  contenu-	
  e	
  aUvità	
  di	
  
      ges-one”	
  (NIST,	
  Na-onal	
  Ins-tute	
  of	
  Standards	
  Technology)	
  
n    “Con	
  il	
  termine	
  inglese	
  cloud	
  compu-ng	
  si	
  indica	
  un	
  insieme	
  di	
  tecnologie	
  che	
  
      permeVono,	
  -picamente	
  soVo	
  forma	
  di	
  un	
  servizio	
  offerto	
  da	
  un	
  provider	
  al	
  
      cliente,	
  di	
  memorizzare/archiviare	
  e/o	
  elaborare	
  da-	
  (tramite	
  CPU	
  o	
  soTware)	
  
      grazie	
  all'u-lizzo	
  di	
  risorse	
  hardware/soTware	
  distribuite	
  e	
  virtualizzate	
  in	
  
      Rete”	
  (Wikipedia)	
  
n    Per	
  cloud	
  compu-ng	
  si	
  intende	
  l'insieme	
  di	
  risorse	
  hardware,	
  del	
  middleware	
  e	
  
      del	
  soTware	
  applica-vo,	
  che	
  fornisce	
  un	
  determinato	
  set	
  di	
  funzionalità	
  fruibili	
  
      mediante	
  l'uso	
  della	
  rete	
  (MyCloudBeans)	
  
n    Il	
  conceVo,	
  rela-vamente	
  semplice,	
  è	
  che	
  una	
  vasta	
  gamma	
  di	
  risorse	
  di	
  calcolo	
  
      risiederà	
  in	
  “qualche	
  posto”,	
  nell’etere	
  (anziché	
  nel	
  vostro	
  computer),	
  e	
  vi	
  
      avremo	
  accesso	
  e	
  ne	
  faremo	
  u-lizzo	
  quando	
  necessario	
  (Times	
  Online)	
  


                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni

n    Il	
  Cloud	
  Compu-ng	
  è	
  il	
  risultato	
  della	
  maturazione	
  di	
  alcuni	
  fenomeni	
  
      tecnologici	
  
        n  Condivisione	
  di	
  risorse	
  di	
  calcolo	
  (CPU	
  Sharing)	
  




                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni

n    Il	
  Cloud	
  Compu-ng	
  è	
  il	
  risultato	
  della	
  maturazione	
  di	
  alcuni	
  fenomeni	
  
      tecnologici:	
  
        n  Condivisione	
  di	
  risorse	
  di	
  calcolo	
  (CPU	
  Sharing)	
  




                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni

n    Il	
  Cloud	
  Compu-ng	
  è	
  il	
  risultato	
  della	
  maturazione	
  di	
  alcuni	
  fenomeni	
  
      tecnologici:	
  
        n  Condivisione	
  di	
  risorse	
  di	
  calcolo	
  (CPU	
  Sharing)	
  

        n  Virtualizzazione	
  (Virtual	
  Machine	
  &	
  Virtual	
  Storage)	
  




                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni

n    Il	
  Cloud	
  Compu-ng	
  è	
  il	
  risultato	
  della	
  maturazione	
  di	
  alcuni	
  fenomeni	
  
      tecnologici:	
  
        n  Condivisione	
  di	
  risorse	
  di	
  calcolo	
  (CPU	
  Sharing)	
  

        n  Virtualizzazione	
  (Virtual	
  Machine	
  &	
  Virtual	
  Storage)	
  

        n  Web	
  Service	
  &	
  SOA	
  -­‐	
  Service	
  Oriented	
  Architecture	
  




                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Come è fatto il Cloud Computing

Infrastructure as a Service      Software as a Service               Platform as a Service
           (IaaS)                       (SaaS)                              (PaaS)




                          © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Come è fatto il Cloud Computing

Infrastructure as a Service             Software as a Service               Platform as a Service
           (IaaS)                              (SaaS)                              (PaaS)


§  Spostamento verso
    provider di risorse
    (elaborazione, memoria)
    e servizi infrastrutturali
    (backup, disaster
    recovery, security, …)
§  Accesso ai servizi in
    base alle necessità
§  Allocazione dinamica
    delle risorse
§  Esternalizzazione di
    costi di manutenzione




                                 © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Come è fatto il Cloud Computing

Infrastructure as a Service       Software as a Service     Platform as a Service
           (IaaS)                        (SaaS)                    (PaaS)


§  Spostamento verso            §  Utilizzo di software
    provider di risorse
    (elaborazione, memoria)          non residente nelle
    e servizi infrastrutturali       postazioni aziendali
    (backup, disaster
    recovery, security, …)       §  Accesso tipicamente
§  Accesso ai servizi in            via browser
    base alle necessità
                                 §  Licenze di uso
§  Allocazione dinamica
    delle risorse                    flessibili
§  Esternalizzazione di         §  “Pay as you go”
    costi di manutenzione
Come è fatto il Cloud Computing

Infrastructure as a Service       Software as a Service           Platform as a Service
           (IaaS)                        (SaaS)                          (PaaS)


§  Spostamento verso            §  Utilizzo di software   §     Gestione di applicazioni
    provider di risorse                                            e risorse necessarie per
    (elaborazione, memoria)          non residente nelle
                                                                   il supporto di interi
    e servizi infrastrutturali       postazioni aziendali          processi
    (backup, disaster
    recovery, security, …)       §  Accesso tipicamente    §     Ambienti di sviluppo di
§  Accesso ai servizi in            via browser                   applicazioni fruite in
    base alle necessità                                            SaaS
                                 §  Licenze di uso
§  Allocazione dinamica                                    §     Ambienti di integrazione,
    delle risorse                    flessibili                    personalizzazione,
§  Esternalizzazione di         §  “Pay as you go”               monitoraggio e utilizzo di
    costi di manutenzione                                          SaaS
Quali forme di Cloud Computing?




                                              Fonte:	
  hVp://subitotechs.com	
  
      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Cloud Computing: le promesse

n    Semplificazione:	
  riduzione	
  delle	
  componen-	
  all’interno	
  
      dell’azienda	
  
n    Scalabilità:	
  crescita	
  in	
  funzione	
  del	
  bisogno	
  
n    Portabilità:	
  supporto	
  di	
  molteplici	
  disposi-vi	
  e	
  ambien-	
  
      (elemento	
  comune	
  è	
  l’accesso	
  al	
  Web)	
  
n    Indipendenza	
  da	
  luoghi:	
  fruibilità	
  in	
  qualunque	
  
      collocazione	
  geografica	
  
n    Rapidità	
  di	
  avvio	
  e	
  roll-­‐out:	
  rilascio	
  in	
  tempi	
  brevi	
  delle	
  
      applicazioni	
  
n    Variabilizzazione	
  dei	
  cos-:	
  trasformazione	
  di	
  cos-	
  fissi	
  in	
  
      variabili	
  
n    Focalizzazione	
  delle	
  risorse	
  IT:	
  orientamento	
  delle	
  risorse	
  
      IT	
  ad	
  aUvità	
  a	
  valore	
  

                                © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Perchè questa volta potrebbe avere successo?

 n    E’	
  cambiata	
  la	
  percezione	
  degli	
  uten-	
  
 n    E’	
  cambiato	
  lo	
  scenario	
  macroeconomico	
  (e	
  le	
  aspeVa-ve	
  
       rela-ve	
  ai	
  Sistemi	
  Informa-vi	
  ed	
  ai	
  CIO)	
  
 n    Lo	
  scenario	
  imprenditoriale	
  Italiano	
  presenta	
  alcune	
  
       “peculiarità”	
  
 n    I	
  Sistemi	
  Informa-vi	
  diventano	
  sempre	
  più	
  complessi	
  




                              © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Le abitudini degli utenti




  © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il contesto: la “crescita” delle imprese UE
                       130


                       125


                       120


                       115


                       110


                       105


                       100


                        95
                          2000              2002             2004              2006                 2008            2010

                                   Italia          Francia          Germania          Regno Unito          Spagna

                                                                                                             Fonte:	
  ISTAT,	
  2011	
  (www.istat.it)	
  	
  

n    L’Italia	
  ha	
  registrato	
  nel	
  periodo	
  2008-­‐09	
  la	
  flessione	
  del	
  PIL	
  più	
  marcata	
  (6,3%)	
  rispeVo	
  
      alla	
  media	
  UE	
  
n    Nel	
  periodo	
  2001-­‐09	
  l’Italia	
  è	
  nel	
  complesso	
  il	
  paese	
  UE	
  con	
  il	
  minor	
  tasso	
  di	
  crescita	
  
      (1,4%)	
  
n    Tra	
  le	
  componendi	
  della	
  domanda,	
  l’impaVo	
  della	
  crisi	
  è	
  stato	
  par-colarmente	
  forte	
  su	
  
      inves-men-	
  ed	
  esportazioni	
  
n    Primo	
  recupero	
  nel	
  secondo	
  trimestre	
  2009	
  per	
  Francia	
  e	
  Germania,	
  nel	
  terzo	
  per	
  l’Italia	
  
n    Espansione	
  per	
  l’Italia	
  nel	
  primo	
  trimestre	
  2011	
  (0,5%)	
  
                                             © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il contesto: valore aggiunto per settore




                                                                                            Fonte:	
  ISTAT,	
  2011	
  (www.istat.it)	
  	
  

n    2009:	
  caduta	
  del	
  prodoVo	
  per	
  l’Italia	
  pari	
  a	
  5,6%	
  (4,2%	
  UE)	
  
n    Impulsi	
  recessivi	
  più	
  for-	
  nei	
  seVori	
  manifaVuriero	
  e	
  delle	
  costruzioni	
  (contrazione	
  
      domanda	
  estera)	
  




                                        © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il contesto: andamento delle esportazioni
              140          Totale Italia
                           Ue
              130          Extra Ue
                           Export di Francia+Germania +Spagna
              120

              10
               1

              100

               90

               80

               70
                 2000     2001        2002      2003    2004     2005     2006      2007      2008     2009       2010

                                                                                               Fonte:	
  ISTAT,	
  2011	
  (www.istat.it)	
  	
  
n    Esportazioni	
  in	
  Italia	
  cresiute	
  dal	
  1992	
  in	
  modo	
  costante	
  (grazie	
  anche	
  alla	
  svalutazione	
  
      della	
  Lira)	
  
n    Contrazione	
  domanda	
  internazionale	
  e	
  compe-zione	
  economie	
  emergen-	
  fanno	
  
      rallentare	
  le	
  esportazioni	
  
n    2006-­‐07	
  ripresa	
  robusta	
  
n    Calo	
  brusco	
  nel	
  2008	
  fino	
  a	
  metà	
  2009	
  (30%	
  in	
  Italia)	
  
n    Recupero	
  importante,	
  ma	
  non	
  uniforme,	
  nel	
  primo	
  trimestre	
  2011	
  
                                             © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Quali implicazioni per le ICT nelle imprese?

                                                               n    Budget	
  ICT	
  più	
  contenu-	
  
n    Riduzione	
  generale	
  del	
  PIL	
  

                                                               n    Razionalizzazione	
  delle	
  risorse	
  ICT	
  
n    Crisi	
  dei	
  seVori	
  manifaVurieri	
  e	
  
      revisione	
  dei	
  processi	
  
                                                               n    Esigenza	
  di	
  flessibilità	
  delle	
  
                                                                     infrastruVure	
  
n    Dinamicità	
  della	
  produzione	
                      n    Contrazione	
  dello	
  “scope”	
  dei	
  
                                                                     progeU	
  ICT	
  
n    Crescita	
  delle	
  esportazioni	
  
                                                               n    Necessità	
  di	
  presidio	
  e	
  supporto	
  a	
  
                                                                     livello	
  internazionale	
  


                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Il cambiamento del contesto locale

n    Le	
  imprese	
  italiane	
  sono	
  essenzialmente	
  piccole	
  e	
  medie,	
  ma	
  appartengono	
  
      ad	
  un	
  sistema	
  produUvo	
  fortemente	
  integrato	
  con	
  una	
  	
  realtà	
  estesa	
  di	
  micro	
  
      imprese	
  
n    I	
  fabbisogni	
  e	
  le	
  scelte	
  ICT	
  dipendono	
  spesso	
  dall’appartenenza	
  dell’impresa	
  
      ad	
  un	
  sistema	
  produUvo	
  che	
  integra	
  imprese	
  micro,	
  piccole	
  e	
  medie	
  in	
  
      relazioni	
  reciproche,	
  processi	
  di	
  outsourcing,	
  aUvità	
  congiunte	
  
n    Alcuni	
  dei	
  fenomeni	
  che	
  caraVerizzano	
  lo	
  sviluppo	
  delle	
  impese	
  ed	
  il	
  contesto	
  
      compe--vo	
  ed	
  il	
  fabbisogno	
  ICT	
  comprendono:	
  
       n  La	
  frammentazione	
  della	
  catena	
  del	
  valore	
  	
  

       n  L’internazionalizzazione	
  	
  

       n  Il	
  modello	
  di	
  crescita	
  per	
  “mol-plicazione”	
  

       n  La	
  dimensione	
  -pica	
  delle	
  imprese	
  italiane	
  

n    Essenziale	
  sembra	
  essere	
  ora	
  la	
  valorizzazione	
  delle	
  risorse	
  esietn-	
  

                                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
L’internazionalizzazione
n    L’	
  internazionalizzazione	
  passiva	
  
       n    L’impresa	
  produce	
  principalmente	
  nel	
  Paese	
  di	
  origine	
  ed	
  affida	
  la	
  penetrazione	
  nei	
  
             merca-	
  esteri	
  all’inizia-va	
  di	
  altre	
  organizzazioni	
  (intermediari)	
  
       n    Non	
  si	
  adoVa	
  un’organizzazione	
  specifica	
  per	
  il	
  mercato	
  estero	
  
       n    Il	
  mercato	
  interno	
  resta	
  spesso	
  il	
  più	
  importante	
  
       n    Presuppos-	
  sono	
  solitamente	
  prezzo,	
  qualità,	
  brand,	
  unicità	
  del	
  prodoVo	
  
n    L’	
  internazionalizzazione	
  aIva	
  
       n    L’impresa	
  con-nua	
  a	
  mantenere	
  l’aUvità	
  produUva	
  in	
  Italia,	
  ma	
  vi	
  affianca	
  struVure	
  
             commerciali	
  o	
  di	
  acquisto	
  presen-	
  nei	
  merca-	
  esteri	
  
       n    Può	
  essere	
  creata	
  una	
  specifica	
  organizzazione,	
  anche	
  se	
  elementare,	
  all’estero	
  
       n    Si	
  adoVa	
  un’oUca	
  di	
  più	
  lungo	
  termine	
  
       n    Si	
  apre	
  una	
  “finestra”	
  sul	
  mercato	
  estero	
  
       n    Si	
  presenta	
  al	
  mercato	
  un	
  proprio	
  campionario	
  
n    Le	
  re8	
  “lunghe”	
  e	
  la	
  delocalizzazione	
  
       n    E’	
  un	
  fenomeno	
  estremo	
  di	
  frammentazione	
  della	
  catena	
  del	
  valore	
  
       n    L’impresa	
  realizza	
  si-	
  produUvi	
  o	
  accordi	
  commercali	
  in	
  aree	
  estere	
  
       n    ObieUvo	
  è	
  anche	
  la	
  penetrazione	
  nei	
  merca-	
  esteri	
  in	
  cui	
  si	
  produce	
  
                                           © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Le implicazioni per le infrastrutture
Fenomeni	
  in	
  corso	
                      CaraVeris-che	
  richieste	
  al	
  Sistema	
  
                                               Informa-vo	
  
Frammentazione	
  della	
  catena	
  del	
     n  Necessità	
  dell’azienda	
  di	
  ges-re	
  molteplici	
  rappor-	
  
valore	
                                       n  Integrazione	
  di	
  flussi	
  informa-vi	
  differen-	
  e	
  
                                                   destruVura-	
  	
  
                                               n  Ges-one	
  di	
  aree	
  di	
  processo	
  non	
  informa-zzate	
  

                                               n  Controllo	
  e	
  oUmizzazione	
  


Internazionalizzazione	
  e	
                  n    Integrazione	
  con	
  Sistemi	
  Informa-vi	
  differen-	
  
delocalizzazione	
                             n    Problemi	
  di	
  infrastruVura	
  (anche	
  di	
  comunicazione)	
  
                                               n    Ges-one	
  mul-lingua	
  
Crescita	
  per	
  duplicazione	
              n    Integrazione	
  di	
  informazioni	
  
	
                                             n    Strumen-	
  di	
  controllo	
  e	
  repor-s-ca	
  
                                               n    Replica	
  dei	
  Sistemi	
  Informa-vi	
  (roll	
  out	
  rapido)	
  
                                               n    Ges-one	
  con	
  oUca	
  integrata	
  delle	
  risorse	
  
Dimensione	
  contenuta	
                      n    Cos-	
  contenu-	
  
                                               n    Scalabilità	
  	
  
                                               n    Standardizzazione	
  	
  
                              © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
La Maturità ICT delle imprese
                                                                             Nuovi obiettivi

       Obiettivi tradizionali Efficacia                 Efficienza             Flessibilità
                                  §  Tipologia di      §  Aggiorna-          §  Tipologia di
                                      servizi               mento delle            architettura
                                  §  Ampiezza dei          tecnologie             (centralizzata
               Maturità               servizi erogati   §  Omogeneità             o distribuita)
           infrastrutturale       §  Copertura dei         degli ambienti     §  Diffusione e
                                      servizi               (locale,               strandarizza-
                                                            generale)              zione delle
                                                                                   tecnologie
Maturità                                                §  …
  ICT
                                  Efficacia             Efficienza             Flessibilità
                                  §  Processi          §  Livello di         §  Standardiz-
             Maturità                 aziendali             integrazione           zazione delle
            applicativa               supportati da     §  Tecnologie e           soluzioni
                                      applicazioni          modalità di        §  Apertura delle
                                  §  Copertura a           integrazione           tecnologie
                                      livello di                               §  Diffusione
                                      singolo                                  §  Capacità del
                                      processo
                                                                                   fornitore
                      © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
Quali competenze per gestire l’architettura ICT?




         L'architeVura	
  è	
  il	
  gioco	
  sapiente,	
  rigoroso	
  e	
  magnifico	
  dei	
  volumi	
  
                                                  nella	
  luce	
  
                                                               	
  
                                                                                Le	
  Corbusier,	
  1923  	
  




19	
  oVobre	
  2011	
             © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico TaliaCloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico TaliaCentro di competenza ICT-SUD
 
Cloud infrastructure
Cloud infrastructureCloud infrastructure
Cloud infrastructureMattia Azzena
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Andrea Cavicchini
 
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computingMarco Parenzan
 
Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green
Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green
Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green VMEngine
 
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aGianluigi Cogo
 
Cloud Computing Motore Dell Innovazione I C T
Cloud Computing Motore Dell Innovazione  I C TCloud Computing Motore Dell Innovazione  I C T
Cloud Computing Motore Dell Innovazione I C TVMEngine
 
Cloud Computing - La nuova era dell\’ICT
Cloud Computing - La nuova era dell\’ICTCloud Computing - La nuova era dell\’ICT
Cloud Computing - La nuova era dell\’ICTEdoardo Messinese
 
Smau milano 2013 massimo farina
Smau milano 2013 massimo farinaSmau milano 2013 massimo farina
Smau milano 2013 massimo farinaSMAU
 
Il futuro fra le nuvole
Il futuro fra le nuvoleIl futuro fra le nuvole
Il futuro fra le nuvoleGianluigi Cogo
 
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingGianluigi Cogo
 
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?Gianluigi Cogo
 
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiScenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiFlavia Marzano
 
Centro Computer - Software Defined Data Center
Centro Computer - Software Defined Data CenterCentro Computer - Software Defined Data Center
Centro Computer - Software Defined Data CenterCentro Computer Spa
 
Multi Cloud essentials
Multi Cloud essentialsMulti Cloud essentials
Multi Cloud essentialsantimo musone
 
Paper presentazione social media
Paper presentazione social mediaPaper presentazione social media
Paper presentazione social mediaalessioemireni
 

La actualidad más candente (20)

Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico TaliaCloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
 
cloud
cloudcloud
cloud
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
Cloud infrastructure
Cloud infrastructureCloud infrastructure
Cloud infrastructure
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
 
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
 
Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green
Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green
Cloud computing e data center cenni sulle tecnologie orientate al green
 
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
 
Cloud Computing Motore Dell Innovazione I C T
Cloud Computing Motore Dell Innovazione  I C TCloud Computing Motore Dell Innovazione  I C T
Cloud Computing Motore Dell Innovazione I C T
 
Cloud Computing - La nuova era dell\’ICT
Cloud Computing - La nuova era dell\’ICTCloud Computing - La nuova era dell\’ICT
Cloud Computing - La nuova era dell\’ICT
 
Smau milano 2013 massimo farina
Smau milano 2013 massimo farinaSmau milano 2013 massimo farina
Smau milano 2013 massimo farina
 
Il futuro fra le nuvole
Il futuro fra le nuvoleIl futuro fra le nuvole
Il futuro fra le nuvole
 
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
 
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
 
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiScenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
Centro Computer - Software Defined Data Center
Centro Computer - Software Defined Data CenterCentro Computer - Software Defined Data Center
Centro Computer - Software Defined Data Center
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
Multi Cloud essentials
Multi Cloud essentialsMulti Cloud essentials
Multi Cloud essentials
 
Paper presentazione social media
Paper presentazione social mediaPaper presentazione social media
Paper presentazione social media
 

Similar a Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture

Cloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazioneCloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazioneMario Gentili
 
Virtualizzazione&Cloud Computing
Virtualizzazione&Cloud ComputingVirtualizzazione&Cloud Computing
Virtualizzazione&Cloud ComputingVMEngine
 
Il Cloud Computing
Il Cloud ComputingIl Cloud Computing
Il Cloud Computingzambe92
 
Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014
Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014
Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014Marco Parenzan
 
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e romaCa partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e romaCA Technologies Italia
 
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud ComputingCloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computingfestival ICT 2016
 
Evento ClubTI Cloud Computing - 4 Novembre 2011 - Prof. Stefano Mainetti
Evento ClubTI  Cloud Computing -  4 Novembre 2011 - Prof. Stefano MainettiEvento ClubTI  Cloud Computing -  4 Novembre 2011 - Prof. Stefano Mainetti
Evento ClubTI Cloud Computing - 4 Novembre 2011 - Prof. Stefano MainettiGiovanni Belluzzo
 
Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione S.info Srl
 
IBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - CloudIBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - CloudFilippo Antonelli
 
Smau Napoli 2016 - Aruba
Smau Napoli 2016 - ArubaSmau Napoli 2016 - Aruba
Smau Napoli 2016 - ArubaSMAU
 
I Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni FuturaI Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni FuturaSoluzioni Futura
 
I Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni FuturaI Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni FuturaValerio Versace
 
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...Marco Parenzan
 
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...Daniele Mondello
 
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaMauro Fava
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleMarco Lombardo
 
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016Lorenzo Carnevale
 
VIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITY
VIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITYVIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITY
VIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITYgasitobay
 
Presentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-itaPresentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-itaBenedetta Ruggeri
 

Similar a Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture (20)

Cloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazioneCloud computing per l'istruzione e la formazione
Cloud computing per l'istruzione e la formazione
 
Virtualizzazione&Cloud Computing
Virtualizzazione&Cloud ComputingVirtualizzazione&Cloud Computing
Virtualizzazione&Cloud Computing
 
Il Cloud Computing
Il Cloud ComputingIl Cloud Computing
Il Cloud Computing
 
Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014
Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014
Introduction to Cloud Computing - Edition Fall 2014
 
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e romaCa partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
 
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud ComputingCloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
 
Evento ClubTI Cloud Computing - 4 Novembre 2011 - Prof. Stefano Mainetti
Evento ClubTI  Cloud Computing -  4 Novembre 2011 - Prof. Stefano MainettiEvento ClubTI  Cloud Computing -  4 Novembre 2011 - Prof. Stefano Mainetti
Evento ClubTI Cloud Computing - 4 Novembre 2011 - Prof. Stefano Mainetti
 
Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione
 
IBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - CloudIBM Software Conference 2012 - Cloud
IBM Software Conference 2012 - Cloud
 
Smau Napoli 2016 - Aruba
Smau Napoli 2016 - ArubaSmau Napoli 2016 - Aruba
Smau Napoli 2016 - Aruba
 
Sicur Control System Cloud - Agostino Forestiero
Sicur Control System Cloud - Agostino ForestieroSicur Control System Cloud - Agostino Forestiero
Sicur Control System Cloud - Agostino Forestiero
 
I Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni FuturaI Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni Futura
 
I Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni FuturaI Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni Futura
 
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
 
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
 
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
 
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2016
 
VIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITY
VIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITYVIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITY
VIRTUALIZZAZIONE white paper TRINITY
 
Presentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-itaPresentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-ita
 

Más de SMAU

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...SMAU
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorSMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU
 

Más de SMAU (20)

L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
L'intelligenza artificiale per il marketing automation: come automatizzare le...
 
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales NavigatorIl supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
Il supporto IA nella Lead Generation con Linkedin e Sales Navigator
 
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazioneSMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
SMAU MILANO 2023 | Intrapreneurship: I dipendenti come driver dell'innovazione
 
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
SMAU MILANO 2023 | TECNOLOGIE IMMERSIVE E METAVERSO: SOLUZIONI INNOVATIVE PER...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtechSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Le nuove frontiere dell'ESGtech
 
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
SMAU MILANO 2023 | AI: Un Alleato Innovativo per l'Omnichannel Customer Exper...
 
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
SMAU MILANO 2023 | 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐉𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞𝐲 La nuova frontiera della formazio...
 
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
SMAU MILANO 2023 | COME PROGETTARE SOLUZIONI CIRCOLARI E MODELLI DI BUSINESS ...
 
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social MediaSMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
SMAU MILANO 2023 | Google Business Profile tra SEO e Social Media
 
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
SMAU MILANO 2023 | Il PM incontra la proprietà intellettuale: pianificare la ...
 
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
SMAU MILANO 2023 | Il neuromarketing: solo 8 secondi per catturare l’attenzio...
 
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
SMAU MILANO 2023 | Collaborazioni vincenti: Come le startup possono creare pa...
 
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggiSMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
SMAU MILANO 2023 | Funnel Hacking: massimizzare il ROAS in 7 passaggi
 
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
SMAU MILANO 2023 | Una reputazione che ti precede: come il personal storytell...
 
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
SMAU MILANO 2023 | Come scalare una produzione video: il caso “Vongola Lupino...
 
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
SMAU MILANO 2023 | IA Generativa per aziende - come addestrare i modelli ling...
 
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
SMAU MILANO 2023 | L'intelligenza artificiale per davvero (facciamola sul ser...
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
 
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
 
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbotsSMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
SMAU MILANO 2023 | SMAU MILANO 2023 | Intelligenza Artificiale e chatbots
 

Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture

  • 1. Virtualizzazione,  Infrastructure  as  a  Service,   Cloud  Compu8ng  e  Cloud  privato  …     Una  guida  per  districarsi  nel  mondo  delle   infrastru<ure  ICT   Fabrizio  Amarilli   Fondazione  Politecnico  di  Milano   fabrizio.amarilli@fondazione.polimi.it       Milano,  19  o<obre  2011   19-21 OTTOBRE 2011 fieramilanocity © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 2. Cosa è l’infrastruttura ICT n  Insieme  delle  componen-  di  base  del  Sistema  Informa-vo  aziendale  che   abilitano  il  funzionamento  delle  applicazioni  di  business   n  Comprende:   n  Hardware  (disposi-vi  client,  server,  periferiche,  appara-  di   comunicazione,  …)   n  Sistemi  Opera-vi  (client  e  server)   n  Servizi  applica-vi  di  TLC  (monitoraggio  di  rete,  …)   n  Servizi  di  comunicazione  basa-  su  IP  (UCC)   n  Sistemi  per  la  Ges-one  di  Basi  di  Da-  (DBMS,  RDBMS)   n  Ambien-  Server  Applica-vi  (Web  server,  …)   n  Ambien-  per  la  Sicurezza  (Firewall)  e  l’Affidabilità  (business  con-nuity,   NAS,  SAN,  disaster  recovery,  …)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 3. Il Sistema Informativo: la visione tradizionale n  Il  Sistema  Informa-vo  aziendale  si  compone  di:   n  Patrimonio  applica-vo.  Insieme  delle  applicazioni  soTware  che  supportano  le   aUvità  di  business  dell’impresa   n  InfrastruVura.  Insieme  delle  componen-  hardware  e  soTware  di  ambiente   che  abilitano  il  funzionamento  delle  componen-  applica-ve   n  ObieUvi  tradizionali  del  Sistema  Informa-vo  sono:   n  Supporto  e  oUmizzazione  dei  processi.  Automazione,  reingegnerizzazione,   controllo  delle  aUvità     n  Supporto  direzionale.  Repor-s-ca  basata  su  una  unicità  delle  informazioni  e   controllo  integrato  di  tuU  i  processi   n  E’  ancora  vero  questo  modello?  E’  ancora  chiara  la  dis-nzione  fra  mondo   applica-vo  e  mondo  dell’infrastruVura?   n  Quali  sono  le  aspeVa-ve  dal  Sistema  Informa-vo  delle  imprese?   n  In  quale  contesto  operano  le  imprese  ora  e  come  è  cambiato  il  modo  di   competere?   n  Quale  è  l’offerta  di  mercato?   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 4. Cosa dicono gli analisti? Fonte:  www.gartner.com   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 5. Quale è la percezione dell’utente? © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 6. Cloud Computing: alcune definizioni n  Il  cloud  compu-ng  consiste  in  “un  modello  (architeVurale)  che  abilita  l’accesso   on  demand  tramite  la  rete  ad  un  pool  condiviso  di  risorse  di  elaborazione   configurabili  come  re-,  server,  storage,  applicazioni  e  servizi  che  possono   essere  erogate  e  liberate  in  modo  rapido  con  contenu-  e  aUvità  di   ges-one”  (NIST,  Na-onal  Ins-tute  of  Standards  Technology)   n  “Con  il  termine  inglese  cloud  compu-ng  si  indica  un  insieme  di  tecnologie  che   permeVono,  -picamente  soVo  forma  di  un  servizio  offerto  da  un  provider  al   cliente,  di  memorizzare/archiviare  e/o  elaborare  da-  (tramite  CPU  o  soTware)   grazie  all'u-lizzo  di  risorse  hardware/soTware  distribuite  e  virtualizzate  in   Rete”  (Wikipedia)   n  Per  cloud  compu-ng  si  intende  l'insieme  di  risorse  hardware,  del  middleware  e   del  soTware  applica-vo,  che  fornisce  un  determinato  set  di  funzionalità  fruibili   mediante  l'uso  della  rete  (MyCloudBeans)   n  Il  conceVo,  rela-vamente  semplice,  è  che  una  vasta  gamma  di  risorse  di  calcolo   risiederà  in  “qualche  posto”,  nell’etere  (anziché  nel  vostro  computer),  e  vi   avremo  accesso  e  ne  faremo  u-lizzo  quando  necessario  (Times  Online)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 7. Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni n  Il  Cloud  Compu-ng  è  il  risultato  della  maturazione  di  alcuni  fenomeni   tecnologici   n  Condivisione  di  risorse  di  calcolo  (CPU  Sharing)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 8. Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni n  Il  Cloud  Compu-ng  è  il  risultato  della  maturazione  di  alcuni  fenomeni   tecnologici:   n  Condivisione  di  risorse  di  calcolo  (CPU  Sharing)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 9. Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni n  Il  Cloud  Compu-ng  è  il  risultato  della  maturazione  di  alcuni  fenomeni   tecnologici:   n  Condivisione  di  risorse  di  calcolo  (CPU  Sharing)   n  Virtualizzazione  (Virtual  Machine  &  Virtual  Storage)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 10. Il Cloud come sintesi di diversi fenomeni n  Il  Cloud  Compu-ng  è  il  risultato  della  maturazione  di  alcuni  fenomeni   tecnologici:   n  Condivisione  di  risorse  di  calcolo  (CPU  Sharing)   n  Virtualizzazione  (Virtual  Machine  &  Virtual  Storage)   n  Web  Service  &  SOA  -­‐  Service  Oriented  Architecture   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 11. Come è fatto il Cloud Computing Infrastructure as a Service Software as a Service Platform as a Service (IaaS) (SaaS) (PaaS) © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 12. Come è fatto il Cloud Computing Infrastructure as a Service Software as a Service Platform as a Service (IaaS) (SaaS) (PaaS) §  Spostamento verso provider di risorse (elaborazione, memoria) e servizi infrastrutturali (backup, disaster recovery, security, …) §  Accesso ai servizi in base alle necessità §  Allocazione dinamica delle risorse §  Esternalizzazione di costi di manutenzione © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 13. Come è fatto il Cloud Computing Infrastructure as a Service Software as a Service Platform as a Service (IaaS) (SaaS) (PaaS) §  Spostamento verso §  Utilizzo di software provider di risorse (elaborazione, memoria) non residente nelle e servizi infrastrutturali postazioni aziendali (backup, disaster recovery, security, …) §  Accesso tipicamente §  Accesso ai servizi in via browser base alle necessità §  Licenze di uso §  Allocazione dinamica delle risorse flessibili §  Esternalizzazione di §  “Pay as you go” costi di manutenzione
  • 14. Come è fatto il Cloud Computing Infrastructure as a Service Software as a Service Platform as a Service (IaaS) (SaaS) (PaaS) §  Spostamento verso §  Utilizzo di software §  Gestione di applicazioni provider di risorse e risorse necessarie per (elaborazione, memoria) non residente nelle il supporto di interi e servizi infrastrutturali postazioni aziendali processi (backup, disaster recovery, security, …) §  Accesso tipicamente §  Ambienti di sviluppo di §  Accesso ai servizi in via browser applicazioni fruite in base alle necessità SaaS §  Licenze di uso §  Allocazione dinamica §  Ambienti di integrazione, delle risorse flessibili personalizzazione, §  Esternalizzazione di §  “Pay as you go” monitoraggio e utilizzo di costi di manutenzione SaaS
  • 15. Quali forme di Cloud Computing? Fonte:  hVp://subitotechs.com   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 16. Cloud Computing: le promesse n  Semplificazione:  riduzione  delle  componen-  all’interno   dell’azienda   n  Scalabilità:  crescita  in  funzione  del  bisogno   n  Portabilità:  supporto  di  molteplici  disposi-vi  e  ambien-   (elemento  comune  è  l’accesso  al  Web)   n  Indipendenza  da  luoghi:  fruibilità  in  qualunque   collocazione  geografica   n  Rapidità  di  avvio  e  roll-­‐out:  rilascio  in  tempi  brevi  delle   applicazioni   n  Variabilizzazione  dei  cos-:  trasformazione  di  cos-  fissi  in   variabili   n  Focalizzazione  delle  risorse  IT:  orientamento  delle  risorse   IT  ad  aUvità  a  valore   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 17. Perchè questa volta potrebbe avere successo? n  E’  cambiata  la  percezione  degli  uten-   n  E’  cambiato  lo  scenario  macroeconomico  (e  le  aspeVa-ve   rela-ve  ai  Sistemi  Informa-vi  ed  ai  CIO)   n  Lo  scenario  imprenditoriale  Italiano  presenta  alcune   “peculiarità”   n  I  Sistemi  Informa-vi  diventano  sempre  più  complessi   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 18. Le abitudini degli utenti © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 19. Il contesto: la “crescita” delle imprese UE 130 125 120 115 110 105 100 95 2000 2002 2004 2006 2008 2010 Italia Francia Germania Regno Unito Spagna Fonte:  ISTAT,  2011  (www.istat.it)     n  L’Italia  ha  registrato  nel  periodo  2008-­‐09  la  flessione  del  PIL  più  marcata  (6,3%)  rispeVo   alla  media  UE   n  Nel  periodo  2001-­‐09  l’Italia  è  nel  complesso  il  paese  UE  con  il  minor  tasso  di  crescita   (1,4%)   n  Tra  le  componendi  della  domanda,  l’impaVo  della  crisi  è  stato  par-colarmente  forte  su   inves-men-  ed  esportazioni   n  Primo  recupero  nel  secondo  trimestre  2009  per  Francia  e  Germania,  nel  terzo  per  l’Italia   n  Espansione  per  l’Italia  nel  primo  trimestre  2011  (0,5%)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 20. Il contesto: valore aggiunto per settore Fonte:  ISTAT,  2011  (www.istat.it)     n  2009:  caduta  del  prodoVo  per  l’Italia  pari  a  5,6%  (4,2%  UE)   n  Impulsi  recessivi  più  for-  nei  seVori  manifaVuriero  e  delle  costruzioni  (contrazione   domanda  estera)   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 21. Il contesto: andamento delle esportazioni 140 Totale Italia Ue 130 Extra Ue Export di Francia+Germania +Spagna 120 10 1 100 90 80 70 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Fonte:  ISTAT,  2011  (www.istat.it)     n  Esportazioni  in  Italia  cresiute  dal  1992  in  modo  costante  (grazie  anche  alla  svalutazione   della  Lira)   n  Contrazione  domanda  internazionale  e  compe-zione  economie  emergen-  fanno   rallentare  le  esportazioni   n  2006-­‐07  ripresa  robusta   n  Calo  brusco  nel  2008  fino  a  metà  2009  (30%  in  Italia)   n  Recupero  importante,  ma  non  uniforme,  nel  primo  trimestre  2011   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 22. Quali implicazioni per le ICT nelle imprese? n  Budget  ICT  più  contenu-   n  Riduzione  generale  del  PIL   n  Razionalizzazione  delle  risorse  ICT   n  Crisi  dei  seVori  manifaVurieri  e   revisione  dei  processi   n  Esigenza  di  flessibilità  delle   infrastruVure   n  Dinamicità  della  produzione   n  Contrazione  dello  “scope”  dei   progeU  ICT   n  Crescita  delle  esportazioni   n  Necessità  di  presidio  e  supporto  a   livello  internazionale   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 23. Il cambiamento del contesto locale n  Le  imprese  italiane  sono  essenzialmente  piccole  e  medie,  ma  appartengono   ad  un  sistema  produUvo  fortemente  integrato  con  una    realtà  estesa  di  micro   imprese   n  I  fabbisogni  e  le  scelte  ICT  dipendono  spesso  dall’appartenenza  dell’impresa   ad  un  sistema  produUvo  che  integra  imprese  micro,  piccole  e  medie  in   relazioni  reciproche,  processi  di  outsourcing,  aUvità  congiunte   n  Alcuni  dei  fenomeni  che  caraVerizzano  lo  sviluppo  delle  impese  ed  il  contesto   compe--vo  ed  il  fabbisogno  ICT  comprendono:   n  La  frammentazione  della  catena  del  valore     n  L’internazionalizzazione     n  Il  modello  di  crescita  per  “mol-plicazione”   n  La  dimensione  -pica  delle  imprese  italiane   n  Essenziale  sembra  essere  ora  la  valorizzazione  delle  risorse  esietn-   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 24. L’internazionalizzazione n  L’  internazionalizzazione  passiva   n  L’impresa  produce  principalmente  nel  Paese  di  origine  ed  affida  la  penetrazione  nei   merca-  esteri  all’inizia-va  di  altre  organizzazioni  (intermediari)   n  Non  si  adoVa  un’organizzazione  specifica  per  il  mercato  estero   n  Il  mercato  interno  resta  spesso  il  più  importante   n  Presuppos-  sono  solitamente  prezzo,  qualità,  brand,  unicità  del  prodoVo   n  L’  internazionalizzazione  aIva   n  L’impresa  con-nua  a  mantenere  l’aUvità  produUva  in  Italia,  ma  vi  affianca  struVure   commerciali  o  di  acquisto  presen-  nei  merca-  esteri   n  Può  essere  creata  una  specifica  organizzazione,  anche  se  elementare,  all’estero   n  Si  adoVa  un’oUca  di  più  lungo  termine   n  Si  apre  una  “finestra”  sul  mercato  estero   n  Si  presenta  al  mercato  un  proprio  campionario   n  Le  re8  “lunghe”  e  la  delocalizzazione   n  E’  un  fenomeno  estremo  di  frammentazione  della  catena  del  valore   n  L’impresa  realizza  si-  produUvi  o  accordi  commercali  in  aree  estere   n  ObieUvo  è  anche  la  penetrazione  nei  merca-  esteri  in  cui  si  produce   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 25. Le implicazioni per le infrastrutture Fenomeni  in  corso   CaraVeris-che  richieste  al  Sistema   Informa-vo   Frammentazione  della  catena  del   n  Necessità  dell’azienda  di  ges-re  molteplici  rappor-   valore   n  Integrazione  di  flussi  informa-vi  differen-  e   destruVura-     n  Ges-one  di  aree  di  processo  non  informa-zzate   n  Controllo  e  oUmizzazione   Internazionalizzazione  e   n  Integrazione  con  Sistemi  Informa-vi  differen-   delocalizzazione   n  Problemi  di  infrastruVura  (anche  di  comunicazione)   n  Ges-one  mul-lingua   Crescita  per  duplicazione   n  Integrazione  di  informazioni     n  Strumen-  di  controllo  e  repor-s-ca   n  Replica  dei  Sistemi  Informa-vi  (roll  out  rapido)   n  Ges-one  con  oUca  integrata  delle  risorse   Dimensione  contenuta   n  Cos-  contenu-   n  Scalabilità     n  Standardizzazione     © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 26. La Maturità ICT delle imprese Nuovi obiettivi Obiettivi tradizionali Efficacia Efficienza Flessibilità §  Tipologia di §  Aggiorna- §  Tipologia di servizi mento delle architettura §  Ampiezza dei tecnologie (centralizzata Maturità servizi erogati §  Omogeneità o distribuita) infrastrutturale §  Copertura dei degli ambienti §  Diffusione e servizi (locale, strandarizza- generale) zione delle tecnologie Maturità §  … ICT Efficacia Efficienza Flessibilità §  Processi §  Livello di §  Standardiz- Maturità aziendali integrazione zazione delle applicativa supportati da §  Tecnologie e soluzioni applicazioni modalità di §  Apertura delle §  Copertura a integrazione tecnologie livello di §  Diffusione singolo §  Capacità del processo fornitore © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli
  • 27. Quali competenze per gestire l’architettura ICT? L'architeVura  è  il  gioco  sapiente,  rigoroso  e  magnifico  dei  volumi   nella  luce     Le  Corbusier,  1923   19  oVobre  2011   © 2011 Riproduzione riservata – Fabrizio Amarilli