SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 8
Fonti e periodizzazione della
filosofia greca classica
A cura di Stefano Ulliana
Panoramica
● Verranno qui brevemente indicate alcune fonti e
testimonianze delle opinioni, riflessioni o dei sistemi
di pensiero dei diversi filosofi greci, a partire dai primi
frammenti dei presofisti.
● Di seguito verrà presentata una breve e schematica
periodizzazione dello sviluppo articolato e dialettico
delle diverse correnti di pensiero greche, sempre a
partire dai presofisti, sino alla ripresa altomedievale
della speculazione platonica (e all'intreccio con la
prima filosofia cristiana).
Fonti e testimonianze della
prima filosofia greca
● Le opere dei primi filosofi greci, i cosiddetti presofisti (o
presocratici), ci sono giunte solamente in brevi e
sparsi frammenti, che sono stati diversamente raccolti,
organizzati ed interpretati. Un importante lavoro di
raccolta ed interpretazione è stato quello elaborato e
portato a termine da Hans Diels e Walther Kranz, Die
Fragmente der Vorsokratiker, Berlino, 1903. Ora a
cura di Alessandro Lami, I Presocratici, testimonianze
e frammenti da Talete a Empedocle, Milano, Rizzoli
2000. Con ricca bibliografia di riferimento, sia generale
che specifica (per singolo pensatore).
● Testimonianze degli stessi pensatori, delle loro opinioni
e delle loro vite, sono poi presenti nei testi di alcuni
pensatori successivi che, come Platone ed Aristotele,
si riferirono ai filosofi precedenti per risolverne
sinteticamente contrapposizioni od apparenti aporie. A
questo proposito devono essere indicati sia i Dialoghi
platonici, che Metafisica A, dove Aristotele presenta la
prima storia della filosofia greca, apparentemente
focalizzata alla risoluzione finale da parte dello Stagirita
dei numerosi problemi teorici, che parevano di difficile
soluzione al pensiero del tempo. La fonte aristotelica
può però essere considerata come pregiudizialmente
orientata ad una interpretazione deviata del pensiero
dei presocratici, a causa della propria volontà di vittoria
nei loro confronti.
● Un'altra fonte importante di informazioni circa la vita e
le opinioni dei filosofi greci furono le opere dei
cosiddetti dossografi. I più importanti furono:
Teofrasto con le sue Opinioni fisiche (recuperate in un
commento di Simplicio alla Fisica di Aristotele) e,
soprattutto, Diogene Laerzio, che con la sua Vite e
dottrine dei filosofi seppe riportare e trasmettere alle
generazioni future degli studiosi informazioni rilevanti e
altamente significative dei principali pensatori, delle loro
esistenze e delle loro più o meno sistematiche
elaborazioni di pensiero.
Periodizzazione delle principali
correnti filosofiche greche
● 1) Periodo nel quale si sviluppò la ricerca dell'arché,
ovverosia del principio unificatore della totalità dei
fenomeni apparenti, nella realtà naturale ed in quella
umana, con forti influenze nella modificazione e
reinterpretazione in chiave razionale dei precedenti
racconti mitico-religiosi, relativi alle divinità arcaiche e
proto-classiche. Presocratici o Presofisti.
● 2) Periodo nel quale il pensiero greco concentrò la
propria attenzione intorno al soggetto capace di
conoscenza ed azione razionale, meditata e riflessa:
l'uomo. Umanesimo dei Sofisti e di Socrate.
● 3) Periodo definito dalla fase classica della filosofia
greca, quando con le ricerche di Platone e di
Aristotele si cercò di dare un fondamento reale alle
conoscenze, alle produzioni ed alle azioni umane. La
ricerca filosofico-scientifica puntò allora alla costruzione
di una strutturazione del reale, che avesse i caratteri
della verità e necessità universale. Fisica, metafisica,
etica, arte, descrizione dei fenomeni naturali e biologici,
astronomia, matematica, logica divennero le nuove ed
esplosive creazioni dell'intelletto umano, in una fase di
estremo sviluppo culturale.
● 4) Periodo delle cosiddette scuole ellenistiche:
stoicismo, epicureismo, scetticismo, eclettismo
descriveranno la trasformazione in senso
prevalentemente esistenziale della filosofia durante la
conquista macedone della Grecia e del Medio Oriente,
mentre si avvicina progressivamente il momento nel
quale Roma diventerà il faro non solo politico, ma
anche culturale e religioso dell'intero Mare
Mediterraneo.
● 5) La forte spinta unificatrice dell'Impero di Roma non
può non sollecitare la costruzione di un'ideologia
mitico-religiosa e culturale pagana, che ben presto
cerca di riutilizzare gli strumenti del pitagorismo e del
platonismo, come arma di battaglia contro la nuova
fede cristiana. Neoplatonismo. La trasformazione

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (20)

Longhi corna-hamid-umanesimo e rinascimento
Longhi corna-hamid-umanesimo e rinascimentoLonghi corna-hamid-umanesimo e rinascimento
Longhi corna-hamid-umanesimo e rinascimento
 
Umanesimo lim
Umanesimo limUmanesimo lim
Umanesimo lim
 
1. vico 1
1. vico 11. vico 1
1. vico 1
 
La nascita filosofia antica
La nascita filosofia anticaLa nascita filosofia antica
La nascita filosofia antica
 
Umanesimo rinascimento
Umanesimo rinascimentoUmanesimo rinascimento
Umanesimo rinascimento
 
Origini
OriginiOrigini
Origini
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
 
6. il positivismo_evoluzionistico__darwin__spencer__2
6. il positivismo_evoluzionistico__darwin__spencer__26. il positivismo_evoluzionistico__darwin__spencer__2
6. il positivismo_evoluzionistico__darwin__spencer__2
 
Filosofia introduzione alessia
Filosofia introduzione alessiaFilosofia introduzione alessia
Filosofia introduzione alessia
 
I sofisti
I sofistiI sofisti
I sofisti
 
3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia
 
Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonico
 
Critica
CriticaCritica
Critica
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
 
Filosofia cristiana medievale
Filosofia cristiana medievaleFilosofia cristiana medievale
Filosofia cristiana medievale
 
2. l'uomo nel rinascimento 2
2. l'uomo nel rinascimento 22. l'uomo nel rinascimento 2
2. l'uomo nel rinascimento 2
 
Introduzione alla filosofia parte 1
Introduzione alla filosofia parte 1Introduzione alla filosofia parte 1
Introduzione alla filosofia parte 1
 
Teorie dello stato in eta' moderna
Teorie dello stato in eta' modernaTeorie dello stato in eta' moderna
Teorie dello stato in eta' moderna
 
Filosofia italiana del ‘900
Filosofia italiana del ‘900Filosofia italiana del ‘900
Filosofia italiana del ‘900
 

Similar a 2. fonti e periodizzazioni (b)

Similar a 2. fonti e periodizzazioni (b) (20)

03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
 
1. kant 1
1. kant 11. kant 1
1. kant 1
 
1LATRA~1.PPT
1LATRA~1.PPT1LATRA~1.PPT
1LATRA~1.PPT
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Tra Mito E Logos
Tra Mito E LogosTra Mito E Logos
Tra Mito E Logos
 
Platone (1)
Platone (1)Platone (1)
Platone (1)
 
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
Lettura del racconto nel mosaico di otranto al 23 marzo 2015
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Scritti Aristotele
Scritti AristoteleScritti Aristotele
Scritti Aristotele
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolastica
 
La scuola stoica
La scuola stoicaLa scuola stoica
La scuola stoica
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
1   la filosofia moderna fino a kant percorso1   la filosofia moderna fino a kant percorso
1 la filosofia moderna fino a kant percorso
 
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 criticheBibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
 
PHYLOSOPHIA ET SCIENTIA.pdf
PHYLOSOPHIA ET SCIENTIA.pdfPHYLOSOPHIA ET SCIENTIA.pdf
PHYLOSOPHIA ET SCIENTIA.pdf
 
1. la filosofia inizi (a)
1. la filosofia   inizi (a)1. la filosofia   inizi (a)
1. la filosofia inizi (a)
 
Retorica antica
Retorica anticaRetorica antica
Retorica antica
 
Kant
KantKant
Kant
 
Progetto di matematica
Progetto di matematicaProgetto di matematica
Progetto di matematica
 

Último

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 

Último (16)

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 

2. fonti e periodizzazioni (b)

  • 1. Fonti e periodizzazione della filosofia greca classica A cura di Stefano Ulliana
  • 2. Panoramica ● Verranno qui brevemente indicate alcune fonti e testimonianze delle opinioni, riflessioni o dei sistemi di pensiero dei diversi filosofi greci, a partire dai primi frammenti dei presofisti. ● Di seguito verrà presentata una breve e schematica periodizzazione dello sviluppo articolato e dialettico delle diverse correnti di pensiero greche, sempre a partire dai presofisti, sino alla ripresa altomedievale della speculazione platonica (e all'intreccio con la prima filosofia cristiana).
  • 3. Fonti e testimonianze della prima filosofia greca ● Le opere dei primi filosofi greci, i cosiddetti presofisti (o presocratici), ci sono giunte solamente in brevi e sparsi frammenti, che sono stati diversamente raccolti, organizzati ed interpretati. Un importante lavoro di raccolta ed interpretazione è stato quello elaborato e portato a termine da Hans Diels e Walther Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlino, 1903. Ora a cura di Alessandro Lami, I Presocratici, testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle, Milano, Rizzoli 2000. Con ricca bibliografia di riferimento, sia generale che specifica (per singolo pensatore).
  • 4. ● Testimonianze degli stessi pensatori, delle loro opinioni e delle loro vite, sono poi presenti nei testi di alcuni pensatori successivi che, come Platone ed Aristotele, si riferirono ai filosofi precedenti per risolverne sinteticamente contrapposizioni od apparenti aporie. A questo proposito devono essere indicati sia i Dialoghi platonici, che Metafisica A, dove Aristotele presenta la prima storia della filosofia greca, apparentemente focalizzata alla risoluzione finale da parte dello Stagirita dei numerosi problemi teorici, che parevano di difficile soluzione al pensiero del tempo. La fonte aristotelica può però essere considerata come pregiudizialmente orientata ad una interpretazione deviata del pensiero dei presocratici, a causa della propria volontà di vittoria nei loro confronti.
  • 5. ● Un'altra fonte importante di informazioni circa la vita e le opinioni dei filosofi greci furono le opere dei cosiddetti dossografi. I più importanti furono: Teofrasto con le sue Opinioni fisiche (recuperate in un commento di Simplicio alla Fisica di Aristotele) e, soprattutto, Diogene Laerzio, che con la sua Vite e dottrine dei filosofi seppe riportare e trasmettere alle generazioni future degli studiosi informazioni rilevanti e altamente significative dei principali pensatori, delle loro esistenze e delle loro più o meno sistematiche elaborazioni di pensiero.
  • 6. Periodizzazione delle principali correnti filosofiche greche ● 1) Periodo nel quale si sviluppò la ricerca dell'arché, ovverosia del principio unificatore della totalità dei fenomeni apparenti, nella realtà naturale ed in quella umana, con forti influenze nella modificazione e reinterpretazione in chiave razionale dei precedenti racconti mitico-religiosi, relativi alle divinità arcaiche e proto-classiche. Presocratici o Presofisti. ● 2) Periodo nel quale il pensiero greco concentrò la propria attenzione intorno al soggetto capace di conoscenza ed azione razionale, meditata e riflessa: l'uomo. Umanesimo dei Sofisti e di Socrate.
  • 7. ● 3) Periodo definito dalla fase classica della filosofia greca, quando con le ricerche di Platone e di Aristotele si cercò di dare un fondamento reale alle conoscenze, alle produzioni ed alle azioni umane. La ricerca filosofico-scientifica puntò allora alla costruzione di una strutturazione del reale, che avesse i caratteri della verità e necessità universale. Fisica, metafisica, etica, arte, descrizione dei fenomeni naturali e biologici, astronomia, matematica, logica divennero le nuove ed esplosive creazioni dell'intelletto umano, in una fase di estremo sviluppo culturale.
  • 8. ● 4) Periodo delle cosiddette scuole ellenistiche: stoicismo, epicureismo, scetticismo, eclettismo descriveranno la trasformazione in senso prevalentemente esistenziale della filosofia durante la conquista macedone della Grecia e del Medio Oriente, mentre si avvicina progressivamente il momento nel quale Roma diventerà il faro non solo politico, ma anche culturale e religioso dell'intero Mare Mediterraneo. ● 5) La forte spinta unificatrice dell'Impero di Roma non può non sollecitare la costruzione di un'ideologia mitico-religiosa e culturale pagana, che ben presto cerca di riutilizzare gli strumenti del pitagorismo e del platonismo, come arma di battaglia contro la nuova fede cristiana. Neoplatonismo. La trasformazione