Presentazione consorzio energia 2000

Walter Chialva
Walter ChialvaI problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati! [A. Einstein]

Siamo un Gruppo d’Acquisto indipendente al 100% che gratuitamente tutela i propri consorziati nella fornitura dei servizi energetici consentendo di avere a disposizione servizi qualificati e consulenze tecniche.

Consorzio Energia 2000
1 Presentazione
Sommario
Chi è il Consorzio Energia 2000 ...................................... 3
Perché associarsi? .......................................................... 3
La strategia ..................................................................... 3
I Servizi............................................................................ 4
Brokeraggio e Controllo della Fatturazione ................... 4
Reti di Monitoraggio....................................................... 5
Valorizzazione della propria produzione........................ 5
Efficienza Energetica ...................................................... 6
Altri Servizi...................................................................... 6
2Presentazione
Consulenza sull’acquisto
+
Monitoraggio Energetico
+
Efficienza Energetica
=
Minor costo Energetico
3 Presentazione
Chi è il Consorzio Energia 2000
L’esigenza di operare nel settore energetico ha portato nel
2008 alla nascita del consorzio “Energia 2000”, grazie a una
consolidata esperienza nel settore apportata dai soci
fondatori iniziata nel 2000.
Dall’apertura del mercato libero, il team tecnico segue
l’evolversi della regolamentazione e degli sviluppi economici
legati all’energia e costantemente si aggiorna documentando
i consorziati degli avvenimenti più importanti in materia di
energia.
Siamo un Gruppo d’Acquisto indipendente al 100% che gratuitamente tutela i propri
consorziati nella fornitura dei servizi energetici consentendo di avere a disposizione servizi
qualificati e consulenze tecniche.
Perché associarsi?
Perché l’unione fa la forza e il Consorzio Energia 2000 è un’aggregazione sempre più importante
che interessa molteplici fornitori di energia e che ha ormai consolidato negli ultimi anni ottimi
prezzi di acquisto e garanzie contrattuali per i clienti finali grazie alla gestione di oltre 50 GWh
elettrici e 1 Milione di smc, oltre 90 aziende servite per un totale di 190 punti di prelievo.
Il Socio del Consorzio Energia 2000 ha la certezza di sapere quello che paga in bolletta con la
tranquillità che il team controllerà per Lui i prezzi fatturati e seguirà quotidianamente la
normativa dell’Autorità dell’Energia Elettrica, Gas e Sistema Idrico (AEEGSI).
La strategia
 Attraverso la crescita e la diversificazione dei siti di prelievo si dà forza a tutti i consorziati,
un’azienda da sola non lo potrebbe fare;
 Il consumo di tutti i consorziati e le fatture relative al costo energetico sono costantemente
monitorate dal Consorzio Energia 2000;
 L’arrivo di nuovi consorziati farà abbattere ulteriormente i costi di gestione;
 Il team garantisce ai clienti un’accurata consulenza e competenza sulle normative che
regolano il libero mercato. Un lavoro importante che una singola azienda non potrebbe
seguire.
Questi sono i fattori che rafforzano il potere contrattuale e garantiscono un risparmio
economico ed energetico: sicurezza, affidabilità, diversificazione e competitività aumentano
proporzionalmente con l’arrivo di nuovi consorziati.
Il Consorzio Energia 2000 è composto da aziende che operano nei settori di seguito elencati:
metalmeccanico, terziario, legno, laterizie, agricoltura, chimica, alimentare e bancario.
4Presentazione
I Servizi
Consorzio Energia 2000 può offrire molteplici servizi di gestione e supporto dell’energia “Energy
Management Aziendale” dedicato in particolare alle Società con più punti di prelievo o con
gravi problemi di qualità dell’energia.
Brokeraggio e Controllo della Fatturazione
Consorzio Energia 2000 richiede ogni anno a molteplici trader le migliori offerte in base ai
profili di consumo dei propri Soci.
Le fasi sono:
 Analisi dei consumi: analizza le caratteristiche di consumo dell’azienda e propone un
contratto su misura;
 Ricerca e contrattazione fornitura: ricerca per conto delle aziende i migliori fornitori italiani
ed esteri.
 Energia Verde certificata: possibilità di trovare fornitori che commercializzano energia
verde proveniente da Fonti Energetiche Rinnovabili (GO – Garanzia d’Origine).
Scelto il fornitore ci applichiamo per:
 Controllare la corretta applicazione delle condizioni contrattuali: verifica per il cliente
l’applicazione delle clausole contrattuali per l’anno di fornitura. Se opportuno richiede i
dovuti rimborsi direttamente a chi emette la fattura senza perdite di tempo per il cliente;
 Consulenza tecnica e normativa: è attenta alle variazioni normative che nel settore
elettrico & gas sono all’ordine del giorno;
 Assistenza impiantistica: si avvale di un team testato in questi anni di liberalizzazione del
mercato, per dare alle aziende la possibilità di consumare meno e meglio l’energia.
Il controllo della fatturazione consiste in:
 Sviluppo e gestione import automatici dei consumi e dei dati delle fatture da file excel/csv e
successiva segnalazione mensile anomalie riscontrate (errori di fatturazione, penali
energia reattiva, superamento potenza disponibile, ecc.);
 Gestione e attribuzione dei centri di costo con la suddivisione per comune, tipologia d’uso
e sottogruppi suddivisi in percentuali indicate dal cliente;
 Reportistica mensile e export dei dati contenuti nei report su file excel e/o database,
condivisi su cartella cloud accessibile dalla sede.
5 Presentazione
Reti di Monitoraggio
“Non si può gestire ciò che non si può misurare”
Solo misurando si può capire come stiamo usando la nostra energia.
Si può ottimizzare e risparmiare sui consumi energetici tramite strumentazioni e software per
l'analisi e il controllo dei consumi elettrici ed energetici con contatori, analizzatori di rete e di
power quality, sonde ambientali.
Tramite il Consorzio Energia 2000 il Socio predispone nel proprio stabilimento reti di
monitoraggio per contabilizzare i consumi energetici (Energia elettrica, Gas, ecc) atti alla
gestione dei Centri di Costo e alla verifica della “Qualità” dell’energia.
Valorizzazione della propria produzione
Gestione della vendita per tutti gli impianti di produzione di energia elettrica (fotovoltaico,
cogenerazione, ecc.) sopra i 100 kW che non vogliono accedere alla convenzione “Ritiro
Dedicato” del GSE.
6Presentazione
Efficienza Energetica
Consorzio Energia 2000, attraverso importanti collaborazioni nel campo energetico, è “l’ufficio
specializzato” dei Soci per informative, studi di fattibilità, progetti, assistenza e soluzioni per la
realizzazione e l’eventuale successiva gestione di interventi di riduzione dei consumi di energia.
Altri Servizi
Oltre ai servizi sopra citati possiamo offrire ai nostri clienti anche servizi di:
 Assistenza e gestione pratiche inerenti alla fornitura di energia elettrica e gas (nuove
connessioni, subentri, cessazioni, aumenti di potenza, ecc.);
 Ove necessario, incontri presso la sede, per la risoluzione di problemi eventualmente
riscontrati e reportistica annuale;
 Attivazione dei “Servizi di Misura” predisposti da e-distribuzione per consultare
graficamente e numericamente i consumi e le curve di carico mensili dei POD di Vs
competenza (il servizio è dedicato esclusivamente ai punti di misura i cui POD sono
identificabili con IT001E e dalla presenza di contatori GME o contatore elettronico con
potenza superiore a 55 kW).
7 Presentazione
Sede Legale: Via Casciana Colombaro, 56 – CUNEO
Sede Operativa: Via Monviso, 5 – LAGNASCO
tel. +39 0175 282016 – fax. +39 0175 282016
email: info@consorzioenergia2000.it
www.consorzioenergia2000.it

Recomendados

Risparmio energetico por
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energeticoConvertitalia
409 vistas14 diapositivas
fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4 por
fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4
fotovoltaico sistemi&qualitàb2 b_rev4Sistemi Qualità
229 vistas7 diapositivas
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD por
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDAudizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDDario Di Santo
123 vistas8 diapositivas
L'energy manager nella pubblica amministrazione por
L'energy manager nella pubblica amministrazioneL'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazioneDario Di Santo
1.3K vistas22 diapositivas
Misurare per efficientare por
Misurare per efficientareMisurare per efficientare
Misurare per efficientareDario Di Santo
1.2K vistas16 diapositivas
Incentivi e Opportunità per le aziende por
Incentivi e Opportunità per le aziendeIncentivi e Opportunità per le aziende
Incentivi e Opportunità per le aziendeMarta Capitello
1K vistas41 diapositivas

Más contenido relacionado

Destacado

Starcom a pmobil por
Starcom a pmobilStarcom a pmobil
Starcom a pmobilAnette Mellbye
558 vistas47 diapositivas
Guest blogging v praxi por
Guest blogging v praxiGuest blogging v praxi
Guest blogging v praxiFilip Podstavec
1.8K vistas25 diapositivas
Enfoque Cualitativo por
Enfoque CualitativoEnfoque Cualitativo
Enfoque Cualitativodaco0829
247 vistas5 diapositivas
да запомним обиколка на фигура por
да запомним   обиколка на фигурада запомним   обиколка на фигура
да запомним обиколка на фигураЛидия Ганева
593 vistas1 diapositiva
Best stories of the Quran-part 2 por
Best stories of the Quran-part 2Best stories of the Quran-part 2
Best stories of the Quran-part 2MD. Monzurul Karim Shanchay
206 vistas239 diapositivas
Grss Web 2 2010 5 por
Grss Web 2 2010 5Grss Web 2 2010 5
Grss Web 2 2010 5reidpeifer
338 vistas11 diapositivas

Destacado(19)

Enfoque Cualitativo por daco0829
Enfoque CualitativoEnfoque Cualitativo
Enfoque Cualitativo
daco0829247 vistas
Grss Web 2 2010 5 por reidpeifer
Grss Web 2 2010 5Grss Web 2 2010 5
Grss Web 2 2010 5
reidpeifer338 vistas
सिंधुताई-सपकाळ por dattatray godase
 सिंधुताई-सपकाळ सिंधुताई-सपकाळ
सिंधुताई-सपकाळ
dattatray godase10.4K vistas
Link Building, Baiting & Eearning Evolution - La Metamorfosi della SEO in 9 p... por Paolo Dello Vicario
Link Building, Baiting & Eearning Evolution - La Metamorfosi della SEO in 9 p...Link Building, Baiting & Eearning Evolution - La Metamorfosi della SEO in 9 p...
Link Building, Baiting & Eearning Evolution - La Metamorfosi della SEO in 9 p...
Paolo Dello Vicario1.2K vistas
“Η Logo στην εκπαίδευση: Μια κοινότητα πρακτικής και μάθησης” - i2fest 2015 por Katerina Glezou
“Η Logo στην εκπαίδευση: Μια κοινότητα πρακτικής και μάθησης” - i2fest 2015“Η Logo στην εκπαίδευση: Μια κοινότητα πρακτικής και μάθησης” - i2fest 2015
“Η Logo στην εκπαίδευση: Μια κοινότητα πρακτικής και μάθησης” - i2fest 2015
Katerina Glezou541 vistas
Computer fonts por Ivan
Computer fontsComputer fonts
Computer fonts
Ivan662 vistas
Studentervæksthus Aarhus, TEMA: Snapchat. Speaker v. onsdagsmorgenmøde 01.06... por AU INCUBATOR
 Studentervæksthus Aarhus, TEMA: Snapchat. Speaker v. onsdagsmorgenmøde 01.06... Studentervæksthus Aarhus, TEMA: Snapchat. Speaker v. onsdagsmorgenmøde 01.06...
Studentervæksthus Aarhus, TEMA: Snapchat. Speaker v. onsdagsmorgenmøde 01.06...
AU INCUBATOR386 vistas
Historia_da_ciencia_e_tecnologia_capitulo12_13 por Tati Duarte
Historia_da_ciencia_e_tecnologia_capitulo12_13Historia_da_ciencia_e_tecnologia_capitulo12_13
Historia_da_ciencia_e_tecnologia_capitulo12_13
Tati Duarte207 vistas
Mobil web technológiai utak, tervezés - Kolozsi István, kolboid por István Kolozsi
Mobil web technológiai utak, tervezés - Kolozsi István, kolboidMobil web technológiai utak, tervezés - Kolozsi István, kolboid
Mobil web technológiai utak, tervezés - Kolozsi István, kolboid
István Kolozsi1.1K vistas

Similar a Presentazione consorzio energia 2000

Reduce costs of electricity and natural gas por
Reduce costs of electricity and natural gasReduce costs of electricity and natural gas
Reduce costs of electricity and natural gasAttilio Di Scala
717 vistas26 diapositivas
Zecca Efficienza Energetica por
Zecca Efficienza EnergeticaZecca Efficienza Energetica
Zecca Efficienza EnergeticaEnrico Rotolo
206 vistas8 diapositivas
Energy Service Company: documento istituzionale por
Energy Service Company: documento istituzionaleEnergy Service Company: documento istituzionale
Energy Service Company: documento istituzionaleBaboo ESCo
369 vistas16 diapositivas
Gruppo Sintesi Energia por
Gruppo Sintesi EnergiaGruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi EnergiaGruppo Sintesi
329 vistas9 diapositivas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas por
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasLapam Confartigianato
1.3K vistas59 diapositivas
Energy manager - Andrea Zanfini por
Energy manager - Andrea ZanfiniEnergy manager - Andrea Zanfini
Energy manager - Andrea ZanfiniRInnova Romagna Innovazione
596 vistas35 diapositivas

Similar a Presentazione consorzio energia 2000(20)

Reduce costs of electricity and natural gas por Attilio Di Scala
Reduce costs of electricity and natural gasReduce costs of electricity and natural gas
Reduce costs of electricity and natural gas
Attilio Di Scala717 vistas
Zecca Efficienza Energetica por Enrico Rotolo
Zecca Efficienza EnergeticaZecca Efficienza Energetica
Zecca Efficienza Energetica
Enrico Rotolo206 vistas
Energy Service Company: documento istituzionale por Baboo ESCo
Energy Service Company: documento istituzionaleEnergy Service Company: documento istituzionale
Energy Service Company: documento istituzionale
Baboo ESCo369 vistas
Energetic por Energetic
EnergeticEnergetic
Energetic
Energetic780 vistas
I contratti di prestazione energetica nella provincia di Milano por AREA Science Park
I contratti di prestazione energetica nella provincia di MilanoI contratti di prestazione energetica nella provincia di Milano
I contratti di prestazione energetica nella provincia di Milano
AREA Science Park1.7K vistas
Company Profile Gruppo Green Power 2014 por Luca Ramor
Company Profile Gruppo Green Power 2014Company Profile Gruppo Green Power 2014
Company Profile Gruppo Green Power 2014
Luca Ramor1.7K vistas
SYNECO presentazione aziendale por SYNECO
SYNECO presentazione aziendaleSYNECO presentazione aziendale
SYNECO presentazione aziendale
SYNECO803 vistas
150917 fiper sev-syneco por SYNECO
150917 fiper sev-syneco150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco
SYNECO368 vistas
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis... por Romagna Innovazione
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Romagna Innovazione624 vistas
La validazione dei consumi energetici nella Pubblica Amministrazione por RTC SPA
La validazione dei consumi energetici nella Pubblica Amministrazione La validazione dei consumi energetici nella Pubblica Amministrazione
La validazione dei consumi energetici nella Pubblica Amministrazione
RTC SPA999 vistas
Innovatec: Offerta Corporate por Pietro Colucci
Innovatec: Offerta CorporateInnovatec: Offerta Corporate
Innovatec: Offerta Corporate
Pietro Colucci425 vistas
O&m convert italia download teaser por Convertitalia
O&m convert italia download teaserO&m convert italia download teaser
O&m convert italia download teaser
Convertitalia633 vistas

Presentazione consorzio energia 2000

  • 2. 1 Presentazione Sommario Chi è il Consorzio Energia 2000 ...................................... 3 Perché associarsi? .......................................................... 3 La strategia ..................................................................... 3 I Servizi............................................................................ 4 Brokeraggio e Controllo della Fatturazione ................... 4 Reti di Monitoraggio....................................................... 5 Valorizzazione della propria produzione........................ 5 Efficienza Energetica ...................................................... 6 Altri Servizi...................................................................... 6
  • 4. 3 Presentazione Chi è il Consorzio Energia 2000 L’esigenza di operare nel settore energetico ha portato nel 2008 alla nascita del consorzio “Energia 2000”, grazie a una consolidata esperienza nel settore apportata dai soci fondatori iniziata nel 2000. Dall’apertura del mercato libero, il team tecnico segue l’evolversi della regolamentazione e degli sviluppi economici legati all’energia e costantemente si aggiorna documentando i consorziati degli avvenimenti più importanti in materia di energia. Siamo un Gruppo d’Acquisto indipendente al 100% che gratuitamente tutela i propri consorziati nella fornitura dei servizi energetici consentendo di avere a disposizione servizi qualificati e consulenze tecniche. Perché associarsi? Perché l’unione fa la forza e il Consorzio Energia 2000 è un’aggregazione sempre più importante che interessa molteplici fornitori di energia e che ha ormai consolidato negli ultimi anni ottimi prezzi di acquisto e garanzie contrattuali per i clienti finali grazie alla gestione di oltre 50 GWh elettrici e 1 Milione di smc, oltre 90 aziende servite per un totale di 190 punti di prelievo. Il Socio del Consorzio Energia 2000 ha la certezza di sapere quello che paga in bolletta con la tranquillità che il team controllerà per Lui i prezzi fatturati e seguirà quotidianamente la normativa dell’Autorità dell’Energia Elettrica, Gas e Sistema Idrico (AEEGSI). La strategia  Attraverso la crescita e la diversificazione dei siti di prelievo si dà forza a tutti i consorziati, un’azienda da sola non lo potrebbe fare;  Il consumo di tutti i consorziati e le fatture relative al costo energetico sono costantemente monitorate dal Consorzio Energia 2000;  L’arrivo di nuovi consorziati farà abbattere ulteriormente i costi di gestione;  Il team garantisce ai clienti un’accurata consulenza e competenza sulle normative che regolano il libero mercato. Un lavoro importante che una singola azienda non potrebbe seguire. Questi sono i fattori che rafforzano il potere contrattuale e garantiscono un risparmio economico ed energetico: sicurezza, affidabilità, diversificazione e competitività aumentano proporzionalmente con l’arrivo di nuovi consorziati. Il Consorzio Energia 2000 è composto da aziende che operano nei settori di seguito elencati: metalmeccanico, terziario, legno, laterizie, agricoltura, chimica, alimentare e bancario.
  • 5. 4Presentazione I Servizi Consorzio Energia 2000 può offrire molteplici servizi di gestione e supporto dell’energia “Energy Management Aziendale” dedicato in particolare alle Società con più punti di prelievo o con gravi problemi di qualità dell’energia. Brokeraggio e Controllo della Fatturazione Consorzio Energia 2000 richiede ogni anno a molteplici trader le migliori offerte in base ai profili di consumo dei propri Soci. Le fasi sono:  Analisi dei consumi: analizza le caratteristiche di consumo dell’azienda e propone un contratto su misura;  Ricerca e contrattazione fornitura: ricerca per conto delle aziende i migliori fornitori italiani ed esteri.  Energia Verde certificata: possibilità di trovare fornitori che commercializzano energia verde proveniente da Fonti Energetiche Rinnovabili (GO – Garanzia d’Origine). Scelto il fornitore ci applichiamo per:  Controllare la corretta applicazione delle condizioni contrattuali: verifica per il cliente l’applicazione delle clausole contrattuali per l’anno di fornitura. Se opportuno richiede i dovuti rimborsi direttamente a chi emette la fattura senza perdite di tempo per il cliente;  Consulenza tecnica e normativa: è attenta alle variazioni normative che nel settore elettrico & gas sono all’ordine del giorno;  Assistenza impiantistica: si avvale di un team testato in questi anni di liberalizzazione del mercato, per dare alle aziende la possibilità di consumare meno e meglio l’energia. Il controllo della fatturazione consiste in:  Sviluppo e gestione import automatici dei consumi e dei dati delle fatture da file excel/csv e successiva segnalazione mensile anomalie riscontrate (errori di fatturazione, penali energia reattiva, superamento potenza disponibile, ecc.);  Gestione e attribuzione dei centri di costo con la suddivisione per comune, tipologia d’uso e sottogruppi suddivisi in percentuali indicate dal cliente;  Reportistica mensile e export dei dati contenuti nei report su file excel e/o database, condivisi su cartella cloud accessibile dalla sede.
  • 6. 5 Presentazione Reti di Monitoraggio “Non si può gestire ciò che non si può misurare” Solo misurando si può capire come stiamo usando la nostra energia. Si può ottimizzare e risparmiare sui consumi energetici tramite strumentazioni e software per l'analisi e il controllo dei consumi elettrici ed energetici con contatori, analizzatori di rete e di power quality, sonde ambientali. Tramite il Consorzio Energia 2000 il Socio predispone nel proprio stabilimento reti di monitoraggio per contabilizzare i consumi energetici (Energia elettrica, Gas, ecc) atti alla gestione dei Centri di Costo e alla verifica della “Qualità” dell’energia. Valorizzazione della propria produzione Gestione della vendita per tutti gli impianti di produzione di energia elettrica (fotovoltaico, cogenerazione, ecc.) sopra i 100 kW che non vogliono accedere alla convenzione “Ritiro Dedicato” del GSE.
  • 7. 6Presentazione Efficienza Energetica Consorzio Energia 2000, attraverso importanti collaborazioni nel campo energetico, è “l’ufficio specializzato” dei Soci per informative, studi di fattibilità, progetti, assistenza e soluzioni per la realizzazione e l’eventuale successiva gestione di interventi di riduzione dei consumi di energia. Altri Servizi Oltre ai servizi sopra citati possiamo offrire ai nostri clienti anche servizi di:  Assistenza e gestione pratiche inerenti alla fornitura di energia elettrica e gas (nuove connessioni, subentri, cessazioni, aumenti di potenza, ecc.);  Ove necessario, incontri presso la sede, per la risoluzione di problemi eventualmente riscontrati e reportistica annuale;  Attivazione dei “Servizi di Misura” predisposti da e-distribuzione per consultare graficamente e numericamente i consumi e le curve di carico mensili dei POD di Vs competenza (il servizio è dedicato esclusivamente ai punti di misura i cui POD sono identificabili con IT001E e dalla presenza di contatori GME o contatore elettronico con potenza superiore a 55 kW).
  • 8. 7 Presentazione Sede Legale: Via Casciana Colombaro, 56 – CUNEO Sede Operativa: Via Monviso, 5 – LAGNASCO tel. +39 0175 282016 – fax. +39 0175 282016 email: info@consorzioenergia2000.it www.consorzioenergia2000.it