SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 22
Seminario

Tecniche e linguaggi per l’analisi dei nuovi media
                  nel turismo

      L’analisi del contenuto dei siti


                 Agnese Vardanega
            Giulianova, 17 gennaio 2011
Web content analysis

        ✔ Analisi dei contenuti di siti e blogs
             ➔    Testi
             ➔    Immagini e audiovisivi
        ✔ Analisi dei contenuti di applicazioni “social”
            (Facebook, Twitter, Flickr etc.)
             ➔    “Conversazioni”
             ➔    Links
             ➔    Immagini e audiovisivi

17 gennaio 2011              A. Vardanega - Univ. Teramo   2
Multitecnica-multimetodo
 ✔ Analisi dei dati di navigazione
 ✔ Statistica testuale e “sentiment-analysis”
 ✔ Analisi del contenuto mediante scheda
    strutturata
 ✔ Approccio semiotico
 ✔ Approccio interpretativo
   Diversi tipi di contenuto (testi, immagini ...), diverse
                   finalità, diversi approcci
17 gennaio 2011         A. Vardanega - Univ. Teramo           3
L’analisi di un sito web
 ✔ Aspetti strutturali                         ✔ Tenere conto degli
 ✔ Aspetti estetico-formali                       obiettivi e delle
                                                  motivazioni dell’utente
 ✔ Aspetti funzionali
                                               ✔ Individuare la funzione
      ➔   compiti, finalità,                      del sito
          interazioni
                                               ✔ Concentrarsi sui
 ✔ Contenuti
                                                  contenuti, che oramai
      ➔   Contenuti testuali                      possono essere fruiti su
      ➔   Contenuti multimediali                  piattaforme diverse e
                                                  attraverso canali diversi

17 gennaio 2011                A. Vardanega - Univ. Teramo                    4
Elementi strutturali e funzionali
                                                              Gli elementi della
                                                              struttura
                                                              suddividono una
                                                              pagina in aree
                                                              funzionali

                                                              secondo convenzioni
                                                              alle quali gli utenti
                                                              sono oramai
                                                              abituati


      http://www.webstyleguide.com
17 gennaio 2011                 A. Vardanega - Univ. Teramo                      5
Principali funzioni
                  ✔ Header o testata, o intestazione
                     ➔ Identità e logo
                     ➔ Principali sezioni del sito (“home page in
                       miniatura”)
                     ➔ Titolo, strumenti di navigazione e ricerca

                  ✔ Area del contenuto principale
                  ✔ Colonna/e a destra e/o sinistra
                     ➔ Navigazione interna
                     ➔ Links e Feeds
                     ➔ Informazioni di contatto

                  ✔ Footer o Piè di pagina
                     ➔ Riconoscimenti e info di contatto

17 gennaio 2011            A. Vardanega - Univ. Teramo              6
L’Home page
ha spesso
una struttura
diversa
come la
“copertina” di
una rivista, o
come la “prima
pagina” di un
giornale

METAFORA diffusa, ma
nel caso di questo sito
sembra più adatta
quella della “Guida”, o
del “Navigatore”
Identità




Dove sono?



Dove posso andare?




Contenuto
principale




Sono evidenziati in
giallo gli elementi
essenziali
Evidenza dei contenuti
 ✔ Come nelle pagine dei giornali, l’evidenza dipende
    molto dalla posizione di un elemento all’interno della
    pagina
      ➔   Anche in rapporto alle dimensioni dello schermo e della
          risoluzione (per non parlare del tipo di dispositivo)
 ✔ Giocano poi un ruolo centrale gli elementi grafici
      ➔   Dimensioni dei caratteri (titoli in particolare)
      ➔   Immagini (che hanno un impatto maggiore)
      ➔   Combinazione di colori (vivaci, a contrasto / tenui,
          armonici)

17 gennaio 2011              A. Vardanega - Univ. Teramo         10
Interazioni
 Il lettore interagisce con un giornale fondamentalmente in
 due modi: leggendo e sfogliando
  ✔ Un visitatore, invece, può interagire con il sito stesso
     in diversi altri modi
       ➔ Definiti dalla struttura del sito
       ➔ E che l’utente deve “apprendere” sul momento

  ✔ E può interagire con l’autore ed altri utenti

                  Analizzare anche
                  ●
                      interazioni “suggerite”
                  ●
                      interazioni possibili
17 gennaio 2011             A. Vardanega - Univ. Teramo             11
Evidenza dei contenuti: schermo

                                                                                      50%



                                    99%
                                                98%

                                                        95%

                                                                    90%

                                                                          80%

Come viene visualizzata una pagina web, in rapporto alla risoluzione dello schermo.
Ad es., “90%” indica che il 90% delle persone ha la finestra del browser almeno di questa dimensione
(http://browsersize.googlelabs.com/).

 17 gennaio 2011                      A. Vardanega - Univ. Teramo                                  12
Evidenza dei contenuti:
                                 posizione
                                   Secondo Google, ad attirare
                                   maggiormente l’attenzione
                                   sarebbero le aree (in
                                   arancione):
                                          ➔   sotto il titolo
                                          ➔   del contenuto principale
                                          ➔   subito dopo il contenuto
                                              principale
                                   Possiamo usare questa mappa
                                   per valutare l’evidenza che
Area del “90%”                     assume un contenuto

  17 gennaio 2011     A. Vardanega - Univ. Teramo                    13
Il 50% dell’area del
 Il 50% dell’area del
contenuto è occupata
contenuto è occupata
dalla mappa interattiva
dalla mappa interattiva


Il menu suggerisce
 Il menu suggerisce
elementi di “interesse”
elementi di “interesse”

La seconda “area
La seconda “area
calda” è dedicata agli
calda” è dedicata agli
eventi in evidenza
eventi in evidenza


Strumenti social
Strumenti social
meno visibili
meno visibili
(scroll pagina)
(scroll pagina)




            Promuovere il territorio, ed invitare ad
                “esplorarlo” attraverso il sito
Altri aspetti tecnici e funzionali
 ✔ Accessibilità
      ➔   Compatibilità con i comuni software assistivi
 ✔ Compatibilità
      ➔ Browsers e sistemi operativi
                                                        TARGET o
      ➔ Dispositivi mobili
                                                        UTENTE MODELLO
 ✔ Usabilità
      ➔   Chiarezza e completezza dei contenuti
      ➔ Facilità di navigazione e ricerca
      ➔ Lingue



17 gennaio 2011           A. Vardanega - Univ. Teramo              15
Decisioni preliminari
L’analisi sistematica ed estensiva dei contenuti richiede
la preliminare definizione:
 ✔ degli obiettivi dell’analisi stessa;
      ➔   Interessi teorici o applicativi
      ➔   Definiti dal ricercatore, o discussi con un committente
 ✔ del target – o dell’utente modello – del sito
      ➔   Noto, o probabile
      ➔   Ipotizzato o individuato come target di interesse
      ➔   Presupposto dalle caratteristiche del sito (utente
          modello)
17 gennaio 2011               A. Vardanega - Univ. Teramo           16
Disegno di indagine
Una volta definiti obiettivi dell’analisi, target del sito e/o
utente modello, sarà possibile
 ✔ selezionare (e ridurre) i contenuti da analizzare;
      ➔   Non è necessario analizzare tutti i contenuti presenti
      ➔   Si devono scegliere i contenuti pertinenti
 ✔ individuare criteri, misure e strumenti adeguati
 ✔ Definire quindi i passi operativi dell’analisi


                  E’ sempre consigliabile un pretest
17 gennaio 2011             A. Vardanega - Univ. Teramo            17
Target e “utente modello”
A quale “tipo” di visitatore si rivolge il sito?
✔ Quali contenuti e strumenti cerca, potrebbe trovare
   utili o si aspetta di trovare?
✔ Quali competenze ha?
      ➔   Che esperienza del web ha? (la metafora della “guida”, ad
          es., aiuta o disorienta?)
      ➔   Che lingue parla il visitatore? Da dove si collega?
 ✔ Cosa dovrà imparare per interagire con il sito?
      ➔   Ad es. la mappa interattiva rende il sito molto diverso da
          altri portali,
      ➔   così come anche l’organizzazione dei contenuti
17 gennaio 2011              A. Vardanega - Univ. Teramo               18
Repertorio dei contenuti
E’ il primo passo operativo
E’ importante per comprendere la struttura logica
del sito nel suo complesso.
D’altra parte, però:
 ✔ i contenuti variano nel tempo,
 ✔ con il diffondersi del web 2.0, gli stessi confini
    dei siti sono sempre più incerti (commenti di
    altri, contenuti condivisi su altre piattaforme
    ecc.).
17 gennaio 2011        A. Vardanega - Univ. Teramo      19
La mappa del sito
 ✔ Disponibile su alcuni siti come strumento di
    navigazione e di orientamento,
 ✔ ma non sempre è completa (ad es. non sono incluse
    le immagini)
 ✔ Può essere ricavata utilizzando un crawler
      ➔   Seguendo i links interni, si ottiene appunto la mappa
          del sito
      ➔   Seguendo i links esterni si ottiene il “network” delle
          relazioni del sito con altri siti (incl. contenuti condivisi su
          altre piattaforme)
17 gennaio 2011              A. Vardanega - Univ. Teramo                20
Selezione dei contenuti rilevanti
 ✔ Campione casuale delle unità di contenuto (i
   singoli files: pagine, immagini o quant’altro)
 ✔ Scelta ragionata
      ➔ Unità che corrispondono ad una keyword
      ➔ Unità all’interno di una sezione del sito

      ➔ Unità classificate in base a tags, categorie ecc.

      ➔ Unità che corrispondono ad una funzione

 ✔ Selezione “a valanga”, ovvero seguendo i
    collegamenti (interni e/o esterni)
17 gennaio 2011         A. Vardanega - Univ. Teramo         21
Scaricare i contenuti
          ✔ Direttamente (“copia e incolla” o “salva come”)
                  ➔   Può essere un processo lungo
                  ➔   A volte non è possibile (i contenuti sono
                      protetti)
          ✔ Attraverso l’RSS
                  ➔   A volte i contenuti sono solo parziali
                  ➔   Alcuni siti non ne producono
                  ➔   Altri li possono avere “nascosti”
        Successivamente, potranno essere utilizzate le tecniche di
          elaborazione ed analisi più adatte al tipo di contenuto
17 gennaio 2011                   A. Vardanega - Univ. Teramo        22

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5Riva Giuseppe
 
Principi di grafica
Principi di graficaPrincipi di grafica
Principi di graficaDaniele Cogo
 
Clase 9: Figuras Retóricas en Publicidad
Clase 9: Figuras Retóricas en PublicidadClase 9: Figuras Retóricas en Publicidad
Clase 9: Figuras Retóricas en PublicidadLeón Pérez
 
Elementi comunicazione visiva
Elementi comunicazione visivaElementi comunicazione visiva
Elementi comunicazione visivaLuigi Vargiu
 
Il linguaggio della pubblicità
Il linguaggio della pubblicitàIl linguaggio della pubblicità
Il linguaggio della pubblicitàsimonanocentini
 
Peninou y la Semiótica de la Publicidad
Peninou y la Semiótica de la Publicidad Peninou y la Semiótica de la Publicidad
Peninou y la Semiótica de la Publicidad maferarenas
 
3. analisis del significante y significado de una imagen
3. analisis del significante y significado de una imagen3. analisis del significante y significado de una imagen
3. analisis del significante y significado de una imagenVeronica Sanchez Riquelme
 
02.4 En busca del punctum
02.4 En busca del punctum02.4 En busca del punctum
02.4 En busca del punctumMaria Acaso
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleGianfranco Marini
 
Figura retorica publicidad
Figura retorica publicidadFigura retorica publicidad
Figura retorica publicidadneweconomic
 
Publicidad y semántica
Publicidad y semánticaPublicidad y semántica
Publicidad y semánticaJeanmev
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazionemaxilprof
 

La actualidad más candente (20)

Alfred Adler
Alfred AdlerAlfred Adler
Alfred Adler
 
Analisi pubblicita
Analisi pubblicitaAnalisi pubblicita
Analisi pubblicita
 
Fiaba alunni
Fiaba alunni Fiaba alunni
Fiaba alunni
 
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 5
 
Principi di grafica
Principi di graficaPrincipi di grafica
Principi di grafica
 
Clase 9: Figuras Retóricas en Publicidad
Clase 9: Figuras Retóricas en PublicidadClase 9: Figuras Retóricas en Publicidad
Clase 9: Figuras Retóricas en Publicidad
 
Elementi comunicazione visiva
Elementi comunicazione visivaElementi comunicazione visiva
Elementi comunicazione visiva
 
Il linguaggio della pubblicità
Il linguaggio della pubblicitàIl linguaggio della pubblicità
Il linguaggio della pubblicità
 
Peninou y la Semiótica de la Publicidad
Peninou y la Semiótica de la Publicidad Peninou y la Semiótica de la Publicidad
Peninou y la Semiótica de la Publicidad
 
Branding e Brand Identity
Branding e Brand IdentityBranding e Brand Identity
Branding e Brand Identity
 
3. analisis del significante y significado de una imagen
3. analisis del significante y significado de una imagen3. analisis del significante y significado de una imagen
3. analisis del significante y significado de una imagen
 
02.4 En busca del punctum
02.4 En busca del punctum02.4 En busca del punctum
02.4 En busca del punctum
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 
Munch
MunchMunch
Munch
 
Figura retorica publicidad
Figura retorica publicidadFigura retorica publicidad
Figura retorica publicidad
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Antítesis
AntítesisAntítesis
Antítesis
 
Marketing L14 Prodotto
Marketing L14 ProdottoMarketing L14 Prodotto
Marketing L14 Prodotto
 
Publicidad y semántica
Publicidad y semánticaPublicidad y semántica
Publicidad y semántica
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 

Similar a L'analisi del contenuto di un sito Internet

L'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismoL'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismoAgnese Vardanega
 
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...bsdlover
 
Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisLucia Bertini
 
Usabilità dei testi per il web
Usabilità dei testi per il webUsabilità dei testi per il web
Usabilità dei testi per il webGiacomo Mason
 
Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Lucia Bertini
 

Similar a L'analisi del contenuto di un sito Internet (6)

L'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismoL'analisi dei nuovi media per il turismo
L'analisi dei nuovi media per il turismo
 
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
 
Scrivere per il web
Scrivere per il webScrivere per il web
Scrivere per il web
 
Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bis
 
Usabilità dei testi per il web
Usabilità dei testi per il webUsabilità dei testi per il web
Usabilità dei testi per il web
 
Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web.
 

Más de Agnese Vardanega

Emergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei dati
Emergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei datiEmergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei dati
Emergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei datiAgnese Vardanega
 
Big Data e patrimonio museale
Big Data e patrimonio musealeBig Data e patrimonio museale
Big Data e patrimonio musealeAgnese Vardanega
 
Sociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezza
Sociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezzaSociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezza
Sociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezzaAgnese Vardanega
 
#Instasnow, neve in tempo reale.
#Instasnow, neve in tempo reale.#Instasnow, neve in tempo reale.
#Instasnow, neve in tempo reale.Agnese Vardanega
 
Twitter: fra data mining ed etnografia della rete
Twitter: fra data mining ed etnografia della reteTwitter: fra data mining ed etnografia della rete
Twitter: fra data mining ed etnografia della reteAgnese Vardanega
 
Memory communities and the Internet
Memory communities and the InternetMemory communities and the Internet
Memory communities and the InternetAgnese Vardanega
 
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabetici
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabeticiPazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabetici
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabeticiAgnese Vardanega
 
Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...
Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...
Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...Agnese Vardanega
 
Speciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettorali
Speciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettoraliSpeciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettorali
Speciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettoraliAgnese Vardanega
 
Usage of Social Media in Italian Local Electoral Campaign
Usage of Social Media in Italian Local Electoral CampaignUsage of Social Media in Italian Local Electoral Campaign
Usage of Social Media in Italian Local Electoral CampaignAgnese Vardanega
 
Grounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.tiGrounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.tiAgnese Vardanega
 
Narrare il politico. Populismo, istituzioni, mass media
Narrare il politico. Populismo, istituzioni, mass mediaNarrare il politico. Populismo, istituzioni, mass media
Narrare il politico. Populismo, istituzioni, mass mediaAgnese Vardanega
 
The Web 2.0: opportunities and challenges for visual research
The Web 2.0: opportunities and challenges for visual researchThe Web 2.0: opportunities and challenges for visual research
The Web 2.0: opportunities and challenges for visual researchAgnese Vardanega
 
Grounded Theory: fra qualità e quantità
Grounded Theory: fra qualità e quantitàGrounded Theory: fra qualità e quantità
Grounded Theory: fra qualità e quantitàAgnese Vardanega
 
Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?
Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?
Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?Agnese Vardanega
 
Grounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.tiGrounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.tiAgnese Vardanega
 

Más de Agnese Vardanega (20)

L’incerta stagione
L’incerta stagioneL’incerta stagione
L’incerta stagione
 
Emergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei dati
Emergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei datiEmergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei dati
Emergenza sanitaria, Emergenza istituzionale. La comunicazione dei dati
 
Big Data e patrimonio museale
Big Data e patrimonio musealeBig Data e patrimonio museale
Big Data e patrimonio museale
 
Social Media Mining con R
Social Media Mining con RSocial Media Mining con R
Social Media Mining con R
 
Sociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezza
Sociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezzaSociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezza
Sociologia di Twitter: Smart mobs, riots, sicurezza
 
#Instasnow, neve in tempo reale.
#Instasnow, neve in tempo reale.#Instasnow, neve in tempo reale.
#Instasnow, neve in tempo reale.
 
Twitter: fra data mining ed etnografia della rete
Twitter: fra data mining ed etnografia della reteTwitter: fra data mining ed etnografia della rete
Twitter: fra data mining ed etnografia della rete
 
Memory communities and the Internet
Memory communities and the InternetMemory communities and the Internet
Memory communities and the Internet
 
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabetici
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabeticiPazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabetici
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabetici
 
Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...
Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...
Social media e politica locale. Opportunità e diseguaglianze nella campagna e...
 
Speciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettorali
Speciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettoraliSpeciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettorali
Speciale Amministrative 2011 - Minireport 2: I siti elettorali
 
Usage of Social Media in Italian Local Electoral Campaign
Usage of Social Media in Italian Local Electoral CampaignUsage of Social Media in Italian Local Electoral Campaign
Usage of Social Media in Italian Local Electoral Campaign
 
Grounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.tiGrounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.ti
 
Narrare il politico. Populismo, istituzioni, mass media
Narrare il politico. Populismo, istituzioni, mass mediaNarrare il politico. Populismo, istituzioni, mass media
Narrare il politico. Populismo, istituzioni, mass media
 
The Web 2.0: opportunities and challenges for visual research
The Web 2.0: opportunities and challenges for visual researchThe Web 2.0: opportunities and challenges for visual research
The Web 2.0: opportunities and challenges for visual research
 
Grounded Theory: fra qualità e quantità
Grounded Theory: fra qualità e quantitàGrounded Theory: fra qualità e quantità
Grounded Theory: fra qualità e quantità
 
Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?
Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?
Grounded Theory: un programma di ricerca mancato?
 
Edublog - 1 Introduzione
Edublog - 1 IntroduzioneEdublog - 1 Introduzione
Edublog - 1 Introduzione
 
Grounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.tiGrounded Theory con Atlas.ti
Grounded Theory con Atlas.ti
 
I Caqdas e Atlas.ti
I Caqdas e Atlas.tiI Caqdas e Atlas.ti
I Caqdas e Atlas.ti
 

Último

ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 

Último (17)

ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 

L'analisi del contenuto di un sito Internet

  • 1. Seminario Tecniche e linguaggi per l’analisi dei nuovi media nel turismo L’analisi del contenuto dei siti Agnese Vardanega Giulianova, 17 gennaio 2011
  • 2. Web content analysis ✔ Analisi dei contenuti di siti e blogs ➔ Testi ➔ Immagini e audiovisivi ✔ Analisi dei contenuti di applicazioni “social” (Facebook, Twitter, Flickr etc.) ➔ “Conversazioni” ➔ Links ➔ Immagini e audiovisivi 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 2
  • 3. Multitecnica-multimetodo ✔ Analisi dei dati di navigazione ✔ Statistica testuale e “sentiment-analysis” ✔ Analisi del contenuto mediante scheda strutturata ✔ Approccio semiotico ✔ Approccio interpretativo Diversi tipi di contenuto (testi, immagini ...), diverse finalità, diversi approcci 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 3
  • 4. L’analisi di un sito web ✔ Aspetti strutturali ✔ Tenere conto degli ✔ Aspetti estetico-formali obiettivi e delle motivazioni dell’utente ✔ Aspetti funzionali ✔ Individuare la funzione ➔ compiti, finalità, del sito interazioni ✔ Concentrarsi sui ✔ Contenuti contenuti, che oramai ➔ Contenuti testuali possono essere fruiti su ➔ Contenuti multimediali piattaforme diverse e attraverso canali diversi 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 4
  • 5. Elementi strutturali e funzionali Gli elementi della struttura suddividono una pagina in aree funzionali secondo convenzioni alle quali gli utenti sono oramai abituati http://www.webstyleguide.com 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 5
  • 6. Principali funzioni ✔ Header o testata, o intestazione ➔ Identità e logo ➔ Principali sezioni del sito (“home page in miniatura”) ➔ Titolo, strumenti di navigazione e ricerca ✔ Area del contenuto principale ✔ Colonna/e a destra e/o sinistra ➔ Navigazione interna ➔ Links e Feeds ➔ Informazioni di contatto ✔ Footer o Piè di pagina ➔ Riconoscimenti e info di contatto 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 6
  • 7. L’Home page ha spesso una struttura diversa come la “copertina” di una rivista, o come la “prima pagina” di un giornale METAFORA diffusa, ma nel caso di questo sito sembra più adatta quella della “Guida”, o del “Navigatore”
  • 8.
  • 9. Identità Dove sono? Dove posso andare? Contenuto principale Sono evidenziati in giallo gli elementi essenziali
  • 10. Evidenza dei contenuti ✔ Come nelle pagine dei giornali, l’evidenza dipende molto dalla posizione di un elemento all’interno della pagina ➔ Anche in rapporto alle dimensioni dello schermo e della risoluzione (per non parlare del tipo di dispositivo) ✔ Giocano poi un ruolo centrale gli elementi grafici ➔ Dimensioni dei caratteri (titoli in particolare) ➔ Immagini (che hanno un impatto maggiore) ➔ Combinazione di colori (vivaci, a contrasto / tenui, armonici) 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 10
  • 11. Interazioni Il lettore interagisce con un giornale fondamentalmente in due modi: leggendo e sfogliando ✔ Un visitatore, invece, può interagire con il sito stesso in diversi altri modi ➔ Definiti dalla struttura del sito ➔ E che l’utente deve “apprendere” sul momento ✔ E può interagire con l’autore ed altri utenti Analizzare anche ● interazioni “suggerite” ● interazioni possibili 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 11
  • 12. Evidenza dei contenuti: schermo 50% 99% 98% 95% 90% 80% Come viene visualizzata una pagina web, in rapporto alla risoluzione dello schermo. Ad es., “90%” indica che il 90% delle persone ha la finestra del browser almeno di questa dimensione (http://browsersize.googlelabs.com/). 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 12
  • 13. Evidenza dei contenuti: posizione Secondo Google, ad attirare maggiormente l’attenzione sarebbero le aree (in arancione): ➔ sotto il titolo ➔ del contenuto principale ➔ subito dopo il contenuto principale Possiamo usare questa mappa per valutare l’evidenza che Area del “90%” assume un contenuto 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 13
  • 14. Il 50% dell’area del Il 50% dell’area del contenuto è occupata contenuto è occupata dalla mappa interattiva dalla mappa interattiva Il menu suggerisce Il menu suggerisce elementi di “interesse” elementi di “interesse” La seconda “area La seconda “area calda” è dedicata agli calda” è dedicata agli eventi in evidenza eventi in evidenza Strumenti social Strumenti social meno visibili meno visibili (scroll pagina) (scroll pagina) Promuovere il territorio, ed invitare ad “esplorarlo” attraverso il sito
  • 15. Altri aspetti tecnici e funzionali ✔ Accessibilità ➔ Compatibilità con i comuni software assistivi ✔ Compatibilità ➔ Browsers e sistemi operativi TARGET o ➔ Dispositivi mobili UTENTE MODELLO ✔ Usabilità ➔ Chiarezza e completezza dei contenuti ➔ Facilità di navigazione e ricerca ➔ Lingue 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 15
  • 16. Decisioni preliminari L’analisi sistematica ed estensiva dei contenuti richiede la preliminare definizione: ✔ degli obiettivi dell’analisi stessa; ➔ Interessi teorici o applicativi ➔ Definiti dal ricercatore, o discussi con un committente ✔ del target – o dell’utente modello – del sito ➔ Noto, o probabile ➔ Ipotizzato o individuato come target di interesse ➔ Presupposto dalle caratteristiche del sito (utente modello) 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 16
  • 17. Disegno di indagine Una volta definiti obiettivi dell’analisi, target del sito e/o utente modello, sarà possibile ✔ selezionare (e ridurre) i contenuti da analizzare; ➔ Non è necessario analizzare tutti i contenuti presenti ➔ Si devono scegliere i contenuti pertinenti ✔ individuare criteri, misure e strumenti adeguati ✔ Definire quindi i passi operativi dell’analisi E’ sempre consigliabile un pretest 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 17
  • 18. Target e “utente modello” A quale “tipo” di visitatore si rivolge il sito? ✔ Quali contenuti e strumenti cerca, potrebbe trovare utili o si aspetta di trovare? ✔ Quali competenze ha? ➔ Che esperienza del web ha? (la metafora della “guida”, ad es., aiuta o disorienta?) ➔ Che lingue parla il visitatore? Da dove si collega? ✔ Cosa dovrà imparare per interagire con il sito? ➔ Ad es. la mappa interattiva rende il sito molto diverso da altri portali, ➔ così come anche l’organizzazione dei contenuti 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 18
  • 19. Repertorio dei contenuti E’ il primo passo operativo E’ importante per comprendere la struttura logica del sito nel suo complesso. D’altra parte, però: ✔ i contenuti variano nel tempo, ✔ con il diffondersi del web 2.0, gli stessi confini dei siti sono sempre più incerti (commenti di altri, contenuti condivisi su altre piattaforme ecc.). 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 19
  • 20. La mappa del sito ✔ Disponibile su alcuni siti come strumento di navigazione e di orientamento, ✔ ma non sempre è completa (ad es. non sono incluse le immagini) ✔ Può essere ricavata utilizzando un crawler ➔ Seguendo i links interni, si ottiene appunto la mappa del sito ➔ Seguendo i links esterni si ottiene il “network” delle relazioni del sito con altri siti (incl. contenuti condivisi su altre piattaforme) 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 20
  • 21. Selezione dei contenuti rilevanti ✔ Campione casuale delle unità di contenuto (i singoli files: pagine, immagini o quant’altro) ✔ Scelta ragionata ➔ Unità che corrispondono ad una keyword ➔ Unità all’interno di una sezione del sito ➔ Unità classificate in base a tags, categorie ecc. ➔ Unità che corrispondono ad una funzione ✔ Selezione “a valanga”, ovvero seguendo i collegamenti (interni e/o esterni) 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 21
  • 22. Scaricare i contenuti ✔ Direttamente (“copia e incolla” o “salva come”) ➔ Può essere un processo lungo ➔ A volte non è possibile (i contenuti sono protetti) ✔ Attraverso l’RSS ➔ A volte i contenuti sono solo parziali ➔ Alcuni siti non ne producono ➔ Altri li possono avere “nascosti” Successivamente, potranno essere utilizzate le tecniche di elaborazione ed analisi più adatte al tipo di contenuto 17 gennaio 2011 A. Vardanega - Univ. Teramo 22