SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 17
Descargar para leer sin conexión
Gruppo e gruppo di lavoro




                           Materiale didattico a cura del prof. Angelo R. Pennella

                                                                            Il vero viaggio di scoperta
                                                                  non consiste nel cercare nuove terre,
                                                                             ma nell’avere nuovi occhi
                                                                                            (M. Proust)

Prof. Angelo R. Pennella
Il Gruppo
                                   Definizioni e caratteristiche
                           Un gruppo è composto da un certo numero di persone in reciproca
                             interazione sulla base di strutture precedenti; queste persone in
                           interazione si percepiscono come membri del gruppo; questi stessi
                            individui sono percepiti dagli altri (membri del gruppo o no) come
                                                    membri del gruppo
                                             (Doise, Deschamps, Mugny, 1977)


         L’aspetto distintivo dei gruppi sta nel fatto che i membri
              condividono delle norme riguardo a qualcosa.
    La gamma delle norme condivise può essere maggiore o minore,
     ma essa deve almeno includere ciò che è distintivo e di comune
     interesse per i membri del gruppo, si tratti di politica o di poker.
          Devono essere comprese, necessariamente, le norme
    concernenti i ruoli dei membri del gruppo, ruoli che sono collegati,
                  essendo definiti in termini di reciprocità
                                    (Newcomb, 1951)


Prof. Angelo R. Pennella
Il Gruppo (segue)




       Il gruppo è una pluralità in interazione, con un valore di legame, che ne
                          determina l’emergenza psicologica

           Pluralità, interazione e legame producono a loro volta l’emergenza
                        sistemica di ciò che definiamo come gruppo.
                             (Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992)




                 Pluralità             Interazione                      Legame
         Emergenza psicologica                        Emergenza sistemica



Prof. Angelo R. Pennella
Il Gruppo (segue)



                                      Pluralità
       Il gruppo è un insieme numericamente ridotto di persone: la riduzione o
 l’incremento nel numero tende infatti a configurare realtà psicosociali diverse (ad
                           es. la coppia o l’organizzazione).


                                    Interazione
  Indica l’azione reciproca tra gli individui del gruppo e può essere distinta in:
   a) influenzamento (processo di reciproco adattamento)
   b) fare insieme (processo produttivo)
   c) agire contingente (vincoli connesso al tempo e allo spazio )


                                      Legame

  Si riferisce al vincolo che si instaura tra gli individui che compongono il gruppo e
           che configura emozioni specifiche di appartenenza e condivisione

Prof. Angelo R. Pennella
Il Gruppo (segue)




                           Emergenza psicologica

 Le caratteristiche del legame che si instaura tra i singoli componenti del gruppo
               induce l’emergere del gruppo come entità psicologica




                            Emergenza sistemica

     Una volta connotato come sistema sovraordinato, il gruppo acquisisce una
          valenza sistemica relativamente indipendente dai suoi componenti




Prof. Angelo R. Pennella
Il Gruppo (segue)



                                                                pluralità



                                interazione




                            legame


                           Emergenza
                           psicologica
                                                                Emergenza
                                                                 sistemica


                                   Tratto da: Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992


Prof. Angelo R. Pennella
Il Gruppo (segue)




         In estrema sintesi, alcune caratteristiche definitorie di gruppo sono:


                              l’interdipendenza e la strutturazioni di legami


                           la condivisione di credenze, norme, valori fondanti
                                      le relazioni interne ed esterne


                              l’esistenza di un obiettivo comune/condiviso


                la disponibilità dei componenti a porre al servizio del gruppo le
                   proprie capacità e competenze per raggiungere l’obiettivo




Prof. Angelo R. Pennella
Il gruppo di lavoro (segue)


  Nel momento in cui ci si pone il fine di produrre qualcosa (bene o servizio) il
    gruppo si trasforma in «gruppo di lavoro» che tende gradualmente a:

                              Integrare i legami psicologici

                               equilibrare le somiglianze

                                equilibrare le differenze




                           lo scopo: raggiungere un obiettivo


        Se nel gruppo l’elemento distintivo è l’interazione, nel gruppo di lavoro
                          l’aspetto fondante è l’integrazione.
Prof. Angelo R. Pennella
Il gruppo di lavoro (segue)




 Il passaggio dall’interazione all’integrazione avviene per step successivi che
 consentono di sviluppare:


                                        coesione


  La graduale consapevolezza delle uguaglianze esistenti consente ai membri di
   riconoscere il gruppo come “proprio”, cosa che permette di fissare legami e di
                   percepire i vantaggi connessi all’aggregazione

                              Anche se non necessariamente,
         ciò agevola lo sviluppo di specifiche dimensioni emozionali sia positive
              (solidarietà, amicizia, ecc.) che negative (invidia, ostilità, ecc.)




Prof. Angelo R. Pennella
Il gruppo di lavoro (segue)



                              Elemento fondamentale è comunque

                                       l’interdipendenza

               cioè la reciproca consapevolezza di dipendere gli uni dagli altri,
                    cosa che agevola lo sviluppo di una rappresentazione
                                  – sia conscia che inconscia –
              della rete di relazioni con cui si esprime il gruppo e le sue attività




                      solo grazie alla consapevolezza della interdipendenza
                                   è possibile la collaborazione




Prof. Angelo R. Pennella
Il gruppo di lavoro (segue)


                               gruppo



                                      INTERAZIONE




                                                           INTERDIPENDENZA




                                                                               INTEGRAZIONE




                                                                                  Gruppo di lavoro
                           Tratto da: Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992


Prof. Angelo R. Pennella
L’individuo ed il gruppo




Prof. Angelo R. Pennella
Una breve digressione: le motivazioni

                   Una possibile classificazione delle motivazioni umane


             Affiliazione                 Potere                Realizzazione

                                                                espresso dalla
        espresso nel                                              necessità di
    desiderio di essere           espresso dal bisogno         connotarsi come
    amato ed accettato             di un miglioramento         individuo che si
    dagli altri, con una           continuo del proprio            differenzia
    conseguente verso                 status e di una         positivamente dal
    l’integrazione in un          carriera che assicuri      gruppo e che tende
      gruppo che offra             prestigio e posizioni    pertanto ad assumere
   supporto e protezione                di controllo          posizioni e ruoli di
                                                             responsabilità e di
                                                                riuscita sociale


Prof. Angelo R. Pennella
Membership e groupship




             Tratto da: Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992


Prof. Angelo R. Pennella
Membership e groupship (segue)


                                          Membership

     essere parte di un gruppo sia in termini di rappresentazione mentale che di
       capacità di identificare il gruppo come interlocutore e mediatore per la
                            soddisfazione dei propri bisogni.


                                    La membership può essere:

                           fisiologica                       patologica

                                                    incapacità di percepire il gruppo
            capacità di confrontarsi e                      come interlocutore,
         riconoscersi come individualità            di negoziare quindi con il gruppo
             all’interno della socialità                   per ottenere le proprie
                                                    gratificazioni, cosa che comporta
                                                   la tendenza a fagocitare il diverso
                                                                    da sé

Prof. Angelo R. Pennella
Membership e groupship (segue)


                                      Groupship

   indica il bisogno fondamentale del gruppo in quanto entità sovraindividuale e
     che può essere riconosciuto nella necessità di esistere e di raggiungere i
                                  propri obiettivi.


   Espressione evidente della groupship è l’appartenenza che:

   • alimenta la vita del gruppo
   • differenzia il gruppo da altre entità gruppali o individuali
   • sviluppa una specifica comunicazione del gruppo verso l’esterno


   Significativo l’atteggiamento espresso dal gruppo nei confronti degli altri
   gruppi (conflitto vs. scambio)


Prof. Angelo R. Pennella
Membership e groupship (segue)


                                         Forte presenza dell’individuo


                       •    Individualismo                • Gruppo coeso
                       •    Conflitto personalizzato      • Conflitto costruttivo
                       •    Lotta per il potere           • Potere condiviso
                       •    Produttività scoordinata      • Alta produttività

Bassa presenza                                                                      Forte presenza
  del gruppo                                                                          del gruppo
                           • Lassismo                     • Conformismo di gruppo
                           • Assenza di conflitto         • Il conflitto è inibito
                           • Nessun potere                • Potere arbitrario
                           • Attività fallimentari        • Produttività scarsa



                                         Bassa presenza dell’individuo
Prof. Angelo R. Pennella

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Organizzazione Aziendale Copia
Organizzazione Aziendale   CopiaOrganizzazione Aziendale   Copia
Organizzazione Aziendale CopiaMassimiliano Musto
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliClaudio Settembrini
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeMarilena Civetta
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaerica_moschella
 
Il benessere organizzativo
Il benessere organizzativoIl benessere organizzativo
Il benessere organizzativomario d'andreta
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniimartini
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completoBruno Marzemin
 
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativoIl contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativomario d'andreta
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoMorena Luppi
 
Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011imartini
 
Cultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazioniCultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazionimario d'andreta
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazioneanny2012
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceClaudio Settembrini
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeMirko Cuneo
 
Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1
Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1
Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1Marco Binotto
 
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioLitigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioVulcanica Mente
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonaleimartini
 

La actualidad más candente (20)

Organizzazione Aziendale Copia
Organizzazione Aziendale   CopiaOrganizzazione Aziendale   Copia
Organizzazione Aziendale Copia
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
 
Il benessere organizzativo
Il benessere organizzativoIl benessere organizzativo
Il benessere organizzativo
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioni
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativoIl contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
Il contributo della psicologia allo sviluppo organizzativo
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
 
Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011
 
Cultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazioniCultura e clima nelle orgazzazioni
Cultura e clima nelle orgazzazioni
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
 
Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1
Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1
Pragmatica Della Comunicazione Umana V2.1
 
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioLitigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
 

Más de Interazione Clinica

Migliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostimaMigliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostimaInterazione Clinica
 
Il significato del fumo nelle relazioni interpersonali
Il significato del fumo nelle relazioni interpersonaliIl significato del fumo nelle relazioni interpersonali
Il significato del fumo nelle relazioni interpersonaliInterazione Clinica
 
Osservazione e teoria psicoanalitica
Osservazione e teoria psicoanaliticaOsservazione e teoria psicoanalitica
Osservazione e teoria psicoanaliticaInterazione Clinica
 
Il Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflitti
Il Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflittiIl Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflitti
Il Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflittiInterazione Clinica
 
Mappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe ConcettualiMappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe ConcettualiInterazione Clinica
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.Interazione Clinica
 
Programmare la Qualità Educativa
Programmare la Qualità EducativaProgrammare la Qualità Educativa
Programmare la Qualità EducativaInterazione Clinica
 
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleTecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleInterazione Clinica
 
Introduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie BreviIntroduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie BreviInterazione Clinica
 

Más de Interazione Clinica (13)

Migliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostimaMigliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostima
 
La Sociometria.
La Sociometria.La Sociometria.
La Sociometria.
 
Il significato del fumo nelle relazioni interpersonali
Il significato del fumo nelle relazioni interpersonaliIl significato del fumo nelle relazioni interpersonali
Il significato del fumo nelle relazioni interpersonali
 
Osservazione e teoria psicoanalitica
Osservazione e teoria psicoanaliticaOsservazione e teoria psicoanalitica
Osservazione e teoria psicoanalitica
 
Il Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflitti
Il Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflittiIl Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflitti
Il Rapporto con l'utenza: la gestione della comunicazione e dei conflitti
 
Mappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe ConcettualiMappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe Concettuali
 
La Dipendenza Negata
La Dipendenza NegataLa Dipendenza Negata
La Dipendenza Negata
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
 
Programmare la Qualità Educativa
Programmare la Qualità EducativaProgrammare la Qualità Educativa
Programmare la Qualità Educativa
 
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleTecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
 
Creatività e Programmazione
Creatività e ProgrammazioneCreatività e Programmazione
Creatività e Programmazione
 
Alleanza terapeutica
Alleanza terapeuticaAlleanza terapeutica
Alleanza terapeutica
 
Introduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie BreviIntroduzione alle Psicoterapie Brevi
Introduzione alle Psicoterapie Brevi
 

Gruppo e Gruppo di lavoro

  • 1. Gruppo e gruppo di lavoro Materiale didattico a cura del prof. Angelo R. Pennella Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi (M. Proust) Prof. Angelo R. Pennella
  • 2. Il Gruppo Definizioni e caratteristiche Un gruppo è composto da un certo numero di persone in reciproca interazione sulla base di strutture precedenti; queste persone in interazione si percepiscono come membri del gruppo; questi stessi individui sono percepiti dagli altri (membri del gruppo o no) come membri del gruppo (Doise, Deschamps, Mugny, 1977) L’aspetto distintivo dei gruppi sta nel fatto che i membri condividono delle norme riguardo a qualcosa. La gamma delle norme condivise può essere maggiore o minore, ma essa deve almeno includere ciò che è distintivo e di comune interesse per i membri del gruppo, si tratti di politica o di poker. Devono essere comprese, necessariamente, le norme concernenti i ruoli dei membri del gruppo, ruoli che sono collegati, essendo definiti in termini di reciprocità (Newcomb, 1951) Prof. Angelo R. Pennella
  • 3. Il Gruppo (segue) Il gruppo è una pluralità in interazione, con un valore di legame, che ne determina l’emergenza psicologica Pluralità, interazione e legame producono a loro volta l’emergenza sistemica di ciò che definiamo come gruppo. (Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992) Pluralità Interazione Legame Emergenza psicologica Emergenza sistemica Prof. Angelo R. Pennella
  • 4. Il Gruppo (segue) Pluralità Il gruppo è un insieme numericamente ridotto di persone: la riduzione o l’incremento nel numero tende infatti a configurare realtà psicosociali diverse (ad es. la coppia o l’organizzazione). Interazione Indica l’azione reciproca tra gli individui del gruppo e può essere distinta in: a) influenzamento (processo di reciproco adattamento) b) fare insieme (processo produttivo) c) agire contingente (vincoli connesso al tempo e allo spazio ) Legame Si riferisce al vincolo che si instaura tra gli individui che compongono il gruppo e che configura emozioni specifiche di appartenenza e condivisione Prof. Angelo R. Pennella
  • 5. Il Gruppo (segue) Emergenza psicologica Le caratteristiche del legame che si instaura tra i singoli componenti del gruppo induce l’emergere del gruppo come entità psicologica Emergenza sistemica Una volta connotato come sistema sovraordinato, il gruppo acquisisce una valenza sistemica relativamente indipendente dai suoi componenti Prof. Angelo R. Pennella
  • 6. Il Gruppo (segue) pluralità interazione legame Emergenza psicologica Emergenza sistemica Tratto da: Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992 Prof. Angelo R. Pennella
  • 7. Il Gruppo (segue) In estrema sintesi, alcune caratteristiche definitorie di gruppo sono: l’interdipendenza e la strutturazioni di legami la condivisione di credenze, norme, valori fondanti le relazioni interne ed esterne l’esistenza di un obiettivo comune/condiviso la disponibilità dei componenti a porre al servizio del gruppo le proprie capacità e competenze per raggiungere l’obiettivo Prof. Angelo R. Pennella
  • 8. Il gruppo di lavoro (segue) Nel momento in cui ci si pone il fine di produrre qualcosa (bene o servizio) il gruppo si trasforma in «gruppo di lavoro» che tende gradualmente a: Integrare i legami psicologici equilibrare le somiglianze equilibrare le differenze lo scopo: raggiungere un obiettivo Se nel gruppo l’elemento distintivo è l’interazione, nel gruppo di lavoro l’aspetto fondante è l’integrazione. Prof. Angelo R. Pennella
  • 9. Il gruppo di lavoro (segue) Il passaggio dall’interazione all’integrazione avviene per step successivi che consentono di sviluppare: coesione La graduale consapevolezza delle uguaglianze esistenti consente ai membri di riconoscere il gruppo come “proprio”, cosa che permette di fissare legami e di percepire i vantaggi connessi all’aggregazione Anche se non necessariamente, ciò agevola lo sviluppo di specifiche dimensioni emozionali sia positive (solidarietà, amicizia, ecc.) che negative (invidia, ostilità, ecc.) Prof. Angelo R. Pennella
  • 10. Il gruppo di lavoro (segue) Elemento fondamentale è comunque l’interdipendenza cioè la reciproca consapevolezza di dipendere gli uni dagli altri, cosa che agevola lo sviluppo di una rappresentazione – sia conscia che inconscia – della rete di relazioni con cui si esprime il gruppo e le sue attività solo grazie alla consapevolezza della interdipendenza è possibile la collaborazione Prof. Angelo R. Pennella
  • 11. Il gruppo di lavoro (segue) gruppo INTERAZIONE INTERDIPENDENZA INTEGRAZIONE Gruppo di lavoro Tratto da: Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992 Prof. Angelo R. Pennella
  • 12. L’individuo ed il gruppo Prof. Angelo R. Pennella
  • 13. Una breve digressione: le motivazioni Una possibile classificazione delle motivazioni umane Affiliazione Potere Realizzazione espresso dalla espresso nel necessità di desiderio di essere espresso dal bisogno connotarsi come amato ed accettato di un miglioramento individuo che si dagli altri, con una continuo del proprio differenzia conseguente verso status e di una positivamente dal l’integrazione in un carriera che assicuri gruppo e che tende gruppo che offra prestigio e posizioni pertanto ad assumere supporto e protezione di controllo posizioni e ruoli di responsabilità e di riuscita sociale Prof. Angelo R. Pennella
  • 14. Membership e groupship Tratto da: Quaglino, Casagrande, Castellano, 1992 Prof. Angelo R. Pennella
  • 15. Membership e groupship (segue) Membership essere parte di un gruppo sia in termini di rappresentazione mentale che di capacità di identificare il gruppo come interlocutore e mediatore per la soddisfazione dei propri bisogni. La membership può essere: fisiologica patologica incapacità di percepire il gruppo capacità di confrontarsi e come interlocutore, riconoscersi come individualità di negoziare quindi con il gruppo all’interno della socialità per ottenere le proprie gratificazioni, cosa che comporta la tendenza a fagocitare il diverso da sé Prof. Angelo R. Pennella
  • 16. Membership e groupship (segue) Groupship indica il bisogno fondamentale del gruppo in quanto entità sovraindividuale e che può essere riconosciuto nella necessità di esistere e di raggiungere i propri obiettivi. Espressione evidente della groupship è l’appartenenza che: • alimenta la vita del gruppo • differenzia il gruppo da altre entità gruppali o individuali • sviluppa una specifica comunicazione del gruppo verso l’esterno Significativo l’atteggiamento espresso dal gruppo nei confronti degli altri gruppi (conflitto vs. scambio) Prof. Angelo R. Pennella
  • 17. Membership e groupship (segue) Forte presenza dell’individuo • Individualismo • Gruppo coeso • Conflitto personalizzato • Conflitto costruttivo • Lotta per il potere • Potere condiviso • Produttività scoordinata • Alta produttività Bassa presenza Forte presenza del gruppo del gruppo • Lassismo • Conformismo di gruppo • Assenza di conflitto • Il conflitto è inibito • Nessun potere • Potere arbitrario • Attività fallimentari • Produttività scarsa Bassa presenza dell’individuo Prof. Angelo R. Pennella