SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 32
Energia geotermica
Cosa è? L’energia geotermica, o "calore della Terra" è l’energia immagazzinata sotto forma di calore al di sotto della superficie terrestre, che deriva soprattutto dal decadimento di elementi radioattivi presenti in natura. Già a partire da circa 15 metri sotto il livello del suolo la temperatura del terreno è costante lungo tutto l’arco dell’anno.  Vi sono diversi metodi per utilizzare questo calore:sonde geotermiche verticali, pozzi artesiani, geostrutture e acque calde provenienti dal drenaggio delle gallerie vengono di solito utilizzati, in unione ad una pompa di calore, per scopi di riscaldamento e, in alcuni casi, anche di refrigerazione.
La temperatura dell’acqua sotto ai nostri piedi.. Nelle viscere della terra la temperatura è alta: il 99% del globo terrestre ha una temperatura superiore a 1'000 °C, mentre solo per lo 0,1% essa è inferiore a 100°C. Questa grande riserva di energia può essere sfruttata con metodi adeguati. Tecnologie consolidate come le sonde geotermiche e le geostrutture permettono di captare il calore terrestre fino a 500 metri di profondità. I progressi compiuti in questo campo rendono possibile raggiungere anche profondità di circa 5'000 metri e impiegare l’energia prelevata per la produzione di corrente elettrica e di calore senza generare sostanze nocive o CO2.
 
Energia geotermoelettrica: 4 luglio 1904 Il primo tentativo di produrre elettricità dall'energia geotermica è stato fatto a Larderello il 4 luglio 1904, quando il Principe Piero Ginori Conti avviò un motore, azionato dal vapore geotermico, collegato ad una dinamo (Figura 6). La riuscita di questo esperimento segnò l'inizio di una importante forma di utilizzazione del calore terrestre di grande importanza, che si sarebbe diffusa in tutto il mondo. Attualmente le risorse geotermiche sono estesamente sfruttate per produrre elettricità e per usi diretti del calore (applicazioni non-elettriche). Diversamente da altre forme di energia rinnovabile, come solare ed eolica, sono indipendenti dalle stagioni e dalle condizioni climatiche e metereologiche e costituiscono una sorgente energetica continua. La posizione delle risorse geotermiche nei confronti della totalità delle fonti energetiche primarie è illustrata dalla Figura 7. Si valuta che lo sfruttamento dell'energia geotermica permetta di risparmiare annualmente 265 milioni di barili di petrolio e di evitare di immettere nell'atmosfera 115 milioni di tonnellate di CO2.
Le risorse geotermiche sono anche sfruttate per il riscaldamento  I sistemi di riscaldamento alimentati dall'energia geotermica hanno emissioni di biossido di carbonio praticamente nulle. In Italia, il sistema di riscaldamento urbano di Ferrara, alimentato da un acquifero a 100°C tra 1100 e 2000 m di profondità, fornisce calore ad un volume di 2,5 milioni di m3 in edifici privati e pubblici. Altri sistemi di riscaldamento si trovano nell'area geotermica toscana (Castelnuovo V.C., Larderello, Monterotondo Marittimo, Pomarance) e a Bagno di Romagna. Il riscaldamento di singoli edifici, soprattutto alberghi, è diffuso nell'area dei Colli Euganei (Abano Terme, Battaglia Terme, Galzignano, Montegrotto) e nell'Isola d'Ischia.
Balneologia La forma di utilizzazione più diffusa delle acque calde geotermiche è senza dubbio la balneologia. In moltissimi paesi esistono stabilimenti termali o piscine riscaldate dalle acque geotermiche. In Italia, gli stabilimenti termali sono numerosissimi e non è possibile elencarli. Alcuni sono, peraltro, notissimi, come Abano Terme, Ischia, Montecatini Terme, Saturnia, ecc.
Geyser I   Geyser sono sorgenti calde che eruttano a intermittenze colonne di vapore e acqua bollente. La durata dell’eruzione può variare da alcuni secondi a molte ore. La forza con cui la colonna viene espulsa dipende dalla sua profondità e quindi dal peso: con questo aumenta la pressione esercitata alla base  della colonna e quindi sale il punto di ebollizione dell’acqua. Quando l’acqua entra in ebollizione, la quantità di liquido viene spinta violentemente fuori.
Le sorgenti termali Le sorgenti termali derivano dal processo di formazione dei geyser ma in questi avviene molto la formazione di laghi bollenti.  Le sorgenti sono situate o lungo le linee di frattura o in prossimità di crateri spenti. I componenti principali sono i gas juvenili.
Geotermia dal suolo La temperatura media del terreno ha circa 100mt di profondità si aggira intorno ai  12 °C . La  pompa di calore sfrutta questa temperatura e la rende disponibile al sistema di riscaldamento comprimendola e portandola anche fino a 70 °C. Durante l’estate questo sistema può venire semplicemente convertito in raffreddamento, mandando freddo fino a 8/10 °C, che sono di fatto sufficienti per alimentare  sistemi di raffreddamento a ventilconvettori utilizzati per fornire la cosiddetta “ aria condizionata”. Alternativamente , si può distribuire fresco con impianti a pannelli radianti, ottenendo maggiore efficienza garantendo nell’ambiente una temperatura di circa 8 °C inferiori rispetto a quella  esterna.
Geotermia dall’acqua sotterranea Se vi è disponibilità di acqua sotterranea per la prossimità di falde freatiche o di laghi o altre sorgenti, questa fonte di energia può essere usata nello stesso modo dell’energia del suolo. In questo caso sono di solito necessarie due perforazioni, una per portare l’acqua alla pompa di calore ed una per restituire l’acqua al sottosuolo. Questo sistema sotterraneo basato sull’acqua, funziona nello stesso modo del sistema basato sull’energia del suolo e garantisce la possibilità di scaldare e rinfrescare durante tutto l’anno, giorno e notte.  Questo concetto di energia ci rende indipendenti dal gas e dal petrolio. È una centrale termica presente nel nostro territorio.
Calore della terra Come già detto, la temperatura immagazzinata nel sottosuolo del nostro pianeta aumenta in maniera proporzionale mano a mano che si scende in profondità (gradiente geotermico). È  possibile sfruttare questa energia gratuita presente sotto di noi, trasportandola in superficie utilizzando come vettore l’acqua contenuta all’interno di sonde geotermiche, che vengono inserite nel terreno a profondità generalmente variabile tra i 60 e i 120 metri. Il calore così ottenuto viene poi integrato con l’ausilio di pompe di calore. In questi ultimi anni, stiamo assistendo ad un vero e proprio boom delle pompe di calore geotermiche che vengono utilizzate per il riscaldamento e il raffreddamento di abitazioni, ma anche in itticoltura, serricoltura, balneologia e per impianti industriali; si tratta della cosiddetta bassa entalpia.
L’uso di pompe di calore L’uso di pompe di calore, abbinato a sonde geotermiche, ha trovato applicazioni con centinaia di unità in molti paesi del mondo. La diffusione è destinata a diventare sempre maggiore grazie alla crescente sensibilità delle persone verso l’ambiente, che va salvaguardato  dagli effetti nocivi dell’inquinamento dovuto principalmente all’uso di combustibili fossili.
Tipi di connessione a terra ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Risorse p.d.c. geotermiche:  Temperature del terreno ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Grafico: Canadian Building Digest INVERNO   ESTATE AUTUNNO TEMPERATURA  °F   TEMPERATURA  °C
Esempi di costi di sistemi con p.d.c. geotermiche ,[object Object],Foto: Suomen Lämpöpumpputekniikka Oy Foto GeoExchange Consortium ,[object Object],[object Object],[object Object]
Considerazioni sui progetti con pompe di calore geotermiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Foto: Craig Miller Productions and DOE (NREL PIX) Installazione di p.d.c. geotermica Scambio termico con il terreno,  Edificio commerciale
Esempi: Australia, Germania e Svizzera Installazioni in edifici residenziali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Foto Bundesverband WärmePumpe (BWP) e.V. Foto GeoExchange Consortium Foto: Eberhard & Partner AG 20 kW p.d.c. geotermica, Germania Trivella per pozzi, Svizzera 320 appartamenti, Australia del sud
Esempi: GB e Stati Uniti Impianti in siti commerciali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Foto: Groenholland B.V. Foto: Marion Pinckley (NREL PIX) Foto: International Ground Source Heat Pump Association Complesso, Kentucky, USA Stazione di servizio, Kansas, USA Edificio commerciale, Croydon, GB
Esempi: Canada e Stati Uniti Impianti in edifici pubblici ,[object Object],[object Object],[object Object],Foto:  Robert R. Jones/Oklahoma State University (NREL PIX) Scavo per scambio term. orizzontale Scuola, Quebec, Canada Foto: Natural Resources Canada
L’Italia è posta su una zona ad alto flusso di calore.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],1)  I sistemi a vapore secco o “a vapore dominante” sono costituiti da vapore secco che si trova a pressioni e temperature elevate, accompagnato da altri gas o sostanze solubili. La temperatura del vapore oscilla dai 600°C ai 250°C a seconda della profondità del pozzo.  Quando ci si trova in presenza di un tale campo, il vapore può essere inviato direttamente in una turbina, adatta alle caratteristiche termodinamiche del fluido (pressione e temperatura), attraverso dei vapordotti. In questo caso si parla di centrali a vapore secco (dry-steam plants), in quanto il fluido geotermico è solamente vapore.  Le tipologie di centrale
2)  I serbatoi a vapore umido o “ad acqua dominante” con temperatura superiore a 180°C sono impiegati per alimentare centrali a singolo o doppio flash. L'acqua, la cui temperatura varia da circa 180 a 370°C, arriva in superficie tramite i pozzi e poiché passa rapidamente dalla pressione di serbatoio a quella dell'atmosfera, si separa (flash) in una parte di vapore, che è mandato alle turbine per produrre energia, e una parte di liquido che è reiniettato in serbatoio.  Se il fluido geotermico arriva in superficie con temperature particolarmente elevate, allora può essere sottoposto per due volte ad un processo di "flash" (cioè di separazione). Il fluido entra in un primo separatore dove con il primo flash si genera vapore ad alta pressione; il liquido di questo stadio alimenta un secondo separatore per la produzione di vapore a pressione minore.  La maggior parte delle centrali geotermoelettriche del mondo, tra le quali anche quelle di Travale e dell'Amiata, della potenza di 108 MWe, appartengono a questa tipologia.
Il fluido secondario si espande in turbina e viene quindi condensato e riavviato allo scambiatore attraverso un circuito chiuso, senza contatti con l’esterno. L’acqua geotermica, dopo aver attraversato lo scambiatore, torna al pozzo di reiniezione per essere ripompata nel serbatoio. La reiniezione in questo caso assume notevole importanza in quanto quasi tutto il liquido estratto deve essere reintegrato: i pozzi reiniettivi sono quindi uguali in numero a quelli estrattivi.  I due fluidi sono confinati in sistemi di circolazione distinti e non vengono mai a contatto tra loro.  Il vantaggio di un impianto di questo genere risiede nella possibilità di utilizzare fluidi a temperatura medio-bassa (100÷150°C) o caratterizzati da elevata salinità (fluidi incrostanti), grazie all’utilizzo di un fluido secondario avente punto di ebollizione inferiore rispetto all’acqua.  3) In questi sistemi il fluido geotermico viene utilizzato per vaporizzare, attraverso uno scambiatore di calore, un secondo fluido di lavoro (ad esempio isopentano, ammoniaca, freon), con temperatura di ebollizione più bassa rispetto all’acqua.
Per sfruttare la risorsa geotermica si possono anche utilizzare centrali a “ciclo combinato”, in cui vengono accoppiati un ciclo binario ed uno a singolo flash. Si cerca così di massimizzare il rendimento del sistema in quanto il ciclo binario utilizza come fluido primario il liquido che si ottiene dopo aver separato il vapore dal fluido geotermico iniziale. In altri termini da quest’ultimo si ricava, dopo il flash, una parte di vapore (che va in turbina) ed una parte liquida, la quale, a sua volta, serve per vaporizzare il fluido secondario del ciclo binario (anche questo vapore aziona una turbina).
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Panorama mondiale … Panorama geotermico mondiale per gli usi elettrici e per gli usi diretti   L'uso del calore endogeno della Terra, dopo le prime applicazioni di Larderello, si è sviluppato in tutto il mondo con progetti che utilizzano fluidi ad alta e bassa entalpia e che mirano alla produzione di energia elettrica ed agli usi termici diretti. Complessivamente, con riferimento al 2000, la potenza installata nel mondo era di circa 7.974 MWe e 15.145 MWt ed i campi geotermici in esercizio o in via di sviluppo sono in tutto 95 su oltre 250 accertati. Continente Americano . Gli Stati Uniti (2228 MWe, 3766 MWt al 2000) sono uno dei paesi più all'avanguardia nella geotermia con 26 campi in esercizio ad alta entalpia; si tratta soprattutto di campi "ad acqua dominante" distribuiti nell'Imperial Valley in California settentrionale, vi è, inoltre, un campo gigante "a vapore dominante“,  The Geysers.
[object Object],[object Object]
Quale percorso amministrativo? ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],BASSA ENTALPIA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
carlominucci
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
lorenza57
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
lorenza57
 
Energie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili MorenaEnergie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili Morena
morena89
 

La actualidad más candente (20)

Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
Presentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabili
 
Eolica 1
Eolica 1Eolica 1
Eolica 1
 
Le fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabiliLe fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabili
 
Le fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabiliLe fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabili
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
Concorso "Io, tu, noi...liberi di esserci"
 
Solare alternativa
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Fondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia SolareFondamenti Di Energia Solare
Fondamenti Di Energia Solare
 
Solare 4
Solare 4Solare 4
Solare 4
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Eolico 7
Eolico 7Eolico 7
Eolico 7
 
Fse 07b - geotermico
Fse   07b - geotermicoFse   07b - geotermico
Fse 07b - geotermico
 
Eolica 5
Eolica 5Eolica 5
Eolica 5
 
Energie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili MorenaEnergie Rinnovabili Morena
Energie Rinnovabili Morena
 
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
 

Similar a 5 Geotermico

renewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italy
ecocomenius
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geosolution Srl
 
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
canaleenergia
 
Impianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico DomesticoImpianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico Domestico
alevento
 
Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)
coreurope
 

Similar a 5 Geotermico (20)

Fonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabiliFonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabili
 
Quarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticali
Quarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticaliQuarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticali
Quarantini geotermia con pompe di calore a sonde verticali
 
renewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italy
 
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di caloreRiqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
 
Energia termoelettrica.pdf
Energia termoelettrica.pdfEnergia termoelettrica.pdf
Energia termoelettrica.pdf
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
 
Il suolo
Il suoloIl suolo
Il suolo
 
Transition Town
Transition TownTransition Town
Transition Town
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
 
Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)
 
Depuriamo il mondo - Lavoro di gruppo prodotto dal Laboratorio di Sicurezza A...
Depuriamo il mondo - Lavoro di gruppo prodotto dal Laboratorio di Sicurezza A...Depuriamo il mondo - Lavoro di gruppo prodotto dal Laboratorio di Sicurezza A...
Depuriamo il mondo - Lavoro di gruppo prodotto dal Laboratorio di Sicurezza A...
 
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
1/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energie
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
 
Impianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico DomesticoImpianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico Domestico
 
Clima
ClimaClima
Clima
 
Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)
 
Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore
 
Unità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termiciUnità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termici
 

Más de Luca Vecchiato

Más de Luca Vecchiato (20)

8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso
 
6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose
 
5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche
 
4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica
 
3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico
 
2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione
 
1 fisica della luce
1 fisica della luce1 fisica della luce
1 fisica della luce
 
19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led
 
18 dissipatori
18 dissipatori18 dissipatori
18 dissipatori
 
17 gestione del calore
17 gestione del calore17 gestione del calore
17 gestione del calore
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
 
13 domotica
13 domotica13 domotica
13 domotica
 
13 dali
13 dali13 dali
13 dali
 
12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er p
 
11 illuminotecnica - parametri led
11   illuminotecnica - parametri led11   illuminotecnica - parametri led
11 illuminotecnica - parametri led
 
10 calcolo illuminotecnico
10   calcolo illuminotecnico10   calcolo illuminotecnico
10 calcolo illuminotecnico
 
14 pm 3pptx
14 pm 3pptx14 pm 3pptx
14 pm 3pptx
 

5 Geotermico

  • 2. Cosa è? L’energia geotermica, o "calore della Terra" è l’energia immagazzinata sotto forma di calore al di sotto della superficie terrestre, che deriva soprattutto dal decadimento di elementi radioattivi presenti in natura. Già a partire da circa 15 metri sotto il livello del suolo la temperatura del terreno è costante lungo tutto l’arco dell’anno. Vi sono diversi metodi per utilizzare questo calore:sonde geotermiche verticali, pozzi artesiani, geostrutture e acque calde provenienti dal drenaggio delle gallerie vengono di solito utilizzati, in unione ad una pompa di calore, per scopi di riscaldamento e, in alcuni casi, anche di refrigerazione.
  • 3. La temperatura dell’acqua sotto ai nostri piedi.. Nelle viscere della terra la temperatura è alta: il 99% del globo terrestre ha una temperatura superiore a 1'000 °C, mentre solo per lo 0,1% essa è inferiore a 100°C. Questa grande riserva di energia può essere sfruttata con metodi adeguati. Tecnologie consolidate come le sonde geotermiche e le geostrutture permettono di captare il calore terrestre fino a 500 metri di profondità. I progressi compiuti in questo campo rendono possibile raggiungere anche profondità di circa 5'000 metri e impiegare l’energia prelevata per la produzione di corrente elettrica e di calore senza generare sostanze nocive o CO2.
  • 4.  
  • 5. Energia geotermoelettrica: 4 luglio 1904 Il primo tentativo di produrre elettricità dall'energia geotermica è stato fatto a Larderello il 4 luglio 1904, quando il Principe Piero Ginori Conti avviò un motore, azionato dal vapore geotermico, collegato ad una dinamo (Figura 6). La riuscita di questo esperimento segnò l'inizio di una importante forma di utilizzazione del calore terrestre di grande importanza, che si sarebbe diffusa in tutto il mondo. Attualmente le risorse geotermiche sono estesamente sfruttate per produrre elettricità e per usi diretti del calore (applicazioni non-elettriche). Diversamente da altre forme di energia rinnovabile, come solare ed eolica, sono indipendenti dalle stagioni e dalle condizioni climatiche e metereologiche e costituiscono una sorgente energetica continua. La posizione delle risorse geotermiche nei confronti della totalità delle fonti energetiche primarie è illustrata dalla Figura 7. Si valuta che lo sfruttamento dell'energia geotermica permetta di risparmiare annualmente 265 milioni di barili di petrolio e di evitare di immettere nell'atmosfera 115 milioni di tonnellate di CO2.
  • 6. Le risorse geotermiche sono anche sfruttate per il riscaldamento I sistemi di riscaldamento alimentati dall'energia geotermica hanno emissioni di biossido di carbonio praticamente nulle. In Italia, il sistema di riscaldamento urbano di Ferrara, alimentato da un acquifero a 100°C tra 1100 e 2000 m di profondità, fornisce calore ad un volume di 2,5 milioni di m3 in edifici privati e pubblici. Altri sistemi di riscaldamento si trovano nell'area geotermica toscana (Castelnuovo V.C., Larderello, Monterotondo Marittimo, Pomarance) e a Bagno di Romagna. Il riscaldamento di singoli edifici, soprattutto alberghi, è diffuso nell'area dei Colli Euganei (Abano Terme, Battaglia Terme, Galzignano, Montegrotto) e nell'Isola d'Ischia.
  • 7. Balneologia La forma di utilizzazione più diffusa delle acque calde geotermiche è senza dubbio la balneologia. In moltissimi paesi esistono stabilimenti termali o piscine riscaldate dalle acque geotermiche. In Italia, gli stabilimenti termali sono numerosissimi e non è possibile elencarli. Alcuni sono, peraltro, notissimi, come Abano Terme, Ischia, Montecatini Terme, Saturnia, ecc.
  • 8. Geyser I Geyser sono sorgenti calde che eruttano a intermittenze colonne di vapore e acqua bollente. La durata dell’eruzione può variare da alcuni secondi a molte ore. La forza con cui la colonna viene espulsa dipende dalla sua profondità e quindi dal peso: con questo aumenta la pressione esercitata alla base della colonna e quindi sale il punto di ebollizione dell’acqua. Quando l’acqua entra in ebollizione, la quantità di liquido viene spinta violentemente fuori.
  • 9. Le sorgenti termali Le sorgenti termali derivano dal processo di formazione dei geyser ma in questi avviene molto la formazione di laghi bollenti. Le sorgenti sono situate o lungo le linee di frattura o in prossimità di crateri spenti. I componenti principali sono i gas juvenili.
  • 10. Geotermia dal suolo La temperatura media del terreno ha circa 100mt di profondità si aggira intorno ai 12 °C . La pompa di calore sfrutta questa temperatura e la rende disponibile al sistema di riscaldamento comprimendola e portandola anche fino a 70 °C. Durante l’estate questo sistema può venire semplicemente convertito in raffreddamento, mandando freddo fino a 8/10 °C, che sono di fatto sufficienti per alimentare sistemi di raffreddamento a ventilconvettori utilizzati per fornire la cosiddetta “ aria condizionata”. Alternativamente , si può distribuire fresco con impianti a pannelli radianti, ottenendo maggiore efficienza garantendo nell’ambiente una temperatura di circa 8 °C inferiori rispetto a quella esterna.
  • 11. Geotermia dall’acqua sotterranea Se vi è disponibilità di acqua sotterranea per la prossimità di falde freatiche o di laghi o altre sorgenti, questa fonte di energia può essere usata nello stesso modo dell’energia del suolo. In questo caso sono di solito necessarie due perforazioni, una per portare l’acqua alla pompa di calore ed una per restituire l’acqua al sottosuolo. Questo sistema sotterraneo basato sull’acqua, funziona nello stesso modo del sistema basato sull’energia del suolo e garantisce la possibilità di scaldare e rinfrescare durante tutto l’anno, giorno e notte. Questo concetto di energia ci rende indipendenti dal gas e dal petrolio. È una centrale termica presente nel nostro territorio.
  • 12. Calore della terra Come già detto, la temperatura immagazzinata nel sottosuolo del nostro pianeta aumenta in maniera proporzionale mano a mano che si scende in profondità (gradiente geotermico). È possibile sfruttare questa energia gratuita presente sotto di noi, trasportandola in superficie utilizzando come vettore l’acqua contenuta all’interno di sonde geotermiche, che vengono inserite nel terreno a profondità generalmente variabile tra i 60 e i 120 metri. Il calore così ottenuto viene poi integrato con l’ausilio di pompe di calore. In questi ultimi anni, stiamo assistendo ad un vero e proprio boom delle pompe di calore geotermiche che vengono utilizzate per il riscaldamento e il raffreddamento di abitazioni, ma anche in itticoltura, serricoltura, balneologia e per impianti industriali; si tratta della cosiddetta bassa entalpia.
  • 13. L’uso di pompe di calore L’uso di pompe di calore, abbinato a sonde geotermiche, ha trovato applicazioni con centinaia di unità in molti paesi del mondo. La diffusione è destinata a diventare sempre maggiore grazie alla crescente sensibilità delle persone verso l’ambiente, che va salvaguardato dagli effetti nocivi dell’inquinamento dovuto principalmente all’uso di combustibili fossili.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. L’Italia è posta su una zona ad alto flusso di calore.
  • 22.
  • 23. 2) I serbatoi a vapore umido o “ad acqua dominante” con temperatura superiore a 180°C sono impiegati per alimentare centrali a singolo o doppio flash. L'acqua, la cui temperatura varia da circa 180 a 370°C, arriva in superficie tramite i pozzi e poiché passa rapidamente dalla pressione di serbatoio a quella dell'atmosfera, si separa (flash) in una parte di vapore, che è mandato alle turbine per produrre energia, e una parte di liquido che è reiniettato in serbatoio. Se il fluido geotermico arriva in superficie con temperature particolarmente elevate, allora può essere sottoposto per due volte ad un processo di "flash" (cioè di separazione). Il fluido entra in un primo separatore dove con il primo flash si genera vapore ad alta pressione; il liquido di questo stadio alimenta un secondo separatore per la produzione di vapore a pressione minore. La maggior parte delle centrali geotermoelettriche del mondo, tra le quali anche quelle di Travale e dell'Amiata, della potenza di 108 MWe, appartengono a questa tipologia.
  • 24. Il fluido secondario si espande in turbina e viene quindi condensato e riavviato allo scambiatore attraverso un circuito chiuso, senza contatti con l’esterno. L’acqua geotermica, dopo aver attraversato lo scambiatore, torna al pozzo di reiniezione per essere ripompata nel serbatoio. La reiniezione in questo caso assume notevole importanza in quanto quasi tutto il liquido estratto deve essere reintegrato: i pozzi reiniettivi sono quindi uguali in numero a quelli estrattivi. I due fluidi sono confinati in sistemi di circolazione distinti e non vengono mai a contatto tra loro. Il vantaggio di un impianto di questo genere risiede nella possibilità di utilizzare fluidi a temperatura medio-bassa (100÷150°C) o caratterizzati da elevata salinità (fluidi incrostanti), grazie all’utilizzo di un fluido secondario avente punto di ebollizione inferiore rispetto all’acqua. 3) In questi sistemi il fluido geotermico viene utilizzato per vaporizzare, attraverso uno scambiatore di calore, un secondo fluido di lavoro (ad esempio isopentano, ammoniaca, freon), con temperatura di ebollizione più bassa rispetto all’acqua.
  • 25. Per sfruttare la risorsa geotermica si possono anche utilizzare centrali a “ciclo combinato”, in cui vengono accoppiati un ciclo binario ed uno a singolo flash. Si cerca così di massimizzare il rendimento del sistema in quanto il ciclo binario utilizza come fluido primario il liquido che si ottiene dopo aver separato il vapore dal fluido geotermico iniziale. In altri termini da quest’ultimo si ricava, dopo il flash, una parte di vapore (che va in turbina) ed una parte liquida, la quale, a sua volta, serve per vaporizzare il fluido secondario del ciclo binario (anche questo vapore aziona una turbina).
  • 26.
  • 27. Panorama mondiale … Panorama geotermico mondiale per gli usi elettrici e per gli usi diretti L'uso del calore endogeno della Terra, dopo le prime applicazioni di Larderello, si è sviluppato in tutto il mondo con progetti che utilizzano fluidi ad alta e bassa entalpia e che mirano alla produzione di energia elettrica ed agli usi termici diretti. Complessivamente, con riferimento al 2000, la potenza installata nel mondo era di circa 7.974 MWe e 15.145 MWt ed i campi geotermici in esercizio o in via di sviluppo sono in tutto 95 su oltre 250 accertati. Continente Americano . Gli Stati Uniti (2228 MWe, 3766 MWt al 2000) sono uno dei paesi più all'avanguardia nella geotermia con 26 campi in esercizio ad alta entalpia; si tratta soprattutto di campi "ad acqua dominante" distribuiti nell'Imperial Valley in California settentrionale, vi è, inoltre, un campo gigante "a vapore dominante“, The Geysers.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.