SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 10
IMPARIAMO A CONOSCERE GLI
ALIMENTI
LE PROTEINE
Che cosa sono le proteine?
• Funzione strutturale (muscolo scheletrico, componente organica
dell’osso ecc…)
• Funzione di neurotrasmissione (sotto varie forme)
• Funzione ormonale
• Funzione enzimatica
• Funzione immunitaria (anticorpi, citochine)
• Componenti membrane cellulari
• Funzione regolatoria
• Ec

Per conoscere l'utilità delle proteine come integratori per l'allenamento
in palestra clicca qui.
Da che cosa sono composte le proteine? Che
differenza esiste tra proteine semplici e
complesse?
• Dal punto di vista strutturale le proteine sono polimeri (strutture di
più elementi) di aminoacidi.
• La sequenza di aminoacidi che compongono una proteina viene
definita “struttura primaria” e ne determina le caratteristiche sia
conformazionali che funzionali dovute ai successivi livelli di
organizzazione (struttura secondaria, terziaria e quaternaria).
• Esaminando la composizione delle proteine è possibile distinguere tra:
1. Proteine Semplici : polimeri di soli aminoacidi
2. Proteine Complesse: polimeri di aminoacidi coordinati con altre
molecole quali ioni metallici, glicidi, lipidi ecc.
Qual è il valore energetico medio di
una proteina?
• Dal punto di vista energetico entrambe le tipologie di proteine
forniscono mediamente 4 kcal/g, questo dato non è tuttavia sufficiente
per definirne correttamente le caratteristiche nutrizionali in quanto
occorre considerare anche la termogenesi indotta dalla dieta (o azione
dinamico specifica), questo parametro definisce il consumo calorico a
carico dell’organismo per la digestione e l’assorbimento di molecole di
natura proteica ed è mediamente stimato tra il 15 e il 35 % della quota
calorica ingerita.

Scopri i migliori integratori a base di proteine e aminoacidi ramificati.
Tutte le proteine sono uguali ?
• No, possono essere suddivise sulla base del contenuto in aminoacidi
essenziali ovvero non producibili dall’organismo umano a partire da
altre molecole. La qualità nutrizionale di una proteina sarà tanto
maggiore quanto maggiore sarà il suo contenuto in aminoacidi
essenziali. Generalmente proteine di origine animale vengono ritenute
piuttosto complete dal punto di vista dello spettro aminoacidico,
mentre quelle di origine vegetale spesso possono necessitare di qualche
integrazione.
Quante proteine dovrei assumere
quotidianamente ?
• Confrontando le linee guida fornite dalle diverse società scientifiche
emerge che per un soggetto sedentario un quantitativo di 1 g/kg di
peso corporeo viene ritenuto adeguato. Per soggetti debolmente attivi
si ritiene che 1.1-1.2 g/kg di peso corporeo possano essere adeguati.
Le cose cambiano notevolmente quanto si considerano soggetti attivi
o atleti dove a seconda del livello e del tipo di attività svolta si parla di
assunzioni da 1.4 a 1.8 g/kg di peso corporeo. Per gli sport di potenza
o i programmi di muscolazione si propongono assunzioni da 2 a 2.4
g/kg di peso corporeo. Ovviamente questi quantitativi contemplano
l’intera quota proteica assunta nella giornata considerando tutti gli
alimenti e eventualmente gli integratori assunti.
Le proteine sono dannose per la
salute ?
• Consumate da soggetti sani entro i parametri mediamente indicati
dalle linee guida le proteine sono da ritenersi sicure. Esaminando
consumi superiori alcuni autori hanno supposto un potenziale
danno renale causato dall’aumento dell’escrezione di azoto durante
il metabolismo proteico, aumento di escrezione che causerebbe
teoricamente un innalzamento della pressione glomerulare e una
iperfiltrazione. Nonostante ciò secondo i dati proposti da diversi
autori in letteratura scientifica anche assunzioni superiori al
consigliato in soggetti sani sono generalmente associate ad
adattamenti funzionali non ascrivibili a danno o patologia (1-2-3).
Questo comunque non significa che oltrepassare le quote consigliate
sia utile o produttivo, in quanto nello stabilire queste indicazioni gli
autori hanno considerato le capacità medie di assorbimento e
utilizzo dell’organismo umano, quindi assunzioni che eccedono i
limiti superiori possono rivelarsi quantomeno inutili.
Che dire del rischio di gotta ?
• La gotta è una patologia del metabolismo purinico con
manifestazioni articolari causate dal deposito di cristalli di acido
urico generalmente in presenza di iperuricemia. La maggiore
problematica dal punto di vista alimentare è ascrivibile al consumo
di alimenti appunto ricchi in purine siano essi di origine animale o
vegetale. In questi casi, sempre rimanendo nei limiti consigliati
potrebbe rivelarsi opportuno bilanciare il consumo proteico
giornaliero con il consumo di integratori di proteine di alto valore
biologico purificate per scambio ionico dall’alto valore nutritivo e
dai ridottissimi, se non assenti, contenuti in purine.
Trova ora gli integratori proteici e di amminoacidi che meglio si
addicono alle tue esigenze.
Per approfondimenti :
• 1) Skov AR, Haulrik N, Toubro S, et al. Effect of protein intake
on bone mineralization during weight loss: A 6-month trial.
Obes Res 2002; 10:432-8

• 2) Martin WF, Armstrong LE, Rodriguez NR. Dietary protein
intake and renal function. Nutr Metab (Lond) 2005; 2:25
• 3) Welle S, Nair KS. Relationship of resting metabolic rate
to body composition and protein turnover. Am J Physiol
1990;258:E990-8
Autore: Dott. Alexander Bertuccioli

© E` vietata la pubblicazione, anche parziale o per riassunto, con il
mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, dei presenti
contenuti.

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (19)

Metabolismo t osseo ott 2011
Metabolismo t osseo ott 2011Metabolismo t osseo ott 2011
Metabolismo t osseo ott 2011
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
5 collagene
5 collagene5 collagene
5 collagene
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
 
V I° Lezione
V I°  LezioneV I°  Lezione
V I° Lezione
 
Biomolecole 4. proteine
Biomolecole 4. proteineBiomolecole 4. proteine
Biomolecole 4. proteine
 
Biomolecole
BiomolecoleBiomolecole
Biomolecole
 
5 collagene 2016
5 collagene 20165 collagene 2016
5 collagene 2016
 
Prot Funzioni
Prot FunzioniProt Funzioni
Prot Funzioni
 
Master Rinaudo Marzo 09
Master Rinaudo Marzo  09Master Rinaudo Marzo  09
Master Rinaudo Marzo 09
 
Le molecole biologiche - didattica differenziata
Le molecole biologiche - didattica differenziataLe molecole biologiche - didattica differenziata
Le molecole biologiche - didattica differenziata
 
Biomolecole
BiomolecoleBiomolecole
Biomolecole
 
Le proteine plasmatiche
Le proteine plasmaticheLe proteine plasmatiche
Le proteine plasmatiche
 
Lezione 4 - Biologia Applicata (28/10/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Lezione 4 - Biologia Applicata (28/10/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...Lezione 4 - Biologia Applicata (28/10/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
Lezione 4 - Biologia Applicata (28/10/2013) Scienze Psicologiche Applicate - ...
 
18 GIUGNO 2016 Milano Nutraceutica in andrologia: fertilita’ e sessualita’. D...
18 GIUGNO 2016 Milano Nutraceutica in andrologia: fertilita’ e sessualita’. D...18 GIUGNO 2016 Milano Nutraceutica in andrologia: fertilita’ e sessualita’. D...
18 GIUGNO 2016 Milano Nutraceutica in andrologia: fertilita’ e sessualita’. D...
 
Lipoproteine
LipoproteineLipoproteine
Lipoproteine
 
Tesi Magistrale
Tesi MagistraleTesi Magistrale
Tesi Magistrale
 
Schemi biologia 2
Schemi biologia 2 Schemi biologia 2
Schemi biologia 2
 
Biomolecole (1)
Biomolecole (1)Biomolecole (1)
Biomolecole (1)
 

Destacado

Projectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela MontuoriProjectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela MontuoriProveZacademy
 
Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...
Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...
Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...Gianfranco Tammaro
 
6. pericoli delle proteine animali
6. pericoli delle proteine animali6. pericoli delle proteine animali
6. pericoli delle proteine animaliLuciana Petillo
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizioneLuigi Deho
 
Biomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidratiBiomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidratiVittoria Patti
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleVittoria Patti
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciVittoria Patti
 

Destacado (11)

3 proteine
3 proteine3 proteine
3 proteine
 
Projectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela MontuoriProjectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela Montuori
 
Le biomolecole
Le biomolecoleLe biomolecole
Le biomolecole
 
Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...
Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...
Mariani Marina. Razionale dell'impiego delle proteine isolate dal siero di la...
 
6. pericoli delle proteine animali
6. pericoli delle proteine animali6. pericoli delle proteine animali
6. pericoli delle proteine animali
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizione
 
Biomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidratiBiomolecole 2. carboidrati
Biomolecole 2. carboidrati
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
 
Biomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generaleBiomolecole 1.in generale
Biomolecole 1.in generale
 
Biomolecole 3. lipidi
Biomolecole 3. lipidiBiomolecole 3. lipidi
Biomolecole 3. lipidi
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleici
 

Similar a Le Proteine

Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrientiImpariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrientiantoniomar21
 
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIiNutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIiDott.ssa Stefania Pispisa
 
Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013GJAV
 
Sognidipepe, le proteine per una corretta alimentazione
Sognidipepe, le proteine per una corretta alimentazioneSognidipepe, le proteine per una corretta alimentazione
Sognidipepe, le proteine per una corretta alimentazioneElisa Pepe
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturalilavoriscuola
 
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parteAlimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parteMaria Elisabetta Calabrese
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteadaIannotta
 
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaciStato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaciEnrico Ponta
 
Stili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciStili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciEnrico Ponta
 
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 GJAV
 
CrossFit e performance
CrossFit e performanceCrossFit e performance
CrossFit e performanceGJAV
 
Nutrizione in ginnastica artistica
Nutrizione in ginnastica artisticaNutrizione in ginnastica artistica
Nutrizione in ginnastica artisticaEnrico Ponta
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 flavoriscuola
 
Educazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdfEducazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdfHindSedrani
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneabelardoant
 
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IIRuolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IICentroMalattieRareFVG
 
Linee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrataLinee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrataMassimo Falsaci
 

Similar a Le Proteine (20)

Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrientiImpariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
Impariamo a conoscere gli alimenti -Macro vs micro nutrienti
 
Alimentazione e sport
Alimentazione e sportAlimentazione e sport
Alimentazione e sport
 
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIiNutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IIi
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
 
Alimentazione corretta
Alimentazione correttaAlimentazione corretta
Alimentazione corretta
 
Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013Master caserta 5 2013
Master caserta 5 2013
 
Sognidipepe, le proteine per una corretta alimentazione
Sognidipepe, le proteine per una corretta alimentazioneSognidipepe, le proteine per una corretta alimentazione
Sognidipepe, le proteine per una corretta alimentazione
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
 
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parteAlimentazione sana: il cibo è salute prima parte
Alimentazione sana: il cibo è salute prima parte
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E Salute
 
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaciStato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
Stato dell'arte sugli stili nutrizionali efficaci
 
Stili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaciStili nutrizionali efficaci
Stili nutrizionali efficaci
 
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
 
CrossFit e performance
CrossFit e performanceCrossFit e performance
CrossFit e performance
 
Nutrizione in ginnastica artistica
Nutrizione in ginnastica artisticaNutrizione in ginnastica artistica
Nutrizione in ginnastica artistica
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 f
 
Educazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdfEducazione_alimentare.pdf
Educazione_alimentare.pdf
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
 
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo IIRuolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
Ruolo della dieta e dell’esercizio fisico nella glicogenosi tipo II
 
Linee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrataLinee guida alimentazione equilibrata
Linee guida alimentazione equilibrata
 

Le Proteine

  • 1. IMPARIAMO A CONOSCERE GLI ALIMENTI LE PROTEINE
  • 2. Che cosa sono le proteine? • Funzione strutturale (muscolo scheletrico, componente organica dell’osso ecc…) • Funzione di neurotrasmissione (sotto varie forme) • Funzione ormonale • Funzione enzimatica • Funzione immunitaria (anticorpi, citochine) • Componenti membrane cellulari • Funzione regolatoria • Ec Per conoscere l'utilità delle proteine come integratori per l'allenamento in palestra clicca qui.
  • 3. Da che cosa sono composte le proteine? Che differenza esiste tra proteine semplici e complesse? • Dal punto di vista strutturale le proteine sono polimeri (strutture di più elementi) di aminoacidi. • La sequenza di aminoacidi che compongono una proteina viene definita “struttura primaria” e ne determina le caratteristiche sia conformazionali che funzionali dovute ai successivi livelli di organizzazione (struttura secondaria, terziaria e quaternaria). • Esaminando la composizione delle proteine è possibile distinguere tra: 1. Proteine Semplici : polimeri di soli aminoacidi 2. Proteine Complesse: polimeri di aminoacidi coordinati con altre molecole quali ioni metallici, glicidi, lipidi ecc.
  • 4. Qual è il valore energetico medio di una proteina? • Dal punto di vista energetico entrambe le tipologie di proteine forniscono mediamente 4 kcal/g, questo dato non è tuttavia sufficiente per definirne correttamente le caratteristiche nutrizionali in quanto occorre considerare anche la termogenesi indotta dalla dieta (o azione dinamico specifica), questo parametro definisce il consumo calorico a carico dell’organismo per la digestione e l’assorbimento di molecole di natura proteica ed è mediamente stimato tra il 15 e il 35 % della quota calorica ingerita. Scopri i migliori integratori a base di proteine e aminoacidi ramificati.
  • 5. Tutte le proteine sono uguali ? • No, possono essere suddivise sulla base del contenuto in aminoacidi essenziali ovvero non producibili dall’organismo umano a partire da altre molecole. La qualità nutrizionale di una proteina sarà tanto maggiore quanto maggiore sarà il suo contenuto in aminoacidi essenziali. Generalmente proteine di origine animale vengono ritenute piuttosto complete dal punto di vista dello spettro aminoacidico, mentre quelle di origine vegetale spesso possono necessitare di qualche integrazione.
  • 6. Quante proteine dovrei assumere quotidianamente ? • Confrontando le linee guida fornite dalle diverse società scientifiche emerge che per un soggetto sedentario un quantitativo di 1 g/kg di peso corporeo viene ritenuto adeguato. Per soggetti debolmente attivi si ritiene che 1.1-1.2 g/kg di peso corporeo possano essere adeguati. Le cose cambiano notevolmente quanto si considerano soggetti attivi o atleti dove a seconda del livello e del tipo di attività svolta si parla di assunzioni da 1.4 a 1.8 g/kg di peso corporeo. Per gli sport di potenza o i programmi di muscolazione si propongono assunzioni da 2 a 2.4 g/kg di peso corporeo. Ovviamente questi quantitativi contemplano l’intera quota proteica assunta nella giornata considerando tutti gli alimenti e eventualmente gli integratori assunti.
  • 7. Le proteine sono dannose per la salute ? • Consumate da soggetti sani entro i parametri mediamente indicati dalle linee guida le proteine sono da ritenersi sicure. Esaminando consumi superiori alcuni autori hanno supposto un potenziale danno renale causato dall’aumento dell’escrezione di azoto durante il metabolismo proteico, aumento di escrezione che causerebbe teoricamente un innalzamento della pressione glomerulare e una iperfiltrazione. Nonostante ciò secondo i dati proposti da diversi autori in letteratura scientifica anche assunzioni superiori al consigliato in soggetti sani sono generalmente associate ad adattamenti funzionali non ascrivibili a danno o patologia (1-2-3). Questo comunque non significa che oltrepassare le quote consigliate sia utile o produttivo, in quanto nello stabilire queste indicazioni gli autori hanno considerato le capacità medie di assorbimento e utilizzo dell’organismo umano, quindi assunzioni che eccedono i limiti superiori possono rivelarsi quantomeno inutili.
  • 8. Che dire del rischio di gotta ? • La gotta è una patologia del metabolismo purinico con manifestazioni articolari causate dal deposito di cristalli di acido urico generalmente in presenza di iperuricemia. La maggiore problematica dal punto di vista alimentare è ascrivibile al consumo di alimenti appunto ricchi in purine siano essi di origine animale o vegetale. In questi casi, sempre rimanendo nei limiti consigliati potrebbe rivelarsi opportuno bilanciare il consumo proteico giornaliero con il consumo di integratori di proteine di alto valore biologico purificate per scambio ionico dall’alto valore nutritivo e dai ridottissimi, se non assenti, contenuti in purine. Trova ora gli integratori proteici e di amminoacidi che meglio si addicono alle tue esigenze.
  • 9. Per approfondimenti : • 1) Skov AR, Haulrik N, Toubro S, et al. Effect of protein intake on bone mineralization during weight loss: A 6-month trial. Obes Res 2002; 10:432-8 • 2) Martin WF, Armstrong LE, Rodriguez NR. Dietary protein intake and renal function. Nutr Metab (Lond) 2005; 2:25 • 3) Welle S, Nair KS. Relationship of resting metabolic rate to body composition and protein turnover. Am J Physiol 1990;258:E990-8
  • 10. Autore: Dott. Alexander Bertuccioli © E` vietata la pubblicazione, anche parziale o per riassunto, con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, dei presenti contenuti.