SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 8
Analisi della sequenza iniziale dell’ episodio “Jackpot (Part 2)”



                                                                        di Alberto Baresi Albrici




la serie
“Nash Bridges” è un police drama americano creato da Don Johnson (“Miami Vice”) e
Carlton Cuse (“Lost”).
La serie, prodotta e trasmessa dalla CBS, è composta da 6 stagioni per un totale di
122 episodi trasmessi tra il 1996 e il 2001.
I protagonisti dello show sono lo stesso Don Johnson e Cheech Marin nelle vesti di
due Ispettori della Squadra Speciale Investigativa del dipartimento di polizia di San
Francisco, dove la serie è stata interamente girata in location.
La fama della serie deriva dalla popolarità del suo attore protagonista, Don Johnson,
già noto per aver vestito i panni di Sonny Crockett nella celebre serie anni ‘80 “Miami
Vice”. Le sei stagioni da cui la serie è composta ruotano intorno al suo personaggio,
Nash Bridges appunto, da cui la serie stessa trae il nome.
l’episodio
L’episodio preso in considerazione per l’analisi di una sequenza girata utilizzando
principi tipici del videoclip è il season finale della quinta stagione dal titolo “Jackpot
(part 2)”, dove in seguito all’omicidio del capo della polizia di San Francisco, Nash e
la sua squadra arrivano a Las Vegas sulle tracce del colpevole.
Si tratta di uno spostamento raro della location della serie, che non aveva infatti
mai lasciato San Francisco. L’inizio di questo episodio è proprio il momento in cui è
presente la sequenza in analisi e rappresenta un introduzione all’arrivo di Nash a Las
Vegas.
L’utilizzo di questo tipo di regia da videoclip, inusuale fino ad allora, sottolinea proba-
bilmente l’enfasi posta sull’importanza della puntata, per via del cambiamento mo-
mentaneo di location, per l’importanza della storyline e per la conclusione della sta-
gione.
Va detto che questo tipo di sequenza è rintracciabile anche in altre puntate di Nash
Bridges di quel periodo. Si può pensare alla presenza di qualcuno nella crew produt-
tiva della serie che abbia portato questa innovazione non presente fino alla quinta
stagione delllo show stesso.
la sequenza
Link al video su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=-g-6DtY3lM0

La sequenza, che segna l’inizio dell’episodio, inizia sul piano sonoro, con le prime
note di una canzone rap che accompagnano le immagini caratterizzate da cambi di
inquadrature frequenti che permettono di capire facilmente dove ci si trovi. Le luci e
l’ambiente rappresentato fanno subito capire infatti che la location è Las Vegas.
Queste prime immagini sembrano proprio tra l’altro influenzate dal ritmo musicale,
che scandisce i passaggi da un’inquadratura ad un’altra e l’accensione delle luci delle
insegne luminose che caratterizzano la città del Nevada.
L’inizio della parte cantata della canzone determina un cambiamento anche nelle
immagini quando una sfocatura introduce un nuovo elemento narrativo: un vecchio
video in bianco e nero in cui Frank Sinatra ed altri personaggi si esibiscono, probabil-
mente proprio in un casino di Las Vegas, dove al tempo ottevano grande successo.
Queste immagini di repertorio consolidano la consapevolezza che la città inquadrata
fino a quel momento sia proprio Las Vegas e forniscono probabilmente un collega-
mento tra l’inizio dell’episodio ed una performance musicale.
Dopo pochi secondi viene introdotta dall’immagini anche l’inconfondibile Barracuda,
l’auto di Nash. Il guidatore non viene inquadrato ma è piuttosto la macchina stessa
ad essere protagonista per qualche tempo, attraverso l’inquadratura di dettagli e delle
luci della città riflesse sul giallo della carrozzeria.
L’inquadratura finora più lunga della sequenza introduce il protagonista della sequen-
za e del resto dell’intera serie, Nash Bridges, inquadrato frontalmente al volante della
‘Cuda. Con la comparsa del volto di Nash, la canzone giunge al ritornello dove la
ripetizione del titolo “Cowboy Baby” viene associato al volto del protagonista.
Dopo questa prima parte senza alcun elemento di narrazione evidente, le immagini
incominciano a raccontare una storia. Mentre le note della canzone proseguono
Nash e il suo partner entrano nella stanza di un hotel, evidentemente alla ricerca di
qualcuno, che però ha lasciato da poco la stanza. Ciò viene dedotto da due indizi
vsivi (la sigaretta ancora fumante e la mano di Nash che sente se il mangiare nel
piatto è ancora caldo) che nonostante l’assenza di dialogo permettono allo spettatore
di comprendere quello che sta accadendo.
La successiva inquadratura si sposta di nuovo da un’altra parte della città, un luogo
immediatamente identificabile come un casinò, dove una persona seduta ad un tavolo
da gioco viene inquadrata. Si capisce che si tratti della persona che Nash sta cer-
cando.
Dopo alcune immagini di gioco sul tavolo verde, l’immagine diventa in bianco e nero
e il ritorno nell’inquadratura di Nash è sottolineato dalle parole della canzone “Cow-
boy Baby”. Ad ogni ripetizione di queste parole corrisponde sempre più chiaramente
l’inquadratura di Nash.
Nel momento in cui il ricercato si accorge della presenza di Nash che l’ha avvistato
cambia improvvisamente la musica che accompagna il tentativo di fuga.
Quando il fuggitvo incomincia a scappare più rapidamente anche Nash si mette a cor-
rere e ancora una volta la musica cambia, assuemendo un tono più energico e duro.
Questa musica prosegue mentre il ricercato riesci a fuggire e Nash viene bloccato
con la forza dalle guardie del casinò.
analisi
La sequenza presa in considerazione presenta una inusuale predominanza per una
serie televisiva, dove la durata di un episodio è piuttosto limitata, dell’aspetto sonoro
nei confronti di quello visivo, nonostante una linea narrativa sia effetivamente pre-
sente e peraltro facilmente comprensibile, grazie a una regia che guida lo spettatore
ad una semplice comprensione di quanto stia accadendo.
Dal punto di vista del sonoro è interessante notare come la musica rappresenti l’unico
piano sonoro presente nei due minuti della sequenza. Le note e la voce del cantante
zone sono gli unici suoni presenti, non sono pertanto “sporcati” da rumori ambientali o
battute dei personaggi.
L’aspetto visivo è comunque estremamente curato; le immagini da sole sono in grado
di sostenere una efficace sequenza narrativa, fornendo allo spettatore le chiavi inter-
pretative necessarie allla comprensione della storia.
Il montaggio sembra abbastanza chiaramente seguire il ritmo sonoro, sia nei cambi
di inquadratura a tempo con la musica, sia per l’associazione della figura del protago-
nista alla parole cantate nel ritornello “Cowboy Baby”.
Le inquadrature sono spesso di breve durata, soprattutto nella parte introduttiva men-
tre alcune scene più complesse dal punto di vista narrativo risultano meno dinamiche.
Le inquadrature meno dinamiche sono però spesso caratterizzate dal passaggio da
immagini a colori a immagini in bianco e nero. In alcuni di questi momenti in bianco e
nero (particolarmente evidente nei secondi finali) si possono notare brevi deformazio-
ni della temporalità attraverso l’utilizzo del rallenty.
Le scene in bianco e nero di reportorio in cui compare tra gli altri Frank Sinatra pos-
sono rappresentare una forma di associazione tra la rappresentazione musicale/tea-
trale messa in scena in passato nei casinò di Las Vegas e la performance musicale
che caratterizza così straordinariamente l’inizio dell’episodio in questione.
Gli elementi presi in considerazione in questa analisi permettono di affermare come
la sequenza iniziale dell’episodio “Jackpot (Part 2)” della quinta stagione di Nash
Bridges sia un particolare esempio di serie televisiva che si ispira alle tecniche di
montaggio che caratterizzano le produzioni video in ambito musicale (videoclip), pur
mantenendo un impronta narrativa evidente e al tempo stesso strettamente connessa
al ritmo sonoro.




Per informzioni su “Nash Bridges”: http://en.wikipedia.org/wiki/Nash_Bridges

La sequenza analizzata su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=-g-6DtY3lM0
immagini
Nash Bridges (Analisi di una sequenza)

Más contenido relacionado

Destacado

Paws Slides
Paws SlidesPaws Slides
Paws Slidesredhusky
 
DT elementai yra jega
DT elementai yra jegaDT elementai yra jega
DT elementai yra jegasuperpowerpps
 
Ravenna turistica 5 aprile 2013
Ravenna turistica 5 aprile 2013Ravenna turistica 5 aprile 2013
Ravenna turistica 5 aprile 2013Nevio Salimbeni
 
Presentazione Nuvola Vertica Light
Presentazione Nuvola Vertica LightPresentazione Nuvola Vertica Light
Presentazione Nuvola Vertica LightAlberto.F
 
Moto honda. antonio horacio stiusso
Moto honda. antonio horacio stiussoMoto honda. antonio horacio stiusso
Moto honda. antonio horacio stiussoAntonioCabrala
 

Destacado (6)

Paws Slides
Paws SlidesPaws Slides
Paws Slides
 
DT elementai yra jega
DT elementai yra jegaDT elementai yra jega
DT elementai yra jega
 
.
..
.
 
Ravenna turistica 5 aprile 2013
Ravenna turistica 5 aprile 2013Ravenna turistica 5 aprile 2013
Ravenna turistica 5 aprile 2013
 
Presentazione Nuvola Vertica Light
Presentazione Nuvola Vertica LightPresentazione Nuvola Vertica Light
Presentazione Nuvola Vertica Light
 
Moto honda. antonio horacio stiusso
Moto honda. antonio horacio stiussoMoto honda. antonio horacio stiusso
Moto honda. antonio horacio stiusso
 

Más de Alberto Baresi Albrici

Más de Alberto Baresi Albrici (10)

Harper's Globe
Harper's GlobeHarper's Globe
Harper's Globe
 
Da "The OC" a "The Atomic County"
Da "The OC" a "The Atomic County"Da "The OC" a "The Atomic County"
Da "The OC" a "The Atomic County"
 
Un social network per il territorio
Un social network per il territorioUn social network per il territorio
Un social network per il territorio
 
Veronica Mars - Una Serie Teen-Noir
Veronica Mars - Una Serie Teen-NoirVeronica Mars - Una Serie Teen-Noir
Veronica Mars - Una Serie Teen-Noir
 
Social network Gruppo Foppa
Social network Gruppo FoppaSocial network Gruppo Foppa
Social network Gruppo Foppa
 
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
Progetto Social Network per Machina Institute (Beta)
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Piano Marketing per le Settimane Barocche
Piano Marketing per le Settimane BarocchePiano Marketing per le Settimane Barocche
Piano Marketing per le Settimane Barocche
 
House MD
House MDHouse MD
House MD
 
Piano Di Marketing Circoscrizione Nord Brescia
Piano Di Marketing Circoscrizione Nord BresciaPiano Di Marketing Circoscrizione Nord Brescia
Piano Di Marketing Circoscrizione Nord Brescia
 

Nash Bridges (Analisi di una sequenza)

  • 1. Analisi della sequenza iniziale dell’ episodio “Jackpot (Part 2)” di Alberto Baresi Albrici la serie “Nash Bridges” è un police drama americano creato da Don Johnson (“Miami Vice”) e Carlton Cuse (“Lost”). La serie, prodotta e trasmessa dalla CBS, è composta da 6 stagioni per un totale di 122 episodi trasmessi tra il 1996 e il 2001. I protagonisti dello show sono lo stesso Don Johnson e Cheech Marin nelle vesti di due Ispettori della Squadra Speciale Investigativa del dipartimento di polizia di San Francisco, dove la serie è stata interamente girata in location. La fama della serie deriva dalla popolarità del suo attore protagonista, Don Johnson, già noto per aver vestito i panni di Sonny Crockett nella celebre serie anni ‘80 “Miami Vice”. Le sei stagioni da cui la serie è composta ruotano intorno al suo personaggio, Nash Bridges appunto, da cui la serie stessa trae il nome.
  • 2. l’episodio L’episodio preso in considerazione per l’analisi di una sequenza girata utilizzando principi tipici del videoclip è il season finale della quinta stagione dal titolo “Jackpot (part 2)”, dove in seguito all’omicidio del capo della polizia di San Francisco, Nash e la sua squadra arrivano a Las Vegas sulle tracce del colpevole. Si tratta di uno spostamento raro della location della serie, che non aveva infatti mai lasciato San Francisco. L’inizio di questo episodio è proprio il momento in cui è presente la sequenza in analisi e rappresenta un introduzione all’arrivo di Nash a Las Vegas. L’utilizzo di questo tipo di regia da videoclip, inusuale fino ad allora, sottolinea proba- bilmente l’enfasi posta sull’importanza della puntata, per via del cambiamento mo- mentaneo di location, per l’importanza della storyline e per la conclusione della sta- gione. Va detto che questo tipo di sequenza è rintracciabile anche in altre puntate di Nash Bridges di quel periodo. Si può pensare alla presenza di qualcuno nella crew produt- tiva della serie che abbia portato questa innovazione non presente fino alla quinta stagione delllo show stesso.
  • 3. la sequenza Link al video su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=-g-6DtY3lM0 La sequenza, che segna l’inizio dell’episodio, inizia sul piano sonoro, con le prime note di una canzone rap che accompagnano le immagini caratterizzate da cambi di inquadrature frequenti che permettono di capire facilmente dove ci si trovi. Le luci e l’ambiente rappresentato fanno subito capire infatti che la location è Las Vegas. Queste prime immagini sembrano proprio tra l’altro influenzate dal ritmo musicale, che scandisce i passaggi da un’inquadratura ad un’altra e l’accensione delle luci delle insegne luminose che caratterizzano la città del Nevada. L’inizio della parte cantata della canzone determina un cambiamento anche nelle immagini quando una sfocatura introduce un nuovo elemento narrativo: un vecchio video in bianco e nero in cui Frank Sinatra ed altri personaggi si esibiscono, probabil- mente proprio in un casino di Las Vegas, dove al tempo ottevano grande successo. Queste immagini di repertorio consolidano la consapevolezza che la città inquadrata fino a quel momento sia proprio Las Vegas e forniscono probabilmente un collega- mento tra l’inizio dell’episodio ed una performance musicale. Dopo pochi secondi viene introdotta dall’immagini anche l’inconfondibile Barracuda, l’auto di Nash. Il guidatore non viene inquadrato ma è piuttosto la macchina stessa ad essere protagonista per qualche tempo, attraverso l’inquadratura di dettagli e delle luci della città riflesse sul giallo della carrozzeria. L’inquadratura finora più lunga della sequenza introduce il protagonista della sequen-
  • 4. za e del resto dell’intera serie, Nash Bridges, inquadrato frontalmente al volante della ‘Cuda. Con la comparsa del volto di Nash, la canzone giunge al ritornello dove la ripetizione del titolo “Cowboy Baby” viene associato al volto del protagonista. Dopo questa prima parte senza alcun elemento di narrazione evidente, le immagini incominciano a raccontare una storia. Mentre le note della canzone proseguono Nash e il suo partner entrano nella stanza di un hotel, evidentemente alla ricerca di qualcuno, che però ha lasciato da poco la stanza. Ciò viene dedotto da due indizi vsivi (la sigaretta ancora fumante e la mano di Nash che sente se il mangiare nel piatto è ancora caldo) che nonostante l’assenza di dialogo permettono allo spettatore di comprendere quello che sta accadendo. La successiva inquadratura si sposta di nuovo da un’altra parte della città, un luogo immediatamente identificabile come un casinò, dove una persona seduta ad un tavolo da gioco viene inquadrata. Si capisce che si tratti della persona che Nash sta cer- cando. Dopo alcune immagini di gioco sul tavolo verde, l’immagine diventa in bianco e nero e il ritorno nell’inquadratura di Nash è sottolineato dalle parole della canzone “Cow- boy Baby”. Ad ogni ripetizione di queste parole corrisponde sempre più chiaramente l’inquadratura di Nash. Nel momento in cui il ricercato si accorge della presenza di Nash che l’ha avvistato cambia improvvisamente la musica che accompagna il tentativo di fuga. Quando il fuggitvo incomincia a scappare più rapidamente anche Nash si mette a cor- rere e ancora una volta la musica cambia, assuemendo un tono più energico e duro. Questa musica prosegue mentre il ricercato riesci a fuggire e Nash viene bloccato con la forza dalle guardie del casinò.
  • 5. analisi La sequenza presa in considerazione presenta una inusuale predominanza per una serie televisiva, dove la durata di un episodio è piuttosto limitata, dell’aspetto sonoro nei confronti di quello visivo, nonostante una linea narrativa sia effetivamente pre- sente e peraltro facilmente comprensibile, grazie a una regia che guida lo spettatore ad una semplice comprensione di quanto stia accadendo. Dal punto di vista del sonoro è interessante notare come la musica rappresenti l’unico piano sonoro presente nei due minuti della sequenza. Le note e la voce del cantante zone sono gli unici suoni presenti, non sono pertanto “sporcati” da rumori ambientali o battute dei personaggi. L’aspetto visivo è comunque estremamente curato; le immagini da sole sono in grado di sostenere una efficace sequenza narrativa, fornendo allo spettatore le chiavi inter- pretative necessarie allla comprensione della storia. Il montaggio sembra abbastanza chiaramente seguire il ritmo sonoro, sia nei cambi di inquadratura a tempo con la musica, sia per l’associazione della figura del protago- nista alla parole cantate nel ritornello “Cowboy Baby”. Le inquadrature sono spesso di breve durata, soprattutto nella parte introduttiva men- tre alcune scene più complesse dal punto di vista narrativo risultano meno dinamiche. Le inquadrature meno dinamiche sono però spesso caratterizzate dal passaggio da immagini a colori a immagini in bianco e nero. In alcuni di questi momenti in bianco e nero (particolarmente evidente nei secondi finali) si possono notare brevi deformazio- ni della temporalità attraverso l’utilizzo del rallenty.
  • 6. Le scene in bianco e nero di reportorio in cui compare tra gli altri Frank Sinatra pos- sono rappresentare una forma di associazione tra la rappresentazione musicale/tea- trale messa in scena in passato nei casinò di Las Vegas e la performance musicale che caratterizza così straordinariamente l’inizio dell’episodio in questione. Gli elementi presi in considerazione in questa analisi permettono di affermare come la sequenza iniziale dell’episodio “Jackpot (Part 2)” della quinta stagione di Nash Bridges sia un particolare esempio di serie televisiva che si ispira alle tecniche di montaggio che caratterizzano le produzioni video in ambito musicale (videoclip), pur mantenendo un impronta narrativa evidente e al tempo stesso strettamente connessa al ritmo sonoro. Per informzioni su “Nash Bridges”: http://en.wikipedia.org/wiki/Nash_Bridges La sequenza analizzata su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=-g-6DtY3lM0