SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 4
Descargar para leer sin conexión
Distanze impianto vigneto



NEI COLLI ORIENTALI DEL FRIULI


Effetti della distanza sulla fila
su vitigno Sauvignon
Per l’ambiente e le condizioni di prova la distanza di 1 m                                      cultivar Sauvignon a diverse distanze
sulla fila si è dimostrata la più adeguata. Il grado zucche-                                    sulla fila è stata portata a termine la
                                                                                                presente sperimentazione nella zona a
rino aumenta con il diminuire delle distanze sulla fila per                                     doc «Colli Orientali del Friuli».
l’incremento della superficie fogliare per chilogrammo di
uva, ma diminuisce all’aumentare della produzione per                                           Materiali e metodi
ceppo più intensamente nelle distanze sulla fila più basse                                         La prova è stata realizzata nel perio-
                                                                                                do 1991-1996 nel vigneto didattico-
E. Peterlunger, L. Zulini, F. Cestari, C. Petrussi                                              sperimentale dell’Itas di Cividale del
                                                                                                Friuli, su terreno franco-sabbioso-ar-
   Le distanze di piantagione sono uno           stanza pari o superiore all’altezza della      gilloso, messo a dimora nel 1988 con
degli elementi fondamentali nella pro-           parete produttiva, per limitare o elimi-       la cv Sauvignon clone R3, vigoroso e
gettazione del vigneto, per le loro im-          nare l’effetto di ombreggiamento da            dalle interessanti caratteristiche aro-
plicazioni sui costi del materiale e su          una fila all’altra, evitando o riducendo       matiche, innestata su SO4 e allevata a
quelli di gestione così come sul com-            di molto la competizione fra essi (In-         doppio capovolto. La distanza fra i fi-
portamento delle piante e sulla pro-             trieri e Filippetti, 2000). Sulla fila, in-    lari era di 2,90 m; sulla fila sono state
duttività. La tendenza dei decenni pas-          vece, la competizione fra viti vicine è        messe a confronto distanze di m 1,40,
sati (in particolare negli anni 70 e 80) è       più serrata, e per questo è utile indaga-      1,20, 1,00, 0,80 m; la tesi a distanza più
stata quella di adottare sesti di impian-        re più in particolare l’effetto che la di-     breve è stata allevata a capovolto uni-
to molto larghi, forme di allevamento            stanza sulla fila ha sul comportamento         laterale (tabella 1).
espanse, con una fertilizzazione ab-             della vite (Murisier e Ferretti, 1996).           I rilievi effettuati hanno riguardato
bondante per ottenere produzioni ele-              Vari studi si sono occupati di questi        la produzione di uva per pianta e per
vate, anche se spesso di scarsa qualità.         aspetti esaminando le conseguenze              ettaro, il peso medio del grappolo e il
   Attualmente gli impianti italiani se-         sulla produttività e sulla qualità delle       numero di grappoli per pianta, la ferti-
guono in generale una tendenza all’in-           uve di diverse distanze di piantagione         lità delle gemme, ovvero il numero di
fittimento sia tra le file che sulla fila,       (Calò e Giorgessi, 1992; Belvini et al.,       grappoli per germoglio prodotto dalle
con l’obbiettivo dichiarato di incre-            1986; Murisier e Spring, 1986; Murisier        gemme schiuse lasciate con la potatu-
mentare particolarmente la qualità               e Ziegler, 1991; Falcetti e Scienza,           ra, il legno di potatura, la superficie fo-
(Intrieri, 1996). Tuttavia, per la distan-       1989; Sottile et al., 1991; Iannini et al.,    gliare per ceppo. Sulle uve sono stati
za fra le file la norma generalmente se-         1991; Brar e Bindra, 1986; Reynolds et         analizzati gli zuccheri, l’acidità totale,
guita è quella di posizionare i filari –         al., 1995; Hunter, 1998).                      il pH e la concentrazione di polifenoli
con orientamento nord-sud – a una di-              Per determinare la risposta della            totali espressi in g/L di acido gallico.

                                                                                                Risultati e discussione
                                                                                                  L’effetto della distanza fra le piante
                                                                                                sulla fila ha condizionato significativa-
                                                                                                mente il comportamento vegetativo e
                                                                                                produttivo delle singole piante (tabel-

                                                                                                    Tabella 1 - Tesi a confronto nella
                                                                                                    prova tra diverse distanze sulla
                                                                                                    fila per il vitigno Sauvignon
                                                                                                Distanza Distanza Densità di      Forma      Gemme
                                                                                                sulla fila tra le file impianto     di       lasciate
                                                                                                   (m)        (m) (piante/ha) allevamento (n./ceppo) (*)
                                                                                                    1,40        2,90        2.463       doppio            28,3
                                                                                                                                       capovolto
                                                                                                    1,20        2,90        2.873       doppio            27,2
                                                                                                                                       capovolto
                                                                                                    1,00        2,90        3.448       doppio            25,6
                                                                                                                                       capovolto
                                                                                                    0,80        2,90        4.310      capovolto          19,9
                                                                                                                                       unilaterale
Vite di Sauvignon allevata a doppio capovolto defogliata per evidenziare la distribuzione           (*) I valori delle gemme lasciate per ceppo sono la media dei
della produzione                                                                                    rilievi 1991-92.

                                                                                  SUPPLEMENTO   A   L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004          27
Distanze impianto vigneto



 Tabella 2 - Parametri produttivi del Sauvignon e distanze sulla fila (*)                                                              Grafico 1 - Produzione di uva di
                                                                                                                                       Sauvignon in funzione di den-
  Distanza                                            Legno di           Legno                              Peso        Fertilità
    sulla
                  Produzione          Produzione
                                                      potatura        di potatura
                                                                                        Grappoli/
                                                                                                            medio     (n. grappoli/
                                                                                                                                       sità di impianto e annata
                  (kg/pianta)            (t/ha)                                         pianta (n.)
  fila (m)                                           (kg/pianta)         (t/ha)                          grappolo (g) germoglio)




                                                                                                                                       Produzione di uva (kg/pianta)
 1,40                5,80 a            14,3 b          1,48 a             3,64 c           48,4 a            117 a        1,76 a                                       9
 1,20                4,85 b            13,9 b          1,23 b             3,55 c           43,2 b            116 a        1,76 a                                       8
 1,00                4,53 c            15,6 a          1,16 c             4,01 b           41,6 b            113 a        1,80 a                                       7
 0,80                3,24 d            13,0 b          1,06 d             4,58 a           30,4 c            118 a        1,77 a                                       6
 Media               4,61              14,2            1,24               3,95             40,9              116          1,77                                         5
 (*) Media 1991-96.                                                                                                                                                    4
 I valori contrassegnati dalla stessa lettera non differiscono tra loro per p ≤ 0,05 (test di Student, Newman, Keuls).                                                 3
                                                                                                                                                                       2
                                                                                                                                                                       1
                                                                                                                                                                       23




                                                                                                                                       Produzione di uva (t/ha)
                                                                                                                                                                       21
                                                                                                                                                                       19
                                                                                                                                                                       17
                                                                                                                                                                       15
                                                                                                                                                                       13
                                                                                                                                                                       11
                                                                                                                                                                        9
                                                                                                                                                                        7
                                                                                                                                                                        5
                                                                                                                                                                        1991    1992 1993 1994 1995 1996
                                                                                                                                                                                    Piante/ha
                                                                                                                                                                           2.463    2.873     3.448 4.310


                                                                                                                                       Tabella 3 - Parametri di equili-
                                                                                                                                       brio vegeto-produttivo del Sau-
                                                                                                                                       vignon a diverse distanze sulla
                                                                                                                                       fila (*)
                                                                                                                                            Distanza                             Indice di   Produzione    Superficie
                                                                                                                                            sulla fila                           Ravaz (kg    per filare fogliare totale/
                                                                                                                                               (m)                             uva/kg legno) (kg uva/m)    uva (m2/kg)
Grappolo di Sauvignon
                                                                                                                                       1,40                                       4,37 a            4,14 b         1,18 b
la 2). La produzione di uva e il peso                                  versi al diverso numero di grappoli per                         1,20                                       4,48 a            4,04 b         1,49 ab
del legno di potatura per ceppo si sono                                vite (connesso ovviamente al carico di                          1,00                                       4,39 a            4,53 a         1,46 ab
ridotti, al diminuire della distanza sul-                              gemme lasciate), ma non al peso me-                             0,80                                       3,31 b            4,05 b         1,66 a
la fila, del 30-40%. Riferendo invece la                               dio grappolo, che non è stato modifi-                           Media                                      4,14              4,19           1,45
produzione all’unità di superficie di                                  cato dalla distanza sulla fila, così co-                        (*) Media 1991-96.
terreno, le differenze si sono attenuate                               me la fertilità dei germogli, rimasta                           I valori contrassegnati dalla stessa lettera non differiscono
                                                                                                                                       tra loro per p ≤ 0,05 (test di Student, Newman, Keuls).
di molto, e l’unica tesi che si è distinta                             inalterata.
per una produzione più elevata è quel-                                    È interessante osservare l’andamen-
la a 1 m con 15,6 t/ha.                                                to nel tempo della produzione per                               Tabella 4 - Parametri di qualità
  Contrariamente alle attese la tesi                                   pianta e per ettaro: le differenze fra di-                      delle uve Sauvignon a diverse
meno produttiva sull’ettaro investito                                  stanze maggiori o minori sulla fila                             distanze sulla fila (*)
è risultata quella più fitta. Evidente-                                (corrispondenti rispettivamente a un
mente in questo caso l’aumento del                                     minore o maggiore numero di viti a et-                         Distanza            Acidità totale                                           Polifenoli
                                                                                                                                                 Zuccheri
numero di piante sulla fila non ha                                     taro), sono più marcate all’inizio e ten-                      sulla fila            (g/L acido                                   pH       totali (mg/L
                                                                                                                                                  (°Brix)
                                                                                                                                         (m)                tartarico)                                           acido gallico)
compensato la minore produzione per                                    dono a ridursi e a stabilizzarsi a mano
ceppo, presumibilmente a causa di                                      a mano che le piante si adattano allo                           1,40                                 19,2 a         7,82 a       3,17 a       202 a
una certa competizione a livello radi-                                 spazio loro assegnato (grafico 1).                              1,20                                 19,4 a         7,72 a       3,20 a       203 a
cale, che peraltro ha ridotto in manie-                                   La qualità dell’uva è risultata per                          1,00                                 19,4 a         7,90 a       3,17 a       175 a
ra meno che proporzionale l’attività                                   tutte le tesi compatibile con una vini-                         0,80                                 20,1 a         7,79 a       3,23 a       197 a
vegetativa, creando una maggiore                                       ficazione di qualità; la distanza sulla                         Media                                19,5           7,81         3,19         194
densità della chioma. Infatti, nelle                                   fila non ha infatti modificato signifi-                         (*) Media 1991-96.
piante più fitte sulla fila, il legno di po-                           cativamente zuccheri, pH, acidità to-                           I valori contrassegnati dalla stessa lettera, non differiscono
                                                                                                                                       tra loro per p ≤ 0,05 (test di Student, Newman, Keuls).
tatura per ettaro è risultato il più alto                              tale e polifenoli totali (tabella 4). Tut-
e il rapporto uva/legno di potatura (in-                               tavia si è osservata una tendenza al-
dice di Ravaz) è stato particolarmente                                 l’aumento del grado zuccherino pas-                            gliare per chilogrammo di uva della
basso (tabella 3), dimostrando uno                                     sando dalla massima alla minima di-                            tesi con viti più fitte (1,18 m2/kg con-
spostamento dell’equilibrio delle                                      stanza sulla fila (1,40 e 0,80 m rispet-                       tro 1,66, rispettivamente) (tabella 3).
piante verso l’attività vegetativa.                                    tivamente), che potrebbe essere mes-                             Per comprendere meglio il compor-
  Analizzando le componenti della                                      sa in relazione con la minore produ-                           tamento delle varie distanze, è stata
produzione si nota che le differenze                                   zione per ceppo e per ettaro e con la                          messa in relazione la produzione di
produttive per pianta sono da ascri-                                   conseguente maggior superficie fo-                             uva per pianta con il grado zuccheri-
28        SUPPLEMENTO             A    L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004
Distanze impianto vigneto



 Grafico 2 - Rette di regressione
 della concentrazione di zucche-
 ri nel mosto alla vendemmia
 sulla produzione di uva/ceppo
 per diverse distanze sulla fila
 (*) per il vitigno Sauvignon

                      28
                                                        1,40 m
                      24
   Zuccheri (°Brix)




                      20

                      16

                      12                   y = –0,985x + 25,302
                                              R2 = 0,6968***
                       8
                      28
                                                       1,20 m
                      24
  Zuccheri (°Brix)




                      20

                      16

                      12                  y = –0,9234x + 23,892
                                              R2 = 0,4175**
                       8
                                                                  Vigneti nei Colli orientali del Friuli
                      28
                                                       1,00 m
                      24
                                                                  solo indicativi, è una leggera diversa            qualitativo e un eccessivo affastella-
  Zuccheri (°Brix)




                                                                  pendenza delle rette di regressione               mento della vegetazione. Quest’ultima
                      20                                          tra le diverse tesi, da cui si deduce             osservazione discende dalla valutazio-
                                                                  che la concentrazione zuccherina                  ne del basso rapporto uva-legno ri-
                      16                                          tende a calare di più all’aumentare               scontrato nella tesi con viti a 0,80 m
                                                                  della produzione per ceppo quando le              sulla fila, che evidenzia chiaramente
                      12                    y = –0,909x + 23,68   distanze sulla fila sono più basse.               uno squilibrio delle piante in senso ve-
                                               R2 = 0,4361**      Questa osservazione ci porta a con-               getativo.
                      8
                                                                  cludere che un aumento della produ-                 Possiamo in definitiva concludere
                      28                                          zione risulta più dannoso con elevate             che per il vitigno Sauvignon allevato a
                                                       0,80 m     densità che non a densità inferiori. In           doppio capovolto la distanza di im-
                      24
  Zuccheri (°Brix)




                                                                  altre parole, le piante fitte soffrono di         pianto di 1 m sulla fila è quella che ha
                      20
                                                                  più per carichi produttivi troppo ele-            consentito di ottenere complessiva-
                                                                  vati.                                             mente i risultati migliori.
                      16
                                                                  Conclusioni                                                                      Enrico Peterlunger
                      12                  y = –1,6154x + 25,448
                                                                                                                                    Dipartimento di scienze agrarie
                                              R2 = 0,5285**         In sintesi, tutte le distanze di pianta-                                           e ambientali
                       8                                          gione esaminate sono risultate com-                                          Università di Udine
                           1    2 3 4 5 6 7 8 9                   prese in un range compatibile con una                                enrico.peterlunger@uniud.it
                               Produzione di uva (kg/pianta)      produzione adeguata e nel lungo pe-
    (*) Ogni punto rappresenta la media di 10 piante              riodo le differenze fra le varie tesi si                                                      Luca Zulini
    di una stessa parcella osservata nel periodo
    1991-1996.
                                                                  sono attenuate, presumibilmente a                           Dipartimento di produzione vegetale
                                                                  causa di un progressivo adattamento                                          e tecnologie agrarie
                                                                  delle piante allo spazio disponibile.                                       Università di Udine
no (valori medi del periodo 1991-96),                             Nel corso della prova la maggiore pro-                              attualmente Istituto agrario
calcolando la regressione fra questi                              duttività per ettaro è stata comunque                            di S. Michele all’Adige (Trento)
due parametri (grafico 2). Si può os-                             ottenuta con le distanze di 1 m sulla fi-
servare, come era lecito aspettarsi,                              la, mentre la qualità non è stata so-                                            Ferdinando Cestari
che all’aumentare della produzione                                stanzialmente modificata dalle distan-                      Dipartimento di produzione vegetale
per ceppo il grado zuccherino tende a                             ze stesse.                                                                  e tecnologie agrarie
diminuire. Tuttavia tale diminuzione                                Se ne deduce che un eccessivo infit-                                     Università di Udine
è abbastanza limitata. I valori di R 2                            timento sulla fila, oltre che aumentare                                    attualmente Ilsa spa
non elevati (fra 0,4 e 0,7 circa) indica-                         in modo consistente i costi di impian-
no che solo una parte della variabilità                           to e di gestione del vigneto, dovrebbe                                                   Carlo Petrussi
(dal 40 al 70%) è spiegata dalla regres-                          essere accompagnato da una riduzio-                               Istituto tecnico agrario statale
sione e che dunque esistono altri fat-                            ne del carico di gemme più che pro-                      specializzato in viticoltura ed enologia
tori che entrano in gioco aumentando                              porzionale rispetto alla riduzione delle                              Cividale del Friuli (Udine)
tale caratteristica. Ciò che si può no-                           stesse distanze di impianto, allo scopo
tare, peraltro ugualmente in termini                              di evitare un sensibile peggioramento             La bibliografia verrà pubblicata negli estratti.
                                                                                                      SUPPLEMENTO   A   L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004   29
Distanze impianto vigneto



BIBLIOGRAFIA                                nopy physiology, vegetative and re-           tement de la vigne. Revue suisse Vitic.
                                            productive characteristics, grape             Arboric. Hortic., 18 (4): 221-224.
Belvini P., Dalla Costa L., Bavaresco       composition, wine quality and la-
L., Golfetto W. (1986) - Effetti della      bour requirements. South African              Murisier F., Ziegler R. (1991) - Effets
densità di impianto in viti allevate a      Journal for Enology and Viticulture,          de la charge en bourgeons et de la
doppia spalliera (GDC e Duplex). Vi-        19 (2): 35-51.                                densité de plantation sur le potentiel
gnevini, 13 (11): 41-49.                                                                  de production, sur la qualité du rai-
                                            Iannini B., Lavezzi A., Tomasi D., Gior-      sin et sur le développement végétatif.
Brar S.S., Bindra A.S. (1986) - Effect of   gessi F. (1991) - Effetti della densità       Revue suisse Vitic. Arboric. Hortic., 23
plant density on vine growth, yield,        di piantagione e della forma di alle-         (5): 277-282.
fruit quality and nutrient status in        vamento sulla risposta quali-quanti-
Perlette grapevines. Vitis, 25: 96-106.     tativa di alcune cultivar dell’ambien-        Murisier F., Ferretti M. (1996) - Den-
                                            te laziale. Riv. Vitic. Enol., 44 (4): 313-   sité de plantation sur le rang: effets
Calò A., Giorgessi F. (1992) - Effetti di   318.                                          sur le rendement et la qualité du rai-
alcune pratiche colturali sul compor-                                                     sin. Revue suisse Vitic. Arboric. Hor-
tamento vegeto-produttivo della vite        Intrieri C. (1996) - La densità di im-        tic., 28 (5): 293-300.
allevata nell’Italia nord-orientale.        pianto e l’equilibrio fisiologico: due
Agricoltura Ricerca, 14 (138/139): 41-56.   principi a confronto per la viticoltura       Reynolds A. G., Wardle D. A., Naylor A.
                                            del 2000. L’Enotecnico, 32 (11): 79-94.       P. (1995) - Impact of training system
Falcetti M., Scienza A. (1989) - In-                                                      and vine spacing on vine performance
fluence de la densité de plantation et      Intrieri C., Filippetti I. (2000) - Plan-     and berry composition of chancellor.
du porte-greffe sur la production et la     ting density and physiological ba-            Am. J. Enol. Vitic., 46 (1): 88-97.
qualité du moût de Pinot blanc et de        lance: comparing approaches to euro-
Chardonnay cultivés en Italie dans le       pean viticulture in the 21st century.         Sottile I., Di Lorenzo R., Occorso G.,
Trentin. Connaissance de la Vigne et        American Journal of Enology and Viti-         Barbagallo M. G., Bica D., Germanà M.
du Vin, 23 (3): 151-164.                    culture, vol. 51, 5: 1-13.                    P., Nuccio A. (1991) - Confronto fra
                                                                                          forme di allevamento, sistemi di po-
Hunter J.J. (1998) - Plant spacing im-      Murisier F., Spring J. L. (1986) - In-        tatura e densità di piantagione della
plications for grafted grapevine. II.       fluence de la hauteur du tronc et de la       vite in Sicilia: risultati preliminari.
Soil water, plant water relations, ca-      densité de plantation sur le compor-          Riv. Vitic. Enol., 44 (4): 119-131.




                                                                          SUPPLEMENTO     A   L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004   1

Más contenido relacionado

Más de Riccagioia Scpa

Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolteRoles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolteRiccagioia Scpa
 
Regime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigneRegime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigneRiccagioia Scpa
 
Rapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolteRapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolteRiccagioia Scpa
 
Role de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticolesRole de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticolesRiccagioia Scpa
 
Passerillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur souchePasserillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur soucheRiccagioia Scpa
 
Optimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydriqueOptimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydriqueRiccagioia Scpa
 
Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges Riccagioia Scpa
 
Maturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolteMaturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolteRiccagioia Scpa
 
Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle Riccagioia Scpa
 
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs Riccagioia Scpa
 
Methodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliquesMethodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliquesRiccagioia Scpa
 
Les composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufresLes composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufresRiccagioia Scpa
 
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnaisIncidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnaisRiccagioia Scpa
 
Etude des performances energetiques des materiels viticoles
Etude des performances energetiques des materiels viticoles Etude des performances energetiques des materiels viticoles
Etude des performances energetiques des materiels viticoles Riccagioia Scpa
 
Estimation precoce du rendement de la vigne
Estimation precoce du rendement de la vigneEstimation precoce du rendement de la vigne
Estimation precoce du rendement de la vigneRiccagioia Scpa
 
Elements de reflexion dans le choix des modes de viticulture
Elements de reflexion dans le choix des modes de viticultureElements de reflexion dans le choix des modes de viticulture
Elements de reflexion dans le choix des modes de viticultureRiccagioia Scpa
 
L’effeuillage de la vigne synthese
L’effeuillage de la vigne syntheseL’effeuillage de la vigne synthese
L’effeuillage de la vigne syntheseRiccagioia Scpa
 

Más de Riccagioia Scpa (20)

Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolteRoles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
Roles respectifs de la surface foliaire et du poids de recolte
 
Regime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigneRegime hydrique et mineral de la vigne
Regime hydrique et mineral de la vigne
 
Rapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolteRapport surface foliaire et poids de recolte
Rapport surface foliaire et poids de recolte
 
Role de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticolesRole de certains parametres viticoles
Role de certains parametres viticoles
 
Passerillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur souchePasserillage-eclaircissage sur souche
Passerillage-eclaircissage sur souche
 
Optimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydriqueOptimisation de la mesure du stress hydrique
Optimisation de la mesure du stress hydrique
 
Modes de conduite gesco
Modes de conduite gescoModes de conduite gesco
Modes de conduite gesco
 
Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges Maturite polyphenolique des raisins rouges
Maturite polyphenolique des raisins rouges
 
Maturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolteMaturite phenolique et dates de recolte
Maturite phenolique et dates de recolte
 
Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle Maturation phenolique: definition et controle
Maturation phenolique: definition et controle
 
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
Machines a vendanger: utilisation et effet des trieurs
 
Machine a vendanger
Machine a vendangerMachine a vendanger
Machine a vendanger
 
Methodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliquesMethodologie d’estimation des composes phenoliques
Methodologie d’estimation des composes phenoliques
 
Les composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufresLes composes aromatiques soufres
Les composes aromatiques soufres
 
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnaisIncidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
Incidences du type_de_sol_et_pratiques_culturales_sols_du_frontonnais
 
conduite du feuillage
conduite du feuillageconduite du feuillage
conduite du feuillage
 
Etude des performances energetiques des materiels viticoles
Etude des performances energetiques des materiels viticoles Etude des performances energetiques des materiels viticoles
Etude des performances energetiques des materiels viticoles
 
Estimation precoce du rendement de la vigne
Estimation precoce du rendement de la vigneEstimation precoce du rendement de la vigne
Estimation precoce du rendement de la vigne
 
Elements de reflexion dans le choix des modes de viticulture
Elements de reflexion dans le choix des modes de viticultureElements de reflexion dans le choix des modes de viticulture
Elements de reflexion dans le choix des modes de viticulture
 
L’effeuillage de la vigne synthese
L’effeuillage de la vigne syntheseL’effeuillage de la vigne synthese
L’effeuillage de la vigne synthese
 

Distanza fila peterlungher

  • 1. Distanze impianto vigneto NEI COLLI ORIENTALI DEL FRIULI Effetti della distanza sulla fila su vitigno Sauvignon Per l’ambiente e le condizioni di prova la distanza di 1 m cultivar Sauvignon a diverse distanze sulla fila si è dimostrata la più adeguata. Il grado zucche- sulla fila è stata portata a termine la presente sperimentazione nella zona a rino aumenta con il diminuire delle distanze sulla fila per doc «Colli Orientali del Friuli». l’incremento della superficie fogliare per chilogrammo di uva, ma diminuisce all’aumentare della produzione per Materiali e metodi ceppo più intensamente nelle distanze sulla fila più basse La prova è stata realizzata nel perio- do 1991-1996 nel vigneto didattico- E. Peterlunger, L. Zulini, F. Cestari, C. Petrussi sperimentale dell’Itas di Cividale del Friuli, su terreno franco-sabbioso-ar- Le distanze di piantagione sono uno stanza pari o superiore all’altezza della gilloso, messo a dimora nel 1988 con degli elementi fondamentali nella pro- parete produttiva, per limitare o elimi- la cv Sauvignon clone R3, vigoroso e gettazione del vigneto, per le loro im- nare l’effetto di ombreggiamento da dalle interessanti caratteristiche aro- plicazioni sui costi del materiale e su una fila all’altra, evitando o riducendo matiche, innestata su SO4 e allevata a quelli di gestione così come sul com- di molto la competizione fra essi (In- doppio capovolto. La distanza fra i fi- portamento delle piante e sulla pro- trieri e Filippetti, 2000). Sulla fila, in- lari era di 2,90 m; sulla fila sono state duttività. La tendenza dei decenni pas- vece, la competizione fra viti vicine è messe a confronto distanze di m 1,40, sati (in particolare negli anni 70 e 80) è più serrata, e per questo è utile indaga- 1,20, 1,00, 0,80 m; la tesi a distanza più stata quella di adottare sesti di impian- re più in particolare l’effetto che la di- breve è stata allevata a capovolto uni- to molto larghi, forme di allevamento stanza sulla fila ha sul comportamento laterale (tabella 1). espanse, con una fertilizzazione ab- della vite (Murisier e Ferretti, 1996). I rilievi effettuati hanno riguardato bondante per ottenere produzioni ele- Vari studi si sono occupati di questi la produzione di uva per pianta e per vate, anche se spesso di scarsa qualità. aspetti esaminando le conseguenze ettaro, il peso medio del grappolo e il Attualmente gli impianti italiani se- sulla produttività e sulla qualità delle numero di grappoli per pianta, la ferti- guono in generale una tendenza all’in- uve di diverse distanze di piantagione lità delle gemme, ovvero il numero di fittimento sia tra le file che sulla fila, (Calò e Giorgessi, 1992; Belvini et al., grappoli per germoglio prodotto dalle con l’obbiettivo dichiarato di incre- 1986; Murisier e Spring, 1986; Murisier gemme schiuse lasciate con la potatu- mentare particolarmente la qualità e Ziegler, 1991; Falcetti e Scienza, ra, il legno di potatura, la superficie fo- (Intrieri, 1996). Tuttavia, per la distan- 1989; Sottile et al., 1991; Iannini et al., gliare per ceppo. Sulle uve sono stati za fra le file la norma generalmente se- 1991; Brar e Bindra, 1986; Reynolds et analizzati gli zuccheri, l’acidità totale, guita è quella di posizionare i filari – al., 1995; Hunter, 1998). il pH e la concentrazione di polifenoli con orientamento nord-sud – a una di- Per determinare la risposta della totali espressi in g/L di acido gallico. Risultati e discussione L’effetto della distanza fra le piante sulla fila ha condizionato significativa- mente il comportamento vegetativo e produttivo delle singole piante (tabel- Tabella 1 - Tesi a confronto nella prova tra diverse distanze sulla fila per il vitigno Sauvignon Distanza Distanza Densità di Forma Gemme sulla fila tra le file impianto di lasciate (m) (m) (piante/ha) allevamento (n./ceppo) (*) 1,40 2,90 2.463 doppio 28,3 capovolto 1,20 2,90 2.873 doppio 27,2 capovolto 1,00 2,90 3.448 doppio 25,6 capovolto 0,80 2,90 4.310 capovolto 19,9 unilaterale Vite di Sauvignon allevata a doppio capovolto defogliata per evidenziare la distribuzione (*) I valori delle gemme lasciate per ceppo sono la media dei della produzione rilievi 1991-92. SUPPLEMENTO A L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004 27
  • 2. Distanze impianto vigneto Tabella 2 - Parametri produttivi del Sauvignon e distanze sulla fila (*) Grafico 1 - Produzione di uva di Sauvignon in funzione di den- Distanza Legno di Legno Peso Fertilità sulla Produzione Produzione potatura di potatura Grappoli/ medio (n. grappoli/ sità di impianto e annata (kg/pianta) (t/ha) pianta (n.) fila (m) (kg/pianta) (t/ha) grappolo (g) germoglio) Produzione di uva (kg/pianta) 1,40 5,80 a 14,3 b 1,48 a 3,64 c 48,4 a 117 a 1,76 a 9 1,20 4,85 b 13,9 b 1,23 b 3,55 c 43,2 b 116 a 1,76 a 8 1,00 4,53 c 15,6 a 1,16 c 4,01 b 41,6 b 113 a 1,80 a 7 0,80 3,24 d 13,0 b 1,06 d 4,58 a 30,4 c 118 a 1,77 a 6 Media 4,61 14,2 1,24 3,95 40,9 116 1,77 5 (*) Media 1991-96. 4 I valori contrassegnati dalla stessa lettera non differiscono tra loro per p ≤ 0,05 (test di Student, Newman, Keuls). 3 2 1 23 Produzione di uva (t/ha) 21 19 17 15 13 11 9 7 5 1991 1992 1993 1994 1995 1996 Piante/ha 2.463 2.873 3.448 4.310 Tabella 3 - Parametri di equili- brio vegeto-produttivo del Sau- vignon a diverse distanze sulla fila (*) Distanza Indice di Produzione Superficie sulla fila Ravaz (kg per filare fogliare totale/ (m) uva/kg legno) (kg uva/m) uva (m2/kg) Grappolo di Sauvignon 1,40 4,37 a 4,14 b 1,18 b la 2). La produzione di uva e il peso versi al diverso numero di grappoli per 1,20 4,48 a 4,04 b 1,49 ab del legno di potatura per ceppo si sono vite (connesso ovviamente al carico di 1,00 4,39 a 4,53 a 1,46 ab ridotti, al diminuire della distanza sul- gemme lasciate), ma non al peso me- 0,80 3,31 b 4,05 b 1,66 a la fila, del 30-40%. Riferendo invece la dio grappolo, che non è stato modifi- Media 4,14 4,19 1,45 produzione all’unità di superficie di cato dalla distanza sulla fila, così co- (*) Media 1991-96. terreno, le differenze si sono attenuate me la fertilità dei germogli, rimasta I valori contrassegnati dalla stessa lettera non differiscono tra loro per p ≤ 0,05 (test di Student, Newman, Keuls). di molto, e l’unica tesi che si è distinta inalterata. per una produzione più elevata è quel- È interessante osservare l’andamen- la a 1 m con 15,6 t/ha. to nel tempo della produzione per Tabella 4 - Parametri di qualità Contrariamente alle attese la tesi pianta e per ettaro: le differenze fra di- delle uve Sauvignon a diverse meno produttiva sull’ettaro investito stanze maggiori o minori sulla fila distanze sulla fila (*) è risultata quella più fitta. Evidente- (corrispondenti rispettivamente a un mente in questo caso l’aumento del minore o maggiore numero di viti a et- Distanza Acidità totale Polifenoli Zuccheri numero di piante sulla fila non ha taro), sono più marcate all’inizio e ten- sulla fila (g/L acido pH totali (mg/L (°Brix) (m) tartarico) acido gallico) compensato la minore produzione per dono a ridursi e a stabilizzarsi a mano ceppo, presumibilmente a causa di a mano che le piante si adattano allo 1,40 19,2 a 7,82 a 3,17 a 202 a una certa competizione a livello radi- spazio loro assegnato (grafico 1). 1,20 19,4 a 7,72 a 3,20 a 203 a cale, che peraltro ha ridotto in manie- La qualità dell’uva è risultata per 1,00 19,4 a 7,90 a 3,17 a 175 a ra meno che proporzionale l’attività tutte le tesi compatibile con una vini- 0,80 20,1 a 7,79 a 3,23 a 197 a vegetativa, creando una maggiore ficazione di qualità; la distanza sulla Media 19,5 7,81 3,19 194 densità della chioma. Infatti, nelle fila non ha infatti modificato signifi- (*) Media 1991-96. piante più fitte sulla fila, il legno di po- cativamente zuccheri, pH, acidità to- I valori contrassegnati dalla stessa lettera, non differiscono tra loro per p ≤ 0,05 (test di Student, Newman, Keuls). tatura per ettaro è risultato il più alto tale e polifenoli totali (tabella 4). Tut- e il rapporto uva/legno di potatura (in- tavia si è osservata una tendenza al- dice di Ravaz) è stato particolarmente l’aumento del grado zuccherino pas- gliare per chilogrammo di uva della basso (tabella 3), dimostrando uno sando dalla massima alla minima di- tesi con viti più fitte (1,18 m2/kg con- spostamento dell’equilibrio delle stanza sulla fila (1,40 e 0,80 m rispet- tro 1,66, rispettivamente) (tabella 3). piante verso l’attività vegetativa. tivamente), che potrebbe essere mes- Per comprendere meglio il compor- Analizzando le componenti della sa in relazione con la minore produ- tamento delle varie distanze, è stata produzione si nota che le differenze zione per ceppo e per ettaro e con la messa in relazione la produzione di produttive per pianta sono da ascri- conseguente maggior superficie fo- uva per pianta con il grado zuccheri- 28 SUPPLEMENTO A L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004
  • 3. Distanze impianto vigneto Grafico 2 - Rette di regressione della concentrazione di zucche- ri nel mosto alla vendemmia sulla produzione di uva/ceppo per diverse distanze sulla fila (*) per il vitigno Sauvignon 28 1,40 m 24 Zuccheri (°Brix) 20 16 12 y = –0,985x + 25,302 R2 = 0,6968*** 8 28 1,20 m 24 Zuccheri (°Brix) 20 16 12 y = –0,9234x + 23,892 R2 = 0,4175** 8 Vigneti nei Colli orientali del Friuli 28 1,00 m 24 solo indicativi, è una leggera diversa qualitativo e un eccessivo affastella- Zuccheri (°Brix) pendenza delle rette di regressione mento della vegetazione. Quest’ultima 20 tra le diverse tesi, da cui si deduce osservazione discende dalla valutazio- che la concentrazione zuccherina ne del basso rapporto uva-legno ri- 16 tende a calare di più all’aumentare scontrato nella tesi con viti a 0,80 m della produzione per ceppo quando le sulla fila, che evidenzia chiaramente 12 y = –0,909x + 23,68 distanze sulla fila sono più basse. uno squilibrio delle piante in senso ve- R2 = 0,4361** Questa osservazione ci porta a con- getativo. 8 cludere che un aumento della produ- Possiamo in definitiva concludere 28 zione risulta più dannoso con elevate che per il vitigno Sauvignon allevato a 0,80 m densità che non a densità inferiori. In doppio capovolto la distanza di im- 24 Zuccheri (°Brix) altre parole, le piante fitte soffrono di pianto di 1 m sulla fila è quella che ha 20 più per carichi produttivi troppo ele- consentito di ottenere complessiva- vati. mente i risultati migliori. 16 Conclusioni Enrico Peterlunger 12 y = –1,6154x + 25,448 Dipartimento di scienze agrarie R2 = 0,5285** In sintesi, tutte le distanze di pianta- e ambientali 8 gione esaminate sono risultate com- Università di Udine 1 2 3 4 5 6 7 8 9 prese in un range compatibile con una enrico.peterlunger@uniud.it Produzione di uva (kg/pianta) produzione adeguata e nel lungo pe- (*) Ogni punto rappresenta la media di 10 piante riodo le differenze fra le varie tesi si Luca Zulini di una stessa parcella osservata nel periodo 1991-1996. sono attenuate, presumibilmente a Dipartimento di produzione vegetale causa di un progressivo adattamento e tecnologie agrarie delle piante allo spazio disponibile. Università di Udine no (valori medi del periodo 1991-96), Nel corso della prova la maggiore pro- attualmente Istituto agrario calcolando la regressione fra questi duttività per ettaro è stata comunque di S. Michele all’Adige (Trento) due parametri (grafico 2). Si può os- ottenuta con le distanze di 1 m sulla fi- servare, come era lecito aspettarsi, la, mentre la qualità non è stata so- Ferdinando Cestari che all’aumentare della produzione stanzialmente modificata dalle distan- Dipartimento di produzione vegetale per ceppo il grado zuccherino tende a ze stesse. e tecnologie agrarie diminuire. Tuttavia tale diminuzione Se ne deduce che un eccessivo infit- Università di Udine è abbastanza limitata. I valori di R 2 timento sulla fila, oltre che aumentare attualmente Ilsa spa non elevati (fra 0,4 e 0,7 circa) indica- in modo consistente i costi di impian- no che solo una parte della variabilità to e di gestione del vigneto, dovrebbe Carlo Petrussi (dal 40 al 70%) è spiegata dalla regres- essere accompagnato da una riduzio- Istituto tecnico agrario statale sione e che dunque esistono altri fat- ne del carico di gemme più che pro- specializzato in viticoltura ed enologia tori che entrano in gioco aumentando porzionale rispetto alla riduzione delle Cividale del Friuli (Udine) tale caratteristica. Ciò che si può no- stesse distanze di impianto, allo scopo tare, peraltro ugualmente in termini di evitare un sensibile peggioramento La bibliografia verrà pubblicata negli estratti. SUPPLEMENTO A L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004 29
  • 4. Distanze impianto vigneto BIBLIOGRAFIA nopy physiology, vegetative and re- tement de la vigne. Revue suisse Vitic. productive characteristics, grape Arboric. Hortic., 18 (4): 221-224. Belvini P., Dalla Costa L., Bavaresco composition, wine quality and la- L., Golfetto W. (1986) - Effetti della bour requirements. South African Murisier F., Ziegler R. (1991) - Effets densità di impianto in viti allevate a Journal for Enology and Viticulture, de la charge en bourgeons et de la doppia spalliera (GDC e Duplex). Vi- 19 (2): 35-51. densité de plantation sur le potentiel gnevini, 13 (11): 41-49. de production, sur la qualité du rai- Iannini B., Lavezzi A., Tomasi D., Gior- sin et sur le développement végétatif. Brar S.S., Bindra A.S. (1986) - Effect of gessi F. (1991) - Effetti della densità Revue suisse Vitic. Arboric. Hortic., 23 plant density on vine growth, yield, di piantagione e della forma di alle- (5): 277-282. fruit quality and nutrient status in vamento sulla risposta quali-quanti- Perlette grapevines. Vitis, 25: 96-106. tativa di alcune cultivar dell’ambien- Murisier F., Ferretti M. (1996) - Den- te laziale. Riv. Vitic. Enol., 44 (4): 313- sité de plantation sur le rang: effets Calò A., Giorgessi F. (1992) - Effetti di 318. sur le rendement et la qualité du rai- alcune pratiche colturali sul compor- sin. Revue suisse Vitic. Arboric. Hor- tamento vegeto-produttivo della vite Intrieri C. (1996) - La densità di im- tic., 28 (5): 293-300. allevata nell’Italia nord-orientale. pianto e l’equilibrio fisiologico: due Agricoltura Ricerca, 14 (138/139): 41-56. principi a confronto per la viticoltura Reynolds A. G., Wardle D. A., Naylor A. del 2000. L’Enotecnico, 32 (11): 79-94. P. (1995) - Impact of training system Falcetti M., Scienza A. (1989) - In- and vine spacing on vine performance fluence de la densité de plantation et Intrieri C., Filippetti I. (2000) - Plan- and berry composition of chancellor. du porte-greffe sur la production et la ting density and physiological ba- Am. J. Enol. Vitic., 46 (1): 88-97. qualité du moût de Pinot blanc et de lance: comparing approaches to euro- Chardonnay cultivés en Italie dans le pean viticulture in the 21st century. Sottile I., Di Lorenzo R., Occorso G., Trentin. Connaissance de la Vigne et American Journal of Enology and Viti- Barbagallo M. G., Bica D., Germanà M. du Vin, 23 (3): 151-164. culture, vol. 51, 5: 1-13. P., Nuccio A. (1991) - Confronto fra forme di allevamento, sistemi di po- Hunter J.J. (1998) - Plant spacing im- Murisier F., Spring J. L. (1986) - In- tatura e densità di piantagione della plications for grafted grapevine. II. fluence de la hauteur du tronc et de la vite in Sicilia: risultati preliminari. Soil water, plant water relations, ca- densité de plantation sur le compor- Riv. Vitic. Enol., 44 (4): 119-131. SUPPLEMENTO A L ’ I N F O R M A T O R E A G R A R I O 16/2004 1