SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 29
La Chiesa, l’Italia, i
Longobardi
E in Occidente?
Per orientarci
La
Chiesa in
Occident
e
La basilica di San Pietro di epoca costantiniana
Una forza unificatrice
La Chiesa cattolica garantisce unità culturale e religiosa all’Occidente
europeo, diviso in regni romano-germanici.
Si ispira all’impero di Roma, conservando caratteri e tradizioni romane
(latino).
Tramontato il sogno di Giustiniano, la Chiesa rimane per secoli l’unica
istituzione di carattere universale (cattolica) in Occidente.
Il suo successo è dato dal coinvolgimento dei vescovi e dal primato di quello
di Roma.
L’Europa cristiana
Fondamentale è la conversione al cattolicesimo dei germani, che punta a
estirpare l’arianesimo per ottenere integrazione.
Fra V e VI secolo si elaborano credenze e comportamenti che avrebbero
segnato il Medioevo.
Decisivi sono due fattori:
monachesim
o
cultura
classica
Il ruolo dei vescovi
Il primato del Papa sulla cristianità
Radicamento dei
vescovi
Primato del vescovo di Roma
Inizialmente
onorifico dal
Concilio di
Nicea (325)
Titolo
di
Papa
dal
384
Pontificat
o di
Leone I
Leone I
Secondo la tradizione, ferma Attila a Mantova.
Da Roma riprende il titolo di pontifex maximus.
Afferma il principio del primato di Pietro (vescovo di Roma ricava il suo potere
dall’essere vicario di Pietro, a cui Cristo aveva affidato la sua Chiesa).
Conflitto con l’Impero d’Oriente
Primato di Roma  tensioni con l’imperatore d’Oriente per il
CESAROPAPISMO (l’imperatore d’Oriente deteneva anche autorità in ambito
religioso)
I pontefici romani si oppongono all’influenza esercitata dagli imperatori
d’Oriente: papa Gelasio I (492-496) invia lettera all’imperatore Anastasio I,
nella quale afferma l’AUTONOMIA DELLA CHIESA rispetto al potere politico
e l’esistenza di due distinte autorità (politica = imperatore; spirituale = papa),
entrambe derivanti da Dio.
Il potere politico doveva realizzare la volontà divina: si afferma la
SUPREMAZIA del potere SPIRITUALE su quello TEMPORALE (controversia
tipicamente medievale).
Monachesimo
Monachesimo occidentale è cenobitico.
Minore autonomia rispetto all’autorità ecclesiastica, perché i monasteri
devono sorgere in accordo con i vescovi.
Grazie a questo legame, il monachesimo diventa strumento fondamentale di
evangelizzazione in Occidente (in aree rurali e in GB-Irlanda).
Funzione evangelizzatrice differenzia considerevolmente il monachesimo
occidentale da quello orientale, più ascetico e legato alla preghiera.
Il monachesimo irlandese
Dal V secolo il movimento di evangelizzazione attraverso il monachesimo si
fa intensissimo.
I celti d’Irlanda vengono convertiti da monaci della Britannia, guidati da San
Patrizio (432).
Il monachesimo irlandese eredita elementi orientali: ascetismo estremo,
ideale della peregrinatio, esilio volontario al mondo che diventa missione di
evangelizzazione e martirio.
Monachesi
mo
occidental
e
Monachesimo benedettino
Le caratteristiche del monachesimo occidentale sono però stabilite da
Benedetto da Norcia (480-547), che nel 529 fonda il monastero di
Montecassino.
Introduce la Regola, con il rispetto di tre voti: povertà, castità e carità.
Sono però evitati gli eccessi del monachesimo irlandese e si diffonde proprio
per la sua moderazione, affermandosi pienamente con il pontificato di
Gregorio Magno (590-604).
Fusione fra momenti di preghiera e di lavoro: ORA ET LABORA.
Scansione della giornata nelle ore canoniche di preghiera, lavoro, studio e
lettura individuale.
Il monastero benedettino diventa struttura efficiente e autosufficiente.
Monastero
benedettino
Povertà, obbedienza, stabilità -
cultura
Attività in forma comunitaria
Obbedienza alla figura dell’abate
Monaci tenuti alla permanenza stabile fino alla morte nel monastero
(stabilitas).
Attività intellettuale e studio di venti ore settimanali: ogni monastero ha una
biblioteca e uno scriptorium, dove i manoscritti venivano copiati e miniati.
Vengono aperte anche scuole monastiche per i novizi.
Contributo fondamentale per la conservazione della cultura classica.
Amanuensi
L’Italia
divisa fra
Longobar
di e
Bizantini
Una provincia bizantina
La guerra greco-gotica (535-553) e la conquista bizantina prostrano l’Italia 
da centro del Mediterraneo a provincia bizantina con la Prammatica
sanzione.
Governo bizantino autoritario, esoso e debole: forti tensioni con aristocrazia
italica.
In questo quadro si inserisce l’arrivo dei Longobardi in Italia.
L’Italia divisa
Longobardi in migrazioni secolari dalla Scandinavia all’Europa centrorientale
(Pannonia=Ungheria).
Dal 568, spinti dagli Avari, si muovono verso Occidente guidati da Alboino.
Nel 569 entrano in Italia dal Friuli e conquistano Pavia, poi capitale del loro
regno.
Si impossessano dell’Italia settentrionale, della Toscana e di un’area estesa
centro-meridionale, dall’Umbria alla Basilicata.
E i Bizantini?
Scelgono la linea difensiva: mantengono Roma e il Lazio, le zone costiere e a
Sud strategiche per i commerci mediterranei (Pentapoli adriatica, area
veneta, Liguria – poi ceduta ai Longobardi – e le isole).
Italia da allora divisa: non più “Italia”, ma
Longobardia Romània
La “questione longobarda” –
quando storia e politica si
incontranoQuali caratteri ha la dominazione longobarda in Italia? Non c’è una risposta
univoca per scarsità delle fonti: Historia Longobardorum di Paolo Diacono
(789, duecento anni dopo l’arrivo dei Longobardi) e Editto di Rotari (643).
Durante il Risorgimento, la dominazione longobarda è vista in maniera
estremamente negativa.
Oggi la posizione è più sfumata: non è uniforme una dominazione che dura
due secoli; dopo la conflittualità iniziale, integrazione fra le due componenti,
anche linguistica.
Rivendicazioni autonomistiche e Longobardi oggi?
Come cambia la società
Il dominio longobardo ha costituito una FRATTURA STORICA
Uscita dell’Italia
dal sistema
imperiale
Scomparsa
dell’aristocrazia
senatoria come
ceto dirigente
(uccisi, sottomessi)
Non c’è integrazione:
Longobardi estranei
alla cultura latina e
ariani, con massa
pagana
Per l’Italia epoca di
regresso
economico e
dissoluzione
strutture civili
Un potere frammentato
Longobardi: struttura politica e sociale rudimentale, basata sui clan.
Si stabiliscono in campagna, suddivisi in FARE (gruppi di guerrieri legati da
antenato comune).
Nelle città risiedono i DUCHI, comandanti militari che governano su territori
estesi.
Esiste un re, ma i duchi sono molto autonomi.
Sommatoria di domini locali, cosa che accentua la frammentazione politica
dell’Italia.
Successioni difficili – i duchi
Nel 572 Alboino è assassinato da una congiura ordita dalla moglie
Rosmunda (e Bizantini), nel 574 anche Clefi viene ucciso
Assoluto sopravvento dei
DUCHI fino a
elezione di Autari (584-
590): unità contro minaccia
bizantina
Nascita di uno stato longobardo
Dopo Autari, con Agilulfo e Rotari, i domini vengono ampliati con Veneto
(tranne Venezia), parte di Emilia e Liguria.
Si rafforza l’autorità del sovrano, con la limitazione del potere dei duchi:
nuova gerarchia.
Sovrano e la
sua corte a
Pavia (626
capitale)
Gastaldi: funzionari
nominati dal
sovrano, poteri
giudiziari e
amministrativi
In realtà Spoleto e
Benevento restano
autonomi: autorità
solo in Nord e
Toscana
L’Editto di Rotari - 643
Tentativo di affermare il potere centrale
Rotari trasforma in leggi scritte le norme consuetudinarie del diritto
longobardo.
Questo per garantire equità e uniformità e imporre l’autorità pubblica al posto
di quella privata dei clan.
Dalla FAIDA GUIDRIGILDO: risarcimento in
denaro per danno o offesa
Principio scritto per il popolo dei longobardi, ma con
influenza romana, in latino: TERRITORIALITA’
DELLE LEGGI
L’avvicinamento dei due popoli
Mentalità longobarda sta cambiando: ruolo importante giocato dalla Chiesa,
con Gregorio Magno, mediatore fra Longobardi, Bizantini e popolazione
romana.
Matrimoni misti Latino volgare Conversione al
CATTOLICESIMO
Il Papato tra Longobardi e
Bizantini
Con i Longobardi cresce il prestigio della Chiesa in Italia, perché si
indebolisce il potere bizantino e per l’operato di Gregorio Magno (590-604).
Il Papa nei territori dell’Italia centrale sostituisce un imperatore ormai assente:
è lui che tratta con i Longobardi per il pagamento dei tributi e per la
conversione al cattolicesimo, in accordo con la regina Teodolinda.
Nello stesso tempo, il Papa tratta con i Franchi in funzione antilongobarda,
ponendo le basi di un accordo che sarebbe durato fino al IX secolo.
Gregorio Magno
Ruolo centrale del Pontefice.
Amministrazione efficiente delle proprietà della Chiesa: rendite fondiarie per
donazioni, solida base economica per sfamare durante carestie, compiere
opere di carità e difendere Roma.
Patrimonio di San Pietro che da Roma e Lazio si svilupperà in entità politica,
il futuro
A ciò si sommano i tentativi di evangelizzazione alle estremità dell’Europa:
angli e sassoni; monachesimo benedettino.
STATO DELLA CHIESA

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgareFrisoni_Andrea
 
Guerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola PpsGuerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola Ppsvaleria serraino
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geograficheMIUR
 
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVGiorgio Scudeletti
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e operefms
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiSimona Martini
 
El poder polític i l'estat
El poder polític i l'estatEl poder polític i l'estat
El poder polític i l'estatGuidacardona
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione francese Rivoluzione francese
Rivoluzione francese rick94pa
 
La Poesia.
La Poesia.La Poesia.
La Poesia.Fulvia
 
La rivoluzione francese newton
La rivoluzione francese newtonLa rivoluzione francese newton
La rivoluzione francese newtonsamuelebertollo
 
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia GangaleI fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangalereportages1
 

La actualidad más candente (20)

023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare
 
Guerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola PpsGuerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola Pps
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
5. l'eta' comunale in italia
5. l'eta' comunale in italia5. l'eta' comunale in italia
5. l'eta' comunale in italia
 
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIV
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizioneLa Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
La tolleranza
La tolleranzaLa tolleranza
La tolleranza
 
Giusnaturalismo
GiusnaturalismoGiusnaturalismo
Giusnaturalismo
 
Anno mille e dintorni
Anno mille e dintorniAnno mille e dintorni
Anno mille e dintorni
 
El poder polític i l'estat
El poder polític i l'estatEl poder polític i l'estat
El poder polític i l'estat
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione francese Rivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
La Poesia.
La Poesia.La Poesia.
La Poesia.
 
la Pallavolo
la Pallavolola Pallavolo
la Pallavolo
 
La rivoluzione francese newton
La rivoluzione francese newtonLa rivoluzione francese newton
La rivoluzione francese newton
 
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia GangaleI fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
 

Similar a Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi

I longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papatoI longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papatofabiosteccanella
 
L’ alto medioevo
L’ alto medioevoL’ alto medioevo
L’ alto medioevola-prof
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliGiorgio Scudeletti
 
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presilacorneliopelusio
 
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievaletuttoriassunti
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimoLola32
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloSebastiano Valentino Cuffari
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2LuxEcclesiaeOrientalis
 
Movimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma IMovimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma Ia c
 
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdfMiguelNavarroGarca
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali
Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali
Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali Raimondo Villano
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciMara Beber
 
Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2mediafms
 

Similar a Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi (20)

I longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papatoI longobardi-ascesa-del-papato
I longobardi-ascesa-del-papato
 
L’ alto medioevo
L’ alto medioevoL’ alto medioevo
L’ alto medioevo
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
 
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella PresilaTracce di monachesimo italo-greco nella Presila
Tracce di monachesimo italo-greco nella Presila
 
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism, Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
Paolo Coen: Bominaco e il monachesimo // Bominaco and Monasticism,
 
edcivica.pptx
edcivica.pptxedcivica.pptx
edcivica.pptx
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
 
Movimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma IMovimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma I
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
Movimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parteMovimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parte
 
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali
Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali
Sovrano Militare Ordine di Malta: Aspetti sociali
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2media
 

Último

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Último (8)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi

  • 1. La Chiesa, l’Italia, i Longobardi E in Occidente?
  • 3. La Chiesa in Occident e La basilica di San Pietro di epoca costantiniana
  • 4. Una forza unificatrice La Chiesa cattolica garantisce unità culturale e religiosa all’Occidente europeo, diviso in regni romano-germanici. Si ispira all’impero di Roma, conservando caratteri e tradizioni romane (latino). Tramontato il sogno di Giustiniano, la Chiesa rimane per secoli l’unica istituzione di carattere universale (cattolica) in Occidente. Il suo successo è dato dal coinvolgimento dei vescovi e dal primato di quello di Roma.
  • 5. L’Europa cristiana Fondamentale è la conversione al cattolicesimo dei germani, che punta a estirpare l’arianesimo per ottenere integrazione. Fra V e VI secolo si elaborano credenze e comportamenti che avrebbero segnato il Medioevo. Decisivi sono due fattori: monachesim o cultura classica
  • 6. Il ruolo dei vescovi
  • 7. Il primato del Papa sulla cristianità Radicamento dei vescovi Primato del vescovo di Roma Inizialmente onorifico dal Concilio di Nicea (325) Titolo di Papa dal 384 Pontificat o di Leone I
  • 8. Leone I Secondo la tradizione, ferma Attila a Mantova. Da Roma riprende il titolo di pontifex maximus. Afferma il principio del primato di Pietro (vescovo di Roma ricava il suo potere dall’essere vicario di Pietro, a cui Cristo aveva affidato la sua Chiesa).
  • 9. Conflitto con l’Impero d’Oriente Primato di Roma  tensioni con l’imperatore d’Oriente per il CESAROPAPISMO (l’imperatore d’Oriente deteneva anche autorità in ambito religioso) I pontefici romani si oppongono all’influenza esercitata dagli imperatori d’Oriente: papa Gelasio I (492-496) invia lettera all’imperatore Anastasio I, nella quale afferma l’AUTONOMIA DELLA CHIESA rispetto al potere politico e l’esistenza di due distinte autorità (politica = imperatore; spirituale = papa), entrambe derivanti da Dio. Il potere politico doveva realizzare la volontà divina: si afferma la SUPREMAZIA del potere SPIRITUALE su quello TEMPORALE (controversia tipicamente medievale).
  • 10. Monachesimo Monachesimo occidentale è cenobitico. Minore autonomia rispetto all’autorità ecclesiastica, perché i monasteri devono sorgere in accordo con i vescovi. Grazie a questo legame, il monachesimo diventa strumento fondamentale di evangelizzazione in Occidente (in aree rurali e in GB-Irlanda). Funzione evangelizzatrice differenzia considerevolmente il monachesimo occidentale da quello orientale, più ascetico e legato alla preghiera.
  • 11. Il monachesimo irlandese Dal V secolo il movimento di evangelizzazione attraverso il monachesimo si fa intensissimo. I celti d’Irlanda vengono convertiti da monaci della Britannia, guidati da San Patrizio (432). Il monachesimo irlandese eredita elementi orientali: ascetismo estremo, ideale della peregrinatio, esilio volontario al mondo che diventa missione di evangelizzazione e martirio.
  • 13. Monachesimo benedettino Le caratteristiche del monachesimo occidentale sono però stabilite da Benedetto da Norcia (480-547), che nel 529 fonda il monastero di Montecassino. Introduce la Regola, con il rispetto di tre voti: povertà, castità e carità. Sono però evitati gli eccessi del monachesimo irlandese e si diffonde proprio per la sua moderazione, affermandosi pienamente con il pontificato di Gregorio Magno (590-604). Fusione fra momenti di preghiera e di lavoro: ORA ET LABORA. Scansione della giornata nelle ore canoniche di preghiera, lavoro, studio e lettura individuale. Il monastero benedettino diventa struttura efficiente e autosufficiente.
  • 15. Povertà, obbedienza, stabilità - cultura Attività in forma comunitaria Obbedienza alla figura dell’abate Monaci tenuti alla permanenza stabile fino alla morte nel monastero (stabilitas). Attività intellettuale e studio di venti ore settimanali: ogni monastero ha una biblioteca e uno scriptorium, dove i manoscritti venivano copiati e miniati. Vengono aperte anche scuole monastiche per i novizi. Contributo fondamentale per la conservazione della cultura classica.
  • 18. Una provincia bizantina La guerra greco-gotica (535-553) e la conquista bizantina prostrano l’Italia  da centro del Mediterraneo a provincia bizantina con la Prammatica sanzione. Governo bizantino autoritario, esoso e debole: forti tensioni con aristocrazia italica. In questo quadro si inserisce l’arrivo dei Longobardi in Italia.
  • 19. L’Italia divisa Longobardi in migrazioni secolari dalla Scandinavia all’Europa centrorientale (Pannonia=Ungheria). Dal 568, spinti dagli Avari, si muovono verso Occidente guidati da Alboino. Nel 569 entrano in Italia dal Friuli e conquistano Pavia, poi capitale del loro regno. Si impossessano dell’Italia settentrionale, della Toscana e di un’area estesa centro-meridionale, dall’Umbria alla Basilicata.
  • 20. E i Bizantini? Scelgono la linea difensiva: mantengono Roma e il Lazio, le zone costiere e a Sud strategiche per i commerci mediterranei (Pentapoli adriatica, area veneta, Liguria – poi ceduta ai Longobardi – e le isole). Italia da allora divisa: non più “Italia”, ma Longobardia Romània
  • 21. La “questione longobarda” – quando storia e politica si incontranoQuali caratteri ha la dominazione longobarda in Italia? Non c’è una risposta univoca per scarsità delle fonti: Historia Longobardorum di Paolo Diacono (789, duecento anni dopo l’arrivo dei Longobardi) e Editto di Rotari (643). Durante il Risorgimento, la dominazione longobarda è vista in maniera estremamente negativa. Oggi la posizione è più sfumata: non è uniforme una dominazione che dura due secoli; dopo la conflittualità iniziale, integrazione fra le due componenti, anche linguistica. Rivendicazioni autonomistiche e Longobardi oggi?
  • 22. Come cambia la società Il dominio longobardo ha costituito una FRATTURA STORICA Uscita dell’Italia dal sistema imperiale Scomparsa dell’aristocrazia senatoria come ceto dirigente (uccisi, sottomessi) Non c’è integrazione: Longobardi estranei alla cultura latina e ariani, con massa pagana Per l’Italia epoca di regresso economico e dissoluzione strutture civili
  • 23. Un potere frammentato Longobardi: struttura politica e sociale rudimentale, basata sui clan. Si stabiliscono in campagna, suddivisi in FARE (gruppi di guerrieri legati da antenato comune). Nelle città risiedono i DUCHI, comandanti militari che governano su territori estesi. Esiste un re, ma i duchi sono molto autonomi. Sommatoria di domini locali, cosa che accentua la frammentazione politica dell’Italia.
  • 24. Successioni difficili – i duchi Nel 572 Alboino è assassinato da una congiura ordita dalla moglie Rosmunda (e Bizantini), nel 574 anche Clefi viene ucciso Assoluto sopravvento dei DUCHI fino a elezione di Autari (584- 590): unità contro minaccia bizantina
  • 25. Nascita di uno stato longobardo Dopo Autari, con Agilulfo e Rotari, i domini vengono ampliati con Veneto (tranne Venezia), parte di Emilia e Liguria. Si rafforza l’autorità del sovrano, con la limitazione del potere dei duchi: nuova gerarchia. Sovrano e la sua corte a Pavia (626 capitale) Gastaldi: funzionari nominati dal sovrano, poteri giudiziari e amministrativi In realtà Spoleto e Benevento restano autonomi: autorità solo in Nord e Toscana
  • 26. L’Editto di Rotari - 643 Tentativo di affermare il potere centrale Rotari trasforma in leggi scritte le norme consuetudinarie del diritto longobardo. Questo per garantire equità e uniformità e imporre l’autorità pubblica al posto di quella privata dei clan. Dalla FAIDA GUIDRIGILDO: risarcimento in denaro per danno o offesa Principio scritto per il popolo dei longobardi, ma con influenza romana, in latino: TERRITORIALITA’ DELLE LEGGI
  • 27. L’avvicinamento dei due popoli Mentalità longobarda sta cambiando: ruolo importante giocato dalla Chiesa, con Gregorio Magno, mediatore fra Longobardi, Bizantini e popolazione romana. Matrimoni misti Latino volgare Conversione al CATTOLICESIMO
  • 28. Il Papato tra Longobardi e Bizantini Con i Longobardi cresce il prestigio della Chiesa in Italia, perché si indebolisce il potere bizantino e per l’operato di Gregorio Magno (590-604). Il Papa nei territori dell’Italia centrale sostituisce un imperatore ormai assente: è lui che tratta con i Longobardi per il pagamento dei tributi e per la conversione al cattolicesimo, in accordo con la regina Teodolinda. Nello stesso tempo, il Papa tratta con i Franchi in funzione antilongobarda, ponendo le basi di un accordo che sarebbe durato fino al IX secolo.
  • 29. Gregorio Magno Ruolo centrale del Pontefice. Amministrazione efficiente delle proprietà della Chiesa: rendite fondiarie per donazioni, solida base economica per sfamare durante carestie, compiere opere di carità e difendere Roma. Patrimonio di San Pietro che da Roma e Lazio si svilupperà in entità politica, il futuro A ciò si sommano i tentativi di evangelizzazione alle estremità dell’Europa: angli e sassoni; monachesimo benedettino. STATO DELLA CHIESA