SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 17
Per costruire una meridiana
occorre conoscere:
La Meridiana
 La latitudine del luogo , indispensabili per calcolare l’inclinazione dello stilo
o gnomone. Sestu 39 17’ 5’’ latitudine nord.
la longitudine del luogo
Scuola media – Sestu. Longitudine est 9 5’’50’’
rilevata con Google earth.
Calcolo della longitudine est
Calcolo della latitudine nord
Cosa sono i meridiani
Servono inoltre: riga , quadra, goniometro, compasso, altimetro, livella,
carta, matite, tavoletta di legno, software GeoGebra.
In corrispondenza della linea
nord-sud che attraversava lo zenit
del cielo, la superficie terrestre è
stata idealmente suddivisa da
archi di circonferenza passanti
per i poli, i meridiani.
La distanza di un punto dal meridiano di
GREENWICH, misurata sul parallelo, è
chiamata longitudine. Il meridiano
passante per GREENWICH ha dunque
longitudine uguale a 0.
Greenwich è un borgo della città di Londra, in Inghilterra, noto per essere la
località per la quale nel XIX secolo fu convenuto di far passare il meridiano
avente longitudine 0,
Prevalse su tutti gli altri sistemi proposti
e diventò GREENWICH il meridiano
fondamentale.
La misura della longitudine
aumenta verso est con valori
positivi fino a 180 e verso ovest
con valori negativi fino a 180 .
La misura della latitudine aumenta
avvicinandosi ai poli, in
coincidenza dei quali vale 90 .
La superficie terrestre è suddivisa
da altri archi paralleli. La distanza
di un punto dell’equatore, misurata
su un meridiano, è chiamata
latitudine.
Per costruire la meridiana è importante
conoscere latitudine e longitudine del
luogo (Scuola media Sestu via Dante).
È importante anche conoscere la differenza tra: ora locale e
ora civile; ora locale perché una volta costruita la
meridiana, di questa bisogna tener conto nella lettura
dell’ora.
Per la costruzione del disegno della meridiana dobbiamo
però occuparci di un altro tipo di ora: L’ORA VERA
LOCALE, ora in cui il sole passa sul meridiano del
luogo in cui ci troviamo cioè la scuola di Sestu.
ORA LOCALE: è l’ora solare media del fuso orario.
Quella segnata dal nostro orologio.
ORA LEGALE O
ESTIVA E’ data dall’ora
civile che corrisponde al
tempo medio della
meridiana centrale del
fuso orario in cui è
compresa la località (nel
nostro caso Sestu). A
questa però bisogna
aggiungere un’ora,
perché per permettere
una migliore
utilizzazione della luce
solare, gli orologi in
primavera vengono
portati avanti di un’ora.
1. Quadrante centro della meridiana
2. Stilo o gnomone (l’estremità libera dello
stilo è chiamata gnomone)
3. Linee orarie
La nostra meridiana è orizzontale, quindi più semplice
rispetto a quelle verticali, dove sarebbe opportuno
inserire altri particolari. Per noi è già un lavoro
importante che richiede molto impegno.
Gli elementi della meridiana
Le fasi precise della
costruzione sono
quindi:
1. Conoscere la longitudine, serve per
misurare l’ora vera locale.
2. La latitudine, serve per calcolare
l’inclinazione dello gnomone.
3. Inoltre occorre la longitudine del fuso
orario della zona.
4. Fare una correzione temporale data da
una formula (equazione del tempo.
5. Calcolo della longitudine (l’abbiamo
rilevata tramite google earth.
6. Calcolo della latitudine (sempre
tramite google earth e con l’altimetro
installato nel tablet).
Le fasi della costruzione dello gnomone sono indispensabili per poter
leggere l’ora con una certa affidabilità. Siamo semplicemente dei ragazzi
che sperimentano…
La nostra professoressa ci ripete spesso:
”Coraggio ragazzi, io sto sperimentando insieme a voi.”
La distanza del luogo dal meridiano che fornisce l’ora dell’orologio. Questo perché noi
abbiamo l’ora civile che si riferisce al meridiano centrale del fuso orario in cui è
compresa Sestu e coincide col meridiano passante per l’Etna. Infatti il meridiano
centrale del fuso orario che interessa l’Italia attraversa l’Etna (15 Est da
GREENWICH).
Il calcolo è
semplice, le
operazioni con le
misure del tempo le
abbiamo studiate
l’anno scorso!
La distanza di Sestu
dal meridiano
dell’Etna è uguale a
6 e si calcola
sottraendo ai 15 di
GREENWICH i 9
di longitudine Est di
Sestu.
15° -
9° 5’ 50’’ =
5° 54’ 10’’
Equazione oraria
del tempo
Ora poiché il sole nel suo moto apparente impiega 4
minuti a percorrere un grado (1 ), bisogna apportare
due correzioni fondamentali nella lettura dell’ora
segnata dallo gnomone nella nostra meridiana.
Per ogni grado dobbiamo considerare
4 minuti, per cui dobbiamo
moltiplicare i 6 ottenuti per 4 minuti
6 x 4’= 2 4 minuti.
Questa misura (24’) rappresenta la
differenza tra ora civile e solare
locale. All’ora indicata dall’ombra
proiettata dallo gnomone della nostra
meridiana, dobbiamo pertanto
aggiungere 24’. Questo perché l’Etna
rispetto a Sestu è più a est, quindi a
Sestu il sole sorge 24 minuti dopo.
L’ora indicata dall’orologio, corretta con l’aggiunta di 24
minuti calcolati precedentemente, deve essere ulteriormente
modificata con addizioni o sottrazioni derivanti
dall’equazione del tempo per ciascun giorno dell’ anno.
I minuti da aggiungere o sottrarre per ciò che riguarda
l’equazione del tempo si ricavano da una tabella dove sono
riportati i mesi e i giorni dell’anno.
Questa ultima correzione è fondamentale ed è dovuta al
fatto che la terra non si muove con moto uniforme attorno al
sole, pertanto quest’ultimo non passerà tutti i giorni nello
stesso momento sopra il meridiano.
Gruppo meridiana - iTEC4 Terza C - Sestu A. sc. 2012/2013

Más contenido relacionado

Más de classeterza

I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua classeterza
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaclasseterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaclasseterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timoclasseterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucinaclasseterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecoleclasseterza
 

Más de classeterza (20)

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 

Último

TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 

Último (20)

TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 

Fasi progetto orologio solare

  • 1. Per costruire una meridiana occorre conoscere: La Meridiana  La latitudine del luogo , indispensabili per calcolare l’inclinazione dello stilo o gnomone. Sestu 39 17’ 5’’ latitudine nord. la longitudine del luogo Scuola media – Sestu. Longitudine est 9 5’’50’’ rilevata con Google earth.
  • 2. Calcolo della longitudine est Calcolo della latitudine nord Cosa sono i meridiani Servono inoltre: riga , quadra, goniometro, compasso, altimetro, livella, carta, matite, tavoletta di legno, software GeoGebra. In corrispondenza della linea nord-sud che attraversava lo zenit del cielo, la superficie terrestre è stata idealmente suddivisa da archi di circonferenza passanti per i poli, i meridiani.
  • 3. La distanza di un punto dal meridiano di GREENWICH, misurata sul parallelo, è chiamata longitudine. Il meridiano passante per GREENWICH ha dunque longitudine uguale a 0. Greenwich è un borgo della città di Londra, in Inghilterra, noto per essere la località per la quale nel XIX secolo fu convenuto di far passare il meridiano avente longitudine 0, Prevalse su tutti gli altri sistemi proposti e diventò GREENWICH il meridiano fondamentale.
  • 4. La misura della longitudine aumenta verso est con valori positivi fino a 180 e verso ovest con valori negativi fino a 180 . La misura della latitudine aumenta avvicinandosi ai poli, in coincidenza dei quali vale 90 . La superficie terrestre è suddivisa da altri archi paralleli. La distanza di un punto dell’equatore, misurata su un meridiano, è chiamata latitudine.
  • 5. Per costruire la meridiana è importante conoscere latitudine e longitudine del luogo (Scuola media Sestu via Dante). È importante anche conoscere la differenza tra: ora locale e ora civile; ora locale perché una volta costruita la meridiana, di questa bisogna tener conto nella lettura dell’ora.
  • 6. Per la costruzione del disegno della meridiana dobbiamo però occuparci di un altro tipo di ora: L’ORA VERA LOCALE, ora in cui il sole passa sul meridiano del luogo in cui ci troviamo cioè la scuola di Sestu. ORA LOCALE: è l’ora solare media del fuso orario. Quella segnata dal nostro orologio.
  • 7. ORA LEGALE O ESTIVA E’ data dall’ora civile che corrisponde al tempo medio della meridiana centrale del fuso orario in cui è compresa la località (nel nostro caso Sestu). A questa però bisogna aggiungere un’ora, perché per permettere una migliore utilizzazione della luce solare, gli orologi in primavera vengono portati avanti di un’ora.
  • 8. 1. Quadrante centro della meridiana 2. Stilo o gnomone (l’estremità libera dello stilo è chiamata gnomone) 3. Linee orarie La nostra meridiana è orizzontale, quindi più semplice rispetto a quelle verticali, dove sarebbe opportuno inserire altri particolari. Per noi è già un lavoro importante che richiede molto impegno. Gli elementi della meridiana
  • 9. Le fasi precise della costruzione sono quindi: 1. Conoscere la longitudine, serve per misurare l’ora vera locale. 2. La latitudine, serve per calcolare l’inclinazione dello gnomone. 3. Inoltre occorre la longitudine del fuso orario della zona. 4. Fare una correzione temporale data da una formula (equazione del tempo. 5. Calcolo della longitudine (l’abbiamo rilevata tramite google earth. 6. Calcolo della latitudine (sempre tramite google earth e con l’altimetro installato nel tablet).
  • 10. Le fasi della costruzione dello gnomone sono indispensabili per poter leggere l’ora con una certa affidabilità. Siamo semplicemente dei ragazzi che sperimentano… La nostra professoressa ci ripete spesso: ”Coraggio ragazzi, io sto sperimentando insieme a voi.”
  • 11. La distanza del luogo dal meridiano che fornisce l’ora dell’orologio. Questo perché noi abbiamo l’ora civile che si riferisce al meridiano centrale del fuso orario in cui è compresa Sestu e coincide col meridiano passante per l’Etna. Infatti il meridiano centrale del fuso orario che interessa l’Italia attraversa l’Etna (15 Est da GREENWICH).
  • 12. Il calcolo è semplice, le operazioni con le misure del tempo le abbiamo studiate l’anno scorso! La distanza di Sestu dal meridiano dell’Etna è uguale a 6 e si calcola sottraendo ai 15 di GREENWICH i 9 di longitudine Est di Sestu. 15° - 9° 5’ 50’’ = 5° 54’ 10’’ Equazione oraria del tempo
  • 13. Ora poiché il sole nel suo moto apparente impiega 4 minuti a percorrere un grado (1 ), bisogna apportare due correzioni fondamentali nella lettura dell’ora segnata dallo gnomone nella nostra meridiana. Per ogni grado dobbiamo considerare 4 minuti, per cui dobbiamo moltiplicare i 6 ottenuti per 4 minuti 6 x 4’= 2 4 minuti.
  • 14. Questa misura (24’) rappresenta la differenza tra ora civile e solare locale. All’ora indicata dall’ombra proiettata dallo gnomone della nostra meridiana, dobbiamo pertanto aggiungere 24’. Questo perché l’Etna rispetto a Sestu è più a est, quindi a Sestu il sole sorge 24 minuti dopo.
  • 15. L’ora indicata dall’orologio, corretta con l’aggiunta di 24 minuti calcolati precedentemente, deve essere ulteriormente modificata con addizioni o sottrazioni derivanti dall’equazione del tempo per ciascun giorno dell’ anno. I minuti da aggiungere o sottrarre per ciò che riguarda l’equazione del tempo si ricavano da una tabella dove sono riportati i mesi e i giorni dell’anno.
  • 16. Questa ultima correzione è fondamentale ed è dovuta al fatto che la terra non si muove con moto uniforme attorno al sole, pertanto quest’ultimo non passerà tutti i giorni nello stesso momento sopra il meridiano.
  • 17. Gruppo meridiana - iTEC4 Terza C - Sestu A. sc. 2012/2013