Publicidad
Publicidad

Más contenido relacionado

Similar a Raccolta Porta a porta(20)

Publicidad
Publicidad

Raccolta Porta a porta

  1. IL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Superficie 435 kmq Abitanti 120.000
  2. I COMUNI DEL CONSORZIO Andezeno 1.990 Arignano 1.018 Baldissero T.se 3.749 Cambiano 6.291 Carmagnola 28.088 Chieri 35.964 Isolabella 400 Marentino 1.434 Mombello di Torino 398 Moncucco Torinese 875 Montaldo Torinese 689 Moriondo Torinese 812 Pavarolo 1.100 Pecetto Torinese 3.866 Pino Torinese 8.643 Poirino 10.216 Pralormo 1.910 Riva presso Chieri 4.035 Santena 10.591 122.069
  3. 2003 : PROGETTAZIONE SISTEMI DI RACCOLTA PORTA A PORTA PER I 19 COMUNI, SECONDO LA D.G.P. 2004 - 2005 : AVVIO PROGRESSIVO DELLA RACCOLTA PORTA APORTA IN TUTTI I 19 COMUNI ADERENTI AL CONSORZIO 2005 : CONCLUSA LA FASE DI AVVIO DEL SERVIZIO E’ INIZIATO IL PASSAGGIO ALLA TARIFFA PUNTUALE 2005 - 2008 : PASSAGGIO PROGRESSIVO DALLA TARSU ALLA TARIFFA PUNTUALE FINO ALL’ 85 % DELLA POPOLAZIONE TOTALE IL PERCORSO DI AVVIO DEL SISTEMA INTEGRATO
  4. I MATERIALI DEL PORTA A PORTA CARTA VETRO
  5. I MATERIALI DEL PORTA A PORTA PLASTICA LATTINE IN ALLUMINIO E ACCIAIO
  6. SERVIZI A SUPPORTO C.D.R. POTENZIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEI CENTRI PER IL RITIRO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI SFALCI E POTATURE ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE – A PAGAMENTO
  7. UTENZE DOMESTICHE: STIMA DELLA VOLUMETRIA DEI CONTENITORI NECESSARI IN FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI DIMENSIONAMENTO SERVIZIO UTENZE NON DOMESTICHE: VALUTAZIONE DEI COEFFICIENTI DI PRODUZIONE PER MQ E ATTRIBUZIONE DEI CONTENITORI NECESSARI ANCHE IN FUNZIONE DEI LIMITI DI ASSIMILAZIONE
  8. AVVIO SERVIZIO INDIVIDUAZIONE UTENZE DOMESTICHE COME DA PROGETTO: SINGOLE E PLURIME AI FINI DEL SERVIZIO OGNI NUMERO CIVICO RAPPRESENTA UNA “UTENZA” AD OGNI UTENZA SONO STATI DISTRIBUITI I CONTENITORI, CONTEMPORANEAMENTE E’ STATO CREATO IL DATA-BASE CASSONETTI UTENTI INDIVIDUAZIONE UTENZE NON DOMESTICHE: OGNI ATTIVITA’ ED OGNI REALTA’ DIVERSA DALLE ABITAZIONI RAPPRESENTA UNA UTENZA NON DOMESTICA
  9. AVVIO SERVIZIO CONTEMPORANEAMENTE ALL’AVVIO DEL SERVIZIO E’ AVVENUTA LA RIMOZIONE TOTALE DEI CASSONETTI STRADALI EFFETTI INATTESI LA RIMOZIONE DEI CASSONETTI STRADALI HA FATTO EMERGERE UNA PARTE DI EVASIONE, OVVERO SOGGETTI CHE NON ERANO A RUOLO
  10. I RISULTATI DEL PORTA A PORTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
  11. I RISULTATI DEL PORTA A PORTA RIFIUTI IN DISCARICA
  12. TABULATO SVUOTAMENTI
  13. LE SCHEDE DI CONSEGNA SEZIONE ANAGRAFICA SEZIONE CONTENITORI SEZIONE INTESTATARI T.I.A. SEZIONE CARTOGRAFICA
  14. INCROCIO BANCHE DATI PER CREAZIONE DATA BASE TIA Utenze iscritte a ruolo Anagrafe TARSU Anagrafe Comunale residenti Carta Tecnica Comunale Anagrafe CCIAA OGNI ALTRA ANAGRAFE DISPONIBILE ED UTILE (Catasto - Enel) Utenti residenti nel Comune Strade, edifici, n. civici del Comune Utenti iscritti alla CCIAA attivi
  15. LE BOLLETTE 2009 * Tutti i costi sono al netto di IVA e tributo provinciale DATI GENERALI   CHIERI PECETTO PINO POIRINO CARMAGNOLA SANTENA CAMBIANO Abitanti (al 1 Gennaio 2009) 35.849 3.864 8.663 10.149 27.961 10.560 6.318 % Quota fissa ( TF ) definitiva 45% 35% D - 40% ND 40% 45% 50% 45% 40% % Quota variabile (TV) definitiva 55% 65% D - 60% ND 60% 55% 50% 55% 60% % Quota utenze domestiche 65% 62% 78% 67% 69% 73% 60% % Quota utenze non domestiche 35% 38% 22% 33% 31% 27% 40% Riduzione compostaggio quota variabile 35% 12% TV 15% TV 30% TV 13% TV 25% TV 10% TV Totale fabbisogno € 4.145.800 € 493.295 € 1.123.789 € 982.042 € 3.319.239 € 1.231.159 € 698.054 Proventi tariffari escluso servizi aggiuntivi € 3.975.179 € 476.583 € 1.067.109 € 873.451 € 3.223.590 € 1.199.641 € 657.900 N. utenze domestiche 15.153 1.592 3.574 3.919 11.529 3.977 2.458 Superficie complessiva domestica (in mq) 1.664.814 305.430 542.105 481.344 1.372.292 512.273 315.292 Tariffa media (domestiche) € 171 € 186 € 233 € 149 € 193 € 220 € 161 N. utenze non domestiche 1.489 121 214 458 1.284 388 319 Superficie complessiva non domestica (in mq) 379.455 34.480 46.602 172.447 339.487 124.740 136.143 Tariffa media (non domestiche) € 934 € 1.497 € 1.097 € 629 € 778 € 835 € 825 Costo totale (€/ab) € 110,89 € 123,34 € 123,18 € 86,06 € 115,29 € 113,60 € 104,13 Costo Servizi Aggiuntivi (Sfalci) € 89.622 € 8.712 € 36.680 € 8.591 € 45.649 € 16.623 € 22.155 Proventi tariffari € 4.064.801 € 485.295 € 1.103.789 € 882.042 € 3.269.239 € 1.216.264 € 680.055
  16. OBIETTIVI – SINTESI QUANTITATIVA *Fonte dati Anno 2007: Regione Piemonte - Indagine sui rifiuti urbani prodotti nel 2007 – Ottobre 2008 Anno 2008: CCS 2008 2007 CCS CCS Media Provinciale Media regionale Bassa produzione pro-capite di rifiuti RT (kg/ab/anno) 419 421 518 516 Bassa produzione pro-capite di RU indifferenziato in discarica (kg/ab/anno) 143 154 277 282 Alta produzione pro-capite di RU differenziati (kg/ab/anno) 276 267 241 234 Alta percentuale di raccolta differenziata 65,8% 63,4% 46,5% 45,3% Costi più bassi della media provinciale (in €/ab/anno) 113 109 141 n.d.
  17. GRAZIE PER L’ATTENZIONE!
Publicidad