SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 20
Descargar para leer sin conexión
Federico Balzan
Coordinatore progetti Carbon e Water Footprint
eAmbiente Srl
f.balzan@eambiente.it
Indice
A.Il concetto diWater footprint
B. Gli aspetti tecnici di calcolo
C.Un confronto con la Carbon footprint
D.Conclusioni e ambiti di miglioramento
1988
North Dakota, USA
Il concetto di Water footprint
Successivamente, Arjen Y. Hoekstra nel 2002, Professore in
Water Management all’Università di Twente, Olanda e
L’introduzione del concetto di Impronta idrica è
dovuto al Professor Tony Allan del King’s College of
London, il quale ha coniato il termine acqua virtuale nel
1993.
Water Management all’Università di Twente, Olanda e
Scientific Director della Water Footprint Network ha
sviluppato questo concetto come indicatore, coniando il
termine Water footprint.
Il concetto di Water footprint
L'impronta idrica di un prodotto è il volume di acqua dolce utilizzata per produrre il
prodotto, misurati sulla filiera completa. È un indicatore multidimensionale, che
mostra i volumi di consumo di acqua per fonte e volumi inquinati per tipo di inquinamento;
tutti i componenti di un volume totale di acqua sono specificati geograficamente e
temporalmente.
?
= 180 litri
?
?
Il concetto di Water footprint
La water footprint dei prodotti
1 kg di pane 1 m3 d’acqua
1 kg riso 3 m3 d’acqua
1 kg di latte 1 m3 d’acqua
Medie mondiali
1 kg di latte 1 m3 d’acqua
1 kg di formaggio 5 m3 d’acqua
1 kg di maiale 5 m3 d’acqua
1 kg di manzo 15 m3 d’acqua
[Hoekstra & Chapagain, 2008]
Il ciclo idroegeologico
+
Ciclo naturale Ciclo antropico (colturale)
I “pozzi” della tecnosfera
Colture, stoccaggi, prodotti, opere artificiali di sbarramento
Applicazione
Impronta idrica totale globale
20%
10%
Industria agroalimentare
Altre industrie
La Water footprint si applica (ed ha il
suo senso compiuto massimo) alla
filiera agroalimentare
70%
20% Altre industrie
Insediamenti urbani
(Hoekstra e Chapagain, 2007)
WF
–Di processo
–Di prodotto
–Individuale
–Di nazione
La Water Footprint è una misura del consumo umano d’acqua
diviso in:
Acqua blu si riferisce al prelievo di acque superficiali e
sotterranee destinate ad un utilizzo per scopi agricoli, domestici
e industriali. È la quantità di acqua dolce che non torna a valle
del processo produttivo nel medesimo punto in cui è stata
prelevata o vi torna, ma in tempi diversi.
Tre componenti di WF
Acqua verde è il volume di acqua piovana che non
contribuisce al ruscellamento superficiale e si riferisce
principalmente all’acqua evapotraspirata per un utilizzo agricolo.
Acqua grigia rappresenta il volume di acqua inquinata,
quantificata come il volume di acqua necessario per diluire gli
inquinanti al punto che la qualità delle acque torni sopra gli
standard di qualità.
Il concetto dellaWF globale
Impronta idrica del consumo di cotone dell'UE (acqua blu)
Tre componenti di WF
Impronta idrica diretta Impronta idrica indiretta
Impronta idrica
“verde”
Impronta idrica
“verde”
Consumo
Prelievo di acqua
(Water withdrawal)
Tre componenti (WF = WF blu + WF verde + WF grigia)
Impronta idrica
“blu”
Impronta idrica
“blu”
Impronta idrica
“grigia”
Impronta idrica
“grigia”
Consumod’acquaInquina-
mento
d’acqua
Flusso di ritorno
La tradizionale
statistica del
consumo di acqua
Fonte:
Hoekstra, A.Y., Chapagain, A.K., Aldaya, M.M. and
Mekonnen, M.M. (2011) The water footprint
assessment manual: Setting the global standard,
Earthscan, London, UK.
Acqua virtuale
Contenuto di acqua virtuale di un raccolto
Uso dell'acqua per la coltura (m3/ha) / resa delle colture
(ton/ha)
Valutare il contenuto di acqua virtuale dei prodotti
lgp
= × ∑
lgp
∑
Evapotraspirazione giornaliera della coltura
Contenuto di acqua virtuale di un capo allevato
Somma di acqua per l'alimentazione e idratazione
lgp
1
10green green
d
CWU ET
=
= × ∑
lgp
1
10blue blue
d
CWU ET
=
= × ∑
Crop Water Use
Il volume totale di acqua utilizzato per produrre un raccolto
m3/anno
Dal campo al prodotto: il ciclo di vita
Esempio di produzione di una
camicia in cotone
Come si calcola
Cropwat 8.0 (FAO); SALUS; DSSAT; SimaPro
Primo passo:Virtual Water
L'impronta idrica di un prodotto parte dal 'contenuto di acqua
virtuale', ma comprende una dimensione temporale e spaziale:
quando e dove è stata l'acqua utilizzata.
410 litri
Valbelluna, estate 2006
Waterfootprint
WF grey
WF green
Zea mays
760 litri
Africa, estate 2012
Waterfootprint
WF blue
WF grey
WF green
WF blue
Secondo passo:Water footprint
INDICI
Indice di sostenibilità
dell'organizzazione (Watershed
Sustainability Index).
Insieme di valori che riflette la generale
sostenibilità dei bacini da cui si preleva l'acqua
necessaria. L’indice proposto dal AWS (Alliance
for Water Stewardship) assegna un punteggio da
1 a 100. A punteggio pieno (100/100)
Waterfootprint
• scarsità reale
d’acqua 1 a 100. A punteggio pieno (100/100)
l'organizzazione non interferisce in alcun modo
sulla risorsa della rete idrica.
Waterfootprint
d’acqua
• scarsità economica
d’acqua
• condizioni locali
• rinnovabilità delle
falde ecc
WF
Virtual Water “pesata” con varie
indicazioni in merito alle condizioni
spaziali e temporali a livello locale.
Un confronto con la Carbon footprint
Inventario
GHG
Carbon
footprint
Metodo IPCC
GWP 20a
Metodo Eco
indicator
Midpoint
Endpoint
Salute umana
(DALY) = Disability adjusted life
years
Qualità dell’ecosistema
(PDFm2y) = Potentially
Disappeared Fraction of plant
species
Risorse
(MJ Surplus) = additional
energy requirement to
compensate lower future ore
grade
CO2 CH4N2O
SF6SF6
Inventario
H2O
Water
footprint
Waterfootprint.
org
AWS, altro
Midpoint
Endpoint
Indice di
sostenibilità
Indice di
scarsità
ecc
6 CO2 + 6 H2O + Luce (energia) → C6H12O6 (Glucosio) + 6 O2 (Ossigeno)
Conclusioni
– Superare la confusione tra water footprint e virtual water (cfr carbon footprintVS
inventario GHG di un’organizzazione)
– Standard internazionali (ISO/DIS 14046) ed etichettatura non ancora disponibili
Punti di forza
Punti di miglioramento
– L’applicazione dell’ormai diffusa logica del ciclo di vita rende più credibile il metodo
dellaWF
– Facile reperibilità dei dati primari
– Possibilità di dichiarazioni di prima parte verificate
– Logica di compensazione non possibile ma meccanismo utile ai fini del miglioramento
produttivo, ottimizzazione colturale, appropriatezza delle colture ecc.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
www.eambiente.it
www.eenergiagroup.it
Federico Balzan
Coordinatore progetti Carbon e Water Footprint
eAmbiente Srl
f.balzan@eambiente.it

Más contenido relacionado

Destacado

Happy aquatics 1 2011 g club
Happy aquatics 1 2011 g clubHappy aquatics 1 2011 g club
Happy aquatics 1 2011 g clubGClubTorribianche
 
Progetto di Rebranding
Progetto di RebrandingProgetto di Rebranding
Progetto di RebrandingLucia Arcari
 
Consigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio Hotel
Consigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio HotelConsigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio Hotel
Consigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio HotelStudio Synthesis di Daniela Cini
 
Come si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primariaCome si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primariaValentina Mariano
 
Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...
Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...
Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...infoprogetto
 
Content Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio Carciofi
Content Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio CarciofiContent Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio Carciofi
Content Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio CarciofiBTO Educational
 
Digital magazine lamborghini Twintip
Digital magazine lamborghini  Twintip  Digital magazine lamborghini  Twintip
Digital magazine lamborghini Twintip InSide Training
 
L’Accordo Quadro ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni
L’Accordo Quadro  ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni L’Accordo Quadro  ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni
L’Accordo Quadro ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni eAmbiente
 
Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...
Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...
Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...eAmbiente
 
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbanaDall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbanaeAmbiente
 
Implementation martial art in business
Implementation martial art in businessImplementation martial art in business
Implementation martial art in businesstimess74
 
2012 03 11_ альбом семьи_презентация
2012 03 11_ альбом семьи_презентация2012 03 11_ альбом семьи_презентация
2012 03 11_ альбом семьи_презентацияMarina Lebedeva
 
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico PelosinKroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico PelosineAmbiente
 

Destacado (20)

Happy aquatics 1 2011 g club
Happy aquatics 1 2011 g clubHappy aquatics 1 2011 g club
Happy aquatics 1 2011 g club
 
Progetto di Rebranding
Progetto di RebrandingProgetto di Rebranding
Progetto di Rebranding
 
Giornata mondiale dell'acqua 2012
Giornata mondiale dell'acqua 2012Giornata mondiale dell'acqua 2012
Giornata mondiale dell'acqua 2012
 
Consigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio Hotel
Consigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio HotelConsigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio Hotel
Consigli in pillole per gestire la pagina Facebook del proprio Hotel
 
Copy-calendario 2013
Copy-calendario 2013Copy-calendario 2013
Copy-calendario 2013
 
Come si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primariaCome si difendono gli animali per scuola primaria
Come si difendono gli animali per scuola primaria
 
Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...
Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...
Claudio Busatta Piscine Solaris Piscine Solaris: la tecnica a servizio del de...
 
Content Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio Carciofi
Content Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio CarciofiContent Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio Carciofi
Content Marketing per Hotel | BTO 2015 | Alessio Carciofi
 
Digital magazine lamborghini Twintip
Digital magazine lamborghini  Twintip  Digital magazine lamborghini  Twintip
Digital magazine lamborghini Twintip
 
I VERTEBRATI
I VERTEBRATII VERTEBRATI
I VERTEBRATI
 
L’Accordo Quadro ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni
L’Accordo Quadro  ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni L’Accordo Quadro  ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni
L’Accordo Quadro ANCI CONAI: quali strumenti per i Comuni
 
Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...
Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...
Novità in tema di scambio di quote di emissione di gas ad effetto serra ed Em...
 
Spectacled bear
Spectacled bearSpectacled bear
Spectacled bear
 
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbanaDall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
 
Implementation martial art in business
Implementation martial art in businessImplementation martial art in business
Implementation martial art in business
 
Ultimate Kill Acne Guide
Ultimate Kill Acne GuideUltimate Kill Acne Guide
Ultimate Kill Acne Guide
 
2012 03 11_ альбом семьи_презентация
2012 03 11_ альбом семьи_презентация2012 03 11_ альбом семьи_презентация
2012 03 11_ альбом семьи_презентация
 
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico PelosinKroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
 
Google Engage Program
Google Engage ProgramGoogle Engage Program
Google Engage Program
 
Fm growth 7 11-11
Fm growth 7 11-11Fm growth 7 11-11
Fm growth 7 11-11
 

Similar a Cos'è la Water Footprint?

Impronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaImpronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaPetra Scanferla
 
Impronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaImpronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaPetra Scanferla
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FatoneWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FatoneServizi a rete
 
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?Servizi a rete
 
Torino greco acquavirtuale2012
Torino greco acquavirtuale2012Torino greco acquavirtuale2012
Torino greco acquavirtuale2012Francesca Greco
 
Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...
Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...
Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...Sardegna Ricerche
 
Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...
Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...
Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...Sardegna Ricerche
 
APPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio Costa
APPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE  NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio CostaAPPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE  NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio Costa
APPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio CostaMillevigne
 
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idricheApproccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idricheServizi a rete
 
Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Globeitalia
 
Gruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabile
Gruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabileGruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabile
Gruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabileHera Group
 
20190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v520190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v5p.bertaccini
 
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdfSonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdfWaterTech S.p.A.
 
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"EmiliAmbiente SpA
 
Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012Image Line
 
Bonati
BonatiBonati
Bonatiximus
 
Acqua: Istruzioni per l'uso
Acqua: Istruzioni per l'usoAcqua: Istruzioni per l'uso
Acqua: Istruzioni per l'usopierluigi claps
 

Similar a Cos'è la Water Footprint? (20)

Impronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaImpronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresa
 
Impronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaImpronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresa
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FatoneWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
 
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
 
Torino greco acquavirtuale2012
Torino greco acquavirtuale2012Torino greco acquavirtuale2012
Torino greco acquavirtuale2012
 
Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...
Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...
Progetto GA-VINO: L'approccio LCA- Life Cycle Assessment per la caratterizzaz...
 
Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...
Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...
Progetto cluster Ga-vino - Caratterizzazione della qualità ambientale dei pro...
 
APPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio Costa
APPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE  NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio CostaAPPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE  NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio Costa
APPLICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE NELLA VITICOLTURA MODERNA , by Sergio Costa
 
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idricheApproccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
 
Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione Gma2015 presentazione
Gma2015 presentazione
 
Gruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabile
Gruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabileGruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabile
Gruppo Hera, In buone acque - report 2011 sulla qualità dell'acqua potabile
 
20190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v520190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v5
 
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdfSonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete -  Marzo - Aprile.pdf
Sonata, il contatore verde - Articolo Servizi a rete - Marzo - Aprile.pdf
 
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
 
Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012
 
Bonati
BonatiBonati
Bonati
 
Acqua: Istruzioni per l'uso
Acqua: Istruzioni per l'usoAcqua: Istruzioni per l'uso
Acqua: Istruzioni per l'uso
 
Castelfiorentino - Istituto comprensivo
Castelfiorentino - Istituto comprensivoCastelfiorentino - Istituto comprensivo
Castelfiorentino - Istituto comprensivo
 
Modern urbanhydrology
Modern urbanhydrologyModern urbanhydrology
Modern urbanhydrology
 
Prato primaria puddu
Prato primaria pudduPrato primaria puddu
Prato primaria puddu
 

Más de eAmbiente

La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...eAmbiente
 
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in aziendaSeminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in aziendaeAmbiente
 
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016eAmbiente
 
Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento eAmbiente
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile eAmbiente
 
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europeiL’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europeieAmbiente
 
An Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental ProtectionAn Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental ProtectioneAmbiente
 
Non bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in ItalyNon bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in ItalyeAmbiente
 
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel LazioI PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel LazioeAmbiente
 
Progettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energeticaProgettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energeticaeAmbiente
 
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103eAmbiente
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green SiteAnalisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green SiteeAmbiente
 
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientaleDue binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientaleeAmbiente
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site eAmbiente
 
Il progetto Green Site
Il progetto Green SiteIl progetto Green Site
Il progetto Green SiteeAmbiente
 
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green SiteRitratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green SiteeAmbiente
 
I risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green SiteI risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green SiteeAmbiente
 
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in EuropaLa gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in EuropaeAmbiente
 
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green SiteLife Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green SiteeAmbiente
 
eAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company ProfileeAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company ProfileeAmbiente
 

Más de eAmbiente (20)

La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
 
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in aziendaSeminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
 
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
 
Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
 
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europeiL’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
 
An Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental ProtectionAn Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental Protection
 
Non bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in ItalyNon bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in Italy
 
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel LazioI PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
 
Progettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energeticaProgettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energetica
 
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green SiteAnalisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
 
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientaleDue binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
 
Il progetto Green Site
Il progetto Green SiteIl progetto Green Site
Il progetto Green Site
 
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green SiteRitratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
 
I risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green SiteI risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green Site
 
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in EuropaLa gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
 
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green SiteLife Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
 
eAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company ProfileeAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company Profile
 

Cos'è la Water Footprint?

  • 1.
  • 2. Federico Balzan Coordinatore progetti Carbon e Water Footprint eAmbiente Srl f.balzan@eambiente.it
  • 3. Indice A.Il concetto diWater footprint B. Gli aspetti tecnici di calcolo C.Un confronto con la Carbon footprint D.Conclusioni e ambiti di miglioramento 1988 North Dakota, USA
  • 4. Il concetto di Water footprint Successivamente, Arjen Y. Hoekstra nel 2002, Professore in Water Management all’Università di Twente, Olanda e L’introduzione del concetto di Impronta idrica è dovuto al Professor Tony Allan del King’s College of London, il quale ha coniato il termine acqua virtuale nel 1993. Water Management all’Università di Twente, Olanda e Scientific Director della Water Footprint Network ha sviluppato questo concetto come indicatore, coniando il termine Water footprint.
  • 5. Il concetto di Water footprint L'impronta idrica di un prodotto è il volume di acqua dolce utilizzata per produrre il prodotto, misurati sulla filiera completa. È un indicatore multidimensionale, che mostra i volumi di consumo di acqua per fonte e volumi inquinati per tipo di inquinamento; tutti i componenti di un volume totale di acqua sono specificati geograficamente e temporalmente. ? = 180 litri ? ?
  • 6. Il concetto di Water footprint La water footprint dei prodotti 1 kg di pane 1 m3 d’acqua 1 kg riso 3 m3 d’acqua 1 kg di latte 1 m3 d’acqua Medie mondiali 1 kg di latte 1 m3 d’acqua 1 kg di formaggio 5 m3 d’acqua 1 kg di maiale 5 m3 d’acqua 1 kg di manzo 15 m3 d’acqua [Hoekstra & Chapagain, 2008]
  • 7. Il ciclo idroegeologico + Ciclo naturale Ciclo antropico (colturale)
  • 8. I “pozzi” della tecnosfera Colture, stoccaggi, prodotti, opere artificiali di sbarramento
  • 9. Applicazione Impronta idrica totale globale 20% 10% Industria agroalimentare Altre industrie La Water footprint si applica (ed ha il suo senso compiuto massimo) alla filiera agroalimentare 70% 20% Altre industrie Insediamenti urbani (Hoekstra e Chapagain, 2007) WF –Di processo –Di prodotto –Individuale –Di nazione
  • 10. La Water Footprint è una misura del consumo umano d’acqua diviso in: Acqua blu si riferisce al prelievo di acque superficiali e sotterranee destinate ad un utilizzo per scopi agricoli, domestici e industriali. È la quantità di acqua dolce che non torna a valle del processo produttivo nel medesimo punto in cui è stata prelevata o vi torna, ma in tempi diversi. Tre componenti di WF Acqua verde è il volume di acqua piovana che non contribuisce al ruscellamento superficiale e si riferisce principalmente all’acqua evapotraspirata per un utilizzo agricolo. Acqua grigia rappresenta il volume di acqua inquinata, quantificata come il volume di acqua necessario per diluire gli inquinanti al punto che la qualità delle acque torni sopra gli standard di qualità.
  • 11. Il concetto dellaWF globale Impronta idrica del consumo di cotone dell'UE (acqua blu)
  • 12. Tre componenti di WF Impronta idrica diretta Impronta idrica indiretta Impronta idrica “verde” Impronta idrica “verde” Consumo Prelievo di acqua (Water withdrawal) Tre componenti (WF = WF blu + WF verde + WF grigia) Impronta idrica “blu” Impronta idrica “blu” Impronta idrica “grigia” Impronta idrica “grigia” Consumod’acquaInquina- mento d’acqua Flusso di ritorno La tradizionale statistica del consumo di acqua Fonte: Hoekstra, A.Y., Chapagain, A.K., Aldaya, M.M. and Mekonnen, M.M. (2011) The water footprint assessment manual: Setting the global standard, Earthscan, London, UK.
  • 13. Acqua virtuale Contenuto di acqua virtuale di un raccolto Uso dell'acqua per la coltura (m3/ha) / resa delle colture (ton/ha) Valutare il contenuto di acqua virtuale dei prodotti lgp = × ∑ lgp ∑ Evapotraspirazione giornaliera della coltura Contenuto di acqua virtuale di un capo allevato Somma di acqua per l'alimentazione e idratazione lgp 1 10green green d CWU ET = = × ∑ lgp 1 10blue blue d CWU ET = = × ∑ Crop Water Use Il volume totale di acqua utilizzato per produrre un raccolto m3/anno
  • 14. Dal campo al prodotto: il ciclo di vita Esempio di produzione di una camicia in cotone
  • 15. Come si calcola Cropwat 8.0 (FAO); SALUS; DSSAT; SimaPro
  • 16. Primo passo:Virtual Water L'impronta idrica di un prodotto parte dal 'contenuto di acqua virtuale', ma comprende una dimensione temporale e spaziale: quando e dove è stata l'acqua utilizzata. 410 litri Valbelluna, estate 2006 Waterfootprint WF grey WF green Zea mays 760 litri Africa, estate 2012 Waterfootprint WF blue WF grey WF green WF blue
  • 17. Secondo passo:Water footprint INDICI Indice di sostenibilità dell'organizzazione (Watershed Sustainability Index). Insieme di valori che riflette la generale sostenibilità dei bacini da cui si preleva l'acqua necessaria. L’indice proposto dal AWS (Alliance for Water Stewardship) assegna un punteggio da 1 a 100. A punteggio pieno (100/100) Waterfootprint • scarsità reale d’acqua 1 a 100. A punteggio pieno (100/100) l'organizzazione non interferisce in alcun modo sulla risorsa della rete idrica. Waterfootprint d’acqua • scarsità economica d’acqua • condizioni locali • rinnovabilità delle falde ecc WF Virtual Water “pesata” con varie indicazioni in merito alle condizioni spaziali e temporali a livello locale.
  • 18. Un confronto con la Carbon footprint Inventario GHG Carbon footprint Metodo IPCC GWP 20a Metodo Eco indicator Midpoint Endpoint Salute umana (DALY) = Disability adjusted life years Qualità dell’ecosistema (PDFm2y) = Potentially Disappeared Fraction of plant species Risorse (MJ Surplus) = additional energy requirement to compensate lower future ore grade CO2 CH4N2O SF6SF6 Inventario H2O Water footprint Waterfootprint. org AWS, altro Midpoint Endpoint Indice di sostenibilità Indice di scarsità ecc 6 CO2 + 6 H2O + Luce (energia) → C6H12O6 (Glucosio) + 6 O2 (Ossigeno)
  • 19. Conclusioni – Superare la confusione tra water footprint e virtual water (cfr carbon footprintVS inventario GHG di un’organizzazione) – Standard internazionali (ISO/DIS 14046) ed etichettatura non ancora disponibili Punti di forza Punti di miglioramento – L’applicazione dell’ormai diffusa logica del ciclo di vita rende più credibile il metodo dellaWF – Facile reperibilità dei dati primari – Possibilità di dichiarazioni di prima parte verificate – Logica di compensazione non possibile ma meccanismo utile ai fini del miglioramento produttivo, ottimizzazione colturale, appropriatezza delle colture ecc.
  • 20. GRAZIE PER L’ATTENZIONE www.eambiente.it www.eenergiagroup.it Federico Balzan Coordinatore progetti Carbon e Water Footprint eAmbiente Srl f.balzan@eambiente.it