SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 31
Descargar para leer sin conexión
Strumenti e opportunità per
      la valorizzazione
 dell’Impronta Ambientale
         dei prodotti

             Fabio Iraldo
       IEFE-Università Bocconi e
IdM - Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Il punto di partenza è una
                        definizione condivisa:

• “L’impronta ambientale di un prodotto è una misura,
  fondata su una valutazione multi-criteri, delle prestazioni
  ambientali di un bene o di un servizio lungo tutto il suo
  ciclo di vita”

• ed è “calcolata principalmente al fine di ridurre gli
  impatti ambientali di tale bene o servizio, considerando
  tutte le attività della catena di fornitura (supply chain):
  dall’estrazione delle materie prime, attraverso la
  produzione e l’uso, fino alla gestione del fine-vita”.

  Product Environmental Footprint (PEF) Guide
  Commissione Europea, JRC
Seguendo l’impostazione
                          dei lavori del convegno:
Perché l’Impronta Ambientale, una metodologia dalla valenza
  soprattutto tecnica, oggi costituisce:

• uno strumento di politica ambientale in cima alle
  agende di molti Paesi Membri dell’Unione e della stessa
  Commissione Europea?
    Può indirizzare le priorità di policy
    Contribuisce a superare alcuni fallimenti del mercato e del regolatore
    Può stimolare la domanda di prodotti green


• una leva per il miglioramento gestionale e
  competitivo cui molte aziende sono fortemente
  interessate?
    Supporta le decisioni nel breve e le strategie nel lungo periodo
    Migliora la comunicazione al mercato e la soddisfazione del cliente
    Aiuta a scovare margini di efficienza economica
Le priorità: il ruolo-chiave delle
                        performance ambientali dei prodotti
                           e delle scelte del consumatore
• L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto
  concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO):
Le priorità: il ruolo-chiave delle
                        performance ambientali dei prodotti
                           e delle scelte del consumatore
• L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto
  concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO):




  80%




            20%
Le priorità: il ruolo-chiave delle
                        performance ambientali dei prodotti
                           e delle scelte del consumatore
• L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto
  concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO):




  80%

                                                           In particolare:
                                                     Environmental impact by productgroups



                                                                                    food and drinks (20-
                                                                                    30%)
                                                                                    housing (20-35%)


                                                                                    private transportation
                                                                                    (15-30%)
            20%
                                                                                    other (20-30%)
Le priorità: il ruolo-chiave delle
                        performance ambientali dei prodotti
                           e delle scelte del consumatore
• L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto
  concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO):

                             Environmental impact by productgroups



  80%
                                                           food and drinks (20-30%)
                                                         In particolare:
                                                           housing (20-35%)

                                                           private transportation (15-
                                                           30%)
                                                           other (20-30%)

            20%
I fallimenti del mercato e della
                      regolazione alla base della scarsa
                        diffusione dei prodotti green
• Il mercato funziona essenzialmente sulla base di segnali di
  prezzo, ed il prezzo NON RIFLETTE le esternalità ambientali: un
  prodotto può risultare più conveniente in quanto non si fa carico
  degli impatti ambientali che genera e dei relativi costi sulla
  società.

• Le informazioni che provengono in misura sempre crescente dai
  produttori di beni e servizi non sono regolate (nel duplice senso
  di “obbligatorie”, ma neppure “standardizzate”) e, quindi, non
  sono in grado di riequilibrare e compensare i segnali del prezzo.

• I consumatori e i clienti intermedi più consapevoli (anch’essi in
  numero crescente) soffrono di asimmetrie informative, che
  spesso non permettono loro di discriminare tra prodotti diversi,
  orientandosi vero la scelta realmente più sostenibile.

>>> Quale ruolo per l’Impronta Ambientale?
Il paradosso dei green
                         claims: sempre di più…

• In Italia, uno studio IdM-Sant’Anna e IEFE Bocconi analizza
  13.500 annunci pubblicitari su carta stampata e rileva che il 9,8%
  di essi sono Green Claims, confrontato con il 5,7% nel 2002
  (pubbl. in International Journal of Environment and Sustainable
  Development, vol. 10, n. 4, 2012);
• In UK, un rapporto del DEFRA – Department of Environment, Food
  and Rural Affairs evidenzia un significativo e rapido incremento
  dei Green Claims, triplicati tra il 2006 e il 2007/2008, per poi
  ridursi in numero assoluto, ma crescere percentualmente negli
  anni della crisi (Assessment Report on Green Claims in Marketing,
  2010);
• In Francia, lo studio “Publicitè et Environnement” di ADEME del
  2011 conferma un trend di forte crescita della percentuale di
  supporti pubblicitari Green, che negli ultimi anni si attesta intorno
  al 5-6% (contro l’1% del 2006).
… ma percepiti come
                       sempre meno attendibili!

• Secondo l’indagine Burst Media (2008) l’80% dei consumatori e’
  scettico circa la veridicità dei Green Claims, e più della metà di
  essi dichiara di aver bisogno di approfondire le asserzioni
  ambientali (ad es.: tramite ricerche su web);
• Il rinomato Green Gauge Report di GFK nel 2011 evidenzia come il
  39% dei consumatori dichiari che i dati e le informazioni
  ambientai dei Claims non sono accurate.
• Nel 2009, in UK il Consumer Focus rileva che ben il 64% dei
  consumatori britannici considera i Green Claims difficili da
  comprendere e, di conseguenza, non riesce a capire quali
  prodotti siano migliori per l’ambiente.

>>> ciò ha conseguenze dirette sulle scelte di consumo.
“Greendex” creato da National
Geographic: perche’ i consumatori
 non comprano i prodotti verdi?
“Greendex” creato da National
Geographic: perche’ i consumatori
 non comprano i prodotti verdi?
L’Impronta Ambientale
                                    colmerebbe i più rilevanti gap

• Dalla citata indagine IdM Sant’Anna e IEFE Bocconi:

                         Completezza messaggio ecologico

100%
 90%
 80%
 70%
 60%
 50%
 40%
 30%
 20%
 10%
  0%
       Aspetto/impatto     Indica effetti   Indica benefici che Presenza di dati a   No
        significativo      specifici che       può apportare        supporto
                              genera            all'ambiente                         Si
                           sull'ambiente
Inoltre, l’uso delle
                           Impronte Ambientali
                        stimolerebbe la domanda
Tutti gli studi di marketing sul consumo consapevole convergono sui
   seguenti punti:
1. Il consumatore tende a decidere l’acquisto di un prodotto green
   condizionato dall’effetto “prossimità”: tanto più conosce gli
   impatti ambientali ed è consapevole che questi intaccano anche la
   propria sfera personale (es.: fenomeno dell’eutrofizzazione).
2. Il consumatore privilegia l’acquisto di prodotti green quando è
   sicuro che il contributo che può dare al miglioramento
   ambientale tramite questa scelta è chiaro, misurabile,
   tangibile.
3. Il consumatore preferisce comparare le prestazioni presenti in
   etichetta sul prodotto, ma devono essere visibili e comprensibili.
4. I consumatori consapevoli attribuiscono una importanza decisiva
   all’attendibilità delle informazioni e dei claim, meglio se attestata
   attraverso una certificazione di parte terza indipendente,
   conosciuta e riconosciuta.
                                            Fonte: “Green Marketing”, Sole 24 Ore, 2011
Passando alle imprese: perché
                                           l’Impronta Ambientale?
      • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA –
        Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con
        risultati molto positivi sotto diversi punti di vista:




Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
Passando alle imprese: perché
                                           l’Impronta Ambientale?
      • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA –
        Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con
        risultati molto positivi sotto diversi punti di vista:



       Design




Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
Passando alle imprese: perché
                                           l’Impronta Ambientale?
      • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA –
        Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con
        risultati molto positivi sotto diversi punti di vista:




 Mercato




Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
Passando alle imprese: perché
                                           l’Impronta Ambientale?
      • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA –
        Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con
        risultati molto positivi sotto diversi punti di vista:




  Efficienza




Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
Design: proliferano le metodologie
                     per misurare e valutare gli impatti
                         ambientali di un prodotto
• Ciò causa disorientamento nelle aziende, riducendo il livello di
  certezza e, quindi, sminuendo il valore delle informazioni
  ambientali sui prodotti.
• Si pensi solo all’incessante fiorire di nuovi Ecolabels, ciascuno con
  i propri criteri e requisiti per valutare la performance del prodotto.
  Di seguito il numero cumulato di Ecolabels lanciati ogni anno
  (www.ecolabelindex.com):
La LCA fornisce basi oggettive
                        per confronti e decisioni di
                               progettazione

• CASO 1: decisioni molto diverse per
  prodotti della stessa azienda
La LCA fornisce basi oggettive
                               per confronti e decisioni di
                                      progettazione
•   CASO 2: fasi spesso lontane dal controllo gestionale dell’azienda e
    sottovalutate

    Uno studio su 400 categorie di prodotti commercializzati nei mall degli
    Stati Uniti rivela che la fase distributiva FTM (Factory through Mall) dei
    prodotti ha un peso molto significativo per la quasi totalità dei casi e, per
    la maggioranza di essi, il contributo percentuale di questi impatti varia dal
    40 al 51% del totale impatto ambientale del prodotto.
    Fonte: Norris et al. (2003), Journal of Industrial Ecology
Sul mercato finale, per evitare le più
                            frequenti tipologie di greenwashing:
                                BOX 1.1 – Greenwashing: i casi più frequenti
                                                           Non fornire informazioni (dati o specifiche caratteristiche), a supporto di
                                                           quanto dichiarato attraverso la pubblicità o il packaging del prodotto. Se
Fonte: “Green Marketing”,       Assenza di                 l’informazione esiste, non dovrebbero sussistere remore o timori a
                                informazioni               comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardare piuttosto,
Sole 24 Ore, 2011                                          il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo di
                                                           linguaggio, stile e canale/i appropriati.

                                                           Enfatizzare una singola caratteristica del prodotto pubblicizzato,
                                Caratteristica
                                                           ritenendola sufficiente per classificarlo come “green”, ma ignorando
                                irrilevante
                                                           completamente altri aspetti più importanti.


                                                           Comunicare iniziative “green” non inserite nel contesto di una visione e
                                                           di un impegno complessivi dell’impresa nei confronti dell’ambiente (es.:
                                Inconsistenza
                                                           compensazione delle emissioni di CO2 relative ad un singolo evento con
                                dell’impegno
                                                           un progetto di riforestazione, con la pretesa che l’iniziativa faccia
                                                           diventare “verde” la marca o il prodotto di riferimento).


                                Finti marchi e             Fornire dati e informazioni presentandoli come “certificati”, ma che non
                                certificazioni             prevedono l’intervento di una terza parte indipendente, che garantisca
                                (“Sindrome                 procedure e veridicità (es.: apposizione, sulla confezione dei prodotti, di
                                dell’amico                 marchi ed ecolabel “finti”, a cui non corrisponde un reale processo di
                                immaginario”)              certificazione).


                                Autocelebrazione           “Autoglorificarsi”, comunicando, come essenza del messaggio, la “bontà”
                                                           e la generosità dell’impresa nel sostenere e/o finanziare progetti
                                (1)                        ambientali (anche di incerta o dubbia rilevanza).



                                Autocelebrazione           Presentarsi come “più verdi” per una determinata tipologia di prodotto,
                                                           rispetto alla concorrenza, in un contesto produttivo in cui, in generale, le
                                (2)                        performance ambientali dei beni sono notoriamente scarse.



                                Suggestioni visive         Utilizzare termini, espressioni o immagini volutamente “suggestive”, che
                                o nell’uso dei             evocano una sensibilità ambientale che non corrisponde alla realtà,
                                termini                    ovvero “tingere di verde” una semplice comunicazione commerciale.


                                Abuso di
                                                           Utilizzare dati, informazioni e linguaggio tecnici complessi, rendendo
                                tecnicismi
                                                           intenzionalmente difficile per il consumatore la loro comprensione e/o
                                (“Sindrome del
                                                           verificarne l’attendibilità.
                                green nerd”)

                                (Fonte: elaborazione propria da diverse fonti)
Sul mercato finale, per evitare le più
                          frequenti tipologie di greenwashing:
               Non fornire informazioni (dati o specifiche caratteristiche), a supporto di
                                BOX 1.1 – Greenwashing: i casi più frequenti

               quanto dichiarato attraverso ladichiarato attraverso laoo il packaging aprodotto. Se
                                                          pubblicità pubblicità o il packaging del del prodotto. Se
                                                Non fornire informazioni (dati specifiche caratteristiche), supporto di
                                                quanto
Assenza di     l’informazione esiste, non dovrebberonon dovrebbero sussistere remore o timori timori a
                                Assenza di
                                informazioni
                                                l’informazione esiste,
                                                                         sussistere remore o a
                                                comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardare piuttosto,
informazioni   comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardaredipiuttosto,
                                                il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo
                                                linguaggio, stile e canale/i appropriati.
               il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo di
                                                Enfatizzare una singola caratteristica del prodotto pubblicizzato,
               linguaggio, stile e canale/i ritenendola sufficiente per classificarlo come “green”, ma ignorando
                                Caratteristica
                                irrilevante     appropriati.
                                                completamente altri aspetti più importanti.


                                                                Comunicare iniziative “green” non inserite nel contesto di una visione e
                                                                di un impegno complessivi dell’impresa nei confronti dell’ambiente (es.:
                                     Inconsistenza
                                                                compensazione delle emissioni di CO2 relative ad un singolo evento con
                                     dell’impegno
                                                                un progetto di riforestazione, con la pretesa che l’iniziativa faccia
                                                                diventare “verde” la marca o il prodotto di riferimento).


                                     Finti marchi e             Fornire dati e informazioni presentandoli come “certificati”, ma che non
                                     certificazioni             prevedono l’intervento di una terza parte indipendente, che garantisca
                                     (“Sindrome                 procedure e veridicità (es.: apposizione, sulla confezione dei prodotti, di
                                     dell’amico                 marchi ed ecolabel “finti”, a cui non corrisponde un reale processo di
                                     immaginario”)              certificazione).


                                     Autocelebrazione           “Autoglorificarsi”, comunicando, come essenza del messaggio, la “bontà”
                                                                e la generosità dell’impresa nel sostenere e/o finanziare progetti
                                     (1)                        ambientali (anche di incerta o dubbia rilevanza).



                                     Autocelebrazione           Presentarsi come “più verdi” per una determinata tipologia di prodotto,
                                                                rispetto alla concorrenza, in un contesto produttivo in cui, in generale, le
                                     (2)                        performance ambientali dei beni sono notoriamente scarse.



                                     Suggestioni visive         Utilizzare termini, espressioni o immagini volutamente “suggestive”, che
                                     o nell’uso dei             evocano una sensibilità ambientale che non corrisponde alla realtà,
                                     termini                    ovvero “tingere di verde” una semplice comunicazione commerciale.


                                     Abuso di
                                                                Utilizzare dati, informazioni e linguaggio tecnici complessi, rendendo
                                     tecnicismi
                                                                intenzionalmente difficile per il consumatore la loro comprensione e/o
                                     (“Sindrome del
                                                                verificarne l’attendibilità.
                                     green nerd”)

                                     (Fonte: elaborazione propria da diverse fonti)
Sul mercato finale, per evitare le più
                           frequenti tipologie di greenwashing:
                                    BOX 1.1 – Greenwashing: i casi più frequenti
                                                               Non fornire informazioni (dati o specifiche caratteristiche), a supporto di
                                                               quanto dichiarato attraverso la pubblicità o il packaging del prodotto. Se
                                    Assenza di                 l’informazione esiste, non dovrebbero sussistere remore o timori a
                                    informazioni               comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardare piuttosto,

                 Enfatizzare una singola caratteristica del prodotto pubblicizzato,
                                                               il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo di

Caratteristica                                                 linguaggio, stile e canale/i appropriati.

                 ritenendola sufficiente per classificarlo comeprodotto pubblicizzato, ignorando
                                                                                           “green”, ma
irrilevante                    Caratteristica
                                              Enfatizzare una singola caratteristica del

                 completamente altri aspetti più importanti.
                               irrilevante
                                              ritenendola sufficiente per classificarlo come “green”, ma ignorando
                                              completamente altri aspetti più importanti.


                                                               Comunicare iniziative “green” non inserite nel contesto di una visione e
                                                               di un impegno complessivi dell’impresa nei confronti dell’ambiente (es.:
                                    Inconsistenza
                                                               compensazione delle emissioni di CO2 relative ad un singolo evento con
                                    dell’impegno
                                                               un progetto di riforestazione, con la pretesa che l’iniziativa faccia
                                                               diventare “verde” la marca o il prodotto di riferimento).


                                    Finti marchi e             Fornire dati e informazioni presentandoli come “certificati”, ma che non
                                    certificazioni             prevedono l’intervento di una terza parte indipendente, che garantisca
                                    (“Sindrome                 procedure e veridicità (es.: apposizione, sulla confezione dei prodotti, di
                                    dell’amico                 marchi ed ecolabel “finti”, a cui non corrisponde un reale processo di
                                    immaginario”)              certificazione).


                                    Autocelebrazione           “Autoglorificarsi”, comunicando, come essenza del messaggio, la “bontà”
                                                               e la generosità dell’impresa nel sostenere e/o finanziare progetti
                                    (1)                        ambientali (anche di incerta o dubbia rilevanza).



                                    Autocelebrazione           Presentarsi come “più verdi” per una determinata tipologia di prodotto,
                                                               rispetto alla concorrenza, in un contesto produttivo in cui, in generale, le
                                    (2)                        performance ambientali dei beni sono notoriamente scarse.



                                    Suggestioni visive         Utilizzare termini, espressioni o immagini volutamente “suggestive”, che
                                    o nell’uso dei             evocano una sensibilità ambientale che non corrisponde alla realtà,
                                    termini                    ovvero “tingere di verde” una semplice comunicazione commerciale.


                                    Abuso di
                                                               Utilizzare dati, informazioni e linguaggio tecnici complessi, rendendo
                                    tecnicismi
                                                               intenzionalmente difficile per il consumatore la loro comprensione e/o
                                    (“Sindrome del
                                                               verificarne l’attendibilità.
                                    green nerd”)

                                    (Fonte: elaborazione propria da diverse fonti)
L’Impronta Ambientale a fronte
                        dei requisiti normativi sui Claims

Due pilastri:
• Direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra
   imprese e consumatori nel mercato interno,
• Direttiva 2006/114/CE concernente la pubblicità ingannevole e
   comparativa
Vi sono Orientamenti Comunitari per l’attuazione e l’applicazione delle
   due Direttive con specifico riferimento ai green claims (DG SANCO,
   2009) incardinati sui seguenti principi:
• i produttori devono presentare le loro dichiarazioni ecologiche in modo
   specifico, accurato e inequivocabile;
• i produttori devono inoltre disporre di dati scientifici a sostegno
   delle loro dichiarazioni ed essere pronti a fornirli in modo
   comprensibile qualora la dichiarazione sia contestata.

>>> guida e riferimento decisivo per le autorità di vigilanza sulla
  concorrenza e sulla pubblicità degli Stati Membri
Sui mercati intermedi la
                                                                                                tendenza è già in atto da tempo
                    What kind of certification do designers consider more useful as a support for their activities?

Tests on specific environmental


                                                                                                                                                                Studio del 2006 per conto di
   performanc performed by
                                                                                                                            31,3
 accredited laboratories (i.e.:
   according to ISO 17025)

    ISO type III environmental
   declarations (e.g.: the EPD®
             Scheme)
                                                                                                              27,7                                              IZA – EGGA sulle richieste di
Environmental label type I (e.g.:
                                                                                                20,5
                                                                                                                                                                informazioni ambientali da
                                                                                                                                                                parte del settore Building
    the European Ecolabel)

        Certification of the


                                                                                                                                                                and Construction
   environmental management
                                                                                  16,9
    system (i.e.: ISO 14001 or
              EMAS)


                         Others            3,6



                                    0,0      5,0          10,0          15,0             20,0          25,0          30,0          35,0
                                                                     % of focus group participants

                                                                                                                                           3


                                                                                                                                          2,5

               Studio IEFE Bocconi del                                                                                                     2

               2003 sulla GDO italiana e le                                                                                               1,5

               strategie di                                                                                                                1

               approvvigionamento prodotti                                                                                                0,5

               e selezione dei fornitori                                                                                                   0




                                                                                                                                                                                                                                          Realizzato con




                                                                                                                                                                                                                                                           Fabbricato da un




                                                                                                                                                                                                                                                                               Con vita allungata



                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Non nuoce alla
                                                                                                                                                ambientale in tutto il




                                                                                                                                                                         produttivo a bassi




                                                                                                                                                                                                                                                           azienda dotata di
                                                                                                                                                                                              riciclato/recuperato




                                                                                                                                                                                                                     consumo di risorse




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Privo di imballaggio
                                                                                                                                                                                                                                          materie prime
                                                                                                                                                                                                                     produttivo a basso
                                                                                                                                                                          imp. ambientali
                                                                                                                                                                           Con processo
                                                                                                                                                 Con basso imp.




                                                                                                                                                                                                                       Con processo




                                                                                                                                                                                                                                            riciclate
                                                                                                                                                                                                   Può essere
                                                                                                                                                   ciclo di vita




                                                                                                                                                                                                                                                                                                        salute
                                                                                                                                                                                                                                                                 SGA
Sui mercati intermedi la
                                           tendenza è già in atto da tempo

                    What kind of certification do designers consider more useful as a support for their activities?

Tests on specific environmental
   performanc performed by
                                                                                                                            31,3
 accredited laboratories (i.e.:
   according to ISO 17025)

    ISO type III environmental
   declarations (e.g.: the EPD®                                                                               27,7
             Scheme)


Environmental label type I (e.g.:
                                                                                                20,5
    the European Ecolabel)

        Certification of the
   environmental management
                                                                                  16,9
    system (i.e.: ISO 14001 or
              EMAS)


                         Others            3,6



                                    0,0      5,0          10,0          15,0             20,0          25,0          30,0          35,0
                                                                     % of focus group participants
Sui mercati intermedi la
                                                                                                tendenza è già in atto da tempo
                    What kind of certification do designers consider more useful as a support for their activities?

Tests on specific environmental


                                                                                                                                                                Studio del 2006 per conto di
   performanc performed by
                                                                                                                            31,3
 accredited laboratories (i.e.:
   according to ISO 17025)

    ISO type III environmental
   declarations (e.g.: the EPD®
             Scheme)
                                                                                                              27,7                                              IZA – EGGA sulle richieste di
Environmental label type I (e.g.:
                                                                                                20,5
                                                                                                                                                                informazioni ambientali da
                                                                                                                                                                parte del settore Building
    the European Ecolabel)

        Certification of the


                                                                                                                                                                and Construction
   environmental management
                                                                                  16,9
    system (i.e.: ISO 14001 or
              EMAS)


                         Others            3,6



                                    0,0      5,0          10,0          15,0             20,0          25,0          30,0          35,0
                                                                     % of focus group participants

                                                                                                                                           3


                                                                                                                                          2,5

               Studio IEFE Bocconi del                                                                                                     2

               2003 sulla GDO italiana e le                                                                                               1,5

               strategie di                                                                                                                1

               approvvigionamento prodotti                                                                                                0,5

               e selezione dei fornitori                                                                                                   0




                                                                                                                                                                                                                                          Realizzato con




                                                                                                                                                                                                                                                           Fabbricato da un




                                                                                                                                                                                                                                                                               Con vita allungata



                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Non nuoce alla
                                                                                                                                                ambientale in tutto il




                                                                                                                                                                         produttivo a bassi




                                                                                                                                                                                                                                                           azienda dotata di
                                                                                                                                                                                              riciclato/recuperato




                                                                                                                                                                                                                     consumo di risorse




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Privo di imballaggio
                                                                                                                                                                                                                                          materie prime
                                                                                                                                                                                                                     produttivo a basso
                                                                                                                                                                          imp. ambientali
                                                                                                                                                                           Con processo
                                                                                                                                                 Con basso imp.




                                                                                                                                                                                                                       Con processo




                                                                                                                                                                                                                                            riciclate
                                                                                                                                                                                                   Può essere
                                                                                                                                                   ciclo di vita




                                                                                                                                                                                                                                                                                                        salute
                                                                                                                                                                                                                                                                 SGA
0
                             0,5
                                   1
                                       1,5
                                             2
                                                 2,5
                                                       3
 Con basso imp.
ambientale in tutto il
   ciclo di vita

    Con processo
  produttivo a bassi
   imp. ambientali


     Può essere
riciclato/recuperato


  Con processo
produttivo a basso
consumo di risorse

     Realizzato con
     materie prime
        riciclate

   Fabbricato da un
   azienda dotata di
         SGA


  Con vita allungata



     Non nuoce alla
         salute
                                                              Sui mercati intermedi la




Privo di imballaggio
                                                           tendenza è già in atto da tempo
Efficienza: l’Impronta Ambientale
                         come guida all’ottimizzazione
                               della supply chain

• Molti sono i casi di aziende che hanno tratto dalle indicazioni relative
  agli impatti ambientali del ciclo di vita rilevanti opportunità di
  miglioramento dell’efficienza, risparmi di risorse e riduzione dei
  costi nella gestione della propria filiera di approvvigionamento.

• Un solo esempio: uno studio su banca dati OCSE di 4.000 aziende
  dimostra come una gestione green dei rapporti di filiera produce
  significative riduzioni dei consumi di risorse e ottimizzazione
  della loro efficienza (mentre molto meno positivi sono i risultati su
  altri fronti competitivi: e.g. aumento del fatturato o incremento delle
  quote di mercato).

Fonte: Testa et al. (2010), “Shadows And Lights Of Green Supply Chain
   Management”, Journal of Cleaner Production, Vol. 18.
Nel prosieguo dei lavori
                        del convegno
• Come l’Impronta Ambientale viene applicata in
  tre Paesi UE e qual è l’approccio (e l’agenda
  futura) della Commissione Europea

• Come le aziende che si sono avvicinate
  all’Impronta Ambientale hanno percepito benefici
  ambientali e vantaggi competitivi, ma anche
  difficoltà applicative

• Qual è il possibile futuro dell’Impronta
  Ambientale dei prodotti in Italia

Más contenido relacionado

Destacado

Particle model presentation
Particle model presentationParticle model presentation
Particle model presentationDevinda_vs
 
01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo
01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo
01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldofabio_iraldo
 
Manajemen sumber daya_manusia
Manajemen sumber daya_manusiaManajemen sumber daya_manusia
Manajemen sumber daya_manusiaNovalia Andhika
 
Super students
Super studentsSuper students
Super studentsaamos2
 
Course outline meem3057 2011_2012
Course outline meem3057 2011_2012Course outline meem3057 2011_2012
Course outline meem3057 2011_2012Farhan Apurbo
 
Programa Completo
Programa CompletoPrograma Completo
Programa Completoluiscastedo
 
Importance and nature of the resurrection
Importance and nature of the resurrectionImportance and nature of the resurrection
Importance and nature of the resurrectionIsagani Meliton Jr.
 
Frase, oração e período - Orações coordenadas
Frase, oração e período  - Orações coordenadasFrase, oração e período  - Orações coordenadas
Frase, oração e período - Orações coordenadasSinara Lustosa
 
Português instrumental II
Português instrumental IIPortuguês instrumental II
Português instrumental IISinara Lustosa
 
Português instrumental I
Português instrumental IPortuguês instrumental I
Português instrumental ISinara Lustosa
 
Chapter 4: Corrosion testing (shared using VisualBee)
Chapter 4: Corrosion testing  
(shared using VisualBee)Chapter 4: Corrosion testing  
(shared using VisualBee)
Chapter 4: Corrosion testing (shared using VisualBee)Nima_s70
 
виготовлення новорічної іграшки
виготовлення новорічної іграшкивиготовлення новорічної іграшки
виготовлення новорічної іграшкиsialabs
 
Pregnancy and abortion
Pregnancy and abortionPregnancy and abortion
Pregnancy and abortionFarhan Apurbo
 

Destacado (18)

Particle model presentation
Particle model presentationParticle model presentation
Particle model presentation
 
01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo
01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo
01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo
 
Asteroïden
AsteroïdenAsteroïden
Asteroïden
 
Manajemen sumber daya_manusia
Manajemen sumber daya_manusiaManajemen sumber daya_manusia
Manajemen sumber daya_manusia
 
Super students
Super studentsSuper students
Super students
 
Level
LevelLevel
Level
 
Maya
MayaMaya
Maya
 
Course outline meem3057 2011_2012
Course outline meem3057 2011_2012Course outline meem3057 2011_2012
Course outline meem3057 2011_2012
 
Programa Completo
Programa CompletoPrograma Completo
Programa Completo
 
Importance and nature of the resurrection
Importance and nature of the resurrectionImportance and nature of the resurrection
Importance and nature of the resurrection
 
Comtest
ComtestComtest
Comtest
 
Frase, oração e período - Orações coordenadas
Frase, oração e período  - Orações coordenadasFrase, oração e período  - Orações coordenadas
Frase, oração e período - Orações coordenadas
 
Português instrumental II
Português instrumental IIPortuguês instrumental II
Português instrumental II
 
Jesus teaching's
Jesus teaching'sJesus teaching's
Jesus teaching's
 
Português instrumental I
Português instrumental IPortuguês instrumental I
Português instrumental I
 
Chapter 4: Corrosion testing (shared using VisualBee)
Chapter 4: Corrosion testing  
(shared using VisualBee)Chapter 4: Corrosion testing  
(shared using VisualBee)
Chapter 4: Corrosion testing (shared using VisualBee)
 
виготовлення новорічної іграшки
виготовлення новорічної іграшкивиготовлення новорічної іграшки
виготовлення новорічної іграшки
 
Pregnancy and abortion
Pregnancy and abortionPregnancy and abortion
Pregnancy and abortion
 

Similar a 01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo

F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolaritàF. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolaritàCamera di Commercio di Pisa
 
Comunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep DxComunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep DxMario Iesari
 
ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)
ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)
ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)corsomontemarano
 
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...RadiciGroup
 
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANEGREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANEGabriele Micozzi
 
Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...
Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...
Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...ccpbsrl
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazziSnpambiente
 
L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...
L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...
L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...Snpambiente
 
Etichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMAEtichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMAMicaela Giusti
 
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Valutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricoltura
Valutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricolturaValutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricoltura
Valutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricolturaccpbsrl
 
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.Neotron Servizi
 
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimentoLa qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimentoeuroprogetti
 
La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...
La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...
La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...RadiciGroup
 
Roveda Life Gate
Roveda   Life GateRoveda   Life Gate
Roveda Life Gatevorrei
 

Similar a 01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo (20)

F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolaritàF. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
F. Iraldo R. Iovino - Green Marketing: Come comunicare la circolarità
 
AssoSCAI @brianzaamica
AssoSCAI @brianzaamicaAssoSCAI @brianzaamica
AssoSCAI @brianzaamica
 
Comunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep DxComunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep Dx
 
ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)
ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)
ETICHETTE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ (1)
 
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
 
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANEGREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
 
Greenretailersx
GreenretailersxGreenretailersx
Greenretailersx
 
Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...
Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...
Vinitaly 2013: la filiera vitivinicola fra biologico, sostenibilità ambiental...
 
AssoSCAI @ecomondo 10
AssoSCAI @ecomondo 10AssoSCAI @ecomondo 10
AssoSCAI @ecomondo 10
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
3 Iso14001
3 Iso140013 Iso14001
3 Iso14001
 
L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...
L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...
L’ecoinnovazione nell’economia circolare: la necessità di una sinergia tra gl...
 
Etichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMAEtichetta PER IL CLIMA
Etichetta PER IL CLIMA
 
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
Life TTGG. Come la sostenibilità diventa efficienza e risparmio anche in case...
 
Valutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricoltura
Valutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricolturaValutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricoltura
Valutazione e certificazione della prestazione ambientale in agricoltura
 
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
Valorizzare le performance ambientali dell'azienda.
 
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimentoLa qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
 
La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...
La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...
La Sperimentazione della Metodologia Product Environmental Footprint per Valo...
 
Roveda Life Gate
Roveda   Life GateRoveda   Life Gate
Roveda Life Gate
 
Ga31 25 01 2011
Ga31 25 01 2011Ga31 25 01 2011
Ga31 25 01 2011
 

01 Relazione Covnegno Product Footprint Iraldo

  • 1. Strumenti e opportunità per la valorizzazione dell’Impronta Ambientale dei prodotti Fabio Iraldo IEFE-Università Bocconi e IdM - Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
  • 2. Il punto di partenza è una definizione condivisa: • “L’impronta ambientale di un prodotto è una misura, fondata su una valutazione multi-criteri, delle prestazioni ambientali di un bene o di un servizio lungo tutto il suo ciclo di vita” • ed è “calcolata principalmente al fine di ridurre gli impatti ambientali di tale bene o servizio, considerando tutte le attività della catena di fornitura (supply chain): dall’estrazione delle materie prime, attraverso la produzione e l’uso, fino alla gestione del fine-vita”. Product Environmental Footprint (PEF) Guide Commissione Europea, JRC
  • 3. Seguendo l’impostazione dei lavori del convegno: Perché l’Impronta Ambientale, una metodologia dalla valenza soprattutto tecnica, oggi costituisce: • uno strumento di politica ambientale in cima alle agende di molti Paesi Membri dell’Unione e della stessa Commissione Europea?  Può indirizzare le priorità di policy  Contribuisce a superare alcuni fallimenti del mercato e del regolatore  Può stimolare la domanda di prodotti green • una leva per il miglioramento gestionale e competitivo cui molte aziende sono fortemente interessate?  Supporta le decisioni nel breve e le strategie nel lungo periodo  Migliora la comunicazione al mercato e la soddisfazione del cliente  Aiuta a scovare margini di efficienza economica
  • 4. Le priorità: il ruolo-chiave delle performance ambientali dei prodotti e delle scelte del consumatore • L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO):
  • 5. Le priorità: il ruolo-chiave delle performance ambientali dei prodotti e delle scelte del consumatore • L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO): 80% 20%
  • 6. Le priorità: il ruolo-chiave delle performance ambientali dei prodotti e delle scelte del consumatore • L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO): 80% In particolare: Environmental impact by productgroups food and drinks (20- 30%) housing (20-35%) private transportation (15-30%) 20% other (20-30%)
  • 7. Le priorità: il ruolo-chiave delle performance ambientali dei prodotti e delle scelte del consumatore • L’impatto ambientale dei prodotti nel loro ciclo di vita è molto concentrato in relativamente poche categorie (studio EIPRO): Environmental impact by productgroups 80% food and drinks (20-30%) In particolare: housing (20-35%) private transportation (15- 30%) other (20-30%) 20%
  • 8. I fallimenti del mercato e della regolazione alla base della scarsa diffusione dei prodotti green • Il mercato funziona essenzialmente sulla base di segnali di prezzo, ed il prezzo NON RIFLETTE le esternalità ambientali: un prodotto può risultare più conveniente in quanto non si fa carico degli impatti ambientali che genera e dei relativi costi sulla società. • Le informazioni che provengono in misura sempre crescente dai produttori di beni e servizi non sono regolate (nel duplice senso di “obbligatorie”, ma neppure “standardizzate”) e, quindi, non sono in grado di riequilibrare e compensare i segnali del prezzo. • I consumatori e i clienti intermedi più consapevoli (anch’essi in numero crescente) soffrono di asimmetrie informative, che spesso non permettono loro di discriminare tra prodotti diversi, orientandosi vero la scelta realmente più sostenibile. >>> Quale ruolo per l’Impronta Ambientale?
  • 9. Il paradosso dei green claims: sempre di più… • In Italia, uno studio IdM-Sant’Anna e IEFE Bocconi analizza 13.500 annunci pubblicitari su carta stampata e rileva che il 9,8% di essi sono Green Claims, confrontato con il 5,7% nel 2002 (pubbl. in International Journal of Environment and Sustainable Development, vol. 10, n. 4, 2012); • In UK, un rapporto del DEFRA – Department of Environment, Food and Rural Affairs evidenzia un significativo e rapido incremento dei Green Claims, triplicati tra il 2006 e il 2007/2008, per poi ridursi in numero assoluto, ma crescere percentualmente negli anni della crisi (Assessment Report on Green Claims in Marketing, 2010); • In Francia, lo studio “Publicitè et Environnement” di ADEME del 2011 conferma un trend di forte crescita della percentuale di supporti pubblicitari Green, che negli ultimi anni si attesta intorno al 5-6% (contro l’1% del 2006).
  • 10. … ma percepiti come sempre meno attendibili! • Secondo l’indagine Burst Media (2008) l’80% dei consumatori e’ scettico circa la veridicità dei Green Claims, e più della metà di essi dichiara di aver bisogno di approfondire le asserzioni ambientali (ad es.: tramite ricerche su web); • Il rinomato Green Gauge Report di GFK nel 2011 evidenzia come il 39% dei consumatori dichiari che i dati e le informazioni ambientai dei Claims non sono accurate. • Nel 2009, in UK il Consumer Focus rileva che ben il 64% dei consumatori britannici considera i Green Claims difficili da comprendere e, di conseguenza, non riesce a capire quali prodotti siano migliori per l’ambiente. >>> ciò ha conseguenze dirette sulle scelte di consumo.
  • 11. “Greendex” creato da National Geographic: perche’ i consumatori non comprano i prodotti verdi?
  • 12. “Greendex” creato da National Geographic: perche’ i consumatori non comprano i prodotti verdi?
  • 13. L’Impronta Ambientale colmerebbe i più rilevanti gap • Dalla citata indagine IdM Sant’Anna e IEFE Bocconi: Completezza messaggio ecologico 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Aspetto/impatto Indica effetti Indica benefici che Presenza di dati a No significativo specifici che può apportare supporto genera all'ambiente Si sull'ambiente
  • 14. Inoltre, l’uso delle Impronte Ambientali stimolerebbe la domanda Tutti gli studi di marketing sul consumo consapevole convergono sui seguenti punti: 1. Il consumatore tende a decidere l’acquisto di un prodotto green condizionato dall’effetto “prossimità”: tanto più conosce gli impatti ambientali ed è consapevole che questi intaccano anche la propria sfera personale (es.: fenomeno dell’eutrofizzazione). 2. Il consumatore privilegia l’acquisto di prodotti green quando è sicuro che il contributo che può dare al miglioramento ambientale tramite questa scelta è chiaro, misurabile, tangibile. 3. Il consumatore preferisce comparare le prestazioni presenti in etichetta sul prodotto, ma devono essere visibili e comprensibili. 4. I consumatori consapevoli attribuiscono una importanza decisiva all’attendibilità delle informazioni e dei claim, meglio se attestata attraverso una certificazione di parte terza indipendente, conosciuta e riconosciuta. Fonte: “Green Marketing”, Sole 24 Ore, 2011
  • 15. Passando alle imprese: perché l’Impronta Ambientale? • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA – Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con risultati molto positivi sotto diversi punti di vista: Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
  • 16. Passando alle imprese: perché l’Impronta Ambientale? • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA – Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con risultati molto positivi sotto diversi punti di vista: Design Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
  • 17. Passando alle imprese: perché l’Impronta Ambientale? • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA – Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con risultati molto positivi sotto diversi punti di vista: Mercato Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
  • 18. Passando alle imprese: perché l’Impronta Ambientale? • La base metodologica dell’Impronta Ambientale, ovvero la LCA – Life Cycle Assessment, è utilizzata da numerose imprese, con risultati molto positivi sotto diversi punti di vista: Efficienza Fonte: www.linkcycle.com/businesscase
  • 19. Design: proliferano le metodologie per misurare e valutare gli impatti ambientali di un prodotto • Ciò causa disorientamento nelle aziende, riducendo il livello di certezza e, quindi, sminuendo il valore delle informazioni ambientali sui prodotti. • Si pensi solo all’incessante fiorire di nuovi Ecolabels, ciascuno con i propri criteri e requisiti per valutare la performance del prodotto. Di seguito il numero cumulato di Ecolabels lanciati ogni anno (www.ecolabelindex.com):
  • 20. La LCA fornisce basi oggettive per confronti e decisioni di progettazione • CASO 1: decisioni molto diverse per prodotti della stessa azienda
  • 21. La LCA fornisce basi oggettive per confronti e decisioni di progettazione • CASO 2: fasi spesso lontane dal controllo gestionale dell’azienda e sottovalutate Uno studio su 400 categorie di prodotti commercializzati nei mall degli Stati Uniti rivela che la fase distributiva FTM (Factory through Mall) dei prodotti ha un peso molto significativo per la quasi totalità dei casi e, per la maggioranza di essi, il contributo percentuale di questi impatti varia dal 40 al 51% del totale impatto ambientale del prodotto. Fonte: Norris et al. (2003), Journal of Industrial Ecology
  • 22. Sul mercato finale, per evitare le più frequenti tipologie di greenwashing: BOX 1.1 – Greenwashing: i casi più frequenti Non fornire informazioni (dati o specifiche caratteristiche), a supporto di quanto dichiarato attraverso la pubblicità o il packaging del prodotto. Se Fonte: “Green Marketing”, Assenza di l’informazione esiste, non dovrebbero sussistere remore o timori a informazioni comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardare piuttosto, Sole 24 Ore, 2011 il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo di linguaggio, stile e canale/i appropriati. Enfatizzare una singola caratteristica del prodotto pubblicizzato, Caratteristica ritenendola sufficiente per classificarlo come “green”, ma ignorando irrilevante completamente altri aspetti più importanti. Comunicare iniziative “green” non inserite nel contesto di una visione e di un impegno complessivi dell’impresa nei confronti dell’ambiente (es.: Inconsistenza compensazione delle emissioni di CO2 relative ad un singolo evento con dell’impegno un progetto di riforestazione, con la pretesa che l’iniziativa faccia diventare “verde” la marca o il prodotto di riferimento). Finti marchi e Fornire dati e informazioni presentandoli come “certificati”, ma che non certificazioni prevedono l’intervento di una terza parte indipendente, che garantisca (“Sindrome procedure e veridicità (es.: apposizione, sulla confezione dei prodotti, di dell’amico marchi ed ecolabel “finti”, a cui non corrisponde un reale processo di immaginario”) certificazione). Autocelebrazione “Autoglorificarsi”, comunicando, come essenza del messaggio, la “bontà” e la generosità dell’impresa nel sostenere e/o finanziare progetti (1) ambientali (anche di incerta o dubbia rilevanza). Autocelebrazione Presentarsi come “più verdi” per una determinata tipologia di prodotto, rispetto alla concorrenza, in un contesto produttivo in cui, in generale, le (2) performance ambientali dei beni sono notoriamente scarse. Suggestioni visive Utilizzare termini, espressioni o immagini volutamente “suggestive”, che o nell’uso dei evocano una sensibilità ambientale che non corrisponde alla realtà, termini ovvero “tingere di verde” una semplice comunicazione commerciale. Abuso di Utilizzare dati, informazioni e linguaggio tecnici complessi, rendendo tecnicismi intenzionalmente difficile per il consumatore la loro comprensione e/o (“Sindrome del verificarne l’attendibilità. green nerd”) (Fonte: elaborazione propria da diverse fonti)
  • 23. Sul mercato finale, per evitare le più frequenti tipologie di greenwashing: Non fornire informazioni (dati o specifiche caratteristiche), a supporto di BOX 1.1 – Greenwashing: i casi più frequenti quanto dichiarato attraverso ladichiarato attraverso laoo il packaging aprodotto. Se pubblicità pubblicità o il packaging del del prodotto. Se Non fornire informazioni (dati specifiche caratteristiche), supporto di quanto Assenza di l’informazione esiste, non dovrebberonon dovrebbero sussistere remore o timori timori a Assenza di informazioni l’informazione esiste, sussistere remore o a comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardare piuttosto, informazioni comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardaredipiuttosto, il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo linguaggio, stile e canale/i appropriati. il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo di Enfatizzare una singola caratteristica del prodotto pubblicizzato, linguaggio, stile e canale/i ritenendola sufficiente per classificarlo come “green”, ma ignorando Caratteristica irrilevante appropriati. completamente altri aspetti più importanti. Comunicare iniziative “green” non inserite nel contesto di una visione e di un impegno complessivi dell’impresa nei confronti dell’ambiente (es.: Inconsistenza compensazione delle emissioni di CO2 relative ad un singolo evento con dell’impegno un progetto di riforestazione, con la pretesa che l’iniziativa faccia diventare “verde” la marca o il prodotto di riferimento). Finti marchi e Fornire dati e informazioni presentandoli come “certificati”, ma che non certificazioni prevedono l’intervento di una terza parte indipendente, che garantisca (“Sindrome procedure e veridicità (es.: apposizione, sulla confezione dei prodotti, di dell’amico marchi ed ecolabel “finti”, a cui non corrisponde un reale processo di immaginario”) certificazione). Autocelebrazione “Autoglorificarsi”, comunicando, come essenza del messaggio, la “bontà” e la generosità dell’impresa nel sostenere e/o finanziare progetti (1) ambientali (anche di incerta o dubbia rilevanza). Autocelebrazione Presentarsi come “più verdi” per una determinata tipologia di prodotto, rispetto alla concorrenza, in un contesto produttivo in cui, in generale, le (2) performance ambientali dei beni sono notoriamente scarse. Suggestioni visive Utilizzare termini, espressioni o immagini volutamente “suggestive”, che o nell’uso dei evocano una sensibilità ambientale che non corrisponde alla realtà, termini ovvero “tingere di verde” una semplice comunicazione commerciale. Abuso di Utilizzare dati, informazioni e linguaggio tecnici complessi, rendendo tecnicismi intenzionalmente difficile per il consumatore la loro comprensione e/o (“Sindrome del verificarne l’attendibilità. green nerd”) (Fonte: elaborazione propria da diverse fonti)
  • 24. Sul mercato finale, per evitare le più frequenti tipologie di greenwashing: BOX 1.1 – Greenwashing: i casi più frequenti Non fornire informazioni (dati o specifiche caratteristiche), a supporto di quanto dichiarato attraverso la pubblicità o il packaging del prodotto. Se Assenza di l’informazione esiste, non dovrebbero sussistere remore o timori a informazioni comunicarla. In questo caso, la difficoltà potrebbe riguardare piuttosto, Enfatizzare una singola caratteristica del prodotto pubblicizzato, il come comunicare efficacemente l’informazione, attraverso l’utilizzo di Caratteristica linguaggio, stile e canale/i appropriati. ritenendola sufficiente per classificarlo comeprodotto pubblicizzato, ignorando “green”, ma irrilevante Caratteristica Enfatizzare una singola caratteristica del completamente altri aspetti più importanti. irrilevante ritenendola sufficiente per classificarlo come “green”, ma ignorando completamente altri aspetti più importanti. Comunicare iniziative “green” non inserite nel contesto di una visione e di un impegno complessivi dell’impresa nei confronti dell’ambiente (es.: Inconsistenza compensazione delle emissioni di CO2 relative ad un singolo evento con dell’impegno un progetto di riforestazione, con la pretesa che l’iniziativa faccia diventare “verde” la marca o il prodotto di riferimento). Finti marchi e Fornire dati e informazioni presentandoli come “certificati”, ma che non certificazioni prevedono l’intervento di una terza parte indipendente, che garantisca (“Sindrome procedure e veridicità (es.: apposizione, sulla confezione dei prodotti, di dell’amico marchi ed ecolabel “finti”, a cui non corrisponde un reale processo di immaginario”) certificazione). Autocelebrazione “Autoglorificarsi”, comunicando, come essenza del messaggio, la “bontà” e la generosità dell’impresa nel sostenere e/o finanziare progetti (1) ambientali (anche di incerta o dubbia rilevanza). Autocelebrazione Presentarsi come “più verdi” per una determinata tipologia di prodotto, rispetto alla concorrenza, in un contesto produttivo in cui, in generale, le (2) performance ambientali dei beni sono notoriamente scarse. Suggestioni visive Utilizzare termini, espressioni o immagini volutamente “suggestive”, che o nell’uso dei evocano una sensibilità ambientale che non corrisponde alla realtà, termini ovvero “tingere di verde” una semplice comunicazione commerciale. Abuso di Utilizzare dati, informazioni e linguaggio tecnici complessi, rendendo tecnicismi intenzionalmente difficile per il consumatore la loro comprensione e/o (“Sindrome del verificarne l’attendibilità. green nerd”) (Fonte: elaborazione propria da diverse fonti)
  • 25. L’Impronta Ambientale a fronte dei requisiti normativi sui Claims Due pilastri: • Direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno, • Direttiva 2006/114/CE concernente la pubblicità ingannevole e comparativa Vi sono Orientamenti Comunitari per l’attuazione e l’applicazione delle due Direttive con specifico riferimento ai green claims (DG SANCO, 2009) incardinati sui seguenti principi: • i produttori devono presentare le loro dichiarazioni ecologiche in modo specifico, accurato e inequivocabile; • i produttori devono inoltre disporre di dati scientifici a sostegno delle loro dichiarazioni ed essere pronti a fornirli in modo comprensibile qualora la dichiarazione sia contestata. >>> guida e riferimento decisivo per le autorità di vigilanza sulla concorrenza e sulla pubblicità degli Stati Membri
  • 26. Sui mercati intermedi la tendenza è già in atto da tempo What kind of certification do designers consider more useful as a support for their activities? Tests on specific environmental Studio del 2006 per conto di performanc performed by 31,3 accredited laboratories (i.e.: according to ISO 17025) ISO type III environmental declarations (e.g.: the EPD® Scheme) 27,7 IZA – EGGA sulle richieste di Environmental label type I (e.g.: 20,5 informazioni ambientali da parte del settore Building the European Ecolabel) Certification of the and Construction environmental management 16,9 system (i.e.: ISO 14001 or EMAS) Others 3,6 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 % of focus group participants 3 2,5 Studio IEFE Bocconi del 2 2003 sulla GDO italiana e le 1,5 strategie di 1 approvvigionamento prodotti 0,5 e selezione dei fornitori 0 Realizzato con Fabbricato da un Con vita allungata Non nuoce alla ambientale in tutto il produttivo a bassi azienda dotata di riciclato/recuperato consumo di risorse Privo di imballaggio materie prime produttivo a basso imp. ambientali Con processo Con basso imp. Con processo riciclate Può essere ciclo di vita salute SGA
  • 27. Sui mercati intermedi la tendenza è già in atto da tempo What kind of certification do designers consider more useful as a support for their activities? Tests on specific environmental performanc performed by 31,3 accredited laboratories (i.e.: according to ISO 17025) ISO type III environmental declarations (e.g.: the EPD® 27,7 Scheme) Environmental label type I (e.g.: 20,5 the European Ecolabel) Certification of the environmental management 16,9 system (i.e.: ISO 14001 or EMAS) Others 3,6 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 % of focus group participants
  • 28. Sui mercati intermedi la tendenza è già in atto da tempo What kind of certification do designers consider more useful as a support for their activities? Tests on specific environmental Studio del 2006 per conto di performanc performed by 31,3 accredited laboratories (i.e.: according to ISO 17025) ISO type III environmental declarations (e.g.: the EPD® Scheme) 27,7 IZA – EGGA sulle richieste di Environmental label type I (e.g.: 20,5 informazioni ambientali da parte del settore Building the European Ecolabel) Certification of the and Construction environmental management 16,9 system (i.e.: ISO 14001 or EMAS) Others 3,6 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 % of focus group participants 3 2,5 Studio IEFE Bocconi del 2 2003 sulla GDO italiana e le 1,5 strategie di 1 approvvigionamento prodotti 0,5 e selezione dei fornitori 0 Realizzato con Fabbricato da un Con vita allungata Non nuoce alla ambientale in tutto il produttivo a bassi azienda dotata di riciclato/recuperato consumo di risorse Privo di imballaggio materie prime produttivo a basso imp. ambientali Con processo Con basso imp. Con processo riciclate Può essere ciclo di vita salute SGA
  • 29. 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Con basso imp. ambientale in tutto il ciclo di vita Con processo produttivo a bassi imp. ambientali Può essere riciclato/recuperato Con processo produttivo a basso consumo di risorse Realizzato con materie prime riciclate Fabbricato da un azienda dotata di SGA Con vita allungata Non nuoce alla salute Sui mercati intermedi la Privo di imballaggio tendenza è già in atto da tempo
  • 30. Efficienza: l’Impronta Ambientale come guida all’ottimizzazione della supply chain • Molti sono i casi di aziende che hanno tratto dalle indicazioni relative agli impatti ambientali del ciclo di vita rilevanti opportunità di miglioramento dell’efficienza, risparmi di risorse e riduzione dei costi nella gestione della propria filiera di approvvigionamento. • Un solo esempio: uno studio su banca dati OCSE di 4.000 aziende dimostra come una gestione green dei rapporti di filiera produce significative riduzioni dei consumi di risorse e ottimizzazione della loro efficienza (mentre molto meno positivi sono i risultati su altri fronti competitivi: e.g. aumento del fatturato o incremento delle quote di mercato). Fonte: Testa et al. (2010), “Shadows And Lights Of Green Supply Chain Management”, Journal of Cleaner Production, Vol. 18.
  • 31. Nel prosieguo dei lavori del convegno • Come l’Impronta Ambientale viene applicata in tre Paesi UE e qual è l’approccio (e l’agenda futura) della Commissione Europea • Come le aziende che si sono avvicinate all’Impronta Ambientale hanno percepito benefici ambientali e vantaggi competitivi, ma anche difficoltà applicative • Qual è il possibile futuro dell’Impronta Ambientale dei prodotti in Italia