SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 38
Descargar para leer sin conexión
IL MODELLO
                STANDARD
      presentazione semplice tratta da
http://www.infn.it/multimedia/particle/paitaliano/startstandard.html
L'ETERNO MISTERO DEL MONDO
È LA SUA COMPRENSIBILITÀ
L'uomo da sempre si pone (tra le
altre) due domande:

"Di cosa è fatto il mondo?" ovvero
"Cosa è la materia?"

"Cosa lo tiene insieme?" ovvero
"Cosa sono le forze?"
IL MODELLO STANDARD

I fisici hanno elaborato una teoria,
chiamata Modello Standard, che
vuole descrivere sia la materia che
tutte le forze dell'universo (esclusa
la gravità). La sua bellezza sta nella
capacità di spiegare l'esistenza di
centinaia di particelle e interazioni
complesse sulla base di poche
particelle e interazioni fondamentali.
INIZIA IL VIAGGIO....
Iniziamo il viaggio alla ricerca dell'essenziale,
viaggio fatto di grandi "unificazioni" tra cose e
fenomeni in apparenza molto diversi....
I QUATTRO ELEMENTI
Empedocle (500 a. C.)
Varianti cinesi e indiane con
5 elementi
ATOMI

Democrito (400 a. C.)
Opinione è il dolce,

Opinione è l'amaro,

Opinione è il caldo,

Opinione è il freddo,

Opinione è il colore;

Verità gli atomi e il vuoto.
ATOMI COME PALLINE
Dalton, 1800 d. C.

1. La materia è formata da atomi piccolissimi,
   indivisibili e indistruttibili.
2. Tutti gli atomi di uno stesso elemento sono
   identici e hanno uguale massa.
3. Gli atomi di un elemento non possono essere
   convertiti in atomi di altri elementi.
4. Gli atomi di un elemento si combinano, per
   formare un composto, solamente con numeri
   interi di atomi di altri elementi.
5. Gli atomi non possono essere né creati né
   distrutti, ma si trasferiscono interi da un
   composto ad un altro.
ATOMI NON-ATOMICI
1900 d. C.
L'atomo dovrebbe essere indivisibile ma...
•   Thompson scopre l'elettrone dentro l'atomo(raggi
    catodici)
•   Rutherford scopre nucleo atomico (radioattività,
    scattering)
•   Chadwick scopre il neutrone (radioattività)
ARRIVANO I QUARK
1960 d. C.
Murray Gell-Mann e Zweig:
protoni e neutroni formati da
quark, particelle elementari
(finalmente?) con carica
frazionaria
VEDIAMO L'INSIEME




                Di che atomo si tratta?
METTIAMO INSIEME I PEZZI
                     Ecco l'atomo in
                     scala...
COSA È LA MATERIA: FACCIAMO
IL PUNTO.
I fisici hanno scoperto circa
200 particelle (di cui la
maggior parte non sono
“fondamentali”).
POCHI INGREDIENTI
Il punto di forza del Modello Standard, quello
che lo rende capace di spiegare così tante
cose, è il riportare tutte le particelle osservate
a:

●    6 tipi di leptoni
●    6 tipi di quark, e...
●    particelle mediatrici di forza

Ogni particella di materia ha la sua
corrispondente di “antimateria”.
LEPTONI



Ci sono sei leptoni, dei quali tre hanno carica elettrica e tre no. Il leptone carico
più conosciuto è l'elettrone (e). Gli altri due leptoni carichi sono il muone (µ) e il
tau, che sono fondamentalmente elettroni con molta più massa. I leptoni carichi
sono tutti negativi.

Gli altri tre leptoni sono gli elusivi neutrini. Non hanno carica elettrica, e hanno
massa piccolissima, o forse non ce l'hanno per niente. C'è un tipo di neutrino
che corrisponde a ogni tipo di leptone con carica elettrica.

Per ciascuno dei sei leptoni c'è un leptone di antimateria (antileptone) con
massa uguale e carica opposta.
LEPTONI SOLITARI

I leptoni, come i felini, che sono
indipendenti e solitari, possono
esistere senza la compagnia di
altre particelle. I quark, invece,
si trovano solo in gruppi.

Attualmente, non abbiamo
alcuna prova sperimentale che i
leptoni abbiano una struttura
interna, nè una dimensione.
LE FAMIGLIE DEI QUARKS




Ci sono sei tipi di quark, ma i fisici di solito li raggruppano in tre coppie: Up/Down,
Charm/Strange, e Top/Bottom.
Per ciascuno di questi quark esiste il corrispondente quark di antimateria
(antiquark).

I quark hanno l'insolita caratteristica di avere carica elettrica frazionaria, di 2/3 o
-1/3, diversamente dagli elettroni, che hanno carica -1, e dai protoni, che hanno
carica +1.
I quark sono dotati anche di un altro tipo di carica, chiamata carica di colore, di
cui poi parleremo.
ADRONI: ANIMALI SOCIALI
Come gli elefanti, che sono animali sociali, i quark vivono solo insieme
ad altri quark.

I singoli quark hanno cariche elettriche frazionarie. Ma queste cariche
frazionarie non sono mai state osservate direttamente perché i quark
non vanno mai in giro da soli; invece, li trovi in gruppi a formare delle
particelle composte, chiamate adroni. La somma delle cariche elettriche
dei quark che compongono un adrone è sempre un numero intero.
Mentre ogni quark ha una carica di colore, gli adroni sono neutri di
colore.
I barioni
  I barioni sono gli adroni composti da tre quark (qqq). Per esempio, i
protoni sono composti da 2 quark up e 1 quark down (uud), e i neutroni
da 1 up e 2 down (udd).


I mesoni
  I mesoni contengono un quark e un antiquark. Per esempio, un pione
negativo è composto da 1 anti-up e 1 down.
3 GENERAZIONI
Quark che i leptoni esistono in 3 serie distinte.
Ognuna di queste serie viene chiamata generazione di
particelle materiali.
Una generazione è una serie di quark e leptoni, un tipo per
ogni carica. Ogni generazione è tendenzialmente più pesante
della serie precedente.




Tutta la materia visibile nell'universo è composta dalla prima
generazione di particelle materiali: quark up e down, ed elettroni.
La seconda e la terza generazione sono instabili, e decadono in
particelle della prima generazione.
E' per questo motivo che tutta la materia stabile dell'universo è fatta dalle
particelle della prima generazione.
C'È ALTRO?
Dal momento che non abbiamo quasi mai osservato le generazioni più alte delle
particelle materiali, si pone il problema: perché esistono? Pensa che, addirittura,
quando è stato scoperto il muone nel 1936, il fisico I.I. Rabi ha chiesto




 Finché non riusciamo a capire perché esistono la seconda e la terza generazione di
 particelle, non possiamo escludere la possibilità che ci siano altri quark e leptoni, con
 masse anche maggiori. Forse il punto è che i quark e i leptoni non sono fondamentali, ma
 composti da particelle più elementari, le cui interazioni si manifestano nelle diverse
 generazioni delle particelle materiali.
QUINDI: DI COSA È FATTO IL
MONDO?
COSA TIENE INSIEME IL MONDO?
Dopo aver capito come è fatta la materia
elementare vogliamo capire quali sono le
FORZE fondamentali.
LE FORZE FONDAMENTALI
Tra le particelle elementari agiscono 4 tipi di forze ovvero tutte le forza sono
riconducibili a queste 4 (o 3)
LE FORZE “A DISTANZA”
Se prendi due magneti e avvicini
il polo nord di uno al polo nord
dell'altro, i magneti si respingono
- senza toccarsi!
Come è possibile esercitare una
forza su qualcosa senza
toccarla?
È facile dire che "i magneti hanno
un campo di forza
elettromagnetica", ma questo non
risolve il problema: che razza di
forza esercitano i magneti l'uno
sull'altro?
GLI EFFETTI INVISIBILI
Una persona improvvisamente
cerca di afferrare un qualche
oggetto invisibile, e viene spinta
indietro dall'impatto. Da questo
puoi indovinare che ha preso un
pallone invisibile. Anche se non
puoi vedere il pallone, puoi
vedere l'effetto del pallone sul
giocatore.
IL CONTATTO “A DISTANZA”
Si è capito che tutte le interazioni (o forze) che riguardano le particelle materiali
sono dovute ad uno scambio di mediatori di forza. Riprendendo l'immagine del
pallone, i giocatori sono le particelle materiali che si passano un pallone, che è la
particella mediatrice di forza. Quelle che noi chiamiamo comunemente "forze"
sono gli effetti dei mediatori di forza sulle particelle materiali.




 Tutto sommato, la rappresentazione delle forze tramite la particella mediatrice è
un ritorno alle forze di contatto (facile da capire) che spiega anche il “ritardo” con
cui le forze si propagano a distanza e la possibilità di propagare le forze nel vuoto.
GRAVITÀ
La forza gravitazionale è probabilmente la
forza che ci è più familiare, ma non è
compresa nel Modello Standard perché i
suoi effetti sono piccolissimi nei processi tra
le particelle. Anche se la gravità agisce su
ogni cosa, è una forza molto debole quando
non ha a che fare con grandi masse.




 Anche se non hanno ancora scoperto la particella mediatrice di forza per la
gravità, i fisici ne hanno previsto l'esistenza e l'hanno già battezzata "gravitone".
FORZA ELETTROMAGNETICA
 E' necessario avere ben chiaro in mente
 che la carica elettrica (positiva/negativa) e il
 magnetismo (nord/sud) sono diverse facce
 di una stessa interazione,
 l'elettromagnetismo. Oggetti con cariche
 opposte, per esempio un protone e un
 elettrone, si attirano, mentre particelle con
 la stessa carica di respingono.




La particella mediatrice dell'interazione elettromagnetica è il fotone. In base alla
loro energia, i fotoni sono distinti in raggi gamma, luce, microonde, onde radio, etc.
LA COLLA DELLE MOLECOLE
 Gli atomi di solito hanno un numero uguale di
 protoni ed elettroni. Quindi sono elettricamente
 neutri, dato che i protoni positivi bilanciano gli
 elettroni negativi.


 Cosa tiene insieme gli atomi a formare le
 molecole, se la maggior parte degli atomi non
 ha carica elettrica?




Ricorda che gli atomi sono composti di costituenti elettricamente carichi. Gli elementi
carichi di un atomo possono interagire con gli elementi carichi di un altro atomo. E'
questo che permette ai diversi atomi di legarsi insieme, e si chiama forza
elettromagnetica residua. Dunque, la forza elettromagnetica rende ragione di tutta la
chimica, e quindi di tutta la biologia, e quindi della vita stessa.
FORZA FORTE E CARICA DI COLORE
E' stato stabilito che alcune particelle (i
quark e i gluoni) hanno una carica che non
è di tipo elettromagnetico; questa carica è
stata chiamata carica di colore. Tra
particelle dotate di carica di colore
l'interazione è molto forte, tanto da
meritarsi il nome di interazione forte. Dato
che questa interazione tiene insieme i
quark a formare gli adroni, la sua particella
mediatrice è stata chiamata gluone: è così
brava a "incollare" (in inglese "glue") i
quark l'uno all'altro!

 E' importante precisare che ad avere carica di colore sono solo i quark e i gluoni.
Gli adroni (tra cui i protoni e i neutroni) sono neutri di colore, e così i leptoni. Per
questo motivo, l'interazione forte agisce soltanto a livello di quark.
LA COLLA DEI NUCLEI
Il nucleo atomico è fatto da protoni che si
respingono perché hanno uguale carica.
Cosa tiene insieme il nucleo, se
l'interazione forte agisce soltanto nel
legare i quark?




I protoni e i neutroni, come tutti gli adroni, sono neutri di colore. Ma non
dimentichiamo che gli adroni sono composti da quark dotati di carica di colore: perciò
i quark di un protone, dotati carica di colore, possono legarsi con i quark, dotati di
carica di colore, di un altro protone, anche se i protoni, di per sè stessi, non hanno
carica di colore. Questa viene chiamata forza residua, ed è sufficientemente intensa
da superare la repulsione elettromagnetica tra i protoni.
FORZA NUCLEARE DEBOLE
 Ci sono 6 tipi di quark e 6 tipi di leptoni. Ma tutta la
 materia stabile dell'universo è composta dai 2 tipi
 meno massivi di quark (up e down) e dal leptone
 carico meno massivo (elettrone): perché?

 Tutta colpa dell'interazione debole: è responsabile
 del fatto che tutti i quark e tutti i leptoni di massa
 maggiore decadono per produrre quark più leggeri
 ed elettroni.
 Questo è il motivo per cui la materia stabile che ci
 circonda contiene solo elettroni e i quark più
 leggeri (up e down).

 Quando un quark o un leptone cambia tipo (per esempio un muone diventa un
elettrone), si dice che cambia sapore. Tutti i cambiamenti di sapore sono dovuti
all'interazione debole.
Le particelle mediatrici dell'interazione debole sono i bosoni W+, W-, Z. Le
particelle W hanno carica elettrica, mentre Z è neutra.
FERMIONI E BOSONI
Ora che sai alcune cose sulle particelle materiali e
sulle particelle mediatrici di forza, puoi impare con
che criterio i fisici classificano queste particelle
fondamentali.

Innanzitutto, bisogna spiegare una legge, chiamata
il principio di esclusione di Pauli, secondo cui non
possono esistere nello stesso posto nello stesso
tempo due particelle nello stesso stato (identico
spin, identica carica di colore, identico momento
angolare, etc.).




 I fisici adoperano questa legge per dividere le particelle in due grandi classi: le
particelle soggette all'esclusione di Pauli -- i fermioni--, e le particelle non soggette
all'esclusione di Pauli -- i bosoni.
FERMIONI
Un fermione è qualunque particella il cui momento
angolare intrinseco (spin) ha un valore multiplo
dispari di 1/2 (1/2, 3/2,...), misurato in unità h-bar
(h-tagliato). Come conseguenza del loro momento
angolare, tutti i fermioni obbediscono al principio di
esclusione di Pauli.




Le particelle materiali fondamentali (quark e leptoni), come anche la maggior parte delle
particelle composte (come protoni e neutroni) sono fermioni. Perciò, secondo il principio di
esclusione di Pauli, queste particelle non possono coesistere nello stesso luogo. E questa,
per la materia in condizioni ordinarie, è una proprietà importantissima!
BOSONI
I bosoni sono le particelle il cui spin ha misura
intera ( 0, 1, 2...) misurato in unità h-bar (h-
tagliato).

Sono bosoni:
Le particelle mediatrici di tutte le interazioni
fondamentali
Le particelle composte da un numero pari di
fermioni, come ad esempio i mesoni)




Il nucleo di un atomo può essere un bosone oppure un fermione: dipende dal numero dei
suoi protoni e neutroni (se è pari sarà un bosone, se è dispari un fermione). Questa
proprietà spiega lo strano comportamento dell'elio, che, a bassissime temperature, è un
superfluido, per cui, tra le altre cose, non ha viscosità: i suoi nuclei sono bosoni e possono
passare uno attraverso l'altro.
OLTRE IL MODELLO STANDARD
Il Modello Standard non è una teoria completa, perché non è
ancora in grado di spiegare pienamente la natura del mondo.

Perché ci sono tre generazioni di quark, e tre di leptoni?
I quark e i leptoni sono davvero fondamentali, o sono a loro volta composti di
particelle più elementari?
Perché il Modello Standard non è in grado di predire la massa di una
particella?
In base agli esperimenti, ci dovrebbero essere uguali quantità di materia e
antimateria nell'universo: allora perché, in base alle osservazioni, l'universo
risulta composto principalmente di materia?
Come rientra la gravità nel Modello Standard ?
Sappiamo che nell'universo ci deve essere molta più materia di quella che
possiamo osservare. Questa invisibile materia oscura, che cosa è?
IL BOSONE DI HIGGS
Si suppone che una
particella acquisti la
massa che gli è
propria in seguito alla
sua interazione con il
bosone di Higgs: LHC
è stato costruito per
cercarlo!
LA “DARK MATTER”

Nell'universo le galassie e le stelle appaiono
muoversi come se ci fosse più massa di
quella “visibile” con gli strumenti.
C'è della materia oscura (quanta?) di cui
ignoriamo la natura (siamo ancorati alla
Terra....).
La quantità e la natura della materia oscura
sono decisivi per il tipo di destino
dell'universo......
DOV'È TUTTA L'ANTIMATERIA
Tutta la materia che ci circonda, dai nostri corpi
fino ai più remoti pianeti, è formata da atomi:
sistemi composti da particelle di carica negativa, gli
elettroni, orbitanti attorno ad un nucleo centrale di
carica elettrica positiva. Ma è stato sempre così?
Questo quesito è all'origine di uno dei problemi più
affascinanti della fisica moderna.




 L'antimateria comprende ad esempio antielettroni,
 uguali agli elettroni ma dotati di carica elettrica
 positiva, antinuclei dotati di carica negativa, e così
 via. Queste antiparticelle sono prodotte quasi
 quotidianamente nei laboratori di alte energie.
 Eppure nell'Universo che conosciamo non c'è traccia
 di antiatomi e, ancor meno, di una sorta di mondo
 alla rovescia, con pianeti e galassie fatti di
 antimateria. Da quasi 50 anni fisici e cosmologi sono
 impegnati a capire perché attualmente l'antimateria
 sia quasi totalmente assente.

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (20)

Charles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzioneCharles darwin e l’evoluzione
Charles darwin e l’evoluzione
 
1 Accenni sull’economia
1 Accenni sull’economia1 Accenni sull’economia
1 Accenni sull’economia
 
Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
 
STORIA - La guerra del vietnam
STORIA - La guerra del vietnamSTORIA - La guerra del vietnam
STORIA - La guerra del vietnam
 
Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
 
Virus batteri
Virus batteriVirus batteri
Virus batteri
 
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondoDialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
 
Cavalleria rusticana
Cavalleria rusticanaCavalleria rusticana
Cavalleria rusticana
 
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
 
Il Miracolo Economico
Il Miracolo EconomicoIl Miracolo Economico
Il Miracolo Economico
 
l'età giolittiana
l'età giolittianal'età giolittiana
l'età giolittiana
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
Rosalind Franklin
Rosalind FranklinRosalind Franklin
Rosalind Franklin
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
15 ciclo replicativo virus
15 ciclo replicativo virus15 ciclo replicativo virus
15 ciclo replicativo virus
 
Il giorno senza fine
Il giorno senza fineIl giorno senza fine
Il giorno senza fine
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Modelo de Rutherford
Modelo de RutherfordModelo de Rutherford
Modelo de Rutherford
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
 
Energia Nucleare
Energia NucleareEnergia Nucleare
Energia Nucleare
 

Similar a Il Modello Standard

La particella di dio (2)
La particella di dio (2)La particella di dio (2)
La particella di dio (2)Armando Leo
 
Presentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridottaPresentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridottaAnnaMarelli
 
le domande del giovane W parte seconda
le domande del giovane  W parte secondale domande del giovane  W parte seconda
le domande del giovane W parte secondaMargherita Spanedda
 
Il modello standard della materia
Il modello standard della materiaIl modello standard della materia
Il modello standard della materiaAntonio Tandoi
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Armando Leo
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Armando Leo
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
La carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulombLa carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulombEnrica Maragliano
 
Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Armando Leo
 
The Dark Universe - L'universo Oscuro
The Dark Universe - L'universo OscuroThe Dark Universe - L'universo Oscuro
The Dark Universe - L'universo OscuroGiovanni Mazzitelli
 
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...Paolo Berra
 
Spazio e antimateria
Spazio e antimateriaSpazio e antimateria
Spazio e antimateriaimartini
 

Similar a Il Modello Standard (20)

Dicosasiamfatti
DicosasiamfattiDicosasiamfatti
Dicosasiamfatti
 
La particella di dio (2)
La particella di dio (2)La particella di dio (2)
La particella di dio (2)
 
Presentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridottaPresentazione modello standard ridotta
Presentazione modello standard ridotta
 
Nascita universo
Nascita universoNascita universo
Nascita universo
 
le domande del giovane W parte seconda
le domande del giovane  W parte secondale domande del giovane  W parte seconda
le domande del giovane W parte seconda
 
Il modello standard della materia
Il modello standard della materiaIl modello standard della materia
Il modello standard della materia
 
Presentamedio1
Presentamedio1Presentamedio1
Presentamedio1
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
Atomo e-particelle-subatomiche
Atomo e-particelle-subatomicheAtomo e-particelle-subatomiche
Atomo e-particelle-subatomiche
 
Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1Un po' di Storia! Pt. 1
Un po' di Storia! Pt. 1
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
La carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulombLa carica elettrica e la legge di coulomb
La carica elettrica e la legge di coulomb
 
L’atomo
L’atomoL’atomo
L’atomo
 
Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2Storia Astroparticelle - Parte 2
Storia Astroparticelle - Parte 2
 
The Dark Universe - L'universo Oscuro
The Dark Universe - L'universo OscuroThe Dark Universe - L'universo Oscuro
The Dark Universe - L'universo Oscuro
 
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
Simmetrie dell'universo, dalla scoperta dell'antimateria a LHC, Edizioni Deda...
 
Spazio e antimateria
Spazio e antimateriaSpazio e antimateria
Spazio e antimateria
 
Corpo nero.docx
Corpo nero.docxCorpo nero.docx
Corpo nero.docx
 

Más de Fabrizio Rota

Sostenibilità nella comunicazione
Sostenibilità nella comunicazioneSostenibilità nella comunicazione
Sostenibilità nella comunicazioneFabrizio Rota
 
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONEUN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONEFabrizio Rota
 
Sistemi di riferimento e seconda legge della dinamica
Sistemi di riferimento e seconda legge della dinamicaSistemi di riferimento e seconda legge della dinamica
Sistemi di riferimento e seconda legge della dinamicaFabrizio Rota
 
Determinismo e seconda legge della dinamica
Determinismo e seconda legge della dinamicaDeterminismo e seconda legge della dinamica
Determinismo e seconda legge della dinamicaFabrizio Rota
 
Quando è nata la Terra?
Quando è nata la Terra?Quando è nata la Terra?
Quando è nata la Terra?Fabrizio Rota
 

Más de Fabrizio Rota (6)

Usare Mindomo
Usare MindomoUsare Mindomo
Usare Mindomo
 
Sostenibilità nella comunicazione
Sostenibilità nella comunicazioneSostenibilità nella comunicazione
Sostenibilità nella comunicazione
 
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONEUN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
UN CMS PER LA SCUOLA: PLONE
 
Sistemi di riferimento e seconda legge della dinamica
Sistemi di riferimento e seconda legge della dinamicaSistemi di riferimento e seconda legge della dinamica
Sistemi di riferimento e seconda legge della dinamica
 
Determinismo e seconda legge della dinamica
Determinismo e seconda legge della dinamicaDeterminismo e seconda legge della dinamica
Determinismo e seconda legge della dinamica
 
Quando è nata la Terra?
Quando è nata la Terra?Quando è nata la Terra?
Quando è nata la Terra?
 

Último

Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 

Último (20)

Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 

Il Modello Standard

  • 1. IL MODELLO STANDARD presentazione semplice tratta da http://www.infn.it/multimedia/particle/paitaliano/startstandard.html
  • 2. L'ETERNO MISTERO DEL MONDO È LA SUA COMPRENSIBILITÀ L'uomo da sempre si pone (tra le altre) due domande: "Di cosa è fatto il mondo?" ovvero "Cosa è la materia?" "Cosa lo tiene insieme?" ovvero "Cosa sono le forze?"
  • 3. IL MODELLO STANDARD I fisici hanno elaborato una teoria, chiamata Modello Standard, che vuole descrivere sia la materia che tutte le forze dell'universo (esclusa la gravità). La sua bellezza sta nella capacità di spiegare l'esistenza di centinaia di particelle e interazioni complesse sulla base di poche particelle e interazioni fondamentali.
  • 4. INIZIA IL VIAGGIO.... Iniziamo il viaggio alla ricerca dell'essenziale, viaggio fatto di grandi "unificazioni" tra cose e fenomeni in apparenza molto diversi....
  • 5. I QUATTRO ELEMENTI Empedocle (500 a. C.) Varianti cinesi e indiane con 5 elementi
  • 6. ATOMI Democrito (400 a. C.) Opinione è il dolce, Opinione è l'amaro, Opinione è il caldo, Opinione è il freddo, Opinione è il colore; Verità gli atomi e il vuoto.
  • 7. ATOMI COME PALLINE Dalton, 1800 d. C. 1. La materia è formata da atomi piccolissimi, indivisibili e indistruttibili. 2. Tutti gli atomi di uno stesso elemento sono identici e hanno uguale massa. 3. Gli atomi di un elemento non possono essere convertiti in atomi di altri elementi. 4. Gli atomi di un elemento si combinano, per formare un composto, solamente con numeri interi di atomi di altri elementi. 5. Gli atomi non possono essere né creati né distrutti, ma si trasferiscono interi da un composto ad un altro.
  • 8. ATOMI NON-ATOMICI 1900 d. C. L'atomo dovrebbe essere indivisibile ma... • Thompson scopre l'elettrone dentro l'atomo(raggi catodici) • Rutherford scopre nucleo atomico (radioattività, scattering) • Chadwick scopre il neutrone (radioattività)
  • 9. ARRIVANO I QUARK 1960 d. C. Murray Gell-Mann e Zweig: protoni e neutroni formati da quark, particelle elementari (finalmente?) con carica frazionaria
  • 10. VEDIAMO L'INSIEME Di che atomo si tratta?
  • 11. METTIAMO INSIEME I PEZZI Ecco l'atomo in scala...
  • 12. COSA È LA MATERIA: FACCIAMO IL PUNTO. I fisici hanno scoperto circa 200 particelle (di cui la maggior parte non sono “fondamentali”).
  • 13. POCHI INGREDIENTI Il punto di forza del Modello Standard, quello che lo rende capace di spiegare così tante cose, è il riportare tutte le particelle osservate a: ● 6 tipi di leptoni ● 6 tipi di quark, e... ● particelle mediatrici di forza Ogni particella di materia ha la sua corrispondente di “antimateria”.
  • 14. LEPTONI Ci sono sei leptoni, dei quali tre hanno carica elettrica e tre no. Il leptone carico più conosciuto è l'elettrone (e). Gli altri due leptoni carichi sono il muone (µ) e il tau, che sono fondamentalmente elettroni con molta più massa. I leptoni carichi sono tutti negativi. Gli altri tre leptoni sono gli elusivi neutrini. Non hanno carica elettrica, e hanno massa piccolissima, o forse non ce l'hanno per niente. C'è un tipo di neutrino che corrisponde a ogni tipo di leptone con carica elettrica. Per ciascuno dei sei leptoni c'è un leptone di antimateria (antileptone) con massa uguale e carica opposta.
  • 15. LEPTONI SOLITARI I leptoni, come i felini, che sono indipendenti e solitari, possono esistere senza la compagnia di altre particelle. I quark, invece, si trovano solo in gruppi. Attualmente, non abbiamo alcuna prova sperimentale che i leptoni abbiano una struttura interna, nè una dimensione.
  • 16. LE FAMIGLIE DEI QUARKS Ci sono sei tipi di quark, ma i fisici di solito li raggruppano in tre coppie: Up/Down, Charm/Strange, e Top/Bottom. Per ciascuno di questi quark esiste il corrispondente quark di antimateria (antiquark). I quark hanno l'insolita caratteristica di avere carica elettrica frazionaria, di 2/3 o -1/3, diversamente dagli elettroni, che hanno carica -1, e dai protoni, che hanno carica +1. I quark sono dotati anche di un altro tipo di carica, chiamata carica di colore, di cui poi parleremo.
  • 17. ADRONI: ANIMALI SOCIALI Come gli elefanti, che sono animali sociali, i quark vivono solo insieme ad altri quark. I singoli quark hanno cariche elettriche frazionarie. Ma queste cariche frazionarie non sono mai state osservate direttamente perché i quark non vanno mai in giro da soli; invece, li trovi in gruppi a formare delle particelle composte, chiamate adroni. La somma delle cariche elettriche dei quark che compongono un adrone è sempre un numero intero. Mentre ogni quark ha una carica di colore, gli adroni sono neutri di colore. I barioni I barioni sono gli adroni composti da tre quark (qqq). Per esempio, i protoni sono composti da 2 quark up e 1 quark down (uud), e i neutroni da 1 up e 2 down (udd). I mesoni I mesoni contengono un quark e un antiquark. Per esempio, un pione negativo è composto da 1 anti-up e 1 down.
  • 18. 3 GENERAZIONI Quark che i leptoni esistono in 3 serie distinte. Ognuna di queste serie viene chiamata generazione di particelle materiali. Una generazione è una serie di quark e leptoni, un tipo per ogni carica. Ogni generazione è tendenzialmente più pesante della serie precedente. Tutta la materia visibile nell'universo è composta dalla prima generazione di particelle materiali: quark up e down, ed elettroni. La seconda e la terza generazione sono instabili, e decadono in particelle della prima generazione. E' per questo motivo che tutta la materia stabile dell'universo è fatta dalle particelle della prima generazione.
  • 19. C'È ALTRO? Dal momento che non abbiamo quasi mai osservato le generazioni più alte delle particelle materiali, si pone il problema: perché esistono? Pensa che, addirittura, quando è stato scoperto il muone nel 1936, il fisico I.I. Rabi ha chiesto Finché non riusciamo a capire perché esistono la seconda e la terza generazione di particelle, non possiamo escludere la possibilità che ci siano altri quark e leptoni, con masse anche maggiori. Forse il punto è che i quark e i leptoni non sono fondamentali, ma composti da particelle più elementari, le cui interazioni si manifestano nelle diverse generazioni delle particelle materiali.
  • 20. QUINDI: DI COSA È FATTO IL MONDO?
  • 21. COSA TIENE INSIEME IL MONDO? Dopo aver capito come è fatta la materia elementare vogliamo capire quali sono le FORZE fondamentali.
  • 22. LE FORZE FONDAMENTALI Tra le particelle elementari agiscono 4 tipi di forze ovvero tutte le forza sono riconducibili a queste 4 (o 3)
  • 23. LE FORZE “A DISTANZA” Se prendi due magneti e avvicini il polo nord di uno al polo nord dell'altro, i magneti si respingono - senza toccarsi! Come è possibile esercitare una forza su qualcosa senza toccarla? È facile dire che "i magneti hanno un campo di forza elettromagnetica", ma questo non risolve il problema: che razza di forza esercitano i magneti l'uno sull'altro?
  • 24. GLI EFFETTI INVISIBILI Una persona improvvisamente cerca di afferrare un qualche oggetto invisibile, e viene spinta indietro dall'impatto. Da questo puoi indovinare che ha preso un pallone invisibile. Anche se non puoi vedere il pallone, puoi vedere l'effetto del pallone sul giocatore.
  • 25. IL CONTATTO “A DISTANZA” Si è capito che tutte le interazioni (o forze) che riguardano le particelle materiali sono dovute ad uno scambio di mediatori di forza. Riprendendo l'immagine del pallone, i giocatori sono le particelle materiali che si passano un pallone, che è la particella mediatrice di forza. Quelle che noi chiamiamo comunemente "forze" sono gli effetti dei mediatori di forza sulle particelle materiali. Tutto sommato, la rappresentazione delle forze tramite la particella mediatrice è un ritorno alle forze di contatto (facile da capire) che spiega anche il “ritardo” con cui le forze si propagano a distanza e la possibilità di propagare le forze nel vuoto.
  • 26. GRAVITÀ La forza gravitazionale è probabilmente la forza che ci è più familiare, ma non è compresa nel Modello Standard perché i suoi effetti sono piccolissimi nei processi tra le particelle. Anche se la gravità agisce su ogni cosa, è una forza molto debole quando non ha a che fare con grandi masse. Anche se non hanno ancora scoperto la particella mediatrice di forza per la gravità, i fisici ne hanno previsto l'esistenza e l'hanno già battezzata "gravitone".
  • 27. FORZA ELETTROMAGNETICA E' necessario avere ben chiaro in mente che la carica elettrica (positiva/negativa) e il magnetismo (nord/sud) sono diverse facce di una stessa interazione, l'elettromagnetismo. Oggetti con cariche opposte, per esempio un protone e un elettrone, si attirano, mentre particelle con la stessa carica di respingono. La particella mediatrice dell'interazione elettromagnetica è il fotone. In base alla loro energia, i fotoni sono distinti in raggi gamma, luce, microonde, onde radio, etc.
  • 28. LA COLLA DELLE MOLECOLE Gli atomi di solito hanno un numero uguale di protoni ed elettroni. Quindi sono elettricamente neutri, dato che i protoni positivi bilanciano gli elettroni negativi. Cosa tiene insieme gli atomi a formare le molecole, se la maggior parte degli atomi non ha carica elettrica? Ricorda che gli atomi sono composti di costituenti elettricamente carichi. Gli elementi carichi di un atomo possono interagire con gli elementi carichi di un altro atomo. E' questo che permette ai diversi atomi di legarsi insieme, e si chiama forza elettromagnetica residua. Dunque, la forza elettromagnetica rende ragione di tutta la chimica, e quindi di tutta la biologia, e quindi della vita stessa.
  • 29. FORZA FORTE E CARICA DI COLORE E' stato stabilito che alcune particelle (i quark e i gluoni) hanno una carica che non è di tipo elettromagnetico; questa carica è stata chiamata carica di colore. Tra particelle dotate di carica di colore l'interazione è molto forte, tanto da meritarsi il nome di interazione forte. Dato che questa interazione tiene insieme i quark a formare gli adroni, la sua particella mediatrice è stata chiamata gluone: è così brava a "incollare" (in inglese "glue") i quark l'uno all'altro! E' importante precisare che ad avere carica di colore sono solo i quark e i gluoni. Gli adroni (tra cui i protoni e i neutroni) sono neutri di colore, e così i leptoni. Per questo motivo, l'interazione forte agisce soltanto a livello di quark.
  • 30. LA COLLA DEI NUCLEI Il nucleo atomico è fatto da protoni che si respingono perché hanno uguale carica. Cosa tiene insieme il nucleo, se l'interazione forte agisce soltanto nel legare i quark? I protoni e i neutroni, come tutti gli adroni, sono neutri di colore. Ma non dimentichiamo che gli adroni sono composti da quark dotati di carica di colore: perciò i quark di un protone, dotati carica di colore, possono legarsi con i quark, dotati di carica di colore, di un altro protone, anche se i protoni, di per sè stessi, non hanno carica di colore. Questa viene chiamata forza residua, ed è sufficientemente intensa da superare la repulsione elettromagnetica tra i protoni.
  • 31. FORZA NUCLEARE DEBOLE Ci sono 6 tipi di quark e 6 tipi di leptoni. Ma tutta la materia stabile dell'universo è composta dai 2 tipi meno massivi di quark (up e down) e dal leptone carico meno massivo (elettrone): perché? Tutta colpa dell'interazione debole: è responsabile del fatto che tutti i quark e tutti i leptoni di massa maggiore decadono per produrre quark più leggeri ed elettroni. Questo è il motivo per cui la materia stabile che ci circonda contiene solo elettroni e i quark più leggeri (up e down). Quando un quark o un leptone cambia tipo (per esempio un muone diventa un elettrone), si dice che cambia sapore. Tutti i cambiamenti di sapore sono dovuti all'interazione debole. Le particelle mediatrici dell'interazione debole sono i bosoni W+, W-, Z. Le particelle W hanno carica elettrica, mentre Z è neutra.
  • 32. FERMIONI E BOSONI Ora che sai alcune cose sulle particelle materiali e sulle particelle mediatrici di forza, puoi impare con che criterio i fisici classificano queste particelle fondamentali. Innanzitutto, bisogna spiegare una legge, chiamata il principio di esclusione di Pauli, secondo cui non possono esistere nello stesso posto nello stesso tempo due particelle nello stesso stato (identico spin, identica carica di colore, identico momento angolare, etc.). I fisici adoperano questa legge per dividere le particelle in due grandi classi: le particelle soggette all'esclusione di Pauli -- i fermioni--, e le particelle non soggette all'esclusione di Pauli -- i bosoni.
  • 33. FERMIONI Un fermione è qualunque particella il cui momento angolare intrinseco (spin) ha un valore multiplo dispari di 1/2 (1/2, 3/2,...), misurato in unità h-bar (h-tagliato). Come conseguenza del loro momento angolare, tutti i fermioni obbediscono al principio di esclusione di Pauli. Le particelle materiali fondamentali (quark e leptoni), come anche la maggior parte delle particelle composte (come protoni e neutroni) sono fermioni. Perciò, secondo il principio di esclusione di Pauli, queste particelle non possono coesistere nello stesso luogo. E questa, per la materia in condizioni ordinarie, è una proprietà importantissima!
  • 34. BOSONI I bosoni sono le particelle il cui spin ha misura intera ( 0, 1, 2...) misurato in unità h-bar (h- tagliato). Sono bosoni: Le particelle mediatrici di tutte le interazioni fondamentali Le particelle composte da un numero pari di fermioni, come ad esempio i mesoni) Il nucleo di un atomo può essere un bosone oppure un fermione: dipende dal numero dei suoi protoni e neutroni (se è pari sarà un bosone, se è dispari un fermione). Questa proprietà spiega lo strano comportamento dell'elio, che, a bassissime temperature, è un superfluido, per cui, tra le altre cose, non ha viscosità: i suoi nuclei sono bosoni e possono passare uno attraverso l'altro.
  • 35. OLTRE IL MODELLO STANDARD Il Modello Standard non è una teoria completa, perché non è ancora in grado di spiegare pienamente la natura del mondo. Perché ci sono tre generazioni di quark, e tre di leptoni? I quark e i leptoni sono davvero fondamentali, o sono a loro volta composti di particelle più elementari? Perché il Modello Standard non è in grado di predire la massa di una particella? In base agli esperimenti, ci dovrebbero essere uguali quantità di materia e antimateria nell'universo: allora perché, in base alle osservazioni, l'universo risulta composto principalmente di materia? Come rientra la gravità nel Modello Standard ? Sappiamo che nell'universo ci deve essere molta più materia di quella che possiamo osservare. Questa invisibile materia oscura, che cosa è?
  • 36. IL BOSONE DI HIGGS Si suppone che una particella acquisti la massa che gli è propria in seguito alla sua interazione con il bosone di Higgs: LHC è stato costruito per cercarlo!
  • 37. LA “DARK MATTER” Nell'universo le galassie e le stelle appaiono muoversi come se ci fosse più massa di quella “visibile” con gli strumenti. C'è della materia oscura (quanta?) di cui ignoriamo la natura (siamo ancorati alla Terra....). La quantità e la natura della materia oscura sono decisivi per il tipo di destino dell'universo......
  • 38. DOV'È TUTTA L'ANTIMATERIA Tutta la materia che ci circonda, dai nostri corpi fino ai più remoti pianeti, è formata da atomi: sistemi composti da particelle di carica negativa, gli elettroni, orbitanti attorno ad un nucleo centrale di carica elettrica positiva. Ma è stato sempre così? Questo quesito è all'origine di uno dei problemi più affascinanti della fisica moderna. L'antimateria comprende ad esempio antielettroni, uguali agli elettroni ma dotati di carica elettrica positiva, antinuclei dotati di carica negativa, e così via. Queste antiparticelle sono prodotte quasi quotidianamente nei laboratori di alte energie. Eppure nell'Universo che conosciamo non c'è traccia di antiatomi e, ancor meno, di una sorta di mondo alla rovescia, con pianeti e galassie fatti di antimateria. Da quasi 50 anni fisici e cosmologi sono impegnati a capire perché attualmente l'antimateria sia quasi totalmente assente.