SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 23
Evoluzione dei modelli
valutativi
https://www.erickson.it/Pagine/Scheda-Persona.aspx?ItemId=2225
La pagella di Einstein
Modelli teorici e pratiche valutative (sito)
• Paradigmi in evoluzione:
1. Il modello lineare
2. La docimologia
3. Il comportamentismo
4. La pedagogia per obiettivi
5. Le teorie della programmazione
6. L’approccio sistemico
7. La pedagogia fenomenologica
8. Il modello costruttivista
9. La valutazione epistemologica
1) Modello lineare trasmissivo
• Il sapere concepito come statico e definito, appartenente
a discipline totalmente separate e organizzato in logiche sequenziali.
• Il successo dell’allievo dipende dalla sua capacità di accumulare,
eventualmente comprendere, e riproporre l’insieme di conoscenze
acquisite, nella forma e nei contenuti proposti dal docente.
• La valutazione tende a verificare il grado di corrispondenza del sapere
dell’allievo rispetto a quello dell’insegnante.
1.1) Si valuta la capacità di rievocare nozioni
• La valutazione si tradurrà spesso in quella che è stata definita pedagogia
dell'indovinello o dell'interrogatorio: ossia una serie di domande chiuse
che mirano ad accertare il riconoscimento e la rievocazione di nozioni
semplici, spesso nella forma ambigua e ingannevole dell'apparente
domanda aperta.
• In questo caso, quello che verrà valutato non saranno dunque le reali
conoscenze o abilità conseguite, ma la capacità di interpretare quello che
l'insegnante intende per risposta esatta.
• Tendenzialmente i contenuti vengono “presi” prima della verifica e
“lasciati” dopo la verifica, perché un apprendimento
nozionistico tende ad essere dimenticato più in fretta
rispetto ad un sapere sperimentato.
2) La docimologia
• Di matrice psicometrica (misurazione di attitudini e
capacità cognitive) si occupa della misura dei risultati
educativi e dei criteri della valutazione.
• L’aspetto prevalente è la ricerca di tecniche rigorose di
accertamento e di criteri oggettivi di giudizio.
• In realtà la stessa docimologia evidenzia la soggettività dei
criteri personali di giudizio.
2.1) La docimologia: rischi
• Appiattimento della didattica sulla misura del profitto.
• Orientamento del processo educativo al solo controllo valutativo.
• Enfatizzazione del tecnicismo.
• Mito dell’oggettività.
• E’ dimostrato che la qualità degli apprendimenti e il percorso
formativo sono fortemente influenzati dalle modalità valutative, che
non sono neutre.
3) Il comportamentismo
• La conoscenza considerata un processo mentale uguale per tutti gli
individui.
• Ogni sapere può essere scomposto in sequenze lineari obbligate nella
loro sequenza.
• Gli obiettivi vengono definiti a priori in modo molto preciso e ordinati
secondo una rigida gerarchia.
• La valutazione consiste nella verifica e nella certificazione
dell’avvenuta acquisizione dei singoli segmenti.
3.1) La tassonomia semplificata di Bloom
1. Conoscenza dei termini specialistici che caratterizzano quel segmento
curricolare.
2. Conoscenza dei fatti, avvenimenti, tempi, tendenze metodi,
procedure.
3. Conoscenza di regole e principi, leggi generali, teorie, modelli
interpretativi.
4. Capacità di effettuare trasformazioni e adattamenti, estendo la validità
di leggi generali a casi particolari e viceversa.
5. Capacità di compiere applicazioni in contesti nuovi le conoscenze
acquisite.
4) La pedagogia per obiettivi
• Il prodotto finale del percorso educativo è definito a priori e a questo è
finalizzato l’impianto metodologico e contenutistico.
• Il prodotto finale deve essere espresso in obiettivi e questi tradotti in
prestazioni cognitive descrivibili e osservabili, per poterne accertare la
presenza in fase valutativa.
• E’ una logica programmatoria, fortemente sbilanciata sulla definizione
degli obiettivi, che risente della sua matrice comportamentista.
• Tende a ridurre la complessità individuando un improprio rapporto
diretto tra azione formativa ed effetti prodotti.
4.1) Criteri di valutazione, un esempio
4.2) La pedagogia per obiettivi: aspetti positivi
• L’idea dell’intenzionalità e consapevolezza degli scopi del processo
educativo.
• L’idea che la valutazione sia in stretto rapporto con quegli scopi e possa
servire come strumento di controllo e autoregolazione.
• Il limite vedere il controllo solo sul risultato invece che sull’intero
processo, trascurando tutto ciò che avviene fuori da quanto
programmato.
5) Le teorie della programmazione
• Lo sviluppo della ricerca supera i limiti precedenti, si riconosce che:
• il processo produce effetti diversi e molteplici rispetto a quanto previsto;
• il percorso si autodetermina e si riorienta nel suo farsi;
• la valutazione non è più sul solo prodotto finale ma su tutte le fasi del
processo;
• l’oggetto della valutazione si sposta dal soggetto (alunno) al processo in cui
è coinvolto; occorre valutarlo per conoscerlo, criticarlo e ridefinirlo.
• Alla base vi è comunque una logica di semplificazione del processo
educativo, una prospettiva di razionalizzazione mediante la pianificazione e
il controllo.
6) Sistemico
• Il prodotto dell’insegnamento è la risultante della interdipendenza
reciproca di tutti gli elementi che costituiscono il sistema complesso
del processo formativo.
• La valutazione diventa:
• elemento di comunicazione tra le parti del sistema;
• non ha senso valutare una sola variabile isolata;
• non esiste un rapporto deterministico di causa-effetto;
• chi valuta è all’interno del sistema e ha un punto di vista diverso da
quello degli altri che va riconosciuto e gestito in modo democratico.
• Atteggiamento aperto alla complessità, relatività, al dubbio.
7) La pedagogia fenomenologica
• Gli effetti dell’educazione nascono dai vissuti
soggettivi, dai significati attribuiti, dalla costruzione
relazionale della realtà.
• La valutazione è contestualizzata, senza parametri
predefiniti.
• Il “dato” rilevato non si traduce automaticamente in
giudizio (sciacallo), ma un segnale da leggere e
interpretare alla luce del contesto specifico.
• Valutazione come pratica continua e condivisa di
osservazione e interpretazione, aperta a ipotesi
mutevoli.
8) Il modello costruttivista
• Prende in considerazione i processi di costruzione della conoscenza,
con tutti gli elementi cognitivi, affettivi e socio-culturali dell’individuo e
delle relazioni attivate dai contesti in cui avvengono.
• L’apprendimento è caratterizzato:
• non dall’accumulo di conoscenze e abilità
• bensì da trasformazioni qualitative degli schemi interpretativi della
realtà
• da costruzione di significato mediante la negoziazione con altri soggetti
• da progetti di conoscenza che attivano l’intenzionalità ad apprendere.
8.1) La valutazione costruttivista
• La valutazione deve :
• tener conto che l’alunno è un agente attivo;
• avere come unità di analisi il processo che si è sviluppato;
• considerare i livelli di cambiamento che si sono attivati:
• delle strutture cognitive
• delle competenze metacognitive
• delle modalità relazionali
• Formulare ipotesi, progettare, individuare soluzioni, auto-valutare i
propri risultati.
La valutazione epistemologica
• Oggetto della valutazione non più l’individuo ma l’intervento
educativo stesso.
• La valutazione diventa strumento di conoscenza e consapevolezza
pedagogica.
• I dati rilevati forniscono informazioni della relazione, dei metodi e
degli obiettivi didattici.
• Valutazione come processo di retroazione: atteggiamento di
riflessione, ricerca e autoformazione professionale continua.
Consigli di classe #1
• “Quando dimostrate poca serietà nei confronti dei vostri doveri,
passate dalla parte del torto…perché noi vi ci vogliamo far passare”.
Diversamente potremmo invece partire dal presupposto che il vostro
comportamento è ciò che di meglio riuscite a fare in questo momento
per soddisfare i vostri bisogni. Nostro compito come educatori deve
essere quello di mostrarvi modi più efficienti per soddisfarli.
• Prima di tutto l’ascolto per la co-costruzione di percorsi, passare dal
“si fa così! ” al “come possiamo fare?”. Negoziare e stipulare dei
contratti condivisi a cui richiamarsi successivamente.
• Togliere gli alibi: “Ma come lo abbiamo deciso insieme e poi non lo
rispetti?” In questo modo si crea maggiore coinvolgimento perché il
processo viene sentito come proprio e non calato dall’alto.
Consigli di classe #2
• Per i molti che hanno incorporato il modello lineare, il successo
dell’allievo dipende dalla sua capacità di accumulare, eventualmente
comprendere, e riproporre l’insieme di conoscenze acquisite, nella
forma e nei contenuti proposti dal docente.
• Come nelle materie letterarie in cui si chiede di ricordare fatti, nomi e
date significative.
Consigli di classe #3
• Per chi ha incorporato il modello costruttivista l’apprendimento è
caratterizzato: non dall’accumulo di conoscenze e abilità
• bensì da trasformazioni qualitative degli schemi interpretativi della
realtà (come in quel contesto così oggi, trovate una situazione
analoga a quella che stiamo studiando)
• da costruzione di significato mediante la negoziazione con altri
soggetti (sintesi tramite creazione di domande e nodi)
• da progetti di conoscenza che attivano l’intenzionalità ad
apprendere (faccio così perché è meglio per me)
Modelli e pratiche di
valutazione:
dall’osservazione alla verifica
Fiorino Tessaro
LA PLURALITA’ DELLE ATTIVITA’ VALUTATIVE

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Dsa metacognizione-e-metodo-di-studio
Dsa metacognizione-e-metodo-di-studioDsa metacognizione-e-metodo-di-studio
Dsa metacognizione-e-metodo-di-studioimartini
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoimartini
 
Pedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per DocentiPedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per DocentiMauro Spinarelli
 
Did metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacognizDid metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacognizimartini
 
Tecniche insegnamento metacognizione 1
Tecniche insegnamento metacognizione 1Tecniche insegnamento metacognizione 1
Tecniche insegnamento metacognizione 1imartini
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazioneimartini
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaCarlo Mariani
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizioneimartini
 

La actualidad más candente (13)

Dsa metacognizione-e-metodo-di-studio
Dsa metacognizione-e-metodo-di-studioDsa metacognizione-e-metodo-di-studio
Dsa metacognizione-e-metodo-di-studio
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizione
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico
 
Pedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per DocentiPedagogia Sistemica per Docenti
Pedagogia Sistemica per Docenti
 
Did metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacognizDid metacognitiva e metacogniz
Did metacognitiva e metacogniz
 
Debeni
Debeni Debeni
Debeni
 
Tecniche insegnamento metacognizione 1
Tecniche insegnamento metacognizione 1Tecniche insegnamento metacognizione 1
Tecniche insegnamento metacognizione 1
 
Didattica Cognitivista
Didattica CognitivistaDidattica Cognitivista
Didattica Cognitivista
 
Cooplearning
Cooplearning  Cooplearning
Cooplearning
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazione
 
Materiali 3
Materiali 3Materiali 3
Materiali 3
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizione
 

Similar a 02 02 Evoluzione modelli valutativi

Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]Antonella Dallomo
 
Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]Antonella Dallomo
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazionesepulvi
 
Presentazione flv
Presentazione flvPresentazione flv
Presentazione flvimartini
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento imartini
 
Teorieducat
TeorieducatTeorieducat
Teorieducatimartini
 
Teorieducat
TeorieducatTeorieducat
Teorieducatimartini
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismoimartini
 
Valutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptxValutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptxfuffolojordan
 
Il Processo Produttivo dei Learning Object
Il Processo Produttivo dei Learning ObjectIl Processo Produttivo dei Learning Object
Il Processo Produttivo dei Learning ObjectStefano Epifani
 
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioniDe amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioniCorrado Izzo
 
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratoriaccademiatn
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Chayn Italia
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoimartini
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoimartini
 
Progetto MaestraNatura - background metodologico
Progetto MaestraNatura - background metodologicoProgetto MaestraNatura - background metodologico
Progetto MaestraNatura - background metodologicoAnnamaria Gimigliano
 
Apprendimento dsa mappe parte_2
Apprendimento dsa mappe parte_2Apprendimento dsa mappe parte_2
Apprendimento dsa mappe parte_2IC di San Fior
 
Didattica Digitale Integrata e valutazione online
Didattica Digitale Integrata e valutazione onlineDidattica Digitale Integrata e valutazione online
Didattica Digitale Integrata e valutazione onlineFlavia Giannoli
 

Similar a 02 02 Evoluzione modelli valutativi (20)

Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]
 
Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]Lezione introduttiva master[1]
Lezione introduttiva master[1]
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
 
Presentazione flv
Presentazione flvPresentazione flv
Presentazione flv
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
 
Milazzo slides
Milazzo slidesMilazzo slides
Milazzo slides
 
Sob
Sob Sob
Sob
 
Teorieducat
TeorieducatTeorieducat
Teorieducat
 
Teorieducat
TeorieducatTeorieducat
Teorieducat
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismo
 
Valutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptxValutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptx
 
Il Processo Produttivo dei Learning Object
Il Processo Produttivo dei Learning ObjectIl Processo Produttivo dei Learning Object
Il Processo Produttivo dei Learning Object
 
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioniDe amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
 
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico
 
Progetto MaestraNatura - background metodologico
Progetto MaestraNatura - background metodologicoProgetto MaestraNatura - background metodologico
Progetto MaestraNatura - background metodologico
 
Apprendimento dsa mappe parte_2
Apprendimento dsa mappe parte_2Apprendimento dsa mappe parte_2
Apprendimento dsa mappe parte_2
 
Didattica Digitale Integrata e valutazione online
Didattica Digitale Integrata e valutazione onlineDidattica Digitale Integrata e valutazione online
Didattica Digitale Integrata e valutazione online
 

Más de informistica

Leadership in un futuro che emerge
Leadership in un futuro che emergeLeadership in un futuro che emerge
Leadership in un futuro che emergeinformistica
 
Interfaccia Umanet Explorer
Interfaccia Umanet ExplorerInterfaccia Umanet Explorer
Interfaccia Umanet Explorerinformistica
 
Creazioni scientifiche
Creazioni scientificheCreazioni scientifiche
Creazioni scientificheinformistica
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazionePresentazione progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazioneinformistica
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione  progetti ambito innovazionePresentazione  progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazioneinformistica
 
Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718informistica
 
Valutazione per competenze
Valutazione per competenzeValutazione per competenze
Valutazione per competenzeinformistica
 
Il dito indica la luna
Il dito indica la lunaIl dito indica la luna
Il dito indica la lunainformistica
 
Progettazione e valutazione per competenze
Progettazione e valutazione per competenzeProgettazione e valutazione per competenze
Progettazione e valutazione per competenzeinformistica
 
Valutazione autentica
Valutazione autenticaValutazione autentica
Valutazione autenticainformistica
 
Quale valutazione per le competenze?
Quale valutazione per le competenze?Quale valutazione per le competenze?
Quale valutazione per le competenze?informistica
 
Terremoti culturali linus
Terremoti culturali linusTerremoti culturali linus
Terremoti culturali linusinformistica
 
Software delle reti internet-umanet
Software delle reti internet-umanetSoftware delle reti internet-umanet
Software delle reti internet-umanetinformistica
 
Valutazione autentica
Valutazione autenticaValutazione autentica
Valutazione autenticainformistica
 
Smart contract tra docenti e studenti
Smart contract tra docenti e studentiSmart contract tra docenti e studenti
Smart contract tra docenti e studentiinformistica
 
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazioneinformistica
 
Alessandrini al mix
Alessandrini al mixAlessandrini al mix
Alessandrini al mixinformistica
 
02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vitainformistica
 

Más de informistica (20)

Leadership in un futuro che emerge
Leadership in un futuro che emergeLeadership in un futuro che emerge
Leadership in un futuro che emerge
 
Interfaccia Umanet Explorer
Interfaccia Umanet ExplorerInterfaccia Umanet Explorer
Interfaccia Umanet Explorer
 
Creazioni scientifiche
Creazioni scientificheCreazioni scientifiche
Creazioni scientifiche
 
Analisi del suolo
Analisi del suoloAnalisi del suolo
Analisi del suolo
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazionePresentazione progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazione
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione  progetti ambito innovazionePresentazione  progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazione
 
Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718Sintesi ambito innovazione 1718
Sintesi ambito innovazione 1718
 
Valutazione per competenze
Valutazione per competenzeValutazione per competenze
Valutazione per competenze
 
Il dito indica la luna
Il dito indica la lunaIl dito indica la luna
Il dito indica la luna
 
Strumenti AppQuiz
Strumenti AppQuizStrumenti AppQuiz
Strumenti AppQuiz
 
Progettazione e valutazione per competenze
Progettazione e valutazione per competenzeProgettazione e valutazione per competenze
Progettazione e valutazione per competenze
 
Valutazione autentica
Valutazione autenticaValutazione autentica
Valutazione autentica
 
Quale valutazione per le competenze?
Quale valutazione per le competenze?Quale valutazione per le competenze?
Quale valutazione per le competenze?
 
Terremoti culturali linus
Terremoti culturali linusTerremoti culturali linus
Terremoti culturali linus
 
Software delle reti internet-umanet
Software delle reti internet-umanetSoftware delle reti internet-umanet
Software delle reti internet-umanet
 
Valutazione autentica
Valutazione autenticaValutazione autentica
Valutazione autentica
 
Smart contract tra docenti e studenti
Smart contract tra docenti e studentiSmart contract tra docenti e studenti
Smart contract tra docenti e studenti
 
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
 
Alessandrini al mix
Alessandrini al mixAlessandrini al mix
Alessandrini al mix
 
02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita
 

Último

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 

Último (17)

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 

02 02 Evoluzione modelli valutativi

  • 2. La pagella di Einstein
  • 3. Modelli teorici e pratiche valutative (sito) • Paradigmi in evoluzione: 1. Il modello lineare 2. La docimologia 3. Il comportamentismo 4. La pedagogia per obiettivi 5. Le teorie della programmazione 6. L’approccio sistemico 7. La pedagogia fenomenologica 8. Il modello costruttivista 9. La valutazione epistemologica
  • 4. 1) Modello lineare trasmissivo • Il sapere concepito come statico e definito, appartenente a discipline totalmente separate e organizzato in logiche sequenziali. • Il successo dell’allievo dipende dalla sua capacità di accumulare, eventualmente comprendere, e riproporre l’insieme di conoscenze acquisite, nella forma e nei contenuti proposti dal docente. • La valutazione tende a verificare il grado di corrispondenza del sapere dell’allievo rispetto a quello dell’insegnante.
  • 5. 1.1) Si valuta la capacità di rievocare nozioni • La valutazione si tradurrà spesso in quella che è stata definita pedagogia dell'indovinello o dell'interrogatorio: ossia una serie di domande chiuse che mirano ad accertare il riconoscimento e la rievocazione di nozioni semplici, spesso nella forma ambigua e ingannevole dell'apparente domanda aperta. • In questo caso, quello che verrà valutato non saranno dunque le reali conoscenze o abilità conseguite, ma la capacità di interpretare quello che l'insegnante intende per risposta esatta. • Tendenzialmente i contenuti vengono “presi” prima della verifica e “lasciati” dopo la verifica, perché un apprendimento nozionistico tende ad essere dimenticato più in fretta rispetto ad un sapere sperimentato.
  • 6. 2) La docimologia • Di matrice psicometrica (misurazione di attitudini e capacità cognitive) si occupa della misura dei risultati educativi e dei criteri della valutazione. • L’aspetto prevalente è la ricerca di tecniche rigorose di accertamento e di criteri oggettivi di giudizio. • In realtà la stessa docimologia evidenzia la soggettività dei criteri personali di giudizio.
  • 7. 2.1) La docimologia: rischi • Appiattimento della didattica sulla misura del profitto. • Orientamento del processo educativo al solo controllo valutativo. • Enfatizzazione del tecnicismo. • Mito dell’oggettività. • E’ dimostrato che la qualità degli apprendimenti e il percorso formativo sono fortemente influenzati dalle modalità valutative, che non sono neutre.
  • 8. 3) Il comportamentismo • La conoscenza considerata un processo mentale uguale per tutti gli individui. • Ogni sapere può essere scomposto in sequenze lineari obbligate nella loro sequenza. • Gli obiettivi vengono definiti a priori in modo molto preciso e ordinati secondo una rigida gerarchia. • La valutazione consiste nella verifica e nella certificazione dell’avvenuta acquisizione dei singoli segmenti.
  • 9. 3.1) La tassonomia semplificata di Bloom 1. Conoscenza dei termini specialistici che caratterizzano quel segmento curricolare. 2. Conoscenza dei fatti, avvenimenti, tempi, tendenze metodi, procedure. 3. Conoscenza di regole e principi, leggi generali, teorie, modelli interpretativi. 4. Capacità di effettuare trasformazioni e adattamenti, estendo la validità di leggi generali a casi particolari e viceversa. 5. Capacità di compiere applicazioni in contesti nuovi le conoscenze acquisite.
  • 10. 4) La pedagogia per obiettivi • Il prodotto finale del percorso educativo è definito a priori e a questo è finalizzato l’impianto metodologico e contenutistico. • Il prodotto finale deve essere espresso in obiettivi e questi tradotti in prestazioni cognitive descrivibili e osservabili, per poterne accertare la presenza in fase valutativa. • E’ una logica programmatoria, fortemente sbilanciata sulla definizione degli obiettivi, che risente della sua matrice comportamentista. • Tende a ridurre la complessità individuando un improprio rapporto diretto tra azione formativa ed effetti prodotti.
  • 11. 4.1) Criteri di valutazione, un esempio
  • 12. 4.2) La pedagogia per obiettivi: aspetti positivi • L’idea dell’intenzionalità e consapevolezza degli scopi del processo educativo. • L’idea che la valutazione sia in stretto rapporto con quegli scopi e possa servire come strumento di controllo e autoregolazione. • Il limite vedere il controllo solo sul risultato invece che sull’intero processo, trascurando tutto ciò che avviene fuori da quanto programmato.
  • 13. 5) Le teorie della programmazione • Lo sviluppo della ricerca supera i limiti precedenti, si riconosce che: • il processo produce effetti diversi e molteplici rispetto a quanto previsto; • il percorso si autodetermina e si riorienta nel suo farsi; • la valutazione non è più sul solo prodotto finale ma su tutte le fasi del processo; • l’oggetto della valutazione si sposta dal soggetto (alunno) al processo in cui è coinvolto; occorre valutarlo per conoscerlo, criticarlo e ridefinirlo. • Alla base vi è comunque una logica di semplificazione del processo educativo, una prospettiva di razionalizzazione mediante la pianificazione e il controllo.
  • 14. 6) Sistemico • Il prodotto dell’insegnamento è la risultante della interdipendenza reciproca di tutti gli elementi che costituiscono il sistema complesso del processo formativo. • La valutazione diventa: • elemento di comunicazione tra le parti del sistema; • non ha senso valutare una sola variabile isolata; • non esiste un rapporto deterministico di causa-effetto; • chi valuta è all’interno del sistema e ha un punto di vista diverso da quello degli altri che va riconosciuto e gestito in modo democratico. • Atteggiamento aperto alla complessità, relatività, al dubbio.
  • 15. 7) La pedagogia fenomenologica • Gli effetti dell’educazione nascono dai vissuti soggettivi, dai significati attribuiti, dalla costruzione relazionale della realtà. • La valutazione è contestualizzata, senza parametri predefiniti. • Il “dato” rilevato non si traduce automaticamente in giudizio (sciacallo), ma un segnale da leggere e interpretare alla luce del contesto specifico. • Valutazione come pratica continua e condivisa di osservazione e interpretazione, aperta a ipotesi mutevoli.
  • 16. 8) Il modello costruttivista • Prende in considerazione i processi di costruzione della conoscenza, con tutti gli elementi cognitivi, affettivi e socio-culturali dell’individuo e delle relazioni attivate dai contesti in cui avvengono. • L’apprendimento è caratterizzato: • non dall’accumulo di conoscenze e abilità • bensì da trasformazioni qualitative degli schemi interpretativi della realtà • da costruzione di significato mediante la negoziazione con altri soggetti • da progetti di conoscenza che attivano l’intenzionalità ad apprendere.
  • 17. 8.1) La valutazione costruttivista • La valutazione deve : • tener conto che l’alunno è un agente attivo; • avere come unità di analisi il processo che si è sviluppato; • considerare i livelli di cambiamento che si sono attivati: • delle strutture cognitive • delle competenze metacognitive • delle modalità relazionali • Formulare ipotesi, progettare, individuare soluzioni, auto-valutare i propri risultati.
  • 18. La valutazione epistemologica • Oggetto della valutazione non più l’individuo ma l’intervento educativo stesso. • La valutazione diventa strumento di conoscenza e consapevolezza pedagogica. • I dati rilevati forniscono informazioni della relazione, dei metodi e degli obiettivi didattici. • Valutazione come processo di retroazione: atteggiamento di riflessione, ricerca e autoformazione professionale continua.
  • 19. Consigli di classe #1 • “Quando dimostrate poca serietà nei confronti dei vostri doveri, passate dalla parte del torto…perché noi vi ci vogliamo far passare”. Diversamente potremmo invece partire dal presupposto che il vostro comportamento è ciò che di meglio riuscite a fare in questo momento per soddisfare i vostri bisogni. Nostro compito come educatori deve essere quello di mostrarvi modi più efficienti per soddisfarli. • Prima di tutto l’ascolto per la co-costruzione di percorsi, passare dal “si fa così! ” al “come possiamo fare?”. Negoziare e stipulare dei contratti condivisi a cui richiamarsi successivamente. • Togliere gli alibi: “Ma come lo abbiamo deciso insieme e poi non lo rispetti?” In questo modo si crea maggiore coinvolgimento perché il processo viene sentito come proprio e non calato dall’alto.
  • 20. Consigli di classe #2 • Per i molti che hanno incorporato il modello lineare, il successo dell’allievo dipende dalla sua capacità di accumulare, eventualmente comprendere, e riproporre l’insieme di conoscenze acquisite, nella forma e nei contenuti proposti dal docente. • Come nelle materie letterarie in cui si chiede di ricordare fatti, nomi e date significative.
  • 21. Consigli di classe #3 • Per chi ha incorporato il modello costruttivista l’apprendimento è caratterizzato: non dall’accumulo di conoscenze e abilità • bensì da trasformazioni qualitative degli schemi interpretativi della realtà (come in quel contesto così oggi, trovate una situazione analoga a quella che stiamo studiando) • da costruzione di significato mediante la negoziazione con altri soggetti (sintesi tramite creazione di domande e nodi) • da progetti di conoscenza che attivano l’intenzionalità ad apprendere (faccio così perché è meglio per me)
  • 22. Modelli e pratiche di valutazione: dall’osservazione alla verifica Fiorino Tessaro
  • 23. LA PLURALITA’ DELLE ATTIVITA’ VALUTATIVE