SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 16
Descargar para leer sin conexión
Pagina 1 su 16 pagine
TARTA 07
Barbara Gigliotti
GIOCHIAMO
CON GLI AUTOMI!
Anche i videogiochi sono degli automi! E ci
possono insegnare ad amare la matematica!
Ma noi possiamo imitarli (almeno in parte!)
DISPENSA NUMERO 07
IL GIOCO DEL TETRIS ANALIZZATO SU UN QUADERNO A QUADRETTI
Appunti relativi ad alcune lezioni di geometria della tartaruga
tenute in un corso Pon sulla matematica per bambini di terza
elementare
Corso svolto nei mesi di marzo, aprile e maggio 2011
presso la Direzione Didattica di San Giorgio del Sannio
(Benevento)
SAN GIORGIO DEL SANNIO, 20 MAGGIO 2011
Pagina 2 su 16 pagine
1. IL TETRIS E LA MATEMATICA
Qui parleremo di un progetto osservativo che ho condotto svolto durante le ore
di informatica presso la Scuola Primaria “G.Carducci” di Casbeno, Varese.
Grazie alla disponibilità dimostratami dalle mie ex insegnanti, alcune ancora in
ruolo presso la Scuola Primaria del paese, ho potuto verificare la reale
applicazione del mio studio.
Durante il mese di maggio 2008 mi è stato permesso di lavorare, nelle ore
pomeridiane, nell’aula di informatica, con 5 alunni, 2 maschi e 3 femmine,
frequentati le classi quarte e quinte della scuola.
Durante questa sorta di progetto, ho chiesto agli alunni di lavorare con il
programma QQ.Storie e con i Polimini partendo dal gioco del Tetris.
L’ esperienza sul campo
La prima fase è stato quella di presentare ai bambini il gioco del Tetris, con lo
scopo di motivarli, creare in loro entusiasmo e voglia di agire.
Quattro bambini su cinque conoscevano già questo tipo di videogioco e questo
ha permesso una maggior rapidità di avvio dell’esperienza.
I soggetti hanno accettato con molto entusiasmo e quasi come un privilegio, il
poter partecipare a questo mio progetto, nonostante si svolgesse in orario non
scolastico.
Durante la prima lezione in aula ho presentato agli alunni lo scopo di questo mio
intervento, illustrando loro i vari passi che si sarebbero trovati a compiere.
Successivamente ho mostrato i pezzi del Tetris, da me riprodotti con il
cartoncino, facendo notare la somiglianza con le diverse lettere dell’alfabeto.
In seguito ho introdotto il discorso dei Polimini, ho spiegato come sono nati, ne
ho presentato una loro riproduzione sempre su cartoncino, ho spiegato loro
com’è nato il gioco del Tetris e quali sono le regole da rispettare.
A questo punto ho invitato i bambini a giocare con il supporto precedentemente
istallato sui pc in dotazione alla scuola.
Pagina 3 su 16 pagine
Fig. 20 – Il gioco del Tetris
Sin da subito ho notato grande collaborazione tra i bambini, in quanto,
nonostante li avessi disposti uno per computer, cercavano di consigliarsi sulle
mosse, si aiutavano nel momenti di difficoltà e nella scelta delle strategie migliori
da adottare per il raggiungimento del risultato.
Pagina 4 su 16 pagine
Fig. 21 – Tre dei cinque alunni durante il lavoro
Inoltre i quattro “esperti” giocatori, spontaneamente, si sono uniti per aiutare la
bambina che non aveva mai avuto a che fare con questo tipo di supporto.
Il gioco proposto ha portato ad una sorta di gara spontanea tra i bambini
partecipanti, ognuno dei quali era consapevole del numero delle linee cancellate
e della quantità di punti acquisiti.
Pagina 5 su 16 pagine
Fig. 22 – Alunna intenta a giocare a Tetris
Osservando mi sono resa ben presto conto di come i bambini venivano a
conoscenza delle regole del gioco molto velocemente e con grande facilità,
diventando così ben presto consapevoli delle migliori tecniche da applicare per
sfidare il computer.
Ho notato che la loro osservazione era per di più focalizzata sull’attenta
osservazione delle mosse errate che determinavano la sconfitta e quindi la fine
del gioco.
Una partita dopo l’altra, ogni alunno dimostrava di aver acquisito qualche
strategia in più per proseguire la gara, passando da un livello di difficoltà
all’altro.
Poco alla volta, quando notavo in loro un certo grado di abilità, chiedevo di
cambiare le opzioni, aumentando la velocità di caduta dei mattoncini.
Pagina 6 su 16 pagine
Qualcuno dei cinque alunni ha mostrato più difficoltà di altri, ma tutti, dopo un
certo periodo di esercizio, sono riusciti a restare in gioco per un dato periodo di
tempo.
Dopo aver presentato loro la versione più semplice e più diffusa di questo gioco,
ho deciso di mostrar un versione più complessa, denominata Cubemaster Gold
v4.3, dove a cadere dall’altro sono tetramini e pentamini.
Fig. 23 – Cubemaster Gold v4.3
Ho pensato di introdurre questo diverso tipo di Tetris, per poi introdurre l’attività
successiva.
Pagina 7 su 16 pagine
6.2. E ora lavoriamo sulla carta..
Dopo una prima fase di lavoro su computer, ho deciso di presentare un’attività
più manuale e al contempo creativa, da far svolgere su un cartoncino, alla scopo
di sollecitare in loro il ragionamento.
Prima di iniziare il lavoro vero e proprio, ho mostrato ancora una volta i
pentamini da me preparati su cartoncino, permettendo loro di toccarli con mano.
A questo punto ho chiesto agli alunni a cosa somigliava ogni singolo pentamino.
Fig. 24 – Illustrazione Pentamini colorati
Dopo qualche istante di silenzio, timidamente una bambino di quarta elementare
incomincia ad intravedere delle lettere, prima di tutte la L e la T.
Successivamente anche gli altri quattro decidono di farsi avanti e cominciano ad
indicare le mie riproduzioni, a girarle e ha esporre il loro pensiero.
Ho notato molta difficoltà di correlazione tra due pezzi e le lettere W e X ;
sono dell’idea che la difficoltà presentatasi, sia determinata dal raro utilizzo di
queste lettere nella lingua italiana.
E’ a questo punto introduco l’utilizzo di una scheda sulla quale ho tracciato
solamente quattro righe, costituenti il contorno di un rettangolo che richiamava
in loro il campo di gioco del Tetris.
Pagina 8 su 16 pagine
Fig. 25 – La scheda di lavoro
Invito gli alunni ad utilizzare i pentamini per riempire il rettangolo in questione,
permettendo, durante l’attività, di toccare con mano i pentamini di cartone e di
girarli a piacimento, in caso di necessità.
Pagina 9 su 16 pagine
Fig. 26 – La scheda di lavoro completata in parte
Anche in questa fase di lavoro ho notato molta collaborazione e voglia di
confrontarsi e confrontare i propri elaborati.
Pagina 10 su 16 pagine
Fig. 27 – Uno dei momenti di confronto
Ho notato molto entusiasmo anche durante questa fase di lavoro, dettato anche
dalla voglia di colorare e disegnare, di riprodurre i pentamini, rendendoli reali.
Ogni alunno dimostra di avere un proprio metodo di lavoro;
non ho dato indicazioni sulle modalità di svolgimento del compito, se non il dover
completare la griglia presentata.
Alcuni bambini preferiscono completarla disegnando prima tutti i pentamini,
colorandoli in un secondo momento, altri preferiscono colorarli uno ad uno, altri
ancora cominciare a completare lo spazio partendo dall’alto, altri dal basso,
alcuni da destra, altri da sinistra.
Alcuni alunni risultano più distratti, mentre altri più ordinati e veloci nello
svolgimento dell’attività proposta.
Pagina 11 su 16 pagine
A mio avviso questo aspetto era determinato dal diverso grado di concentrazione
dei soggetti.
Successivamente a questo compito, presento loro un’altra attività, a prima vista
identica alla precedente.
Chiedo di completare la griglia 9 x 9 a loro piacimento;
il mio scopo è registrare la reazione e l’eventuale comprensione dell’impossibilità
di concludere totalmente la scheda.
Infatti, completando un rettangolo 9 x 9, con i pentamini, avanza esattamente
un quadretto.
Qui ho osservato con stupore dei tentativi di trovare l’errore e insieme dei
tentativi di mascherarlo.
Fig. 28 – Alunno concentrato a svolgere l’attività
Pagina 12 su 16 pagine
Fig. 29 – Alunno intento a contare le caselle mancanti
Completata quest’attività ho deciso di introdurne un’altra sempre su sussidio
cartaceo.
Chiedo loro di completare la scheda ponendo vicino Polimini diversi, per quanto
possibile, in quanto nel primo disegno, essendo un lavoro molto libero, quasi
tutti avevano utilizzato sempre le stesse figure (soprattutto le “I” e le “L”) per
completare lo spazio a disposizione.
Chiedo loro di disegnare direttamente i Polimini completi e non quadretto per
quadretto come dovevano fare nel lavoro precedente.
In questa fase di lavoro ho notato alunni più silenziosi e concentrati, suppongo
per il maggior grado di difficoltà dell’attività.
Pagina 13 su 16 pagine
Fig. 30 – Un’altra fase di lavoro
Fig. 31 – I lavori completati
Pagina 14 su 16 pagine
In ultima istanza ho fatto completare un’ulteriore scheda utilizzando le
simmetrie.
Qui la scelta consisteva nell’utilizzo della simmetria con asse verticale o di quella
con asse orizzontale.
Fig. 32 – Lavoro con utilizzo di simmetria orizzontale
Pagina 15 su 16 pagine
Fig. 33 – Uno dei lavori sulla simmetria
Fig. 34 – Sempre simmetria
Pagina 16 su 16 pagine
Fig. 35 – Un altro lavoro di simmetria

Más contenido relacionado

Similar a Giochiamo con gli automi rel 30.00

4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4 Potenziare Le Abilità Visuospazialitodeschinimarta
 
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoProgetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoI.C. Duca degli Abruzzi e I.C. Lodi Terzo
 
Matematica felice impaginato 2013-04-07
Matematica felice   impaginato 2013-04-07Matematica felice   impaginato 2013-04-07
Matematica felice impaginato 2013-04-07GIOVANNI LARICCIA
 
Giochiamo con gli automi rel 40.00
Giochiamo con gli automi rel 40.00Giochiamo con gli automi rel 40.00
Giochiamo con gli automi rel 40.00GIOVANNI LARICCIA
 
Giochiamo con gli automi rel 99.00
Giochiamo con gli automi rel 99.00Giochiamo con gli automi rel 99.00
Giochiamo con gli automi rel 99.00GIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...GIOVANNI LARICCIA
 
Matematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytellingMatematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytellingFrancesca Ravanelli
 

Similar a Giochiamo con gli automi rel 30.00 (10)

Programma di contributi
Programma di contributiProgramma di contributi
Programma di contributi
 
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali4  Potenziare Le Abilità Visuospaziali
4 Potenziare Le Abilità Visuospaziali
 
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoProgetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
 
Matematica felice impaginato 2013-04-07
Matematica felice   impaginato 2013-04-07Matematica felice   impaginato 2013-04-07
Matematica felice impaginato 2013-04-07
 
Giochiamo con gli automi rel 40.00
Giochiamo con gli automi rel 40.00Giochiamo con gli automi rel 40.00
Giochiamo con gli automi rel 40.00
 
Giochiamo con gli automi rel 99.00
Giochiamo con gli automi rel 99.00Giochiamo con gli automi rel 99.00
Giochiamo con gli automi rel 99.00
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
Carcare
CarcareCarcare
Carcare
 
Unità frazionaria
Unità frazionaria Unità frazionaria
Unità frazionaria
 
Matematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytellingMatematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytelling
 

Más de GIOVANNI LARICCIA

Más de GIOVANNI LARICCIA (20)

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
 
Qq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambiniQq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambini
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
 
2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Impa-Impa
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
 
Info capranica
Info capranicaInfo capranica
Info capranica
 
Europa creativa cultura 2014
Europa creativa cultura 2014Europa creativa cultura 2014
Europa creativa cultura 2014
 

Giochiamo con gli automi rel 30.00

  • 1. Pagina 1 su 16 pagine TARTA 07 Barbara Gigliotti GIOCHIAMO CON GLI AUTOMI! Anche i videogiochi sono degli automi! E ci possono insegnare ad amare la matematica! Ma noi possiamo imitarli (almeno in parte!) DISPENSA NUMERO 07 IL GIOCO DEL TETRIS ANALIZZATO SU UN QUADERNO A QUADRETTI Appunti relativi ad alcune lezioni di geometria della tartaruga tenute in un corso Pon sulla matematica per bambini di terza elementare Corso svolto nei mesi di marzo, aprile e maggio 2011 presso la Direzione Didattica di San Giorgio del Sannio (Benevento) SAN GIORGIO DEL SANNIO, 20 MAGGIO 2011
  • 2. Pagina 2 su 16 pagine 1. IL TETRIS E LA MATEMATICA Qui parleremo di un progetto osservativo che ho condotto svolto durante le ore di informatica presso la Scuola Primaria “G.Carducci” di Casbeno, Varese. Grazie alla disponibilità dimostratami dalle mie ex insegnanti, alcune ancora in ruolo presso la Scuola Primaria del paese, ho potuto verificare la reale applicazione del mio studio. Durante il mese di maggio 2008 mi è stato permesso di lavorare, nelle ore pomeridiane, nell’aula di informatica, con 5 alunni, 2 maschi e 3 femmine, frequentati le classi quarte e quinte della scuola. Durante questa sorta di progetto, ho chiesto agli alunni di lavorare con il programma QQ.Storie e con i Polimini partendo dal gioco del Tetris. L’ esperienza sul campo La prima fase è stato quella di presentare ai bambini il gioco del Tetris, con lo scopo di motivarli, creare in loro entusiasmo e voglia di agire. Quattro bambini su cinque conoscevano già questo tipo di videogioco e questo ha permesso una maggior rapidità di avvio dell’esperienza. I soggetti hanno accettato con molto entusiasmo e quasi come un privilegio, il poter partecipare a questo mio progetto, nonostante si svolgesse in orario non scolastico. Durante la prima lezione in aula ho presentato agli alunni lo scopo di questo mio intervento, illustrando loro i vari passi che si sarebbero trovati a compiere. Successivamente ho mostrato i pezzi del Tetris, da me riprodotti con il cartoncino, facendo notare la somiglianza con le diverse lettere dell’alfabeto. In seguito ho introdotto il discorso dei Polimini, ho spiegato come sono nati, ne ho presentato una loro riproduzione sempre su cartoncino, ho spiegato loro com’è nato il gioco del Tetris e quali sono le regole da rispettare. A questo punto ho invitato i bambini a giocare con il supporto precedentemente istallato sui pc in dotazione alla scuola.
  • 3. Pagina 3 su 16 pagine Fig. 20 – Il gioco del Tetris Sin da subito ho notato grande collaborazione tra i bambini, in quanto, nonostante li avessi disposti uno per computer, cercavano di consigliarsi sulle mosse, si aiutavano nel momenti di difficoltà e nella scelta delle strategie migliori da adottare per il raggiungimento del risultato.
  • 4. Pagina 4 su 16 pagine Fig. 21 – Tre dei cinque alunni durante il lavoro Inoltre i quattro “esperti” giocatori, spontaneamente, si sono uniti per aiutare la bambina che non aveva mai avuto a che fare con questo tipo di supporto. Il gioco proposto ha portato ad una sorta di gara spontanea tra i bambini partecipanti, ognuno dei quali era consapevole del numero delle linee cancellate e della quantità di punti acquisiti.
  • 5. Pagina 5 su 16 pagine Fig. 22 – Alunna intenta a giocare a Tetris Osservando mi sono resa ben presto conto di come i bambini venivano a conoscenza delle regole del gioco molto velocemente e con grande facilità, diventando così ben presto consapevoli delle migliori tecniche da applicare per sfidare il computer. Ho notato che la loro osservazione era per di più focalizzata sull’attenta osservazione delle mosse errate che determinavano la sconfitta e quindi la fine del gioco. Una partita dopo l’altra, ogni alunno dimostrava di aver acquisito qualche strategia in più per proseguire la gara, passando da un livello di difficoltà all’altro. Poco alla volta, quando notavo in loro un certo grado di abilità, chiedevo di cambiare le opzioni, aumentando la velocità di caduta dei mattoncini.
  • 6. Pagina 6 su 16 pagine Qualcuno dei cinque alunni ha mostrato più difficoltà di altri, ma tutti, dopo un certo periodo di esercizio, sono riusciti a restare in gioco per un dato periodo di tempo. Dopo aver presentato loro la versione più semplice e più diffusa di questo gioco, ho deciso di mostrar un versione più complessa, denominata Cubemaster Gold v4.3, dove a cadere dall’altro sono tetramini e pentamini. Fig. 23 – Cubemaster Gold v4.3 Ho pensato di introdurre questo diverso tipo di Tetris, per poi introdurre l’attività successiva.
  • 7. Pagina 7 su 16 pagine 6.2. E ora lavoriamo sulla carta.. Dopo una prima fase di lavoro su computer, ho deciso di presentare un’attività più manuale e al contempo creativa, da far svolgere su un cartoncino, alla scopo di sollecitare in loro il ragionamento. Prima di iniziare il lavoro vero e proprio, ho mostrato ancora una volta i pentamini da me preparati su cartoncino, permettendo loro di toccarli con mano. A questo punto ho chiesto agli alunni a cosa somigliava ogni singolo pentamino. Fig. 24 – Illustrazione Pentamini colorati Dopo qualche istante di silenzio, timidamente una bambino di quarta elementare incomincia ad intravedere delle lettere, prima di tutte la L e la T. Successivamente anche gli altri quattro decidono di farsi avanti e cominciano ad indicare le mie riproduzioni, a girarle e ha esporre il loro pensiero. Ho notato molta difficoltà di correlazione tra due pezzi e le lettere W e X ; sono dell’idea che la difficoltà presentatasi, sia determinata dal raro utilizzo di queste lettere nella lingua italiana. E’ a questo punto introduco l’utilizzo di una scheda sulla quale ho tracciato solamente quattro righe, costituenti il contorno di un rettangolo che richiamava in loro il campo di gioco del Tetris.
  • 8. Pagina 8 su 16 pagine Fig. 25 – La scheda di lavoro Invito gli alunni ad utilizzare i pentamini per riempire il rettangolo in questione, permettendo, durante l’attività, di toccare con mano i pentamini di cartone e di girarli a piacimento, in caso di necessità.
  • 9. Pagina 9 su 16 pagine Fig. 26 – La scheda di lavoro completata in parte Anche in questa fase di lavoro ho notato molta collaborazione e voglia di confrontarsi e confrontare i propri elaborati.
  • 10. Pagina 10 su 16 pagine Fig. 27 – Uno dei momenti di confronto Ho notato molto entusiasmo anche durante questa fase di lavoro, dettato anche dalla voglia di colorare e disegnare, di riprodurre i pentamini, rendendoli reali. Ogni alunno dimostra di avere un proprio metodo di lavoro; non ho dato indicazioni sulle modalità di svolgimento del compito, se non il dover completare la griglia presentata. Alcuni bambini preferiscono completarla disegnando prima tutti i pentamini, colorandoli in un secondo momento, altri preferiscono colorarli uno ad uno, altri ancora cominciare a completare lo spazio partendo dall’alto, altri dal basso, alcuni da destra, altri da sinistra. Alcuni alunni risultano più distratti, mentre altri più ordinati e veloci nello svolgimento dell’attività proposta.
  • 11. Pagina 11 su 16 pagine A mio avviso questo aspetto era determinato dal diverso grado di concentrazione dei soggetti. Successivamente a questo compito, presento loro un’altra attività, a prima vista identica alla precedente. Chiedo di completare la griglia 9 x 9 a loro piacimento; il mio scopo è registrare la reazione e l’eventuale comprensione dell’impossibilità di concludere totalmente la scheda. Infatti, completando un rettangolo 9 x 9, con i pentamini, avanza esattamente un quadretto. Qui ho osservato con stupore dei tentativi di trovare l’errore e insieme dei tentativi di mascherarlo. Fig. 28 – Alunno concentrato a svolgere l’attività
  • 12. Pagina 12 su 16 pagine Fig. 29 – Alunno intento a contare le caselle mancanti Completata quest’attività ho deciso di introdurne un’altra sempre su sussidio cartaceo. Chiedo loro di completare la scheda ponendo vicino Polimini diversi, per quanto possibile, in quanto nel primo disegno, essendo un lavoro molto libero, quasi tutti avevano utilizzato sempre le stesse figure (soprattutto le “I” e le “L”) per completare lo spazio a disposizione. Chiedo loro di disegnare direttamente i Polimini completi e non quadretto per quadretto come dovevano fare nel lavoro precedente. In questa fase di lavoro ho notato alunni più silenziosi e concentrati, suppongo per il maggior grado di difficoltà dell’attività.
  • 13. Pagina 13 su 16 pagine Fig. 30 – Un’altra fase di lavoro Fig. 31 – I lavori completati
  • 14. Pagina 14 su 16 pagine In ultima istanza ho fatto completare un’ulteriore scheda utilizzando le simmetrie. Qui la scelta consisteva nell’utilizzo della simmetria con asse verticale o di quella con asse orizzontale. Fig. 32 – Lavoro con utilizzo di simmetria orizzontale
  • 15. Pagina 15 su 16 pagine Fig. 33 – Uno dei lavori sulla simmetria Fig. 34 – Sempre simmetria
  • 16. Pagina 16 su 16 pagine Fig. 35 – Un altro lavoro di simmetria