Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio

L'Ippogrifo®
L'Ippogrifo®L'Ippogrifo®
1
WEBINAR:
PIANO MARKETING 2018:
COME PREPARARLO AL MEGLIO.
24 novembre 2017 ore 17.
2
ANDREA ZUCCA E L’IPPOGRIFO®
• Specializzazione in marketing e vendite B2B;
• Agenzia trasversale che opera in tutti i settori di business;
• Vent’anni di esperienza operativa;
• Centinaia di case history;
• Agenzia affiliata ad AssoCom, Club del Marketing
e della Comunicazione, fondatrice di AIMB2B;
• Agenzia certificata ISO:9001, Excellent SME;
• Risorse Gratuite www.marketingevenditeb2b.it
Andrea Zucca
CEO L’Ippogrifo
Presidente AIMB2B
https://it.linkedin.com/in/andreazucca
3
TI OCCUPI DI B2B? ENTRA IN AIMB2B
• È nata L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL
MARKETING B2B – AIMB2B
• Contenuti formativi, osservatorio, ricerche di mercato,
tutto su marketing e vendite B2B
• Trovi tutto su www.aimb2b.org
ASSOCIATI inviando la tua richiesta di iscrizione su
http://aimb2b.org/come-associarsi.php
• Il webinar viene registrato;
• Il materiale (registrazione del webinar + pdf) sarà
veicolato via email ai partecipanti nei prossimi giorni;
• Per chi fosse interessato è possibile richiedere il
check up gratuito della propria impresa funzionale
a determinare le opportunità e le potenzialità
commerciali della stessa nei mercati di riferimento.
MATERIALE WEBINAR E CHECK UP
4
• Per qualsiasi domanda che ti sorgesse spontanea durante il webinar il consiglio
è quello di scriverla da subito nel box domande che trovi in basso a destra nel tuo
monitor
• Al termine del webinar risponderò al maggior numero di domande possibili
DOMANDE
5
6
OBIETTIVI DEL WEBINAR
Il webinar ha l’obiettivo di:
1. Capire quali siano i concetti chiave da considerare se si parla di piano
di marketing;
2. Trasferire le milestone del processo di implementazione del piano;
3. Offrire consigli utili e pratici per la PMI che decida di fare il piano in
autonomia
7
CAMBIA IL SETTORE IL MARKETING
E’ LO STESSO
I concetti che vediamo in questo webinar valgono a prescindere dal
settore in cui opera l’impresa.
Alcune considerazioni sono però «più calzanti» per imprese che operano
in mercati business to business.
8
IL BUDGET PER IL MARKETING
Il marketing senza budget non si fa.
Tempo e denaro sono
due variabili che
determinano
direttamente
il risultato finale.
9
ALCUNI ESEMPI (I)
Esempio di costo per click e lead con google adwords
10
ALCUNI ESEMPI (II)
Costo per visualizzazione di un video
Costo per iscrizione ad un blog
Costo per like
Costo per visualizzazione di un video
Costo per click su link
Costo per lead
..
..
..
Esempio di costi per performance con facebook
11
LA REGOLA SACRA
Margine di contribuzione
dell’impresa
≤ 30% ≥ 30%
Budget per il marketing 3% sul fatturato 5% sul fatturato
Quando parliamo di budget non intendiamo includere altri costi correlati
come le risorse umane, le stampe di materiale
pubblicitario come brochure e cataloghi.
12
1. Aumento della notorietà del marchio
2. Popolamento di un DB opt-in
3. Lead Generation
4. Lead Nurturing
DEFINISCI GLI OBIETTIVI
DEL TUO PIANO DI MARKETING
13
L’IMPORTANZA DI CAPIRE IL FENOMENO
DELLA GENERAZIONE INDIRETTA DEI LEAD
Nonostante cerchiamo di dividere nettamente le fonti dei lead è importante capire che il «percorso» di un lead è sempre
più spesso caratterizzato da più touch point con le leve di marketing usate dall’impresa.
Questo significa che comunque bisogna fare molta attenzione prima di dare dei giudizi sulle performance di una leva di
marketing.
14
Il CAC è il COSTO DI ACQUISIZIONE DEL CLIENTE.
CAC = BUDGET PER IL MARKETING / NUMERO DI CLIENTI
ACQUISITI
Se conosciamo il CAC siamo in grado di sapere il budget
necessario a fronte degli obiettivi commerciali che ci diamo.
L’IMPORTANZA DEI CONOSCERE IL CAC
15
IL TUO CLIENTE
RAPPRESENTA
LA MUCCA
DA MUNGERE?
16
L’IMPORTANZA DI CONOSCERE
IL LTV DEI CLIENTI
Sapere il valore del cliente nel tempo è un altro parametro determinante.
LTV = margine prodotto dal cliente per la durata del tempo della relazione con l’impresa.
Il calcolo va fatto per cluster di prodotto / servizio
17
LIFE TIME VALUE CLIENTI
Clienti
Ticket medio di
vendita
Fatturato annuo
Margine operativo lordo
(media anno; 35%)
LTV Cliente
Cluster 1* 1.500 15.000 5.250 26.250
Cluster 2** 2.000 20.000 7.000 35.000
Cluster 3*** 4.000 50.000 17.500 87.500
Medie 2.500 28.333 9.916 49.583
La simulazione di cui alla presente tabella fa riferimento ad un periodo di cinque
anni nei quali il comportamento di ognuno dei cluster, anno per anno, per
semplificazione si simula sia il medesimo.
*, **, *** = linea di prodotti / servizi 1, linea 2, linea 3
18
L’IMPORTANZA DI CONOSCERE
LA DURATA DEL CICLO DI VENDITA
Quanto tempo mi serve per acquisire un cliente?
Durata del ciclo di vendita = Il tempo (in giorni) necessario per acquisire un cliente
dalla lead generation alla stipula del contratto.
19
RIASSUMENDO
Processo per acquisizione di un nuovo
cliente
T0>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>T1
Tempo (in giorni) tra T0 e T1
€, €, €, €, €, €, €
Investimento LTV
ROICAC
20
CHI SONO I MIEI CLIENTI?
I clienti potenziali vanno individuati
con precisione.
Molte aziende non conoscono con
precisione
il proprio mercato potenziale.
Quanto più il mercato di
riferimento è verticale
e tanto più la conoscenza del
mercato potenziale deve essere
puntuale.
21
L’IMPORTANZA DI IDENTIFICARE
I TARGET AUDIENCE
Quali sono i tuoi clienti tra i
5 milioni di imprese italiane?
Li puoi filtrare per:
• Codici ateco;
• Geografia;
• Numero di dipendenti;
• Forme giuridiche dell’impresa;
• Classe di fatturato;
• Bilanci in utile / perdita;
• Rating;
• Altri parametri
22
FUNZIONI DEL MARKETING STRATEGICO
NEL PIANO DI MARKETING
Creare la situazione per un
POSIZIONAMENTO STRATEGICO
DIFFERENZIANTE.
L’importanza di essere
DIVERSI e QUINDI UNICI.
Al fine di raggiungere l’obiettivo
vanno studiati bene due insiemi:
• Clienti
• Competitor
23
FUNZIONI DEL MARKETING OPERATIVO
NEL PIANO DI MARKETING
Il marketing operativo si occupa dell’execution del piano di marketing.
Il marketing operativo agisce su:
• Le leve usate nel piano;
• Gli strumenti di marketing preparati per la rete vendita;
• I contenuti prodotti dall’impresa;
• La raccolta delle informazioni e la predisposizione dei report informativi;
• L’interazione con la rete di vendita
24
LE POSSIBILI LEVE
IN UN PIANO DI MARKETING B2B
LEVE PUSH LEVE PULL
Direct marketing Web marketing (SEM)
DEM SEO
Newsletter Social media marketing
Webinar
Fiere
Eventi
Advertising (riviste di settore)
ALTRO
25
COSA COMUNICARE
Ci sono sostanzialmente due strade da percorrere nella comunicazione* aziendale:
1. Il posizionamento aziendale con la COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE;
2. Le offerte, le promozioni, le proposte di business con la COMUNICAZIONE
COMMERCIALE.
*La comunicazione è «figlia» del marketing.
A valle degli input del marketing strategico opera la funzione COMUNICAZIONE
dell’impresa.
26
UNA DELLE MILESTONE: LA MISURABILITÀ
Un piano di marketing che non preveda la misurazione dei risultati
è come intraprendere una dieta senza una bilancia.
Non investire in leve che non siano misurabili.
Traccia tutto con percorsi di risposta definiti (url personalizzati,
numeri verdi, ecc.)
27
QUALI SONO I KPI DA MISURARE (I)
Di seguito i parametri chiave da misurare in un piano di marketing.
A questi se ne possono aggiungere molti altri ma un piano senza i seguenti KPI manca delle
fondamenta.
• Lead (numero e provenienza)
• Appuntamenti (numero e provenienza)
• Offerte (numero e provenienza)
• Contratti (numero e provenienza)
• Appuntamenti / lead
• Offerte / lead
• Offerte / Appuntamenti
• Contratti / lead
• Contratti / appuntamenti
• Contratti / Offerte
28
QUALI SONO I KPI DA MISURARE (II)
• Costo per lead
• Costo per appuntamento
• Costo per offerta
• Costo per contratto
• Durata del ciclo di vendita (medie per cluster di prodotto / servizio)
Vanno utilizzati tutti i tool di Analytics di performance delle campagne di web e social
media marketing.
29
KPI
PIANO MARKETING PREVENTIVO E KPI
BUDGET
TOTALE
BUDGET NUMERI COSTI
Q1 Q2 Q3 Q4 NR. L. NR.A. NR.O. NR.C CPL CPA CPO CPC
DIRECT MARKETING
€
25.000,00
€
6.250,00
€
6.250,00
€
6.250,00
€
6.250,00
250 125 25 6
€
100,00
€
200,00
€
1.000,00
€
4.000,00
SEO
€
15.000,00
€
3.750,00
€
3.750,00
€
3.750,00
€
3.750,00
75 50 10 3
€
200,00
€
300,00
€
1.500,00
€
6.000,00
ADWORDS
€
25.000,00
€
6.250,00
€
6.250,00
€
6.250,00
€
6.250,00
300 200 40 10
€
83,33
€
125,00
€
625,00
€
2.500,00
SOCIAL NETWORK
€
25.000,00
€
6.250,00
€
6.250,00
€
6.250,00
€
6.250,00
300 60 12 3
€
83,33
€
416,67
€
2.083,33
€
8.333,33
WEBINAR
€
5.000,00
€
1.250,00
€
1.250,00
€
1.250,00
€
1.250,00
1.500 75 15 4
€
3,33
€
66,67
€
333,33
€
1.333,33
FIERE
€
40.000,00
€
20.000,00
€
20.000,00
300 300 60 15
€
133,33
€
133,33
€
666,67
€
2.666,67
NL, DEM
€
5.000,00
€
1.250,00
€
1.250,00
€
1.250,00
€
1.250,00
100 50 10 3
€
50,00
€
100,00
€
500,00
€
2.000,00
EVENTI
€
10.000,00
€
5.000,00
€
5.000,00
50 50 10 3
€
200,00
€
200,00
€
1.000,00
€
4.000,00
TOTALE
€
150.000,00
€
45.000,00
€
30.000,00
€
45.000,00
€
30.000,00
2.875 910 182 46
€
52,17
€
164,84
€
824,18
€
3.296,7
30
USA UN CRM
Il piano marketing serve per le vendite.
Non puoi monitorare l’execution senza un CRM.
Ce ne sono molti, di tutti i tipi.
Scegline ed usa uno che venga utilizzato da tutta la rete vendita
e da chi fa direzione commerciale e direzione marketing.
31
IL TUO PIANO DI MARKETING IN ONE PAGE
Produci un documento a fine anno che descriva il piano dell’esercizio successivo:
• Gli obiettivi (misurabili, il più possibile numerici) con tutti i KPI di riferimento
• Quando investire (budget)
• Come dividere il budget per leva di marketing
• Il timing dei risultati attesi
• I messaggi della tua comunicazione
• Le persone coinvolte
• La geografica dell’azione
• Allega:
 la procedura commerciale (scritta);
 l’elevator pitch;
 tutta la documentazione di marketing che userà l’azienda (cassetta degli attrezzi);
 tutta la documentazione commerciale che userà l’azienda
 il foglio di excel con i KPI preventivi
32
TEAM INTERNO E OUTSOURCING
Quali professionalità hai in azienda?
IN HOUSE OUTSOURCING
Marketing strategico Campagne AdWords
Direzione commerciale Campagne Social Media
Produzione contenuti
Comunicazione
Ufficio Stampa
33
IN CONCLUSIONE: COSA FARE
(istruzioni per scrivere il tuo piano)
Nr. Task del piano di marketing Cosa fare
1 Budget Disponibile Stabilisci il budget 2018
2 Definisci gli obiettivi Identifica i KPI del piano
3 Target Audience Profila i tuoi clienti potenziali
4 Posizionamento differenziante Scrivi il tuo «brand positioning»
5 Leve Stabilisci quali leve di mkt userai
6 Comunicazione Stabilisci cosa comunicherai
7 CRM Implementa il crm
8 Misurazione
Definisci i percorsi di risposta,
monitora le conversioni agli obiettivi
34
APPROFITTA DEL
BONUS PUBBLICITA’
Possono godere dell’agevolazione fiscale le imprese (società
o imprenditori individuali) e i lavoratori autonomi (anche
professionisti) che sostengono costi, nel 2018, in campagne
pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche
online.
Trovi tutte le info su google se cerchi «bonus pubblicità»
RICHIEDI IL CHECK UP DELLA TUA IMPRESA
Ti serve aiuto per fare il
PIANO MARKETING 2018?
Approfondisci questi temi con dei professionisti.
Per maggiori info richiedi il
check up gratuito all’indirizzo web
www.ippogrifogroup.com (home page) oppure al
numero verde 800 - 123784
35
36
IL NOSTRO BLACK FRIDAY
Solo oggi:
Collana 10 Webinar e libro Dòpati (spedizione inclusa)
a 20,00 euro invece che 110,00
110 euro  20 euro
Scrivi ora «Ok promo Black Friday» nella chat del webinar e lascia la tua email.
Riceverai istruzioni.
DOMANDE
www.aimb2b.org
www.ippogrifogroup.com
Collegati alle pagine AIMB2B e L’Ippogrifo®
su Facebook e LinkedIn e riceverai tutti gli aggiornamenti
37
GRAZIE DI AVER PARTECIPATO
AL WEBINAR
1 de 37

Recomendados

Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B por
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BWebinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BL'Ippogrifo®
1K vistas34 diapositivas
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n... por
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...L'Ippogrifo®
700 vistas37 diapositivas
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B por
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2BWebinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2BL'Ippogrifo®
886 vistas36 diapositivas
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B por
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BL'Ippogrifo®
738 vistas34 diapositivas
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo por
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successoWebinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successoL'Ippogrifo®
1.1K vistas40 diapositivas
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora! por
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!L'Ippogrifo®
1.7K vistas28 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni por
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorniWebinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorniL'Ippogrifo®
1.4K vistas27 diapositivas
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm... por
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...L'Ippogrifo®
591 vistas38 diapositivas
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketing por
Da start up  ad azienda milionaria grazie al marketingDa start up  ad azienda milionaria grazie al marketing
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketingL'Ippogrifo®
841 vistas87 diapositivas
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B por
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2BWebinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2BL'Ippogrifo®
920 vistas44 diapositivas
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B. por
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.L'Ippogrifo®
1.1K vistas43 diapositivas
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B por
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2BWebinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2BL'Ippogrifo®
895 vistas41 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni por L'Ippogrifo®
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorniWebinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni
L'Ippogrifo®1.4K vistas
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm... por L'Ippogrifo®
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
L'Ippogrifo®591 vistas
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketing por L'Ippogrifo®
Da start up  ad azienda milionaria grazie al marketingDa start up  ad azienda milionaria grazie al marketing
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketing
L'Ippogrifo®841 vistas
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2BWebinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
L'Ippogrifo®920 vistas
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B. por L'Ippogrifo®
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
L'Ippogrifo®1.1K vistas
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2BWebinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
L'Ippogrifo®895 vistas
Webinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchi por L'Ippogrifo®
Webinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchiWebinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchi
Webinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchi
L'Ippogrifo®468 vistas
Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa. por L'Ippogrifo®
Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa.Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa.
Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa.
L'Ippogrifo®573 vistas
Webinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermedi por L'Ippogrifo®
Webinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermediWebinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermedi
Webinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermedi
L'Ippogrifo®494 vistas
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi. por L'Ippogrifo®
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
L'Ippogrifo®1.2K vistas
Workshop fare impresa oggi. Social Network por L'Ippogrifo®
Workshop fare impresa oggi. Social NetworkWorkshop fare impresa oggi. Social Network
Workshop fare impresa oggi. Social Network
L'Ippogrifo®574 vistas
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso por L'Ippogrifo®
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'usoWebinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso
L'Ippogrifo®1.6K vistas
Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa. por L'Ippogrifo®
Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa.Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa.
Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa.
L'Ippogrifo®1.6K vistas
Webinar: I principi della comunicazione B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: I principi della comunicazione B2BWebinar: I principi della comunicazione B2B
Webinar: I principi della comunicazione B2B
L'Ippogrifo®1K vistas
Webinar - Sviluppo estero B2B por L'Ippogrifo®
Webinar - Sviluppo estero B2BWebinar - Sviluppo estero B2B
Webinar - Sviluppo estero B2B
L'Ippogrifo®692 vistas
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili por L'Ippogrifo®
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utiliWebinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
L'Ippogrifo®1.6K vistas
Webinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performance por L'Ippogrifo®
Webinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performanceWebinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performance
Webinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performance
L'Ippogrifo®769 vistas
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B por L'Ippogrifo®
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2BReferral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
L'Ippogrifo®666 vistas
Le fondamenta del Marketing per una PMI por L'Ippogrifo®
Le fondamenta del Marketing per una PMILe fondamenta del Marketing per una PMI
Le fondamenta del Marketing per una PMI
L'Ippogrifo®174 vistas
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere por L'Ippogrifo®
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscereCopywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
L'Ippogrifo®397 vistas

Similar a Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio

Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio por
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioL'Ippogrifo®
660 vistas29 diapositivas
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B por
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BAIMB2B
876 vistas51 diapositivas
Targetizzazione dei clienti potenziali por
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenzialiL'Ippogrifo®
123 vistas25 diapositivas
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità por
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiaritàCiclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiaritàL'Ippogrifo®
325 vistas25 diapositivas
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito por
Web Analytics Ninja - Webinar gratuitoWeb Analytics Ninja - Webinar gratuito
Web Analytics Ninja - Webinar gratuitoNinja Academy
176 vistas43 diapositivas
Webinar misurare roi-agosto2017 por
Webinar misurare roi-agosto2017Webinar misurare roi-agosto2017
Webinar misurare roi-agosto2017Leonardo Bellini
292 vistas37 diapositivas

Similar a Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio(20)

Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio por L'Ippogrifo®
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®660 vistas
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B por AIMB2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
AIMB2B876 vistas
Targetizzazione dei clienti potenziali por L'Ippogrifo®
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenziali
L'Ippogrifo®123 vistas
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità por L'Ippogrifo®
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiaritàCiclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità
L'Ippogrifo®325 vistas
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito por Ninja Academy
Web Analytics Ninja - Webinar gratuitoWeb Analytics Ninja - Webinar gratuito
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
Ninja Academy176 vistas
Giorgio Ghisalberti - Performance marketing: come ottenere risultati concreti... por Stefano Saladino
Giorgio Ghisalberti - Performance marketing: come ottenere risultati concreti...Giorgio Ghisalberti - Performance marketing: come ottenere risultati concreti...
Giorgio Ghisalberti - Performance marketing: come ottenere risultati concreti...
Stefano Saladino249 vistas
Piano marketing 2019. Approfondimenti por L'Ippogrifo®
Piano marketing 2019. ApprofondimentiPiano marketing 2019. Approfondimenti
Piano marketing 2019. Approfondimenti
L'Ippogrifo®420 vistas
Smau Milano 2010 Andrea Zucca por Smau
Smau Milano 2010 Andrea ZuccaSmau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau478 vistas
Gestione dell'offerta commerciale por L'Ippogrifo®
Gestione dell'offerta commercialeGestione dell'offerta commerciale
Gestione dell'offerta commerciale
L'Ippogrifo®353 vistas
Giovanni Luca Randisi - Capitalizzare il Valore della Base Clienti por Giovanni Luca Randisi
Giovanni Luca Randisi - Capitalizzare il Valore della Base ClientiGiovanni Luca Randisi - Capitalizzare il Valore della Base Clienti
Giovanni Luca Randisi - Capitalizzare il Valore della Base Clienti
Gestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendale por L'Ippogrifo®
Gestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendaleGestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendale
Gestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendale
L'Ippogrifo®230 vistas
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren... por Smau
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
Smau175 vistas
Come misurare il ROI della tua attività di marketing? por Adv Media Lab
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
Adv Media Lab415 vistas
Inbound Marketing al servizio delle Vendite B2B por Alessandro Caso
Inbound Marketing al servizio delle Vendite B2BInbound Marketing al servizio delle Vendite B2B
Inbound Marketing al servizio delle Vendite B2B
Alessandro Caso27 vistas
Smau Bologna 2016 - Aism por Smau
Smau Bologna 2016 - AismSmau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - Aism
Smau358 vistas
Marketing e creatività por AIMB2B
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creatività
AIMB2B252 vistas

Más de L'Ippogrifo®

Videobrand: videomarketing per creare brand di successo por
Videobrand: videomarketing per creare brand di successoVideobrand: videomarketing per creare brand di successo
Videobrand: videomarketing per creare brand di successoL'Ippogrifo®
4 vistas14 diapositivas
Export intelligence: PMI oltre i confini por
Export intelligence: PMI oltre i confiniExport intelligence: PMI oltre i confini
Export intelligence: PMI oltre i confiniL'Ippogrifo®
5 vistas15 diapositivas
Porte aperte al marketing por
Porte aperte al marketingPorte aperte al marketing
Porte aperte al marketingL'Ippogrifo®
12 vistas12 diapositivas
Booster Marketing B2B por
Booster Marketing B2B Booster Marketing B2B
Booster Marketing B2B L'Ippogrifo®
8 vistas17 diapositivas
Il database di marketing nel B2B por
Il database di marketing nel B2BIl database di marketing nel B2B
Il database di marketing nel B2BL'Ippogrifo®
403 vistas20 diapositivas
Il marketing dei contenuti nel B2B por
Il marketing dei contenuti nel B2BIl marketing dei contenuti nel B2B
Il marketing dei contenuti nel B2BL'Ippogrifo®
212 vistas21 diapositivas

Más de L'Ippogrifo®(16)

Videobrand: videomarketing per creare brand di successo por L'Ippogrifo®
Videobrand: videomarketing per creare brand di successoVideobrand: videomarketing per creare brand di successo
Videobrand: videomarketing per creare brand di successo
L'Ippogrifo®4 vistas
Export intelligence: PMI oltre i confini por L'Ippogrifo®
Export intelligence: PMI oltre i confiniExport intelligence: PMI oltre i confini
Export intelligence: PMI oltre i confini
L'Ippogrifo®5 vistas
Il database di marketing nel B2B por L'Ippogrifo®
Il database di marketing nel B2BIl database di marketing nel B2B
Il database di marketing nel B2B
L'Ippogrifo®403 vistas
Il marketing dei contenuti nel B2B por L'Ippogrifo®
Il marketing dei contenuti nel B2BIl marketing dei contenuti nel B2B
Il marketing dei contenuti nel B2B
L'Ippogrifo®212 vistas
Clienti attivi e referral marketing por L'Ippogrifo®
Clienti attivi e referral marketingClienti attivi e referral marketing
Clienti attivi e referral marketing
L'Ippogrifo®143 vistas
La Bibbia del Marketing B2B por L'Ippogrifo®
La Bibbia del Marketing B2BLa Bibbia del Marketing B2B
La Bibbia del Marketing B2B
L'Ippogrifo®630 vistas
Le milestone del marketing e delle vendite B2B por L'Ippogrifo®
Le milestone del marketing e delle vendite B2BLe milestone del marketing e delle vendite B2B
Le milestone del marketing e delle vendite B2B
L'Ippogrifo®245 vistas
Marketing automation nel B2B por L'Ippogrifo®
Marketing automation nel B2BMarketing automation nel B2B
Marketing automation nel B2B
L'Ippogrifo®251 vistas
Lead magnet: quali scegliere e come produrli por L'Ippogrifo®
Lead magnet: quali scegliere e come produrliLead magnet: quali scegliere e come produrli
Lead magnet: quali scegliere e come produrli
L'Ippogrifo®199 vistas
Studio della concorrenza nel B2B por L'Ippogrifo®
Studio della concorrenza nel B2BStudio della concorrenza nel B2B
Studio della concorrenza nel B2B
L'Ippogrifo®318 vistas
Come diventare un'autorità nel tuo settore por L'Ippogrifo®
Come diventare un'autorità nel tuo settoreCome diventare un'autorità nel tuo settore
Come diventare un'autorità nel tuo settore
L'Ippogrifo®199 vistas
Cassetta degli attrezzi por L'Ippogrifo®
Cassetta degli attrezziCassetta degli attrezzi
Cassetta degli attrezzi
L'Ippogrifo®198 vistas
L'essenza del Marketing per una PMI por L'Ippogrifo®
L'essenza del Marketing per una PMIL'essenza del Marketing per una PMI
L'essenza del Marketing per una PMI
L'Ippogrifo®202 vistas

Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio

  • 1. 1 WEBINAR: PIANO MARKETING 2018: COME PREPARARLO AL MEGLIO. 24 novembre 2017 ore 17.
  • 2. 2 ANDREA ZUCCA E L’IPPOGRIFO® • Specializzazione in marketing e vendite B2B; • Agenzia trasversale che opera in tutti i settori di business; • Vent’anni di esperienza operativa; • Centinaia di case history; • Agenzia affiliata ad AssoCom, Club del Marketing e della Comunicazione, fondatrice di AIMB2B; • Agenzia certificata ISO:9001, Excellent SME; • Risorse Gratuite www.marketingevenditeb2b.it Andrea Zucca CEO L’Ippogrifo Presidente AIMB2B https://it.linkedin.com/in/andreazucca
  • 3. 3 TI OCCUPI DI B2B? ENTRA IN AIMB2B • È nata L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL MARKETING B2B – AIMB2B • Contenuti formativi, osservatorio, ricerche di mercato, tutto su marketing e vendite B2B • Trovi tutto su www.aimb2b.org ASSOCIATI inviando la tua richiesta di iscrizione su http://aimb2b.org/come-associarsi.php
  • 4. • Il webinar viene registrato; • Il materiale (registrazione del webinar + pdf) sarà veicolato via email ai partecipanti nei prossimi giorni; • Per chi fosse interessato è possibile richiedere il check up gratuito della propria impresa funzionale a determinare le opportunità e le potenzialità commerciali della stessa nei mercati di riferimento. MATERIALE WEBINAR E CHECK UP 4
  • 5. • Per qualsiasi domanda che ti sorgesse spontanea durante il webinar il consiglio è quello di scriverla da subito nel box domande che trovi in basso a destra nel tuo monitor • Al termine del webinar risponderò al maggior numero di domande possibili DOMANDE 5
  • 6. 6 OBIETTIVI DEL WEBINAR Il webinar ha l’obiettivo di: 1. Capire quali siano i concetti chiave da considerare se si parla di piano di marketing; 2. Trasferire le milestone del processo di implementazione del piano; 3. Offrire consigli utili e pratici per la PMI che decida di fare il piano in autonomia
  • 7. 7 CAMBIA IL SETTORE IL MARKETING E’ LO STESSO I concetti che vediamo in questo webinar valgono a prescindere dal settore in cui opera l’impresa. Alcune considerazioni sono però «più calzanti» per imprese che operano in mercati business to business.
  • 8. 8 IL BUDGET PER IL MARKETING Il marketing senza budget non si fa. Tempo e denaro sono due variabili che determinano direttamente il risultato finale.
  • 9. 9 ALCUNI ESEMPI (I) Esempio di costo per click e lead con google adwords
  • 10. 10 ALCUNI ESEMPI (II) Costo per visualizzazione di un video Costo per iscrizione ad un blog Costo per like Costo per visualizzazione di un video Costo per click su link Costo per lead .. .. .. Esempio di costi per performance con facebook
  • 11. 11 LA REGOLA SACRA Margine di contribuzione dell’impresa ≤ 30% ≥ 30% Budget per il marketing 3% sul fatturato 5% sul fatturato Quando parliamo di budget non intendiamo includere altri costi correlati come le risorse umane, le stampe di materiale pubblicitario come brochure e cataloghi.
  • 12. 12 1. Aumento della notorietà del marchio 2. Popolamento di un DB opt-in 3. Lead Generation 4. Lead Nurturing DEFINISCI GLI OBIETTIVI DEL TUO PIANO DI MARKETING
  • 13. 13 L’IMPORTANZA DI CAPIRE IL FENOMENO DELLA GENERAZIONE INDIRETTA DEI LEAD Nonostante cerchiamo di dividere nettamente le fonti dei lead è importante capire che il «percorso» di un lead è sempre più spesso caratterizzato da più touch point con le leve di marketing usate dall’impresa. Questo significa che comunque bisogna fare molta attenzione prima di dare dei giudizi sulle performance di una leva di marketing.
  • 14. 14 Il CAC è il COSTO DI ACQUISIZIONE DEL CLIENTE. CAC = BUDGET PER IL MARKETING / NUMERO DI CLIENTI ACQUISITI Se conosciamo il CAC siamo in grado di sapere il budget necessario a fronte degli obiettivi commerciali che ci diamo. L’IMPORTANZA DEI CONOSCERE IL CAC
  • 15. 15 IL TUO CLIENTE RAPPRESENTA LA MUCCA DA MUNGERE?
  • 16. 16 L’IMPORTANZA DI CONOSCERE IL LTV DEI CLIENTI Sapere il valore del cliente nel tempo è un altro parametro determinante. LTV = margine prodotto dal cliente per la durata del tempo della relazione con l’impresa. Il calcolo va fatto per cluster di prodotto / servizio
  • 17. 17 LIFE TIME VALUE CLIENTI Clienti Ticket medio di vendita Fatturato annuo Margine operativo lordo (media anno; 35%) LTV Cliente Cluster 1* 1.500 15.000 5.250 26.250 Cluster 2** 2.000 20.000 7.000 35.000 Cluster 3*** 4.000 50.000 17.500 87.500 Medie 2.500 28.333 9.916 49.583 La simulazione di cui alla presente tabella fa riferimento ad un periodo di cinque anni nei quali il comportamento di ognuno dei cluster, anno per anno, per semplificazione si simula sia il medesimo. *, **, *** = linea di prodotti / servizi 1, linea 2, linea 3
  • 18. 18 L’IMPORTANZA DI CONOSCERE LA DURATA DEL CICLO DI VENDITA Quanto tempo mi serve per acquisire un cliente? Durata del ciclo di vendita = Il tempo (in giorni) necessario per acquisire un cliente dalla lead generation alla stipula del contratto.
  • 19. 19 RIASSUMENDO Processo per acquisizione di un nuovo cliente T0>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>T1 Tempo (in giorni) tra T0 e T1 €, €, €, €, €, €, € Investimento LTV ROICAC
  • 20. 20 CHI SONO I MIEI CLIENTI? I clienti potenziali vanno individuati con precisione. Molte aziende non conoscono con precisione il proprio mercato potenziale. Quanto più il mercato di riferimento è verticale e tanto più la conoscenza del mercato potenziale deve essere puntuale.
  • 21. 21 L’IMPORTANZA DI IDENTIFICARE I TARGET AUDIENCE Quali sono i tuoi clienti tra i 5 milioni di imprese italiane? Li puoi filtrare per: • Codici ateco; • Geografia; • Numero di dipendenti; • Forme giuridiche dell’impresa; • Classe di fatturato; • Bilanci in utile / perdita; • Rating; • Altri parametri
  • 22. 22 FUNZIONI DEL MARKETING STRATEGICO NEL PIANO DI MARKETING Creare la situazione per un POSIZIONAMENTO STRATEGICO DIFFERENZIANTE. L’importanza di essere DIVERSI e QUINDI UNICI. Al fine di raggiungere l’obiettivo vanno studiati bene due insiemi: • Clienti • Competitor
  • 23. 23 FUNZIONI DEL MARKETING OPERATIVO NEL PIANO DI MARKETING Il marketing operativo si occupa dell’execution del piano di marketing. Il marketing operativo agisce su: • Le leve usate nel piano; • Gli strumenti di marketing preparati per la rete vendita; • I contenuti prodotti dall’impresa; • La raccolta delle informazioni e la predisposizione dei report informativi; • L’interazione con la rete di vendita
  • 24. 24 LE POSSIBILI LEVE IN UN PIANO DI MARKETING B2B LEVE PUSH LEVE PULL Direct marketing Web marketing (SEM) DEM SEO Newsletter Social media marketing Webinar Fiere Eventi Advertising (riviste di settore) ALTRO
  • 25. 25 COSA COMUNICARE Ci sono sostanzialmente due strade da percorrere nella comunicazione* aziendale: 1. Il posizionamento aziendale con la COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE; 2. Le offerte, le promozioni, le proposte di business con la COMUNICAZIONE COMMERCIALE. *La comunicazione è «figlia» del marketing. A valle degli input del marketing strategico opera la funzione COMUNICAZIONE dell’impresa.
  • 26. 26 UNA DELLE MILESTONE: LA MISURABILITÀ Un piano di marketing che non preveda la misurazione dei risultati è come intraprendere una dieta senza una bilancia. Non investire in leve che non siano misurabili. Traccia tutto con percorsi di risposta definiti (url personalizzati, numeri verdi, ecc.)
  • 27. 27 QUALI SONO I KPI DA MISURARE (I) Di seguito i parametri chiave da misurare in un piano di marketing. A questi se ne possono aggiungere molti altri ma un piano senza i seguenti KPI manca delle fondamenta. • Lead (numero e provenienza) • Appuntamenti (numero e provenienza) • Offerte (numero e provenienza) • Contratti (numero e provenienza) • Appuntamenti / lead • Offerte / lead • Offerte / Appuntamenti • Contratti / lead • Contratti / appuntamenti • Contratti / Offerte
  • 28. 28 QUALI SONO I KPI DA MISURARE (II) • Costo per lead • Costo per appuntamento • Costo per offerta • Costo per contratto • Durata del ciclo di vendita (medie per cluster di prodotto / servizio) Vanno utilizzati tutti i tool di Analytics di performance delle campagne di web e social media marketing.
  • 29. 29 KPI PIANO MARKETING PREVENTIVO E KPI BUDGET TOTALE BUDGET NUMERI COSTI Q1 Q2 Q3 Q4 NR. L. NR.A. NR.O. NR.C CPL CPA CPO CPC DIRECT MARKETING € 25.000,00 € 6.250,00 € 6.250,00 € 6.250,00 € 6.250,00 250 125 25 6 € 100,00 € 200,00 € 1.000,00 € 4.000,00 SEO € 15.000,00 € 3.750,00 € 3.750,00 € 3.750,00 € 3.750,00 75 50 10 3 € 200,00 € 300,00 € 1.500,00 € 6.000,00 ADWORDS € 25.000,00 € 6.250,00 € 6.250,00 € 6.250,00 € 6.250,00 300 200 40 10 € 83,33 € 125,00 € 625,00 € 2.500,00 SOCIAL NETWORK € 25.000,00 € 6.250,00 € 6.250,00 € 6.250,00 € 6.250,00 300 60 12 3 € 83,33 € 416,67 € 2.083,33 € 8.333,33 WEBINAR € 5.000,00 € 1.250,00 € 1.250,00 € 1.250,00 € 1.250,00 1.500 75 15 4 € 3,33 € 66,67 € 333,33 € 1.333,33 FIERE € 40.000,00 € 20.000,00 € 20.000,00 300 300 60 15 € 133,33 € 133,33 € 666,67 € 2.666,67 NL, DEM € 5.000,00 € 1.250,00 € 1.250,00 € 1.250,00 € 1.250,00 100 50 10 3 € 50,00 € 100,00 € 500,00 € 2.000,00 EVENTI € 10.000,00 € 5.000,00 € 5.000,00 50 50 10 3 € 200,00 € 200,00 € 1.000,00 € 4.000,00 TOTALE € 150.000,00 € 45.000,00 € 30.000,00 € 45.000,00 € 30.000,00 2.875 910 182 46 € 52,17 € 164,84 € 824,18 € 3.296,7
  • 30. 30 USA UN CRM Il piano marketing serve per le vendite. Non puoi monitorare l’execution senza un CRM. Ce ne sono molti, di tutti i tipi. Scegline ed usa uno che venga utilizzato da tutta la rete vendita e da chi fa direzione commerciale e direzione marketing.
  • 31. 31 IL TUO PIANO DI MARKETING IN ONE PAGE Produci un documento a fine anno che descriva il piano dell’esercizio successivo: • Gli obiettivi (misurabili, il più possibile numerici) con tutti i KPI di riferimento • Quando investire (budget) • Come dividere il budget per leva di marketing • Il timing dei risultati attesi • I messaggi della tua comunicazione • Le persone coinvolte • La geografica dell’azione • Allega:  la procedura commerciale (scritta);  l’elevator pitch;  tutta la documentazione di marketing che userà l’azienda (cassetta degli attrezzi);  tutta la documentazione commerciale che userà l’azienda  il foglio di excel con i KPI preventivi
  • 32. 32 TEAM INTERNO E OUTSOURCING Quali professionalità hai in azienda? IN HOUSE OUTSOURCING Marketing strategico Campagne AdWords Direzione commerciale Campagne Social Media Produzione contenuti Comunicazione Ufficio Stampa
  • 33. 33 IN CONCLUSIONE: COSA FARE (istruzioni per scrivere il tuo piano) Nr. Task del piano di marketing Cosa fare 1 Budget Disponibile Stabilisci il budget 2018 2 Definisci gli obiettivi Identifica i KPI del piano 3 Target Audience Profila i tuoi clienti potenziali 4 Posizionamento differenziante Scrivi il tuo «brand positioning» 5 Leve Stabilisci quali leve di mkt userai 6 Comunicazione Stabilisci cosa comunicherai 7 CRM Implementa il crm 8 Misurazione Definisci i percorsi di risposta, monitora le conversioni agli obiettivi
  • 34. 34 APPROFITTA DEL BONUS PUBBLICITA’ Possono godere dell’agevolazione fiscale le imprese (società o imprenditori individuali) e i lavoratori autonomi (anche professionisti) che sostengono costi, nel 2018, in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Trovi tutte le info su google se cerchi «bonus pubblicità»
  • 35. RICHIEDI IL CHECK UP DELLA TUA IMPRESA Ti serve aiuto per fare il PIANO MARKETING 2018? Approfondisci questi temi con dei professionisti. Per maggiori info richiedi il check up gratuito all’indirizzo web www.ippogrifogroup.com (home page) oppure al numero verde 800 - 123784 35
  • 36. 36 IL NOSTRO BLACK FRIDAY Solo oggi: Collana 10 Webinar e libro Dòpati (spedizione inclusa) a 20,00 euro invece che 110,00 110 euro  20 euro Scrivi ora «Ok promo Black Friday» nella chat del webinar e lascia la tua email. Riceverai istruzioni.
  • 37. DOMANDE www.aimb2b.org www.ippogrifogroup.com Collegati alle pagine AIMB2B e L’Ippogrifo® su Facebook e LinkedIn e riceverai tutti gli aggiornamenti 37 GRAZIE DI AVER PARTECIPATO AL WEBINAR