SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 3
L’Introduzione al Decameron presenta una struttura tripartita. Ne analizziamo
qui la prima parte, che consiste in un breve prologo e nella descrizione
fisiologica della peste che colpì Firenze nel 1348; seguiranno la descrizione
degli effetti sociali del contagio [I10b] e il racconto di come si sia formata
quell’«allegra brigata» di giovani che diverranno poi i narratori delle novelle
[I10c].

Prologo
Nel Prologo [1] l’autore-narratore, rivolgendosi a un pubblico femminile, quelle
«graziosissime donne» cui ha già chiarito di voler rivolgere il Decameron [I9],
presenta il «grave e noioso principio» dell’intera opera, cioè la «pestifera
mortalità trapassata». Vengono così indicate le coordinate storiche necessarie
a comprendere appieno il significato del Decameron. Francesco De Sanctis
parlerà di quest’opera come di una «commedia umana», sottolineando al
tempo stesso l’analogia e la differenza con il poema dantesco. La definizione di
“commedia”, nel senso in cui il termine era usato nel Medioevo, può in effetti
adattarsi all’opera di Boccaccio perché essa, come quella di Dante, perviene a
una conclusione positiva partendo da un incipit doloroso. Ma l’azione in
Boccaccio – a differenza di quanto avviene in Dante – è tutta collocata nella
concreta realtà terrena. Boccaccio, presentando la peste come un evento
eccezionale di cui non è possibile spiegare univocamente la causa, sottolinea a
ogni modo la necessità strutturale di tale «orrido cominciamento» attraverso
una similitudine con il viandante di montagna, che saprà meglio apprezzare la
vetta raggiunta se vi sarà pervenuto percorrendo un sentiero difficile ed erto.
La similitudine del viaggio lascia trasparire un secondo modello oltre a quello di
Dante: si tratta del Petrarca delle Familiares (si pensi in particolare alla lettera
sull’ascesa al monte Ventoso [H12]), da cui sembra provenire l’immagine
della scalata verso vette difficili raggiungibili solo per sentieri impervi.

La descrizione fisiologica della peste
Un’espressione retorica solenne, latineggiante («Dico adunque»), volta a
conferire al discorso un tono elevato secondo quanto stabilito dall’ars dictandi,
apre la descrizione del diffondersi dell’epidemia. Per definire in modo realistico
e storicamente esatto l’accadimento, Boccaccio ne fornisce subito le coordinate
storiche («erano gli anni della fruttifera incarnazione del Figliuolo di Dio al
numero pervenuti di milletrecentoquarantotto») e geografiche («quando nella
egregia città di Fiorenza…»), a ribadire che si sta qui narrando un fatto
realmente accaduto, testimoniato dai documenti e di cui ha avuto diretta
esperienza il narratore stesso. Quest’ultimo infatti garantisce la veridicità di
alcuni tra i dettagli più impressionanti, invocando direttamente la
testimonianza dei propri occhi (come nell’episodio dei due porci collocato alla
fine di questo brano). La descrizione della peste può apparire più opera di un
cronista che di un narratore: Boccaccio infatti esprime con linguaggio e stile
adeguati un fatto realmente accaduto. Ma al tempo stesso, come ogni scrittore
medievale fedele alla tecnica dell’imitatio, egli non dimentica gli esempi classici
di descrizione letteraria delle pestilenze .
                                         1
La solennità dello stile
Il Decameron si presenta nel suo complesso come un’opera pluristilistica,
capace di alternare diversi registri in coerenza con la varietà dei temi trattati.
Nell’Introduzione possiamo riconoscere uno stile solenne, di intonazione alta.
Prendiamo in esame il passo con cui si apre la descrizione fisiologica della
peste («Dico adunque… ampliata» [2]). La descrizione inizia con due periodi
ipotattici – più breve il primo, più ampio e complesso il secondo – divisi da un
punto e virgola. Numerosi sono gli aggettivi che connotano la peste come un
evento eccezionale e catastrofico (oltre a «mortifera», si notino «inique» e
«inumerabile»; funzione simile ha l’avverbio «miserabilmente»). La sintassi è
latineggiante: già nel primo dei due periodi è possibile evidenziare l’inversione
dell’ordine degli elementi della frase («pervenne la mortifera pestilenza»). Nel
secondo periodo, tipicamente latina appare la collocazione del nesso relativo
«la quale» a inizio di frase, subito dopo il punto e virgola: il verbo che ha «la
quale» come soggetto comparirà solo a fine enunciato («s’era ampliata»), dopo
una serie di subordinate implicite espresse al gerundio o al participio. Il ritmo
del testo è garantito da raffinati espedienti retorici come il cursus velox che
incontriamo al termine della prima frase («mortìfera pestilénza») .               2



Latineggiante è anche il collegamento con la frase successiva (la congiunzione
«E» introduce una proposizione causale espressa con il gerundio): lo stile
solenne prevale infatti anche negli altri periodi che descrivono la pestilenza
osservandola con l’occhio attento del patologo, e si ritrova nella
rappresentazione fortemente realistica della diffusione dei «gavoccioli» e degli
altri sintomi del male.

La collocazione del brano nell’Introduzione
La descrizione degli effetti fisiologici della peste non è fine a se stessa e va
inquadrata nel contesto di questa ampia Introduzione. Non è causale la
similitudine che avvicina questo «orrido cominciamento» del Decameron a una
montagna da scalare con fatica per potere poi godere del «bellissimo piano e
dilettevole» che è posto al di là di essa [1]. L’epidemia è infatti l’ostacolo che
la Natura e la Fortuna impongono all’uomo e al dispiegarsi della sua natura
sociale. La seconda parte dell’Introduzione [I10b] sarà pertanto dedicata ai
devastanti effetti sociali che il diffondersi del contagio produce sulla
cittadinanza fiorentina.

Oltre a quello greco di Tucidide (Guerra del Peloponneso, II, 49 ss.), scrittore del V secolo a.C.
di cui Boccaccio poteva avere conoscenza indiretta, e oltre al modello latino di Lucrezio (De
Rerum Natura, VI), si può richiamare l’opera di Paolo Diacono (Historia Langobardorum, II, 4),
scrittore tardolatino dell’VIII sec. d.C. che narrò gli eventi relativi all’epidemia diffusasi sotto
Giustiniano (565).

2
 Si definisce cursus la «collocazione ritmica delle due ultime parole di una frase. Si distinguono
quattro tipi di cursus medievale: a) il cursus planus: esempi di Dante: cogitatióne metíri;
siámo suggétti; b) il cursus velox: esempi di Dante: consília respondémus; desíderan(o) di
sapére; c) il cursus tardus: esempi di Dante: prodésse tentábimus; párte dell’ánima; d) il
cursus trispondaicus; es.: ésse videátur» (Angelo Marchese, Dizionario di retorica e stilistica,
Milano, Mondadori, 1978). Nel testo qui analizzato si possono trovare esempi di cursus planus
come «caddero in terra» o «toccator trasportare».
Analisi la peste a firenze

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (20)

La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
 
La novella
La novellaLa novella
La novella
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
 
Come scrivere una lettera
Come scrivere una letteraCome scrivere una lettera
Come scrivere una lettera
 
A cosa serve la storia dell'arte
A cosa serve la storia dell'arteA cosa serve la storia dell'arte
A cosa serve la storia dell'arte
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporanea
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.pptCALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
 
Noi geo cittadinanza compiti di realta
Noi geo cittadinanza compiti di realtaNoi geo cittadinanza compiti di realta
Noi geo cittadinanza compiti di realta
 
Pirandello
PirandelloPirandello
Pirandello
 
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di OckhamDuns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
 
Porta inferno
Porta infernoPorta inferno
Porta inferno
 
Divina Commedia - Inferno
Divina Commedia - InfernoDivina Commedia - Inferno
Divina Commedia - Inferno
 
Congiunzioni
CongiunzioniCongiunzioni
Congiunzioni
 
Grammatica italiana
Grammatica italianaGrammatica italiana
Grammatica italiana
 
Giovanni Verga
Giovanni VergaGiovanni Verga
Giovanni Verga
 
Diluvio universale
Diluvio universaleDiluvio universale
Diluvio universale
 
Presentazione Marx
Presentazione MarxPresentazione Marx
Presentazione Marx
 
"Le donne nella poesia di Montale"
"Le donne nella poesia di Montale""Le donne nella poesia di Montale"
"Le donne nella poesia di Montale"
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
 

Similar a Analisi la peste a firenze

Il decamerone o decameron
Il decamerone o decameronIl decamerone o decameron
Il decamerone o decameronlauretta90
 
R. Villano - Il senso della storia e il dovere della memoria
R. Villano -  Il senso della storia e il dovere della memoriaR. Villano -  Il senso della storia e il dovere della memoria
R. Villano - Il senso della storia e il dovere della memoriaRaimondo Villano
 
Cap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteCap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteKawashiyma
 
Cap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteCap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteKawashiyma
 
Autori1300 Boccaccio
Autori1300 BoccaccioAutori1300 Boccaccio
Autori1300 Boccacciofms
 
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemieLOspedaleVaaScuola
 
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...frank0071
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefElena Rovelli
 
Martella luca 2014 2015
Martella luca 2014 2015Martella luca 2014 2015
Martella luca 2014 2015lucadrummer
 
Martella luca 2014
Martella luca 2014Martella luca 2014
Martella luca 2014lucadrummer
 
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documentiAllegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documentiDora Sperti
 
Sala giada giovanni boccaccio
Sala giada giovanni boccaccioSala giada giovanni boccaccio
Sala giada giovanni boccacciosteccone
 

Similar a Analisi la peste a firenze (20)

Il decamerone o decameron
Il decamerone o decameronIl decamerone o decameron
Il decamerone o decameron
 
CAPITOLO 11 - DANTE E DIO
CAPITOLO 11 - DANTE E DIOCAPITOLO 11 - DANTE E DIO
CAPITOLO 11 - DANTE E DIO
 
R. Villano - Il senso della storia e il dovere della memoria
R. Villano -  Il senso della storia e il dovere della memoriaR. Villano -  Il senso della storia e il dovere della memoria
R. Villano - Il senso della storia e il dovere della memoria
 
Cap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteCap 25 38 la peste
Cap 25 38 la peste
 
Cap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteCap 25 38 la peste
Cap 25 38 la peste
 
2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus
 
Autori1300 Boccaccio
Autori1300 BoccaccioAutori1300 Boccaccio
Autori1300 Boccaccio
 
Boccaccio
BoccaccioBoccaccio
Boccaccio
 
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
 
Dante Prof
Dante ProfDante Prof
Dante Prof
 
Aposublime now
Aposublime nowAposublime now
Aposublime now
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Commedia inferno
Commedia infernoCommedia inferno
Commedia inferno
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
De Sanctis, Gianluca.- La logica del confine. Per un’antropologia dello spazi...
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 
Martella luca 2014 2015
Martella luca 2014 2015Martella luca 2014 2015
Martella luca 2014 2015
 
Martella luca 2014
Martella luca 2014Martella luca 2014
Martella luca 2014
 
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documentiAllegato 2 origini  supporto alla lezione sui primi documenti
Allegato 2 origini supporto alla lezione sui primi documenti
 
Sala giada giovanni boccaccio
Sala giada giovanni boccaccioSala giada giovanni boccaccio
Sala giada giovanni boccaccio
 

Analisi la peste a firenze

  • 1. L’Introduzione al Decameron presenta una struttura tripartita. Ne analizziamo qui la prima parte, che consiste in un breve prologo e nella descrizione fisiologica della peste che colpì Firenze nel 1348; seguiranno la descrizione degli effetti sociali del contagio [I10b] e il racconto di come si sia formata quell’«allegra brigata» di giovani che diverranno poi i narratori delle novelle [I10c]. Prologo Nel Prologo [1] l’autore-narratore, rivolgendosi a un pubblico femminile, quelle «graziosissime donne» cui ha già chiarito di voler rivolgere il Decameron [I9], presenta il «grave e noioso principio» dell’intera opera, cioè la «pestifera mortalità trapassata». Vengono così indicate le coordinate storiche necessarie a comprendere appieno il significato del Decameron. Francesco De Sanctis parlerà di quest’opera come di una «commedia umana», sottolineando al tempo stesso l’analogia e la differenza con il poema dantesco. La definizione di “commedia”, nel senso in cui il termine era usato nel Medioevo, può in effetti adattarsi all’opera di Boccaccio perché essa, come quella di Dante, perviene a una conclusione positiva partendo da un incipit doloroso. Ma l’azione in Boccaccio – a differenza di quanto avviene in Dante – è tutta collocata nella concreta realtà terrena. Boccaccio, presentando la peste come un evento eccezionale di cui non è possibile spiegare univocamente la causa, sottolinea a ogni modo la necessità strutturale di tale «orrido cominciamento» attraverso una similitudine con il viandante di montagna, che saprà meglio apprezzare la vetta raggiunta se vi sarà pervenuto percorrendo un sentiero difficile ed erto. La similitudine del viaggio lascia trasparire un secondo modello oltre a quello di Dante: si tratta del Petrarca delle Familiares (si pensi in particolare alla lettera sull’ascesa al monte Ventoso [H12]), da cui sembra provenire l’immagine della scalata verso vette difficili raggiungibili solo per sentieri impervi. La descrizione fisiologica della peste Un’espressione retorica solenne, latineggiante («Dico adunque»), volta a conferire al discorso un tono elevato secondo quanto stabilito dall’ars dictandi, apre la descrizione del diffondersi dell’epidemia. Per definire in modo realistico e storicamente esatto l’accadimento, Boccaccio ne fornisce subito le coordinate storiche («erano gli anni della fruttifera incarnazione del Figliuolo di Dio al numero pervenuti di milletrecentoquarantotto») e geografiche («quando nella egregia città di Fiorenza…»), a ribadire che si sta qui narrando un fatto realmente accaduto, testimoniato dai documenti e di cui ha avuto diretta esperienza il narratore stesso. Quest’ultimo infatti garantisce la veridicità di alcuni tra i dettagli più impressionanti, invocando direttamente la testimonianza dei propri occhi (come nell’episodio dei due porci collocato alla fine di questo brano). La descrizione della peste può apparire più opera di un cronista che di un narratore: Boccaccio infatti esprime con linguaggio e stile adeguati un fatto realmente accaduto. Ma al tempo stesso, come ogni scrittore medievale fedele alla tecnica dell’imitatio, egli non dimentica gli esempi classici di descrizione letteraria delle pestilenze . 1
  • 2. La solennità dello stile Il Decameron si presenta nel suo complesso come un’opera pluristilistica, capace di alternare diversi registri in coerenza con la varietà dei temi trattati. Nell’Introduzione possiamo riconoscere uno stile solenne, di intonazione alta. Prendiamo in esame il passo con cui si apre la descrizione fisiologica della peste («Dico adunque… ampliata» [2]). La descrizione inizia con due periodi ipotattici – più breve il primo, più ampio e complesso il secondo – divisi da un punto e virgola. Numerosi sono gli aggettivi che connotano la peste come un evento eccezionale e catastrofico (oltre a «mortifera», si notino «inique» e «inumerabile»; funzione simile ha l’avverbio «miserabilmente»). La sintassi è latineggiante: già nel primo dei due periodi è possibile evidenziare l’inversione dell’ordine degli elementi della frase («pervenne la mortifera pestilenza»). Nel secondo periodo, tipicamente latina appare la collocazione del nesso relativo «la quale» a inizio di frase, subito dopo il punto e virgola: il verbo che ha «la quale» come soggetto comparirà solo a fine enunciato («s’era ampliata»), dopo una serie di subordinate implicite espresse al gerundio o al participio. Il ritmo del testo è garantito da raffinati espedienti retorici come il cursus velox che incontriamo al termine della prima frase («mortìfera pestilénza») . 2 Latineggiante è anche il collegamento con la frase successiva (la congiunzione «E» introduce una proposizione causale espressa con il gerundio): lo stile solenne prevale infatti anche negli altri periodi che descrivono la pestilenza osservandola con l’occhio attento del patologo, e si ritrova nella rappresentazione fortemente realistica della diffusione dei «gavoccioli» e degli altri sintomi del male. La collocazione del brano nell’Introduzione La descrizione degli effetti fisiologici della peste non è fine a se stessa e va inquadrata nel contesto di questa ampia Introduzione. Non è causale la similitudine che avvicina questo «orrido cominciamento» del Decameron a una montagna da scalare con fatica per potere poi godere del «bellissimo piano e dilettevole» che è posto al di là di essa [1]. L’epidemia è infatti l’ostacolo che la Natura e la Fortuna impongono all’uomo e al dispiegarsi della sua natura sociale. La seconda parte dell’Introduzione [I10b] sarà pertanto dedicata ai devastanti effetti sociali che il diffondersi del contagio produce sulla cittadinanza fiorentina. Oltre a quello greco di Tucidide (Guerra del Peloponneso, II, 49 ss.), scrittore del V secolo a.C. di cui Boccaccio poteva avere conoscenza indiretta, e oltre al modello latino di Lucrezio (De Rerum Natura, VI), si può richiamare l’opera di Paolo Diacono (Historia Langobardorum, II, 4), scrittore tardolatino dell’VIII sec. d.C. che narrò gli eventi relativi all’epidemia diffusasi sotto Giustiniano (565). 2 Si definisce cursus la «collocazione ritmica delle due ultime parole di una frase. Si distinguono quattro tipi di cursus medievale: a) il cursus planus: esempi di Dante: cogitatióne metíri; siámo suggétti; b) il cursus velox: esempi di Dante: consília respondémus; desíderan(o) di sapére; c) il cursus tardus: esempi di Dante: prodésse tentábimus; párte dell’ánima; d) il cursus trispondaicus; es.: ésse videátur» (Angelo Marchese, Dizionario di retorica e stilistica, Milano, Mondadori, 1978). Nel testo qui analizzato si possono trovare esempi di cursus planus come «caddero in terra» o «toccator trasportare».