SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 30
UTILIZZO DEI DPI
DURANTE LE
ATTIVITÀ SPORTIVE E
DI FITNESS
Pierluigi De Pascalis
Per il download delle slide inviare una email vuota a:
dpi@depascalis.net
Le fake sulle mascherine
Prof. Pierluigi De Pascalis
Le fake sulle mascherine
 Acidosi
 Alcalosi?!
 Ipercapnia
 Cancro
 Proliferazione batterica
 Compromissione del sistema
immunitario
 …7 anni di sventura!
Associazione o causalità?
Qual è l’ odds ratio? (Grado di correlazione fra
i 2 fattori)
Prof. Pierluigi De Pascalis
Il paradosso
 Prima che i DPI divenissero di uso
“comune”, molti sportivi pagavano ben
volentieri per acquistare una elevation
mask nella speranza di migliorare la
performance atletica simulando gli
adattamenti in quota.
 Anche la gente comune non si è mai
sottratta a impropri accessori nel corso
dell’attività fisica, come la corsa sotto al
sole con l’uso di k-way.
Prof. Pierluigi De Pascalis
E’ veramente pericoloso adottare un DPI nel corso
dell’allenamento?
Metodo empirico:
 Medici
 Infermieri e altri operatori sanitari
 Immunodepressi
 Lavoratori che maneggiano sostanze
irritanti o nocive (carrozzieri, giardinieri,
ecc.)
 Popolazioni orientali (adottano le
mascherine dal dopoguerra).
 Ecc.
Metodo scientifico:
 Misurare l’effettiva quota di CO2
reintrodotta.
 Valutare le ripercussioni a livello ematico
e organico.
 Consultare la letteratura di supporto.
 Evidenziare la presenza di reali
correlazioni (causalità e non
associazione).
Prof. Pierluigi De Pascalis
I differenti DPI
La classe di protezione FFP1:
 Protegge da polveri atossiche e non
fibrogene.
 Filtrano almeno l'80% delle particelle
sino a dimensioni di 0,6 micron.
La classe di protezione FFP2:
 Protegge da polveri, aerosol, e
particelle fibrogene (irritazione a breve
termine e riduzione del’elasticità del
tessuto polmonare nel lungo periodo)
 Filtrano almeno il 94% delle particelle
sino a dimensioni di 0,6 micron.
La classe di protezione FFP3:
 Filtrano polveri, fumi, aerosol dannosi,
inclusi batteri, virus e funghi.
 Filtrano almeno il 94% delle particelle
sino a dimensioni di 0,6 micron.
Mascherina chirurgica:
 Progettata per limitare la trasmissione di
agenti infettivi al paziente (e il personale
da eventuali spruzzi contaminanti)
FFP: Filtering Face Piece (mascherina filtrante)
Proteggono con efficacia differente da polveri, fumi, aerosol ma non da gas e vapori poiché
NON sono a tenuta stagna.
Prof. Pierluigi De Pascalis
I differenti DPI
N, R, P ecc.:
 N: filtro antiparticolato NON resistente
agli olii
 R: filtro antiparticolato resistente agli olii
 P: impermeabile agli olii
 Il numero che segue la lettera indica la
capacità filtrante, es.:
 95: capacità filtrante del 95% delle
particelle sospese.
La valvola:
 La valvola aumenta il comfort generale
nell’uso della mascherina, permette la
fuoriuscita dell’aria calda espirata e
dell’umidità.
 Non pregiudica la capacità filtrante in
ingresso.
 Rappresenta un rischio per chi si trova
nel medesimo ambiente se indossata da
soggetti che emettono particelle virali.
Classificazione secondo gli standard N, R, P ecc.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Indossando un DPI si respira la propria CO2
Atti respiratori
 Ciascun atto respiratorio mobilizza circa
300/500 ml di aria (volume corrente).
 L’aria respirata è una miscela di gas
(azoto 78%, ossigeno 21%, anidride
carbonica, ecc.)
 La quantità di ossigeno contenuta
nell’aria è sempre la medesima.
 Al variare dell’altitudine cambia la
Pressione Parziale dell’O2 come del
resto quella degli altri gas.
La pressione parziale
Pressione O2 = (% di O2 nell'aria) x (P
atmosferica)
Al livello del mare:
Pressione O2 = 21% x 760 = 160 mmHg
Nessun DPI è a tenuta stagna, ciascuno ha un potere filtrante di grado differente da e verso
l’esterno, fra questi la classica mascherina chirurgica è quella che minor grado di “tenuta”.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Indossando un DPI si respira la propria CO2
Atti respiratori
 12/18 al minuto in condizioni di riposo.
 Sino a 40/50 al minuto durate l’attività
fisica.
 Le molecole di CO2 sono estremamente
diffusibili (circa 25 volte più
dell’ossigeno) e passano agevolmente
attraverso le maglie della mascherina
(incluse le FFP).
Volume residuo nella mascherina
• La capacità di una mascherina è
inferiore alla quantità di aria di un atto
respiratorio.
• E’ pari al volume totale della mascherina
al netto degli spazi occupati da naso,
bocca, e parte del volto.
• Mediamente 8/10 ml
• Anche ipotizzando che la CO2 non
diffonda all’esterno, e quell’aria (che non
è totalmente anidride carbonica) venga
nuovamente respirata, è pari al 1,6%-2%
del totale di aria inspirata (“nuova” per
oltre il 98%).
Prof. Pierluigi De Pascalis
Meglio un DPI o una lezione di Spinning?
Un calcolo (volutamente) provocatorio:
 Ipotizzando una sala Spinning di
altezza pari a 4m (1 metro oltre la
normativa), e una superficie di 25mq, il
volume totale è pari a 100m cubi
(100.000 litri).
 Ciascun utente avrà un flusso d’aria
pari a circa 100 litri/minuto
 Ipotizzando 10 utenti
contemporaneamente, già dopo la
prima mezz’ora almeno un 20%
dell’aria respirata non è più “aria
nuova”.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Altri volumi polmonari e spazio morto
 Volume di riserva espiratorio: quantità
massima di aria che è possibile espellere
con una espirazione forzata, al termine
di una espirazione fisiologica.
 Volume residuo: (aria che resta nei
polmoni anche al termine di una
espirazione forzata).
 Spazio morto anatomico: (non opera
scambi gassosi: trachea e albero
bronchiale), capacità di circa 150ml
 La mascherina virtualmente aumenta del
5% circa lo spazio morto anatomico, una
misura irrilevante.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Ipercapnia, acidosi, cancro…
 Non avendo ripercussioni in termini di
maggiore CO2 respirata, non si
determinerà ipercapnia (CO2 nel sangue
superiore a 45mmHg), né la conseguente
acidosi.
 Acidosi che si verifica ad esempio in
patologie come la BPCO
(broncopneumopatia ostruttiva cronica),
con quadri di insufficienza respiratoria
grave, accumulo di CO2, (attività
dell’anidrasi carbonica e produzione di
ioni H con riduzione del pH).
 E’ stata misurata la CO2 in alcuni
infermieri dopo 12 ore di lavoro
ininterrotto(1)
• Non sono state riscontrate variazioni
nella quota di ossigeno ematico né dei
valori di pressione sanguigna.
• La quota di CO2 dopo 12 ore era
all’interno dell’intervallo di normalità,
nettamente al di sotto dei valori
dell’ipercapnia.
• Riguardo al cancro, infine non esiste
alcuna dimostrazione né avrebbe senso
cercarla, in merito all’adozione di un DPI.
(1) RebmanT, et al, Physiologic and other effects and compliance with long-term respirator use among medical intensive
care unit nurses, AJIC, 41, 2013
Prof. Pierluigi De Pascalis
Uso del boccaglio
 Gli allenamenti per il nuoto prevedono sessioni con uso
del boccaglio, alcune delle funzioni sono:
 Migliorare l’esecuzione della bracciata e bilanciare la
nuotata.
 Ottimizzare l’assetto del corpo e favorisce la posizione
del capo.
 Migliorare la tecnica generale, rendendola più fluida e
performante per i velocisti.
 Molti atleti sono stati protagonisti di lunghe traversate in
mare con l’uso del boccaglio (con tubo più lungo per
evitare le onde)
Prof. Pierluigi De Pascalis
Uso del boccaglio
• Il boccaglio ha una lunghezza di circa 35cm
e un diametro di 2,5cm, volume 171ml
• Di sicuro e un’appendice che aumenta in
modo significativo lo spazio morto (lo
raddoppia in termini di lunghezza), con un
quantitativo di aria reimmessa superiore a
10 ml.
• Analogo discorso per le maschere, usate
frequentemente anche dai bambini.
• Non esistono in letteratura, nelle testate
dedite al clickbait o nei profili di noti
complottisti, casi di acidosi, svenimenti,
incremento dei casi di morte o cancro.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Uno studio in merito
• Uno studio in merito è stato condotto su un gruppo di
nuotatori (2) proprio per verificare la risposta
cardiopolmonare durante il nuoto.
• Nel corso dello studio i partecipanti sono stati
monitorati con l’ausilio di un boccaglio e di relativa
attrezzatura ad esso collegata (vedi immagine).
• Scopo proprio misurare gli scambi gassosi, ventilazione,
consumo di O2 e cessione di CO2.
• Il sistema di monitoraggio aggiunge circa 200ml in più in
termini di spazio morto, ed è stato impiegato anche con
attività diverse tra cui ciclismo e corsa
• Le valutazioni sono state condotte con e senza
l’impiego del boccaglio. Non è stato riscontrato alcun
caso di ipossia, ipercapnia, ipocapnia.
(2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new snorkel
device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013)
Uno studio in merito
(2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new
snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013)
•HR: frequenza cardiaca
•VE: Ventilazione polmonare
•VO2: Consumo di ossigeno
•VCO2: Produzione di anidride carbonica
Fonte dei dati: analisi del prof. Crisafulli
specialista in Medicina dello Sport e docente
di Fisiologia Umana, coautore dell’articolo
citato.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Frequenza cardiaca e ventilazione polmonare
(2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new
snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013)
Consumo di ossigeno, produzione di anidride carbonica
(2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new
snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013)
Prof. Pierluigi De Pascalis
Un ulteriore studio: impiego del cicloergometro
(3) Mulliri G., Effects of exercise in normobaric hypoxia on hemodynamics during muscle metaboreflex activation in
normoxia, European Journal of Applied Physiology volume 119, pages1137–1148(2019
•EH: uso di miscele gassose inducenti ipossia
•EN: uso di mascherine e incremento degli spazi morti
Ossigenazione cerebrale Saturazione di Ossigeno
Prima del covid-19
• Foto della mezza maratona di Dheli, 2
novembre 2017. 30.000 partecipanti,
moltissimi con mascherine a causa dello
smog.
• Livelli di inquinanti 8 volte superiori alla
soglia massima.
• Numero di morti: zero!
• Tutti i DPI sono sottoposti a verifiche
• Devono superare i test certifichino non
inducano ipossia o ipercapnia
• Norma UNI 140/UNI 149: prova con
polmone artificiale e misurazione della
CO2
Prof. Pierluigi De Pascalis
L’uso di DPI è indispensabile durante l’attività fisica?
• Tralasciando le norme vigenti, correlate a
specifici casi e momenti storici, quindi
suscettibili di modifica, l’uso di DPI può
essere utile quando:
• Sussiste il rischio di contagio per tramite
di droplet emessi/inalati nel contesto
della pratica sportiva.
• Questo vale per attività svolte al chiuso.
• Vale per alcune discipline svolte
all’aperto.
• Il rischio aumenta ponendosi in scia.
• Secondo i ricercatori Eindhoven University
of Technology e dell'Università di Lovanio le
distanze mutano a seconda dell’attività
svolta:
• 4 metri per la camminata
• 10 metri per i runner
• 20 metri per i ciclisti
• Si consiglia la corsa affiancati o in
modalità asimmetrica, abbandonando
l’abitudine di sfruttare la scia.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Efficacia delle mascherine chirurgiche o in stoffa
• L’efficacia delle mascherine chirurgiche si
concretizza con la riduzione delle
emissioni, cui si somma un debole potere
filtrante.
• Perfino mascherine in stoffa (video a
seguire) determinano una riduzione della
distanza del droplet.
• Sarebbe da riconsiderare anche la temuta
inopportunità delle maschere FFP2 e FFP
con valvola.
• Qualsiasi supporto usato come
mascherina è migliore dell’assenza di
supporto (4)
(4) Yuan Liu, et. al; Aerodynamic analysis of SARS-CoV-2 in
two Wuhan hospitals, Nature 2020
Efficacia delle mascherine chirurgiche o in stoffa
• Le goccioline emesse vanno da 0,1 a
1000 micron, la capacità di viaggiare
nell’aria è determinata da:
• Inerzia
• Gravità
• Evaporazione (< o = 5 micron)
• Le dimensioni non correlano solo con la
distanza ma anche con la gravità della
malattia.
• Aerosol di dimensioni < a 1 micron
portano a infezioni più gravi (aree
alveolari più profonde, latenza
immunitaria) (5)
(5) Tellier R. et al. Recognition of aerosol transmission of infectious agents: A commentary; BMC Infecti. Dise. 19(1) Dec. 2019
(6) Sima Asadi et. al.; The coronavirus pandemic and aerosols: Does COVID-19 transmit via expiratory particles? Aerosol
Science and Technology, 54, 2020
• Il virus può essere rilasciato prima della
comparsa dei sintomi (attivazione
dell’immunità innata).
• A Wuhan si stima che gli asintomatici
abbiano contribuito alla diffusione in
misura del 79% (6)
• 1 minuto di conversazione ad alta voce
potrebbe determinare il rilascio da 1000
a 100.000 aerosol infettanti.
• All’aperto gli aerosol possono legarsi ad
altre particelle (es.: gli inquinanti) che
possono agire da vettori, o essere
disattivati dalla radiazione solare.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Gli asintomatici contagiano?
ASSOCIAZIONE NAZIONALE BIOTECNOLOGI
Le mascherine riducono il contagio?
• Taiwan 24 milioni di abitanti, nessun
lockdown, primo caso 21 gennaio 2020
• Al 21 maggio 441 casi e 7 decessi
Analisi dei dati epidemiologici (7)
• New York circa 20 milioni di abitanti,
primo caso 01 marzo 2020
• Al 21 maggio 353.000 casi, 24.000
decessi
(7) Kimberly A. Prather, et. al Reducing transmission of SARS-CoV-2, ScienceProf. Pierluigi De Pascalis
E l’ipossia?
• L’ipossia è una condizione che si prova a
indurre mediante l’uso delle elevation
mask con l’intento di simulare gli
allenamenti in quota.
• Ad altitudini superiori ai 2000m la
pressione parziale i di ossigeno si riduce
gradualmente, e di conseguenza la
saturazione di ossigeno.
• I chemocettori carotidei e aortici
registrano la riduzione di P, si innesca
iperventilazione, > cessione di CO2 e
alcalosi, >FC e pressione sanguigna.
• In tempi più lunghi (qualche settimana)
aumenta l’ematrocrito (la presenza di
eritropoietina è molto più rapida, anche
meno di 24h di permanenza)
• Dopo appena una settimana a 2300m
l’ematocrito incrementa dell’8% (8).
• Man mano che gli adattamenti si
“cronicizzano” la FC a riposo torna a range
normali (9).
•Si può verificare un aumento del letto
capillare (e quindi della superficie di
scambio gassoso), l’efficienza e il numero
dei mitocondri, aumento dell’emoglobina.
(8) Hannon, J.P., et al.: Effects of altitude acclimatization on blood composition woman. J.Appl. Phisiol.. 26:540, 1969
(9) Bergold F., Pallsmann K., Aspekte der Hohenanpassung und der akuten adaptationsstorungen beim bergsport in exreme
hohenlagen. Dt. Z. Sportmend, 34, 1983
Prof. Pierluigi De Pascalis
Diversi tipi di ipossia
• Ipossia stagnante (rallentamento della
circolazione)
• Ipossia anemica/Ipossia circolatoria
• Ipossia istotossica (incapacità di utilizzo
dell’ossigeno da parte dei tessuti es:
avvelenamento).
• Ipossia ipossica (per ostruzione delle vie
respiratorie es:. BPCO) o ridotta P di
ossigeno, come l’ambiente in quota.
• Sintomi: capogiri, tachicardia, mal di
testa, problemi di vista, capogiri ecc.
(tutti indicati come causati da una
semplice mascherina chirurgica).
Prof. Pierluigi De Pascalis
Conseguenze dell’ipossia da permanenza in quota
• Meccanismo d’azione: in condizioni di
normale ossigenazione il fattore
inducibile dall’ipossia (HIF-1 α), è
continuamente degradato.
• In carenza di ossigeno la concentrazione
citoplasmatic aumenta rapidamente
attivando i recettori specifici.
• In circa 1-4 ore si raggiunge la massima
concentrazione (10), che stimola sia il
rilascio di eritropietina che di vascular
endothelial growth factor (VEGF)
• Il VEGF stimola la formazione periferica di
nuovi capillari.
(10) Heinicke K. et al, Die zellulare antwort auf sauerstoffmangel, Dt. Zeitschr. Sportmed. 53, (2002), 10, 270-276
• Sono reperibili numerosi studi effettuati
su differenti discipline sportive (corsa,
running, perfino su soggetti in condizioni
patologiche).
• In nessun caso si è registrata una
condizione di ipossia indotta dall’uso
della mascherina.
• E’ stato necessario somministrare una
miscela gassosa perché anche nel corso
di attività fisica non si registrava
variazione nella saturazione di O2.
• Quindi nessuna ipossia.
Prof. Pierluigi De Pascalis
Chi è stato il primo a parlare di ipossia e ipercapnia?
• Il dottor Russell Blaylock: medico in
pensione , convinto che le scie chimiche
provochino il cancro e vengano sparse ci
concerto con le case farmaceutiche.
• E’ un noto no-vax e ha vinto il premio
“ciarlatano del giorno” (11).
• La condivisione compulsiva e i siti nati
per il clickbaiting hanno fatto il resto
(11) https://vaccineconspiracytheorist.blogspot.com/2011/06/quack-of-day-dr-russell-blaylock.html ult. consult.
30/05/2020
Prof. Pierluigi De Pascalis
DPI@DEPASCALIS.NET
Per il download delle slide inviare una email vuota a:

Más contenido relacionado

Similar a Utilizzo delle mascherine (DPI) durante le attività sportive e di fitness.

Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni
  Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni   Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni
Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni Angelo Longoni
 
Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?
Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?
Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?Daniela Marchesini
 
Tracheotomia percutanea con la tecnica Blue Dolphin
Tracheotomia percutanea con la tecnica Blue DolphinTracheotomia percutanea con la tecnica Blue Dolphin
Tracheotomia percutanea con la tecnica Blue DolphinAniello De Nicola
 
Unibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemef
Unibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemefUnibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemef
Unibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemefvainbici
 
Gestione sistemi niv
Gestione sistemi niv Gestione sistemi niv
Gestione sistemi niv Pietro Coccia
 
L'umidificazione in rianimazione e a domicilio
L'umidificazione in rianimazione e a domicilioL'umidificazione in rianimazione e a domicilio
L'umidificazione in rianimazione e a domicilioAniello De Nicola
 
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)Flavia Vittoria Laini
 
amiloidosi (Patognomonico aggiornato)
amiloidosi (Patognomonico   aggiornato)amiloidosi (Patognomonico   aggiornato)
amiloidosi (Patognomonico aggiornato)Flavia Vittoria Laini
 
Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...
Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...
Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...Pasquale Longobardi
 
La Qualità Dell’Aria
La Qualità Dell’AriaLa Qualità Dell’Aria
La Qualità Dell’Ariaciaonature
 
180 130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere
180   130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere180   130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere
180 130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolverehttp://www.studioingvolpi.it
 
Impatti ambientali e ciclo di vita
Impatti ambientali e ciclo di vitaImpatti ambientali e ciclo di vita
Impatti ambientali e ciclo di vitaSnpambiente
 
Nordic walking, benefici sulla salute
Nordic walking, benefici sulla saluteNordic walking, benefici sulla salute
Nordic walking, benefici sulla saluteProvincia di Gorizia
 
Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...
Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...
Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...Gianfranco Tammaro
 
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioIl fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioAngelo Longoni
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Igiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioni
Igiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioniIgiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioni
Igiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioniDario
 

Similar a Utilizzo delle mascherine (DPI) durante le attività sportive e di fitness. (20)

Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni
  Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni   Lavorare con la tracheo, Dott. FtR  Angelo Longoni
Lavorare con la tracheo, Dott. FtR Angelo Longoni
 
Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?
Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?
Focus sulle malattie respiratorie: Esiste il dispositivo ideale?
 
Tracheotomia percutanea con la tecnica Blue Dolphin
Tracheotomia percutanea con la tecnica Blue DolphinTracheotomia percutanea con la tecnica Blue Dolphin
Tracheotomia percutanea con la tecnica Blue Dolphin
 
Unibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemef
Unibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemefUnibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemef
Unibc15122012 bici tecnologia_benessere_cemef
 
Gestione sistemi niv
Gestione sistemi niv Gestione sistemi niv
Gestione sistemi niv
 
L'umidificazione in rianimazione e a domicilio
L'umidificazione in rianimazione e a domicilioL'umidificazione in rianimazione e a domicilio
L'umidificazione in rianimazione e a domicilio
 
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)Amiloidosi   manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
Amiloidosi manifestazioni patognomoniche (LAINI FLAVIA VITTORIA)
 
amiloidosi (Patognomonico aggiornato)
amiloidosi (Patognomonico   aggiornato)amiloidosi (Patognomonico   aggiornato)
amiloidosi (Patognomonico aggiornato)
 
Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...
Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...
Attività subacquea scientifica: idoneità medica e valutazione/riduzione del r...
 
La Qualità Dell’Aria
La Qualità Dell’AriaLa Qualità Dell’Aria
La Qualità Dell’Aria
 
180 130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere
180   130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere180   130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere
180 130509 inail-dpi_vie_respiratorie_facciali_filtranti_antipolvere
 
187 inail dpi-antipolvere_2012
187   inail dpi-antipolvere_2012187   inail dpi-antipolvere_2012
187 inail dpi-antipolvere_2012
 
Impatti ambientali e ciclo di vita
Impatti ambientali e ciclo di vitaImpatti ambientali e ciclo di vita
Impatti ambientali e ciclo di vita
 
Pneumo in lombardia 2
Pneumo in lombardia 2Pneumo in lombardia 2
Pneumo in lombardia 2
 
Nordic walking, benefici sulla salute
Nordic walking, benefici sulla saluteNordic walking, benefici sulla salute
Nordic walking, benefici sulla salute
 
Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...
Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...
Sarni Antonella. Dalla BPCO all'Insufficienza respiratoria: inquadramento dia...
 
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioIl fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Qa italia e toscana
Qa italia e toscanaQa italia e toscana
Qa italia e toscana
 
Igiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioni
Igiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioniIgiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioni
Igiene aria - acqua - alimenti -t ossinfezioni
 

Utilizzo delle mascherine (DPI) durante le attività sportive e di fitness.

  • 1. UTILIZZO DEI DPI DURANTE LE ATTIVITÀ SPORTIVE E DI FITNESS Pierluigi De Pascalis Per il download delle slide inviare una email vuota a: dpi@depascalis.net
  • 2. Le fake sulle mascherine Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 3. Le fake sulle mascherine  Acidosi  Alcalosi?!  Ipercapnia  Cancro  Proliferazione batterica  Compromissione del sistema immunitario  …7 anni di sventura! Associazione o causalità? Qual è l’ odds ratio? (Grado di correlazione fra i 2 fattori) Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 4. Il paradosso  Prima che i DPI divenissero di uso “comune”, molti sportivi pagavano ben volentieri per acquistare una elevation mask nella speranza di migliorare la performance atletica simulando gli adattamenti in quota.  Anche la gente comune non si è mai sottratta a impropri accessori nel corso dell’attività fisica, come la corsa sotto al sole con l’uso di k-way. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 5. E’ veramente pericoloso adottare un DPI nel corso dell’allenamento? Metodo empirico:  Medici  Infermieri e altri operatori sanitari  Immunodepressi  Lavoratori che maneggiano sostanze irritanti o nocive (carrozzieri, giardinieri, ecc.)  Popolazioni orientali (adottano le mascherine dal dopoguerra).  Ecc. Metodo scientifico:  Misurare l’effettiva quota di CO2 reintrodotta.  Valutare le ripercussioni a livello ematico e organico.  Consultare la letteratura di supporto.  Evidenziare la presenza di reali correlazioni (causalità e non associazione). Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 6. I differenti DPI La classe di protezione FFP1:  Protegge da polveri atossiche e non fibrogene.  Filtrano almeno l'80% delle particelle sino a dimensioni di 0,6 micron. La classe di protezione FFP2:  Protegge da polveri, aerosol, e particelle fibrogene (irritazione a breve termine e riduzione del’elasticità del tessuto polmonare nel lungo periodo)  Filtrano almeno il 94% delle particelle sino a dimensioni di 0,6 micron. La classe di protezione FFP3:  Filtrano polveri, fumi, aerosol dannosi, inclusi batteri, virus e funghi.  Filtrano almeno il 94% delle particelle sino a dimensioni di 0,6 micron. Mascherina chirurgica:  Progettata per limitare la trasmissione di agenti infettivi al paziente (e il personale da eventuali spruzzi contaminanti) FFP: Filtering Face Piece (mascherina filtrante) Proteggono con efficacia differente da polveri, fumi, aerosol ma non da gas e vapori poiché NON sono a tenuta stagna. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 7. I differenti DPI N, R, P ecc.:  N: filtro antiparticolato NON resistente agli olii  R: filtro antiparticolato resistente agli olii  P: impermeabile agli olii  Il numero che segue la lettera indica la capacità filtrante, es.:  95: capacità filtrante del 95% delle particelle sospese. La valvola:  La valvola aumenta il comfort generale nell’uso della mascherina, permette la fuoriuscita dell’aria calda espirata e dell’umidità.  Non pregiudica la capacità filtrante in ingresso.  Rappresenta un rischio per chi si trova nel medesimo ambiente se indossata da soggetti che emettono particelle virali. Classificazione secondo gli standard N, R, P ecc. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 8. Indossando un DPI si respira la propria CO2 Atti respiratori  Ciascun atto respiratorio mobilizza circa 300/500 ml di aria (volume corrente).  L’aria respirata è una miscela di gas (azoto 78%, ossigeno 21%, anidride carbonica, ecc.)  La quantità di ossigeno contenuta nell’aria è sempre la medesima.  Al variare dell’altitudine cambia la Pressione Parziale dell’O2 come del resto quella degli altri gas. La pressione parziale Pressione O2 = (% di O2 nell'aria) x (P atmosferica) Al livello del mare: Pressione O2 = 21% x 760 = 160 mmHg Nessun DPI è a tenuta stagna, ciascuno ha un potere filtrante di grado differente da e verso l’esterno, fra questi la classica mascherina chirurgica è quella che minor grado di “tenuta”. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 9. Indossando un DPI si respira la propria CO2 Atti respiratori  12/18 al minuto in condizioni di riposo.  Sino a 40/50 al minuto durate l’attività fisica.  Le molecole di CO2 sono estremamente diffusibili (circa 25 volte più dell’ossigeno) e passano agevolmente attraverso le maglie della mascherina (incluse le FFP). Volume residuo nella mascherina • La capacità di una mascherina è inferiore alla quantità di aria di un atto respiratorio. • E’ pari al volume totale della mascherina al netto degli spazi occupati da naso, bocca, e parte del volto. • Mediamente 8/10 ml • Anche ipotizzando che la CO2 non diffonda all’esterno, e quell’aria (che non è totalmente anidride carbonica) venga nuovamente respirata, è pari al 1,6%-2% del totale di aria inspirata (“nuova” per oltre il 98%). Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 10. Meglio un DPI o una lezione di Spinning? Un calcolo (volutamente) provocatorio:  Ipotizzando una sala Spinning di altezza pari a 4m (1 metro oltre la normativa), e una superficie di 25mq, il volume totale è pari a 100m cubi (100.000 litri).  Ciascun utente avrà un flusso d’aria pari a circa 100 litri/minuto  Ipotizzando 10 utenti contemporaneamente, già dopo la prima mezz’ora almeno un 20% dell’aria respirata non è più “aria nuova”. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 11. Altri volumi polmonari e spazio morto  Volume di riserva espiratorio: quantità massima di aria che è possibile espellere con una espirazione forzata, al termine di una espirazione fisiologica.  Volume residuo: (aria che resta nei polmoni anche al termine di una espirazione forzata).  Spazio morto anatomico: (non opera scambi gassosi: trachea e albero bronchiale), capacità di circa 150ml  La mascherina virtualmente aumenta del 5% circa lo spazio morto anatomico, una misura irrilevante. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 12. Ipercapnia, acidosi, cancro…  Non avendo ripercussioni in termini di maggiore CO2 respirata, non si determinerà ipercapnia (CO2 nel sangue superiore a 45mmHg), né la conseguente acidosi.  Acidosi che si verifica ad esempio in patologie come la BPCO (broncopneumopatia ostruttiva cronica), con quadri di insufficienza respiratoria grave, accumulo di CO2, (attività dell’anidrasi carbonica e produzione di ioni H con riduzione del pH).  E’ stata misurata la CO2 in alcuni infermieri dopo 12 ore di lavoro ininterrotto(1) • Non sono state riscontrate variazioni nella quota di ossigeno ematico né dei valori di pressione sanguigna. • La quota di CO2 dopo 12 ore era all’interno dell’intervallo di normalità, nettamente al di sotto dei valori dell’ipercapnia. • Riguardo al cancro, infine non esiste alcuna dimostrazione né avrebbe senso cercarla, in merito all’adozione di un DPI. (1) RebmanT, et al, Physiologic and other effects and compliance with long-term respirator use among medical intensive care unit nurses, AJIC, 41, 2013 Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 13. Uso del boccaglio  Gli allenamenti per il nuoto prevedono sessioni con uso del boccaglio, alcune delle funzioni sono:  Migliorare l’esecuzione della bracciata e bilanciare la nuotata.  Ottimizzare l’assetto del corpo e favorisce la posizione del capo.  Migliorare la tecnica generale, rendendola più fluida e performante per i velocisti.  Molti atleti sono stati protagonisti di lunghe traversate in mare con l’uso del boccaglio (con tubo più lungo per evitare le onde) Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 14. Uso del boccaglio • Il boccaglio ha una lunghezza di circa 35cm e un diametro di 2,5cm, volume 171ml • Di sicuro e un’appendice che aumenta in modo significativo lo spazio morto (lo raddoppia in termini di lunghezza), con un quantitativo di aria reimmessa superiore a 10 ml. • Analogo discorso per le maschere, usate frequentemente anche dai bambini. • Non esistono in letteratura, nelle testate dedite al clickbait o nei profili di noti complottisti, casi di acidosi, svenimenti, incremento dei casi di morte o cancro. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 15. Uno studio in merito • Uno studio in merito è stato condotto su un gruppo di nuotatori (2) proprio per verificare la risposta cardiopolmonare durante il nuoto. • Nel corso dello studio i partecipanti sono stati monitorati con l’ausilio di un boccaglio e di relativa attrezzatura ad esso collegata (vedi immagine). • Scopo proprio misurare gli scambi gassosi, ventilazione, consumo di O2 e cessione di CO2. • Il sistema di monitoraggio aggiunge circa 200ml in più in termini di spazio morto, ed è stato impiegato anche con attività diverse tra cui ciclismo e corsa • Le valutazioni sono state condotte con e senza l’impiego del boccaglio. Non è stato riscontrato alcun caso di ipossia, ipercapnia, ipocapnia. (2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013)
  • 16. Uno studio in merito (2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013) •HR: frequenza cardiaca •VE: Ventilazione polmonare •VO2: Consumo di ossigeno •VCO2: Produzione di anidride carbonica Fonte dei dati: analisi del prof. Crisafulli specialista in Medicina dello Sport e docente di Fisiologia Umana, coautore dell’articolo citato. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 17. Frequenza cardiaca e ventilazione polmonare (2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013)
  • 18. Consumo di ossigeno, produzione di anidride carbonica (2) Pinna M. et al, Assessment of the specificity of cardiopulmonary response during tethered swimming using a new snorkel device, he Journal of Physiological Sciences, 63, pages7–16 (2013) Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 19. Un ulteriore studio: impiego del cicloergometro (3) Mulliri G., Effects of exercise in normobaric hypoxia on hemodynamics during muscle metaboreflex activation in normoxia, European Journal of Applied Physiology volume 119, pages1137–1148(2019 •EH: uso di miscele gassose inducenti ipossia •EN: uso di mascherine e incremento degli spazi morti Ossigenazione cerebrale Saturazione di Ossigeno
  • 20. Prima del covid-19 • Foto della mezza maratona di Dheli, 2 novembre 2017. 30.000 partecipanti, moltissimi con mascherine a causa dello smog. • Livelli di inquinanti 8 volte superiori alla soglia massima. • Numero di morti: zero! • Tutti i DPI sono sottoposti a verifiche • Devono superare i test certifichino non inducano ipossia o ipercapnia • Norma UNI 140/UNI 149: prova con polmone artificiale e misurazione della CO2 Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 21. L’uso di DPI è indispensabile durante l’attività fisica? • Tralasciando le norme vigenti, correlate a specifici casi e momenti storici, quindi suscettibili di modifica, l’uso di DPI può essere utile quando: • Sussiste il rischio di contagio per tramite di droplet emessi/inalati nel contesto della pratica sportiva. • Questo vale per attività svolte al chiuso. • Vale per alcune discipline svolte all’aperto. • Il rischio aumenta ponendosi in scia. • Secondo i ricercatori Eindhoven University of Technology e dell'Università di Lovanio le distanze mutano a seconda dell’attività svolta: • 4 metri per la camminata • 10 metri per i runner • 20 metri per i ciclisti • Si consiglia la corsa affiancati o in modalità asimmetrica, abbandonando l’abitudine di sfruttare la scia. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 22. Efficacia delle mascherine chirurgiche o in stoffa • L’efficacia delle mascherine chirurgiche si concretizza con la riduzione delle emissioni, cui si somma un debole potere filtrante. • Perfino mascherine in stoffa (video a seguire) determinano una riduzione della distanza del droplet. • Sarebbe da riconsiderare anche la temuta inopportunità delle maschere FFP2 e FFP con valvola. • Qualsiasi supporto usato come mascherina è migliore dell’assenza di supporto (4) (4) Yuan Liu, et. al; Aerodynamic analysis of SARS-CoV-2 in two Wuhan hospitals, Nature 2020
  • 23. Efficacia delle mascherine chirurgiche o in stoffa • Le goccioline emesse vanno da 0,1 a 1000 micron, la capacità di viaggiare nell’aria è determinata da: • Inerzia • Gravità • Evaporazione (< o = 5 micron) • Le dimensioni non correlano solo con la distanza ma anche con la gravità della malattia. • Aerosol di dimensioni < a 1 micron portano a infezioni più gravi (aree alveolari più profonde, latenza immunitaria) (5) (5) Tellier R. et al. Recognition of aerosol transmission of infectious agents: A commentary; BMC Infecti. Dise. 19(1) Dec. 2019 (6) Sima Asadi et. al.; The coronavirus pandemic and aerosols: Does COVID-19 transmit via expiratory particles? Aerosol Science and Technology, 54, 2020 • Il virus può essere rilasciato prima della comparsa dei sintomi (attivazione dell’immunità innata). • A Wuhan si stima che gli asintomatici abbiano contribuito alla diffusione in misura del 79% (6) • 1 minuto di conversazione ad alta voce potrebbe determinare il rilascio da 1000 a 100.000 aerosol infettanti. • All’aperto gli aerosol possono legarsi ad altre particelle (es.: gli inquinanti) che possono agire da vettori, o essere disattivati dalla radiazione solare. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 25. Le mascherine riducono il contagio? • Taiwan 24 milioni di abitanti, nessun lockdown, primo caso 21 gennaio 2020 • Al 21 maggio 441 casi e 7 decessi Analisi dei dati epidemiologici (7) • New York circa 20 milioni di abitanti, primo caso 01 marzo 2020 • Al 21 maggio 353.000 casi, 24.000 decessi (7) Kimberly A. Prather, et. al Reducing transmission of SARS-CoV-2, ScienceProf. Pierluigi De Pascalis
  • 26. E l’ipossia? • L’ipossia è una condizione che si prova a indurre mediante l’uso delle elevation mask con l’intento di simulare gli allenamenti in quota. • Ad altitudini superiori ai 2000m la pressione parziale i di ossigeno si riduce gradualmente, e di conseguenza la saturazione di ossigeno. • I chemocettori carotidei e aortici registrano la riduzione di P, si innesca iperventilazione, > cessione di CO2 e alcalosi, >FC e pressione sanguigna. • In tempi più lunghi (qualche settimana) aumenta l’ematrocrito (la presenza di eritropoietina è molto più rapida, anche meno di 24h di permanenza) • Dopo appena una settimana a 2300m l’ematocrito incrementa dell’8% (8). • Man mano che gli adattamenti si “cronicizzano” la FC a riposo torna a range normali (9). •Si può verificare un aumento del letto capillare (e quindi della superficie di scambio gassoso), l’efficienza e il numero dei mitocondri, aumento dell’emoglobina. (8) Hannon, J.P., et al.: Effects of altitude acclimatization on blood composition woman. J.Appl. Phisiol.. 26:540, 1969 (9) Bergold F., Pallsmann K., Aspekte der Hohenanpassung und der akuten adaptationsstorungen beim bergsport in exreme hohenlagen. Dt. Z. Sportmend, 34, 1983 Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 27. Diversi tipi di ipossia • Ipossia stagnante (rallentamento della circolazione) • Ipossia anemica/Ipossia circolatoria • Ipossia istotossica (incapacità di utilizzo dell’ossigeno da parte dei tessuti es: avvelenamento). • Ipossia ipossica (per ostruzione delle vie respiratorie es:. BPCO) o ridotta P di ossigeno, come l’ambiente in quota. • Sintomi: capogiri, tachicardia, mal di testa, problemi di vista, capogiri ecc. (tutti indicati come causati da una semplice mascherina chirurgica). Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 28. Conseguenze dell’ipossia da permanenza in quota • Meccanismo d’azione: in condizioni di normale ossigenazione il fattore inducibile dall’ipossia (HIF-1 α), è continuamente degradato. • In carenza di ossigeno la concentrazione citoplasmatic aumenta rapidamente attivando i recettori specifici. • In circa 1-4 ore si raggiunge la massima concentrazione (10), che stimola sia il rilascio di eritropietina che di vascular endothelial growth factor (VEGF) • Il VEGF stimola la formazione periferica di nuovi capillari. (10) Heinicke K. et al, Die zellulare antwort auf sauerstoffmangel, Dt. Zeitschr. Sportmed. 53, (2002), 10, 270-276 • Sono reperibili numerosi studi effettuati su differenti discipline sportive (corsa, running, perfino su soggetti in condizioni patologiche). • In nessun caso si è registrata una condizione di ipossia indotta dall’uso della mascherina. • E’ stato necessario somministrare una miscela gassosa perché anche nel corso di attività fisica non si registrava variazione nella saturazione di O2. • Quindi nessuna ipossia. Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 29. Chi è stato il primo a parlare di ipossia e ipercapnia? • Il dottor Russell Blaylock: medico in pensione , convinto che le scie chimiche provochino il cancro e vengano sparse ci concerto con le case farmaceutiche. • E’ un noto no-vax e ha vinto il premio “ciarlatano del giorno” (11). • La condivisione compulsiva e i siti nati per il clickbaiting hanno fatto il resto (11) https://vaccineconspiracytheorist.blogspot.com/2011/06/quack-of-day-dr-russell-blaylock.html ult. consult. 30/05/2020 Prof. Pierluigi De Pascalis
  • 30. DPI@DEPASCALIS.NET Per il download delle slide inviare una email vuota a: