SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 17
Giacomo
Leopardi

 “E fango è il mondo”


     «e il naufragar m’è dolce
          in questo mare  »
        Appunti di letteratura (3media) – Fmgiugliano - 2010
sintesi
 Epoca storica:
  – Napoleone - Restaurazione – Moti del 21
 Epoca culturale
  – Dal Neoclassicismo al Romanticismo
  – Il Romanticismo in Europa e in Italia
 La Vita di Giacomo Leopardi
 Opere
  – in prosa : Zibaldone, Operette morali
  – in poesia : Canti
il contesto storico
 Parabola napoleonica in discesa
 Le dinamiche della Restaurazione
 (Austria)
  – Controllo e censura capillare
  – Sviluppo delle società segrete
 Moti del 21… Spagna, Europa, Italia
  – In Piemonte
      Richiesta di unificazione, costituzione…
  – Al sud: Napoli e Sicilia
      Moti e insurrezioni
      Prontamente repressi con intervento Austriaco
Aspetti del Romanticismo
   1800… Si diffonde la nuova sensibilità Romantica
    – Riscoperta della “persona ” come centro
   Modernità e nuovo senso del “bello”
    – Ciò che piace, non ciò che corrisponde alle regole del passato
          Si rivaluta: la fantasia, passione, libertà individuale
          Pessimismo e senso di ribellione
   Rapporto conflittuale con la fede e la religione
   Grande importanza della natura
   Viene rivalutata e riscoperta la storia dei popoli
   Influssi della filosofia e dei suoi problemi
    –   Difficoltà nel dare risposte “sicure”
    –   Importanza all’”io” arbitro dell’esperienza
    –   Il “sentimento” è il metro per misurare tutto
I primi passi del romanticismo
 Nasce in Germania:
  –   rivista “Sturm und Drang” (impeto/assalto)
  –   Rivista Athaeneum, Fratelli Schlegel – Goethe
  –   Si diffonde in GB, Francia, Italia…
 G. Berchet la introduce in Italia
  –   Ruolo della rivista “Il Conciliatore” (1818)
  –   Forte influsso per la liberazione dell’Italia
        Romantico <=> patriota
 Esponenti principali: Leopardi - Manzoni
vita di Giacomo Leopardi
    1798 Nascita a Recanati (Marche)
      – Paesino “morto”, escluso dai “circuiti” culturali
    Famiglia nobile ma decaduta
      – Problemi economici, ruolo della madre
    Studi privati intensi: fino ai 14 anni
      –   Un sacerdote come precettore
      –   Bel clima con il fratello e la sorella
      –   A 12 anni traduce dal greco! Ormai aveva imparato “tutto”
      –   Inizia la fase autodidatta: studio matto e disperatissimo
      –   Lingue antiche, moderne, traduzioni, studi e opere erudite
      –   Che gli causerà seri problemi (gobba, vista…)
    Ambiente chiuso, meschino, solitario
      – Governo Pontificio, statico e arcaico
      – 1816 contatti epistolari con il letterato Pietro Giordani che lo incoraggia
    1819: progetto di fuga (Roma/Veneto), collera del padre
La maturità

   A 20 anni: soggiorno a Roma – delusione
    – Ambiente frivolo, mondano
   1825: lavora per la casa editrice Stella
    – Come esperto letterario,
    – Curatore delle opere di Cicerone
   Si sposta tra Milano, Firenze, Bologna e Pisa
    – Problemi di salute e ricerca di clima migliore
   Studio e composizione (Operette Morali)
   1828-30 a Recanati, compone le sue poesie migliori,
    nostalgia e disillusione
   Si trasferisce a Napoli, presso l’amico A. Ranieri
   salute molto fragile – muore nel 1837
Contatti e Persone significative
    J. W. Goethe (Germania 1749-1832)
     – Legge “Il giovane Werther” e ne rimane colpito, imitazione
    Filosofi illuministi
     – Condillac, l’uomo può conoscere solo tramite i sensi, materialismo
    Pietro Giordani
     – Letterato, introduce L. nel dibattito tra Classicismo-Romanticismo;
       dal 1816 contatti epistolari; figura quasi paterna
    Editore Stella
     – Milanese, offre il primo impiego e primo stipendio…
    Alessandro Manzoni
     – lo incontra a Firenze ma vi sono troppe differenze tra di loro
    Delusioni amorose
     – La cugina, donne letterate; delusione e difficoltà legate alla sua
       condizione fisica
opere in prosa
 Operette Morali
  –   La stesura inizia nel 1820 - 24 brevi scritti
  –   dialoghi tra personaggi reali o immaginari
  –   Temi: la condizione umana, la morte, il destino,
      la vana ricerca della felicità
 Zibaldone
  –   Riflessioni comprese tra 1817-1832:
  –   Oltre 4500 facciate di quaderno
  –   Opera “filosofica” ma disordinata
  –   Pensieri e riflessioni su temi letterari, linguistici,
      filosofici, etici…
Operette morali
   Storia del genere umano
   Dialogo della Moda e della Morte
   Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo
   Dialogo della Natura e di un'anima
   Dialogo della Terra e della Luna
   Dialogo di un Fisico e di un Metafisico
   Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio Familiare
   Dialogo della Natura e di un Islandese
   Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez
   Dialogo di un Venditore d'almanacchi e di un
    Passeggere
opere in poesia
– Le canzoni civili: 1818 patriottiche: All’Italia, Dante
– Gli idilli: 1819-1821
    Infinito, Alla luna La sera del dì di festa
– Le Canzoni: 1820-1823
    Ad Angelo Mai … Alla sua donna
– Grandi idilli (1828-1830)
      Il Risorgimento - A Silvia - Il passero solitario
      La quiete dopo la tempesta - Il sabato del villaggio
      Canto notturno di un pastore errante dell'Asia
– Ultimi canti (1832-1837)
    A se stesso - La ginestra
Il “pessimismo” leopardiano
 Si basa sulla sua esperienza umana
  – Filosofia sensista: materialismo
 Crisi dei valori: fede, patria
 Amara riflessione sul destino dell’uomo
  –   Segnato dalle difficoltà che si incontrano
  –   Prelude all’esistenzialismo
  –   L’uomo non trova risposte e sicurezza
  –   … quindi l’unica scelta è la rassegnazione
L’Infinito
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.
A UN VINCITORE NEL
         PALLONE

Di gloria il viso e la gioconda voce,
Garzon bennato, apprendi,
E quanto al femminile ozio sovrasti
La sudata virtude. Attendi attendi,
Magnanimo campion (s'alla veloce
Piena degli anni il tuo valor contrasti
La spoglia di tuo nome), attendi e il core
Movi ad alto desio. Te l'echeggiante
Arena e il circo, e te fremendo appella
IL PRIMO AMORE
Tornami a mente il dì che la battaglia
D'amor sentii la prima volta, e dissi:
Oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
Che gli occhi al suol tuttora intenti e fissi,
Io mirava colei ch'a questo core
Primiera il varco ed innocente aprissi.
Ahi come mal mi governasti, amore!
Perché seco dovea sì dolce affetto
Recar tanto desio, tanto dolore?
IL PASSERO SOLITARIO
D'in su la vetta della torre antica,
Passero solitario, alla campagna
Cantando vai finché non more il giorno;
Ed erra l'armonia per questa valle.
Primavera dintorno
Brilla nell'aria, e per li campi esulta,
Sì ch'a mirarla intenerisce il core.
Odi greggi belar, muggire armenti;
Gli altri augelli contenti, a gara insieme
Per lo libero ciel fan mille giri,
Pur festeggiando il lor tempo migliore:
Tu pensoso in disparte il tutto miri;
A SILVIA
Silvia, rimembri ancora
Quel tempo della tua vita mortale,
Quando beltà splendea
Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,
E tu, lieta e pensosa, il limitare
Di gioventù salivi?
Sonavan le quiete
Stanze, e le vie dintorno,
Al tuo perpetuo canto,
Allor che all'opre femminili intenta
Sedevi, assai contenta
Di quel vago avvenir che in mente avevi.
Era il maggio odoroso: e tu solevi
Così menare il giorno.
Io gli studi leggiadri
Talor lasciando e le sudate carte,
Ove il tempo mio primo
E di me si spendea la miglior parte,

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
miglius
 
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
idigitalichiavari
 

La actualidad más candente (20)

Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
G. Leopardi
G. LeopardiG. Leopardi
G. Leopardi
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
Letteratura Italiana
Letteratura ItalianaLetteratura Italiana
Letteratura Italiana
 
Lezione d'Annunzio.pptx
Lezione d'Annunzio.pptxLezione d'Annunzio.pptx
Lezione d'Annunzio.pptx
 
Presentazione romanticismo
Presentazione romanticismoPresentazione romanticismo
Presentazione romanticismo
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
 
La poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle originiLa poesia religiosa delle origini
La poesia religiosa delle origini
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Leonardo Vita E Opere
Leonardo Vita E OpereLeonardo Vita E Opere
Leonardo Vita E Opere
 
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, ManzoniIl Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
 

Similar a Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800

Città Vecchia
Città VecchiaCittà Vecchia
Città Vecchia
aperossa
 
Nascita letterature volgari
Nascita letterature volgariNascita letterature volgari
Nascita letterature volgari
Marcello Meinero
 

Similar a Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800 (20)

Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
G. Leopardi Lez. 1.pdf
G. Leopardi Lez. 1.pdfG. Leopardi Lez. 1.pdf
G. Leopardi Lez. 1.pdf
 
Leopardi 2015
Leopardi 2015Leopardi 2015
Leopardi 2015
 
Leopardi
LeopardiLeopardi
Leopardi
 
Ipertesto Bis
Ipertesto BisIpertesto Bis
Ipertesto Bis
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Città Vecchia
Città VecchiaCittà Vecchia
Città Vecchia
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Il classicismo
Il classicismoIl classicismo
Il classicismo
 
da Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docxda Pascoli a Pirandello.docx
da Pascoli a Pirandello.docx
 
Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
Gadda
GaddaGadda
Gadda
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
Nascita letterature volgari
Nascita letterature volgariNascita letterature volgari
Nascita letterature volgari
 
Dante
DanteDante
Dante
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
Giovanni pascoli
Giovanni pascoliGiovanni pascoli
Giovanni pascoli
 

Más de fms

Más de fms (20)

Esame 3 media - le novità del 2018
Esame 3 media - le novità del 2018Esame 3 media - le novità del 2018
Esame 3 media - le novità del 2018
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
 
Cospes 2017 prime medie - Cesano
Cospes 2017   prime medie - CesanoCospes 2017   prime medie - Cesano
Cospes 2017 prime medie - Cesano
 
Cospes 2017 terze medie - Cesano
Cospes 2017 terze medie - CesanoCospes 2017 terze medie - Cesano
Cospes 2017 terze medie - Cesano
 
Progetto fratelli 2016
Progetto fratelli 2016Progetto fratelli 2016
Progetto fratelli 2016
 
Geografia per la 1a media
Geografia per la  1a mediaGeografia per la  1a media
Geografia per la 1a media
 
Esami di 3media: proposta per l'a.s.2017
Esami di 3media: proposta per l'a.s.2017Esami di 3media: proposta per l'a.s.2017
Esami di 3media: proposta per l'a.s.2017
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
 
2016 prime - Progetto Cospes
2016   prime - Progetto Cospes 2016   prime - Progetto Cospes
2016 prime - Progetto Cospes
 
2016 incontro con il Cospes - Orientamento
2016   incontro con il Cospes - Orientamento2016   incontro con il Cospes - Orientamento
2016 incontro con il Cospes - Orientamento
 
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi CesanoCospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
 
In vista degli Esami di 3 media e proposte 2016
In vista degli Esami di 3 media e proposte 2016In vista degli Esami di 3 media e proposte 2016
In vista degli Esami di 3 media e proposte 2016
 
Progetto solidarieta marista 2015-16 - Korogho
Progetto solidarieta marista 2015-16 - KoroghoProgetto solidarieta marista 2015-16 - Korogho
Progetto solidarieta marista 2015-16 - Korogho
 
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 mediaAppunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
 
vita di San Marcellino Champagnat fondatore dei Fratelli Maristi
vita di San Marcellino Champagnat fondatore dei Fratelli Maristivita di San Marcellino Champagnat fondatore dei Fratelli Maristi
vita di San Marcellino Champagnat fondatore dei Fratelli Maristi
 
Islam sintesi
Islam sintesiIslam sintesi
Islam sintesi
 
Geo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appuntiGeo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appunti
 
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
 
Maristi Cesano M. progetto orientamento Cospes 2015
Maristi Cesano M. progetto orientamento Cospes 2015Maristi Cesano M. progetto orientamento Cospes 2015
Maristi Cesano M. progetto orientamento Cospes 2015
 
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitaleDirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
Dirigere la scuola: nuove strategie e didattica digitale
 

Último

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 

Último (20)

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 

Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800

  • 1. Giacomo Leopardi “E fango è il mondo” «e il naufragar m’è dolce in questo mare  » Appunti di letteratura (3media) – Fmgiugliano - 2010
  • 2. sintesi  Epoca storica: – Napoleone - Restaurazione – Moti del 21  Epoca culturale – Dal Neoclassicismo al Romanticismo – Il Romanticismo in Europa e in Italia  La Vita di Giacomo Leopardi  Opere – in prosa : Zibaldone, Operette morali – in poesia : Canti
  • 3. il contesto storico  Parabola napoleonica in discesa  Le dinamiche della Restaurazione (Austria) – Controllo e censura capillare – Sviluppo delle società segrete  Moti del 21… Spagna, Europa, Italia – In Piemonte  Richiesta di unificazione, costituzione… – Al sud: Napoli e Sicilia  Moti e insurrezioni  Prontamente repressi con intervento Austriaco
  • 4. Aspetti del Romanticismo  1800… Si diffonde la nuova sensibilità Romantica – Riscoperta della “persona ” come centro  Modernità e nuovo senso del “bello” – Ciò che piace, non ciò che corrisponde alle regole del passato  Si rivaluta: la fantasia, passione, libertà individuale  Pessimismo e senso di ribellione  Rapporto conflittuale con la fede e la religione  Grande importanza della natura  Viene rivalutata e riscoperta la storia dei popoli  Influssi della filosofia e dei suoi problemi – Difficoltà nel dare risposte “sicure” – Importanza all’”io” arbitro dell’esperienza – Il “sentimento” è il metro per misurare tutto
  • 5. I primi passi del romanticismo  Nasce in Germania: – rivista “Sturm und Drang” (impeto/assalto) – Rivista Athaeneum, Fratelli Schlegel – Goethe – Si diffonde in GB, Francia, Italia…  G. Berchet la introduce in Italia – Ruolo della rivista “Il Conciliatore” (1818) – Forte influsso per la liberazione dell’Italia  Romantico <=> patriota  Esponenti principali: Leopardi - Manzoni
  • 6. vita di Giacomo Leopardi  1798 Nascita a Recanati (Marche) – Paesino “morto”, escluso dai “circuiti” culturali  Famiglia nobile ma decaduta – Problemi economici, ruolo della madre  Studi privati intensi: fino ai 14 anni – Un sacerdote come precettore – Bel clima con il fratello e la sorella – A 12 anni traduce dal greco! Ormai aveva imparato “tutto” – Inizia la fase autodidatta: studio matto e disperatissimo – Lingue antiche, moderne, traduzioni, studi e opere erudite – Che gli causerà seri problemi (gobba, vista…)  Ambiente chiuso, meschino, solitario – Governo Pontificio, statico e arcaico – 1816 contatti epistolari con il letterato Pietro Giordani che lo incoraggia  1819: progetto di fuga (Roma/Veneto), collera del padre
  • 7. La maturità  A 20 anni: soggiorno a Roma – delusione – Ambiente frivolo, mondano  1825: lavora per la casa editrice Stella – Come esperto letterario, – Curatore delle opere di Cicerone  Si sposta tra Milano, Firenze, Bologna e Pisa – Problemi di salute e ricerca di clima migliore  Studio e composizione (Operette Morali)  1828-30 a Recanati, compone le sue poesie migliori, nostalgia e disillusione  Si trasferisce a Napoli, presso l’amico A. Ranieri  salute molto fragile – muore nel 1837
  • 8. Contatti e Persone significative  J. W. Goethe (Germania 1749-1832) – Legge “Il giovane Werther” e ne rimane colpito, imitazione  Filosofi illuministi – Condillac, l’uomo può conoscere solo tramite i sensi, materialismo  Pietro Giordani – Letterato, introduce L. nel dibattito tra Classicismo-Romanticismo; dal 1816 contatti epistolari; figura quasi paterna  Editore Stella – Milanese, offre il primo impiego e primo stipendio…  Alessandro Manzoni – lo incontra a Firenze ma vi sono troppe differenze tra di loro  Delusioni amorose – La cugina, donne letterate; delusione e difficoltà legate alla sua condizione fisica
  • 9. opere in prosa  Operette Morali – La stesura inizia nel 1820 - 24 brevi scritti – dialoghi tra personaggi reali o immaginari – Temi: la condizione umana, la morte, il destino, la vana ricerca della felicità  Zibaldone – Riflessioni comprese tra 1817-1832: – Oltre 4500 facciate di quaderno – Opera “filosofica” ma disordinata – Pensieri e riflessioni su temi letterari, linguistici, filosofici, etici…
  • 10. Operette morali  Storia del genere umano  Dialogo della Moda e della Morte  Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo  Dialogo della Natura e di un'anima  Dialogo della Terra e della Luna  Dialogo di un Fisico e di un Metafisico  Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio Familiare  Dialogo della Natura e di un Islandese  Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez  Dialogo di un Venditore d'almanacchi e di un Passeggere
  • 11. opere in poesia – Le canzoni civili: 1818 patriottiche: All’Italia, Dante – Gli idilli: 1819-1821  Infinito, Alla luna La sera del dì di festa – Le Canzoni: 1820-1823  Ad Angelo Mai … Alla sua donna – Grandi idilli (1828-1830)  Il Risorgimento - A Silvia - Il passero solitario  La quiete dopo la tempesta - Il sabato del villaggio  Canto notturno di un pastore errante dell'Asia – Ultimi canti (1832-1837)  A se stesso - La ginestra
  • 12. Il “pessimismo” leopardiano  Si basa sulla sua esperienza umana – Filosofia sensista: materialismo  Crisi dei valori: fede, patria  Amara riflessione sul destino dell’uomo – Segnato dalle difficoltà che si incontrano – Prelude all’esistenzialismo – L’uomo non trova risposte e sicurezza – … quindi l’unica scelta è la rassegnazione
  • 13. L’Infinito Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quïete io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura. E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi sovvien l'eterno, e le morte stagioni, e la presente e viva, e il suon di lei. Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare.
  • 14. A UN VINCITORE NEL PALLONE Di gloria il viso e la gioconda voce, Garzon bennato, apprendi, E quanto al femminile ozio sovrasti La sudata virtude. Attendi attendi, Magnanimo campion (s'alla veloce Piena degli anni il tuo valor contrasti La spoglia di tuo nome), attendi e il core Movi ad alto desio. Te l'echeggiante Arena e il circo, e te fremendo appella
  • 15. IL PRIMO AMORE Tornami a mente il dì che la battaglia D'amor sentii la prima volta, e dissi: Oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia! Che gli occhi al suol tuttora intenti e fissi, Io mirava colei ch'a questo core Primiera il varco ed innocente aprissi. Ahi come mal mi governasti, amore! Perché seco dovea sì dolce affetto Recar tanto desio, tanto dolore?
  • 16. IL PASSERO SOLITARIO D'in su la vetta della torre antica, Passero solitario, alla campagna Cantando vai finché non more il giorno; Ed erra l'armonia per questa valle. Primavera dintorno Brilla nell'aria, e per li campi esulta, Sì ch'a mirarla intenerisce il core. Odi greggi belar, muggire armenti; Gli altri augelli contenti, a gara insieme Per lo libero ciel fan mille giri, Pur festeggiando il lor tempo migliore: Tu pensoso in disparte il tutto miri;
  • 17. A SILVIA Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù salivi? Sonavan le quiete Stanze, e le vie dintorno, Al tuo perpetuo canto, Allor che all'opre femminili intenta Sedevi, assai contenta Di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi Così menare il giorno. Io gli studi leggiadri Talor lasciando e le sudate carte, Ove il tempo mio primo E di me si spendea la miglior parte,