SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 19
Descargar para leer sin conexión
Introduzione       Principi di funzionamento    Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




                               L’uso del GPS in montagna

               Tiziano Cosso1 , Roberto Marzocchi1 , Domenico Sguerso1,2
                              1 Gter s.r.l. Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis
                   2 Dicca   - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale
                                 Scuola Politecnica dell’Universit` di Genova
                                                                  a

                                         CAI Savona, 26 febbraio 2013
Introduzione       Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Introduzione




      Usare il GPS in montagna?
          Scarsa visibilit`, nebbia, ora tarda, sentieri male o per nulla
                          a
          segnati
               Conoscere con precisione la propria posizione
               TRACK-BACK, ovvero poter tornare indietro su traccia
               memorizzata
               Salvare punti, tracce, particolari
               ......




                                                                                                    1 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




      Ma.....
          Necessita di un uso consapevole, anche della tecnologia che ne
          sta alla base
               Salvare punti, tracce, particolari
               Occorre sapere interpretare i dati e le precisioni associate




                                                                                                   2 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Principi di funzionamento


      I segmenti
           Segmento spaziale - I satelliti
               Segmento di controllo - Particolari stazioni a terra
               Segmento di utilizzo - Noi utenti




                                                                                                   3 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




      Principi della misura satellite-ricevitore (per misure di codice)
               Il satellite emette un segnale elettromagnetico
               Il ricevitore misura tempo di volo : dT
               Data la velocit` della luce : c
                              a
               Calcolo della distanza satellite ricevitore : D = c * dT




                  Necessari almeno 4 satelliti per calcolare
         le 3 coordinate del ricevitore + incognita di tempo globale


                                                                                                   4 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




      Limiti
           Non funziona al chiuso
               Difficolt` anche in bosco fitto
                      a
               La precisione del posizionamento risente di differenti fattori
               quali il tipo di ricevitore, numerosit` e dislocazione dei
                                                     a
               satelliti, eventuali interferenze....
      Potenzialit`
                 a
          24h / 24h
               Indipendente da condizioni atmosferiche
               Posizionamento immediato
               Coerenza nel tempo e nello spazio



                                                                                                   5 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Tipi di strumenti, tecniche di rilievo e precisioni




                                                                                                   6 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




      Tecniche di rilievo e precisioni
          Stand Alone
               - qualche metro
               DGPS
                  - un metro
               NRTK
                  - qualche centimetro
               Post Processing
                   - subcentimetrica




                                                                                                   7 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Servizio regionale




                                                                                                   8 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione       Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Sistemi di riferimento e coordinate


      Planimetria
           Le coordinate planimetriche del ricevitore in Stand Alone sono
           in una realizzazione del cosiddetto WGS 84
               Possono essere espresse in coordinate geografiche o
               cartografiche
               Per poterle confrontare con la cartografia ufficiale nazionale
               necessitano di una trasformazione tra SR, che introduce grado
               di approssimazione
               La trasformazione tra SC ` invece puramente analitica e non
                                        e
               degrada la precisione
               ........



                                                                                                    9 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




                                       Differenze planimetriche




                                                                                                  10 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


      Altimetria
           La quota indicata dai ricevitori GPS non ` quella s.l.m. (quota
                                                       e
           ortometrica riferita al geoide) ma si riferisce all’ellissoide
           WGS84 (quota ellissoidica)
               La trasformazione da quota ellissoidica a quota ortometrica
               effettuata internamente ai ricevitori, sfrutta modelli con
               precisione di qualche metro




                                                                                                  11 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Lo strumento




                                                                                                  12 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Dove lo posiziono?




                                                                                                  13 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Cosa si pu` fare?
          o




      Registrare dati...
          Waypoint
               Tracce
               Rotte (navigazione verso)
      ....per
            Archiviare i propri spostamenti
               File sharing - condividere con altri
               Track-back in caso di necessit`
                                             a




                                                                                                  14 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione          Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna




      Caricare dati...
           POI (point of interest)
               Tracce
               Rotte (navigazione verso)
      ....per
            Raggiungere punti specifici
               Crearsi una propria cartografia aggiornata della zona
               Ripercorrere sentieri consigliati da altri
               ....




                                                                                                      15 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Esempi di file sharing




                          Condivisione di tracce su siti specializzati

                                                                                                  16 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Esempi di file sharing




                                   Creazione di cartografia libera

                                                                                                  17 / 18
           L’uso del GPS in montagna
Introduzione      Principi di funzionamento   Strumenti e tecniche di rilievo   SR e SC   GPS in montagna


Come gestire i dati


               SW proprietari, in genere venduti con lo strumento
               SW liberi per scarico dati e conversione formati (es.
               GPSBabel)
               SW GIS che consentono anche di gestire il resto della
               cartografia (es: QGIS)




                                                                                                  18 / 18
           L’uso del GPS in montagna

Más contenido relacionado

Destacado (20)

Rassegna gps
Rassegna gpsRassegna gps
Rassegna gps
 
Outdoor: un'aula senza confini
Outdoor: un'aula senza confiniOutdoor: un'aula senza confini
Outdoor: un'aula senza confini
 
Gps E Cartografia Elettronica Mobile Versione Defintiva
Gps E Cartografia Elettronica Mobile  Versione DefintivaGps E Cartografia Elettronica Mobile  Versione Defintiva
Gps E Cartografia Elettronica Mobile Versione Defintiva
 
Corporate Blog slide
Corporate Blog slideCorporate Blog slide
Corporate Blog slide
 
Mare
MareMare
Mare
 
Pirati in mare
Pirati in marePirati in mare
Pirati in mare
 
Montagna
MontagnaMontagna
Montagna
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitat
 
Viventi del mare
Viventi del mareViventi del mare
Viventi del mare
 
Flora e fauna in montagna
Flora e fauna in montagnaFlora e fauna in montagna
Flora e fauna in montagna
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
 
Mappe collina
Mappe collinaMappe collina
Mappe collina
 
Le forme della terra Le colline
Le forme della terra   Le collineLe forme della terra   Le colline
Le forme della terra Le colline
 
Un mare di colori
Un mare di coloriUn mare di colori
Un mare di colori
 
La civiltà etrusca
La civiltà etruscaLa civiltà etrusca
La civiltà etrusca
 
Colline gruppo1
Colline gruppo1Colline gruppo1
Colline gruppo1
 
Pianura Padana
Pianura PadanaPianura Padana
Pianura Padana
 
La montagna
La montagnaLa montagna
La montagna
 
Le colline italiane
Le colline italianeLe colline italiane
Le colline italiane
 

Más de Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis

Más de Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis (20)

Premio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenzaPremio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenza
 
Premio pa2020 presentazione
Premio pa2020 presentazionePremio pa2020 presentazione
Premio pa2020 presentazione
 
Il Nuovo Catasto Strade della provincia di Piacenza
Il Nuovo Catasto Strade della provincia di PiacenzaIl Nuovo Catasto Strade della provincia di Piacenza
Il Nuovo Catasto Strade della provincia di Piacenza
 
A procedure to manage open access data for post-processing in GIS environment
A procedure to manage open access data for post-processing in GIS environmentA procedure to manage open access data for post-processing in GIS environment
A procedure to manage open access data for post-processing in GIS environment
 
Registro Fragilità ForumPA2018
Registro Fragilità ForumPA2018Registro Fragilità ForumPA2018
Registro Fragilità ForumPA2018
 
Lems ForumPA2018
Lems ForumPA2018Lems ForumPA2018
Lems ForumPA2018
 
Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza
Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenzaIl rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza
Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza
 
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Presentazione di GisHosting al convegno TutelaspeziaPresentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
 
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
 
Gishosting alla conferenza OpenGeoData.it
Gishosting alla conferenza OpenGeoData.itGishosting alla conferenza OpenGeoData.it
Gishosting alla conferenza OpenGeoData.it
 
Introduzione a GisHosting
Introduzione a GisHostingIntroduzione a GisHosting
Introduzione a GisHosting
 
Gishosting ForumPa2016
Gishosting ForumPa2016Gishosting ForumPa2016
Gishosting ForumPa2016
 
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
 
Attori e ruoli attorno agli Open Data geografici: il blancio di una startup
Attori e ruoli attorno agli Open Data geografici: il blancio di una startupAttori e ruoli attorno agli Open Data geografici: il blancio di una startup
Attori e ruoli attorno agli Open Data geografici: il blancio di una startup
 
Gter short presentation
Gter short presentation Gter short presentation
Gter short presentation
 
SitVi 2.0 poster Foss4G-EU
SitVi 2.0 poster Foss4G-EUSitVi 2.0 poster Foss4G-EU
SitVi 2.0 poster Foss4G-EU
 
VentoPortieMare FOSS4G-EU
VentoPortieMare FOSS4G-EUVentoPortieMare FOSS4G-EU
VentoPortieMare FOSS4G-EU
 
Dati territoriali: uno strumento per ogni esigenza
Dati territoriali: uno strumento per ogni esigenzaDati territoriali: uno strumento per ogni esigenza
Dati territoriali: uno strumento per ogni esigenza
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
Sucettibilità di frana (XV foss4g-it)
Sucettibilità di frana (XV foss4g-it)Sucettibilità di frana (XV foss4g-it)
Sucettibilità di frana (XV foss4g-it)
 

Último

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 

Último (19)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 

GPS in montagna

  • 1. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna L’uso del GPS in montagna Tiziano Cosso1 , Roberto Marzocchi1 , Domenico Sguerso1,2 1 Gter s.r.l. Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis 2 Dicca - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale Scuola Politecnica dell’Universit` di Genova a CAI Savona, 26 febbraio 2013
  • 2. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Introduzione Usare il GPS in montagna? Scarsa visibilit`, nebbia, ora tarda, sentieri male o per nulla a segnati Conoscere con precisione la propria posizione TRACK-BACK, ovvero poter tornare indietro su traccia memorizzata Salvare punti, tracce, particolari ...... 1 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 3. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Ma..... Necessita di un uso consapevole, anche della tecnologia che ne sta alla base Salvare punti, tracce, particolari Occorre sapere interpretare i dati e le precisioni associate 2 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 4. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Principi di funzionamento I segmenti Segmento spaziale - I satelliti Segmento di controllo - Particolari stazioni a terra Segmento di utilizzo - Noi utenti 3 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 5. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Principi della misura satellite-ricevitore (per misure di codice) Il satellite emette un segnale elettromagnetico Il ricevitore misura tempo di volo : dT Data la velocit` della luce : c a Calcolo della distanza satellite ricevitore : D = c * dT Necessari almeno 4 satelliti per calcolare le 3 coordinate del ricevitore + incognita di tempo globale 4 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 6. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Limiti Non funziona al chiuso Difficolt` anche in bosco fitto a La precisione del posizionamento risente di differenti fattori quali il tipo di ricevitore, numerosit` e dislocazione dei a satelliti, eventuali interferenze.... Potenzialit` a 24h / 24h Indipendente da condizioni atmosferiche Posizionamento immediato Coerenza nel tempo e nello spazio 5 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 7. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Tipi di strumenti, tecniche di rilievo e precisioni 6 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 8. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Tecniche di rilievo e precisioni Stand Alone - qualche metro DGPS - un metro NRTK - qualche centimetro Post Processing - subcentimetrica 7 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 9. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Servizio regionale 8 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 10. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Sistemi di riferimento e coordinate Planimetria Le coordinate planimetriche del ricevitore in Stand Alone sono in una realizzazione del cosiddetto WGS 84 Possono essere espresse in coordinate geografiche o cartografiche Per poterle confrontare con la cartografia ufficiale nazionale necessitano di una trasformazione tra SR, che introduce grado di approssimazione La trasformazione tra SC ` invece puramente analitica e non e degrada la precisione ........ 9 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 11. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Differenze planimetriche 10 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 12. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Altimetria La quota indicata dai ricevitori GPS non ` quella s.l.m. (quota e ortometrica riferita al geoide) ma si riferisce all’ellissoide WGS84 (quota ellissoidica) La trasformazione da quota ellissoidica a quota ortometrica effettuata internamente ai ricevitori, sfrutta modelli con precisione di qualche metro 11 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 13. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Lo strumento 12 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 14. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Dove lo posiziono? 13 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 15. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Cosa si pu` fare? o Registrare dati... Waypoint Tracce Rotte (navigazione verso) ....per Archiviare i propri spostamenti File sharing - condividere con altri Track-back in caso di necessit` a 14 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 16. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Caricare dati... POI (point of interest) Tracce Rotte (navigazione verso) ....per Raggiungere punti specifici Crearsi una propria cartografia aggiornata della zona Ripercorrere sentieri consigliati da altri .... 15 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 17. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Esempi di file sharing Condivisione di tracce su siti specializzati 16 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 18. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Esempi di file sharing Creazione di cartografia libera 17 / 18 L’uso del GPS in montagna
  • 19. Introduzione Principi di funzionamento Strumenti e tecniche di rilievo SR e SC GPS in montagna Come gestire i dati SW proprietari, in genere venduti con lo strumento SW liberi per scarico dati e conversione formati (es. GPSBabel) SW GIS che consentono anche di gestire il resto della cartografia (es: QGIS) 18 / 18 L’uso del GPS in montagna