Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio

Eche un vistazo a continuación

1 de 17 Anuncio

ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI

Descargar para leer sin conexión

ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI | PER TROVARE UN EQUILIBRIO TRA PRESENZA E IMPORTANZA

Le slide del mio intervento a BTO | BE TRAVEL ONLIFE. Firenze, 30 novembre 2022

Nell’era della produzione dei contenuti di massa e dello scrolling infinito alimentiamo una ruota che spesso non gira a favore dei nostri obiettivi di marketing.
Come attivare una content strategy fatta di contenuti profittevoli per chi li realizza e per chi li fruisce?
Una strada da percorrere è quella che cambia prospettiva, metodo di progettazione e produzione, invertendo la rotta in un’ottica circolare e sostenibile, per coniugare esigenze immediate, visione di lungo periodo e posizionamento strategico.

ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI | PER TROVARE UN EQUILIBRIO TRA PRESENZA E IMPORTANZA

Le slide del mio intervento a BTO | BE TRAVEL ONLIFE. Firenze, 30 novembre 2022

Nell’era della produzione dei contenuti di massa e dello scrolling infinito alimentiamo una ruota che spesso non gira a favore dei nostri obiettivi di marketing.
Come attivare una content strategy fatta di contenuti profittevoli per chi li realizza e per chi li fruisce?
Una strada da percorrere è quella che cambia prospettiva, metodo di progettazione e produzione, invertendo la rotta in un’ottica circolare e sostenibile, per coniugare esigenze immediate, visione di lungo periodo e posizionamento strategico.

Anuncio
Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI (20)

Más de Freelance (12)

Anuncio

Más reciente (20)

ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI

  1. 1. ECONOMIACIRCOLAREDEICONTENUTI PER TROVARE UN EQUILIBRIO TRA PRESENZA E IMPORTANZA ROCCO ROSSITTO | FIRENZE | BTO 2022
  2. 2. Nell’era della produzione dei contenuti di massa e dello scrolling infinito alimentiamo una ruota che spesso non gira a favore dei nostri obiettivi di marketing. Come attivare una content strategy fatta di contenuti profittevoli per chi li realizza e per chi li fruisce? Una strada da percorrere è quella che cambia prospettiva, metodo di progettazione e produzione, invertendo la rotta in un’ottica circolare e sostenibile, per coniugare esigenze immediate, visione di lungo periodo e posizionamento strategico. ROCCO ROSSITTO ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI PER TROVARE UN EQUILIBRIO TRA PRESENZA E IMPORTANZA
  3. 3. Ho avuto 40 anni, ma poi ho smesso. Per il resto sono 20 (ops) che mi muovo dentro (e fuori) il perimetro largo della comunicazione: i giornali di carta, la radio, i blog, le community e i media sociali, l’online advertising, il marketing dei contenuti, la strategia, la formazione e gli interventi pubblici. Sempre senza una mappa ben precisa, ma con una bussola ben salda: fare per capire e non capire per fare. ROCCO ROSSITTO COMMUNICATIONS ADVISOR FREELANCE roccorossitto.it linkedin.com/in/roccorossitto Instagram.com/roccotossitto Dal 2014 faccio Una cosa al giorno una newsletter per persone curiose: unacosaalgiorno.it
  4. 4. L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore. I principi dell’economia circolare contrastano con il tradizionale modello economico lineare, fondato invece sul tipico schema “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”. Il modello economico tradizionale dipende dalla disponibilità di grandi quantità di materiali e energia facilmente reperibili e a basso prezzo. CHE COS’È L’ECONOMIA CIRCOLARE? bit.ly/economia-circolare-parlamento-europeo
  5. 5. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI PERCHÉ UNA ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI
  6. 6. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI VIVIAMO L’ERA DELLA PRODUZIONE LINEARE DEI CONTENUTI DI MASSA
  7. 7. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI PRODUCI CONSUMA CREPA
  8. 8. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI REDUCE R E U S E RECYCLE 3 DI 9 R
  9. 9. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI SE UNA STRATEGIA VA BENE PER TUTTI, NON È POI COSÌ STRATEGICA
  10. 10. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI NELL’ERA DELLA PRESENZA DOBBIAMO RISCOPRIRE IL VALORE DELL’IMPORTANZA
  11. 11. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI I CONTENUTI COME STRUMENTO RELAZIONALE, LA RELAZIONE COME KPI STRATEGICO
  12. 12. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI UN CONTENUTO È DI VALORE SE VALORE DA
  13. 13. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI IL CICLO DI VITA DEI CONTENUTI
  14. 14. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI TROVARE UN EQUILIBRIO TRA PRESENZA E IMPORTANZA
  15. 15. USERECYCLEREDU REUSERECYCLERED EREUSERECYCLERE CEREUSERECYCLER UCEREUSERECYCLE DUCEREUSERECYC EDUCEREUSERECYC ROCCO ROSSITTO | BTO 2022 | ECONOMIA CIRCOLARE DEI CONTENUTI I CONTENUTI DEFINISCONO I BRAND TANTO QUANTO I PRODOTTI/SERVIZI
  16. 16. ROCCO ROSSITTO COMMUNICATIONS ADVISOR FREELANCE roccorossitto.it linkedin.com/in/roccorossitto Instagram.com/roccotossitto GRAZIE!

×