SlideShare una empresa de Scribd logo
Ecosistemi aumentati: reti che attivano territori Emilia Peatini  -  R ete S toria Venezia, Arsenale, 2 Luglio 2010
ReteStoria nel territorio 5 Circoli Didattici 7 Scuole Medie 4 Istituti Comprensivi 3 Licei 2 Scuole private ISTRESCO Archivio di Stato Treviso
Storia locale Didattica del patrimonio storico-artistico Diritti umani e dialogo interculturale Cittadinanza e Costituzione Lo sguardo multiprospettico Competenze, curricolo, saperi  Il nostro cammino, dalla prima “camera”
Istituti storici Archivio Direzione  Scolastica  Regionale Veneto  Comune di Treviso Amiamo progettare insieme M.I.U.R. Affari Internazionali
Cosa amiamo fare Laboratori di ricerca storico – didattica Rassegne per la Biennale di Storia Convegni  Formazione per i Docenti Documentazione
I nodi : Credere  nel  Laboratorio,  luogo privilegiato per l’apprendimento nella  Storia  per  la formazione, per la cittadinanza e per l’orientamento Nella  Rete , luogo di scambio, di interazione, di opportunità I fili: gli Insegnanti  la loro motivazione alla formazione, alla ricerca, alla comunicazione …
Pericolo di sfilacciamento Status della scuola oggi Le Sirene dell’Aventino Crisi economica delle Istituzioni
Le chiavi del successo Attenzione  alle  relazioni empatiche tra i Docenti della rete tra Docente ed Alunni tra Docente e famiglie tra Docenti ed Esperti tra Docenti ed Istituzioni, Enti, Associazioni La  Comprensione La  Condivisione
La rete territoriale e la rete digitale: maglie di un’unica Rete La sfida oggi Imparare a raccontarsi in web 2.0: le Scuole ReteStoria ritrovano la loro specificità i Docenti, la loro identità Guardare a nuovi orizzonti: incontri, confronti, conoscenze
www.retestoria.it retestoria.blogspot.com http://civillifelab.ning.com/ Siamo qui

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
stellaricci
 
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di FirenzeCross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Luca Rosati
 
Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013
officinadellostorico
 
Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
Progetto la pace online
Progetto la pace onlineProgetto la pace online
Progetto la pace onlineChiarabaldini
 
Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013
officinadellostorico
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_colComunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
officinadellostorico
 

La actualidad más candente (11)

Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di FirenzeCross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
 
Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013
 
Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013
 
Progetto la pace online
Progetto la pace onlineProgetto la pace online
Progetto la pace online
 
Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 
Seminario Francavilla
Seminario FrancavillaSeminario Francavilla
Seminario Francavilla
 
Obiettivi
ObiettiviObiettivi
Obiettivi
 
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_colComunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
 

Destacado

Existing Customer Seminar
Existing Customer SeminarExisting Customer Seminar
Existing Customer Seminar
Mark Scott
 
Embracing Technology
Embracing TechnologyEmbracing Technology
Embracing Technology
Mark Scott
 
Rete storia settimana della storia 2007
Rete storia settimana della storia 2007Rete storia settimana della storia 2007
Rete storia settimana della storia 2007Emilia Peatini
 
Affreschi
AffreschiAffreschi
Affreschi
Emilia Peatini
 
Derain
DerainDerain

Destacado (8)

Existing Customer Seminar
Existing Customer SeminarExisting Customer Seminar
Existing Customer Seminar
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Embracing Technology
Embracing TechnologyEmbracing Technology
Embracing Technology
 
Storia cittanova
Storia cittanovaStoria cittanova
Storia cittanova
 
Rete storia settimana della storia 2007
Rete storia settimana della storia 2007Rete storia settimana della storia 2007
Rete storia settimana della storia 2007
 
Cassapanca shabby
Cassapanca shabbyCassapanca shabby
Cassapanca shabby
 
Affreschi
AffreschiAffreschi
Affreschi
 
Derain
DerainDerain
Derain
 

Similar a Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b

Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini   venezia camp 2010 - presentazioneEmilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazioneEmilia Peatini
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloEmilia Peatini
 
Intro Lucia Trieste 2010
Intro Lucia Trieste 2010Intro Lucia Trieste 2010
Intro Lucia Trieste 2010facc8
 
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario PiredduE Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
Social Media Lab
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Scuola+
 
Etwinning reloaded
Etwinning reloadedEtwinning reloaded
Etwinning reloaded
Marilina Lonigro
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Marta Marchi
 
Saggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimedialeSaggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimedialeFrancesca_Zac
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Marta Marchi
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
Marta Marchi
 
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Marco Guastavigna
 
Calavaruso francesco paolo_template summer 2010
Calavaruso francesco paolo_template summer 2010Calavaruso francesco paolo_template summer 2010
Calavaruso francesco paolo_template summer 2010Univirtual
 
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale. Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Giovanni Marconato
 
New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...
New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...
New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...
vincenzo de simone
 
Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)
Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)
Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)
Sonia Mendola
 
Documento Scuole partecipate
Documento Scuole partecipateDocumento Scuole partecipate
Documento Scuole partecipateIC Vigolo Vattaro
 
Segni e frammenti del quotidiano
Segni e frammenti del quotidianoSegni e frammenti del quotidiano
Segni e frammenti del quotidiano
Paola Amato
 
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
Giorgio Jannis
 
Lucca
LuccaLucca
Luccafacc8
 

Similar a Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b (20)

Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini   venezia camp 2010 - presentazioneEmilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
 
Intro Lucia Trieste 2010
Intro Lucia Trieste 2010Intro Lucia Trieste 2010
Intro Lucia Trieste 2010
 
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario PiredduE Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
E Learning @ Social Media Lab - Mario Pireddu
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
 
Etwinning reloaded
Etwinning reloadedEtwinning reloaded
Etwinning reloaded
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
 
Saggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimedialeSaggio finale comuncazionemultimediale
Saggio finale comuncazionemultimediale
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
 
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
 
Calavaruso francesco paolo_template summer 2010
Calavaruso francesco paolo_template summer 2010Calavaruso francesco paolo_template summer 2010
Calavaruso francesco paolo_template summer 2010
 
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale. Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
 
New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...
New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...
New visual identity system for the School of communication, within Sapienza U...
 
Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)
Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)
Sdc Una Nuova Identità (Gruppo VII)
 
Documento Scuole partecipate
Documento Scuole partecipateDocumento Scuole partecipate
Documento Scuole partecipate
 
Segni e frammenti del quotidiano
Segni e frammenti del quotidianoSegni e frammenti del quotidiano
Segni e frammenti del quotidiano
 
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
 
Lucca
LuccaLucca
Lucca
 

Más de Emilia Peatini

Shabby chic
Shabby chicShabby chic
Shabby chic
Emilia Peatini
 
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_pptCittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Emilia Peatini
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
Emilia Peatini
 
Rete storia 13 dicembre 2010
Rete storia 13 dicembre 2010Rete storia 13 dicembre 2010
Rete storia 13 dicembre 2010Emilia Peatini
 
Rete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbale
Rete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbaleRete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbale
Rete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbaleEmilia Peatini
 
Rete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenariaRete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenariaEmilia Peatini
 
6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografiaEmilia Peatini
 
3 emigrazione in belgio
3 emigrazione in belgio3 emigrazione in belgio
3 emigrazione in belgioEmilia Peatini
 

Más de Emilia Peatini (20)

Spille
SpilleSpille
Spille
 
Spille
SpilleSpille
Spille
 
Mobili dipinti
Mobili dipintiMobili dipinti
Mobili dipinti
 
Mobili Dipinti
Mobili DipintiMobili Dipinti
Mobili Dipinti
 
Trompe l’oeil
Trompe l’oeilTrompe l’oeil
Trompe l’oeil
 
Shabby chic
Shabby chicShabby chic
Shabby chic
 
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_pptCittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
 
Rete storia 13 dicembre 2010
Rete storia 13 dicembre 2010Rete storia 13 dicembre 2010
Rete storia 13 dicembre 2010
 
Rete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbale
Rete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbaleRete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbale
Rete storia assemblea di rete 17 maggio 2010_a verbale
 
Rete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenariaRete storia 2010_assemblea plenaria
Rete storia 2010_assemblea plenaria
 
6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia
 
5 le testimonianze
5 le testimonianze5 le testimonianze
5 le testimonianze
 
4 il fatto
4 il fatto4 il fatto
4 il fatto
 
3 emigrazione in belgio
3 emigrazione in belgio3 emigrazione in belgio
3 emigrazione in belgio
 
2 costituzione
2 costituzione2 costituzione
2 costituzione
 
1 rosarno
1 rosarno1 rosarno
1 rosarno
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Ponencia ultima ninos
Ponencia ultima ninosPonencia ultima ninos
Ponencia ultima ninos
 
Nats finale
Nats finaleNats finale
Nats finale
 

Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b

  • 1. Ecosistemi aumentati: reti che attivano territori Emilia Peatini - R ete S toria Venezia, Arsenale, 2 Luglio 2010
  • 2. ReteStoria nel territorio 5 Circoli Didattici 7 Scuole Medie 4 Istituti Comprensivi 3 Licei 2 Scuole private ISTRESCO Archivio di Stato Treviso
  • 3. Storia locale Didattica del patrimonio storico-artistico Diritti umani e dialogo interculturale Cittadinanza e Costituzione Lo sguardo multiprospettico Competenze, curricolo, saperi Il nostro cammino, dalla prima “camera”
  • 4. Istituti storici Archivio Direzione Scolastica Regionale Veneto Comune di Treviso Amiamo progettare insieme M.I.U.R. Affari Internazionali
  • 5. Cosa amiamo fare Laboratori di ricerca storico – didattica Rassegne per la Biennale di Storia Convegni Formazione per i Docenti Documentazione
  • 6. I nodi : Credere nel Laboratorio, luogo privilegiato per l’apprendimento nella Storia per la formazione, per la cittadinanza e per l’orientamento Nella Rete , luogo di scambio, di interazione, di opportunità I fili: gli Insegnanti la loro motivazione alla formazione, alla ricerca, alla comunicazione …
  • 7. Pericolo di sfilacciamento Status della scuola oggi Le Sirene dell’Aventino Crisi economica delle Istituzioni
  • 8. Le chiavi del successo Attenzione alle relazioni empatiche tra i Docenti della rete tra Docente ed Alunni tra Docente e famiglie tra Docenti ed Esperti tra Docenti ed Istituzioni, Enti, Associazioni La Comprensione La Condivisione
  • 9. La rete territoriale e la rete digitale: maglie di un’unica Rete La sfida oggi Imparare a raccontarsi in web 2.0: le Scuole ReteStoria ritrovano la loro specificità i Docenti, la loro identità Guardare a nuovi orizzonti: incontri, confronti, conoscenze