SlideShare una empresa de Scribd logo
App Engine Take Off
Febbraio 2015
Python
Introduzione
#gae #gdgmilano
Febbraio 2015
Google App Engine
Python
Introduzione
#gae #gdgmilano
Paolo Dadda
Membro IWA ITALY nr. 0307429
Professionista Web ai sensi della Legge 4/2013
Contatti:

Tel.: 393.4298004
Ufficio: Via 4 Novembre, 94 Cislago (VA)
WebSite: www.2dweb.it
Mail: info@2dweb.it
Photo: Google/Connie Zhou
Che cos’è GAE? Google App Engine
Perché Google App Engine
• Permette di creare siti ed applicazioni senza preoccuparci della loro architettura hardware
e sobbarcarsi l’onere di gestire scalabilità e picchi di traffico.
• Bassi costi di ingresso e fatturazione in base al consumo reale.
• Supporta diversi linguaggi di programmazione:

Java, Python, GO e PHP.
• Fornisce un’ottima SDK per lo sviluppo e test in locale.
• E’ corredata da API già pronte e documentate.
• Eseguita in Sandbox.
Perché Google App Engine
Ma cosa significa che le App possono “scalare” automaticamente?
• All’aumentare delle persone che utilizzano l'applicazione, App Engine, automaticamente stanzia più
risorse per l’applicazione e gestisce da sé tali risorse.
• L'applicazione stessa non bisogno di sapere nulla riguardo le risorse utilizzate, né serve codice
dedicato per queste operazioni.
Perché Google App Engine
Bassi costi di ingresso e fatturazione sul consumo reale…
• Ogni applicazione ha un’ammontare di risorse gratuite giornaliere o mensili a disposizione, che sono
sufficienti per piccole applicazioni con poco traffico.
• Se si attiva il “Billing” è possibile definire un tetto massimo di spesa giornaliera, oltre il quale , l’app, si
“ferma”. (Nessuna strana sorpresa nella fatturazione a fine mese)
Perché Google App Engine e Python
• App Engine gestisce applicazioni scritte in Python 2.7, utilizzando versione personalizzata di CPython,
(interprete ufficiale di Python).
• Python è eseguito su GAE utilizzando WSGI:

uno standard di interfaccia di applicazione utilizzato e supportato in molti server.
• Su GAE possono essere utilizzate la maggior parte delle librerie di Python 

(sono escluse ad esempio quelle che richiedono accesso al file system)
• Framework web supportati: Django, web2py, Pyramid e Flask
• App Engine include un framework proprio, denominato webapp2
Perché Python
• Rapida curva di apprendimento
• Sintassi che spinge ad avere un codice chiaro, pulito e leggibile.
• E’ un linguaggio fortemente tipizzato a tipizzazione dinamica.
• Adatto sia per script di poche linee di codice sia per progetti complessi con migliaia di linee di codice
• E’ un linguaggio di programmazione orientato oggetti.
• Supporta l'ereditarietà multipla e l'overloading degli operatori.
Vantaggi economici con GAE
Vediamo meglio nel dettaglio le soglie “free” gratuite: (https://cloud.google.com/appengine/docs/quotas)
Vantaggi economici con GAE
Vediamo meglio nel dettaglio le soglie “free” gratuite: (https://cloud.google.com/appengine/docs/quotas)
Vantaggi economici con GAE
Vediamo meglio nel dettaglio le soglie “free” gratuite: (https://cloud.google.com/appengine/docs/quotas)
Vantaggi economici con GAE
Quote a pagamento: (https://cloud.google.com/appengine/pricing)
Vantaggi economici con GAE
Quote a pagamento: (https://cloud.google.com/appengine/pricing)
Google App Engine
Python
Introduzione
#gae #gdgmilano
Programma serate
Sera 1 (19 Febbraio 2015)
Introduzione
Unica serata Atipica rispetto al layout descritto
(Alfredo Morresi) Introduzione alla GCP
(Alfredo Morresi) Cos’è la GCP
Introduzione a Google App Engine Python
Perchè GAE e Python
Vantaggi economici di GAE
Strumenti di Sviluppo utilizzati
Sera 2 (Fine Marzo 2015) 

WebApp2 & Model, Template, Handler
Introduzione a Webapp2
“introduzione base” per Model, Handler, Template
Sera 3 (Metà/Fine Aprile 2015)
Model, Memcache
Google App Engine
Python
Introduzione
#gae #gdgmilano
Programma serate
Sera 4 (Metà/Fine Maggio 2015) 

Handler, Mail, Get, Post, Upload
Handler (Get, Post)
Upload
Mail API
Sera 5 (Metà/Fine Giugno 2015)
Template, Jinja2, Exception
Template (Jinja2)
Eccezoni
Sera 6 (Fine/Mid Luglio 2015)
Google Cloud Storage
GCS, approcci e casi d’uso
come installarlo, usarlo
“serve” diretto e“serve” da applicazione
Google App Engine - Python
Introduzione
Fine
#gae #gdgmilano
Strumenti di sviluppo
Photo: Google/Connie Zhou
Risorse Python
Un po’ di risorse per imparare o approfondire:
• Sito ufficiale italiano:

http://www.python.it/
• Libro online “Pensare da informatico - Imparare con Python”:

http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf
• Dive Into Python - Python per programmatori esperti:

http://it.diveintopython.net/
PyCharm
PyCharm è un ottimo IDE sviluppato da JetBrains, è ben integrato con GAE e fornisce alcune
comode funzioni oltre che al completamento del codice anche con le librerie di App Engine.
Ne esistono due versioni: una Community ed una a pagamento.
(Quella a pagamento ha funzionalità “comode” per GAE).
I prezzi delle licenze variano in base all’essere “single developer” o società.
Esiste una versione Gratuita per la versione a pagamento, a patto di dimostrare di essere impegnati in un
progetto OpenSource attivo
In via eccezionale è stata concessa per questo evento una licenza di 3 mesi gratuiti a partire da oggi:
—————————————————-
—————————————————-
—————————————————-
—————————————————-
—————————————————-
—————————————————-
https://www.jetbrains.com/pycharm/

Más contenido relacionado

Similar a GAE python GDG Milano - L01

GAE python GDG Milano L04
GAE python GDG Milano L04GAE python GDG Milano L04
GAE python GDG Milano L04
Paolo Dadda
 
Gae python gdg milano L03
Gae python gdg milano L03Gae python gdg milano L03
Gae python gdg milano L03
Paolo Dadda
 
Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013
Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013
Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013
Massimo Caliman
 
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Andrea Dottor
 
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA ItalySMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
Paolo Dadda
 
Creare PWA con Angular
Creare PWA con AngularCreare PWA con Angular
Creare PWA con Angular
Francesco Sciuti
 
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWAWordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
FrancescoGiammanco1
 
Linux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazioneLinux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazione
Daniele Costarella
 
Microsoft Fast - Overview
Microsoft Fast - OverviewMicrosoft Fast - Overview
Microsoft Fast - Overview
Francesco Sciuti
 
Postman&PythonDjango2017Italiano
Postman&PythonDjango2017ItalianoPostman&PythonDjango2017Italiano
Postman&PythonDjango2017Italiano
Michael Vincerra , M.A.
 
RomaJS June 2022
RomaJS June 2022RomaJS June 2022
RomaJS June 2022
Ciccio Balanza
 
Sviluppo di applicazioni web in ambito mobile
Sviluppo di applicazioni web in ambito mobileSviluppo di applicazioni web in ambito mobile
Sviluppo di applicazioni web in ambito mobile
Roberto Cappelletti
 
Sviluppare una app mobile net oriented
Sviluppare una app mobile net orientedSviluppare una app mobile net oriented
Sviluppare una app mobile net oriented
Alessandro Morvillo
 
Gam05 costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...
Gam05   costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...Gam05   costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...
Gam05 costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...DotNetCampus
 
Acadevmy - PWA & Angular
Acadevmy - PWA & AngularAcadevmy - PWA & Angular
Acadevmy - PWA & Angular
Francesco Sciuti
 
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformAngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
Gabriele Gaggi
 
Angular framework
Angular frameworkAngular framework
Angular framework
Luca Modica
 
Introduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo Bugiani
Introduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo BugianiIntroduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo Bugiani
Introduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo Bugiani
firenze-gtug
 
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utenteUX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
Marco Pesani
 

Similar a GAE python GDG Milano - L01 (20)

GAE python GDG Milano L04
GAE python GDG Milano L04GAE python GDG Milano L04
GAE python GDG Milano L04
 
Gae python gdg milano L03
Gae python gdg milano L03Gae python gdg milano L03
Gae python gdg milano L03
 
Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013
Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013
Google App Engine Overview Seminario GDG Genova 4 Ottobre 2013
 
App Engine + Python
App Engine + PythonApp Engine + Python
App Engine + Python
 
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
 
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA ItalySMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
 
Creare PWA con Angular
Creare PWA con AngularCreare PWA con Angular
Creare PWA con Angular
 
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWAWordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
 
Linux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazioneLinux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazione
 
Microsoft Fast - Overview
Microsoft Fast - OverviewMicrosoft Fast - Overview
Microsoft Fast - Overview
 
Postman&PythonDjango2017Italiano
Postman&PythonDjango2017ItalianoPostman&PythonDjango2017Italiano
Postman&PythonDjango2017Italiano
 
RomaJS June 2022
RomaJS June 2022RomaJS June 2022
RomaJS June 2022
 
Sviluppo di applicazioni web in ambito mobile
Sviluppo di applicazioni web in ambito mobileSviluppo di applicazioni web in ambito mobile
Sviluppo di applicazioni web in ambito mobile
 
Sviluppare una app mobile net oriented
Sviluppare una app mobile net orientedSviluppare una app mobile net oriented
Sviluppare una app mobile net oriented
 
Gam05 costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...
Gam05   costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...Gam05   costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...
Gam05 costruisci il tuo antifurto perfetto con kinect e gli azure mobile se...
 
Acadevmy - PWA & Angular
Acadevmy - PWA & AngularAcadevmy - PWA & Angular
Acadevmy - PWA & Angular
 
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformAngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
 
Angular framework
Angular frameworkAngular framework
Angular framework
 
Introduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo Bugiani
Introduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo BugianiIntroduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo Bugiani
Introduzione a GAE - Alessandro Aglietti e Lorenzo Bugiani
 
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utenteUX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
 

GAE python GDG Milano - L01

  • 1. App Engine Take Off Febbraio 2015 Python Introduzione #gae #gdgmilano
  • 2. Febbraio 2015 Google App Engine Python Introduzione #gae #gdgmilano Paolo Dadda Membro IWA ITALY nr. 0307429 Professionista Web ai sensi della Legge 4/2013 Contatti:
 Tel.: 393.4298004 Ufficio: Via 4 Novembre, 94 Cislago (VA) WebSite: www.2dweb.it Mail: info@2dweb.it
  • 3. Photo: Google/Connie Zhou Che cos’è GAE? Google App Engine
  • 4. Perché Google App Engine • Permette di creare siti ed applicazioni senza preoccuparci della loro architettura hardware e sobbarcarsi l’onere di gestire scalabilità e picchi di traffico. • Bassi costi di ingresso e fatturazione in base al consumo reale. • Supporta diversi linguaggi di programmazione:
 Java, Python, GO e PHP. • Fornisce un’ottima SDK per lo sviluppo e test in locale. • E’ corredata da API già pronte e documentate. • Eseguita in Sandbox.
  • 5. Perché Google App Engine Ma cosa significa che le App possono “scalare” automaticamente? • All’aumentare delle persone che utilizzano l'applicazione, App Engine, automaticamente stanzia più risorse per l’applicazione e gestisce da sé tali risorse. • L'applicazione stessa non bisogno di sapere nulla riguardo le risorse utilizzate, né serve codice dedicato per queste operazioni.
  • 6. Perché Google App Engine Bassi costi di ingresso e fatturazione sul consumo reale… • Ogni applicazione ha un’ammontare di risorse gratuite giornaliere o mensili a disposizione, che sono sufficienti per piccole applicazioni con poco traffico. • Se si attiva il “Billing” è possibile definire un tetto massimo di spesa giornaliera, oltre il quale , l’app, si “ferma”. (Nessuna strana sorpresa nella fatturazione a fine mese)
  • 7. Perché Google App Engine e Python • App Engine gestisce applicazioni scritte in Python 2.7, utilizzando versione personalizzata di CPython, (interprete ufficiale di Python). • Python è eseguito su GAE utilizzando WSGI:
 uno standard di interfaccia di applicazione utilizzato e supportato in molti server. • Su GAE possono essere utilizzate la maggior parte delle librerie di Python 
 (sono escluse ad esempio quelle che richiedono accesso al file system) • Framework web supportati: Django, web2py, Pyramid e Flask • App Engine include un framework proprio, denominato webapp2
  • 8. Perché Python • Rapida curva di apprendimento • Sintassi che spinge ad avere un codice chiaro, pulito e leggibile. • E’ un linguaggio fortemente tipizzato a tipizzazione dinamica. • Adatto sia per script di poche linee di codice sia per progetti complessi con migliaia di linee di codice • E’ un linguaggio di programmazione orientato oggetti. • Supporta l'ereditarietà multipla e l'overloading degli operatori.
  • 9. Vantaggi economici con GAE Vediamo meglio nel dettaglio le soglie “free” gratuite: (https://cloud.google.com/appengine/docs/quotas)
  • 10. Vantaggi economici con GAE Vediamo meglio nel dettaglio le soglie “free” gratuite: (https://cloud.google.com/appengine/docs/quotas)
  • 11. Vantaggi economici con GAE Vediamo meglio nel dettaglio le soglie “free” gratuite: (https://cloud.google.com/appengine/docs/quotas)
  • 12. Vantaggi economici con GAE Quote a pagamento: (https://cloud.google.com/appengine/pricing)
  • 13. Vantaggi economici con GAE Quote a pagamento: (https://cloud.google.com/appengine/pricing)
  • 14. Google App Engine Python Introduzione #gae #gdgmilano Programma serate Sera 1 (19 Febbraio 2015) Introduzione Unica serata Atipica rispetto al layout descritto (Alfredo Morresi) Introduzione alla GCP (Alfredo Morresi) Cos’è la GCP Introduzione a Google App Engine Python Perchè GAE e Python Vantaggi economici di GAE Strumenti di Sviluppo utilizzati Sera 2 (Fine Marzo 2015) 
 WebApp2 & Model, Template, Handler Introduzione a Webapp2 “introduzione base” per Model, Handler, Template Sera 3 (Metà/Fine Aprile 2015) Model, Memcache
  • 15. Google App Engine Python Introduzione #gae #gdgmilano Programma serate Sera 4 (Metà/Fine Maggio 2015) 
 Handler, Mail, Get, Post, Upload Handler (Get, Post) Upload Mail API Sera 5 (Metà/Fine Giugno 2015) Template, Jinja2, Exception Template (Jinja2) Eccezoni Sera 6 (Fine/Mid Luglio 2015) Google Cloud Storage GCS, approcci e casi d’uso come installarlo, usarlo “serve” diretto e“serve” da applicazione
  • 16. Google App Engine - Python Introduzione Fine #gae #gdgmilano
  • 17. Strumenti di sviluppo Photo: Google/Connie Zhou
  • 18. Risorse Python Un po’ di risorse per imparare o approfondire: • Sito ufficiale italiano:
 http://www.python.it/ • Libro online “Pensare da informatico - Imparare con Python”:
 http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf • Dive Into Python - Python per programmatori esperti:
 http://it.diveintopython.net/
  • 19. PyCharm PyCharm è un ottimo IDE sviluppato da JetBrains, è ben integrato con GAE e fornisce alcune comode funzioni oltre che al completamento del codice anche con le librerie di App Engine. Ne esistono due versioni: una Community ed una a pagamento. (Quella a pagamento ha funzionalità “comode” per GAE). I prezzi delle licenze variano in base all’essere “single developer” o società. Esiste una versione Gratuita per la versione a pagamento, a patto di dimostrare di essere impegnati in un progetto OpenSource attivo In via eccezionale è stata concessa per questo evento una licenza di 3 mesi gratuiti a partire da oggi: —————————————————- —————————————————- —————————————————- —————————————————- —————————————————- —————————————————- https://www.jetbrains.com/pycharm/