SlideShare una empresa de Scribd logo
Antonello Boatti
La valorizzazione di elementi significativi del patrimonio storico e architettonico
di Milano
attraverso il progetto di riapertura dei navigli Milanesi
Valorizzazione del Patrimonio
della città esistente
Il FAI in un recente convegno ha proposto
e presentato un ciclo ricchissimo di lezioni
che si svolgeranno proprio sul tema della
scoperta dei monumenti lungo le vie
d’acqua all’aperto, sotterranee e non più
esistenti.
Lo scopo di questo breve intervento è
di riassumere il valore intrinseco del
patrimonio storico e monumentale
presente sul tracciato, il valore intrinseco
dei navigli e il valore aggiunto che la
riapertura dei navigli donerà alla città.
NAVIGLIO DELLA MARTESANA 2.438 m
1443 ideazione Filippo Maria Visconti
1457-60 costruzione Francesco Sforza (ing.Bertola da Novate)
1471 navigabile durante il ducato di Galeazzo Maria
1564 rettifica ultimo tratto = via Melchiorre Gioia
Cassina de’ Pomm – via Melchiorre Gioia – Bastioni di Porta Nuova
Il progetto di riapertura prevede un sistema continuo lungo il tracciato storico costituito da un canale navigabile e da
una pista ciclabile
NAVIGLIO DI S.MARCO 902 m
1496 – Ludovico il Moro
via San Marco
CERCHIA INTERNA (Fossa interna) 3.800 m
1156-58 fossa (Guglielmo da Guintellino)
1338 parzialmente navigabile
1496 navigabile con Ludovico il Moro
via Fatebenefratelli – via Senato – via San Damiano – via Visconti di Modrone
–via Francesco Sforza – via Santa Sofia – via Molino delle Armi - via De Amicis
NAVIGLIO DI VIARENNA 560 m
1439 – Filippo Maria Visconti (Filippo da Modena – Fioravante da Bologna )
via Conca del Naviglio (recapito in Darsena)
lunghezza totale
7.700 m
Il patrimoni storico
architettonico che si
incontra
direttamente lungo il
tracciato dei navigli
da riaprire è di
rilievo eccezionale.
E poi esiste quello
indiretto
raggiungibile in
pochi minuti dalle
future fermate del
percorso navigabile
Presentazione a cura di :
ANTONELLO BOATTI
MARCO PRUSICKI
Palazzo Marino
Sala Alessi
11 giugno 2018
Martesana - Gioia
San Marco – Conca dell’Incoronata
Sforza - Policlinico
Vetra
Conca di Viarenna
Prima fase : riconnessione
idraulica e apertura di 5 tratti
Melchiorre Gioia,
San Marco,
Fatebenefratelli,
Senato,
San Damiano,
Visconti di Modrone,
Francesco Sforza,
Santa Sofia,
Molino delle Armi,
Conca del Naviglio,
DARSENA
lunghezza 5 tratti
2.135 m
prima fase
PROGETTO
NAVIGLI
MARTESANA - GIOIA
SAN MARCO – CONCA DELL’INCORONATA
SFORZA- POLICLINICO
VETRA
CONCA DI VIARENNA
Il primo tratto di via Melchiorre Gioia
Ilprimodeicinquetratti
Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.)
Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.)
La prima conca
Il primo tratto di via Melchiorre Gioia
Ilprimodeicinquetratti
Ilprimodeicinquetratti
Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.)
marciapiede
pistaciclabile
duecorsie
duecorsie
pistaciclabile
marciapiede
passeggiataalberata
esercizipubblici
negozi,servizi
nuovoNaviglio
11,15 m
Naviglio esistente
Ilprimodeicinquetratti
Ilprimodeicinquetratti
Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.)
Ilprimodeicinquetratti
341m
soluzione B
100 m a cielo aperto + 250 m in galleria(Islington’s Tunnel Regent Canal /Londra = 878 m - Tunnel del Canal Saint Martin /Parigi = 2 km circa)
Nellafasesuccessiva
Nellafasesuccessiva
Tratto di via San Marco – la conca dell’Incoronata
Ilsecondodeicinquetratti
Tratto di via San Marco – la conca dell’Incoronata
Ilsecondodeicinquetratti
Stato di fatto
Progetto
Tratto di via San Marco – la conca dell’Incoronata
Ilsecondodeicinquetratti
Tratto di via San Marco – Il laghetto
Nellafasesuccessiva
IL MERCATO
RIONALE S.MARCO
Tratto di via San Marco – Il laghetto
Grande progetto per lo spazio pubblico /distribuzione movida / sviluppo di attività sportive
SOLUZIONE B
SOLUZIONE A
Tratto da via San Marco a piazza Cavour (SM e CN1)
Nellafasesuccessiva
Il tratto della cerchia interna (CN)
Lacerchiainternainparteterzoequartodeicinquetratti
einpartenellafasesuccessiva
Lo storico «balcone» del palazzo Visconti
La reinterpretazione dell’affaccio e le passerelle verdi
Il tratto della cerchia interna – via Senato
Nellafasesuccessiva
Il tratto della cerchia interna – via Francesco Sforza
Ilterzodeicinquetratti
Il tratto della cerchia interna – via Francesco Sforza
Ilterzodeicinquetratti
Il tratto della cerchia interna – via Molino delle Armi (Vetra)
Ilquartodeicinquetratti
Il tratto della cerchia interna – via Molino delle Armi (Vetra)
Ilquartodeicinquetratti
Il progetto in via Conca del Naviglio
Nellafasesuccessiva
Il progetto in via Conca del Naviglio
Nellafasesuccessiva
Tratto da via Conca del
Naviglio alla Darsena (VL)
Ilquintodeicinquetratti
Ilquintodeicinquetratti

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto PugliesePresentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
Acquedotto Pugliese
 
02 V meet (it) - blanc (fr)
02 V meet (it) - blanc (fr)02 V meet (it) - blanc (fr)
02 V meet (it) - blanc (fr)
watershapes eu
 

La actualidad más candente (20)

Valorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di MilanoValorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di Milano
 
Presentazione della carta europea dei canali storici
Presentazione della carta europea dei canali storiciPresentazione della carta europea dei canali storici
Presentazione della carta europea dei canali storici
 
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
 
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, SvizzeraLa via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
 
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirlaM. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
 
Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto PugliesePresentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
 
Interrogazione strada provinciale 20
Interrogazione strada provinciale 20Interrogazione strada provinciale 20
Interrogazione strada provinciale 20
 
02 V meet (it) - blanc (fr)
02 V meet (it) - blanc (fr)02 V meet (it) - blanc (fr)
02 V meet (it) - blanc (fr)
 
Presentazione aqp ita
Presentazione aqp itaPresentazione aqp ita
Presentazione aqp ita
 
Il lungolago di Como
Il lungolago di ComoIl lungolago di Como
Il lungolago di Como
 
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti SpeziaCap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
 
Il Lungolago di Como
Il Lungolago di ComoIl Lungolago di Como
Il Lungolago di Como
 
Slide Incontro Pubblico del Comitato Andar Per Colli - 18 Settembre 2014
Slide Incontro Pubblico del Comitato Andar Per Colli - 18 Settembre 2014Slide Incontro Pubblico del Comitato Andar Per Colli - 18 Settembre 2014
Slide Incontro Pubblico del Comitato Andar Per Colli - 18 Settembre 2014
 
Piano ciclabile
Piano ciclabilePiano ciclabile
Piano ciclabile
 
Oice - vie d'acqua ed ambiente
Oice - vie d'acqua ed ambienteOice - vie d'acqua ed ambiente
Oice - vie d'acqua ed ambiente
 
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedottiNuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
 
Centro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di ViveroneCentro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di Viverone
 
Progetti per bilancio partecipativo a milano.def
Progetti per bilancio partecipativo a milano.defProgetti per bilancio partecipativo a milano.def
Progetti per bilancio partecipativo a milano.def
 
Albergatori Chianciano Terme - Progetto Viale Roma e Macerina
Albergatori Chianciano Terme - Progetto Viale Roma e MacerinaAlbergatori Chianciano Terme - Progetto Viale Roma e Macerina
Albergatori Chianciano Terme - Progetto Viale Roma e Macerina
 
Anas
AnasAnas
Anas
 

Similar a La valorizzazione di elementi significativi del patrimonio storico e architettonico di Milano attraverso il progetto di riapertura dei Navigli Milanesi

Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mare
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mareBalletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mare
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mare
Biennale spazio pubblico
 
La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...
La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...
La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...
Fabiano Gorla
 
03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese
03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese
03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese
watershapes eu
 

Similar a La valorizzazione di elementi significativi del patrimonio storico e architettonico di Milano attraverso il progetto di riapertura dei Navigli Milanesi (20)

Gruppo 01 way out - bimer
Gruppo 01   way out - bimerGruppo 01   way out - bimer
Gruppo 01 way out - bimer
 
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
 
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
 
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
 
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mare
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mareBalletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mare
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate a mare
 
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate pubbliche a mare
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate pubbliche a mareBalletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate pubbliche a mare
Balletti, Soppa - Riprogettare le passeggiate pubbliche a mare
 
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
 
Opere pubbliche a Crespellano
Opere pubbliche a CrespellanoOpere pubbliche a Crespellano
Opere pubbliche a Crespellano
 
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
Sostituzione condotta di distribuzione in Piazza del Campo a Siena, con adegu...
 
Roma. Viale Manzoni, Via Emanuele Filiberto.
Roma. Viale Manzoni, Via Emanuele Filiberto. Roma. Viale Manzoni, Via Emanuele Filiberto.
Roma. Viale Manzoni, Via Emanuele Filiberto.
 
Attraverso il Tevere.
Attraverso il Tevere. Attraverso il Tevere.
Attraverso il Tevere.
 
Comune di Melendugno
Comune di MelendugnoComune di Melendugno
Comune di Melendugno
 
La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...
La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...
La bicicletta come strumento per conoscere e valorizzare il territorio: l'ese...
 
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti LamianiRoma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
 
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma CXVII 2016
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma CXVII 2016Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma CXVII 2016
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma CXVII 2016
 
03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese
03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese
03 I meet (it) - frazzoni (it) - acque farnese
 
Progetto per la copertura del passante a Torino
Progetto per la copertura del passante a TorinoProgetto per la copertura del passante a Torino
Progetto per la copertura del passante a Torino
 
STUDIOGANDOLFI cv
STUDIOGANDOLFI cvSTUDIOGANDOLFI cv
STUDIOGANDOLFI cv
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
 
CONCORSO FRANCO MARONI_PIAZZA TRE MONUMENTI_ARCHITETTO MANLIO VALENTINO MALTESE
CONCORSO FRANCO MARONI_PIAZZA TRE MONUMENTI_ARCHITETTO MANLIO VALENTINO MALTESECONCORSO FRANCO MARONI_PIAZZA TRE MONUMENTI_ARCHITETTO MANLIO VALENTINO MALTESE
CONCORSO FRANCO MARONI_PIAZZA TRE MONUMENTI_ARCHITETTO MANLIO VALENTINO MALTESE
 

Más de Servizi a rete

Más de Servizi a rete (20)

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 

La valorizzazione di elementi significativi del patrimonio storico e architettonico di Milano attraverso il progetto di riapertura dei Navigli Milanesi

  • 1. Antonello Boatti La valorizzazione di elementi significativi del patrimonio storico e architettonico di Milano attraverso il progetto di riapertura dei navigli Milanesi
  • 2. Valorizzazione del Patrimonio della città esistente Il FAI in un recente convegno ha proposto e presentato un ciclo ricchissimo di lezioni che si svolgeranno proprio sul tema della scoperta dei monumenti lungo le vie d’acqua all’aperto, sotterranee e non più esistenti. Lo scopo di questo breve intervento è di riassumere il valore intrinseco del patrimonio storico e monumentale presente sul tracciato, il valore intrinseco dei navigli e il valore aggiunto che la riapertura dei navigli donerà alla città.
  • 3. NAVIGLIO DELLA MARTESANA 2.438 m 1443 ideazione Filippo Maria Visconti 1457-60 costruzione Francesco Sforza (ing.Bertola da Novate) 1471 navigabile durante il ducato di Galeazzo Maria 1564 rettifica ultimo tratto = via Melchiorre Gioia Cassina de’ Pomm – via Melchiorre Gioia – Bastioni di Porta Nuova Il progetto di riapertura prevede un sistema continuo lungo il tracciato storico costituito da un canale navigabile e da una pista ciclabile NAVIGLIO DI S.MARCO 902 m 1496 – Ludovico il Moro via San Marco CERCHIA INTERNA (Fossa interna) 3.800 m 1156-58 fossa (Guglielmo da Guintellino) 1338 parzialmente navigabile 1496 navigabile con Ludovico il Moro via Fatebenefratelli – via Senato – via San Damiano – via Visconti di Modrone –via Francesco Sforza – via Santa Sofia – via Molino delle Armi - via De Amicis NAVIGLIO DI VIARENNA 560 m 1439 – Filippo Maria Visconti (Filippo da Modena – Fioravante da Bologna ) via Conca del Naviglio (recapito in Darsena) lunghezza totale 7.700 m
  • 4. Il patrimoni storico architettonico che si incontra direttamente lungo il tracciato dei navigli da riaprire è di rilievo eccezionale. E poi esiste quello indiretto raggiungibile in pochi minuti dalle future fermate del percorso navigabile
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Presentazione a cura di : ANTONELLO BOATTI MARCO PRUSICKI Palazzo Marino Sala Alessi 11 giugno 2018
  • 10. Martesana - Gioia San Marco – Conca dell’Incoronata Sforza - Policlinico Vetra Conca di Viarenna
  • 11. Prima fase : riconnessione idraulica e apertura di 5 tratti Melchiorre Gioia, San Marco, Fatebenefratelli, Senato, San Damiano, Visconti di Modrone, Francesco Sforza, Santa Sofia, Molino delle Armi, Conca del Naviglio, DARSENA lunghezza 5 tratti 2.135 m prima fase PROGETTO NAVIGLI
  • 13. SAN MARCO – CONCA DELL’INCORONATA
  • 15. VETRA
  • 17.
  • 18. Il primo tratto di via Melchiorre Gioia Ilprimodeicinquetratti Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.)
  • 19. Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.) La prima conca Il primo tratto di via Melchiorre Gioia Ilprimodeicinquetratti
  • 21. Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.) marciapiede pistaciclabile duecorsie duecorsie pistaciclabile marciapiede passeggiataalberata esercizipubblici negozi,servizi nuovoNaviglio 11,15 m Naviglio esistente Ilprimodeicinquetratti
  • 23. Approfondimenti progettuali 2017 (MM S.p.A.) Ilprimodeicinquetratti
  • 24. 341m soluzione B 100 m a cielo aperto + 250 m in galleria(Islington’s Tunnel Regent Canal /Londra = 878 m - Tunnel del Canal Saint Martin /Parigi = 2 km circa) Nellafasesuccessiva
  • 26. Tratto di via San Marco – la conca dell’Incoronata Ilsecondodeicinquetratti
  • 27. Tratto di via San Marco – la conca dell’Incoronata Ilsecondodeicinquetratti
  • 28. Stato di fatto Progetto Tratto di via San Marco – la conca dell’Incoronata Ilsecondodeicinquetratti
  • 29. Tratto di via San Marco – Il laghetto Nellafasesuccessiva
  • 30. IL MERCATO RIONALE S.MARCO Tratto di via San Marco – Il laghetto Grande progetto per lo spazio pubblico /distribuzione movida / sviluppo di attività sportive
  • 31. SOLUZIONE B SOLUZIONE A Tratto da via San Marco a piazza Cavour (SM e CN1) Nellafasesuccessiva
  • 32. Il tratto della cerchia interna (CN) Lacerchiainternainparteterzoequartodeicinquetratti einpartenellafasesuccessiva
  • 33. Lo storico «balcone» del palazzo Visconti La reinterpretazione dell’affaccio e le passerelle verdi Il tratto della cerchia interna – via Senato Nellafasesuccessiva
  • 34. Il tratto della cerchia interna – via Francesco Sforza Ilterzodeicinquetratti
  • 35. Il tratto della cerchia interna – via Francesco Sforza Ilterzodeicinquetratti
  • 36. Il tratto della cerchia interna – via Molino delle Armi (Vetra) Ilquartodeicinquetratti
  • 37. Il tratto della cerchia interna – via Molino delle Armi (Vetra) Ilquartodeicinquetratti
  • 38. Il progetto in via Conca del Naviglio Nellafasesuccessiva
  • 39. Il progetto in via Conca del Naviglio Nellafasesuccessiva
  • 40. Tratto da via Conca del Naviglio alla Darsena (VL) Ilquintodeicinquetratti