Publicidad

Foodicola first edition 2017

SNAG Milano
29 de May de 2017
Publicidad

Más contenido relacionado

Publicidad

Foodicola first edition 2017

  1. FOODICOLA FIRST EDITION 2017
  2. FOODICOLA FOODICOLAFIRSTEDITION Foodicola nasce nel 2016 da un progetto della Società Cooperativa Snag Progetti e Servizi con il patrocinio del Comune di Milano. L’obietti- vo principale di Foodicola è quello di mettere in risalto le edicole con un percorso eno- gastronomico che attrarrà i vari palati ponendo notevole attenzione anche alla salute e all’ecosostenibilità. In occasione di Milano Food City prende il via Foodicola un progetto che ha come obiettivo quello di condividere momenti di aggregazione, al fine di creare un’espe- rienza enogastronomica “tipica” intorno alle edicole e ai loro contenuti editoriali. Una settimana di eventi, degustazioni, show cooking e incontri diffusi in tutta la città. Si vuole proseguire il percorso iniziato con Expo, creando un momento di riflessione sulla necessità di promuovere compor- tamenti alimentari corretti, scoprendo la storia e la cultura del cibo. Attraverso le attività del comune di Milano relative al progetto Food Policy (mangiare a Milano). 03Foodicola è un progetto che attrarrà i vari palati ponendo notevole atten- zione anche alla salute e all’ecososte- nibilità. Attraverso questo progetto si valorizzeranno le edicole sul territo- rio, associando ad esse un percorso enogastronomico che farà riscoprire all’utente la cultura della cucina ita- liana e internazionale, oltre all’impor- tanza di un’alimentazione corretta. Le edicole diventano dei “pit stop” nei quali è possibile degustare pie- tanze e bevande tipiche della cultura italiana. Verranno posizionati degli stand piccoli e stilosi intorno alle edicole selezionate, dedicati agli assaggi enogastronomici. Si farà parte dell’evento numero 0 di Milano Food City che si auspica possa essere un trampolino di lan- cio e diventare simbolo (come il sa- lone del mobile) di una città vivace e attrattiva. Il progetto è gestito interamente dalla Società Cooperativa Snag Progetti e Servizi, che si pone come interlocuto- re e problem solver per tutte le neces- sità di natura tecnica e logistica, oltre che nella gestione del format e della comunicazione.
  3. FOODICOLA COMUNICAZIONE Gli sponsor di Foodicola Pro Tour hanno un’im- portante visibilità sulle testate Nazionali e locali, sui mezzi di informazione del settore, sui social media e sul web. É garantita la massima attenzio- ne sul sito it.expoincittà.com e www.foodicola.tv e sul materiale informativo dell’evento, comunica- ti stampa, manifesti, locandine, inviti, etc... L’evento verrà seguito dalla stampa in tutti i suoi aspetti: verranno programmati incontri e intervi- ste con figure professionali, quali noti food blog- ger, imprenditori e chef stellati. Attraverso la corposa rassegna stampa l’utente potrà usufruire di tutte le informazioni e le recen- sioni riguardanti l’evento.
  4. In foto: Cristina Tajani Assessore a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane In foto: Luigi Ranieri Direttore Marketing Rovagnati S.P.A
  5. FOODICOLA ILTUOGIORNALE.IT Durante lo svolgimento di Foodicola verrà di- stribuito il nostro free press a firma “iltuogior- nale.it” in 100.000 COPIE. All’interno delle sue 16 pagine verranno foca- lizzati e trattati tutti i temi riguardanti l’even- to: un elemento accattivante che permetterà all’utenza di seguire passo passo tutte le ini- ziative di Foodicola.
  6. In foto: Daniele Lamberti Responsabile Piattaforma iltuogiornale.it
  7. FOODICOLA I NOSTRI PARTNER Nel nostro primo anno di vita Foodicola Pro Tour ha superato ogni aspettativa per adesioni di sponsor e presenza di pubblico. Nella sola settimana di FoodCity a Milano si è registrata la presenza di oltre 178 mila visitatori anche da altri paesi del mondo.
  8. FOODICOLA SKY E GAMBERO ROSSO Gambero Rosso, che nel 2016 ha fe- steggiato il traguardo dei trent’an- ni di vita e di storia dell’enogastro- nomia italiana, è l’azienda Global Trend Leader & Educator nel settore wine travel food, alfiere del Made in Italy di qualità. Offre la più completa piattaforma di contenuti e servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana che costituiscono uno dei comparti di maggior successo ed in costante crescita dell’economia del nostro Paese. Gambero Rosso è uni- co nel suo format di operatore mul- timediale e multicanale del settore con un’offerta di periodici, libri, gui- de, canale televisivo, eventi, web e mobile con la quale raggiunge tutti i consumatori in Italia ed anche il si- stema professionale del trade sia in Italia che nel mondo. Gambero Ros- so offre al sistema produttivo italia- no un vasto programma di eventi di promozione B2B per favorirne la costante internazionalizzazione: ogni anno vengono realizzati oltre 30 eventi internazionali – portati a 50 quest’anno- toccando 4 conti- nenti e le maggiori capitali mondiali.
  9. FOODICOLA ROVAGNATI S.P.A Amiamo prenderci cura di tutto. La cultura della precisione al servizio del vero gusto. L’eccellenza della qualità non può essere raggiunta se non eseguendo un’accurata e rigorosa selezione delle carni provenienti dai migliori alleva- menti nazionali ed europei. I controlli, eseguiti da personale esper- to, spaziano dalle verifiche sul benesse- re animale, all’igiene, al pieno rispetto della catena del freddo, dalla rintrac- ciabilità degli allevamenti, all’adegua- mento costante deimacchinari agli standard più elevati. Per Rovagnati, tutelare il consumatore è un obiettivo irrinunciabile. La Sicurezza alimentare è un valore delineato a livello nazionale ed euro- peo. La sua finalità è la salvaguardia delle giuste condizioni igienico-sani- tarie di prodotti e processi, che han- no un ruolo determinante nella pro- duzione degli alimenti.
  10. FOODICOLA PANE QUOTIDIANO Nata a Milano nel 1898, Pane Quotidia- no è un’organizzazione laica, apoliti- ca, apartitica e senza scopo di lucro, che ha come obiettivo primario quello di assicurare ogni giorno, e gratuita- mente, cibo alle fasce più povere della popolazione, distribuendo generi ali- mentari e beni di conforto a chiunque si presenti presso le proprie sedi e ver- si in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione. L’associazione persegue la propria missione da più di un secolo soprat- tutto grazie al prezioso lavoro e impe- gno dei volontari e alla generosità di aziende che la sostengono, attraver- so la donazione di generi alimentari o di contributi economici. Inoltre, Pane Quotidiano promuove e partecipa an- che a progetti in partnership con altre Associazioni, tra cui City Angels, So- cietà Umanitaria, Cuochi senza Bar- riere, Aldai - Associazione Lombardia Dirigenti Aziende Industriali. Luigi Rossi Vice Presidente Pane Quotidiano
  11. FOODICOLA BRUTTI DI MARE Aperto da settembre 2016 nel cuo- re della Darsena, Brutti di Mare è un ristorante-pescheria con specialità di pesce. Il “Brutto” in questo ristorante è solo apparente poiché si rifà all’a- spetto di cozze, ostriche, vongole e fasolari che non rappresentano certo la perfezione estetica, quello che conta è la loro essenza, il sa- pore unico e la preziosità che rac- chiudono nel loro guscio. “Partecipare al progetto Foodicola è un esperimento importante per testare il pubblico di Milano, attrat- to dalle novità, nella capitale del Fo- odafferma Mirko De Rosa, gestore dei Brutti di Mare e uno dei tre soci della Wip - Riqualificare le edicole rendendole più attrattive e in grado di soddisfare anche pasti veloci è un format interessante che può gene- rare un business virtuoso, vicino alle esigenze di una città come Milano in costante movimento. Come Brutti di Mare presenteremo la nostra dupli- ce anima di ristoratori e produttori - distributori di molluschi; e magari, perché no, penseremo in futuro ad un edicola da abbinare. Presente nel team di lavoro il nuovo cuoco Mi- chele Ghedini reduce da una impor- tante esperienza televisiva”. In Foto: Mirko De Rosa Managing Director
  12. FOODICOLA SAMMONTANA C’è una storia che da oltre settant’an- ni continua ad appassionare tutti gli italiani, una storia fatta di tradizione, qualità ed esperienza, ma anche di innovazione, modernità, voglia di cre- scere e di raggiungere traguardi sem- pre nuovi. È la storia di Sammontana, sinonimo di gelato, di gusto e di qualità italiana. Da quasi vent’anni Sammontana Spa è presente anche nel mercato dei pro- dotti congelati da forno con il marchio Il Pasticcere, una delle più grandi realtà italiane in questo campo. Grazie all’acquisizione di Tre Marie l’a- zienda toscana è oggi leader in Italia nel settore della croissanterie congelata, di cui detiene circa il 40%.
  13. FOODICOLA BIRRIFICIO DI LEGNANO Immerso in pieno centro storico, il BIRRIFICIO di LEGNANO nasce come azienda produttrice di birra artigia- nale, il primo della nostra città. Il luogo scelto fa parte dell’antico stabi- limento della Tessitura Bernocchi, raro esempio di bellezza architettonica in- dustriale dell’inizio del XX secolo. La produzione viene fatta interamente in loco, partendo dal processo di ma- shing fino alla fermentazione, imbot- tigliamento e infustamento. L’azienda offre la possibilità di acquistare i propri prodotti all’interno dello stabilimento dove si trova lo spaccio aziendale. Potrete degustare le nostre birre a km zero nella zona dedicata al Brew pub, immerso in una suggestiva location con ampio parcheggio interno, il tut- to accompagnato da una cucina dai sapori semplici ma con materie di pri- missima qualità.
  14. FOODICOLA YOUGENIO YOUGENIO è una start up, ma con già 70 anni di esperienza. Nasce, infatti, in seno al Gruppo Manutencoop. Dietro ad attività apparentemente semplici, come i servizi di pulizia e di manutenzione della casa, ci sono con- sistenti investimenti in innovation te- chnology per garantire tempestività degli interventi e un monitoraggio in tempo reale di tutte le fasi di eroga- zione del servizio. E’ proprio qui, nel cuore tecnologico di Manutencoop, che ha preso corpo in pochi mesi il progetto YOUGENIO, tra- sformatosi rapidamente in una vera e propria realtà aziendale grazie al lungi- mirante approccio dei vertici del Grup- po che hanno saputo sostenere e libe- rare il processo interno di innovazione. Yougenio offre servizi di pulizia e ma- nutenzione della casa per i consumato- ri privati attraverso una piattaforma di ecommerce. La gamma di servizi è molto ampia: dal- la pulizia della casa alla manutenzione del giardino passando per servizi di pu- lizia anche molto specifici (igienizzazio- ne giocattoli, pulizia delle grondaie) e interventi di termoidraulica. In foto: Alvise Vigilante Amministratore delegato yougenio
  15. FOODICOLA FABBRICA DEI SEGNI - BEST 11 Fabbrica dei segni nasce dalla storia di due cooperative sociali: il Melograno (1984) e il Papiro (1987) fondate con l’intento di promuovere lavoro per per- sone svantaggiate. Entrambe hanno scelto come ambito produttivo la litografia e l’editoria. Nel 2012 nasce Fabbrica dei Segni, per sviluppare il settore Editoriale: libri, gio- chi e guide. In oltre 30 anni di attività la cooperativa ha accolto oltre 500 persone svantag- giate e ha creato oltre 30 posti di lavoro. Dal 2012 Fabbrica dei Segni è una Casa Editrice che pubblica con tre marchi. Dal 2015 collabora per la promozione e la distribuzione della Scolastica con la casa editrice di Loreto (AN) Eli-La Spi- ga; le pubblicazioni di Varia vengono di- stribuite da Messaggerie libri. Fabbrica dei Segni gestisce un Social Bar e tre Velostazioni con relative ci- clofficine. Tutte le attività sono occasioni di lavoro e di formazione per persone provenienti da aree di svantaggio. Giochi didattici che hanno lo scopo di «insegnare divertendo». Alcuni di questi hanno finalità educative. Tra i giochi spicca Best 11 - Inter In foto: A destra Vincenzo Colella Responsabile progetto Best 11 A sinistra Valter Moro Presidente Fabbrica dei Segni
  16. FOODICOLA GET FIT Presente a Milano dal 1994, GetFIT ha scelto di fare del benessere e dello stile di vita sano la propria missione. Oggi, con dieci Club a Milano è il primo grup- po italiano del fitness con più di trent’an- ni di esperienza e oltre trentacinquemila soci attivi. La missione di GetFIT è aiutare le per- sone a stare bene con se stesse attra- verso un percorso personalizzato che consenta loro di raggiungere il giusto benessere psico-fisico evitando alle- namenti estenuanti. Attraverso spazi polifunzionali, sale fit- ness e piscine che coesistono con ther- marium e zone relax, i centri GetFIT creano il luogo ideale dove unire diver- timento, energia e relax allenando così non solo il corpo e la mente ma anche e soprattutto il buonumore. In foto: Livio Leardi Amministratore Delegato Centri Fitness Get Fit
  17. FOODICOLA RUNNING MOTIVATOR In collaborazione con Running Motiva- tor verranno organizzati tour di corsa e fitwalking durante tutta la settimana ad orari prestabiliti. Si potrà fare del sano movimento per poi degustare le eccellenze proposte dalle edicole. Organizziamo anche su richiesta tour dedicati, per aziende o gruppi in orari e modalità personalizzati. Il Running Motivator è una persona che aiuta gli altri ad iniziare a correre o camminare. Il movimento nasce nel 2012 per co- municare il concetto, semplice quanto fondamentale, che una vita fatta di sane abitudini, tra le quali in primis il movi- mento, è condizione essenziale per tro- vare il giusto equilibrio. La corsa e la camminata, con l’accom- pagnamento di un Running Motiva- tor, sono un addendo fondamentale dell’equazione del benessere, esatta- mente come un’alimentazione sana ed equilibrata. Running Motivator, in occasione di Foodicola, accompagnerà i visitatori che lo richiederanno lungo un per- corso di corsa o camminata, che li porterà ad conoscere ed assaporare le eccellenze enogastronomiche rap- presentate in ciascuna edicola. In foto: Giuseppe Tamburino Titolare Running Motivator
  18. FOODICOLA MONK’S
  19. FOODICOLA NORDA
  20. FOODICOLA CONFAGRICOLTURA Confagricoltura sostiene “l’im- presa in agricoltura”, orientata all’innovazione tecnologica di processo e di prodotto nel se- gno della qualità. Confagricoltura lavora per lo svi- luppo del settore primario a be- neficio dell’economia nazionale, della collettività, dell’ambiente e del territorio. Confagricoltura assicura il ruolo multifunzionale dell’agricoltura e, sensibile ai temi della respon- sabilità sociale, promuove lo svi- luppo sostenibile attraverso le attività delle imprese in settori avanzati come l’agro-energia.
  21. Il paesaggio agrario milanese rappresenta una grande risorsa fisica, produttiva, am- bientale, storico-culturale, sociale e po- tenzialmente fruitiva. È un paesaggio caratterizzato da una no- tevole produttività agricola, un forte svi- luppo delle attività di servizio ai cittadini (didattica, turismo, ricreazione, attività sociali, etc.), una forte disponibilità inno- vativa di buona parte degli agricoltori che rimangono i primi custodi e manutentori del patrimonio storico materiale e della qualità paesaggistica dei luoghi. Gli obiettivi sono tanti: da un lato, far cono- scere ai giovani la realtà agricola odierna, vissuta e raccontata in prima persona da- gli imprenditori; dall’altro, far scoprire loro le attività, la “mission” e l’organizzazione di Confagricoltura sul territorio. E poi, ancora, informare gli studenti nella veste di consu- matori e cittadini sulla qualità e sui processi di produzione dei nostri alimenti, per farli PROGETTO CONFAGRICOLTURA PER LE SCUOLE diventare consumatori consapevoli e critici. Un progetto-pilota, con obiettivi però am- biziosi, perché potrà poi essere riprodotto su vasta scala e in diverse realtà. Le priorità del progetto possono essere così sintetizzate: • Realizzare una rete tra tutti i soggetti che hanno competenza e svolgono attivi- tà in tema di agricoltura • Far conoscere il patrimonio di beni, tec- niche e saperi del mondo agricolo • Definire criteri condivisi di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del paesaggio agrario e delle attività produttive. • Attivare azioni di conservazione pro- grammata e valorizzazione a medio e lun- go termine. In foto: Matteo Lasagna Presidente Confagricoltura Lombardia
  22. email: marketing@snagmilano.com telefono: +39 02.8056704 +39 02.878700 fax: +39 02.8900005 www.snagmilano.com SNAG - via San Sisto, 3 - Milano 20123 facebook: Foodicola sito web: www.foodicola.tv Alessandro Rosa Presidente Snag Milano Mimmo Lobello Direttore Marketing Snag Milano
Publicidad