Hai mai pensato a cosa succede quando una richiesta HTTP arriva al tuo sito Drupal? Come Drupal trova il codice corretto da eseguire? Quali parti di una pagina provengono dalla cache e quali sono costruite da zero? Quante e quali query vengono eseguite sul database? E, perché no, quanto tempo e quanto memoria richiede convertire la richiesta in una risposta? Che tu sia una persona che sviluppa moduli o solo curiosa, le risposte a queste domande ti aiuteranno a comprendere meglio come funziona internamente il tuo CMS preferito (perché se non lo è già, lo diventerà). Per fare questo useremo il modulo Webprofiler, che ci aiuterà a capire come le varie componenti di Drupal interagiscono per convertire una richiesta in una risposta. Webprofiler raccoglie dati durante la costruzione di ogni pagina del sito e ci permette di esplorare facilmente cosa succede all’interno di Drupal. Seguiremo il percorso di una richiesta iniziando dai middleware, passeremo dal routing al controller per finire a Twig. Scopriremo come i servizi forniscono funzionalità e come gli eventi danno la possibilità (o l’opportunità) di scrivere codice disaccoppiato. Il tutto senza perdere di vista le performance e tenendo un occhio sulle risorse, il tempo, le cache e le query.