SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 33
Descargar para leer sin conexión
Gestalt: la teoria della forma
!
La percezione del mondo fenomenico. La ricerca viene sviluppata cercando una
corrispondenza tra la forma dell’esperienza fenomenica e la natura dei
processi neurofisiologici.
L'attività percettiva non si basa sull'organizzazione di singoli elementi colti
distintamente, ma sull'immediato riconoscimento di unità globalmente
strutturate.
Il carattere illusorio dell’esperienza fenomenica. Come il mondo ci appare, il
mondo non è: anche se noi interagiamo con il mondo come se esso fosse
quello che noi percepiamo. La conoscenza del mondo dunque, si fonda sulle
leggi della psicologia che concernono le modalità con cui elaboriamo
l’esperienza del mondo.
La teoria della forma fu un movimento di innovazione teorica radicale
nel campo della psicologia sperimentale degli inizio del XX secolo.
stanismiraglia
Gestalt: la teoria della forma
!
Si è soliti ricondurre l’origine della Gestalt al
1912, anno di pubblicazione dell'articolo di Max
Wertheimer Studi sperimentali sulla visione del
movimento.
A questo movimento partecipano alcuni tra i più
importanti psicologi contemporanei: tra i molti Kurt
Koffka e Wolfgang Köhler (che con Wertheimer fondano
nel 1921 la rivista ufficiale del movimento gestaltista
europeo Psychologische Forschung, soppressa nel 1938
perché i suoi fondatori erano oppositori del regime
nazista) e Kurt Lewin che ritroviamo tra i massimi
artefici dello sviluppo della psicologia sociale.
stanismiraglia
Köhler, 1887-1967
Wertheimer, 1880-1943
Koffka 1886-1941
Lewin, 1890-1947
!
La Gestalt è la configurazione totale (organizzata)
dell'esperienza; è la forma che emerge in conseguenza
delle relazioni dinamiche attraverso cui il soggetto
costruisce la relazione degli elementi nel loro essere parte
del tutto.
Le leggi dell'organizzazione percettiva furono enunciate
da Wertheimer (1923) facendo riferimento ai seguenti
principali fattori di unificazione e organizzazione del
campo percettivo: articolazione figura-sfondo, vicinanza,
somiglianza, continuità di direzione, chiusura, pregnanza,
esperienza passata.*
stanismiraglia
Wertheimer, 1880-1943
* http://psychclassics.yorku.ca/Wertheimer/Forms/forms.htm
Gestalt: la teoria della forma
Cubo di Necker
Chiusura!
!
Per questa legge, data una molteplicità di elementi lineari fra loro intersecantesi, a parità delle altre condizioni,
prevale percettivamente la struttura per cui vengono a costituire delle unità formali gli elementi che nel loro
complesso costituiscono una linea chiusa. La legge della chiusura si impone nell'esempio della figura
sottostante, laddove si genera, coercitivamente, la percezione di una linea chiusa neanche parzialmente
occultata.
Pregnanza !
!
Per la legge della buona forma (o pregnanza), data una molteplicità di elementi, a parità delle altre condizioni,
tali elementi tendono a raggrupparsi in modo da costituire forme geometricamente più regolari. Tale regolarità
deriva dal contributo di differenti aspetti quali semplicità, regolarità, simmetria (vedi figura sopra), ordine.!
Pregnanza come coerenza strutturale!
!
La coerenza strutturale in (b) si impone rispetto al carattere originario degli elementi costitutivi (a).
Interdipendenza dimensione-distanza
Illusione di Hering
Superficie anomala (Kanizsa 1966)
L'esperienza passata (la scritta esse, in bianco) si propone con qualche difficoltà nell'articolazione figura-sfondo
mamele e takete
destino comune
Agostini & Proffitt,
1993
!
i dischi grigi che si
muovono con i dischi
bianchi sono più
chiari dei dischi grigi
che si muovono con i
dischi neri
René Magritte, Signature in Blank, 1965
La Gestalt e la riscoperta
della mente
Köhler, 1887-1967
http://www.pigeon.psy.tufts.edu/psych26/kohler.htm
Kohler W. L’intelligenza nelle scimmie antropoidi, Firenze Giunti-Barbera, 1968
Kohler dimostra che anche gli
animali risolvono i problemi non
per prove ed errori come sosteneva
Thorndike, ma per insight.
L’insight si traduce in una
ristrutturazione del campo
percettivo-cognitivo e dunque
implica una qualche forma di
intuizione e conoscenza.
stanismiraglia
Gestalt e Psicologia sociale
!
La categoria di Gestalt si può estendere molto al di là dei limiti dell'esperienza
sensoriale. Nella più generale definizione funzionale del termine è lecito
includervi i processi dell'apprendimento, del ricordo, dello sforzo di volontà,
dell'atteggiamento emotivo, del pensare, dell'agire, e via dicendo.
W. Kohler, La psicologia della Gestalt, p. 139
I principi fondamentali della Gestalt furono applicati in modo originale da
Kurt Lewin allo studio della personalità umana e delle dinamiche che ne
regolano il comportamento. La psiche, con tutti i fattori, non solo cognitivi, ma
anche emotivi, e gli oggetti dell’ambiente circostante costituiscono, secondo
Lewin, un campo totale. All’interno di questo operano molteplici forze che,
interagendo l’una con l’altra, producono i bisogni, gli impulsi ad agire, le
barriere e le tensioni che caratterizzano la vita psichica nella sua esistenza
concreta.
stanismiraglia
Lewin, 1890-1947
Koffka 1886-1941
Kurt Lewin e la Teoria del campo
Kurt Lewin ed i ricercatori del suo gruppo nel
1935 presso University of Iowa
!
Kurt Lewin, ebreo tedesco, con l’avvento del
nazismo condivide la sorte di una gran parte
degli intellettuali minacciati dal regime ed
emigra negli Stati Uniti nel 1933. La madre e la
sorella di Lewin, rimaste in Germania,
muoiono in un campo di concentramento.
Queste vicende storiche sono fondamentali per
quanto drammatiche, perchè da esse consegue
un fertile innesto tra il pensiero scientifico
europeo e quello statunitense che si riflette nella
successiva evoluzione della psicologia sociale.
stanismiraglia
Kurt Lewin e la teoria del campo
http://pandc.ca/?cat=kurt_lewin&page=lewin
!
Il comportamento è una funzione del campo che esiste nel momento in cui
quel comportamento si verifica
L’attenzione è rivolta alla situazione nella sua intierezza (Gestalt), includendo
sia gli elementi soggettivi sia quelli oggettivi nella loro reciproca interazione.
stanismiraglia

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La actualidad más candente (20)

Fasi sviluppolibidico
Fasi sviluppolibidicoFasi sviluppolibidico
Fasi sviluppolibidico
 
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTOTEORIA DELL'ATTACCAMENTO
TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
 
Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)
 
Vygotskij
VygotskijVygotskij
Vygotskij
 
Piaget e vygotskij
Piaget e vygotskijPiaget e vygotskij
Piaget e vygotskij
 
La teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamentoLa teoria dell’attaccamento
La teoria dell’attaccamento
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1
 
F. A. Frobel
F. A. FrobelF. A. Frobel
F. A. Frobel
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget
 
1 Pedagogia Generale
1 Pedagogia Generale1 Pedagogia Generale
1 Pedagogia Generale
 
L'intelligenza
L'intelligenzaL'intelligenza
L'intelligenza
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
Basi di psicologia generale lo sviluppo storico -2
Basi di psicologia generale   lo sviluppo storico -2Basi di psicologia generale   lo sviluppo storico -2
Basi di psicologia generale lo sviluppo storico -2
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione Freud
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
Cognitivismi
CognitivismiCognitivismi
Cognitivismi
 
David Hume
David HumeDavid Hume
David Hume
 

Destacado (20)

Memetica
MemeticaMemetica
Memetica
 
Social Cognition
Social CognitionSocial Cognition
Social Cognition
 
Propaganda
PropagandaPropaganda
Propaganda
 
= Memetica Della Fede
= Memetica Della Fede= Memetica Della Fede
= Memetica Della Fede
 
Teorie E Processi della moda
Teorie E Processi della modaTeorie E Processi della moda
Teorie E Processi della moda
 
= Memetica della fede 2
= Memetica della fede 2= Memetica della fede 2
= Memetica della fede 2
 
la conformità
la conformitàla conformità
la conformità
 
Social Cognition
Social CognitionSocial Cognition
Social Cognition
 
la prospettiva culturale
la prospettiva culturalela prospettiva culturale
la prospettiva culturale
 
I Prototipi
I PrototipiI Prototipi
I Prototipi
 
Memi 01 arte e dintorni
Memi 01   arte e dintorniMemi 01   arte e dintorni
Memi 01 arte e dintorni
 
11. Gruppi Minimali
11. Gruppi Minimali11. Gruppi Minimali
11. Gruppi Minimali
 
Effetti Limitati Dei Media
Effetti Limitati Dei MediaEffetti Limitati Dei Media
Effetti Limitati Dei Media
 
Magia della suggestione
Magia della suggestioneMagia della suggestione
Magia della suggestione
 
propaganda
propagandapropaganda
propaganda
 
Gli Schemi
Gli SchemiGli Schemi
Gli Schemi
 
Psicoanalisi 2
Psicoanalisi 2Psicoanalisi 2
Psicoanalisi 2
 
Diversità Mostruosità
Diversità MostruositàDiversità Mostruosità
Diversità Mostruosità
 
pubblicità
pubblicitàpubblicità
pubblicità
 
Comportamento estetico
Comportamento esteticoComportamento estetico
Comportamento estetico
 

Similar a Gestalt

Apunti su kurt lewin
Apunti su kurt lewinApunti su kurt lewin
Apunti su kurt lewinetribolo
 
Formazione esperienziale: il costruttivismo
Formazione esperienziale: il costruttivismoFormazione esperienziale: il costruttivismo
Formazione esperienziale: il costruttivismoSmartBiz Consulting
 
aspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia socialeaspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia socialestani Smiraglia
 
3. schelling 3 (bis)
3. schelling 3 (bis)3. schelling 3 (bis)
3. schelling 3 (bis)Elisa2088
 
[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2
[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2
[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2imartini
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangalereportages1
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorsogiovanni quartini
 
Schelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdf
Schelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdfSchelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdf
Schelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdffrank0071
 
Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12
Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12
Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12il Sentiero contemplativo
 
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'Ambrogio Pennati
 

Similar a Gestalt (20)

Apunti su kurt lewin
Apunti su kurt lewinApunti su kurt lewin
Apunti su kurt lewin
 
Formazione esperienziale: il costruttivismo
Formazione esperienziale: il costruttivismoFormazione esperienziale: il costruttivismo
Formazione esperienziale: il costruttivismo
 
aspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia socialeaspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia sociale
 
3. schelling 3 (bis)
3. schelling 3 (bis)3. schelling 3 (bis)
3. schelling 3 (bis)
 
5. hume 5
5. hume 55. hume 5
5. hume 5
 
[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2
[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2
[Psico sociale] riassunti manuale sociale 2
 
Filosofia
FilosofiaFilosofia
Filosofia
 
3. hegel 3
3. hegel 33. hegel 3
3. hegel 3
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Schore2 c
Schore2 cSchore2 c
Schore2 c
 
Schore2 n
Schore2 nSchore2 n
Schore2 n
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Schore
SchoreSchore
Schore
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
 
Schelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdf
Schelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdfSchelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdf
Schelling, F. W. J. - L'empirismo filosofico e altri scritti [ocr] [1967].pdf
 
Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12
Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12
Gli archetipi e la libertà dell’uomo. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.12
 
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
 

Más de stani Smiraglia (17)

La categorizzazione
La categorizzazioneLa categorizzazione
La categorizzazione
 
Livelli dell'interazione sociale
Livelli dell'interazione socialeLivelli dell'interazione sociale
Livelli dell'interazione sociale
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Bystander effect
Bystander effectBystander effect
Bystander effect
 
Credere
CredereCredere
Credere
 
la prospettiva evoluzionistica
la prospettiva evoluzionisticala prospettiva evoluzionistica
la prospettiva evoluzionistica
 
Pregiudizi e discriminazione
Pregiudizi e discriminazionePregiudizi e discriminazione
Pregiudizi e discriminazione
 
La categorizzazione
La categorizzazioneLa categorizzazione
La categorizzazione
 
Modi E Modelle Della Moda
Modi E Modelle Della ModaModi E Modelle Della Moda
Modi E Modelle Della Moda
 
Levys
LevysLevys
Levys
 
Pregiudizi E Discriminazione
Pregiudizi E DiscriminazionePregiudizi E Discriminazione
Pregiudizi E Discriminazione
 
Imitazione
ImitazioneImitazione
Imitazione
 
Persuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti TeoriciPersuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti Teorici
 
Processi Cognitivi
Processi CognitiviProcessi Cognitivi
Processi Cognitivi
 
Memetica Delle Credenze Religiose
Memetica Delle Credenze ReligioseMemetica Delle Credenze Religiose
Memetica Delle Credenze Religiose
 
Varietà
VarietàVarietà
Varietà
 
Il Gene Egoista
Il Gene EgoistaIl Gene Egoista
Il Gene Egoista
 

Gestalt

  • 1.
  • 2. Gestalt: la teoria della forma ! La percezione del mondo fenomenico. La ricerca viene sviluppata cercando una corrispondenza tra la forma dell’esperienza fenomenica e la natura dei processi neurofisiologici. L'attività percettiva non si basa sull'organizzazione di singoli elementi colti distintamente, ma sull'immediato riconoscimento di unità globalmente strutturate. Il carattere illusorio dell’esperienza fenomenica. Come il mondo ci appare, il mondo non è: anche se noi interagiamo con il mondo come se esso fosse quello che noi percepiamo. La conoscenza del mondo dunque, si fonda sulle leggi della psicologia che concernono le modalità con cui elaboriamo l’esperienza del mondo. La teoria della forma fu un movimento di innovazione teorica radicale nel campo della psicologia sperimentale degli inizio del XX secolo. stanismiraglia
  • 3. Gestalt: la teoria della forma ! Si è soliti ricondurre l’origine della Gestalt al 1912, anno di pubblicazione dell'articolo di Max Wertheimer Studi sperimentali sulla visione del movimento. A questo movimento partecipano alcuni tra i più importanti psicologi contemporanei: tra i molti Kurt Koffka e Wolfgang Köhler (che con Wertheimer fondano nel 1921 la rivista ufficiale del movimento gestaltista europeo Psychologische Forschung, soppressa nel 1938 perché i suoi fondatori erano oppositori del regime nazista) e Kurt Lewin che ritroviamo tra i massimi artefici dello sviluppo della psicologia sociale. stanismiraglia Köhler, 1887-1967 Wertheimer, 1880-1943 Koffka 1886-1941 Lewin, 1890-1947
  • 4. ! La Gestalt è la configurazione totale (organizzata) dell'esperienza; è la forma che emerge in conseguenza delle relazioni dinamiche attraverso cui il soggetto costruisce la relazione degli elementi nel loro essere parte del tutto. Le leggi dell'organizzazione percettiva furono enunciate da Wertheimer (1923) facendo riferimento ai seguenti principali fattori di unificazione e organizzazione del campo percettivo: articolazione figura-sfondo, vicinanza, somiglianza, continuità di direzione, chiusura, pregnanza, esperienza passata.* stanismiraglia Wertheimer, 1880-1943 * http://psychclassics.yorku.ca/Wertheimer/Forms/forms.htm Gestalt: la teoria della forma
  • 5.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. Chiusura! ! Per questa legge, data una molteplicità di elementi lineari fra loro intersecantesi, a parità delle altre condizioni, prevale percettivamente la struttura per cui vengono a costituire delle unità formali gli elementi che nel loro complesso costituiscono una linea chiusa. La legge della chiusura si impone nell'esempio della figura sottostante, laddove si genera, coercitivamente, la percezione di una linea chiusa neanche parzialmente occultata.
  • 12. Pregnanza ! ! Per la legge della buona forma (o pregnanza), data una molteplicità di elementi, a parità delle altre condizioni, tali elementi tendono a raggrupparsi in modo da costituire forme geometricamente più regolari. Tale regolarità deriva dal contributo di differenti aspetti quali semplicità, regolarità, simmetria (vedi figura sopra), ordine.!
  • 13.
  • 14. Pregnanza come coerenza strutturale! ! La coerenza strutturale in (b) si impone rispetto al carattere originario degli elementi costitutivi (a).
  • 16.
  • 17.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 23. L'esperienza passata (la scritta esse, in bianco) si propone con qualche difficoltà nell'articolazione figura-sfondo
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28. destino comune Agostini & Proffitt, 1993 ! i dischi grigi che si muovono con i dischi bianchi sono più chiari dei dischi grigi che si muovono con i dischi neri
  • 29. René Magritte, Signature in Blank, 1965
  • 30. La Gestalt e la riscoperta della mente Köhler, 1887-1967 http://www.pigeon.psy.tufts.edu/psych26/kohler.htm Kohler W. L’intelligenza nelle scimmie antropoidi, Firenze Giunti-Barbera, 1968 Kohler dimostra che anche gli animali risolvono i problemi non per prove ed errori come sosteneva Thorndike, ma per insight. L’insight si traduce in una ristrutturazione del campo percettivo-cognitivo e dunque implica una qualche forma di intuizione e conoscenza. stanismiraglia
  • 31. Gestalt e Psicologia sociale ! La categoria di Gestalt si può estendere molto al di là dei limiti dell'esperienza sensoriale. Nella più generale definizione funzionale del termine è lecito includervi i processi dell'apprendimento, del ricordo, dello sforzo di volontà, dell'atteggiamento emotivo, del pensare, dell'agire, e via dicendo. W. Kohler, La psicologia della Gestalt, p. 139 I principi fondamentali della Gestalt furono applicati in modo originale da Kurt Lewin allo studio della personalità umana e delle dinamiche che ne regolano il comportamento. La psiche, con tutti i fattori, non solo cognitivi, ma anche emotivi, e gli oggetti dell’ambiente circostante costituiscono, secondo Lewin, un campo totale. All’interno di questo operano molteplici forze che, interagendo l’una con l’altra, producono i bisogni, gli impulsi ad agire, le barriere e le tensioni che caratterizzano la vita psichica nella sua esistenza concreta. stanismiraglia Lewin, 1890-1947 Koffka 1886-1941
  • 32. Kurt Lewin e la Teoria del campo Kurt Lewin ed i ricercatori del suo gruppo nel 1935 presso University of Iowa ! Kurt Lewin, ebreo tedesco, con l’avvento del nazismo condivide la sorte di una gran parte degli intellettuali minacciati dal regime ed emigra negli Stati Uniti nel 1933. La madre e la sorella di Lewin, rimaste in Germania, muoiono in un campo di concentramento. Queste vicende storiche sono fondamentali per quanto drammatiche, perchè da esse consegue un fertile innesto tra il pensiero scientifico europeo e quello statunitense che si riflette nella successiva evoluzione della psicologia sociale. stanismiraglia
  • 33. Kurt Lewin e la teoria del campo http://pandc.ca/?cat=kurt_lewin&page=lewin ! Il comportamento è una funzione del campo che esiste nel momento in cui quel comportamento si verifica L’attenzione è rivolta alla situazione nella sua intierezza (Gestalt), includendo sia gli elementi soggettivi sia quelli oggettivi nella loro reciproca interazione. stanismiraglia