Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Informatica Solidale

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio

Eche un vistazo a continuación

1 de 6 Anuncio

Más Contenido Relacionado

A los espectadores también les gustó (18)

Anuncio

Similares a [OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Informatica Solidale (20)

Más de Think! The Innovation Knowledge Foundation (18)

Anuncio

Más reciente (20)

[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Informatica Solidale

  1. 1. ICT 4 Non Profit Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore Centro Congressi ᾿ La Cordata῀ , Milano 27 novembre 2013
  2. 2. Contesto e obiettivi del progetto  Molti soggetti del Terzo Settore hanno adottato la tecnologia informatica in modo frammentario e incontrano difficoltà ad accedere al ᾿ mondo digitale῀ .  Esiste una distanza culturale notevole tra aziende e professionisti informatici ed operatori del Non Profit. Il Progetto di Informatica Solidale e Rete Civica di Milano si pone lᾼ obiettivo di modificare la situazione attuale attraverso:  implementazione di un modello organizzativo e tecnologico realizzato attraverso il Portale ICT4NonProfit  istituzione di un Centro di competenza per il supporto tecnico garantendo: qualità, trasparenza, costi certi e rischi ridotti. 11/29/2013 2
  3. 3. Avanzamento del Progetto ed evoluzioni Avvio progetto Gennaio 2013 Attivita' Operative di avvio di portale e servizi Aprile 2013 – Marzo 2014 Sviluppo del Portale ICT per il Terzo Settore Definizione gruppo di Lavoro Ambiti e obiettivi progetto Verifica e miglioramento continuo  IlAprile 2014 – Ottobre 2014 scrivania 2014- 2015 Desktop è la Ottobre virtuale su sui sono disposti degli oggetti rappresentati Monitoraggio e miglioramento da ICONE del Portale ICT per il Terzo Settore Diffusione risultati e preprarazione nuove proposte Definizione Framework e Selezione dei partner per la erogazione di servizi ICT al Terzo Settore  Le icone identificano:  programmi da eseguire Aggiornamento dei partner  contenitori di dati o per la erogazione di servizi ICT al Terzo Settore informazioni (FILE) da aprire Ricerca Volontari Ricerca Partnership Raccolta Fondi Preparazione  Per eseguire i programmi o nuove iniziative di sosteninilita' aprire i file occorre cliccare sullᾼ icona
  4. 4. Il portale ICT4NonProfit Tre componenti ospitati ed operanti attraverso il Portale basato sulla piattaforma software OpenDCN: Informazione e scambio di esperienza in rete grazie a un ambiente online di community attraverso il quale professionisti IT ed operatori del Terzo Settore potranno collaborare. Supporto professionale gratuito erogato dai volontari Informatica Solidale per risolvere problematiche operative che si presentano nell'utilizzo dei sistemi informatici. Supporto professionale a pagamento basato su un servizio di consulenza gratuito e sulla creazione di un catalogo di servizi e soluzioni e la definizione di un elenco di partner affidabili. 11/29/2013 4
  5. 5. Il Portale di community  Obiettivo: operatori del non profit e professionisti IT collaborano alla selezione e allᾼ apprendimento delle soluzioni e dei servizi ICT più adatti alle esigenze delle ONP.  Responsabili e operatori delle organizzazioni: accedono a informazioni e al supporto di volontari, restituiscono feedback.  Gli esperti e i volontari di Informatica Solidale e Fondazione RCM: si occupano di community management, facilitazione e consulenza online.  I fornitori di soluzioni software: presentano le soluzioni specifiche per le organizzazioni non profit.  Il Comitato Etico di Controllo. 11/29/2013 5
  6. 6. Il Portale: prototipo Per maggiori dettagli e la dimostrazione del prototipo del portale rivolgersi alla postazione Informatica Solidale Grazie per lᾼ attenzione L. Sonnante: Fondazione Rete Civica di Milano C. Zorza: Informatica Solidale 11/29/2013 6

×