SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 21
Descargar para leer sin conexión
Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Psicologia




     LA RELAZIONE TRA LE ESPERIENZE DI RECOVERY
           E IL CONFLITTO LAVORO FAMIGLIA

          Claudio G. Cortese, Chiara Ghislieri e Monica Molino




                                                         Giornata di Studio
                                                         La psicologia positiva nella
                                                         clinica, nella scuola e nell’azienda
                                                         Roma, 12 ottobre 2012
1. Teoria                                  2. Obiettivi      3. Metodo      4. Risultati      5. Discussioni e conclusioni


                                           Legame tra Psicologia positiva e Recovery



 Punti di contatto tra psicologia positiva (Seligman &                                     Csikszentmihalyi, 2000)                        e
 letteratura in tema di recovery (Sonnentag & Fritz, 2007):

                      valorizzazione                     degli   aspetti    positivi      del    funzionamento
                       individuale

                      promozione del benessere

                      facilitazione della piena espressione del potenziale individuale.




 Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                 Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                 2	
  
1. Teoria                                  2. Obiettivi   3. Metodo    4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni


                                                            Recovery




 Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                         Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                         3	
  
1. Teoria                                  2. Obiettivi       3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni


                                                          Esperienze di recovery

          DETACHMENT distacco fisico e psicologico dal lavoro




          RELAXATION                               bassa attivazione e aumento di sentimenti positivi




          MASTERY                                  attività, anche impegnative, per distrarsi dal lavoro,
                                                    apprendere e sviluppare abilità e competenze




          CONTROL                                  controllo su come viene gestito il tempo libero



 Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                            Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                            4	
  
1. Teoria                                  2. Obiettivi   3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni


                                           Interfaccia lavoro-famiglia e conflitto


 Interfaccia lavoro-famiglia: il funzionamento e il comportamento di una
 persona in un dominio di vita è influenzato dalle richieste e dalle risorse
 di un altro dominio (Demerouti, Bakker & Voydanoff, 2010), secondo il jd-r model
 (Bakker & Demerouti, 2007).


 Conflitto lavoro-famiglia (CLF): incompatibilità tra il ruolo lavorativo e il
 ruolo familiare (Greenhaus & Beutell, 1985); multidimensionale (tempi e strain).


 Conseguenze negative del CLF su:
  prestazione lavorativa (Amstad et al., 2011; Frone, 2003; Magee et al., 2012);
  soddisfazione lavorativa (Carlson, Kacmar & Williams, 2000; Kossek & Ozeki, 1998);
  coinvolgimento lavorativo (Allen et al., 2000);
  benessere fisico e psicologico (Amstad et al., 2011).


 Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                        Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                        5	
  
1. Teoria                       2. Obiettivi           3. Metodo    4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni


                                              Obiettivi e ipotesi dello studio

   In questo studio ci proponiamo di approfondire il legame tra recovery e
   CLF, formulando le seguenti ipotesi:


           •  H1a l’esperienza di detachment
           •  H1b l’esperienza di relaxation                       ha un impatto negativo sul CLF
           •  H1c l’esperienza di mastery
           •  H1d l’esperienza di control


           •  H2a l’esperienza di detachment
           •  H2b l’esperienza di relaxation                       modera (riducendolo) l’impatto
           •  H2c l’esperienza di mastery                          del carico di lavoro sul CLF
           •  H2d l’esperienza di control



    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                   Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                      6	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi     3. Metodo                                       4. Risultati                                                                                                 5. Discussioni e conclusioni


                                                   Partecipanti e procedura

  La ricerca ha coinvolto 617 lavoratori; è stato utilizzato il metodo a valanga.

         GENERE                                                  ETÀ
           Femmine                                   55% (342)      M = 39.95
           Maschi                                    45% (275)      DS = 9.56
         STATO CIVILE                                            FIGLI
           Sposati / conviventi                      58% (360)      No                                                                                                                                                                                                                                53% (324)
           Non sposati / single                      34% (211)      Sì	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  47% (291)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      	
  	
  
           Separati / divorziati                     7% (44)
         ISTRUZIONE                                              TIPO di CONTRATTO
           Laurea o qualifica superiore              75% (462)      Tempo indeterminato                                                                                                                                                             46% (283)
           Diploma di scuola superiore               23% (140)      Tempo determinato                                                                                                                                                               9% (53)
           Qualifica inferiore o tecnica             2% (15)        Liberi professionisti                                                                                                                                                           42% (261)
         SETTORE PROFESSIONALE                                   ANZIANITÀ
           Servizi privati                           42% (259)      M = 12.25
           Industria                                 13% (82)       DS = 9.57
           Sanità pubblica                           10% (61)
           Istruzione e ricerca                      9% (56)     ORE di LAVORO a SETTIMANA
           Servizi pubblici                          8% (52)       M = 42.05
           Commercio                                 6% (35)       DS = 10.84


    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                                                                                                                                                                            Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  7	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi          3. Metodo                 4. Risultati         5. Discussioni e conclusioni


                                                                    Strumenti
  Questionario on-line in auto-somministrazione composto dalle scale:
 Scala                         Fonte               Item   Scala risp.                     Esempio item                                              Alpha
 Carico                        Bakker et al.,             1 = mai
                                                    4                                     Ha troppo lavoro da fare                                      .81
 di lavoro                     2004                       5 = sempre
 Richieste                     Bakker et al.,             1 = mai                         Il suo lavoro richiede molta
                                                    4                                                                                                   .78
 cognitive                     2003                       5 = sempre                       concentrazione
 Richieste                     Bakker et al.,             1 = mai                         Nel suo lavoro affronta situazioni
                                                    4                                                                                                   .88
 emotive                       2003                       5 = sempre                      emotivamente cariche
                               Sonnentag &                1 = per nulla d’accordo         La sera, dopo il lavoro… prendo una
 Detachment                                         4                                                                                                   .91
                               Fritz, 2007                5 = del tutto d’accordo         pausa dalle richieste lavorative
                               Sonnentag &                1 = per nulla d’accordo         La sera, dopo il lavoro… uso il
 Relaxation                                         4                                                                                                   .89
                               Fritz, 2007                5 = del tutto d’accordo         tempo per rilassarmi
                               Sonnentag &                1 = per nulla d’accordo         La sera, dopo il lavoro… imparo cose
 Mastery                                            4                                                                                                   .90
                               Fritz, 2007                5 = del tutto d’accordo         nuove
                               Sonnentag &                1 = per nulla d’accordo         La sera, dopo il lavoro… stabilisco
 Control                                            4                                                                                                   .89
                               Fritz, 2007                5 = del tutto d’accordo         come trascorrere il mio tempo
 Conflitto                                                                                Le richieste del mio lavoro
                               Netemeyer et               1 = Mai
  lavoro                                            5                                     interferiscono con la mia vita                                .91
                               al., 1996                  6 = Sempre
 -famiglia                                                                                familiare



    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                            Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                               8	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi   3. Metodo      4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni


                                                     Analisi dei dati


  L’analisi statistica dei dati raccolti è stata condotta attraverso il software
  PASW 18 e sono stati effettuati i seguenti passaggi:

  - analisi descrittiva
  - caratteristiche metriche delle scale
  - indici di asimmetria, curtosi e multicollinearità
  - analisi delle correlazioni
  - analisi di regressione multipla gerarchica.

  Sono stati stimati quattro modelli inserendo, in ciascuno, una sola
  esperienza di recovery.

  Il termine di interazione è stato calcolato moltiplicando i valori
  standardizzati di carico di lavoro ed esperienza di recovery (Aiken & West,
  1991; van Breukelen, Konst & van der Vlist, 2004).




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                 Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                    9	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi                               3. Metodo                       4. Risultati                                          5. Discussioni e conclusioni


                                                                    Descrittive e correlazioni

                                                M	
       DS	
           1.	
          2.	
          3.	
          4.	
          5.	
         6.	
          7.	
          8.	
         9.	
           10.	
           11.	
  

 1. CLF	
                                     3.36	
     1.24	
         .91	
  


 2. Carico di lavoro	
                        3.56	
      .80	
   .53**	
             .81	
  


 3. Richieste cognitive	
                     4.06	
      .70	
   .30**	
         .40**	
           .78	
  


 4. Richieste emotive 	
                      3.12	
     1.06	
   .23**	
         .10*	
        .29**	
           .88	
  


 5. Detachment	
                              2.99	
     1.13	
   -.30**	
   -.21**	
   -.19**	
   -.15**	
                     .91	
  


 6. Relaxation	
                              3.32	
     1.01	
   -.27**	
   -.12**	
   -.12**	
   -.11**	
   .58**	
                        .89	
  


 7. Mastery	
                                 3.25	
     1.03	
   -.19**	
   -.06	
             -.02	
        .04	
         .23**	
       .48**	
          .90	
  


 8. Control	
                                 3.44	
     1.02	
   -.25**	
   -.11**	
   -.01	
                -.03	
        .23**	
       .48**	
      .50**	
           .89	
  


 9. Età	
                                     39.95	
   9.56	
   .05	
            -.01	
        .12**	
       .22**	
       -.02	
        -.09*	
      .03	
         -.06	
             -	
  


 10. Genere (F)	
                                -	
        -	
     -.00	
        -.06	
        .03	
         .17**	
       -.01	
        -.12**	
   -.15**	
   -.05	
             -.11**	
             -	
  


 11. Avere figli (sì)	
                          -	
        -	
     .05	
         -.01	
        .03	
         .15**	
       -.03	
        -.27**	
   -.18**	
   -.25**	
   .50**	
                -.02	
                -	
  


              Medie, deviazioni standard, Alpha di Cronbach e correlazioni di Pearson tra le variabili della ricerca
              Nota. N = 356. ** p < .01;* p < .05. 2-code. Sulla diagonale sono riportati gli indici di affidabilità (Alpha di Cronbach) di ciascuna scala.

    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                                                                                            Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                                                                                                10	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi             3. Metodo      4. Risultati                5. Discussioni e conclusioni


                                                Regressione multipla gerarchica


                                                                                 Conflitto lavoro-famiglia	
  
                                                                         Step 1	
         Step 2	
     Step 3	
  
                            Età	
                                        .03	
            .01	
        .01	
  
                            Genere (F)	
                                 .00	
            -.01	
       .01	
  
                            Avere figli (sì)	
                           .04	
            .02	
        .01	
  
                            Carico di lavoro	
                           -	
              .46**	
      .47**	
  
                            Richieste cognitive	
                        -	
              .04	
        .04	
  
                            Richieste emotive	
                          -	
              .15**	
      .16**	
  
                            Detachment	
                                 -	
              -.17**	
     -.16**	
  
                            Carico di lavoro x detachment	
              -	
              -	
          -.08*	
  
                            R2 	
                                        .00	
            .34	
        .35	
  
                            ΔR2 	
                                       .00	
            .34**	
      .01*	
  

                               Nota. ** p < .01;* p < .05.




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                           Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                              11	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi             3. Metodo        4. Risultati                5. Discussioni e conclusioni


                                                                         segue


                                                                                   Conflitto lavoro-famiglia	
  
                                                                           Step 1	
         Step 2	
     Step 3	
  
                            Età	
                                          .03	
            .02	
        .02	
  
                            Genere (F)	
                                   .00	
            -.03	
       -.02	
  
                            Avere figli (sì)	
                             .04	
            -.04	
       -.04	
  
                            Carico di lavoro	
                             -	
              .47**	
      .48**	
  
                            Richieste cognitive	
                          -	
              .04	
        .04	
  
                            Richieste emotive	
                            -	
              .16**	
      .17**	
  
                            Relaxation	
                                   -	
              -.20**	
     -.20**	
  
                            Carico di lavoro x relaxation	
                -	
              -	
          -.09**	
  
                            R2 	
                                          .00	
            .35	
        .36	
  
                            ΔR2 	
                                         .00	
            .35**	
      .01**	
  

                               Nota. ** p < .01;* p < .05.




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                             Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                                12	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi             3. Metodo      4. Risultati                  5. Discussioni e conclusioni


                                                                         segue


                                                                                   Conflitto lavoro-famiglia	
  
                                                                           Step 1	
         Step 2	
     Step 3	
  
                            Età	
                                          .03	
            .03	
        .03	
  
                            Genere (F)	
                                   .00	
            -.03	
       -.03	
  
                            Avere figli (sì)	
                             .04	
            -.03	
       -.03	
  
                            Carico di lavoro	
                             -	
              .47**	
      .47**	
  
                            Richieste cognitive	
                          -	
              .06	
        .06	
  
                            Richieste emotive	
                            -	
              .18**	
      .19**	
  
                            Mastery	
                                      -	
              -.19**	
     -.19**	
  
                            Carico di lavoro x mastery	
                   -	
              -	
          -.05	
  
                            R2 	
                                          .00	
            .35	
        .35	
  
                            ΔR2 	
                                         .00	
            .35**	
      .00	
  

                               Nota. ** p < .01;* p < .05.




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                             Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                                13	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi             3. Metodo      4. Risultati                  5. Discussioni e conclusioni


                                                                         segue


                                                                                   Conflitto lavoro-famiglia	
  
                                                                           Step 1	
         Step 2	
     Step 3	
  
                            Età	
                                          .03	
            .02	
        .02	
  
                            Genere (F)	
                                   .00	
            -.01	
       -.01	
  
                            Avere figli (sì)	
                             .04	
            -.03	
       -.03	
  
                            Carico di lavoro	
                             -	
              .46**	
      .47**	
  
                            Richieste cognitive	
                          -	
              .07	
        .06	
  
                            Richieste emotive	
                            -	
              .17**	
      .17**	
  
                            Control	
                                      -	
              -.21**	
     -.20**	
  
                            Carico di lavoro x control	
                   -	
              -	
          -.08*	
  
                            R2 	
                                          .00	
            .35	
        .36	
  
                            ΔR2 	
                                         .00	
            .35**	
      .01*	
  

                               Nota. ** p < .01;* p < .05.




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                                             Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                                                14	
  
1. Teoria                           2. Obiettivi   3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni


                                                   Effetti di interazione




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                              Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                 15	
  
1. Teoria                      2. Obiettivi   3. Metodo       4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni

                                                          Discussione


  Questo studio offre supporto all’idea che il recovery possa contribuire
  positivamente all’equilibrio tra domini di vita (Sonnentag & Bayer, 2005).

         La prima ipotesi risulta confermata: tutte le dimensioni del recovery
         considerate presentano un impatto negativo rispetto al CLF, risultando
         strategie potenzialmente efficaci in vista di una sua riduzione.

         Detachment, relaxation e control sembrano anche esercitare un effetto
         buffer, seppure modesto, di riduzione dell’impatto del carico di lavoro
         sul CLF, confermando parzialmente la seconda ipotesi. Nel caso del
         mastery l’effetto di moderazione (H2c) dello studio, non è confermato.




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                 Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                    16	
  
1. Teoria                      2. Obiettivi   3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni

                                                 Limiti della ricerca


  La natura dello studio (self-report e cross-section) pone limiti alle
  conclusioni che possiamo trarre dai risultati. Future ricerche potranno
  approfondire l’intreccio tra queste variabili, facendo ricorso a studi
  longitudinali o diary study (Kinnunen et al., 2011; Rodriguez-Muñoz et al., 2012).

  Sarà inoltre importante approfondire le relazioni causali tra le esperienze
  al lavoro e fuori dal lavoro (Fritz & Sonnentag, 2005), sebbene i legami tra le
  variabili considerate siano probabilmente molto complessi e difficilmente
  riducibili a relazioni causali unidirezionali (Rodriguez-Muñoz et al., 2012).




    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                             Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                17	
  
1. Teoria                      2. Obiettivi      3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni

                                        Implicazioni per la pratica e per la ricerca

  La riduzione del CLF è una priorità in vista di favorire il benessere
  individuale e organizzativo: ciò può essere fatto anche attraverso la
  facilitazione delle esperienze di recovery.


  In questa direzione le organizzazioni possono:

       pianificare il lavoro limitando le interferenze, evitando carichi eccessivi
       di lavoro concentrati in alcuni periodi, privilegiando la cultura del
       “raggiungere gli obiettivi” alla cultura del “lavorare molte ore”

       rendere disponibili risorse (supporto dei colleghi, autonomia, buone
       relazioni con i superiori, occasioni di sviluppo professionale, creazione
       di gruppi di lavoro a responsabilità condivisa) capaci di influire
       positivamente sul recovery

       proporre percorsi di recovery training.

    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                   18	
  
1. Teoria                      2. Obiettivi   3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni

                                              Riferimenti bibliografici
  Aiken, L.S., & West, S.G. (1991). Multiple regression: Testing and interpreting interactions.
    Thousand Oaks, CA: Sage
  Amstad, F.T., Meier, L.L., Fasel, U., Elfering, C., & Semmer, N.K. (2011). A meta-analysis of work-
    family conflict and various outcomes with a special emphasis on cross-domain versus
    matching domain relations. Journal of Occupational Health Psychology, 16(2), 151-169.
  Bakker, A.B., & Demerouti, E. (2007). The Job Demands-Resources model: State of the art.
    Journal of Managerial Psychology, 22, 309-328.
  Bakker, A.B., Demerouti, E., & Verbeke, W. (2004). Using the job demands-resources model to
    predict burnout and performance. Human Resource Management, 43, 83–104.
  Bakker, A.B., Demerouti, E., Taris, T.W., Schaufeli, W.B., & Schreurs, P.J.G. (2003). A multigroup
    analysis of the job demands-resources model in four home care organizations. International
    Journal of Stress Management, 10, 16-38.
  Demerouti, E., Bakker, A.B., & Voydanoff, P. (2010). Does home life interfere with or facilitate job
    performance. European Journal of Work and Organizational Psychology, 19, 128-149.
  Fritz, C., & Sonnentag, S. (2005). Recovery, Health, and ob Performance: Effects of weekend
    experiences. Journal of Occupational Health Psychology, 19(3), 187-199.
  Greenhaus, J.H., & Beutell, N. (1985). Sources of conflict between work and family roles.
    Academy of Management Review, 10, 76-88.
  Hahn, V.C., Binnewies, C., Sonnentag, S., & Mojza, E.J. (2011). Learning how to recover from job
    stress: Effects of a recovery training program on recovery, recovery-related self-efficacy, and
    well-being. Journal of Occupational Health Psychology, 16(2), 202-216.

    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                             Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                19	
  
1. Teoria                      2. Obiettivi      3. Metodo   4. Risultati   5. Discussioni e conclusioni

                                              Riferimenti bibliografici (segue)
  Kinnunen, U., Feldt, T., Siltaloppi, M., & Sonnentag, S. (2011). Job demands-resources model in
    the context of recovery: Testing recovery experience as mediators. European Journal of Work
    and Organizational Psychology, 20(6), 805-832.
  Meijman, T.F., & Mulder, G. (1998). Psychological aspects of workload. In P.J.D. Drenth & H.
    Thierry (Eds.), Handbook of work and organizational psychology: Vol. 2. Work psychology
    (pp. 5-33). Hove, England: Psychology Press.
  Netemeyer, R.G., McMurrian, R., & Boles, J.S. (1996). Development and validation of work-family
    conflict and family-work conflict scales. Journal of Applied Psychology, 81, 400-410.
  Rodriguez-Muñoz, A., Sanz-Vergel, A.I., Demerouti, E., & Bakker, A.B. (2012). Reciprocal
    relationship between job demans, job resources, and recovery opportunities. Journal of
    Personnel Psychology, 11(2), 86-94. Seligman & Csikszentmihalyi, 2000
  Sonnentag, S., & Bayer, U. (2005). Switching off mentally: Predictors and consequences of
    psychological detachment from work during off-ob time. Journal of Occupational Health
    Psychology, 10(4), 393-414.
  Sonnentag, S., & Fritz, C. (2007). The recovery experience questionnaire: Development and
    validation of a measure for assessing recuperation and unwinding from work. Journal of
    Occupational Health Psychology, (12)3, 204-221.
  Van Breukelen, W., Konst, D., & van der Vlist, R. (2004). Reaction to comments on ‘‘the effects
    of leader-member exchange and differential treatment on work unit commitment’’:
    Distinguishing between neutralizing and moderating effects. Psychological Reports, 95, 879–
    882.
  Yanchus, N.J., Eby, L.T., Lance, C.E., & Drollinger, S. (2010). The impact of emotional labor on
    work-family outcomes. Journal of Vocational Behavior, 76, 105-117.
    Dipar&mento	
  di	
  Psicologia	
  	
                                                Roma	
  -­‐	
  12	
  o)obre	
  2012	
  
                                                                                                                                   20	
  
Università degli Studi di Torino - Dipartimento di psicologia




     LA RELAZIONE TRA LE ESPERIENZE DI RECOVERY
           E IL CONFLITTO LAVORO FAMIGLIA

                               claudio.cortese@unito.it
                               chiara.ghislieri@unito.it
                               monica.molino@unito.it

Más contenido relacionado

Similar a La relazione tra le esperienze di recovery e il conflitto lavoro famiglia

Dep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoDep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoTomato DWS
 
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...Chiappa90
 
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...Chiappa90
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Obiettivo Psicologia Srl
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018State of Mind
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneAlessandra Cescut
 
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoWellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoRiva Giuseppe
 
Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)
Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)
Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)csermeg
 
Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...
Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...
Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...State of Mind
 
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...Michele Pierangeli
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...RobertaMascioni
 
Aba valutazione
Aba valutazioneAba valutazione
Aba valutazioneimartini
 
Aba valutazione
Aba valutazioneAba valutazione
Aba valutazioneimartini
 
Aba valutazione v
Aba valutazione vAba valutazione v
Aba valutazione vimartini
 
Balbuzie udine 2008 ingenito
Balbuzie udine 2008 ingenitoBalbuzie udine 2008 ingenito
Balbuzie udine 2008 ingenitoVincenzo Amarante
 

Similar a La relazione tra le esperienze di recovery e il conflitto lavoro famiglia (20)

Practitioner PNL 2011
Practitioner PNL  2011Practitioner PNL  2011
Practitioner PNL 2011
 
Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011
 
Dep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoDep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivo
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
 
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
 
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
20120305 vasta girelli_la_ricerca_empirica_in_psicoterapia_psicodinamica_di_g...
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazione
 
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoWellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
 
Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)
Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)
Letteratura su IPE e PC (Maria Milano)
 
Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...
Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...
Il Coping Power Program nel Trattamento dei Disturbi da comportamento dirompe...
 
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
Orientarsi in Bicocca: uno studio user-centered sul sistema di wayfinding del...
 
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - CorsoYoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
 
MOTIVAZIONI E LAVORO
MOTIVAZIONI E LAVOROMOTIVAZIONI E LAVORO
MOTIVAZIONI E LAVORO
 
Aba valutazione
Aba valutazioneAba valutazione
Aba valutazione
 
Aba valutazione
Aba valutazioneAba valutazione
Aba valutazione
 
Aba valutazione v
Aba valutazione vAba valutazione v
Aba valutazione v
 
Balbuzie udine 2008 ingenito
Balbuzie udine 2008 ingenitoBalbuzie udine 2008 ingenito
Balbuzie udine 2008 ingenito
 

Más de universitaeuropeadiroma

Cineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di RomaCineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...universitaeuropeadiroma
 
Test di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di RomaTest di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazioneRegolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazioneuniversitaeuropeadiroma
 
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevitàMaster in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevitàuniversitaeuropeadiroma
 
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di RomaProgramma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale universitaeuropeadiroma
 
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di RomaEsempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "
Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "
Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "universitaeuropeadiroma
 
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computingE-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computinguniversitaeuropeadiroma
 
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di RomaPresentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di RomaProgramma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...universitaeuropeadiroma
 

Más de universitaeuropeadiroma (20)

Cineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di RomaCineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di Roma
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
 
Dr. 157 13 Università Europea di Roma
Dr. 157 13 Università Europea di Roma Dr. 157 13 Università Europea di Roma
Dr. 157 13 Università Europea di Roma
 
Commissione
CommissioneCommissione
Commissione
 
Decreto Rettoriale 143 del 2013
Decreto Rettoriale 143 del 2013Decreto Rettoriale 143 del 2013
Decreto Rettoriale 143 del 2013
 
Test di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di RomaTest di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di Roma
 
China Internship Program
China Internship ProgramChina Internship Program
China Internship Program
 
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazioneRegolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
 
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevitàMaster in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
 
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di RomaProgramma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
 
Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale
 
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di RomaEsempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
 
Psicologia, Neuroscienze e liberta'
Psicologia, Neuroscienze e liberta'Psicologia, Neuroscienze e liberta'
Psicologia, Neuroscienze e liberta'
 
Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "
Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "
Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "
 
Cartoline utili per esame maturità
Cartoline utili per esame maturitàCartoline utili per esame maturità
Cartoline utili per esame maturità
 
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computingE-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
 
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di RomaPresentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
 
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di RomaProgramma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
 
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
 
Psicologia positiva e scuola
Psicologia positiva e scuolaPsicologia positiva e scuola
Psicologia positiva e scuola
 

Último

Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Último (11)

Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

La relazione tra le esperienze di recovery e il conflitto lavoro famiglia

  • 1. Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Psicologia LA RELAZIONE TRA LE ESPERIENZE DI RECOVERY E IL CONFLITTO LAVORO FAMIGLIA Claudio G. Cortese, Chiara Ghislieri e Monica Molino Giornata di Studio La psicologia positiva nella clinica, nella scuola e nell’azienda Roma, 12 ottobre 2012
  • 2. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Legame tra Psicologia positiva e Recovery Punti di contatto tra psicologia positiva (Seligman & Csikszentmihalyi, 2000) e letteratura in tema di recovery (Sonnentag & Fritz, 2007):   valorizzazione degli aspetti positivi del funzionamento individuale   promozione del benessere   facilitazione della piena espressione del potenziale individuale. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   2  
  • 3. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Recovery Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   3  
  • 4. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Esperienze di recovery  DETACHMENT distacco fisico e psicologico dal lavoro  RELAXATION bassa attivazione e aumento di sentimenti positivi  MASTERY attività, anche impegnative, per distrarsi dal lavoro, apprendere e sviluppare abilità e competenze  CONTROL controllo su come viene gestito il tempo libero Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   4  
  • 5. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Interfaccia lavoro-famiglia e conflitto Interfaccia lavoro-famiglia: il funzionamento e il comportamento di una persona in un dominio di vita è influenzato dalle richieste e dalle risorse di un altro dominio (Demerouti, Bakker & Voydanoff, 2010), secondo il jd-r model (Bakker & Demerouti, 2007). Conflitto lavoro-famiglia (CLF): incompatibilità tra il ruolo lavorativo e il ruolo familiare (Greenhaus & Beutell, 1985); multidimensionale (tempi e strain). Conseguenze negative del CLF su:  prestazione lavorativa (Amstad et al., 2011; Frone, 2003; Magee et al., 2012);  soddisfazione lavorativa (Carlson, Kacmar & Williams, 2000; Kossek & Ozeki, 1998);  coinvolgimento lavorativo (Allen et al., 2000);  benessere fisico e psicologico (Amstad et al., 2011). Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   5  
  • 6. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Obiettivi e ipotesi dello studio In questo studio ci proponiamo di approfondire il legame tra recovery e CLF, formulando le seguenti ipotesi: •  H1a l’esperienza di detachment •  H1b l’esperienza di relaxation ha un impatto negativo sul CLF •  H1c l’esperienza di mastery •  H1d l’esperienza di control •  H2a l’esperienza di detachment •  H2b l’esperienza di relaxation modera (riducendolo) l’impatto •  H2c l’esperienza di mastery del carico di lavoro sul CLF •  H2d l’esperienza di control Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   6  
  • 7. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Partecipanti e procedura La ricerca ha coinvolto 617 lavoratori; è stato utilizzato il metodo a valanga. GENERE ETÀ Femmine 55% (342) M = 39.95 Maschi 45% (275) DS = 9.56 STATO CIVILE FIGLI Sposati / conviventi 58% (360) No 53% (324) Non sposati / single 34% (211) Sì                                                                                                                47% (291)     Separati / divorziati 7% (44) ISTRUZIONE TIPO di CONTRATTO Laurea o qualifica superiore 75% (462) Tempo indeterminato 46% (283) Diploma di scuola superiore 23% (140) Tempo determinato 9% (53) Qualifica inferiore o tecnica 2% (15) Liberi professionisti 42% (261) SETTORE PROFESSIONALE ANZIANITÀ Servizi privati 42% (259) M = 12.25 Industria 13% (82) DS = 9.57 Sanità pubblica 10% (61) Istruzione e ricerca 9% (56) ORE di LAVORO a SETTIMANA Servizi pubblici 8% (52) M = 42.05 Commercio 6% (35) DS = 10.84 Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   7  
  • 8. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Strumenti Questionario on-line in auto-somministrazione composto dalle scale: Scala Fonte Item Scala risp. Esempio item Alpha Carico Bakker et al., 1 = mai 4 Ha troppo lavoro da fare .81 di lavoro 2004 5 = sempre Richieste Bakker et al., 1 = mai Il suo lavoro richiede molta 4 .78 cognitive 2003 5 = sempre concentrazione Richieste Bakker et al., 1 = mai Nel suo lavoro affronta situazioni 4 .88 emotive 2003 5 = sempre emotivamente cariche Sonnentag & 1 = per nulla d’accordo La sera, dopo il lavoro… prendo una Detachment 4 .91 Fritz, 2007 5 = del tutto d’accordo pausa dalle richieste lavorative Sonnentag & 1 = per nulla d’accordo La sera, dopo il lavoro… uso il Relaxation 4 .89 Fritz, 2007 5 = del tutto d’accordo tempo per rilassarmi Sonnentag & 1 = per nulla d’accordo La sera, dopo il lavoro… imparo cose Mastery 4 .90 Fritz, 2007 5 = del tutto d’accordo nuove Sonnentag & 1 = per nulla d’accordo La sera, dopo il lavoro… stabilisco Control 4 .89 Fritz, 2007 5 = del tutto d’accordo come trascorrere il mio tempo Conflitto Le richieste del mio lavoro Netemeyer et 1 = Mai lavoro 5 interferiscono con la mia vita .91 al., 1996 6 = Sempre -famiglia familiare Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   8  
  • 9. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Analisi dei dati L’analisi statistica dei dati raccolti è stata condotta attraverso il software PASW 18 e sono stati effettuati i seguenti passaggi: - analisi descrittiva - caratteristiche metriche delle scale - indici di asimmetria, curtosi e multicollinearità - analisi delle correlazioni - analisi di regressione multipla gerarchica. Sono stati stimati quattro modelli inserendo, in ciascuno, una sola esperienza di recovery. Il termine di interazione è stato calcolato moltiplicando i valori standardizzati di carico di lavoro ed esperienza di recovery (Aiken & West, 1991; van Breukelen, Konst & van der Vlist, 2004). Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   9  
  • 10. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Descrittive e correlazioni M   DS   1.   2.   3.   4.   5.   6.   7.   8.   9.   10.   11.   1. CLF   3.36   1.24   .91   2. Carico di lavoro   3.56   .80   .53**   .81   3. Richieste cognitive   4.06   .70   .30**   .40**   .78   4. Richieste emotive   3.12   1.06   .23**   .10*   .29**   .88   5. Detachment   2.99   1.13   -.30**   -.21**   -.19**   -.15**   .91   6. Relaxation   3.32   1.01   -.27**   -.12**   -.12**   -.11**   .58**   .89   7. Mastery   3.25   1.03   -.19**   -.06   -.02   .04   .23**   .48**   .90   8. Control   3.44   1.02   -.25**   -.11**   -.01   -.03   .23**   .48**   .50**   .89   9. Età   39.95   9.56   .05   -.01   .12**   .22**   -.02   -.09*   .03   -.06   -   10. Genere (F)   -   -   -.00   -.06   .03   .17**   -.01   -.12**   -.15**   -.05   -.11**   -   11. Avere figli (sì)   -   -   .05   -.01   .03   .15**   -.03   -.27**   -.18**   -.25**   .50**   -.02   -   Medie, deviazioni standard, Alpha di Cronbach e correlazioni di Pearson tra le variabili della ricerca Nota. N = 356. ** p < .01;* p < .05. 2-code. Sulla diagonale sono riportati gli indici di affidabilità (Alpha di Cronbach) di ciascuna scala. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   10  
  • 11. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Regressione multipla gerarchica Conflitto lavoro-famiglia   Step 1   Step 2   Step 3   Età   .03   .01   .01   Genere (F)   .00   -.01   .01   Avere figli (sì)   .04   .02   .01   Carico di lavoro   -   .46**   .47**   Richieste cognitive   -   .04   .04   Richieste emotive   -   .15**   .16**   Detachment   -   -.17**   -.16**   Carico di lavoro x detachment   -   -   -.08*   R2   .00   .34   .35   ΔR2   .00   .34**   .01*   Nota. ** p < .01;* p < .05. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   11  
  • 12. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni segue Conflitto lavoro-famiglia   Step 1   Step 2   Step 3   Età   .03   .02   .02   Genere (F)   .00   -.03   -.02   Avere figli (sì)   .04   -.04   -.04   Carico di lavoro   -   .47**   .48**   Richieste cognitive   -   .04   .04   Richieste emotive   -   .16**   .17**   Relaxation   -   -.20**   -.20**   Carico di lavoro x relaxation   -   -   -.09**   R2   .00   .35   .36   ΔR2   .00   .35**   .01**   Nota. ** p < .01;* p < .05. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   12  
  • 13. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni segue Conflitto lavoro-famiglia   Step 1   Step 2   Step 3   Età   .03   .03   .03   Genere (F)   .00   -.03   -.03   Avere figli (sì)   .04   -.03   -.03   Carico di lavoro   -   .47**   .47**   Richieste cognitive   -   .06   .06   Richieste emotive   -   .18**   .19**   Mastery   -   -.19**   -.19**   Carico di lavoro x mastery   -   -   -.05   R2   .00   .35   .35   ΔR2   .00   .35**   .00   Nota. ** p < .01;* p < .05. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   13  
  • 14. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni segue Conflitto lavoro-famiglia   Step 1   Step 2   Step 3   Età   .03   .02   .02   Genere (F)   .00   -.01   -.01   Avere figli (sì)   .04   -.03   -.03   Carico di lavoro   -   .46**   .47**   Richieste cognitive   -   .07   .06   Richieste emotive   -   .17**   .17**   Control   -   -.21**   -.20**   Carico di lavoro x control   -   -   -.08*   R2   .00   .35   .36   ΔR2   .00   .35**   .01*   Nota. ** p < .01;* p < .05. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   14  
  • 15. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Effetti di interazione Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   15  
  • 16. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Discussione Questo studio offre supporto all’idea che il recovery possa contribuire positivamente all’equilibrio tra domini di vita (Sonnentag & Bayer, 2005). La prima ipotesi risulta confermata: tutte le dimensioni del recovery considerate presentano un impatto negativo rispetto al CLF, risultando strategie potenzialmente efficaci in vista di una sua riduzione. Detachment, relaxation e control sembrano anche esercitare un effetto buffer, seppure modesto, di riduzione dell’impatto del carico di lavoro sul CLF, confermando parzialmente la seconda ipotesi. Nel caso del mastery l’effetto di moderazione (H2c) dello studio, non è confermato. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   16  
  • 17. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Limiti della ricerca La natura dello studio (self-report e cross-section) pone limiti alle conclusioni che possiamo trarre dai risultati. Future ricerche potranno approfondire l’intreccio tra queste variabili, facendo ricorso a studi longitudinali o diary study (Kinnunen et al., 2011; Rodriguez-Muñoz et al., 2012). Sarà inoltre importante approfondire le relazioni causali tra le esperienze al lavoro e fuori dal lavoro (Fritz & Sonnentag, 2005), sebbene i legami tra le variabili considerate siano probabilmente molto complessi e difficilmente riducibili a relazioni causali unidirezionali (Rodriguez-Muñoz et al., 2012). Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   17  
  • 18. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Implicazioni per la pratica e per la ricerca La riduzione del CLF è una priorità in vista di favorire il benessere individuale e organizzativo: ciò può essere fatto anche attraverso la facilitazione delle esperienze di recovery. In questa direzione le organizzazioni possono: pianificare il lavoro limitando le interferenze, evitando carichi eccessivi di lavoro concentrati in alcuni periodi, privilegiando la cultura del “raggiungere gli obiettivi” alla cultura del “lavorare molte ore” rendere disponibili risorse (supporto dei colleghi, autonomia, buone relazioni con i superiori, occasioni di sviluppo professionale, creazione di gruppi di lavoro a responsabilità condivisa) capaci di influire positivamente sul recovery proporre percorsi di recovery training. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   18  
  • 19. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Riferimenti bibliografici Aiken, L.S., & West, S.G. (1991). Multiple regression: Testing and interpreting interactions. Thousand Oaks, CA: Sage Amstad, F.T., Meier, L.L., Fasel, U., Elfering, C., & Semmer, N.K. (2011). A meta-analysis of work- family conflict and various outcomes with a special emphasis on cross-domain versus matching domain relations. Journal of Occupational Health Psychology, 16(2), 151-169. Bakker, A.B., & Demerouti, E. (2007). The Job Demands-Resources model: State of the art. Journal of Managerial Psychology, 22, 309-328. Bakker, A.B., Demerouti, E., & Verbeke, W. (2004). Using the job demands-resources model to predict burnout and performance. Human Resource Management, 43, 83–104. Bakker, A.B., Demerouti, E., Taris, T.W., Schaufeli, W.B., & Schreurs, P.J.G. (2003). A multigroup analysis of the job demands-resources model in four home care organizations. International Journal of Stress Management, 10, 16-38. Demerouti, E., Bakker, A.B., & Voydanoff, P. (2010). Does home life interfere with or facilitate job performance. European Journal of Work and Organizational Psychology, 19, 128-149. Fritz, C., & Sonnentag, S. (2005). Recovery, Health, and ob Performance: Effects of weekend experiences. Journal of Occupational Health Psychology, 19(3), 187-199. Greenhaus, J.H., & Beutell, N. (1985). Sources of conflict between work and family roles. Academy of Management Review, 10, 76-88. Hahn, V.C., Binnewies, C., Sonnentag, S., & Mojza, E.J. (2011). Learning how to recover from job stress: Effects of a recovery training program on recovery, recovery-related self-efficacy, and well-being. Journal of Occupational Health Psychology, 16(2), 202-216. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   19  
  • 20. 1. Teoria 2. Obiettivi 3. Metodo 4. Risultati 5. Discussioni e conclusioni Riferimenti bibliografici (segue) Kinnunen, U., Feldt, T., Siltaloppi, M., & Sonnentag, S. (2011). Job demands-resources model in the context of recovery: Testing recovery experience as mediators. European Journal of Work and Organizational Psychology, 20(6), 805-832. Meijman, T.F., & Mulder, G. (1998). Psychological aspects of workload. In P.J.D. Drenth & H. Thierry (Eds.), Handbook of work and organizational psychology: Vol. 2. Work psychology (pp. 5-33). Hove, England: Psychology Press. Netemeyer, R.G., McMurrian, R., & Boles, J.S. (1996). Development and validation of work-family conflict and family-work conflict scales. Journal of Applied Psychology, 81, 400-410. Rodriguez-Muñoz, A., Sanz-Vergel, A.I., Demerouti, E., & Bakker, A.B. (2012). Reciprocal relationship between job demans, job resources, and recovery opportunities. Journal of Personnel Psychology, 11(2), 86-94. Seligman & Csikszentmihalyi, 2000 Sonnentag, S., & Bayer, U. (2005). Switching off mentally: Predictors and consequences of psychological detachment from work during off-ob time. Journal of Occupational Health Psychology, 10(4), 393-414. Sonnentag, S., & Fritz, C. (2007). The recovery experience questionnaire: Development and validation of a measure for assessing recuperation and unwinding from work. Journal of Occupational Health Psychology, (12)3, 204-221. Van Breukelen, W., Konst, D., & van der Vlist, R. (2004). Reaction to comments on ‘‘the effects of leader-member exchange and differential treatment on work unit commitment’’: Distinguishing between neutralizing and moderating effects. Psychological Reports, 95, 879– 882. Yanchus, N.J., Eby, L.T., Lance, C.E., & Drollinger, S. (2010). The impact of emotional labor on work-family outcomes. Journal of Vocational Behavior, 76, 105-117. Dipar&mento  di  Psicologia     Roma  -­‐  12  o)obre  2012   20  
  • 21. Università degli Studi di Torino - Dipartimento di psicologia LA RELAZIONE TRA LE ESPERIENZE DI RECOVERY E IL CONFLITTO LAVORO FAMIGLIA claudio.cortese@unito.it chiara.ghislieri@unito.it monica.molino@unito.it