SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 19
Descargar para leer sin conexión
Epochè!




    CONSULENZA
E
PRATICHE

        FILOSOFICHE



           
“La
filosofia
è
una
pra.ca,
non

una
teoria:
qualcosa
che
si
fa,

   non
qualcosa
che
si
dice”


              Ermanno
Bencivenga

COSA
SIGNIFICA
EPOCHE’?
                      Epochè!
                                                                   
                  • 
EPI
SU
ed
ECHEIN
TENERE

• 
L’Epochè
designa
la
sospensione
del
giudizio
sulle
cose
e

                       sui
faH
del
mondo

 • 
Lasciare
che
i
faH
arrivino
alla
coscienza
senza
nessuna

                       visione
preconceIa


• 
L’EPOCHE’

è
uno
degli
strumenK
che
la
PraKca
Filosofica

    meIe
a
disposizione
dell’uomo
e
delle
organizzazioni


    • 
L’EPOCHE’
è
una
delle
condizioni
necessarie
per

             instaurare
un
dialogo
produHvo


• 
L’EPOCHE’
si
aIua
all’interno
di
un
percorso
di
riflessione

                            guidata

PERCHE’
E’
IMPORTANTE
LO
SPAZIO
DELLA
RIFLESSIONE
      Epochè!
                   
IN
AZIENDA?

                                                           
“La cosa più pericolosa è mettere all’opera ciò che si
  è deciso ‘da sé’ senza lasciarlo prima passare al
setaccio attraverso discorsi e controdiscorsi, come in
                       un filtro”
     
   
        
          
       
Walter
Benjamin


                   
PER
VALUTARE

                  PER
CONOSCERE

                  PER
ANALIZZARE

             PER
COSTRUIRE
RELAZIONI

              PER
COSTRUIRE
CAPACITA’

         PER
ESPLORARE
NUOVE
POSSIBILITA’

PERCHE’
LA
PRATICA
FILOSOFICA
IN
AZIENDA
REALMENTE
SERVE?
       Epochè!
                                                                   
    
IL
MONDO
AZIENDALE
SI
TROVA
OGGI
PIU’
CHE
MAI
NELLA

  NECESSITA’
DI
RIPENSARSI
A
PARTIRE
DA
UN
ORIZZONTE
INCERTO.


    LE
MAGGIORI
DIFFICOLTA’
IN
AZIENDA
NON
SONO
LEGATE
A

                    PROBLEMI
TECNICI,
MA


                AL
SENSO
DEL
PROPRIO
FARE

           ALL’INTERPRETAZIONE
DEL
CONTESTO

           ALL’INDIVIDUAZIONE
DI
UN
PROBLEMA

              ALLA
GESTIONE
DELLE
RELAZIONI


  LA
PRATICA
FILOSOFICA
E’
UN
METODO
CHE
RISPONDE
A

     QUESTE
ESIGENZE,
PERCHE’
PERMETTE
DI
CREARE,

     APPLICARE,
VALUTARE,
SCEGLIERE,
ATTRAVERSO
LA

      CREAZIONE
DI
UNO
SPAZIO
PER
IL
DIALOGO
E
LA

                      RIFLESSIONE

SE
NON
E’
STRUMENTALE
A
COSA
SERVE?
                Epochè!
                                                                  
 L'uomo
veramente
praKco
dà
libero
corso
al
suo
pensiero

        su
una
determinata
faccenda
senza
chiedersi

  angustamente
ad
ogni
momento
quale
vantaggio
sarà
in

 grado
di
ricavarne.
La
preoccupazione
esclusiva
di
ciò
che

concerne
l'uso
e
l'applicazione
praKca
restringe
l'orizzonte

mentale
e
a
lungo
andare
genera
il
suo
stesso
fallimento.
Il

  potere
d'azione
esige
larghezza
di
visione,
e
questa
non

       può
essere
raggiunta
solo
aIraverso
l'impiego

 dell'immaginazione.
Gli
uomini
devono
aver
raggiunto
un

   sufficiente
grado
di
interesse
per
il
pensiero
in
quanto

pensiero,
per
poter
sfuggire
alle
limitazioni
della
rouKne
e

del
costume.
L'interesse
per
la
conoscenza
per
amore
della

conoscenza,
per
il
pensiero
per
amore
del
libero
gioco
del

  pensiero,
è
un
faIore
indispensabile
alla
emancipazione

     della
vita
praKca
‐
per
renderla
sempre
più
ricca
e

                         progressiva.

               
   
          
        
John
Dewey

COME
E’
POSSIBILE
RIUSCIRE
A
POSSEDERE
UN
METODO
CHE
CI
AIUTI
   Epochè!
                   A
GESTIRE
L’IMPREVEDIBILE?

                                                                   

     LA
PRATICA
FILOSOFICA
FOCALIZZA
L’ATTENZIONE
SULLA

             DOMANDA
ANZICHE’
SULLA
RISPOSTA


      LA
DOMANDA/PROBLEMA
CONTIENE
GIA’
IN
SE’
LE

     POTENZIALI
RISPOSTE,
OCCORRE
SAPERLA
ANALIZZARE


            VALUTARE
GLI
OBIETTIVI
CHE
SOTTENDE,

                     
I
SUOI
PRESUPPOSTI,

               GLI
INTERESSI
CHE
LA
MUOVONO,

             
IL
SENSO
DELL’AZIONE
CHE
RICHIEDE

     CI
PERMETTE
DI
MATURARE
L’AUTONOMIA
NECESSARIA

       PER
AFFRONTARE
LA
MUTEVOLEZZA
DELLA
REALTA’

AUTONOMIA
E
RESPONSABILITA’
                    Epochè!
                                                                

    LA
PRATICA
FILOSOFICA
NON
PUO’
PRESCINDERE
DA
UN

                     APPROCCIO
ETICO

    IL
PRIMO
REQUISITO
PER
MANEGGIARE
UN
METODO
E’

                       L’AUTONOMIA

    L’AUTONOMIA
D’AZIONE
E
DI
VALUTAZIONE
RICHIEDE
LA

       COMPETENZA
PER
ECCELLENZA:
RESPONSABILITA’


IL
FARE
RESPONSABILE
E’
UN
FARE
SENSATO,
MOTIVATO,
UN
FARE

          CHE
ATTINGE
AL
PUNTO
DI
VISTA
DEI
VALORI

POICHE’
SOLO
IL
VALORE
E’
CIO’
CHE
REALMENTE
MUOVE
L’UOMO


   L’AGIRE
PROFESSIONALE
NON
SI
PUO’
RIDURRE
AD
UN
FARE


   
RICHIEDE
RESPONSABILITA’
NELLA
SCELTA
NON
SOLO
DEGLI

     STRUMENTI,
MA
ANCHE
DEGLI
SCOPI
DA
RAGGIUNGERE

IN
COSA
CONSISTE
LA
                      Epochè!
                     PRATICA
FILOSOFICA?

                                                                 
LE
PRATICHE
FILSOSOFICHE
SONO
ATTIVITÀ
CHE
CONSENTONO
DI

 RIFLETTERE
IN
MODO
CONTROLLATO
E
CONDIVISO
CON
L’AIUTO

               DELLA
STRUMENTAZIONE
FILOSOFICA


         (LOGICA,
ARGOMENTAZIONE,
PENSIERO
CRITICO)


            
E
DI
PARTICOLARI
REGOLE
PROCEDURALI,


     TRA
CUI
LA
SOSPENSIONE
DEL
GIUDIZIO,
L’ANALISI
DELLE

  ALTERNATIVE
E
LE
ESTREMIZZAZIONI,
L’ANALISI
DEI
PRO
E
DEI

   CONTRO,
IL
RIFERIMENTO
ALL’ESPERIENZA,
L’ATTENZIONE
AL

    RISPETTO
E
ALLA
RESPONSABILITÀ,
IL
PENSIERO
INCLUSIVO,

  L’INTERROGAZIONE
CONTINUA,
LA
MESSA
IN
GIOCO
DI
SÉ
NEI

  SIGNIFICATI,
LA
RICERCA
DI
UNA
VERITÀ
CHE
ABBIA
EFFICACIA

                           NELL’AGIRE


 IL
LORO
RISULTATO
È
LA
TRASFORMAZIONE
DELLE
PERSONE
E

   DELLE
LORO
MODALITÀ
DI
RELAZIONARSI
E
COMPORTARSI,

ATTRAVERSO
UNA
RISTRUTTURAZIONE
DEL
SENSO
DEL
PROPRIO

                           AGIRE

RISULTATI
DEL
PROCESSO
                              Epochè!
Le
 PraKche
 Filosofiche
 sono
 basate
 sull’orientamento
                        
all’interrogazione
–
 
esaIamente
come
faceva
Socrate
chiedendo

per
 esempio
 cosa
 fosse
 il
 coraggio
 ai
 soldaK,
 ai
 pescatori,
 e
 ai

governanK.
Questa
modalità
innesca
processi
che
favoriscono:


  • 
INCREMENTO
DI
CREATIVITÀ,
FLESSIBILITÀ
E
PARTECIPAZIONE


         • 
VALORIZZAZIONE
DEL
“FARE
E
FARSI
DOMANDE”



     • 
RIFLESSIONE,
PROBLEMATIZZAZIONE,
SOSPENSIONE
DEL

                            GIUDIZIO


   • 
AUMENTO
DELL’ASCOLTO
ATTIVO
E
INCLUSIONE
DELL’ALTRO


      • 
MAGGIORE
COERENZA
TRA
PENSIERI
PAROLE
E
AZIONI


         • 
RISTRUTTURAZIONE
DEL
SENSO
DI
CIÒ
CHE
SI
FA


• 
SPOSTAMENTO
DELL’ATTENZIONE
DALL’OBIETTIVO
AL
PROCESSO


      • 
MAGGIORE
ATTENZIONE
ALL’INTERPRETAZIONE
DELLE

                         SITUAZIONI

ALCUNE
AREE
DI
                          Epochè!
                         APPLICAZIONE

                                                                   

        • 
LABORATORI
DI
COMUNICAZIONE
ETICA:
una

comunicazione
efficace
non
può
che
parKre
da
valori
quali

 il
rispeIo,
l’ascolto
e
il
dialogo.
Dialogare
è
una
modalità

   non
comune
del
comunicare,

necessita
di
un
processo

                           parKcolare.


                obieHvi
del
laboratorio
sono:

   
l’esplorazione
dei
valori
che
permeIono
un
autenKco

processo
di
comunicazione,
la
definizione
delle
implicazioni

 e
delle
responsabilità
del
comunicare,
la
definizione
delle

      componenK
essenziali
di
una
praKca
dialogica
che

 presuppone
la
messa
in
discussione
del
proprio
punto
di

                              vista

ALCUNE
AREE
DI
                          Epochè!
                         APPLICAZIONE

                                                                   

 • 
LABORATORI
DI
DIALOGO:
una
comunicazione
efficace

non
può
che
parKre
da
valori
quali
il
rispeIo,
l’ascolto
e
il

     dialogo.
Dialogare
è
una
modalità
non
comune
del

     comunicare,

necessita
di
un
processo
parKcolare.


               obieHvi
del
laboratorio
sono:


                sviluppare
abilità
di
giudizio,


             sviluppare
pensiero
co‐costruito,


                sviluppare
abilità
relazionali

       Sviluppare
senso
di
appartenenza
al
gruppo

ALCUNE
AREE
DI
                          Epochè!
                         APPLICAZIONE

                                                                   

         • 
COSTRUZIONE
DI
UNA
CARTA
DEI
VALORI:

l’individuazione
dei
valori
disKnKvi
dell’organizzazione
è
un

      processo
che
passa
necessariamente
aIraverso
la

    chiarificazione
degli
obieHvi
dell’azienda.
La
carta
dei

     valori
deve
cosKtuire
un
memento
per
le
scelte
che

                  giornalmente
si
rinnovano


               obieHvi
del
laboratorio
sono:


    Individuare
i
valori
aziendali
consideraK
essenziali

              Saperne
cogliere
le
implicazioni

     Riconoscere
i
valori
all’opera
nell’organizzazione

 Individuare
i
comportamenK
che
meIono
in
aIo
i
valori

Epochè!
                     




RASSEGNA
STAMPA

LA
REPUBBLICA,
1/05/2006
   Epochè!
                              
LA
STAMPA
30/08/2006
   Epochè!
                          
CASE
HISTORY
                         Epochè!
                                                                 
        COSTRUZIONE
DELLA
CARTA
DEI
VALORI

 MANDATO:
azienda
cosme.ca
di
medie
dimensioni
vuole

          costruire
la
propria
carta
dei
valorI

INTERVENTO:

             • 
TARGET:
tuZ
i
dipenden.

             • 
TEMPI:
3+3
incontri
di
8
ore

             • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Comunità
di

             Ricerca,
DibaZto
Argomentato

             • RISULTATI:
maggiore
unità,
definizione
di

             una
carta
dei
valori
condivisa
a
tuZ
i
livelli

             aziendali,
maggiore
senso
di
appartenenza

             nei
dipenden.,
aumento
della
produZvità

             • 
INSIGHT:
“Ma
come!
Allora
perseguire
la

             bellezza
a
scapito
del
benessere
non
va

             bene!
Non
credevo
l’azienda
condividesse

             questo
mio
valore”

CASE
HISTORY
                        Epochè!
                                                              
        COSTRUZIONE
DEL
GRUPPO
DI
LAVORO

 MANDATO:
azienda
del
sobware
vuole
costruire
un
gruppo

                    di
lavoro
affiatato

INTERVENTO:

             • 
TARGET:
dipenden.
neolaurea.

             • 
TEMPI:
2
incontri
di
8
ore

             • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Comunità
di

             Ricerca,
Metariflessioni
sul
metodo

             • RISULTATI:
maggiore
unità,
maggiore

             condivisione
degli
obieZvi,
sviluppo
di
un

             pensiero
di
gruppo
condiviso

             • 
INSIGHT:
“Non
credevo
che
a
confrontarsi

             su
cose
apparentemente
astraee
si
trovasse

             di
che
pensare
su
cose
concrete.
Ho
la

             sensazione
di
aver
cambiato
punto
di
vista

             su
diverse
ques.oni
rela.ve
alla
relazione

             con
gli
altri”

CASE
HISTORY
                           Epochè!
                                                                   
               RISOLUZIONE
DI
CONFLITTI

 MANDATO:
azienda
di
servizi,
la
proprietà
e
le
nuove
leve

 mostrano
pun.
di
vista
diversi
sull’approccio
al
lavoro
e
al

                      servizio
offerto

INTERVENTO:

             • 
TARGET:
dipenden.
e
proprietà

             • 
TEMPI:
1
incontro
di
8
ore

             • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Teoria

             dell’argomentazione,
DibaZto
argomentato

             • RISULTATI:
eliminazione
della
tensione
tra

             proprietà
e
dipenden.,
definizione
e

             condivisione
degli
obieZvi,
definizione

             condivisa
del
servizio/prodoeo,
maggiore

             mo.vazione
alla
vendita

             • 
INSIGHT:
“EffeZvamente
i
proprietari

             dell’azienda
hanno
responsabilità
che
non

             avevo
considerato,
ora
capisco
molte
cose”

CASE
HISTORY
                        Epochè!
                                                               
             COSTRUZIONE
DI
LEADERSHIP

    MANDATO:
mul.nazionale
Hig
Tech
vuole
offrire
un

           momento
di
crescita
ai
manager

INTERVENTO:

             • 
TARGET:
manager

             • 
TEMPI:
1
incontro
di
8
ore

             • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Comunità
di

             Ricerca

             • RISULTATI:
chiarificazione
delle
skills
del

             leader,
acquisizione
di
nuovi
valori
e

             mo.vazioni
all’azione,
acquisizione
di
nuovi

             strumen.
di
giudizio

             • 
INSIGHT:
“Se
queste
sono
le
cose
che

             contano
nell’esperienza
della
paternità…
è

             vero..
sono
le
stesse
che
contano
in

             azienda….
Non
immaginavo
che
la
mia

             realizzazione
personale
e
lavora.va

             viaggiassero
sugli
stessi
binari!”


Más contenido relacionado

Similar a Filosofia nelle organizzazioni

Product training
Product   trainingProduct   training
Product trainingin-spire
 
Catalogo inspire
Catalogo inspireCatalogo inspire
Catalogo inspirein-spire
 
Product training
Product   trainingProduct   training
Product trainingin-spire
 
120307 brochure t1 small
120307 brochure t1 small120307 brochure t1 small
120307 brochure t1 smallLorenzo Campese
 
Hi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_lightHi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_lightin-spire
 
Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...
Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...
Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...Fabiana D'Onofrio
 
Forum delle Eccellenze
Forum delle EccellenzeForum delle Eccellenze
Forum delle Eccellenzeperfstrat
 
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio CasiraghiAskesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio CasiraghiAskesisSrl
 
Leader in you - First Talk - Bilancio di competenze
Leader in you - First Talk - Bilancio di competenzeLeader in you - First Talk - Bilancio di competenze
Leader in you - First Talk - Bilancio di competenzeAIESEC Padova
 
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni MasinoCoworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masinolab121
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteguest608a33
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteGiovanni Marconato
 
Global so l i 3 livelli di attività - rid
Global so l   i 3 livelli di attività - ridGlobal so l   i 3 livelli di attività - rid
Global so l i 3 livelli di attività - ridluigi spiga
 
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in aziendaIl potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in aziendaValeria Degiovanni
 
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO 3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO Massimo Del Monte
 
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoLa creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoRaffaele Perrotta
 
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionaleLe organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionaleMarinella De Simone
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoValeria Degiovanni
 

Similar a Filosofia nelle organizzazioni (20)

Product training
Product   trainingProduct   training
Product training
 
Catalogo inspire
Catalogo inspireCatalogo inspire
Catalogo inspire
 
Product training
Product   trainingProduct   training
Product training
 
120307 brochure t1 small
120307 brochure t1 small120307 brochure t1 small
120307 brochure t1 small
 
La formazione Intra Moenia
La formazione Intra MoeniaLa formazione Intra Moenia
La formazione Intra Moenia
 
Hi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_lightHi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_light
 
Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...
Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...
Self Leadership e Gestione della Complessità - Un progetto di Open Sky Formaz...
 
Forum delle Eccellenze
Forum delle EccellenzeForum delle Eccellenze
Forum delle Eccellenze
 
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio CasiraghiAskesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
Askesis | Focus su "Marketing etico" di Claudio Casiraghi
 
Leader in you - First Talk - Bilancio di competenze
Leader in you - First Talk - Bilancio di competenzeLeader in you - First Talk - Bilancio di competenze
Leader in you - First Talk - Bilancio di competenze
 
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni MasinoCoworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
 
Brochure Action Training Network
Brochure Action Training NetworkBrochure Action Training Network
Brochure Action Training Network
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
 
Global so l i 3 livelli di attività - rid
Global so l   i 3 livelli di attività - ridGlobal so l   i 3 livelli di attività - rid
Global so l i 3 livelli di attività - rid
 
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in aziendaIl potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
 
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO 3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
 
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativoLa creatività nel ciclo del sapere organizzativo
La creatività nel ciclo del sapere organizzativo
 
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionaleLe organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
 

Filosofia nelle organizzazioni

  • 1. Epochè! CONSULENZA
E
PRATICHE
 FILOSOFICHE

  “La
filosofia
è
una
pra.ca,
non
 una
teoria:
qualcosa
che
si
fa,
 non
qualcosa
che
si
dice”
 Ermanno
Bencivenga

  • 2. COSA
SIGNIFICA
EPOCHE’?
 Epochè!  • 
EPI
SU
ed
ECHEIN
TENERE
 • 
L’Epochè
designa
la
sospensione
del
giudizio
sulle
cose
e
 sui
faH
del
mondo
 • 
Lasciare
che
i
faH
arrivino
alla
coscienza
senza
nessuna
 visione
preconceIa
 • 
L’EPOCHE’

è
uno
degli
strumenK
che
la
PraKca
Filosofica
 meIe
a
disposizione
dell’uomo
e
delle
organizzazioni
 • 
L’EPOCHE’
è
una
delle
condizioni
necessarie
per
 instaurare
un
dialogo
produHvo
 • 
L’EPOCHE’
si
aIua
all’interno
di
un
percorso
di
riflessione
 guidata

  • 3. PERCHE’
E’
IMPORTANTE
LO
SPAZIO
DELLA
RIFLESSIONE
 Epochè! 
IN
AZIENDA?
  “La cosa più pericolosa è mettere all’opera ciò che si è deciso ‘da sé’ senza lasciarlo prima passare al setaccio attraverso discorsi e controdiscorsi, come in un filtro” 
 
 
 
 
Walter
Benjamin
 
PER
VALUTARE
 PER
CONOSCERE
 PER
ANALIZZARE
 PER
COSTRUIRE
RELAZIONI
 PER
COSTRUIRE
CAPACITA’
 PER
ESPLORARE
NUOVE
POSSIBILITA’

  • 4. PERCHE’
LA
PRATICA
FILOSOFICA
IN
AZIENDA
REALMENTE
SERVE?
 Epochè!  
IL
MONDO
AZIENDALE
SI
TROVA
OGGI
PIU’
CHE
MAI
NELLA
 NECESSITA’
DI
RIPENSARSI
A
PARTIRE
DA
UN
ORIZZONTE
INCERTO.
 LE
MAGGIORI
DIFFICOLTA’
IN
AZIENDA
NON
SONO
LEGATE
A
 PROBLEMI
TECNICI,
MA
 AL
SENSO
DEL
PROPRIO
FARE
 ALL’INTERPRETAZIONE
DEL
CONTESTO
 ALL’INDIVIDUAZIONE
DI
UN
PROBLEMA
 ALLA
GESTIONE
DELLE
RELAZIONI
 LA
PRATICA
FILOSOFICA
E’
UN
METODO
CHE
RISPONDE
A
 QUESTE
ESIGENZE,
PERCHE’
PERMETTE
DI
CREARE,
 APPLICARE,
VALUTARE,
SCEGLIERE,
ATTRAVERSO
LA
 CREAZIONE
DI
UNO
SPAZIO
PER
IL
DIALOGO
E
LA
 RIFLESSIONE

  • 5. SE
NON
E’
STRUMENTALE
A
COSA
SERVE?
 Epochè!  L'uomo
veramente
praKco
dà
libero
corso
al
suo
pensiero
 su
una
determinata
faccenda
senza
chiedersi
 angustamente
ad
ogni
momento
quale
vantaggio
sarà
in
 grado
di
ricavarne.
La
preoccupazione
esclusiva
di
ciò
che
 concerne
l'uso
e
l'applicazione
praKca
restringe
l'orizzonte
 mentale
e
a
lungo
andare
genera
il
suo
stesso
fallimento.
Il
 potere
d'azione
esige
larghezza
di
visione,
e
questa
non
 può
essere
raggiunta
solo
aIraverso
l'impiego
 dell'immaginazione.
Gli
uomini
devono
aver
raggiunto
un
 sufficiente
grado
di
interesse
per
il
pensiero
in
quanto
 pensiero,
per
poter
sfuggire
alle
limitazioni
della
rouKne
e
 del
costume.
L'interesse
per
la
conoscenza
per
amore
della
 conoscenza,
per
il
pensiero
per
amore
del
libero
gioco
del
 pensiero,
è
un
faIore
indispensabile
alla
emancipazione
 della
vita
praKca
‐
per
renderla
sempre
più
ricca
e
 progressiva.
 
 
 
 
John
Dewey

  • 6. COME
E’
POSSIBILE
RIUSCIRE
A
POSSEDERE
UN
METODO
CHE
CI
AIUTI
 Epochè! A
GESTIRE
L’IMPREVEDIBILE?
  LA
PRATICA
FILOSOFICA
FOCALIZZA
L’ATTENZIONE
SULLA
 DOMANDA
ANZICHE’
SULLA
RISPOSTA
 LA
DOMANDA/PROBLEMA
CONTIENE
GIA’
IN
SE’
LE
 POTENZIALI
RISPOSTE,
OCCORRE
SAPERLA
ANALIZZARE
 VALUTARE
GLI
OBIETTIVI
CHE
SOTTENDE,
 
I
SUOI
PRESUPPOSTI,
 GLI
INTERESSI
CHE
LA
MUOVONO,
 
IL
SENSO
DELL’AZIONE
CHE
RICHIEDE
 CI
PERMETTE
DI
MATURARE
L’AUTONOMIA
NECESSARIA
 PER
AFFRONTARE
LA
MUTEVOLEZZA
DELLA
REALTA’

  • 7. AUTONOMIA
E
RESPONSABILITA’
 Epochè!  LA
PRATICA
FILOSOFICA
NON
PUO’
PRESCINDERE
DA
UN
 APPROCCIO
ETICO
 IL
PRIMO
REQUISITO
PER
MANEGGIARE
UN
METODO
E’
 L’AUTONOMIA
 L’AUTONOMIA
D’AZIONE
E
DI
VALUTAZIONE
RICHIEDE
LA
 COMPETENZA
PER
ECCELLENZA:
RESPONSABILITA’
 IL
FARE
RESPONSABILE
E’
UN
FARE
SENSATO,
MOTIVATO,
UN
FARE
 CHE
ATTINGE
AL
PUNTO
DI
VISTA
DEI
VALORI
 POICHE’
SOLO
IL
VALORE
E’
CIO’
CHE
REALMENTE
MUOVE
L’UOMO
 L’AGIRE
PROFESSIONALE
NON
SI
PUO’
RIDURRE
AD
UN
FARE
 
RICHIEDE
RESPONSABILITA’
NELLA
SCELTA
NON
SOLO
DEGLI
 STRUMENTI,
MA
ANCHE
DEGLI
SCOPI
DA
RAGGIUNGERE

  • 8. IN
COSA
CONSISTE
LA
 Epochè! PRATICA
FILOSOFICA?
  LE
PRATICHE
FILSOSOFICHE
SONO
ATTIVITÀ
CHE
CONSENTONO
DI
 RIFLETTERE
IN
MODO
CONTROLLATO
E
CONDIVISO
CON
L’AIUTO
 DELLA
STRUMENTAZIONE
FILOSOFICA

 (LOGICA,
ARGOMENTAZIONE,
PENSIERO
CRITICO)

 
E
DI
PARTICOLARI
REGOLE
PROCEDURALI,

 TRA
CUI
LA
SOSPENSIONE
DEL
GIUDIZIO,
L’ANALISI
DELLE
 ALTERNATIVE
E
LE
ESTREMIZZAZIONI,
L’ANALISI
DEI
PRO
E
DEI
 CONTRO,
IL
RIFERIMENTO
ALL’ESPERIENZA,
L’ATTENZIONE
AL
 RISPETTO
E
ALLA
RESPONSABILITÀ,
IL
PENSIERO
INCLUSIVO,
 L’INTERROGAZIONE
CONTINUA,
LA
MESSA
IN
GIOCO
DI
SÉ
NEI
 SIGNIFICATI,
LA
RICERCA
DI
UNA
VERITÀ
CHE
ABBIA
EFFICACIA
 NELL’AGIRE
 IL
LORO
RISULTATO
È
LA
TRASFORMAZIONE
DELLE
PERSONE
E
 DELLE
LORO
MODALITÀ
DI
RELAZIONARSI
E
COMPORTARSI,
 ATTRAVERSO
UNA
RISTRUTTURAZIONE
DEL
SENSO
DEL
PROPRIO
 AGIRE

  • 9. RISULTATI
DEL
PROCESSO
 Epochè! Le
 PraKche
 Filosofiche
 sono
 basate
 sull’orientamento
  all’interrogazione
–
 
esaIamente
come
faceva
Socrate
chiedendo
 per
 esempio
 cosa
 fosse
 il
 coraggio
 ai
 soldaK,
 ai
 pescatori,
 e
 ai
 governanK.
Questa
modalità
innesca
processi
che
favoriscono:
 • 
INCREMENTO
DI
CREATIVITÀ,
FLESSIBILITÀ
E
PARTECIPAZIONE
 • 
VALORIZZAZIONE
DEL
“FARE
E
FARSI
DOMANDE”

 • 
RIFLESSIONE,
PROBLEMATIZZAZIONE,
SOSPENSIONE
DEL
 GIUDIZIO
 • 
AUMENTO
DELL’ASCOLTO
ATTIVO
E
INCLUSIONE
DELL’ALTRO
 • 
MAGGIORE
COERENZA
TRA
PENSIERI
PAROLE
E
AZIONI
 • 
RISTRUTTURAZIONE
DEL
SENSO
DI
CIÒ
CHE
SI
FA
 • 
SPOSTAMENTO
DELL’ATTENZIONE
DALL’OBIETTIVO
AL
PROCESSO
 • 
MAGGIORE
ATTENZIONE
ALL’INTERPRETAZIONE
DELLE
 SITUAZIONI

  • 10. ALCUNE
AREE
DI
 Epochè! APPLICAZIONE
  • 
LABORATORI
DI
COMUNICAZIONE
ETICA:
una
 comunicazione
efficace
non
può
che
parKre
da
valori
quali
 il
rispeIo,
l’ascolto
e
il
dialogo.
Dialogare
è
una
modalità
 non
comune
del
comunicare,

necessita
di
un
processo
 parKcolare.
 obieHvi
del
laboratorio
sono:
 
l’esplorazione
dei
valori
che
permeIono
un
autenKco
 processo
di
comunicazione,
la
definizione
delle
implicazioni
 e
delle
responsabilità
del
comunicare,
la
definizione
delle
 componenK
essenziali
di
una
praKca
dialogica
che
 presuppone
la
messa
in
discussione
del
proprio
punto
di
 vista

  • 11. ALCUNE
AREE
DI
 Epochè! APPLICAZIONE
  • 
LABORATORI
DI
DIALOGO:
una
comunicazione
efficace
 non
può
che
parKre
da
valori
quali
il
rispeIo,
l’ascolto
e
il
 dialogo.
Dialogare
è
una
modalità
non
comune
del
 comunicare,

necessita
di
un
processo
parKcolare.
 obieHvi
del
laboratorio
sono:

 sviluppare
abilità
di
giudizio,

 sviluppare
pensiero
co‐costruito,

 sviluppare
abilità
relazionali
 Sviluppare
senso
di
appartenenza
al
gruppo

  • 12. ALCUNE
AREE
DI
 Epochè! APPLICAZIONE
  • 
COSTRUZIONE
DI
UNA
CARTA
DEI
VALORI:
 l’individuazione
dei
valori
disKnKvi
dell’organizzazione
è
un
 processo
che
passa
necessariamente
aIraverso
la
 chiarificazione
degli
obieHvi
dell’azienda.
La
carta
dei
 valori
deve
cosKtuire
un
memento
per
le
scelte
che
 giornalmente
si
rinnovano
 obieHvi
del
laboratorio
sono:

 Individuare
i
valori
aziendali
consideraK
essenziali
 Saperne
cogliere
le
implicazioni
 Riconoscere
i
valori
all’opera
nell’organizzazione
 Individuare
i
comportamenK
che
meIono
in
aIo
i
valori

  • 13. Epochè!  RASSEGNA
STAMPA

  • 15. LA
STAMPA
30/08/2006
 Epochè! 
  • 16. CASE
HISTORY
 Epochè!  COSTRUZIONE
DELLA
CARTA
DEI
VALORI
 MANDATO:
azienda
cosme.ca
di
medie
dimensioni
vuole
 costruire
la
propria
carta
dei
valorI
 INTERVENTO:
 • 
TARGET:
tuZ
i
dipenden.
 • 
TEMPI:
3+3
incontri
di
8
ore
 • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Comunità
di
 Ricerca,
DibaZto
Argomentato
 • RISULTATI:
maggiore
unità,
definizione
di
 una
carta
dei
valori
condivisa
a
tuZ
i
livelli
 aziendali,
maggiore
senso
di
appartenenza
 nei
dipenden.,
aumento
della
produZvità
 • 
INSIGHT:
“Ma
come!
Allora
perseguire
la
 bellezza
a
scapito
del
benessere
non
va
 bene!
Non
credevo
l’azienda
condividesse
 questo
mio
valore”

  • 17. CASE
HISTORY
 Epochè!  COSTRUZIONE
DEL
GRUPPO
DI
LAVORO
 MANDATO:
azienda
del
sobware
vuole
costruire
un
gruppo
 di
lavoro
affiatato
 INTERVENTO:
 • 
TARGET:
dipenden.
neolaurea.
 • 
TEMPI:
2
incontri
di
8
ore
 • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Comunità
di
 Ricerca,
Metariflessioni
sul
metodo
 • RISULTATI:
maggiore
unità,
maggiore
 condivisione
degli
obieZvi,
sviluppo
di
un
 pensiero
di
gruppo
condiviso
 • 
INSIGHT:
“Non
credevo
che
a
confrontarsi
 su
cose
apparentemente
astraee
si
trovasse
 di
che
pensare
su
cose
concrete.
Ho
la
 sensazione
di
aver
cambiato
punto
di
vista
 su
diverse
ques.oni
rela.ve
alla
relazione
 con
gli
altri”

  • 18. CASE
HISTORY
 Epochè!  RISOLUZIONE
DI
CONFLITTI
 MANDATO:
azienda
di
servizi,
la
proprietà
e
le
nuove
leve
 mostrano
pun.
di
vista
diversi
sull’approccio
al
lavoro
e
al
 servizio
offerto
 INTERVENTO:
 • 
TARGET:
dipenden.
e
proprietà
 • 
TEMPI:
1
incontro
di
8
ore
 • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Teoria
 dell’argomentazione,
DibaZto
argomentato
 • RISULTATI:
eliminazione
della
tensione
tra
 proprietà
e
dipenden.,
definizione
e
 condivisione
degli
obieZvi,
definizione
 condivisa
del
servizio/prodoeo,
maggiore
 mo.vazione
alla
vendita
 • 
INSIGHT:
“EffeZvamente
i
proprietari
 dell’azienda
hanno
responsabilità
che
non
 avevo
considerato,
ora
capisco
molte
cose”

  • 19. CASE
HISTORY
 Epochè!  COSTRUZIONE
DI
LEADERSHIP
 MANDATO:
mul.nazionale
Hig
Tech
vuole
offrire
un
 momento
di
crescita
ai
manager
 INTERVENTO:
 • 
TARGET:
manager
 • 
TEMPI:
1
incontro
di
8
ore
 • 
TECNICHE:
Dialogo
Socra.co,
Comunità
di
 Ricerca
 • RISULTATI:
chiarificazione
delle
skills
del
 leader,
acquisizione
di
nuovi
valori
e
 mo.vazioni
all’azione,
acquisizione
di
nuovi
 strumen.
di
giudizio
 • 
INSIGHT:
“Se
queste
sono
le
cose
che
 contano
nell’esperienza
della
paternità…
è
 vero..
sono
le
stesse
che
contano
in
 azienda….
Non
immaginavo
che
la
mia
 realizzazione
personale
e
lavora.va
 viaggiassero
sugli
stessi
binari!”