SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 5
DALLE COMUNICAZIONI
ELETTRONICHE
AL CLOUD COMPUTING
Gian Luca Petrillo http://docs.com/@gianlucapetrill
Cos’è il Cloud Computing
 Broadband, E-Government e… Cloud Computing (ex. www.docs.net)
 What is Cloud Computing - Why it will change our why of working
 It will happen due to it’s economical convenience (it’s business driven)
 The point is not when, but how legislators can govern this change (like it was for globalization)
 The online world: what politics can do? What are the responsibility of regional, national and
European governments? What’s the role of international institutions?
 Privacy and security (in house data or outside data, who is the owner? Is it a new debate?
Who can manage them? What are the technological choices for customers? Ex. Office365 vs
dedicated cloud)
 Regional, national, European, international competences: where are the rules of the game?
 Where came from decisions on cloud computing? Are they driven by politics, industries or
both? What is the role of Parliament and standardization bodies?
 How to support economical returns for the territory going online?
 How we will change our why of working (PS side, enterprises side)
 How SMBs, professions and employees world will change
 What services are already available online, what services will be available in the future
 Do we still need IT infrastructure? What are paths for underdeveloped territory? Do they need to
create their infrastructure and data center, if they have broadband?
06 SETTEMBRE 2011SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO
2
Storia delle Comunicazioni
Elettroniche
 Dalle reti a commutazione di circuito alle
reti a pacchetto
 Le comunicazioni mobili in Italia: GSM per
tutti
 L’innovazione: SMS e ricaricabili
 Arriva la terza generazione?
 Lo stato aveva già incassato. Come fare per
accompagnare l’industria se la tecnologia
non è ancora pronta? Il prolungamento delle
licenze, manovra equa, che da stabilità e a
costo zero.
 Come dare stabilità: il Codice delle
Comunicazioni Elettroniche
 Comitato di Alta Riflessione
 Il digitale terrestre
 La sicurezza delle reti
 Codice Internet e Minori (P.S. è ancora valido)
 Liberalizzazione del Wi-Fi
 fine della minaccia di competizione con l’UMTS
 Le DotCom, la «Internet Bubble» e Y2K
 Scoppia alla fine degli anni 90 per un
eccesso di fiducia nella rete e la
sottovalutazione dei business plan
 Qualcuno ha visto il «Millennium Bug»?
 ICANN e i Governi
 La strada dell’E-Commerce
 Quale modello per il B2C (il B2B2C)
 La Direttiva E-Commerce (2000/31/CE =>
Legge 70/2003)
 La banda larga è un servizio universale?
Chi la paga? La task force.
 Sostegno della domanda (il volano degli
incentivi)
 Come sostenere le infrastrutture (classifiche
UE...)
 L’uso dei media:
 la «Libertà della Rete»
 La liberalizzazione del Wi-Fi
06 SETTEMBRE 2011
3
SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO
TECNOLOGIA POLITICA
Mondi a confronto EU vs USA: alcune scelte che hanno determinato diversi percorsi di
sviluppo
• Chi definisce i piani di numerazione? Chi paga la mobilità? (tariffe flat)
• Chi sceglie la tecnologia? Chi assegna le frequenze? (telefoni brandizzati)
Politiche di innovazione
06 SETTEMBRE 2011SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO
4
 Il ruolo delle leggi
 Con i c.d. Codici è possibile raccogliere norme di un settore e semplificarne la comprensione e l’applicazione
 Una legge per essere rispettata deve essere prima di tutto rispettabile
 I codici di condotta
 Le Co-Regolamentazioni servono quando il regolatore non può svolgere il suo compito da solo e, senza
perdere il suo ruolo di indirizzo, vuole lasciare agli stakeholders la possibilità di dotarsi di proprie regole (Es.
Codice «Internet e Minori», Codice «TV e Minori»)
 Le difficoltà del legislatore
 Il rischio di obsolescenza della norma, il rischio di eccessiva generalità, la capacità di visione e di indirizzo
politico del Governo
 Il dialogo con l’industria e la visione del mercato (Es. 4° operatore GSM)
 I comitati ministeriali e interministeriali (oltre le ricerche, gli indici, le pubblicazioni…)
 Il mercato europeo e internazionale
 Nessun paese può imporre delle scelte agli altri, ma è il potere di mercato a scegliere la soluzione migliore.
 Quando un paese sceglie in anticipo deve essere pronto a riconsiderare le sue scelte in base alle dinamiche
globali
 Spiegare le politiche di innovazione: il ruolo dei media (Es. Cos’è la c.d. libertà della rete?)
 Chi fa cosa? (Regioni, Stato, UE, ONU) – Quanto possiamo permetterci ancora queste
diseconomie?
 Quali scelte tecnologiche servono e quali no (SPC, CIE/CNS, posta certificata… costi o
opportunità?)
 Serve veramente una nuova legge per il Cloud Computing? E’ importante avere la visione e fare
indirizzo.
Riferimenti normativi
06 SETTEMBRE 2011SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO
5
 Codice delle Comunicazioni Elettroniche -
D.Leg. 259/2003
 http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl.htm
 Direttiva E-Commerce (2000/31/CE)
recepita dal D. Leg. 70/2003
 http://www.interlex.it/testi/dlg0370.htm#17
 Codice dell’Amministrazione Digitale -
D.Leg. 82/2005 e s.m.i. - Nuovo
CAD, D.Leg. 235/2010
 http://www.digitpa.gov.it/amministrazione-digitale/CAD-testo-vigente
 Codice della Privacy – D.Leg. 196/2003 e
s.m.i.
 http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1311248

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...
Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...
Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...Data Driven Innovation
 
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...Data Driven Innovation
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...SMAU
 
Piemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazionePiemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazioneVittorio Pasteris
 
L'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di KurzweilL'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di KurzweilOECD-OCDE
 

La actualidad más candente (8)

Mobile wireless free?
Mobile wireless free?Mobile wireless free?
Mobile wireless free?
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
 
Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...
Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...
Il pontenziale dei Big Data Europei: nuove risorse per le comunità, i territo...
 
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
Big Data Confederation: toward the local urban data market place (Renzo Taffa...
 
Ultimo Miglio v2
Ultimo Miglio v2Ultimo Miglio v2
Ultimo Miglio v2
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
 
Piemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazionePiemonte digitale una breve presentazione
Piemonte digitale una breve presentazione
 
L'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di KurzweilL'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di Kurzweil
 

Destacado

Windows per floor investigation6S
Windows per floor investigation6SWindows per floor investigation6S
Windows per floor investigation6SJohn Dalesio
 
Carta a los reyes magos. 2012
Carta a los reyes magos. 2012Carta a los reyes magos. 2012
Carta a los reyes magos. 2012José María
 
Unidad didáctica la amistad
Unidad didáctica la amistadUnidad didáctica la amistad
Unidad didáctica la amistadwendynoriega
 
Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)
Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)
Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)Elton Zanoni
 
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaCos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaLIDI
 
Analysis of Scott Pilgrim vs the World
Analysis of Scott Pilgrim vs the WorldAnalysis of Scott Pilgrim vs the World
Analysis of Scott Pilgrim vs the Worldhaverstockmedia
 
Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013
Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013
Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013Regionalpimentas
 
Obsessões, prevenção tratamento e cura
Obsessões, prevenção tratamento e curaObsessões, prevenção tratamento e cura
Obsessões, prevenção tratamento e curaVictor Passos
 

Destacado (20)

Windows per floor investigation6S
Windows per floor investigation6SWindows per floor investigation6S
Windows per floor investigation6S
 
Futbol
FutbolFutbol
Futbol
 
Comunicado de prensa defensa de inocentes
Comunicado de prensa defensa de inocentesComunicado de prensa defensa de inocentes
Comunicado de prensa defensa de inocentes
 
Manual Excel I Fanny Lopez
Manual Excel I Fanny LopezManual Excel I Fanny Lopez
Manual Excel I Fanny Lopez
 
Carta a los reyes magos. 2012
Carta a los reyes magos. 2012Carta a los reyes magos. 2012
Carta a los reyes magos. 2012
 
Ativ2.8 roseane
Ativ2.8 roseaneAtiv2.8 roseane
Ativ2.8 roseane
 
Erika johana castañeda aguilera
Erika johana castañeda aguileraErika johana castañeda aguilera
Erika johana castañeda aguilera
 
Unidad didáctica la amistad
Unidad didáctica la amistadUnidad didáctica la amistad
Unidad didáctica la amistad
 
World retail banking report 2013
World retail banking report 2013World retail banking report 2013
World retail banking report 2013
 
Bullying
BullyingBullying
Bullying
 
Trabajo N°2 Modulo 2
Trabajo N°2 Modulo 2Trabajo N°2 Modulo 2
Trabajo N°2 Modulo 2
 
Erika johana castañeda aguilera
Erika johana castañeda aguileraErika johana castañeda aguilera
Erika johana castañeda aguilera
 
Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)
Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)
Roteiro do Centro Histórico de Campinas (SP)
 
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaCos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
 
Martin
MartinMartin
Martin
 
09. Que venham os livros
09. Que venham os livros09. Que venham os livros
09. Que venham os livros
 
Analysis of Scott Pilgrim vs the World
Analysis of Scott Pilgrim vs the WorldAnalysis of Scott Pilgrim vs the World
Analysis of Scott Pilgrim vs the World
 
Para Entender
Para EntenderPara Entender
Para Entender
 
Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013
Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013
Relatorio Gestão UBS Pimentas 2013
 
Obsessões, prevenção tratamento e cura
Obsessões, prevenção tratamento e curaObsessões, prevenção tratamento e cura
Obsessões, prevenção tratamento e cura
 

Similar a Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Charta, 2011)

Corrado Farina In Europa
Corrado Farina In EuropaCorrado Farina In Europa
Corrado Farina In EuropaCorrado Farina
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...innoforum09
 
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoroICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoroMario Grasso
 
L'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di KurzweilL'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di KurzweilRaffaele Mauro
 
festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...
festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...
festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...festival ICT 2016
 
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliRuolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliLibreItalia
 
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project Social Media Lab
 
Federico Morando - Big Data - Digital for Business
Federico Morando - Big Data - Digital for BusinessFederico Morando - Big Data - Digital for Business
Federico Morando - Big Data - Digital for BusinessCultura Digitale
 
Smau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIMSmau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIMSMAU
 
Smart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleSmart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleDino Bertocco
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDPDricerca
 

Similar a Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Charta, 2011) (20)

Corrado Farina In Europa
Corrado Farina In EuropaCorrado Farina In Europa
Corrado Farina In Europa
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
 
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoroICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
 
L'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di KurzweilL'impatto politico delle curve di Kurzweil
L'impatto politico delle curve di Kurzweil
 
festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...
festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...
festival ICT 2013: Le nuove frontiere di ANFoV: agenda digitale, sicurezza de...
 
G. Matarazzo, Offerta ICT e scenari di digitalizzazione
G. Matarazzo, Offerta ICT e scenari di digitalizzazioneG. Matarazzo, Offerta ICT e scenari di digitalizzazione
G. Matarazzo, Offerta ICT e scenari di digitalizzazione
 
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliRuolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
 
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
 
ICT/PA
ICT/PAICT/PA
ICT/PA
 
GdLENT20 COSA V11
GdLENT20 COSA V11GdLENT20 COSA V11
GdLENT20 COSA V11
 
Federico Morando - Big Data - Digital for Business
Federico Morando - Big Data - Digital for BusinessFederico Morando - Big Data - Digital for Business
Federico Morando - Big Data - Digital for Business
 
08104.it16
08104.it1608104.it16
08104.it16
 
Smau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIMSmau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIM
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
 
Ict Pa
Ict PaIct Pa
Ict Pa
 
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola CaputoDigitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
 
Digital people
Digital peopleDigital people
Digital people
 
Senior's talent
Senior's talentSenior's talent
Senior's talent
 
Smart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleSmart stupid or aware people
Smart stupid or aware people
 
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PDEconomia digitale. Seminario Innovazione PD
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
 

Más de Gian Luca Petrillo

LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011
LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011
LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011Gian Luca Petrillo
 
Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...
Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...
Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...Gian Luca Petrillo
 
Quadri Alessandra Alessandrini
Quadri Alessandra AlessandriniQuadri Alessandra Alessandrini
Quadri Alessandra AlessandriniGian Luca Petrillo
 
Pedofilia e Sicurezza Informatica
Pedofilia e Sicurezza InformaticaPedofilia e Sicurezza Informatica
Pedofilia e Sicurezza InformaticaGian Luca Petrillo
 
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"Gian Luca Petrillo
 

Más de Gian Luca Petrillo (7)

LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011
LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011
LUMSA "Pubblico e Privato: la lobby commerciale" - 2011
 
Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...
Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...
Pubblico e privato: interazioni e lobby commerciale, come si formano le decis...
 
Quadri Alessandra Alessandrini
Quadri Alessandra AlessandriniQuadri Alessandra Alessandrini
Quadri Alessandra Alessandrini
 
Pedofilia e Sicurezza Informatica
Pedofilia e Sicurezza InformaticaPedofilia e Sicurezza Informatica
Pedofilia e Sicurezza Informatica
 
Phishing
PhishingPhishing
Phishing
 
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
Corso di "Sicurezza delle Reti Applicata"
 
UN'ITALIA MODERNA
UN'ITALIA MODERNAUN'ITALIA MODERNA
UN'ITALIA MODERNA
 

Summer School "Dalle Comunicazioni Elettroniche al Cloud Computing" (Magna Charta, 2011)

  • 1. DALLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE AL CLOUD COMPUTING Gian Luca Petrillo http://docs.com/@gianlucapetrill
  • 2. Cos’è il Cloud Computing  Broadband, E-Government e… Cloud Computing (ex. www.docs.net)  What is Cloud Computing - Why it will change our why of working  It will happen due to it’s economical convenience (it’s business driven)  The point is not when, but how legislators can govern this change (like it was for globalization)  The online world: what politics can do? What are the responsibility of regional, national and European governments? What’s the role of international institutions?  Privacy and security (in house data or outside data, who is the owner? Is it a new debate? Who can manage them? What are the technological choices for customers? Ex. Office365 vs dedicated cloud)  Regional, national, European, international competences: where are the rules of the game?  Where came from decisions on cloud computing? Are they driven by politics, industries or both? What is the role of Parliament and standardization bodies?  How to support economical returns for the territory going online?  How we will change our why of working (PS side, enterprises side)  How SMBs, professions and employees world will change  What services are already available online, what services will be available in the future  Do we still need IT infrastructure? What are paths for underdeveloped territory? Do they need to create their infrastructure and data center, if they have broadband? 06 SETTEMBRE 2011SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO 2
  • 3. Storia delle Comunicazioni Elettroniche  Dalle reti a commutazione di circuito alle reti a pacchetto  Le comunicazioni mobili in Italia: GSM per tutti  L’innovazione: SMS e ricaricabili  Arriva la terza generazione?  Lo stato aveva già incassato. Come fare per accompagnare l’industria se la tecnologia non è ancora pronta? Il prolungamento delle licenze, manovra equa, che da stabilità e a costo zero.  Come dare stabilità: il Codice delle Comunicazioni Elettroniche  Comitato di Alta Riflessione  Il digitale terrestre  La sicurezza delle reti  Codice Internet e Minori (P.S. è ancora valido)  Liberalizzazione del Wi-Fi  fine della minaccia di competizione con l’UMTS  Le DotCom, la «Internet Bubble» e Y2K  Scoppia alla fine degli anni 90 per un eccesso di fiducia nella rete e la sottovalutazione dei business plan  Qualcuno ha visto il «Millennium Bug»?  ICANN e i Governi  La strada dell’E-Commerce  Quale modello per il B2C (il B2B2C)  La Direttiva E-Commerce (2000/31/CE => Legge 70/2003)  La banda larga è un servizio universale? Chi la paga? La task force.  Sostegno della domanda (il volano degli incentivi)  Come sostenere le infrastrutture (classifiche UE...)  L’uso dei media:  la «Libertà della Rete»  La liberalizzazione del Wi-Fi 06 SETTEMBRE 2011 3 SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO TECNOLOGIA POLITICA Mondi a confronto EU vs USA: alcune scelte che hanno determinato diversi percorsi di sviluppo • Chi definisce i piani di numerazione? Chi paga la mobilità? (tariffe flat) • Chi sceglie la tecnologia? Chi assegna le frequenze? (telefoni brandizzati)
  • 4. Politiche di innovazione 06 SETTEMBRE 2011SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO 4  Il ruolo delle leggi  Con i c.d. Codici è possibile raccogliere norme di un settore e semplificarne la comprensione e l’applicazione  Una legge per essere rispettata deve essere prima di tutto rispettabile  I codici di condotta  Le Co-Regolamentazioni servono quando il regolatore non può svolgere il suo compito da solo e, senza perdere il suo ruolo di indirizzo, vuole lasciare agli stakeholders la possibilità di dotarsi di proprie regole (Es. Codice «Internet e Minori», Codice «TV e Minori»)  Le difficoltà del legislatore  Il rischio di obsolescenza della norma, il rischio di eccessiva generalità, la capacità di visione e di indirizzo politico del Governo  Il dialogo con l’industria e la visione del mercato (Es. 4° operatore GSM)  I comitati ministeriali e interministeriali (oltre le ricerche, gli indici, le pubblicazioni…)  Il mercato europeo e internazionale  Nessun paese può imporre delle scelte agli altri, ma è il potere di mercato a scegliere la soluzione migliore.  Quando un paese sceglie in anticipo deve essere pronto a riconsiderare le sue scelte in base alle dinamiche globali  Spiegare le politiche di innovazione: il ruolo dei media (Es. Cos’è la c.d. libertà della rete?)  Chi fa cosa? (Regioni, Stato, UE, ONU) – Quanto possiamo permetterci ancora queste diseconomie?  Quali scelte tecnologiche servono e quali no (SPC, CIE/CNS, posta certificata… costi o opportunità?)  Serve veramente una nuova legge per il Cloud Computing? E’ importante avere la visione e fare indirizzo.
  • 5. Riferimenti normativi 06 SETTEMBRE 2011SUMMER SCHOOL 2011 - GIAN LUCA PETRILLO 5  Codice delle Comunicazioni Elettroniche - D.Leg. 259/2003  http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl.htm  Direttiva E-Commerce (2000/31/CE) recepita dal D. Leg. 70/2003  http://www.interlex.it/testi/dlg0370.htm#17  Codice dell’Amministrazione Digitale - D.Leg. 82/2005 e s.m.i. - Nuovo CAD, D.Leg. 235/2010  http://www.digitpa.gov.it/amministrazione-digitale/CAD-testo-vigente  Codice della Privacy – D.Leg. 196/2003 e s.m.i.  http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1311248

Notas del editor

  1. Cos’è il cloudcomputingI nostri documenti vengono elaborati sempre di più dalla rete e sempre meno dal nostro PC (es. Office365, docs.net, Google Docs)I nostri programmi funzionano nel web e non nel PC. Il browser (e HTML5) standardizza l’uso di applicazioni web (IE9).Quali vantaggi per le persone?Posso lavorare sui miei documenti da qualunque posto attraverso qualunque PC: mi basta un collegamento in rete e un browser.Il mio provider si occupa di gestire i miei dati: devo più fare backup, non rischio di perdere i miei documenti più impotanti.Posso condividere i miei documenti con amici e colleghi, che possono contribuire alla loro revisione, e pubblicarli sul web.[Es. 1 – Sincronizzazione contatti con piattaforme mobili – Hotmail, Live, Gmail… - e tutti i principali MobileOS come WP7][Es. 2 – Gli ordini professionali]Quali sono i vantaggi per le imprese?Non è più necessario gestire i propri CEDTendono a sparire i server e le informazioni vanno in reteNon è necessario manutenere la propria infrastrutturaNon ci sono più costi di rinnovo delle apparecchiature e non è più necessario gestire eventuali malfunzionamentiL’impresa si concentra sul proprio core business[Es. 3 – Il Governo Belga durante il Semestre di Presidenza della UE]Perché è possibile? Perché è conveniente creare grandi data center a livello mondiale?Negli ultimi anni sono nate alcune tecnologie di virtualizzazione che consentono di aggregare la capacità di elaborazione dei server.Senza banalizzare troppo: un server di solito aveva bisogno di un carico standard di lavoro del 10% della propria capacità di calcolo, in modo da poter gestire necessità meno frequenti che potevano alzare notevolmente la necessità di risorse. Unendo la capacità di calcolo di più elaboratori si può risparmiare molta della capacità di calcolo da destinare a circostanze meno frequenti.Quello che succede è che unendo la capacità di calcolo di 100 server ne bastano l’equivalente di 10 per garantire gli stessi livelli di servizioInoltre si possono creare importanti economie di scala nella gestione della mantenzione ordinaria degli apparati, del software, dei servizi…E si può ridondare l’accesso ad infrastrutture critiche come la rete elettrica, la rete Internet, i sistemi antiincendio… Tutto questo crea risparmi, che le imprese come Microsoft vogliono cogliere, vendendo servizi più convenienti e utili.Dove sta il trucco? Quali problemi ci sono?Se i dati non sono elaborati in casa dal proprio PC, vuol dire che qualche altro strumento tecnologico ha accesso alle stesse informazioni al fine di elaborarle.I dati vengono elaborati dai fornitori di servizi ed è giusto porsi il problema di quali misure di sicurezza vengono adottate.Le principali aree di criticità riguardano la privacy e la sicurezza ed è necessario verificare con i propri fornitori, di volta in volta, quali tipi di dati vengono condivisi e quali tipi di uso si vogliono autorizzare.[Es. 4 – Esistono servizi di condivisione dei documenti destinati a privati che per la loro stessa natura, essendo destinati a privati, non prevedono che il cliente amministri la sicurezza dei propri dati o si curi di farne il backup. Questo vuol dire che per il loro funzionamento si è autorizzato qualcun altro a farlo, in modo da poter usufruire di un servizio di ripristino delle proprie informazioni, nel caso di danneggiamento dei dati].[Es. 5 – Alcune aziende possono avere una esigenza molto molto spinta di controllare che non ci siano accessi abusivi ai propri dati. In questo caso sono disponibili soluzioni dedicate, dove viene assegnata una macchina a completa disposizione del cliente che ne è completamente padrone, fintanto di doversi curare della copia dei propri dati e del ripristino in caso di malfunzionamenti anche conseguenti a possibili errori umani. I dati nel server vengono cifrati con moderni sistemi di crittografia in modo che gli amministratori non possano leggerli].
  2. Definizione Banda LargaPer larga banda si intende l’ambiente tecnologico che consente l’utilizzodelle tecnologie digitali ai massimi livelli di interattività.L’ambiente tecnologico è costituito da applicazioni, contenuti, servizi edinfrastrutture.Le applicazioni informatiche distribuite ed i servizi su rete evolvono inmodo tale da richiedere una capacità della banda di comunicazionesempre più elevata.Direttiva E-CommerceDirettiva 2000/31/CE - http://www.interlex.it/testi/00_31ce.htm Legge 70 del 2003 - http://www.interlex.it/testi/dlg0370.htm#17 Art. 17 (Assenza dell'obbligo generale di sorveglianza)1. Nella prestazione dei servizi di cui agli articoli 14, 15 e 16, il prestatore non è assoggettato ad un obbligo generale di sorveglianza sulle informazioni che trasmette o memorizza, né ad un obbligo generale di ricercare attivamente fatti o circostanze che indichino la presenza di attività illecite.2. Fatte salve le disposizioni di cui agli articoli 14, 15 e 16, il prestatore è comunque tenuto:ad informare senza indugio l'autorità giudiziaria o quella amministrativa avente funzioni di vigilanza, qualora sia a conoscenza di presunte attività o informazioni illecite riguardanti un suo destinatario del servizio della società dell'informazione; a fornire senza indugio, a richiesta delle autorità competenti, le informazioni in suo possesso che consentano l'identificazione del destinatario dei suoi servizi con cui ha accordi di memorizzazione dei dati, al fine di individuare e prevenire attività illecite. 3. Il prestatore è civilmente responsabile del contenuto di tali servizi nel caso in cui, richiesto dall'autorità giudiziaria o amministrativa avente funzioni di vigilanza, non ha agito prontamente per impedire l'accesso a detto contenuto, ovvero se, avendo avuto conoscenza del carattere illecito o pregiudizievole per un terzo del contenuto di un servizio al quale assicura l'accesso, non ha provveduto ad informarne l'autorità competente.