SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 28
Modulo IV Fondamenti di e-learning Iniziare
Fondamenti e-learning ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Discorso in clase  vs  Discorso elettronico Formazione in Presenza Formazione a distanza Discorso in classe Discorso elettronico Comunicazione orale Comunicazione scritta Metodo di analisi testuale Forum Chat Sono complementarie. Ibridizzazione del discorso I nizio I ndietro E sci A vanti
Discorso in clase  vs  Discorso elettronico ,[object Object],1. L’oralità primaria: 2. L’oralità secondaria: Solo parlato, la parola non ha rappresentazione visuale Linguaggio orale, e anche scritto I nizio I ndietro E sci A vanti
Discorso in clase  vs  Discorso elettronico Discorso in classe Può essere mezzo per Trasferire informazione Trasferire modalità e strumenti per analizzare, scomporre, ristrutturare e valutare i contenuti Livelli cognitivi Discorsivo Discorsivo intermedio Discorsivo superiore Il discorso dal docente è sequenziale, lineare, unidirezionale e tematico. Le domande sono retoriche e di Supporto alla spiegazione Il discorso dal docente è Unidirezionale per blocchi tematici Le domande sono dal docente agli alluni:  Avete capito?, Vi rimane Qualque dubbio? Non esiste solo il discorso del docente La partecipazione dallo studente è Fondamentale per l’apprendimento Le domande sono critiche, per  Stimolare l’attività cognitiva  dello studente Sono tre tipi I nizio I ndietro E sci A vanti
Discorso in clase  vs  Discorso elettronico Discorso elettronico Può essere di 2 forme DEA (Asincrono)  DES (Sincrono) Evita la sovrapposizione di turni (Forum) Dinamico. Controllo del parlante, ma, non è possibile correggere quanto ha detto (Chat) I nizio I ndietro E sci A vanti
Discorso in clase  vs  Discorso elettronico Un gruppo di discussione con un  Linguaggio specifico FORUM Risorse Storia costituita da esperienze condivise Identitá collettiva Comunità virtuale è Codice di  Comportamento condiviso Linguaggio Specifico della comunitá Attraverso  permette Partecipazione Sviluppare macrodiscorso Inserisce un contributo senza Dialogare con gli altri utenti Aggiuntiva Interattiva Direttiva Distruttivo L’intervento è concatenato agli altri con riferimento alla risposta. Focalizza la tematica del forum.Si realizza da una posizione di autoritá Interventi che divergono Della tematica del forum presenta È utilizzato per Presentazione personale Lavagna per  Proporre attivitá Spazio di lavoro e apprendimento I nizio I ndietro E sci A vanti
Discorso in clase  vs  Discorso elettronico CHAT permette Partecipazione Spontanea Sequenza d’interventi con diversi ramificazioni tematiche È utilizzato Nel momento  iIniziale (brainstorming ) Fase finale (sintesi e valutazione) Spazio di lavoro e apprendimento I nizio I ndietro E sci A vanti
La formazione universitaria online GENERAZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZIA (FAD) Prima generazione  .- “Apprendimento per corrispondenza”. Come esperienze abbiamo: Isaac Pitman-Stenografia, il CNEC francese e la Scuola Radio Elettra di Italia. Seconda generazione .- “Materiale  a stampa, trasmissioni televisive, registrazione e CBT”. Come esperienza abbiamo a Open University (1969), a Italia il Consorzio Italiano Nettuno (1984). Tanto nella prima come nella seconda generazione:  NON AVEVA LA POSSIBILITÀ DI CONFRONTARE LA CONOSCENZA DELL’ALLIEVO CON IL RESTO DEL GRUPPO . I nizio I ndietro E sci A vanti
La formazione universitaria online GENERAZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZIA (FAD) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
La formazione universitaria online GENERAZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZIA (FAD) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
Criteri d’elearning ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Studente Docente Supporto tecnologico I nizio I ndietro E sci A vanti
Criteri d’elearning ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
Apprendimento collaborativo ,[object Object],INTERAZIONE Lo stesso obiettivo I nizio I ndietro E sci A vanti
Apprendimento collaborativo ,[object Object],L’interazione,é importante nello sviluppo cognitivo, da accordo all’ aspetto socio culturale dell’ambiente. Vigotsky Jean Piaget Afferma che la conoscenza sociale si apprende soltanto interagendo con gli altri Brunner L’apprendimento è un processo di costruzione  sociale di conoscenze e competenze Jhon Dewey Ogni individuo è cresciuto e sempre dovrà crescere in un medium sociale. I nizio I ndietro E sci A vanti
Apprendimento collaborativo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
Apprendimento collaborativo ,[object Object],Corsista / Corsista Corsista / interfaccia Corsista / Docente Corsista / Contenuto I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],E-tutor È un facilitadore deve dare Stimolare Indurre Scaffolding Sviluppo Sviluppo è Sostegno tecnico e relazionale Che favorisce Apprendimento della Potenzialitá individuale di Apprendimento  autonomo Con  aiuto Feedback Sulle loro performance I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],Processo Contenuto Metodo Capacità di presiedere processi di comunicazione Conoscenza dell’ambiente in rete Conoscere la disciplina, comunicazione Psicologia sociale, metodologia di gruppo Conoscenza della pedagogia per i metodi di apprendimento I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],MENTOR Esperto Metodologico Informativo Organizzativo Il tutore di tipo  Mentor contiene  ognuna  delle  caratteristiche degli altri tipi di tutore  di  livello più interno, questo vale anche per l’ esperto  e il tutor  metodologico .  Il tipo  Informativo organizzativo  è  il più basico  I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I nizio I ndietro E sci A vanti
E- Tutor ,[object Object],Quadro comparativo del numero di persone nel gruppo e dell’impegno del docente I nizio I ndietro E sci 15 30 20 10 Impegno del docente Da 10 fino 15 Inferiore a 50 Da 50 fino 100 Da 100 a 1000 Gruppi Mentor Esperto Metodologico Informativo organizzativo

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere DulpComplex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere DulpEleonora Guglielman
 
Copernicius, una piattaforma multitool opensource
Copernicius, una piattaforma multitool opensourceCopernicius, una piattaforma multitool opensource
Copernicius, una piattaforma multitool opensourceGiovanni Marconato
 
L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato
L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottoratoL’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato
L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottoratoEleonora Guglielman
 
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleVerso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleAntonio Fini
 
Tesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learningTesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learningAngela Salierno
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniGiovanni Boccia Artieri
 
Usare le ICT nella didattica
Usare le ICT  nella didatticaUsare le ICT  nella didattica
Usare le ICT nella didatticaLaura Antichi
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parteAngelo Panini
 
Pres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuolaPres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuolaannarita
 

La actualidad más candente (18)

Lezione Infea Grosseto 1
Lezione Infea Grosseto 1Lezione Infea Grosseto 1
Lezione Infea Grosseto 1
 
Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere DulpComplex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
 
E Learning Patri Fine
E Learning Patri FineE Learning Patri Fine
E Learning Patri Fine
 
Copernicius, una piattaforma multitool opensource
Copernicius, una piattaforma multitool opensourceCopernicius, una piattaforma multitool opensource
Copernicius, una piattaforma multitool opensource
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato
L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottoratoL’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato
L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleVerso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
 
Tesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learningTesina modulo 5 e learning
Tesina modulo 5 e learning
 
Presente digitale
Presente digitalePresente digitale
Presente digitale
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
 
Usare le ICT nella didattica
Usare le ICT  nella didatticaUsare le ICT  nella didattica
Usare le ICT nella didattica
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
 
Pres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuolaPres corso mcar_scuola
Pres corso mcar_scuola
 

Destacado

Presentacion Final
Presentacion Final Presentacion Final
Presentacion Final Priscila
 
Flip Your Blackboard Site and Excite Learning
Flip Your Blackboard Site and Excite LearningFlip Your Blackboard Site and Excite Learning
Flip Your Blackboard Site and Excite Learningdont96
 
казань
казаньказань
казаньNailya
 
Your Digital Dossier
Your Digital DossierYour Digital Dossier
Your Digital Dossierdont96
 
Ipermedialita E Ipertesti
Ipermedialita E IpertestiIpermedialita E Ipertesti
Ipermedialita E IpertestiPriscila
 
The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)tboone
 
Take your best shot!
Take your best shot!Take your best shot!
Take your best shot!dont96
 
Active Engagment in the 21st Century Classroom
Active Engagment in the 21st Century ClassroomActive Engagment in the 21st Century Classroom
Active Engagment in the 21st Century Classroomdont96
 
Digital Storytelling in the Classroom
Digital Storytelling in the ClassroomDigital Storytelling in the Classroom
Digital Storytelling in the Classroomdont96
 
The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)tboone
 
Core beliefs about teaching
Core beliefs about teachingCore beliefs about teaching
Core beliefs about teachingdont96
 
21st century photostory presentation
21st century photostory presentation21st century photostory presentation
21st century photostory presentationdont96
 
The Keys to Student Achievement and Classroom Success
The Keys to Student Achievement and Classroom SuccessThe Keys to Student Achievement and Classroom Success
The Keys to Student Achievement and Classroom Successdont96
 
Differentiating instruction
Differentiating instructionDifferentiating instruction
Differentiating instructiondont96
 

Destacado (14)

Presentacion Final
Presentacion Final Presentacion Final
Presentacion Final
 
Flip Your Blackboard Site and Excite Learning
Flip Your Blackboard Site and Excite LearningFlip Your Blackboard Site and Excite Learning
Flip Your Blackboard Site and Excite Learning
 
казань
казаньказань
казань
 
Your Digital Dossier
Your Digital DossierYour Digital Dossier
Your Digital Dossier
 
Ipermedialita E Ipertesti
Ipermedialita E IpertestiIpermedialita E Ipertesti
Ipermedialita E Ipertesti
 
The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)
 
Take your best shot!
Take your best shot!Take your best shot!
Take your best shot!
 
Active Engagment in the 21st Century Classroom
Active Engagment in the 21st Century ClassroomActive Engagment in the 21st Century Classroom
Active Engagment in the 21st Century Classroom
 
Digital Storytelling in the Classroom
Digital Storytelling in the ClassroomDigital Storytelling in the Classroom
Digital Storytelling in the Classroom
 
The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)The Me Decade (1970s)
The Me Decade (1970s)
 
Core beliefs about teaching
Core beliefs about teachingCore beliefs about teaching
Core beliefs about teaching
 
21st century photostory presentation
21st century photostory presentation21st century photostory presentation
21st century photostory presentation
 
The Keys to Student Achievement and Classroom Success
The Keys to Student Achievement and Classroom SuccessThe Keys to Student Achievement and Classroom Success
The Keys to Student Achievement and Classroom Success
 
Differentiating instruction
Differentiating instructionDifferentiating instruction
Differentiating instruction
 

Similar a Fondamenti Elearnigi

e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parteAngelo Panini
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in retealfiobonfi
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliSocial Media Lab
 
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0Pierfranco Ravotto
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
La progettazione delle attività didattiche integrate
La progettazione delle attività didattiche integrateLa progettazione delle attività didattiche integrate
La progettazione delle attività didattiche integratepapita
 
Struttura corso
Struttura corsoStruttura corso
Struttura corsosopwith
 
La formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieri
La formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieriLa formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieri
La formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieriAlessandra Giglio
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007Elisabetta Cigognini
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeLoredana Messineo
 

Similar a Fondamenti Elearnigi (20)

e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
 
Ferri on E-Tutor
Ferri on E-TutorFerri on E-Tutor
Ferri on E-Tutor
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
 
Instructional Designer
Instructional DesignerInstructional Designer
Instructional Designer
 
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
 
Formarsi con l'e-learning
Formarsi con l'e-learningFormarsi con l'e-learning
Formarsi con l'e-learning
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
La progettazione delle attività didattiche integrate
La progettazione delle attività didattiche integrateLa progettazione delle attività didattiche integrate
La progettazione delle attività didattiche integrate
 
Didamatica2013
Didamatica2013Didamatica2013
Didamatica2013
 
Grosseto
GrossetoGrosseto
Grosseto
 
Grosseto CNA
Grosseto CNAGrosseto CNA
Grosseto CNA
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
eLearning
eLearningeLearning
eLearning
 
Struttura corso
Struttura corsoStruttura corso
Struttura corso
 
La formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieri
La formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieriLa formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieri
La formazione a distanza per i docenti di lingua italiana per stranieri
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 

Más de Priscila

LóGica MatemáTica
LóGica MatemáTicaLóGica MatemáTica
LóGica MatemáTicaPriscila
 
AritméTica Del Computador
AritméTica Del ComputadorAritméTica Del Computador
AritméTica Del ComputadorPriscila
 
Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1
Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1
Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1Priscila
 
Biblioteca Virtual Utpl
Biblioteca Virtual UtplBiblioteca Virtual Utpl
Biblioteca Virtual UtplPriscila
 
DigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicas
DigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicasDigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicas
DigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicasPriscila
 
Conceptos Computacion
Conceptos ComputacionConceptos Computacion
Conceptos ComputacionPriscila
 
Tesis maestria en EDA
Tesis maestria en EDATesis maestria en EDA
Tesis maestria en EDAPriscila
 
Presentacion Final
Presentacion FinalPresentacion Final
Presentacion FinalPriscila
 

Más de Priscila (9)

Inferencia
InferenciaInferencia
Inferencia
 
LóGica MatemáTica
LóGica MatemáTicaLóGica MatemáTica
LóGica MatemáTica
 
AritméTica Del Computador
AritméTica Del ComputadorAritméTica Del Computador
AritméTica Del Computador
 
Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1
Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1
Fundamentos informáticos - Capítulo 0 y 1
 
Biblioteca Virtual Utpl
Biblioteca Virtual UtplBiblioteca Virtual Utpl
Biblioteca Virtual Utpl
 
DigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicas
DigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicasDigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicas
DigitalizacióN, EdicióN Y PublicacióN De TutoríAs AcadéMicas
 
Conceptos Computacion
Conceptos ComputacionConceptos Computacion
Conceptos Computacion
 
Tesis maestria en EDA
Tesis maestria en EDATesis maestria en EDA
Tesis maestria en EDA
 
Presentacion Final
Presentacion FinalPresentacion Final
Presentacion Final
 

Fondamenti Elearnigi

  • 1. Modulo IV Fondamenti di e-learning Iniziare
  • 2.
  • 3. Discorso in clase vs Discorso elettronico Formazione in Presenza Formazione a distanza Discorso in classe Discorso elettronico Comunicazione orale Comunicazione scritta Metodo di analisi testuale Forum Chat Sono complementarie. Ibridizzazione del discorso I nizio I ndietro E sci A vanti
  • 4.
  • 5. Discorso in clase vs Discorso elettronico Discorso in classe Può essere mezzo per Trasferire informazione Trasferire modalità e strumenti per analizzare, scomporre, ristrutturare e valutare i contenuti Livelli cognitivi Discorsivo Discorsivo intermedio Discorsivo superiore Il discorso dal docente è sequenziale, lineare, unidirezionale e tematico. Le domande sono retoriche e di Supporto alla spiegazione Il discorso dal docente è Unidirezionale per blocchi tematici Le domande sono dal docente agli alluni: Avete capito?, Vi rimane Qualque dubbio? Non esiste solo il discorso del docente La partecipazione dallo studente è Fondamentale per l’apprendimento Le domande sono critiche, per Stimolare l’attività cognitiva dello studente Sono tre tipi I nizio I ndietro E sci A vanti
  • 6. Discorso in clase vs Discorso elettronico Discorso elettronico Può essere di 2 forme DEA (Asincrono) DES (Sincrono) Evita la sovrapposizione di turni (Forum) Dinamico. Controllo del parlante, ma, non è possibile correggere quanto ha detto (Chat) I nizio I ndietro E sci A vanti
  • 7. Discorso in clase vs Discorso elettronico Un gruppo di discussione con un Linguaggio specifico FORUM Risorse Storia costituita da esperienze condivise Identitá collettiva Comunità virtuale è Codice di Comportamento condiviso Linguaggio Specifico della comunitá Attraverso permette Partecipazione Sviluppare macrodiscorso Inserisce un contributo senza Dialogare con gli altri utenti Aggiuntiva Interattiva Direttiva Distruttivo L’intervento è concatenato agli altri con riferimento alla risposta. Focalizza la tematica del forum.Si realizza da una posizione di autoritá Interventi che divergono Della tematica del forum presenta È utilizzato per Presentazione personale Lavagna per Proporre attivitá Spazio di lavoro e apprendimento I nizio I ndietro E sci A vanti
  • 8. Discorso in clase vs Discorso elettronico CHAT permette Partecipazione Spontanea Sequenza d’interventi con diversi ramificazioni tematiche È utilizzato Nel momento iIniziale (brainstorming ) Fase finale (sintesi e valutazione) Spazio di lavoro e apprendimento I nizio I ndietro E sci A vanti
  • 9. La formazione universitaria online GENERAZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZIA (FAD) Prima generazione .- “Apprendimento per corrispondenza”. Come esperienze abbiamo: Isaac Pitman-Stenografia, il CNEC francese e la Scuola Radio Elettra di Italia. Seconda generazione .- “Materiale a stampa, trasmissioni televisive, registrazione e CBT”. Come esperienza abbiamo a Open University (1969), a Italia il Consorzio Italiano Nettuno (1984). Tanto nella prima come nella seconda generazione: NON AVEVA LA POSSIBILITÀ DI CONFRONTARE LA CONOSCENZA DELL’ALLIEVO CON IL RESTO DEL GRUPPO . I nizio I ndietro E sci A vanti
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.