SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 14
La prima invenzione dell‟uomo in campo tecnologico è stata la macchina a vapore che,
intorno alla fine del „700, diede origine alla Prima Rivoluzione Industriale. Questa
inizialmente si sviluppò in Inghilterra ma successivamente si estese anche agli altri
paesi europei e agli Stati Uniti d‟America. Il nuovo sistema industriale prevedeva
l‟impiego di operai che lavoravano all‟interno delle fabbriche e la sostituzione delle
fonti di energia tradizionale con fonti combustibili (carbone) che permisero
l‟introduzione delle macchine a vapore, che sostituivano parte del lavoro umano e
permettevano di realizzare un maggior numero di prodotti a costo inferiore.
Ripercussioni sociali:
Trasferimento di massa della popolazione dalle
campagna alla città (inurbamento).
Gli operai non necessitano di abilità particolari,
ma viene loro insegnato un singolo lavoro su una
macchina con turni di lavoro lunghi fino a 16 ore.
La società si divide in Proletariato e Capitalisti.
La conseguenza fu un miglioramento della
produzione ma un deterioramento delle
condizioni dei lavoratori.
La Seconda Rivoluzione Industriale (1870-1914) fu caratterizzata dalle scoperte
scientifiche come il motore a scoppio, utilizzato nell‟industria automobilistica che diede
impulso all‟estrazione del petrolio e l’elettricità, che sostituì progressivamente il
carbone in ambito industriale. Ci fu inoltre un forte sviluppo del trasporto ferroviario e
marittimo per raggiungere nuovi mercati.
Ripercussioni Sociali:
Con la costituzione di grandi industrie, gruppi di lavoratori sempre più consistenti si
riunirono all‟interno delle fabbriche fondando le prime organizzazioni sindacali.
Obbiettivi di tali organizzazioni erano l‟aumento dei salari e la riduzione dell‟orario di
lavoro, ma anche il diritto di unirsi per difendere i propri interessi.
Verso la fine dell‟800 il cammino verso la
società di massa fu caratterizzato anche
da una più larga partecipazione alla vita
politica, cui fece seguito l‟allargamento
del diritto di voto alla maggioranza dei
cittadini maschi, indipendentemente da
censo e istruzione. Questo determinò
anche mutamenti nella classe politica,
che dovette tener conto del consenso
popolare.
Già nell‟antichità di era scoperto che strofinando una bacchetta di ambra con un panno,
questa si elettrizzava.
Esistono due tipi di stati elettrici: positivo e negativo. Stati elettrici uguali si respingono,
stati elettrici diversi si attraggono. L‟unità di misura della carica elettrica è il coulomb (C).
I materiali nei quali le cariche elettriche possono muoversi liberamente sono detti
conduttori; i materiali dove le cariche elettriche rimangono dove si manifestano, sono detti
isolanti.
La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si muove in modo ordinato lungo un
conduttore: questo può avvenire quando esiste diversa energia potenziale, cioè una quantità
diversa di elettroni agli estremi del conduttore, che tende a riequilibrarsi.
A seconda della quantità di elettroni che passa attraverso il
conduttore si parla di intensità della corrente elettrica, la
sua unità di misura è l‟ampere (A). Per mantenere costante la
differenza di potenziale si usa un generatore, il primo ad
essere inventato fu la Pila di Alessandro Volta. Un circuito
elettrico è costituito da un generatore di corrente, un
interruttore, una lampadina e il filo conduttore e può essere
in serie o in parallelo. Al passaggio della corrente elettrica in
un conduttore si oppone la resistenza del filo conduttore,
che cambia a seconda delle caratteristiche chimiche e fisiche
del conduttore e si misura in Ohm (Ω).
Con Terza Rivoluzione Industriale si intendono i cambiamenti tecnologici ed industriali
venutisi a creare negli anni successivi la seconda guerra mondiale. Le aree statunitensi,
favorite dall‟intensa produzione bellica, avevano conosciuto un periodo di benessere.
L‟Europa invece dovette affrontare seri problemi di ricostruzione, e si affidò ad
organismi comunitari come la Comunità Europea che realizzò un grande mercato unico
europeo e avviò politiche di sostegno per le regioni più deboli. In questo periodo si
scoprirono nuove fonti energetiche quali l‟atomo, l‟energia solare ed eolica. Aumentò il
consumo del petrolio e ci fu l‟invenzione della plastica.
Elettronica, telematica e informatica sono i campi in
cui si è maggiormente incentrata la terza Rivoluzione
Industriale. L‟elettronica studia l‟impiego
dell‟elettricità per elaborare e trasmettere
informazioni (PC e Internet), la telematica permette il
controllo delle macchine a distanza (telecontrollo e
telelavoro). Nel campo delle telecomunicazioni ci sono
grandi innovazioni (telefoni cellulari , e-mail). Nel
campo della medicina si inventano tac e laser, oltre
agli antibiotici sintetici e ai vaccini, con conseguenti
miglioramenti della qualità della vita.
Linux is a generic term referring to Unix-like computer operating systems based on the
Linux kernel. Their development is one of the most prominent examples of free and open
source software collaboration. In the Sixties every computer had a different operating
system In 1969 a team of developers started working on a solution for the software
problem: they developed a new operating system, named UNIX, which could run on many
different types of hardware. In the 1983 started the GNU Project which had the goal
of creating a complete Unix-compatible software system composed entirely of free
software. In the 90s Linus Torvalds tried to code some sort of freely available academic
version of Unix. After that developers worked to integrate GNU components with Linux
to make a full functional and free operating system. The idea behind Open Source
software is that when programmers can read, distribute and change code, the code will
mature, and the software will be more flexible and of a better quality, because more
people have tested it in more different
conditions. Linux can be installed on a wide
variety of computer hardware (from
embedded device as mobile phones to
mainframes and supercomputers). Linux is
predominantly known for its use in servers,
however desktop use of Linux has become
increasingly popular in recent years.
Dagli anni ‟90 la Computer grafica ha assunto un ruolo sempre più significativo
nell‟ambito della comunicazione visiva (videogiochi e cinema). Tra le tecniche più
usate figura quella del motion capture. Per creare un personaggio 3D sono
necessari due elementi: i poligoni e le texture . Più alto è il numero dei
poligoni, più sarà realistica la figura riprodotta; maggiore sarà la risoluzione
delle texture, più definita sarà l‟immagine finale. La Computer Art è spesso
usata anche per creare personaggi bidimensionali, con minori costi rispetto
all‟utilizzo di strumenti tradizionali. Inoltre può anche servire, nel cinema, a far
rivivere sullo schermo attori o personaggi storici del Passato. La capacità di
riprodurre il mondo reale, rischia però di soppiantare
le tradizionali tecniche manuali di
disegno e pittura, clonando in modo
perfetto la realtà.
L‟Ircam, acronyme de Institut de Recherche et
Coordination Acoustique/Musique, est un organisme
associé au Centre Georges-Pompidou de Paris, qui fut
créé en 1969 par Pierre Boulez. Cet institut est un
des plus importants en Europe pour la musique
électronique et le son. Sa grande originalité est
d‟héberger la création musicale et les recherches
musicologiques, scientifiques et techniques qui s‟y
rapportent. Dès sa conception, l‟Ircam a été le point
de naissance de la plupart des concepts les plus
importants en musique électronique et traitement du son. L‟Ircam est peu à peu
devenu le symbole de l‟académisme musical en France et en Europe, mais la
place central de l‟institut de recherche
dans la musique contemporaine s‟est un peu
réduite avec l‟avènement de matériels
électroniques japonais à bas coût et de la
micro-informatique.
Rispetto al passato, le differenti opportunità che oggi abbiamo di incontrare la
musica, non sono solo quantitative, ma soprattutto qualitative. Infatti oggi ci
imbattiamo in musica riprodotta meccanicamente o elettronicamente. Questo ha
assunto sia aspetti positivi che aspetti negativi: tra quelli positivi spicca la
democratizzazione della musica, ovvero l‟opportunità offerta a tutti di ascoltare
musica; un altro aspetto positivo è la possibilità di registrare e tramandare un
evento sonoro nella sua interezza.
Tra gli aspetti negativi però c‟è ad esempio la drastica riduzione della possibilità
da parte nostra di imbatterci in musica suonata “dal vivo” ed inoltre si è ridotto
il numero di persone capaci di suonare uno strumento. Inoltre la musica è
diventata soprattutto un “prodotto” da vendere, spesso a discapito della qualità.
Luogo simbolo della musica di consumo è il negozio di CD. Qui le differenze
culturali e temporali tendono a sparire e tutto ci diventa contemporaneo, ma
nello stesso tempo sugli scaffali del
negozio tutto “invecchia”
rapidamente, per promuovere un
sempre maggior “consumo” di musica
e conseguenti maggiori guadagni per
le case discografiche.
Lo sviluppo economico dell‟Europa Occidentale è stato favorito, a partire dal XVII secolo,
dallo sfruttamento sistematico delle risorse coloniali, tramite la conquista e la penetrazione
economica, culturale, politica e religiosa in molti stati in Asia, Africa e America del sud. Un
esempio di questo fu la creazione in America del sud di sistemi di piantagioni basate sulla
monocoltura (specializzazione produttiva di grandi estensioni di territorio e abbandono della
zona non appena questa non è più redditizia). I contadini locali, rimasti senza terra, si videro
costretti ad andare a lavorare in condizioni di semi schiavitù nelle grandi piantagioni. Inoltre
l‟utilizzo della monocoltura impoveriva i terreni che una volta sfruttati venivano abbandonati,
lasciando la popolazione locale senza lavoro. Si diffuse anche la tratta degli schiavi
dall‟Africa, così che le popolazioni africane furono private di milioni di individui fra i più
giovani e robusti, provocando spopolamento e condizioni di insicurezza. Dalla seconda metà
dell‟800 l‟Europa passò ad una più sistematica espansione coloniale per allargare il proprio
mercato e rifornirsi di materie prime. Ci furono anche forme di penetrazione economica e
commerciale senza occupazione territoriale (es. espansionismo degli Stati Uniti).
La decolonizzazione è stata lenta e si è svolta con
tempi diversi nei vari continenti, ma anche i paesi
divenuti indipendenti spesso subivano l‟influenza
economica o politica di stati occidentali, diventando
anche territorio di scontro (es. durante la Guerra
Fredda), da cui guerre civili, crisi economiche e
politiche, miseria e sottosviluppo. Tutt‟oggi in molte
zone gli uomini devono abbandonare il nucleo
familiare per cercare lavoro lontano da casa.
L‟energia eolica è l‟energia posseduta dal vento, conosciuta e sfruttata fin
dall‟antichità.
Essa trova però limiti per un‟applicazione su larga scala per alcune sue
caratteristiche (bassa potenza e intensità irregolare del vento). Sulle coste
e sulle isole risulta però conveniente installare impianti eolici perché lì
solitamente i venti spirano regolarmente tutto l‟anno.
Il componente essenziale di un generatore eolico è il
rotore, costituito da pale azionate dall‟energia del
vento. Il rotore, tramite un moltiplicatore di giri,
aziona il generatore elettrico. Più aerogeneratori
collegati insieme formano le wind-farm che sono
delle vere e proprie centrali elettriche.
L‟energia eolica è una fonte rinnovabile e pulita. I
possibili effetti indesiderati hanno luogo solo su
scala locale e sono tutti risolvibili.
Nasce in Russia nel 1920 ma si trasferisce negli Stati Uniti con la famiglia a soli 3 anni. Si
laurea in Chimica e Biologia e svolge attività di insegnamento presso l‟Università di Boston.
Contemporaneamente svolge l‟attività di scrittore che lo porterà a ritirarsi
dall‟insegnamento per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.
Nelle sue opere Asimov parla di una fantascienza di tipo sociologico, cioè dove si
sottolineano anche i rapporti tra personaggi e alcuni tratti del loro carattere.
Spesso nei suoi racconti Asimov parla di robot umanoidi dotati di un cervello positronico,
questo cervello pur essendo computerizzato permette ai robot di apprendere e di avere
degli atteggiamenti quasi umani, rispettando però le tre leggi della robotica, inventate da
Asimov per dare un‟etica ai robot. Esse sono:
1- Nessun robot può recare danno a un essere umano o
permettere che per il suo mancato intervento venga
danneggiato un essere umano.
2- Un robot deve obbedire agli ordini di un uomo a meno che
questi non vadano contro la prima legge.
3- Un robot deve preservare la sua esistenza a meno che
questo non vada contro la prima o la seconda legge.
Spesso nei racconti di Asimov emerge una spiccata simpatia
verso i robot che egli sembra considerare “migliori” degli
umani: essi sono dotati di un‟intelligenza artificiale
imparziale, e sono quindi perfetti più degli uomini che
spesso non si comportano in modo corretto, ignorando le
leggi pur di raggiungere il loro scopo.
Nel film “2001:Odissea nello Spazio”. di Stanley Kubrick, ci viene presentato un computer
che impazzisce ed inizia ad uccidere gli esseri umani a bordo dell‟astronave di cui lui governa
interamente i sistemi operativi. Il computer è l‟unico a conoscenza della vera natura della
missione affidata all‟astronave, che dovrà rivelare ai piloti solo una volta arrivati su Giove. L‟
“ansia” per questa responsabilità lo porta a commettere dei piccoli errori tecnici, ma
l‟intenzione dei piloti di disattivarlo lo fa impazzire e per “difendersi” ad uno ad uno uccide
tutti i membri dell‟equipaggio, tranne che il capo missione David Bowman, che riesce a salvarsi
ed infine a disattivarlo. Anche in questo film la macchina risulta più “emotiva” dell‟essere
umano: prova orgoglio per le sue capacità, rabbia quando uccide gli umani, paura quando viene
disattivato. Quest‟ultima scena è particolarmente angosciante perché al computer viene
estratta piano piano la memoria e lui sembra regredire e perdere l‟intelligenza fino a
“morire”.
Io e il progresso

Más contenido relacionado

Similar a Io e il progresso

News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014PierLuigi Albini
 
Nuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power pointNuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power pointAnnaGiuliaAnna
 
Nuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power pointNuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power pointAnnaGiuliaAnna
 
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrenteII Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrenteprof_dellorto
 
II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente prof_dellorto
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoMaurizio De Filippis
 
Il primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIl primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIC De Filis
 
Evoluzione tecnologica dal primo transistor ai giorni nostri 2010-10-18
Evoluzione tecnologica  dal primo transistor ai giorni nostri   2010-10-18Evoluzione tecnologica  dal primo transistor ai giorni nostri   2010-10-18
Evoluzione tecnologica dal primo transistor ai giorni nostri 2010-10-18Ionela
 

Similar a Io e il progresso (20)

Telecomunicazioni
TelecomunicazioniTelecomunicazioni
Telecomunicazioni
 
News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014
 
Nuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power pointNuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power point
 
Nuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power pointNuovo presentazione di microsoft power point
Nuovo presentazione di microsoft power point
 
Ticonzero news n. 118
Ticonzero news n. 118Ticonzero news n. 118
Ticonzero news n. 118
 
Le tre rivoluzioni
Le tre rivoluzioniLe tre rivoluzioni
Le tre rivoluzioni
 
Storia dei media
Storia dei mediaStoria dei media
Storia dei media
 
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrenteII Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
 
Ticonzero news n. 119
Ticonzero news n. 119Ticonzero news n. 119
Ticonzero news n. 119
 
Ticonzero news n. 120
Ticonzero news n. 120Ticonzero news n. 120
Ticonzero news n. 120
 
Riv industriale 1
Riv industriale 1Riv industriale 1
Riv industriale 1
 
II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: VENTITREESIMO concorrente
 
Ticonzero news 132.pdf
Ticonzero news 132.pdfTiconzero news 132.pdf
Ticonzero news 132.pdf
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
 
Ticonzero news 130.pdf
Ticonzero news 130.pdfTiconzero news 130.pdf
Ticonzero news 130.pdf
 
Ticonzero news 144.pdf
Ticonzero news 144.pdfTiconzero news 144.pdf
Ticonzero news 144.pdf
 
Green Economy.pptx
Green Economy.pptxGreen Economy.pptx
Green Economy.pptx
 
Ticonzero news n. 95
Ticonzero news n. 95Ticonzero news n. 95
Ticonzero news n. 95
 
Il primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIl primo 900 consalvi
Il primo 900 consalvi
 
Evoluzione tecnologica dal primo transistor ai giorni nostri 2010-10-18
Evoluzione tecnologica  dal primo transistor ai giorni nostri   2010-10-18Evoluzione tecnologica  dal primo transistor ai giorni nostri   2010-10-18
Evoluzione tecnologica dal primo transistor ai giorni nostri 2010-10-18
 

Último

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 

Último (20)

TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 

Io e il progresso

  • 1.
  • 2. La prima invenzione dell‟uomo in campo tecnologico è stata la macchina a vapore che, intorno alla fine del „700, diede origine alla Prima Rivoluzione Industriale. Questa inizialmente si sviluppò in Inghilterra ma successivamente si estese anche agli altri paesi europei e agli Stati Uniti d‟America. Il nuovo sistema industriale prevedeva l‟impiego di operai che lavoravano all‟interno delle fabbriche e la sostituzione delle fonti di energia tradizionale con fonti combustibili (carbone) che permisero l‟introduzione delle macchine a vapore, che sostituivano parte del lavoro umano e permettevano di realizzare un maggior numero di prodotti a costo inferiore. Ripercussioni sociali: Trasferimento di massa della popolazione dalle campagna alla città (inurbamento). Gli operai non necessitano di abilità particolari, ma viene loro insegnato un singolo lavoro su una macchina con turni di lavoro lunghi fino a 16 ore. La società si divide in Proletariato e Capitalisti. La conseguenza fu un miglioramento della produzione ma un deterioramento delle condizioni dei lavoratori.
  • 3. La Seconda Rivoluzione Industriale (1870-1914) fu caratterizzata dalle scoperte scientifiche come il motore a scoppio, utilizzato nell‟industria automobilistica che diede impulso all‟estrazione del petrolio e l’elettricità, che sostituì progressivamente il carbone in ambito industriale. Ci fu inoltre un forte sviluppo del trasporto ferroviario e marittimo per raggiungere nuovi mercati. Ripercussioni Sociali: Con la costituzione di grandi industrie, gruppi di lavoratori sempre più consistenti si riunirono all‟interno delle fabbriche fondando le prime organizzazioni sindacali. Obbiettivi di tali organizzazioni erano l‟aumento dei salari e la riduzione dell‟orario di lavoro, ma anche il diritto di unirsi per difendere i propri interessi. Verso la fine dell‟800 il cammino verso la società di massa fu caratterizzato anche da una più larga partecipazione alla vita politica, cui fece seguito l‟allargamento del diritto di voto alla maggioranza dei cittadini maschi, indipendentemente da censo e istruzione. Questo determinò anche mutamenti nella classe politica, che dovette tener conto del consenso popolare.
  • 4. Già nell‟antichità di era scoperto che strofinando una bacchetta di ambra con un panno, questa si elettrizzava. Esistono due tipi di stati elettrici: positivo e negativo. Stati elettrici uguali si respingono, stati elettrici diversi si attraggono. L‟unità di misura della carica elettrica è il coulomb (C). I materiali nei quali le cariche elettriche possono muoversi liberamente sono detti conduttori; i materiali dove le cariche elettriche rimangono dove si manifestano, sono detti isolanti. La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si muove in modo ordinato lungo un conduttore: questo può avvenire quando esiste diversa energia potenziale, cioè una quantità diversa di elettroni agli estremi del conduttore, che tende a riequilibrarsi. A seconda della quantità di elettroni che passa attraverso il conduttore si parla di intensità della corrente elettrica, la sua unità di misura è l‟ampere (A). Per mantenere costante la differenza di potenziale si usa un generatore, il primo ad essere inventato fu la Pila di Alessandro Volta. Un circuito elettrico è costituito da un generatore di corrente, un interruttore, una lampadina e il filo conduttore e può essere in serie o in parallelo. Al passaggio della corrente elettrica in un conduttore si oppone la resistenza del filo conduttore, che cambia a seconda delle caratteristiche chimiche e fisiche del conduttore e si misura in Ohm (Ω).
  • 5. Con Terza Rivoluzione Industriale si intendono i cambiamenti tecnologici ed industriali venutisi a creare negli anni successivi la seconda guerra mondiale. Le aree statunitensi, favorite dall‟intensa produzione bellica, avevano conosciuto un periodo di benessere. L‟Europa invece dovette affrontare seri problemi di ricostruzione, e si affidò ad organismi comunitari come la Comunità Europea che realizzò un grande mercato unico europeo e avviò politiche di sostegno per le regioni più deboli. In questo periodo si scoprirono nuove fonti energetiche quali l‟atomo, l‟energia solare ed eolica. Aumentò il consumo del petrolio e ci fu l‟invenzione della plastica. Elettronica, telematica e informatica sono i campi in cui si è maggiormente incentrata la terza Rivoluzione Industriale. L‟elettronica studia l‟impiego dell‟elettricità per elaborare e trasmettere informazioni (PC e Internet), la telematica permette il controllo delle macchine a distanza (telecontrollo e telelavoro). Nel campo delle telecomunicazioni ci sono grandi innovazioni (telefoni cellulari , e-mail). Nel campo della medicina si inventano tac e laser, oltre agli antibiotici sintetici e ai vaccini, con conseguenti miglioramenti della qualità della vita.
  • 6. Linux is a generic term referring to Unix-like computer operating systems based on the Linux kernel. Their development is one of the most prominent examples of free and open source software collaboration. In the Sixties every computer had a different operating system In 1969 a team of developers started working on a solution for the software problem: they developed a new operating system, named UNIX, which could run on many different types of hardware. In the 1983 started the GNU Project which had the goal of creating a complete Unix-compatible software system composed entirely of free software. In the 90s Linus Torvalds tried to code some sort of freely available academic version of Unix. After that developers worked to integrate GNU components with Linux to make a full functional and free operating system. The idea behind Open Source software is that when programmers can read, distribute and change code, the code will mature, and the software will be more flexible and of a better quality, because more people have tested it in more different conditions. Linux can be installed on a wide variety of computer hardware (from embedded device as mobile phones to mainframes and supercomputers). Linux is predominantly known for its use in servers, however desktop use of Linux has become increasingly popular in recent years.
  • 7. Dagli anni ‟90 la Computer grafica ha assunto un ruolo sempre più significativo nell‟ambito della comunicazione visiva (videogiochi e cinema). Tra le tecniche più usate figura quella del motion capture. Per creare un personaggio 3D sono necessari due elementi: i poligoni e le texture . Più alto è il numero dei poligoni, più sarà realistica la figura riprodotta; maggiore sarà la risoluzione delle texture, più definita sarà l‟immagine finale. La Computer Art è spesso usata anche per creare personaggi bidimensionali, con minori costi rispetto all‟utilizzo di strumenti tradizionali. Inoltre può anche servire, nel cinema, a far rivivere sullo schermo attori o personaggi storici del Passato. La capacità di riprodurre il mondo reale, rischia però di soppiantare le tradizionali tecniche manuali di disegno e pittura, clonando in modo perfetto la realtà.
  • 8. L‟Ircam, acronyme de Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique, est un organisme associé au Centre Georges-Pompidou de Paris, qui fut créé en 1969 par Pierre Boulez. Cet institut est un des plus importants en Europe pour la musique électronique et le son. Sa grande originalité est d‟héberger la création musicale et les recherches musicologiques, scientifiques et techniques qui s‟y rapportent. Dès sa conception, l‟Ircam a été le point de naissance de la plupart des concepts les plus importants en musique électronique et traitement du son. L‟Ircam est peu à peu devenu le symbole de l‟académisme musical en France et en Europe, mais la place central de l‟institut de recherche dans la musique contemporaine s‟est un peu réduite avec l‟avènement de matériels électroniques japonais à bas coût et de la micro-informatique.
  • 9. Rispetto al passato, le differenti opportunità che oggi abbiamo di incontrare la musica, non sono solo quantitative, ma soprattutto qualitative. Infatti oggi ci imbattiamo in musica riprodotta meccanicamente o elettronicamente. Questo ha assunto sia aspetti positivi che aspetti negativi: tra quelli positivi spicca la democratizzazione della musica, ovvero l‟opportunità offerta a tutti di ascoltare musica; un altro aspetto positivo è la possibilità di registrare e tramandare un evento sonoro nella sua interezza. Tra gli aspetti negativi però c‟è ad esempio la drastica riduzione della possibilità da parte nostra di imbatterci in musica suonata “dal vivo” ed inoltre si è ridotto il numero di persone capaci di suonare uno strumento. Inoltre la musica è diventata soprattutto un “prodotto” da vendere, spesso a discapito della qualità. Luogo simbolo della musica di consumo è il negozio di CD. Qui le differenze culturali e temporali tendono a sparire e tutto ci diventa contemporaneo, ma nello stesso tempo sugli scaffali del negozio tutto “invecchia” rapidamente, per promuovere un sempre maggior “consumo” di musica e conseguenti maggiori guadagni per le case discografiche.
  • 10. Lo sviluppo economico dell‟Europa Occidentale è stato favorito, a partire dal XVII secolo, dallo sfruttamento sistematico delle risorse coloniali, tramite la conquista e la penetrazione economica, culturale, politica e religiosa in molti stati in Asia, Africa e America del sud. Un esempio di questo fu la creazione in America del sud di sistemi di piantagioni basate sulla monocoltura (specializzazione produttiva di grandi estensioni di territorio e abbandono della zona non appena questa non è più redditizia). I contadini locali, rimasti senza terra, si videro costretti ad andare a lavorare in condizioni di semi schiavitù nelle grandi piantagioni. Inoltre l‟utilizzo della monocoltura impoveriva i terreni che una volta sfruttati venivano abbandonati, lasciando la popolazione locale senza lavoro. Si diffuse anche la tratta degli schiavi dall‟Africa, così che le popolazioni africane furono private di milioni di individui fra i più giovani e robusti, provocando spopolamento e condizioni di insicurezza. Dalla seconda metà dell‟800 l‟Europa passò ad una più sistematica espansione coloniale per allargare il proprio mercato e rifornirsi di materie prime. Ci furono anche forme di penetrazione economica e commerciale senza occupazione territoriale (es. espansionismo degli Stati Uniti). La decolonizzazione è stata lenta e si è svolta con tempi diversi nei vari continenti, ma anche i paesi divenuti indipendenti spesso subivano l‟influenza economica o politica di stati occidentali, diventando anche territorio di scontro (es. durante la Guerra Fredda), da cui guerre civili, crisi economiche e politiche, miseria e sottosviluppo. Tutt‟oggi in molte zone gli uomini devono abbandonare il nucleo familiare per cercare lavoro lontano da casa.
  • 11. L‟energia eolica è l‟energia posseduta dal vento, conosciuta e sfruttata fin dall‟antichità. Essa trova però limiti per un‟applicazione su larga scala per alcune sue caratteristiche (bassa potenza e intensità irregolare del vento). Sulle coste e sulle isole risulta però conveniente installare impianti eolici perché lì solitamente i venti spirano regolarmente tutto l‟anno. Il componente essenziale di un generatore eolico è il rotore, costituito da pale azionate dall‟energia del vento. Il rotore, tramite un moltiplicatore di giri, aziona il generatore elettrico. Più aerogeneratori collegati insieme formano le wind-farm che sono delle vere e proprie centrali elettriche. L‟energia eolica è una fonte rinnovabile e pulita. I possibili effetti indesiderati hanno luogo solo su scala locale e sono tutti risolvibili.
  • 12. Nasce in Russia nel 1920 ma si trasferisce negli Stati Uniti con la famiglia a soli 3 anni. Si laurea in Chimica e Biologia e svolge attività di insegnamento presso l‟Università di Boston. Contemporaneamente svolge l‟attività di scrittore che lo porterà a ritirarsi dall‟insegnamento per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Nelle sue opere Asimov parla di una fantascienza di tipo sociologico, cioè dove si sottolineano anche i rapporti tra personaggi e alcuni tratti del loro carattere. Spesso nei suoi racconti Asimov parla di robot umanoidi dotati di un cervello positronico, questo cervello pur essendo computerizzato permette ai robot di apprendere e di avere degli atteggiamenti quasi umani, rispettando però le tre leggi della robotica, inventate da Asimov per dare un‟etica ai robot. Esse sono: 1- Nessun robot può recare danno a un essere umano o permettere che per il suo mancato intervento venga danneggiato un essere umano. 2- Un robot deve obbedire agli ordini di un uomo a meno che questi non vadano contro la prima legge. 3- Un robot deve preservare la sua esistenza a meno che questo non vada contro la prima o la seconda legge. Spesso nei racconti di Asimov emerge una spiccata simpatia verso i robot che egli sembra considerare “migliori” degli umani: essi sono dotati di un‟intelligenza artificiale imparziale, e sono quindi perfetti più degli uomini che spesso non si comportano in modo corretto, ignorando le leggi pur di raggiungere il loro scopo.
  • 13. Nel film “2001:Odissea nello Spazio”. di Stanley Kubrick, ci viene presentato un computer che impazzisce ed inizia ad uccidere gli esseri umani a bordo dell‟astronave di cui lui governa interamente i sistemi operativi. Il computer è l‟unico a conoscenza della vera natura della missione affidata all‟astronave, che dovrà rivelare ai piloti solo una volta arrivati su Giove. L‟ “ansia” per questa responsabilità lo porta a commettere dei piccoli errori tecnici, ma l‟intenzione dei piloti di disattivarlo lo fa impazzire e per “difendersi” ad uno ad uno uccide tutti i membri dell‟equipaggio, tranne che il capo missione David Bowman, che riesce a salvarsi ed infine a disattivarlo. Anche in questo film la macchina risulta più “emotiva” dell‟essere umano: prova orgoglio per le sue capacità, rabbia quando uccide gli umani, paura quando viene disattivato. Quest‟ultima scena è particolarmente angosciante perché al computer viene estratta piano piano la memoria e lui sembra regredire e perdere l‟intelligenza fino a “morire”.