Il diencefalo è una delle 4 componenti maggiori dell'encefalo, quindi è parte integrante del sistema nervoso centrale. Posto tra cervello e tronco encefalico, alla base della scatola cranica, il diencefalo comprende 6 diverse strutture: il talamo, l'ipotalamo, l'epitalamo (a cui appartiene anche l'epifisi), il subtalamo, la neuroipofisi e il terzo ventricolo. Il diencefalo agisce da stazione di elaborazione e smistamento di informazioni che intercorrono tra il cervello, il tronco encefalico e il midollo spinale; inoltre, è coinvolto in numerose funzioni fondamentali alla vita, come per esempio il controllo dei sistemi sensoriali, la regolazione dell'ipofisi, l'apprendimento, la memoria e la regolazione del ciclo sonno-veglia. Encefalo: Cos’è in breve L'encefalo è, assieme al midollo spinale, una delle due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale. Pesante circa 1,4 chilogrammi e contenente 100 bilioni neuroni (nell'essere umano adulto), l'encefalo è una struttura molto complessa, suddivisibili in 4 grandi regioni, che sono: Il cervello propriamente detto (o telencefalo o semplicemente cervello), Il cervelletto, Il diencefalo e Il tronco encefalico.